66
università degli studi di Teramo Guida dello studente Anno Accademico 2012/2013

Guida studente 2012 2013

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La Guida dell'Università degli Studi di Teramo - 2012/2013

Citation preview

Page 1: Guida studente 2012 2013

università degli studi di Teramo

Guida dello studenteAnno Accademico 2012/2013

Page 2: Guida studente 2012 2013

università degli studi di Teramo

Guida dello studenteAnno Accademico 2012/2013

Page 3: Guida studente 2012 2013

2

Orientamento e tutoratotel. 0861 266263 - fax 0861 [email protected]

Servizio informazionitel. 0861 266235Numero verde 800 414165Sms 334 6198042

Segreteria studentitel. 0861 266346 - fax 0861 266208

ADSUAzienda per il Diritto agli Studi Universitaritel. 0861 26311 - fax 0861 [email protected]

Servizi per la disabilitàtel. 0861 266229/[email protected] - [email protected]

Ufficio Relazioni internazionalitel. 0861 266291 - fax 0861 [email protected]

CUS - Centro Universitario Sportivotel. 0861 252060 - fax 0861 [email protected]

Facoltà di GiurisprudenzaCampus di Coste Sant’Agostino - 64100 TeramoSegreteria di Presidenzatel. 0861 266361 266690/91/[email protected]

Facoltà di Scienze politicheCampus di Coste Sant’Agostino - 64100 TeramoSegreteria di Presidenzatel. 0861 266002 - [email protected]

Facoltà di Scienze della comunicazioneCampus di Coste Sant’Agostino - 64100 TeramoSegreteria di Presidenzatel. 0861 266014/[email protected]

Facoltà di AgrariaVia Carlo R. Lerici 164023 Mosciano Sant’Angelo (TE)Segreteria di Presidenzatel. 0861 266892/266908/[email protected]

Facoltà di Medicina VeterinariaPiazza Aldo Moro 45 - 64100 TeramoSegreteria di Presidenzatel. 0861 266928 - [email protected]

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMORettore: prof. Rita Tranquilli Leali

Page 4: Guida studente 2012 2013

3

GIURISPRUDENZA 5Laurea magistrale in Giurisprudenza 6Laurea in Servizi giuridici 8

SCIENZE POLITICHE 11Laurea in Scienze politiche 12Laurea in Scienze del turismoe dell’organizzazionedelle manifestazioni sportive 14Laurea magistrale in Scienze politicheinternazionali e delle amministrazioni 16Laurea magistrale inFinanza delle aziende e dei mercati 18Laurea magistrale in Managementdelle imprese dello sport e del turismo 20

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE 23Laurea in Scienze della comunicazionee dell’amministrazione 24Laurea magistrale inManagement e comunicazione d’impresa 26

INTERFACOLTÀ 29Laurea in Economia 30

MEDICINA VETERINARIA 33Laurea magistrale in Medicina veterinaria 34Laurea in Tutela e benessere animale 37

AGRARIA 39Laurea in Scienze e tecnologie alimentari 40Laurea in Viticoltura ed enologia 42Laurea magistrale inScienze e tecnologie alimentari 44

INTERFACOLTÀ 47Laurea in Biotecnologie 48

INTERATENEO 47Laurea magistrale inBiotecnologie della riproduzione 50

TASSE E CONTRIBUTI 52Immatricolazione e iscrizione ai Corsidi laurea e laurea magistrale/specialistica 52Importi e scadenze 53Come determinare la fascia di redditoper il calcolo della seconda rata 53Modalità di immatricolazione e iscrizione 56Contributo specifico 58Seconda rata 58Come pagare le tasse e i contributi 59Borse di studio 59Studente part time 59Importi e scadenze studenti part-time 60Contributi aggiuntivi 60Esoneri e benefici 61

INDICE

Page 5: Guida studente 2012 2013

universitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniv e r s i t à d e g l i s t u d iditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudi

Page 6: Guida studente 2012 2013

All’interno dell’Ateneo teramano, la Facoltà diGiurisprudenza rappresenta il fulcro degli studi giu-ridici e si sforza di coniugare il meglio della tradi-zione formativa dei Corsi di laurea di carattere giu-ridico con le esigenze di innovazione che lo svilup-po scientifico, tecnologico e comunicativo imponeanche al diritto e alla scienza giuridica.L’offerta formativa della Facoltà intende tenerconto delle sfide che alle nuove generazioni sipresentano con l’affermarsi del processo di inte-grazione europea.Su questi presupposti è previsto il Corso di laureamagistrale in Giurisprudenza (classe LMG/01),introdotto dal Decreto Ministeriale 25 novembre2005, che ha riformato il percorso formativo deglistudi giuridici, prevedendo un ciclo unico quin-quennale, in luogo del precedente (3+2).Nell’ottica di un’attenzione costante ai nuovi sce-

Facoltà diGIURISPRUDENZA

nari professionali, al Corso di laurea magistrale siaffianca il Corso di laurea triennale in Servizi giuri-dici articolato in due curricula: Consulenza dellavoro e Amministrazioni pubbliche e giudiziarie.Il Corso di laurea in Servizi giuridici si propone dioffrire una preparazione professionalizzante in fun-zione sia dell’esercizio di attività di consulenza almondo della produzione di beni e servizi (curricu-lum in Consulenza del lavoro); sia dell’accesso aspecifici ruoli direttivi e, comunque, a qualifichefunzionali apicali nella Pubblica Amministrazione e,in particolare, nell’Amministrazione delle Regioni edegli Enti locali, nonché della Giustizia (curriculumin Amministrazioni pubbliche e giudiziarie).Infine, la Facoltà di Giurisprudenza di Teramo vantala presenza di due prestigiose Scuole di specializza-zione, quella in Professioni legali e quella in Dirittoamministrativo e scienza dell’amministrazione.

Preside: prof. Maria Floriana Cursi - Tel. 0861 266351 - [email protected]

5

Page 7: Guida studente 2012 2013

6 A.A. 2012.2013

Il Decreto Ministeriale 25 novembre 2005 ha intro-dotto la classe del Corso di laurea magistrale inGiurisprudenza (LMG/01) a ciclo unitario quin-quennale, allo scopo di superare l’eccessiva fram-mentarietà dei precedenti moduli formativi e, nelcontempo, di assicurare una formazione giuridica alivello superiore, conseguita mediante un elevatogrado di approfondimento della cultura giuridicasia nazionale che europea.Particolare attenzione è riservata alle professionilegali di avvocato, magistrato e notaio, conl’introduzione di specifici insegnamenti caratte-rizzati da appropriate metodologie.È da evidenziare che la Facoltà è una delle primesedi universitarie nelle quali è stata autorizzatadal Ministero della Giustizia l’istituzione di unaScuola di specializzazione per le Professioni lega-li, per cui i laureati potranno proseguire la loroformazione ai più alti livelli, nella stessa loroFacoltà.

Sbocchi occupazionaliLa laurea magistrale in Giurisprudenza forma, conun idoneo e organico percorso, laureati che, oltrea indirizzarsi alle tradizionali professioni legali,potranno ricoprire ruoli, con funzioni di elevataresponsabilità, in diversi àmbiti dell’attività socio-economica e politica, nelle pubbliche ammini-strazioni, nelle imprese private, nei sindacati,nelle organizzazioni internazionali: settori nei

quali le capacità di analisi, di valutazione e didecisione del giurista possono essere valorizzateanche al di fuori delle conoscenze contenutisti-che settoriali.

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiIstituzioni di diritto privato I 9Istituzioni di diritto romano 9Istituzioni di diritto pubblico 9Filosofia del diritto 9Storia del diritto italiano (biennale)* 9Economia politica 9Un esame a scelta dello studente** 6Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiDiritto costituzionale 8Storia del diritto italiano (biennale)* 7Istituzioni di diritto privato II 6Diritto internazionale 9Diritto penale (biennale)* 9Diritto commerciale (biennale)* 9Un esame a scelta tra:- Politica economica- Economia aziendale- Statistica 6Un esame a scelta dello studente** 6Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

GIURISPRUDENZA

Classe LMG/01: Giurisprudenza

Page 8: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 7

Insegnamenti CreditiDiritto commerciale (biennale)* 7Diritto penale (biennale)* 8Diritto dell’Unione Europea 9Diritto amministrativo (biennale)* 10Diritto processuale civile (biennale)* 9Diritto del lavoro (biennale)* 8Un esame a scelta tra:- Diritto privato comparato- Diritto costituzionale italiano e comparato 9Totale crediti del terzo anno 60

TERZO ANNO

Insegnamenti CreditiDiritto civile 10Diritto romano 7Diritto amministrativo (biennale)* 9Diritto del lavoro (biennale)* 6Diritto processuale civile (biennale)* 6Diritto tributario 8Diritto processuale penale (biennale)* 6Un esame a scelta tra:- Diritto agrario e agroalimentare- Diritto della navigazione 8Totale crediti del quarto anno 60

QUARTO ANNO

Insegnamenti CreditiUn esame a scelta tra:Diritto ecclesiastico/Diritto canonico 9Informatica giuridica 7Diritto processuale penale (biennale)* 8Un esame a scelta tra:- Giustizia costituzionale- Teoria dei sistemi giuridici 7Un esame a scelta dello studente** 6Un esame a scelta dello studente** 6Altre attività formative 2Terminologia giuridica straniera 3Tesi di laurea 12Totale crediti del quinto anno 60

QUINTO ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZAFacoltà di Giurisprudenza - Campus universitario di Coste Sant’Agostino - 64100 Teramo

tel. 0861 266690/91/93 - 266361 - [email protected] corso è attivato anche nella sede di Avezzano (AQ) in Via Napoli 1 - tel. 0863 444091

ORIENTAMENTO E TUTORATOGuido Saracenitel. 0861 266652 - [email protected] D’Attomatel. 0861 266410 - [email protected] Mezzanottetel. 0861 266493- [email protected] Teodoritel. 0861 266443 - [email protected]

* Per gli insegnamenti biennali lo studente sostiene, altermine del biennio, un unico esame sul programma dientrambi gli anni di insegnamento con l’attribuzionedel credito complessivo. Pertanto non sono consentite

deroghe per conseguire i crediti relativi a ciascun annodel corso.** L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studente èdisponibile sul sito di Ateneo.

