34
Virginia Alberti Porte Aperte sul Web-Giornata Aperta 2009 IT Gentileschi - 11 maggio 2009

Alberti Intervento Porteaperte2009def

Embed Size (px)

DESCRIPTION

presentazione sulla scuola ospedale a Porte Aperte sul Web 2009

Citation preview

Page 1: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Virginia AlbertiPorte Aperte sul Web-Giornata Aperta 2009

IT Gentileschi - 11 maggio 2009

Page 2: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Lo scenario della scuola ospedale

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 2

Sempre piu’ spesso ogni istituto scolastico si trova a dover gestire “casi” di studenti “lontani” dalle lezioni curricolari ordinarie in presenza per motivi di salute legati a lungodegenze e/o day hospital ricorrenti con prescrizioni di “non frequenza” che sfociano rispettivamente in adesioni alla scuola in ospedale e/o all’istruzione domiciliare.

Page 3: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Lo scenario della scuola ospedale

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 3

La scuola, in questo contesto gioca un ruolo fondamentale e così lo giocano anche la scuola in ospedale e le nuove tecnologie (ICT).

Page 4: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Le ICT in soccorso?

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 4

La proposta formativa si avvale dell’aiuto/supporto delle ICT nella didattica curricolare degli studenti malati, integrando diversi strumenti, soprattutto del Web 2.0, per :

• rispondere, comunque, alle esigenze formative dei discenti e

Page 5: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Le ICT in soccorso?

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 5

• favorire e soddisfare il dialogo educativo con la scuola di provenienza, considerando l’allievo al centro del proprio percorso d’apprendimento, anche, in realtà di malattia e sofferenza .

Page 6: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Dal punto di vista dello studente malato

Lo studente , che usufruisce del servizio di scuola in ospedale e /o d’istruzione domiciliare, è solitamente uno studente lungodegente con grave patologia o trauma importante che sente la necessità di rimanere in contatto con la realtà quotidiana, con la scuola, i compagni di classe e gli amici.

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 6

Page 7: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Dal punto di vista dello studente malato

Se adolescente, il discente è “un digital native” che dispone di cellulare e, spesso, di notebook alla ricerca, se lungodegente, di connessione per chattare con i compagni su MSN, per avere i compiti e condividere appunti. La sua modalità d’apprendere è “ipertestuale”

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 7

Page 8: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Dal punto di vista dei docenti del CDC

I docenti, del CdC di provenienza dell’alunno coinvolto in scuola in ospedale o soggetto ad istruzione domiciliare, si sentono inizialmente spaesati, e nonostante attenzione , impegno e professionalità

Il genitore coinvolto da una malattia del figlio che comporta lungodegenza o istruzione domiciliare è, generalmente, un genitore sensibile, attento e motivato

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 8

Dal punto di vista dei genitori

Page 9: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Dal punto di vista dei docenti del CDC

necessitano di indicazioni e devono essere orientati e consigliati adeguatamente nelle scelte formative dal docente ospedaliero, mediatore , spesso, tra medici e insegnanti curricolari.

Il genitore si attiva sia ad organizzare le procedure previste sia a fornire e/o reperire, comunque, (si legga pc e connessione) gli strumenti adeguati a supporto dell’attività scolastica durante la malattia.

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 9

Dal punto di vista dei genitori

Page 10: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Dal punto di vista del docente ospedaliero

E’ un docente che assume ruoli di facilitatore, mediatore, scaffolding, tutor, e-tutor,… ma che si caratterizza per un’estrema sensibilità, dinamicità, elasticità nello svolgimento di tali ruoli

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 10

Page 11: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Dal punto di vista del docente ospedaliero

Importante è l’individuazione immediata delle esigenze del discente/utente in modo da attuare la strategia ottimale per il perseguimento dell’obiettivo formativo in sintonia con l’iter della malattia e le terapie contestualizzando adeguatamente l’intervento formativo

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 11

Page 12: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 12

La tag cloud sulla scuola ospedale

Page 13: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 13

Scuola ospedale Istruzione domiciliare

Ambiente d’apprendimento

INTERVENTO

Strumenti/ambienti di condivisione asincrona

Valutazione del contesto

scelta

•Età utente/ordine di scuola•Abitudini d’uso con il PC •Necessità terapeutiche•Necessità scolastiche•Tempo• strumentazione

Istant messagging testuale/vocale e/o video chiamate

Page 14: Alberti Intervento Porteaperte2009def

L’ambiente d’apprendimento:

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 14

La piattaforma HSH@network è l’ambiente d’apprendimento istituzionale della scuola in ospedale, progettato e utilizzato :•per la formazione dei docenti e •per ospitare classi virtuali/gruppi per studenti sia ricoverati in ospedale che in istruzione domiciliare

Manuale docente uso hsh

Page 15: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 15

L’accesso all’ambiente permette di entrare all’area personale , di seguire il percorso formativo di specializzazione sulle problematiche inerenti sia alla scuola in ospedale che in istruzione domiciliare ( formazione HSH@teacher )

Page 16: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 16

e di accedere all’area gruppi dove è possibile configurare un percorso personalizzato per gli studenti malati ospedalizzati e/o in istruzione domiciliare

Page 17: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 17

L’ambiente ad accesso autenticato, è stato progettato con la possibilità di:• creare, a seconda delle esigenze del discente malato, un gruppo classe (Classe Virtuale) con discrezionalità d’iscrizione/ accesso dei compagni della classe”reale” e docenti del CdC di appartenenza , con diversi permessi e diversi ruoli a seconda delle funzioni didattico educative.

