16
II Cs Capozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D. “CRETACEOUS 2.0?” Solar System research group Star Center “Space Shield” Program Theories on the Solar System origin Impact craters on the Earth Possible impacting celestial bodies origin Laboratory experimentation Risk analysis Monitoring system

Cretaceo 2.0?

  • Upload
    chreact

  • View
    14

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

“CRETACEOUS 2.0?”

Solar System research group

Star Center

“Space Shield” Program

Theories on the Solar System origin

Impact craters on the Earth

Possible impacting celestial bodies origin

Laboratory experimentation

Risk analysis

Monitoring system

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Programma “Scudo Spaziale”

E’ un programma che mira a difendere la Terra dalla minaccia costituita dai corpi celesti in rotta di collisione con essa.

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Formazione del Sistema Solare

I pianeti si sono formati un poco alla volta, man mano che la materia si raffreddava e aggregava. Così, dalla polvere si è passati ai planetesimali, oggetti da pochi millimetri a qualche metro di diametro, poi agli asteroidi e infine ai pianeti.

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Impatti recenti

Cometa Shoemaker-Levy 9 che impatta su Giove nel 1993

Meteora di Celjabinsk in Russia nel 2013

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Impatti recenti

Meteorite di 1,8 kg buca una Pontiac nel 1938

Meteorite cade a New York su una Chevrolet nel 1992

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Impatti recenti

Meteorite cade a Tunguska nel 1908

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Impatti

L'evento di impatto astronomico consiste nella collisione di un grosso meteoroide contro la Terra o contro un altro pianeta.

Essi arrivano nell’atmosfera terrestre con un’impressionante velocità di circa 12 Km/sec.

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Asteroidi

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio con provenienza dall’estrema periferia del Sistema Solare: fascia di Kuiper o Nube di Oort.

Comete

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

In laboratorio

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Diametro pallina Altezza Diametro cratere Profondità cratere

4,25 cm 93,0 cm 4,71 cm 1,57 cm

4,25 cm 186 cm 5,47 cm 2,67 cm

4,06 cm 186 cm 4,39 cm 3,05 cm

In laboratorio

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Corriamo rischi?

Diametro asteroidi

(km)

Stima numero

NEOs

Probabilità impatto(una per

numero di anni)

Energia di impatto

(megatonnellate di TNT)

Dimensioni del cratere

(km)

0,001 10 000 000 100 0,1 0,01

0,1 100 000 10 000 10 1

1 1 000 100 000 10 000 10

10 10 1 000 000 1 000 000 100

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Scudo Spaziale

Sistema di almeno 6 telescopi del diametro di 2,5 metri in grado di monitorare 6 000 gradi quadrati di cielo ogni mese.

Nei prossimi 25 anni dovrebbero aver rilevato il 90% degli asteroidi vicini alla Terra del diametro di 1 km o più.

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Che tipo di difesa?

Far esplodere un ordigno nucleare sulla superficie del corpo celeste

Provocare un impatto con una sonda in modo da deviare l’orbita dell’asteroide

Usare un trattore gravitazionale

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Programma “Scudo Spaziale”

La conclusione di questo studio evidenzia che, pur essendo il rischio di un impatto con un asteroide molto basso, ne basta comunque solo uno, anche fra centinaia di anni, per mettere a rischio la Terra e la vita su di essa.

Sì!

II CsCapozzi M. Metalli A. Cerino F. Migliaccio D. Camedda F. Tassieri A. Biclungo D.

Riferimentiwww.esa.int

www.nationalgeographic.it

www.nextme.it

www.scienzagiovane.unibo.it

www.media.inaf.it

http://science.nasa.gov

www.scienze-naturali.it

www.lpl.arizona.edu

www.lescienze.it