Page 9: Guida studente 2012 2013

8 A.A. 2012.2013

Il Corso di laurea in Servizi giuridici, nella Facoltà diGiurisprudenza, nasce come risposta alla domandaprofessionalizzante proveniente dal territorio e sipone quale completamento dell’offerta formativa rap-presentata dalla laurea magistrale in Giurisprudenza.La finalità del Corso di laurea è quella di creare,anche grazie all’integrazione tra didattica, iniziativeseminariali e tirocini formativi, figure professionalidotate di immediate capacità applicative e, quindi,pronte a essere inserite nel mercato del lavoro.Il Corso si articola in due curricula: uno di carattereprivatistico (curriculum in Consulenza del lavoro),l’altro pubblicistico (curriculum in Amministrazionipubbliche e giudiziarie).Il primo curriculum risponde all’esigenza di garan-tire un percorso specifico per la professione di con-sulente del lavoro, consolidando i rapporti di colla-borazione già da tempo proficuamente avviati conl’Ordine dei Consulenti del lavoro, con le imprese econ le parti sociali.Il secondo curriculum, nel porsi in alternativa alprimo, intende completare l’offerta formativa trien-nale, aprendo al profilo pubblicistico-giudiziario,con l’obiettivo di formare laureati con una prepara-zione che consenta loro di ricoprire specifici ruolidirettivi e qualifiche funzionali apicali nellaPubblica Amministrazione centrale e locale.L’attenzione ai profili amministrativi e giudiziari,oltre a essere soddisfatta dall’introduzione all’inter-no del corso di specifici insegnamenti pubblicistici,

si è concretizzata nella stipula di apposite conven-zioni per offrire agli studenti la possibilità di matu-rare un’esperienza formativa negli uffici dell’ammi-nistrazione locale, naturale sbocco occupazionaledel percorso professionalizzante.

Sbocchi occupazionaliIl Corso di laurea tende a formare un operatore chesia in grado di coniugare le necessarie conoscenzedi carattere teorico alla concreta formazione profes-sionale. Le prime garantite da forme di insegnamen-to convenzionale, la seconda assicurata dallo stru-mento dei tirocini, al fine di consentire ai laureatiuna più consapevole conoscenza dei vari settori del-l’attività istituzionale delle diverse amministrazionipubbliche, anche per agevolare, sotto tale ulterioreprofilo, un ottimale inserimento nel mondo lavorati-vo, cui è indirizzato il Corso di laurea.I laureati del curriculum in Consulenza del lavoropotranno svolgere attività in tutti i settori dell’impren-ditoria privata e della Pubblica Amministrazione,anche accedendo a funzioni direttive nelle posizionidi lavoro inerenti l’amministrazione e gestione delpersonale, la selezione e formazione del personale, lerelazioni industriali e la direzione delle risorse umane.Potranno inoltre operare in qualità di liberi profes-sionisti accedendo all’albo dei consulenti del lavoro.I laureati in Servizi giuridici che abbiano optato peril curriculum in Amministrazioni pubbliche e giudi-ziarie potranno svolgere attività nei ruoli direttivi intutti i settori della Pubblica Amministrazione.In particolare, nei settori dell’amministrazione delleRegioni e degli Enti locali, nonché dell’Amministra-zione giudiziaria, come cancellieri, segretari e ufficia-li giudiziari, ovvero dell’Amministrazione penitenzia-ria e della polizia giudiziaria.I laureati già operanti a vario titolo nella Pubblica

CORSO DI LAUREA IN

SERVIZI GIURIDICI

Classe L-14: Scienze dei servizi giuridici

Page 10: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 9

Amministrazione potranno godere più agevolmentedella progressione in carriera all’interno della stes-sa o di altra amministrazione e organizzazione.Il Corso, inoltre, prepara alle professioni di specia-lista della gestione nella Pubblica Amministrazio-ne, del controllo nella Pubblica Amministrazione,in risorse umane e dell’organizzazione del lavoro;esperto legale in imprese e in enti pubblici; tecnicodella sicurezza sul lavoro, dei servizi per l’impiegoe dei servizi giudiziari.

CurriculumAmministrazioni pubbliche e giudiziarie

Insegnamenti CreditiIstituzioni di diritto romano 9Storia del diritto italiano 9Filosofia del diritto 9Istituzioni di diritto privato 9Diritto costituzionale 9Economia politica 9Abilità informatiche 4Altre abilità e conoscenze 2Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO (Comune ai due curricula)

Insegnamenti CreditiDiritto commerciale 8Diritto del lavoro 9Un esame a scelta tra:- Diritto dell’Unione Europea- Diritto internazionale 7Diritto processuale del lavoro 8Diritto penale 8Un esame a scelta tra:- Diritto tributario- Politiche monetarie e di bilancio 8Diritto della navigazione 8Stage 4Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiDiritto amministrativo 11Un esame a scelta tra:- Diritto processuale penale- Diritto pubblico comparato 8Un esame a scelta tra:- Diritto regionale e degli enti locali- Diritto pubblico 9Diritto ecclesiastico 9Insegnamento a scelta dello studente* 6Insegnamento a scelta dello studente* 6Conoscenze linguistiche 4Prova finale 7Totale crediti del terzo anno 60

TERZO ANNO

ORDINAMENTO DIDATTICO

* L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studenteè disponibile sul sito di Ateneo.

Page 11: Guida studente 2012 2013

10 A.A. 2012.2013

ORIENTAMENTO E TUTORATOGuido Saracenitel. 0861 266652 - [email protected] D’Attomatel. 0861 266410 - [email protected] Mezzanottetel. 0861 266493- [email protected] Teodoritel. 0861 266443 - [email protected]

CurriculumConsulenza del lavoro

Insegnamenti CreditiDiritto commerciale 8Diritto del lavoro 9Un esame a scelta tra:- Diritto dell’Unione Europea- Diritto internazionale 8Diritto processuale del lavoro 8Sociologia dei processi economici e del lavoro 8Un esame a scelta tra:Diritto tributario/Politiche monetarie e di bilancio 8Medicina del lavoro 7Stage 4Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiDiritto amministrativo 7Diritto penale 7Diritto sindacale 7Diritto della previdenza sociale 6Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 6Insegnamento a scelta dello studente* 6Insegnamento a scelta dello studente* 6Conoscenze linguistiche 4Stage 4Prova finale 7Totale crediti del terzo anno 60

TERZO ANNO

* L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studenteè disponibile sul sito di Ateneo.

CORSO DI LAUREA IN SERVIZI GIURIDICIFacoltà di Giurisprudenza - Campus universitario di Coste Sant’Agostino - 64100 Teramo

tel. 0861 266690/91/93 - 266361 - [email protected]

Page 12: Guida studente 2012 2013

11

nazionale, europeo e internazionale.Inoltre, sono attivati i Corsi di laurea magistrale -Scienze politiche internazionali e delle ammini-stra-zioni; Management delle imprese dello sport e delturismo; Finanza delle aziende e dei mercati - e iMaster che permetteranno il proseguimento e il per-fezionamento degli studi.La ricerca ha il suo punto di forza in treDipartimenti e in un corpo docente altamente qua-lificato e rappresentativo di una pluralità di impor-tanti scuole accademiche nazionali.Per quanto concerne i servizi per gli studenti laFacoltà di Scienze politiche è particolarmente atten-ta a realizzare una rete di attività il cui punto cen-trale è costituito dal tutorato, individuale e colletti-vo, e ciò al fine di favorire il miglior inserimentonella programmazione e nell’attuazione del percor-so formativo degli studenti. A tal fine concorreanche l’attività del manager didattico che inoltrepromuove un efficace collegamento tra Università emondo del lavoro, attraverso stage e tirocini.La dimensione di Facoltà di media grandezza, conindubbia vocazione locale e regionale, consente allaFacoltà di essere un valido punto di riferimento per leistituzioni pubbliche e private di Teramo e della suaprovincia, nonché dell’intero Abruzzo, e di proporsicome valido interlocutore per analizzare, approfondi-re e indirizzare i processi evolutivi della realtà politi-ca, economica e sociale del territorio, anche in rela-zione alla sua naturale proiezione verso l’esterno.

Facoltà diSCIENZE POLITICHE

Preside: prof. Enrico Del Colle - Tel. 0861 266000 - [email protected]

La Facoltà di Scienze politiche dell’Ateneo teramanoha come suo obiettivo fondamentale quello di forni-re un’alta preparazione culturale e scientifica perrispondere in maniera adeguata alla diversificatadomanda di competenze professionali provenientesia dal settore pubblico che dal settore privato.Attraverso l’integrazione di insegnamenti di diversamatrice scientifica (giuridica, storica, politica, filo-sofica, economica, sociologica, statistica e linguisti-ca), la Facoltà realizza, per i propri laureandi, unpercorso formativo che permette loro di acquisireconoscenze culturali, scientifiche e metodologichetali da consentirne l’inserimento, specialmente ditipo dirigenziale, in molteplici ambiti professionali.Negli ultimi anni la Facoltà ha saputo cogliere leopportunità offerte dalla riforma degli studi univer-sitari compiendo un’azione di rinnovamento che hainvestito i suoi tre principali settori di attività: ladidattica, la ricerca e i servizi per gli studenti.Sul piano della didattica la Facoltà dispone attual-mente di un’offerta formativa articolata in tre Corsidi laurea di primo livello (triennali): Scienze politi-che; Scienze del turismo e dell’organizzazione dellemanifestazioni sportive e - interfacoltà con Scienzedella comunicazione - Economia.Ciascun Corso di laurea ha propri obiettivi formati-vi e specifici ambiti professionali di riferimento, nelcontesto di una forte matrice di interdisciplinarietàparticolarmente idonea alla comprensione dei pro-cessi di trasformazione sociale in atto a livello

Page 13: Guida studente 2012 2013

12 A.A. 2012.2013

Come per gli altri Corsi di laurea attivi nella Facoltà diScienze politiche e nel Corso interfacoltà di Econo-mia, si è assunta come unità base degli insegnamentiil numero di 10 cfu, il che ha reso possibile far scen-dere da 20 a 16 il numero degli esami della triennalee, sul quinquennio, da 31 a 26 il loro numero com-plessivo. Tali modifiche mirano a rafforzare la voca-zione multidisciplinare che caratterizza lo studio dellescienze politiche, puntando su un gruppo qualificatoe variegato di discipline volte a trasmettere agli stu-denti il quadro di base delle macroaree del saperepolitologico, nonché i connessi rudimenti metodolo-gici ed epistemologici. La solida base di sapere istitu-zionale che si intende curare rappresenta, infatti, lamigliore base per dotare lo studente, in prospettivadella sua vita lavorativa e professionale che dovràcostantemente misurarsi con scenari culturali e istitu-zionali in rapido mutamento, di strumenti non schiac-ciati sulle soluzioni dai problemi così come si impon-gono nell’attualità di breve periodo, ma capaci diriformularsi nel lungo periodo a seconda dell’evolver-si e il mutare delle situazioni. Il Corso intende altresìfornire un’adeguata padronanza delle metodologie diricerca empirica politologica, sociologica, statistica,economica e quantitativa, nonché di quelle compara-tive e critiche, specie nelle discipline giuspubblicisti-che, che consenta un inserimento operativo e innova-tivo nei settori pubblico e privato. Si è confermata emantenuta la forte base di conoscenze linguistiche che

lo studente deve acquisire nel triennio, nonché unaserie di attività esterne, quali tirocini e stage formativipresso imprese nazionali e multinazionali, enti eamministrazioni pubbliche nazionali o internazionali,organizzazioni non governative e del terzo settore.Per gli studenti lavoratori, regolarmente iscritti alCorso di laurea, la Facoltà organizza lezioni dididattica integrativa.