Page 18: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 18

•creare percorsi formativi modulari per interventi individualizzati che possono mixare, a seconda delle esigenze terapeutiche e didattiche strumenti di condivisione asincrona (bacheca, forum e messaggi personali) che sincrona (chat testuale)

Page 19: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Il progettista del percorso formativo può: strutturare i contenuti gerarchizzandone la

fruizione con caricamento dei materiali didattici (file SCORM, video, immagini, pdf ecc.) nel repository, composto di cartelle tematiche e singoli moduli (file), e organizzando (indicizzazione), in un albero (indice)

degli stessi, i contenuti (materiali del corso).

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 19

Page 20: Alberti Intervento Porteaperte2009def

gestire gli utenti a seconda delle necessità formative del discente e della sua salute (accessi autenticati a tutor, docenti disciplinari del CdC di appartanenza, compagni di classe

creare dei tests ad hoc con uno strumento integrato all’ambiente

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 20

Page 21: Alberti Intervento Porteaperte2009def

I punti di forza

Ambiente istituzionale con tracciamento parziale

Di facile configurazione e con scarse limitazioni per l’upload e download dei materiali

Personalizzabile nell’accesso e nei contenuti e nella loro fruizione

Non è fruibile e sperimentabile da tutti se non mediante formazione e/o coinvolgimento

Necessità di ulteriore utilizzo

per essere testato efficacemente

E’ limitata, per ora, l’ulteriore implementazione dell’ambiente stesso

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 21

I punti di debolezza

Page 22: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Ambienti d’apprendimento disciplinare già strutturati: l’esempio di Castelli-HSH in MOL C

Questo ambiente integra l’offerta formativa agli studenti degenti in ospedale o in istruzione domiciliare offrendo sia possibilità di recupero che di approfondimento nello spirito di una forma d’apprendimento collaborativo e condiviso anche se a distanza

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia

22

Page 23: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Continuazione Ambienti d’apprendimento disciplinare già strutturati

Esempio: la sperimentazione di Castelli- HSH

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia

23

una classe virtuale della scuola in ospedale del Castelli di Brescia

Page 24: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Un esempio di offerta formativa in MOL Castelli-HSH

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 24

Forum e agenda con possibilità di allegare e di inserire links, chat testuale e materiali già strutturati nei contenuti, tests in itinere e quiz finali con autovalutazione e autocorrezione permettono di rispondere alle necessità di un’utenza variegata nelle esigenze

Page 25: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Altri ambienti d’apprendimento: mydocebo

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 25

Esempio di un modulo formativo costruito su mydocebo immaginando particolari esigenze d’apprendimento integrate con altri ambienti di condivisione e interazione

Page 26: Alberti Intervento Porteaperte2009def

mydoceboAmbiente “ free” in evoluzione, configurabile

didatticamente in modo sufficientemente semplice anche senza grosse competenze di programmazione, a seconda delle esigenze formative , con integrazione di contenuti anche in formato SCORM (esempio utilizzo pacchetto eXe) sfrutta diverse modalità di comunicazione ed ha un buon tracciamento

Esempio I PitagoriciCorso di formazione prodotto con due colleghe di

corso di aggiornamentoVirginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 26

Page 27: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 27

La scuola ospedale al Castelli

Page 28: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Il wiki come ambiente d’apprendimentoUn wiki è un’ottima alternativa ad un ambiente

d’apprendimento del web1.0 ed è possibile sfruttarlo in una duplice modalità.

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 28

Accedi al wikiViralber?s wiki

Page 29: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Il wiki come ambiente d’apprendimento

ambiente autenticato e/o aperto per la fruizione di percorsi formativi predefiniti concepito come: un repository di audio e video o di altri materiali, una linkografia

dove la fruizione è guidata mediante o la site map o le navigates page che fungono da barra di navigazione creata ad hoc secondo un’architettura gerarchizzata (un esempio pratico in relazione alla fruizione di podcast)

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 29

Page 30: Alberti Intervento Porteaperte2009def

gruppo chiuso= CV con contatore di accessi e/o statistiche di fruizione

( numero di pagine navigate, tipo di sistema operativo utilizzato, materiali downlodati,…); viene progettato e creato con una precisa architettura che tenga conto sia dell’esperienza d’uso che si intende offrire, della natura dello utente e delle sue abitudini di fruizione, che dei contenuti ed obiettivi formativi che si vogliono perseguire ( recupero, consolidamento, collaboraborazione, condivisione, co-costruzione della conoscenza ).

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia

30

Page 31: Alberti Intervento Porteaperte2009def

MSN: sportello online…

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 31

La chat testuale di MSN è uno degli strumenti sincroni maggiormente sfruttati dagli studenti sia della scuola in ospedale che in istruzione domiciliare per rimanere a contatto con l’ordinaria attività disciplinare nello sportello online

Page 32: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Skype: la video chiamata, la chat testuale e la condivisione di materiali

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 32

La videochiamata con Skype “collega” , durante le ore di attività curricolare in classe, lo studente malato ricoverato in ospedale o a casa in istruzione domiciliare con i compagni e i docenti del CdC di appartenza

Page 33: Alberti Intervento Porteaperte2009def

google docs, zoho documents e altri…

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 33

Un valido strumento di condivisione e collaborazione a distanza e un possibile “mezzo” per lo svolgimento di esercizi online in tempo reale

Page 34: Alberti Intervento Porteaperte2009def

Linkografia

progetto HSH@teacher ( http://polaris.itd.cnr.it/gtpages/hsh.htm ) documentazione relativa all’ultimo seminario di

formazione per la 2^ di secondo grado http://www.alberghieroscappi.it/documentiospedale.htm

Zoho : http://www.zoho.com/http://www.pubblica.istruzione.it/news/scuola_ospedale/

index.shtmlmydocebo: http://www.mydocebo.com/ Pbwiki, pbworks : http://pbworks.com/

Virginia Alberti - ITIS e LST B.Castelli Brescia 34