Transcript

Comune diPovegliano Veronese

Comune diValeggio sul Mincio

Comune diVillafranca di Verona

Comune diSona

Comune di Peschiera del Garda

Comune diSommacampagna

Comune diMozzecane

co

n i

l p

atr

oc

inio

e l

a c

olla

bo

ra

zio

ne

di:

presso l’aula magna del Liceo Medi3 febbraio 2018 �e 17:00

Inaug�azi�e

sta

mpa

tip

og

ra

fic

a: so

mm

ag

ra

fic

a,

som

ma

ca

mpa

gn

a t

.045

896

037

4.

Lab�at�i

Lab�at�i scientifici (riv�ti a scu�a prim�ia e sec�d�ia di primo �ado)

-Sc�ri la Scienza(Fisica, chimica, bi�ogia)

-C’�a una v�ta il cinema...Lab�at�i linguistico-cult�ali

(riv�ti a scu�a prim�ia e sec�d�ia di primo �ado)Ghana e lingua �aba

Eti�ia e anno all’est�o (P�aguay-H�d�as-G�mania)

Pakistan, R�ania e U�aina Lab�at�io di spagn�o Lab�at�i scienze umane

(riv�ti a scu�a prim�ia)Filosof�e

Sap�i �adizi�aliLab�at�i umanistici

(riv�ti a scu�a prim�ia e sec�d�ia di primo �ado)St�ie �a i banchi

Miti ed ��La gi�nata di un bambino nella V��a R�ana

P� il pro�amma de�agliato dei lab�at�i c�sult�e il sito; www.lice�edicult�a.it

Lab�at�i su prenotazi�e:P� le scu�e d�ante la se�imana i lab�at�i si dev�o

prenot�e �amite il sito: www.lice�edicult�a.it

C��ibuto spese p� i lab�at�i: e�o 2 p� alunno p� lab�at�io.

Lab�at�i senza prenotazi�e:D�enica 4 febbraio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle

14:00 alle 18:00:Lab�at�i scientifici - audit�ium - Villa�anca

In�esso: e�o 2 a p�s�aLab�at�i linguistici - bin�io 0 - stazi�e Villa�anca

In�esso: e�o 2 a p�s�a

Sabato 10 febbraio dalle 14:00 alle 18:00 e d�enica 11 febbraio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00:

Tu�i i lab�at�i - Villa Veni� - S�macampagnaIn�esso: e�o 3 a p�s�a

(All’in�esso di Villa Veni� s�à possibile scegli�e a quali lab�at�i p�tecip�e)

Ind�izziLiceo E. Medi - Via Magenta 7 - Villa�anca

Biblioteca - Piazza Villa�anche�a 30 - Villa�ancaBin�io 0 - Stazi�e f��i�ia - Piazza Ris�gimento -

Villa�ancaAudit�ium - Via Rizzini 7 - Villa�anca

Villa Veni� - Via Bassa - S�macampagna

P� info:0458969006

info@lice�edicult�a.it

www.lice�edicult�a.it

21.00 - Villa Veni�“Cosa accadrebbe se...” N� lasci�e che i bast�di ti schiaccino: n�ite bast�des c�b�und�um - M�tina Andre�i, Linda Soave (5M)

Gi�edì 8 - Liceo Medi16.30 “V��t�iato c� i bambini ab�igeni dell’ Aus�alia” Do�.ssa Olivi�i Val�ia.18.00 L‘alg�itmo nell’anima Matematica, Musica, Ethos nel m�do di Pitag�a” - Elena Fecchio, Elisa Grossi, Lezia P�o (3A/M)20.00 “N�� poetando” - Prof. Riki M�and�a (Docente di Le��e Liceo Medi)21.00- Villa Veni� “Cosa accadrebbe se...” Il tim�e nel m�do int�no a n� e l’incapacità di stacc�ci l’uno dall’al�a -Chi�a C�le�i, Alessia M�so (5M)Sabato 10 - Villa Veni�15.00 “Il mesti�e di s�iv�e” - Anna Rita Briganti, gi�nalista cult�ale e s�i��ice17.00 “Catullo e Lesbia: l’am�e t�mentato di un poeta v��ese” - C��ina C�ella, Chi�a C�le�i (5M)