Sbocchi occupazionaliI laureati in Scienze politiche potranno indirizzarsi aiconcorsi per il ruolo di funzionario nella PA delloStato, delle Regioni, degli Enti locali e delle ASL; all’at-tività di consulenza per organizzazioni e imprese pub-bliche, private e del terzo settore, anche con riferi-mento alle politiche dell’innovazione promosse dalGoverno e dalle istituzioni europee; all’attività di con-sulenza per le amministrazioni pubbliche (con parti-colare riguardo a quelle degli Enti locali) e per leimprese per la gestione delle risorse umane e dellerelazioni sindacali e per la progettazione e implemen-tazione di politiche. In particolare, la curvatura delCorso che dà rilievo alle scienze economiche e allerelative politiche, consentirà al laureato in Scienzepolitiche di operare come promotore finanziario neglienti pubblici e nelle istituzioni internazionali (statali,private e pubbliche non governative); come operatorenel settore delle aziende di credito e nelle assicura-zioni; come economista del territorio versato nellepolitiche di sviluppo regionale e locale e nel reperi-mento e utilizzazione di risorse pubbliche e private;come professionista potrà operare per l’elaborazionedi piani e progetti per la gestione di risorse pubblichee private, nonché per la definizione di progetti perl’accesso ai finanziamenti, anche europei.Il laureato in Scienze politiche potrà anche orien-tarsi alle professioni connesse con le attività degli

CORSO DI LAUREA IN

SCIENZE POLITICHE

Classe L-36: Scienze politichee delle relazioni internazionali

Page 14: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 13

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiIstituzioni di diritto pubblico 10English for Political Studies (Intermediate Level) 10Statistica 10Istituzioni di economia e politica economica 10Sociologia generale 10Storia moderna 10Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiStoria del pensiero politico 10Storia contemporanea 10Teoria della politica 10Istituzioni di diritto privato 10Seconda lingua a sceltatra francese, tedesco e spagnolo 10Tirocini, laboratori, seminari(di cui almeno 6 in tirocini) 10Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiDiritto costituzionale italiano e comparato 10Diritto amministrativo 10Sociologia dei processi economici e del lavoro 10Esame a scelta dello studente* 10Esame a scelta dello studente* 10Tirocini, laboratori, seminari 4Elaborato finale 6Totale crediti del terzo anno 60

TERZO ANNO

* L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studente èdisponibile sul sito di Ateneo.

ORIENTAMENTO E TUTORATOGabriele Carlettitel. 0861 266045 - [email protected] Casertatel. 0861 266703 - [email protected] Ciminitel. 0861 266072 - [email protected]

Manager didatticoMaria Laura Terzinitel. 0861 266015 - [email protected]

enti internazionali ed europei; all’attività di polito-logo-pubblicista; ai concorsi nella PubblicaAmministrazione, nelle Regioni e negli Enti localiper ruolo di funzionario, con particolare riferimen-to ai settori connessi alle politiche europee e inter-nazionali; all’attività di consulenza per gli enti pub-blici nazionali e locali, le imprese private e le orga-nizzazioni non governative e del terzo settore, inparticolare al fine dell’attuazione delle politichepromosse dalle istituzioni europee e dalle organiz-zazioni internazionali e in generale dello sviluppodelle relazioni internazionali; all’inserimento nelleorganizzazioni non governative e del terzo settorefinalizzate alla cooperazione allo sviluppo.Il Corso prepara alla professione di: tecnici dell’am-ministrazione e dell’organizzazione; tecnici dei ser-vizi pubblici e di sicurezza; insegnanti; tecnici deirapporti con i mercati; tecnici della distribuzionecommerciale e assimilati; tecnici dei servizi sociali.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHEFacoltà di Scienze politiche - Campus universitario di Coste Sant’Agostino - 64100 Teramo

tel. 0861 266002/5 - fax 0861 266001 - [email protected]

Page 15: Guida studente 2012 2013

14 A.A. 2012.2013

La revisione dell’offerta del Corso di laurea inScienze del turismo e dell’organizzazione dellemanifestazioni sportive conferma una radice di unimpianto multidisciplinare e interdisciplinare riba-dendo come il turismo e lo sport siano legati al“tempo libero” anche nel nuovo millennio, in unoschema di progressiva globalizzazione dei fenome-ni e dei flussi, così come della portata degli eventi.Il percorso formativo è così stato ridefinito pensan-do alla soddisfazione delle esigenze formative deineodiplomati, che intendono perseguire una forma-zione in grado di collocarli in un settore dinamico,articolato e complesso, attraverso profili professio-nali coerenti con quanto emerge dai più recentistudi che pongono il turismo, lo sport e il tempolibero al centro di un vero e proprio settore econo-mico, che deve essere in grado di far fronte allesempre più forti competitività economiche, agendosull’innalzamento degli standard qualitativi e for-mativi degli addetti.Gli specifici obiettivi formativi che caratterizzano ilCorso di laurea in Scienze del turismo e dell’orga-nizzazione delle manifestazioni sportive mirano agarantire un adeguato possesso di competenzeriguardanti le discipline di base negli ambiti cultu-rali, sociali, economico aziendali, linguistici e giu-ridici attinenti l’area del turismo e dello sport.

Più in particolare tende a proporre una rinnovata esviluppata conoscenza della cultura organizzativadei diversi contesti lavorativi, per acquisire quellecompetenze applicative nelle amministrazioni pub-bliche e private attive dei due settori, preposte allaprogettazione, programmazione e promozione del“tempo libero” nelle sue articolazioni del turismo edello sport.

Sbocchi occupazionaliL’ambito professionale di riferimento nella progetta-zione del Corso di laurea è il management turisticoe sportivo.Il Corso si propone quindi, oltre una formazionestandard legata agli ambiti occupazionali tradizio-nali dello sport e del turismo, la formazione di alcu-ne figure innovative nei tre campi della progettazio-ne, promozione e commercializzazione del tempolibero nella sua articolazione turistica e sportiva, edei sistemi ad essi collegati.In tal senso si rivolge anche a tutti coloro che sonointeressati alle attività professionali nel campo delturismo e dello sport, dell’organizzazione di eventiculturali, spettacolari e sportivi.Gli studenti, al termine del triennio, potranno orien-tarsi anche verso propri spazi professionali autono-mi, sviluppando abilità organizzative polifunziona-li, ovvero profilarsi come consulenti di imprese turi-stiche e sportive. Il Corso prepara alla professionedi: guide e accompagnatori specializzati; agenti diviaggio; tecnici dei servizi ricreativi e culturali; spe-cialisti in scienze sociali; tecnici delle attività ricet-tive e assimilati; professioni tecniche delle attivitàturistiche, ricettive e assimilate.

CORSO DI LAUREA IN

SCIENZE DEL TURISMO

E DELL’ORGANIZZAZIONE

DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE

Classe L-15: Scienze del turismo

Page 16: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 15

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiIstituzioni di diritto pubblico 10Controllo statistico e valutazione dei servizi 10English for tourism and sports studies(Intermediate Level) 10Storia moderna 10Sociologia generale 10Economia politica 10Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiSeconda lingua a sceltatra francese, tedesco e spagnolo 10Storia contemporanea 10Geografia politica ed economica del turismo 10Istituzioni di diritto privato 10Esame a scelta dello studente* 10Esame a scelta dello studente* 10Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiEconomia delle imprese turistiche e sportive 10Fondamenti e modelli della comunicazione 10Un esame a scelta tra:- Tecniche di analisi dei fenomeni turistici- Storia delle idee politiche e sociali 10Un esame a scelta tra:- Turismo sostenibile

e progettazione del tempo libero- Etica pubblica 10Esercitazioni o laboratori o seminari o tirocini(di cui almeno 6 in tirocini) 10Elaborato scritto 7Accertamento conoscenza lingua 3Totale crediti del terzo anno 60

TERZO ANNO

* L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studente èdisponibile sul sito di Ateneo.

