Transcript
Page 1: Più sicurezza e praticità in casa con il videocitofono Un ... · L'orecchio di Wildt, antenato dei citofoni È il primo vero citofono a Milano, realizzato dallo scultore Adolf Wildt

Più sicurezza e praticità in casa con il videocitofonoL'evoluzione dall'idea originaria fino ai modelli più evoluti di oggi

Un po’ di storia: l’evoluzione della specie

Il più antico Il più curioso

Videocitofonia per la protezione della casa:più sicurezza fa bene anche alla salute

La videocitofonia risponde quindi allanecessità di aumentare la sicurezza...

...e il comfort e lo stile

In conclusioneCitofoni e Videocitofoni

Con la sicurezza di accertarci su chi ci fa visita,ansie e paure non esistono più!

14871487

18901890 19901990 20002000

19301930

Leonardo da Vincirealizza un prototipoda usare nelle fortezzee nei puntidi avvistamentoper comunicare

L'orecchio di Wildt,antenato dei citofoni

È il primo verocitofono a Milano,

realizzato dallo scultoreAdolf Wildt.

Si parlava attraversol'“orecchio” con la portineria

e il custode procedevaa chiamare i residenti.

Introduzionedei primi citofoni

Unica funzione base:apertura portone

e ascolto della voce. Successivi miglioramentidi design ma le funzionirestano quelle di base.

Introduzione primivideocitofoni

Possibilità aggiuntivadi vedere le immagini

e integrazione di funzioniquali la comunicazione

con la portineriae ulteriori miglioramenti

VideocitofoniaDal salvataggio

delle chiamate persealla funzione di

intercomunicazionetra interni e molto altro.

Ultima frontieradella videocitofoniaDispositivi compatti e

ultrasottili, design innovativo,tasti a sfioramentocapacitivo, funzioniancora più avanzate

Salvataggio immaginichiamate non risposte

Se non c’è nessunoin casa viene memorizzatala foto di chiunque suoni

con la possibilità dimantenere la foto

dell’eventuale intruso.

Illuminazione IRViene garantita

una visione perfettaanche durante

la notte e in ambientipoco illuminatiper aumentarela sicurezza.

Controllo accessiintegrato

Viene garantito l’accessosolo alle persone autorizzate

attraverso l’usodell’apposito lettore

di prossimità.

Intercomunicazionecon altri interni

Possibilità di comunicarein modo veloce

internamente ancheper situazioni

di emergenza o soccorso.

SempliceFacilità di utilizzo,design elegante

PortafotoPer scorrere le immagini

delle vacanze o deimomenti importanti

Trasferimentodi chiamata

Possibilità di trasferire la chiamata in caso

di assenza prolungataalla portineria o ai vicini

Registrazionedi messaggi

vocali con riproduzionein caso di assenza

20132013240.000case svaligiate

+114%rispetto al 2004

99%denuncearchiviate

+25%di furti

a Roma

+29%di furti

a Milano

OKOK

B C

A

POSSIBILITÀDI ASCOLTARE

FUNZIONI BASE

SOLUZIONE MENO TECNOLOGICA

PUOI SAPERE CHI TI CERCA QUANDO SEI IN CASA

SOLUZIONE PIÙ ECONOMICA CHESODDISFA LE ESIGENZE BASE

VEDERE LA PERSONAOLTRE A SENTIRELA SUA VOCE

MOLTEPLICITÀ DI FUNZIONI

SOLUZIONE TECNOLOGICAMENTEAVANZATA CHE DÀ VALOREAL TUO APPARTAMENTO

CAPACITÀ DI MEMORIZZARELE IMMAGINI DELLE PERSONECHE SUONANO QUANDONON C’È NESSUNO A CASA

DESIGN INNOVATIVO ED’ARREDAMENTO ALLAPORTATA DI TUTTI

20142014

Fonti

Per informazioni e contatti, www.abb.it/lowvoltage , @ABB_SACE , ABB SACE

www.it.wikipedia.org/wiki/Citofonohttp://milano.unicatt.it/furti-in-appartamento-raddoppiati-negli-ultimi-anni-lo-rileva-uno-studio-di-transcrimehttp://www.abb.it/product/it/9AAC177068.aspx

Recommended