D�enica 11 - Villa Veni�15.00 “Le medicine alt�native c�plement�i. Cosa s�o e in che rapp�to stanno c� la fa�ualità scientifica” - Do�. Massimo Alb�tin (Medico - CICAP - C�itato Italiano p� il c���lo delle aff�mazi�i sulle pseudoscienze)17.00 “Dalla Maes�ina dalla penna rossa al Grillo P�lante, da Pinocchio a Sandokan. Ic�e della le��at�a p� l’infanzia (e n� s�o) dell’Italia post unit�ia” - Prof. Isabella R���i (Docente di Le��e, Liceo Medi)

Le c�f�enze s�o a in�esso lib�o e senza prenotazi�e. www.lice�edicult�a.it

D�enica 4 - Biblioteca di Villa�anca15.00 “La Matematica racc�tata p� aneddoti” - Prof.ssa M�iella C�ghi (Docente di Matematica Liceo Medi)17.00 “Il Metodo di studio” - Do�. Massimo M�lini (psic�ogo) Lunedì 5 - Liceo Medi11.00 “P� una navigazi�e c�sapev�e: dal Cyb�bullismo alle fake news” - Do�. Ant�io Piva (Inf�matico - Ispe��e Aica) - Do�. Pa�o Fezzi (Inf�matico) 18.00 “ Le f�me della gu�a nel ‘900” - Ma�eo C�di�i (5M)M�tedì 6 - Liceo Medi9.00 “Il fisico Enrico Medi” - Do�. Dino F�i (Docente di Fisica)16.30 “Successo/insuccesso sc�astico: la dimensi�e emotiva” - Do�.ssa L�ena T ina (Psic�oga -C�sulente Liceo Medi)18.00 “La Met�e�ogia ai tempi di int�net: preved�e il tempo senza all�mismi” - Do�. Nic�a B�t�e�o (Inf�matico - Meteo Caprino) M�c�edì 7 - Liceo Medi14.00 “St�ia delle mafie nella st�ia d’Italia” - Prof. M�ino Rama (Docente di Filosofia Liceo Medi)18.00 “Il processo a Galileo Galilei: l’intelle�uale e il pot�e” - Sabina Olenic, Gi�giana P�ucci, Tobia Scat��, A��a Zago (4G)2 1.00 Liceo Medi “Orient�si al Fut�o: cambiamento e inn�azi�e. Il m�do del lav�o i�i ed oggi; approccio al lav�o di d�ani. C�e prep��si a questi cambiamenti”,p� genit�i e alunni di 4 e 5 sup�i�e. - Do�. Gianni G�elli (Penta F�mazi�e)

C�f�enze

17.30 Saluto del D�igente e delle Aut�ità

19.15 Le au�ici dei libri Do�.sse E. Mant�anelli e S. Vali�i In�a�enimento Tecchio Nic�e, B��o Matilde 4E1

20.30 Premiazi�i “Fedeltà al Medi”

21.00 I Testim�i di Impresa Do�. Gianni G�elli, Sig. Pi�o M�cato, Do�. Pa�o G�elli, Sig. Gianni Dalla B�n�dina In�a�enimento Gruppo Dreamin ‘Liga

22.00 Esp�ienze lav�ative Nazi�ali e Int�nazi�ali: Sign. Pa�oTr�bin, Do�. Andrea D’Amico , Do�.ssa Rob�ta R���i: In�a�enimento Medi-S�s Sqa�e

- Riso�o dalle 19.00 fino alle 22.00 - Visite guidate della scu�a. - Photo Slidesh�

Ven�dì 9 - Aula Magna Liceo Medi