ORIENTAMENTO E TUTORATOPasquale Iusotel. 0861 266710 - [email protected] Bragatel. 0861 266768 - [email protected] Di Giandomenicotel 0861 266758 - [email protected]

Adolfo Nototel.0861 266705 - [email protected] Diodatitel. 0861 266757 - [email protected] didatticoMaria Laura Terzinitel. 0861 266015 - [email protected]

CORSO DI LAUREA INSCIENZE DEL TURISMO E DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI SPORTIVEFacoltà di Scienze politiche - Sede di Giulianova (TE) - Palazzo Gualandi - Via Gramsci 58/60

tel. 0861.266768/2/4 - [email protected]

Page 17: Guida studente 2012 2013

16 A.A. 2012.2013

La riformulazione dell’ordinamento didattico delCorso di laurea dopo appena tre anni completa erende più coerente, semplice ed efficace la trasforma-zione avviata con la prima applicazione del DM 270.Come già precisato in precedenza, si è assunto comeunità base degli insegnamenti il numero di 10 cfu, ilche ha reso possibile far scendere da 11 a 10 il nume-ro degli esami della laurea magistrale e, sul quin-quennio, il numero complessivo degli esami da 31 a26. Ciò rende sicuramente più agevole l’approcciodello studente al corso di studio, senza intaccarne lavalenza interdisciplinare e rafforzando, anzi, la suaattitudine a favorire uno sguardo sintetico sul panora-ma disciplinare delle scienze politiche.Al fine di mantenere un adeguato spettro discipli-nare sono stati introdotti ulteriori esami specialisti-ci, posizionandone altri - pur importanti per gliapprofondimenti possibili - nel quadro delle mate-rie a libera scelta dello studente.Tali modifiche mirano a rafforzare il raccordo tra labase multidisciplinare e lo sviluppo interdisciplinareche caratterizza lo studio delle scienze politiche, pun-tando su discipline volte ad approfondire e completa-re il quadro del sapere acquisito nella triennale nellemacroaree proprie delle scienze politiche. Lo studen-te può così acquisire una sua maturità scientifica emetodologica per interpretare e affrontare i comples-si problemi che incontrerà nella vita lavorativa e pro-

fessionale sullo sfondo di scenari culturali e istituzio-nali in rapido mutamento e spesso complicati da fortitassi di conflittualità. Gli strumenti di analisi e di sin-tesi di cui lo studente potrà dotarsi saranno capaci diinnovarsi con l’evolvere e il mutare delle situazioniculturali e istituzionali e potranno rispondere adegua-tamente all’altrimenti inevitabile scivolamento versouna rapida obsolescenza. L’apertura della laureamagistrale a scenari e contesti sia internazionali esovranazionali che di governance delle società e deisistemi complessi, favorisce il salto dal rischio di dis-persione implicito nell’impostazione multidisciplina-re all’approccio interdisciplinare e alla ricerca dellasintesi personale negli studi politologici.

Sbocchi occupazionaliIl laureato della laurea magistrale potrà spendere lecompetenze acquisite per accedere a incarichi diri-genziali nell’ambito della Pubblica Amministra-zione, soprattutto nelle attività degli organi legislativied esecutivi, centrali e locali; nell’amministrazionefinanziaria; nelle amministrazioni regionali, provin-ciali e comunali; nella regolamentazione dell’attivitàdegli organismi preposti alla sanità, all’istruzione, aiservizi ricreativi, culturali e sociali; nella regolamen-tazione degli affari e servizi concernenti i trasporti ele comunicazioni; nell’ambito degli Affari Esteri,quali specialisti della gestione e del controllo nellaPubblica Amministrazione, specialisti di problemidel personale e dell’organizzazione del lavoro, spe-cialisti nelle pubbliche relazioni, dell’immagine, conla possibilità di riversare tali professionalità in ambi-to internazionale nelle organizzazioni europee einternazionali e nel settore della cooperazione edello sviluppo. Un altro settore professionale è quel-lo delle attività di organizzazione di datori di lavoro,federazioni di industria, commercio, artigianato e

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI

E DELLE AMMINISTRAZIONI

Classe LM-62: Scienze della politica

Page 18: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 17

servizi, associazioni, unioni, federazioni fra istituzio-ni; delle attività sindacali, nonché dei partiti e delleassociazioni politiche; delle attività di organizzazio-ni per la tutela degli interessi e dei diritti dei cittadi-ni, di organizzazioni che perseguono fini culturali,come specialisti nelle analisi politologiche, nellepubbliche relazioni, dell’immagine.La formazione offerta mira inoltre all’acquisizionedi competenze specializzate da spendersi nell’am-bito dell’imprenditorialità privata, come imprendi-tori, amministratori e direttori di grandi aziendenonché di piccole imprese, particolarmente comespecialisti di problemi del personale, di organizza-zione del lavoro e di pubbliche relazioni.Il Corso prepara alla professione di: specialisti inscienze sociali; specialisti della gestione e del con-trollo nelle imprese private; ricercatori, tecnici laurea-ti e assimilati; specialisti della gestione e del control-lo nella Pubblica Amministrazione; specialisti di pro-blemi del personale e dell’organizzazione del lavoro.

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiDiritto internazionale 10Un esame a scelta tra:- Storia del pensiero economico- Demografia internazionale 10Storia delle relazioni internazionali 10Istituzioni politiche e amministrative comparate 10Filosofia politica 10Esame a scelta dello studente* 10Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiSociologia delle relazioni internazionali 10Un esame a scelta tra:- Economia internazionale- Metodi statistici di valutazione di politiche 10Un esame a scelta tra:- Storia e istituzioni delle Americhe- Diritto dell’Unione Europea- Etica dell’azione pubblica 10Tirocini 4Seminari 2Abilità informatiche 2Ulteriori conoscenze linguistiche 2Elaborato finale 20Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLE AMMINISTRAZIONIFacoltà di Scienze politiche - Campus universitario di Coste Sant’Agostino - 64100 Teramo

tel. 0861 266002/5 - fax 0861 266001 - [email protected]

* L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studenteè disponibile sul sito di Ateneo.

ORIENTAMENTO E TUTORATORoberto Romanitel. 0861 266726 - [email protected] Vaccarellitel.0861 266733 - [email protected] Guarnieri Calò CarducciTel. 0861 266701- [email protected]

Manager didatticoMaria Laura Terzinitel. 0861 266015 - [email protected]

Page 19: Guida studente 2012 2013

18 A.A. 2012.2013

La motivazione alla base delle modifiche apportateal Corso di laurea magistrale in Finanza delle azien-de e dei mercati è individuata nei mutamenti inter-venuti nei mercati dei capitali e delle attività finan-ziarie e nella accresciuta competitività internazio-nale nei mercati dei beni reali, che hanno avutodelle ripercussioni sulla domanda di lavoro gene-rando una forte richiesta di persone con competen-za di economia e finanza quantitativa da inserirenel campo del risk management, della gestione diportafoglio, della gestione di imprese orientate aimercati internazionali e nel policy modelling.Il percorso formativo rappresenta un’occasione dicontinuità rispetto al Corso di laurea interfacoltà inclasse 18 già attivo presso l’Ateneo.L’individuazione delle singole esigenze formative edegli insegnamenti si è concentrata sull’offrire unpercorso teso alla definizione e formazione di unoperatore altamente specializzato nel campo dellafinanza quantitativa, capace di valutare e applicaremodelli decisionali tipici dei mercati finanziari e dioperare nei processi gestionali propri delle diversecategorie di imprese e intermediari finanziari.Per questo, rispetto agli obiettivi formativi caratte-rizzanti e vincolati dai requisiti minimi della classe,si è deciso di potenziare l’ambito matematico-stati-stico ed economico-finanziario.

Sbocchi occupazionaliL’ambito professionale di riferimento nella progetta-zione del Corso di laurea è il mercato delle attivitàfinanziarie, dei capitali e della gestione economico-finanziaria d’impresa.Tale settore ha mostrato un frenetico e crescentesviluppo negli ultimi anni che, da un lato, ha reso imercati finanziari più liquidi, efficienti e completi,senza però eliminare del tutto i fattori di instabilitàe di crisi (che anzi si sono potenzialmente amplia-ti), dall’altro e in stretta connessione con tali svilup-pi, hanno generato l’esigenza di calcolare e moni-torare in maniera stringente le varie componenti dirischio e rendimento associate alle diverse tipologiedi investimento finanziario.Ciò ha determinato una forte richiesta di personecon competenza di Finanza delle aziende e deimercati di natura quantitativa da inserire nel campodel risk management, della gestione di portafoglio,nell’analisi degli scenari micro e macrofinanziari,nei processi decisionali tipici delle diverse catego-rie di imprese e intermediari finanziari. Per i prossi-mi anni è prevedibile un ulteriore sviluppo di que-sta evoluzione soprattutto verso la piccola e mediaimpresa e i piccoli risparmiatori. Ciò indurrà nelmercato del lavoro una nuova, addizionale, richie-sta di persone con una buona conoscenza diFinanza delle aziende e dei mercati da inserire,oltre che nelle aree sopra indicate, anche nel setto-re della consulenza e all’interno di dipartimenti diricerca delle istituzioni monetarie e finanziarie.I possibili sbocchi occupazionali sono quindi daindividuare nei seguenti settori: organizzazioni eaziende del sistema produttivo, finanziario e assicu-rativo, con posizioni di elevato livello manageriale;attività professionali nelle libere professioni dell’a-rea finanziaria; nell’analisi e nella gestione finan-

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

FINANZA DELLE AZIENDE

E DEI MERCATI

Classe LM-16: Finanza

Page 20: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 19

ziaria, con posizioni specialistiche; nei mercatifinanziari con posizione di operatore; nei diparti-menti di ricerca delle agenzie governative, delleistituzioni monetarie e finanziarie nazionali e inter-nazionali.Il Corso prepara alla professione di: ricercatori etecnici laureati; specialisti delle scienze gestionali,commerciali e bancarie; specialisti in scienze eco-nomiche.

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiAnalisi economica 10Economia e finanza internazionale 10Valutazione d’azienda 10Macroeconomia per la finanza 10Metodi statistici per il credito e la finanza 10Regolazione e concorrenza nei mercati 10Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiAnalisi e gestione costi e ricavi 10Teoria del portafoglio finanziarioe gestione del rischio 10Metodi quantitativi per la politica economicae il trading in cambi 10Esame a scelta dello studente* 10Laboratorio di informatica 6Prova finale 14Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

* L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studente èdisponibile sul sito di Ateneo.

