13

Click here to load reader

Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Liceo Scientifico 'A.Vallisneri' - Lucca A.S. 2013/14

Corso di formazione e aggiornamento

Strumenti Google nella didattica

Lezione 2

File di testo condivisi e

appunti delle lezioni

Page 2: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 2

Lezione n.2: introduzione

● Domande/osservazioni dalla lezione precedente

● In questa lezione– Appunti condivisi: descrizione esperienza

– Esercitazione: lavoro sugli appunti del corso

– Discussione

Page 3: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 3

Un'esperienza collaudata

● Discussione ed approfondimento nella tesi di abilitazione, cap 1.3

● A.S. 2012/13

– L.S. 'E.Majorana', Capannori● A.S. 2013/14

– L.S.U. 'Paladini', Lucca

– L.S. 'A.Vallisneri', Lucca

Page 4: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 4

Di cosa stiamo parlando???

Page 5: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 5

Contenuti ed interazioni

● Rafforzare la comunità di apprendimento

– Confronto con compagni e docenti

– Scambio di commenti e indicazioni (chat, mail...)● Mettere a disposizione di altri i propri materiali

– Altre classi dello stesso istituto

– Altre scuole

– Convegne, conferenze etc.● Livelli dei permessi (modifica, commenta, vede)

Page 6: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 6

Quali vantaggi per gli alunni?

● Disponibilità di appunti per gli assenti

● Riferimento per verifiche

● Esercizio nell'esposizione a terzi

● Stimolo per approfondimenti e ricerche personali

● Interazione su contenuti con il docente (tramite commenti)

● Trasparenza nella valutazione rispetto ai compagni

● Acquisizione di competenze informatiche (redazione di un testo ben fatto)

Page 7: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 7

Forma e contenuto

Page 8: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 8

Quali indicazioni per l'insegnante?

● Diario del lavoro svolto

● Consapevolezza su quanto della lezione 'è realmente passato alla classe'

● Indicazioni utili per tornare su argomenti fraintesi

● Elemento per la valutazione (formativa/sommativa)

● Lavoro di squadra con i colleghi di altre discipline

– Correzione di errori di italiano

– Esercizio nell'esposizione ('ricerche' di scienze...)

Page 9: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 9

Problemi e possibili soluzioni

● Scarsa competenza degli alunni nella gestione di 'aspetti formali': intestazioni, formattazione...

● Rischio di cancellazione/manomissione etc. (volontaria o meno)

● Difficoltà nello stabilire scadenze precise per le consegne (questione del digital divide e difficoltà tecniche)

● Ma 'gli altri' prendono appunti?

● Attenzione... dà dipendenza!!!

Page 10: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 10

Page 11: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 11

Esercitazione???

● Una proposta– Creare un documento con esercizi di

matematica/fisica

– Ciascuno aggiunge uno o più esercizi

– Esercitarsi sui commenti agli esercizi proposti dai colleghi o riguardo la struttura generale

Page 12: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 12

Compiti per casa e prossima lezione

● Per casa

– Redazione del questionario di valutazione● Nella prossima lezione (18 febbraio, 15:00-16:30)

– Compilazione ed analisi questionario di valutazione

– Discussioni 'conclusive'

– Ulteriori possibili approfondimenti

– Come restare in contatto

Page 13: Google nella didattica - Lezione 2 - File di testo condivisi e appunti delle lezioni

Strumenti google nella didattica - Lezione 2 13

Discussione

● Il libro di testo è una risorsa necessaria?– Discussione sempre aperta

– Tema affrontato in 'I libri di testo', Editori Riuniti

– Commenti da parte delle famiglie degli alunni

– 'Il libro di testo mi dà sicurezza', alunna, classe seconda