Transcript
Page 1: UN’ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE DEI RIFIUTI NELLA TERRA DEI FUOCHI

Le località campane con la maggior concentrazione di amianto e rifiuti tossici sonoMarano e Aversa, mentre Somma Vesuviana spicca per i rifiuti in strada, a Nola sonopresenti pannelli eternit in gran quantità e infine sempre ad Aversa troviamo lamaggior parte dei rifiuti al rogo.Analizzando invece la distribuzione delle discariche sul territorio, osserviamo che circala metà di esse è localizzata nella provincia di Napoli, seguita da Caserta e Salerno, cheinsieme ne contengono pressappoco lo stesso numero del capoluogo, ed infine daBenevento e Avellino.

UN’ANALISI DELLA DISTRIBUZIONEDEI RIFIUTI NELLA TERRA DEI FUOCHI

Il secondo obiettivo è stato quello distabilire il numero di discariche presenti inogni provincia della Campania. A tale scopoabbiamo sovrapposto una cartinarappresentante tutte le discariche dellaregione ed un’altra sono tracciati i confinidelle province campane.Da queste analisi quantitative abbiamotratto le seguenti

Il nostro primo obiettivo è stato quellodi Tracciare i confini delle varie localitàdella terra dei fuochi sulla mappa deirifiuti e realizzare una tabella sullaquantità dei diversi tipi di rifiutipresenti in ognuna di esse. Per fare ciòabbiamo sovrapposto la cartina con isimboli dei rifiuti ad altre due cartinein modo da disegnare i confini dei varipaesi.

Liceo G. Mazzini Classe 1° BA cura di:

Andrea De MartinoMatteo Esposito

Giulio MontecatinoAndrea MorghenLuca Napoletano

Lorenzo PierroProf. L. Locci

Fonti:http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/09/napoli-la-terra-dei-fuochi-aria-infetta-rifiuti-e-tumori-attorno-al-vesuvio/771895/ http://www.munnezza.info

Recommended