ORIENTAMENTO E TUTORATOGiovanni Piersantitel. 0861 266037 - [email protected] Di DomizioTel. 0861 266783 - [email protected]

Manager didatticoMaria Laura Terzinitel. 0861 266015 - [email protected]

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FINANZA DELLE AZIENDE E DEI MERCATIFacoltà di Scienze politiche - Campus universitario di Coste Sant’Agostino - 64100 Teramo

tel. 0861 266002/5 - fax 0861 266001 - [email protected]

Page 21: Guida studente 2012 2013

20 A.A. 2012.2013

Il progetto culturale in cui si inscrive questo Corsodi laurea, nel quale confluisce la formazione relati-va al turismo e allo sport, attiene alle scienze deltempo libero e alla loro gestione in termini di mana-gement e di produttività. Una scelta ponderata chetiene conto delle esigenze del mercato abruzzese,oltre che degli andamenti nazionali e internaziona-li, in maniera coerente con i dettami della riforma.Il Corso di laurea magistrale in Management delleimprese dello sport e del turismo risponde ad alcunefinalità formative peculiari: in primo luogo tende agarantire una continuità con le esperienze didattichedel passato incentrate sul turismo e sullo sport. Si trat-ta di esperienze formative, frutto di una più chedecennale sperimentazione sul campo che, non solohanno riscontrato un notevole apprezzamento daparte degli studenti, ma hanno consentito di avviareproficue attività di interscambio con il territorio.Del resto, la formazione di professionisti nel turismo enello sport passa attraverso un’integrazione, semprepiù frequente e assidua, della formazione accademicacon iniziative volte al confronto con il mondo mana-geriale e imprenditoriale di riferimento, al fine di sol-lecitare azioni congiunte di promozione e valorizza-zione dei processi di sviluppo e di sperimentazionecondivisi. Ciò ha consentito di inscrivere la didatticaall’interno di una logica progettuale che ha dimostra-

to la sua unicità nel contesto nazionale e si è rilevatapremiante pure rispetto all’appeal nei confronti di unaplatea studentesca proveniente da tutta Italia.

Sbocchi occupazionaliL’ambito professionale di riferimento nella progetta-zione del Corso di laurea è il management turistico-sportivo. Un settore che richiede un crescente inse-rimento di figure specialistiche dotate di know howall’avanguardia.Particolarmente innovativa e richiesta dal territorioè la figura del progettista di turismo ambientale, inlinea con lo sviluppo di una sempre più diffusa esi-genza di turismo sostenibile ed eco-compatibile.I laureati di questa laurea magistrale potranno per-tanto assumere funzioni di elevata responsabilitànei vari ambiti della progettazione, organizzazione,gestione e valutazione di servizi e strutture per leattività turistiche complesse e integrate, motorie esportive, da quelle ricreative a quelle professionali.Potranno svolgere la loro attività manageriale pres-so organizzazioni e imprese che producono beni eservizi per il settore, nonché inserirsi presso enti eamministrazioni pubbliche con il compito di piani-ficare gli assetti istituzionali e giuridici entro i qualisi colloca il sistema delle attività promozionali.Potranno svolgere, inoltre, attività di consulenza, rap-presentanza e/o assistenza su questioni giuridiche,contrattuali e gestionali anche nell’ambito della pro-gettazione e della promozione di eventi e manifesta-zioni. Disporranno, infine, delle competenze neces-sarie a creare e gestire società e/o agenzie di serviziorientati all’organizzazione di eventi culturali, oltreche operare nella comunicazione per il turismo e losport nell’ambito dell’editoria specializzata di settoree presso gli uffici stampa di enti e imprese.Va sottolineato come la definizione di figure pro-

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

MANAGEMENT DELLE IMPRESE

DELLO SPORT E DEL TURISMO

Classe LM-49: Progettazionee gestione dei sistemi turistici

Page 22: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 21

fessionali nel turismo a livello di laurea magistralerisente delle problematiche connesse alla definizio-ne delle figure di livello triennale.Parallelamente al Corso triennale il Corso di studimagistrale ha partecipato al lavoro di definizione dellefigure in uscita stimolato da Italia Lavoro SpA su indi-cazione del Ministero del Lavoro cercando di coprireun vuoto particolarmente evidente. Questo lavoro haportato all’indicazione e definizione di alcune figureche integra le codificazioni ISTAT: comunicatore terri-toriale; esperto di sviluppo turistico territoriale; pro-grammatore turistico; gestore impianti sportivi.Il Corso prepara alla professione di: tecnici dell’orga-nizzazione di fiere, convegni e assimilati; specialistinelle pubbliche relazioni, dell’immagine e simili;agenti di viaggio; specialisti in scienze sociali; pro-fessioni tecniche delle attività turistiche, ricettive eassimilate; redattori di testi tecnici; ricercatori, tecni-ci laureati e assimilati; professioni organizzative nelcampo dell’educazione fisica e dello sport.

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiStoria culturale del XX secolo 10Management delle impresedello sport e del turismo 10English for Tourism and Sports Studies(Advanced Level) 10Sociologia del tempo libero 10Teoria e tecniche della comunicazione 10Analisi per il governo del territorio 10Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiUn esame a scelta tra:- Diritto amministrativo e ordinamento sportivo- Legislazione ambientale, del turismo

e dei beni culturali 10Un esame a scelta tra:- Etica sportiva e loisir- Programmazione e organizzazione degli eventi 10Un esame a scelta tra:- Sociologia dell’ambiente e del territorio- Storia delle istituzioni sportive 10Esame a scelta dello studente* 10Altre attività: tirocini, seminari, laboratori(di cui almeno 6 cfu per tirocinio) 10Tesi 10Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

* L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studente èdisponibile sul sito di Ateneo.

ORIENTAMENTO E TUTORATOGiuseppe Sorgitel. 0861 266801 - [email protected] Mastrangelotel. 0861 266711 - [email protected]

Manager didatticoMaria Laura Terzinitel. 0861 266015 - [email protected]

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT DELLE IMPRESE DELLO SPORT E DEL TURISMOFacoltà di Scienze politiche - Sede di Atri (TE) - Vico Tedeschini di Corso Elio Adriano

tel. 0861 266800/2 - fax 0861 266804 - [email protected]

Page 23: Guida studente 2012 2013

universitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniv e r s i t à d e g l i s t u d iditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudi

Page 24: Guida studente 2012 2013

23

La comunicazione è un tema centrale nella culturadel nostro tempo.L’interesse dei giovani per l’universo comunicativonelle sue più varie forme, dal web ai media, dallapubblicità alle forme del discorso pubblico, non èun dato passeggero, frutto di una moda affrettata,ma la ricerca consapevole di un sapere adatto a unpresente in rapida e talora caotica trasformazione,capace quindi di orientare in un mondo socialemulticulturale e globalizzato.Un sapere che sfugge alle rigide contrapposizioni diieri tra una cultura umanistica orgogliosamente rin-chiusa nelle sue tradizionali certezze e una culturatecnico-scientifica spesso tesa alla ricerca, più chedi una formazione completa e varia, di una profes-sionalizzazione immediata.I Corsi di laurea e la Facoltà si sono distinti neglianni per la competenza dei propri docenti, perl’impegno nell’interpretare lo spirito della riformamediante l’innovazione didattica e curricolare, perla varietà della proposta didattica.La Facoltà di Scienze della comunicazione intendeproseguire su questa strada, potenziando l’offertaformativa e intensificando l’assistenza personalizza-ta con l’obiettivo di realizzare un’università a misu-ra di studente.Per questo si avvale, oltre che di un rafforzato e pre-

stigioso corpo docente, dei locali moderni ed effi-cienti della sede di Coste Sant’Agostino, di labora-tori linguistici, informatici e multimediali, di unaredazione giornalistica e di un centro di produzio-ne radiofonico e televisivo.L’offerta didattica si articola in due Corsi di laurea:Scienze della comunicazione e dell’amministrazioneed Economia - quest’ultimo è un corso interfacoltàcon Scienze politiche - e un Corso di laurea magi-strale: Management e comunicazione d’impresa.Il Corso di laurea magistrale in Management ecomunicazione d’impresa, realizzato in partnershipcon realtà del mondo produttivo, mira a formaremanager della comunicazione, in grado di gestirein un’ottica integrata la comunicazione aziendalenelle sue varie componenti: interna, esterna, pro-mozionale, pubblicitaria, sociale e istituzionale.La Facoltà, in un’ottica green, ha avviato, in via spe-rimentale, un progetto di didattica multimedialeispirato al rispetto per l’ambiente. Gli iscritti alprimo anno di Scienze della comunicazione e del-l’amministrazione avranno infatti a disposizione untablet, che ridurrà la distanza tra l’attuale linguaggiodidattico e quello dell’era digitale.Anche attraverso l’uso del tablet sarà possibile acce-dere alle principali emeroteche specializzate, non-ché consultare gli e-books.

Facoltà diSCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Preside: prof. Luciano D’Amico - Tel. 0861 266012 - [email protected]

Page 25: Guida studente 2012 2013

24 A.A. 2012.2013

Il percorso di studi del Corso di laurea in Scienzedella comunicazione e dell’amministrazione sicaratterizza per una forte innovazione sia nel pro-getto formativo sia nella didattica, puntando a offri-re una risposta a nuovi fabbisogni formativi, latentie potenziali.Il percorso è pensato per soddisfare prevalentemen-te le esigenze formative dei giovani neodiplomatiche intendono proporsi nel mercato del lavoro conun profilo professionale coerente con nuovi scenaricompetitivi.Si caratterizza per un esteso nucleo di disciplinedecisive per la formazione nell’ambito della comuni-cazione e per un’ampia possibilità riservata agli stu-denti nella scelta di discipline orientate all’approfon-dimento dei media, della comunicazione aziendalee della comunicazione artistica-multimediale.Nello spirito di una più oggettiva riconoscibilità deisaperi trasferiti nell’ambito dell’Unione Europea, èstato previsto il ricorso a certificazioni per gli inse-gnamenti di tipo linguistico e informatico.

Sbocchi occupazionaliIl percorso formativo del Corso di laurea in Scienzedella comunicazione e dell’amministrazione formafigure professionali in grado di inserirsi agevolmen-te nel mercato del lavoro come lavoratori autonomio subordinati nei seguenti ambiti: gestione della

comunicazione aziendale interna ed esterna, conparticolare attenzione alle problematiche ammini-strative, alle strategie pubblicitarie e all’analisisociologica e di mercato; gestione di sistemi infor-mativi ed editoriali nei media attuali e innovativi,con particolare riferimento alla redazione ed edi-zione di testi, alla strutturazione di eventi comuni-cativi, alla gestione di relazioni con il pubblico;progettazione di pacchetti multimediali nell’ambitoartistico, musicale e della valorizzazione del terri-torio e del patrimonio monumentale con particola-re attenzione alle strategie comunicative e di mar-keting specifiche dell’area.Il Corso, inoltre, prepara alle professioni di tecnicodel marketing; tecnico della pubblicità e delle pub-bliche relazioni; tecnici dei musei.

Importante!Gli studenti immatricolati negli anni accademiciprecedenti dovranno attenersi esclusivamente alpiano di studi pubblicato nella guida dello studentedell’anno accademico di immatricolazione

CORSO DI LAUREA IN

SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

E DELL’AMMINISTRAZIONE

Classe L-20: Scienze della comunicazione

Page 26: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 25

ORIENTAMENTO E TUTORATONicoletta Bazzanotel. 0861 266788 - [email protected]

Manager didatticoNadia Gattitel. 0861 [email protected]

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiInformatica 12Psicologia della comunicazionee processi di apprendimento 12Semiotica 12Comunicazione di impresa,pubblicità e marketing 12Teoria della comunicazione 12Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiStoria contemporanea 12Diritto pubblico italiano e comparato 12Comunicazione politica 12Linguaggi delle arti 12Lingua e cultura inglese 6Istituzioni di storia politica, economica e sociale 6Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiOrdinamenti pubblici comparatie diritto europeo 12Sociologia delle organizzazionie delle relazioni del lavoro 12Linguaggi della comunicazione audiovisiva 12Esami a scelta 12Stage 4Prova finale 8Totale crediti del terzo anno 60

TERZO ANNO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL’AMMINISTRAZIONEFacoltà di Scienze della comunicazione - Campus universitario di Coste Sant’Agostino - 64100 Teramo

tel. 0861 266014/20 - fax 0861 266013 - [email protected]

Page 27: Guida studente 2012 2013

26 A.A. 2012.2013

Nelle grandi e medie aziende la comunicazioned’impresa è da tempo considerata essenziale, per lagestione e lo sviluppo dell’organizzazione interna eper i rapporti con il mondo esterno. Recentemente ècresciuta anche la sensibilità delle imprese più pic-cole al problema della comunicazione.Il Corso, progettato assieme a realtà del mondo pro-duttivo, mira a formare manager della comunica-zione d’impresa, persone cioè in grado di gestire inazienda la comunicazione nelle sue varie compo-nenti: interna, esterna, promozionale, pubblicitaria,sociale e istituzionale.Il Corso fornisce le conoscenze per muoversi nelmondo aziendale: economiche, tecnologiche, giuri-diche, gestionali, sociologiche, psicologiche.A queste aggiunge competenze informatiche e lin-guistiche, la concreta familiarità col mondo produt-tivo, in particolare con pratiche e strumenti dicomunicazione aziendale e lo sviluppo di abilitàpersonali (relazionali, di leadership, ecc.), apprez-zate nelle selezioni ed essenziali per la gestionedella comunicazione. L’articolazione per curriculapermette, inoltre, allo studente di personalizzare ilpercorso formativo e approfondire, accanto ai temitradizionali del management e della comunicazio-ne aziendale, argomenti specifici di grande attuali-tà quali, ad esempio, i problemi legati all’energia e

la green economy, la globalizzazione dei mercati,l’innovazione e le reti, il management aziendalenell’ambito della produzione artistica e culturale.Può raggiungere i suoi obiettivi formativi perché lostudente, oltre a fruire dell’attività didattica tradi-zionale, peraltro arricchita da laboratori ed eserci-tazioni, viene a trovarsi in un ambiente vivace e sti-molante, con convention, seminari, testimonianzeaziendali e, grazie ai tirocini, può fare esperienze inazienda. È accompagnato nel suo percorso dal sup-porto di servizi individualizzati tesi a orientarlo, afavorirne la riuscita durante il corso e dopo, a raf-forzarne e svilupparne abilità, dalla padronanzadella lingua inglese ad altre più personali spendibi-li sul lavoro.

Sbocchi occupazionaliIl laureato in Management e comunicazioned’impresa nelle realtà organizzative più grandi potràricoprire la posizione di communication manager.Nelle realtà di medie dimensioni è inseribile in diver-si ambiti con il compito di favorire i processi di comu-nicazione (per esempio team leader, team developer,facilitatore della comunicazione tra strutture e funzio-ni, addetto alla comunicazione istituzionale, ecc.).Nelle piccole e medie aziende può essere un prezio-so jolly, affiancandosi a chi ha responsabilità di verti-ce, specie alla proprietà o alla direzione risorseumane, divenendo anello di collegamento col restodell’azienda e col mondo esterno.

Importante!Gli studenti immatricolati negli anni accademiciprecedenti dovranno attenersi esclusivamente alpiano di studi pubblicato nella guida dello studentedell’anno accademico di immatricolazione

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

MANAGEMENT E COMUNICAZIONE

D’IMPRESA

Classe LM-59: Scienze della comunicazionepubblica, d’impresa e pubblicità

Page 28: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 27

ORIENTAMENTO E TUTORATONicoletta Bazzanotel. 0861 266788 - [email protected]

Manager didatticoNadia Gattitel. 0861 266017 - [email protected]

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiGreen economy management 12Sociologia economica e dell’organizzazione 12Comunicazione di impresae organizzazione eventi 12Elementi di statistica economica 6Psicologia della comunicazione di impresa 6Insegnamenti a scelta 8Totale crediti del primo anno 56

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiComunicazione scientifica, reti e innovazione 12Economia e politiche economichenei mercati globali 12Management dell’innovazione 6Diritto internazionale ed europeo dell’ambiente 6Idoneità di inglese (livello avanzato) 6Stage e altre attività formative 4Prova finale 18Totale crediti del secondo anno 64

SECONDO ANNO

CurriculumEconomia dell’innovazione e green economy

Insegnamenti CreditiMarketing e management aziendale 12Programmazione e scrittura web 12Comunicazione di impresae organizzazione eventi 12Elementi di statistica economica 6Marketing territoriale 6Insegnamenti a scelta 8Totale crediti del primo anno 56

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiCreatività e produzione culturale 12Economia e politiche economichenei mercati globali 12Semiotica e pubblicità 6Diritto del commercio internazionale 6Idoneità di inglese (livello avanzato) 6Stage e altre attività formative 4Prova finale 18Totale crediti del secondo anno 64

SECONDO ANNO

CurriculumPubblicità e Marketing

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT E COMUNICAZIONE D’IMPRESAFacoltà di Scienze della comunicazione - Campus universitario di Coste Sant’Agostino - 64100 Teramo

tel. 0861 266014/20 - fax 0861 266013 - [email protected]

Page 29: Guida studente 2012 2013

universitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniv e r s i t à d e g l i s t u d iditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudi

Page 30: Guida studente 2012 2013

29

Corso di laurea inECONOMIA

Interfacoltà: Scienze della comunicazione e Scienze politiche

Page 31: Guida studente 2012 2013

30 A.A. 2012.2013

L’ordinamento del nuovo Corso di laurea si caratte-rizza per una più significativa presenza di insegna-menti istituzionali e di base, poiché l’obiettivo pri-mario della trasformazione è quello della costruzio-ne di più solide e ampie basi di conoscenza neces-sarie per affrontare, da un lato, le sfide del mondodel lavoro in un contesto economico caratterizzatoda crescente complessità; dall’altro, per continuaregli studi.A tal fine, è stata operata una riduzione del numerodei corsi che risultano migliorati grazie alla focaliz-zazione sugli aspetti fondanti delle singole discipli-ne e alla migliore articolazione dei cicli di insegna-mento.Il mutamento di denominazione è derivato da unamaggiore maturazione delle analisi condotte sugliandamenti generali del Corso, che ha indotto a unallargamento dell’iniziale impostazione economico-aziendale-quantitativa, verso un profilo maggiormen-te dedicato all’ambito economico tout court.Il Corso di laurea in Economia può sviluppare moda-lità di erogazione della didattica on line e il ricorsoalle più innovative tecniche di e-learning medianteerogazione on-demand di lezioni predisposte susupporti multimediali e disponibili nelle modalitàon-streaming e pod-casting.Il Corso di laurea in Economia può prevedere, inol-tre, la possibilità di organizzare corsi di sostegnoserali rivolti prevalentemente a lavoratori, nonché

Scuole estive di recupero. Inoltre è possibile acqui-sire Certificazioni linguistiche e informatiche.

Sbocchi occupazionaliIl percorso formativo del Corso di laurea inEconomia intende formare una figura professionalein grado di inserirsi agevolmente nel mercato dellavoro come lavoratore autonomo o dipendente neiseguenti ambiti: pianificazione e controllo, ammi-nistrazione e gestione, contabilità e fiscalità, mar-keting e ricerche di mercato, riferibili ad aziende,anche medio-piccole, operanti nei diversi settoridella produzione e dei servizi.Il percorso intende altresì formare figure professio-nali in grado di accedere alle professioni contabiliregolamentate con elevate competenze per quantoattiene alla comunicazione aziendale interna edesterna e all’uso delle tecnologie informatiche.Il percorso formativo del Corso di laurea inEconomia consente lo svolgimento di tutte le pro-fessioni contabili regolamentate cui si può accede-re al termine di un percorso formativo post-diplomadi durata triennale. Esso, inoltre, rappresenta unasolida base per la prosecuzione degli studi in Corsidi laurea magistrali che sono pre-requisiti perl’accesso alle professioni contabili regolamentatecui è consentito l’accesso al termine di un percorsoformativo post-diploma di durata quinquennale.Il Corso prepara alla professione di: specialisti neirapporti con il mercato; specialisti in contabilità eproblemi finanziari; specialisti della gestione e delcontrollo nelle imprese private; specialisti dellagestione e del controllo nella pubblica amministra-zione; specialisti di problemi del personale e del-l’organizzazione del lavoro.

CORSO DI LAUREA IN

ECONOMIA

Classe L-18: Scienze dell’economiae della gestione aziendale

Page 32: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 31

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiMicroeconomia 10Economia aziendale 10Matematica per l’economia 10Diritto pubblico e dell’economia 10English for business and finance(Intermediate Level) 10Informatica 10Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiMacroeconomia 10Statistica 10Diritto privato e commerciale 10Controllo di gestione 10Esame a scelta dello studente* 10Tirocinio, seminari, laboratori(di cui almeno 6 CFU in tirocinio) 10Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiEconomia e gestione delle imprese 10Economia degli intermediari finanziari 10Politica economica 10Statistica economica 10Esame a scelta dello studente* 10Tirocini, seminari, laboratori 4Elaborato finale 6Totale crediti del terzo anno 60

TERZO ANNO

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIAInterfacoltà Scienze politiche - Scienze della comunicazioneCampus universitario di Coste Sant’Agostino - 64100 Teramotel. 0861 266005 - fax 0861 266003 - [email protected]

* L’elenco degli insegnamenti a scelta dello studente èdisponibile sul sito di Ateneo.

Manager didatticiNadia Gattitel. 0861 266017 - [email protected] Laura Terzinitel. 0861 266015 - [email protected]

Page 33: Guida studente 2012 2013

universitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniv e r s i t à d e g l i s t u d iditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudi

Page 34: Guida studente 2012 2013

33

La Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Universitàdegli Studi di Teramo ha recentemente ottenutol’approvazione da parte dell’EAEVE (EuropeanAssociation of the Establishments for VeterinaryEducation), l’Associazione che riunisce le Facoltà diMedicina Veterinaria europee. Questo risultato, a tut-t’oggi, è stato concesso solo a 9 delle 13 Facoltà diMedicina Veterinaria esistenti in Italia. Un traguardoper la Facoltà e una garanzia per gli studenti cheaspirano a diventare solidi professionisti, in grado dicompetere e affermarsi non solo nel mondo del lavo-ro italiano ma soprattutto in quello europeo.La Facoltà ha sempre posto al centro dell’attenzio-ne lo studente, che può contare quotidianamente suun rapporto diretto con docenti, ricercatori, tecnicie personale ausiliario e amministrativo. La Facoltàdi Medicina Veterinaria di Teramo ha articolato lapropria offerta didattica su più livelli formativi.Per le lauree di primo livello (triennali) ha attivato ilCorso di laurea in Tutela e benessere animale, conl’obiettivo di formare in tempi brevi un laureato cheinvesta il proprio futuro professionale nel campodel benessere degli animali selvatici e da compa-gnia e di quelli che producono alimenti per l’uomo.Sempre per la formazione triennale la Facoltà colla-bora con la Facoltà di Agraria, nell’organizzazione diun Corso di laurea interfacoltà in Biotecnologie, chepunta a preparare un professionista in grado di appli-care in campo biotecnologico metodologie già dispo-nibili e di partecipare allo sviluppo di nuove.

Per la formazione specialistica, la Facoltà ha attivatoil Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria(quinquennale a ciclo unico) che ha lo scopo di for-mare laureati con solide conoscenze scientifiche evalide capacità teorico-pratiche, fondamentali perl’esercizio della professione del Medico Veterinario ein possesso delle basi metodologiche e culturalinecessarie alla formazione permanente nonché deifondamenti metodologici della ricerca scientifica.Inoltre, è stato attivato il Corso di laurea magistraleinterateneo in Biotecnologie della riproduzione (LM-9: Classe delle lauree specialistiche in Biotecnologiemediche, veterinarie e farmaceutiche) che nasce dauna collaborazione tra la Facoltà di MedicinaVeterinaria dell’Università degli Studi di Teramo e laFacoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “G.D’Annunzio” di Chieti-Pescara.La Facoltà considera un’inderogabile necessitàquella di aggiornare la professionalità dei laureati.Grazie anche ai rapporti di collaborazione con isti-tuzioni di ricerca nazionali e internazionali di asso-luta eccellenza e di spiccata competitività, laFacoltà ha avviato iniziative formative di terzo livel-lo (post-laurea) attivando quattro Scuole diSpecializzazione in Ispezione degli alimenti di ori-gine animale, Medicina e chirurgia del cavallo,Sanità animale, allevamento e produzioni zootecni-che e Fisiopatologia della riproduzione degli anima-li domestici, oltre a numerosi Master di primo livel-lo, di perfezionamento e professionali.

Facoltà diMEDICINA VETERINARIA

Preside: prof. Fulvio Marsilio - Tel. 0861 266902 - [email protected]

Page 35: Guida studente 2012 2013

34 A.A. 2012.2013

Il Corso di laurea in Medicina Veterinariadell’Università degli Studi di Teramo si ponel’obiettivo fondamentale di formare laureati consolide conoscenze scientifiche e valide capacitàteorico-pratiche, fondamentali per l’esercizio dellaprofessione del Medico Veterinario e in possessodelle basi metodologiche e culturali necessarie allaformazione permanente, nonché dei fondamentimetodologici della ricerca scientifica.I laureati in Medicina Veterinaria devono possedere:- le conoscenze teoriche essenziali che derivano

dalle scienze di base nella prospettiva della lorosuccessiva applicazione professionale;

- la capacità di rilevare e valutare criticamente lostato di salute, di malattia e di benessere dell’ani-male singolo e in allevamento, ivi compresi gliorganismi acquatici, e gli aspetti antropozoonosi-ci interpretandoli alla luce delle conoscenzescientifiche di base, della fisiopatologia e dellepatologie di organo e di apparato e approntandointerventi medici e chirurgici idonei a rimuoverelo stato di malattia;

- le conoscenze di epidemiologia, diagnosi, profi-lassi, terapia e controllo delle malattie infettive eparassitarie degli animali;

- la capacità di rilevare e valutare criticamente lostato di salubrità, l’igiene, la qualità e le altera-zioni degli alimenti di origine animale che posso-no pregiudicare la salute dell’uomo;

- le conoscenze dei processi produttivi e di trasfor-

mazione degli alimenti di origine animale;- le conoscenze di nutrizione e alimentazione ani-

male e delle tecnologie di allevamento;- la capacità di rilevare e valutare criticamente

l’impatto dell’allevamento animale sull’ambiente;- la capacità di progettare, attuare e controllare i

piani della sanità pubblica veterinaria;- la capacità di gestire e controllare le filiere di pro-

duzione degli alimenti di origine animale e la lorosicurezza;

- la padronanza scritta e orale di almeno una linguadell’Unione Europea, oltre all’italiano.

Sbocchi occupazionaliLa posizione occupazionale del laureato inMedicina Veterinaria fa riferimento, in primo luogo,alle aree funzionali veterinarie (sanità animale, ali-menti, ambiente e benessere animale) del ServizioSanitario Nazionale, previa acquisizione degli ido-nei titoli di specializzazione, sia a livello ministe-riale, sia nelle Aziende Sanitarie Locali e sia negliIstituti Zooprofilattici Sperimentali.Anche le possibilità libero-professionali si collocanonegli stessi ambiti culturali e riguardano il compartozootecnico (industria mangimistica e degli integrato-ri alimentari, selezione e miglioramento geneticodegli animali in produzione, benessere animale,gestione e igiene degli allevamenti, qualità delle pro-duzioni), quello farmaceutico (consulenza e suppor-to tecnico, ricerca e sviluppo, regolazione e registra-zione) e quello ispettivo (igiene della produzione,tecnologie della trasformazione e gestione della filie-ra degli alimenti di origine animale).Sono, infine, da considerare le aree più tradizional-mente riferibili alla professione veterinaria, vale adire le attività cliniche ambulatoriali e di campo,chirurgiche e ostetrico-ginecologiche negli animali

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

MEDICINA VETERINARIA

Classe LM-42: Medicina Veterinaria

Page 36: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 35

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiFisica medica e statistica 10Chimica e Propedeutica biochimica 8Biochimica 11Anatomia veterinaria generale e topografica 12Zoologia veterinaria ed etologia 8Lingua inglese 7Totale crediti del primo anno 56

PRIMO ANNO (D.M. 270/2004)*

Insegnamenti CreditiFisiologia veterinaria I 6Microbiologia ed Epidemiologia veterinaria 7Zootecnia generale ed Economia 8Fisiologia veterinaria II 9Anatomia funzionale veterinaria 7Patologia generale e fisiopatologia veterinaria 6Farmacologia veterinaria 6Totale crediti del secondo anno 49

SECONDO ANNO (D.M. 270/2004)*

Insegnamenti CreditiAnatomia patologica speciale veterinaria I 7Parassitologia e malattie parassitarie degli animali 9Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria 10Nutrizione e alimentazione animale 10Tossicologia veterinaria 4Crediti a scelta dello studente 8Totale crediti del terzo anno 48

TERZO ANNO (D.M. 270/2004)*

da reddito e d’affezione e in quelli non convenzio-nali, ma anche quelle più innovative delle scienzecomportamentali. Nuove possibilità occupazionalisono individuabili nelle organizzazioni internazio-nali, dell’ambito europeo comunitario o dellacooperazione e dello sviluppo internazionale.

Modalità di iscrizioneIl Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinariaè un corso a numero programmato. Il termine per lapresentazione della domanda di ammissione è fis-sato al 31 agosto 2012.Per ulteriori informazioni consultare l’appositobando pubblicato sul sito di Ateneo.

* Per gli studenti immatricolatia partire dall’a.a. 2010/2011

Page 37: Guida studente 2012 2013

36 A.A. 2012.2013

ORIENTAMENTO E TUTORATODomenico Robbetel. 0861 266974 - [email protected]

Manager didatticoAlessia Carositel. 0861 266864 - [email protected]

** Per gli studenti immatricolatiprecedentemente all’a.a. 2010/2011

Insegnamenti CreditiClinica chirurgica veterinaria 6Medicina operatoria e anestesiologia veterinaria 5Ostetricia, fisiopatologia della riproduzionee fecondazione artificiale 8Ispezione e controllodelle produzioni primarie di origine animale 8Patologia medica, medicina legalee legislazione veterinaria 7Zootecnica speciale 7Anatomia, tecnologia e patologia aviare 6Alimentazione animale 10Malattie infettive, profilassi e polizia veterinaria II 4Totale crediti del quarto anno 61

QUARTO ANNO (D.M. 509/1999)**

Insegnamenti CreditiClinica medica e terapia medica veterinaria 6Clinica ostetrica veterinaria 3Ispezione e controllodei prodotti trasformati di origine animale 7Crediti a scelta dello studente 8Tirocinio 30Tesi di laurea 8Totale crediti del quinto anno 62

QUINTO ANNO (D.M. 509/1999)**

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA VETERINARIAFacoltà di Medicina Veterinaria - Piazza Aldo Moro 45 - 64100 Teramo

tel. 0861 266928 - fax 0861 266929 - [email protected]

Page 38: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 37

Il Corso di laurea in Tutela e benessere animale rea-lizzato dalla Facoltà di Medicina Veterinariadell’Università degli Studi di Teramo si muove in uncontesto locale specifico, ricco di Parchi e di pro-duzioni tipiche, non lontano dalla Capitale, cheassocia quindi all’interesse per le produzioni el’allevamento tradizionali, la sensibilità crescenteche in ambito urbano si sta sviluppando verso glianimali d’affezione e non convenzionali e verso ipossibili benefici che tali animali possono arrecareall’uomo (produzioni “immateriali”).Gli animali, accanto ai più tradizionali e insostitui-bili ruoli di coadiutori del lavoro dell’uomo, di pro-duttori di alimenti e beni, sono chiamati a svolgerealtre funzioni quali quelle ludiche e sportive, quel-le sociali (animali da compagnia o familiari, pet-therapy, ecc.), quelle ecologiche (rapporto conl’ambiente, i parchi, le oasi naturalistiche, ecc.).I laureati della Classe L-38 - Scienze zootecniche etecnologie delle produzioni animali devono:- possedere conoscenze di base nei settori della

biologia, della chimica e della matematica, utili esufficienti per la formazione professionale specifi-ca e permanente;

- conoscere metodi di indagine specifica indispen-sabili per la soluzione dei problemi che si potran-no presentare nell’attività professionale;

- avere competenze di laboratorio e/o aziendaliessenziali per operare nei settori di competenza;

- conoscere elementi di patologia generale deglianimali, l’epidemiologia delle malattie infettive eparassitarie, i piani di profilassi, la legislazionesanitaria nazionale e comunitaria, la riproduzioneanimale, i concetti di igiene animale e di sanità equalità dei prodotti di origine animale, i problemidi impatto ambientale degli allevamenti e dell’in-dustria di trasformazione;

- essere in grado di operare professionalmente sututti gli aspetti del sistema zootecnico, quali lagestione tecnica, igienica ed economica delleimprese zootecniche, agro-zootecniche, faunisti-co-venatorie e dell’acquacoltura, nonché in quel-le fornitrici di mezzi tecnici e di servizi che ope-rano nella trasformazione e nella commercializza-zione delle produzioni animali, nell’allevamentodegli animali da affezione e nella gestione dellepopolazioni selvatiche;

- conoscere principi e ambiti dell’attività professio-nale e relativa normativa e deontologia;

- sapere utilizzare efficacemente, in forma scritta eorale, almeno una lingua dell’Unione Europea, dinorma l’inglese, oltre all’italiano, nell’ambito spe-cifico di competenza e per lo scambio di informa-zioni generali;

- possedere adeguate competenze e strumenti per lacomunicazione e la gestione dell’informazione;

- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare condefiniti gradi di autonomia e responsabilità e diinserirsi prontamente nel lavoro.

Sbocchi occupazionaliGli sbocchi occupazionali del Corso di laurea inTutela e benessere animale sono rappresentati da atti-vità professionali in diversi ambiti: gestione tecnica,igienica ed economica delle imprese zootecniche,agro-zootecniche, faunistico-venatorie e dell’acqua-

CORSO DI LAUREA IN

TUTELA E BENESSERE ANIMALE

Classe L 38: Scienze zootecnichee tecnologie delle produzioni animali

Page 39: Guida studente 2012 2013

38 A.A. 2012.2013

coltura, nonché degli stabulari e dei sistemi naturalifaunistico venatori e dell’acquacoltura; miglioramen-to qualitativo e quantitativo delle produzioni animali;sanità e benessere degli animali allevati e da labora-torio; igiene e qualità delle produzioni animali; sani-tà pubblica veterinaria; tecniche laboratoristiche bio-mediche veterinarie; attività di pianificazione, vigilan-za, assistenza e verifica della qualità dei prodotti diorigine animale e di quelli di trasformazione.

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiElementi di chimica e biochimica 11Zootecnia generale ed economia 12Fisica 5Matematica e statistica per la biologia 5Anatomia comparata degli animali 8Zoologia 5Fisiologia ed etologia 10Totale crediti del primo anno 56

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiStrutture e impianti per animali e allevamento 12Malattie infettive e parassitarie degli animali 10Ecologia e ecotossicologia 8Psicobiologia e psicologia animale 6Ostetricia, igiene della riproduzione e F.A. 5Nutrizione e alimentazione degli animali 6Microbiologia generale e immunologia 5Lingua inglese 4Patologia generale e fisiopatologia animale 6Totale crediti del secondo anno 62

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiGestione sanitaria dell’animale e legislazione 11Pet-therapy e animali da servizio 9Gli animali non convenzionali 10Certificazione e tracciabilitàdelle produzioni e dei prodotti 5Crediti a scelta dello studente 12Tirocinio 10Tesi di laurea 5Totale crediti del terzo anno 62

TERZO ANNO

ORIENTAMENTO E TUTORATODomenico Robbetel. 0861 266974 - [email protected]

Manager didatticoAlessia Carositel. 0861 266864 - [email protected]

CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALEFacoltà di Medicina Veterinaria - Piazza Aldo Moro 45 - 64100 Teramo

tel. 0861 266928 - fax 0861 266929 - [email protected]

Page 40: Guida studente 2012 2013

39

venzioni per lo svolgimento di tirocini curriculari, sti-pulate su tutto il territorio nazionale con aziende agri-cole e vitivinicole, industrie alimentari, associazionidi produttori, enti di ricerca e controllo, ASL, aziendedella grande distribuzione organizzata, parchi e agen-zie per la tutela dell’ambiente e del territorio, ecc.In molti casi l’esperienza del tirocinio si trasforma inassunzione. Si registra infatti una notevole richiesta dilaureati in Scienze e tecnologie alimentari e Viticolturaed enologia non solo da parte di industrie e aziendeagro-alimentari ma anche dalla Grande DistribuzioneOrganizzata, da Enti nazionali ed esteri, da strutture dicontrollo e di ricerca. L’ultima indagine AlmaLaureadell’anno 2011 sull’inserimento lavorativo dei laurea-ti italiani ha evidenziato che il 57,9% dei laureatidella Facoltà di Agraria diTeramo hanno un lavoro sta-bile a un anno dal conseguimento del titolo.Particolarmente interessante è il tasso occupazionaleper i laureati del Corso di laurea magistrale che è del69,2%, dato ancora più rilevante se si considera che illivello occupazionale medio nazionale per le Facoltàdi Agraria è del 47,3%, mentre la media nazionale deilaureati occupati di tutte le Facoltà è del 47,8%.Il laureato in Scienze e tecnologie alimentari o inViticoltura ed enologia che voglia continuare il suopercorso formativo a Teramo può iscriversi al Corso dilaurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari.L’offerta post-laurea della Facoltà comprende anche ilMaster di I livello in Gestione dello sviluppo locale neiparchi e nelle riserve naturali, in collaborazione conle Facoltà di Medicina Veterinaria e Scienze Politiche.

Facoltà diAGRARIA

Preside: prof. Dino Mastrocola - Tel. 0861 266941 - [email protected] sempre maggiore richiesta di prodotti alimentarisicuri e di qualità da parte dei consumatori e lacostante espansione del mercato internazionalehanno reso indispensabile un salto di qualità neiprocessi di conservazione, trasformazione, distribu-zione e controllo degli alimenti. La realizzazione diquesto obiettivo richiede sempre di più l’interventodi figure professionali altamente specializzate ingrado di intervenire su tutta la filiera agroalimentare.Questi fattori, uniti alla circostanza che l’industriaalimentare, sia nel comparto agroalimentare classicoche in quello di trasformazione delle risorse ittiche, èun settore trainante dell’economia della provinciateramana e della costiera abruzzese, hanno determi-nato l’attivazione della Facoltà di Agraria con il Corsodi laurea in Scienze e tecnologie alimentari e il Corsodi laurea in Viticoltura ed enologia. Si è colmato cosìanche un vuoto, presente nell’Italia centrale, rispettoalla formazione di esperti nel settore della produzio-ne degli alimenti in grado di rispondere ai crescentibisogni delle industrie alimentari.La Facoltà di Agraria dell’Università di Teramo perl’a.a. 2010/2011 è stata collocata al 2° posto nellavalutazione annuale realizzata dal Censis, riceven-do la valutazione massima sia per la didattica cheper i rapporti internazionali.A tutti gli studenti viene assegnato un tutor, con ilcompito di seguirli e indirizzarli, aiutandoli a orga-nizzare il percorso formativo e a superare eventualidifficoltà nell’organizzazione dello studio.La Facoltà di Agraria può contare su numerose con-

Page 41: Guida studente 2012 2013

40 A.A. 2012.2013

Le conoscenze e le capacità richieste a chi opera nelsettore della produzione, trasformazione, distribuzio-ne e controllo degli alimenti hanno raggiunto unacomplessità e una specializzazione elevatissime.I temi della qualità e della sicurezza degli alimenti,per l’evidente riflesso che possono avere sulla salu-te dei consumatori, sono inoltre materia tanto criti-ca e sensibile da richiedere un’adeguata e specificaformazione professionale anche al primo livellodella laurea e già dalle attività formative di base.Queste considerazioni hanno determinato l’istitu-zione del Corso di laurea in Scienze e tecnologiealimentari.Il Corso si propone di fornire conoscenze e forma-re professionalità che garantiscano una visionecompleta delle attività e delle problematiche deglialimenti e bevande dalla produzione al consumo(dal campo alla tavola), nonché la capacità di inter-venire con misure atte a ridurre gli sprechi el’impatto ambientale e a conciliare economia edetica all’interno dell’intera filiera produttiva.Sebbene l’insegnamento delle scienze e tecnologiealimentari sia offerto dall’Anno Accademico1998/1999 dalla Facoltà di Agraria di Teramo,l’ordinamento didattico che viene istituito è il risul-tato di un nuovo processo progettuale, coerente conil Quadro dei Titoli dello Spazio Europeo dell’Istru-zione Superiore, condotto attraverso la consultazio-ne dei rappresentanti dell’economia e delle profes-

sioni e allineato alle determinazioni della retetematica europea per il progresso degli studi incampo alimentare.Il nuovo ordinamento proposto si prefigge unamigliore distribuzione del carico didattico e mira afavorire il completamento del percorso formativonegli anni di corso previsti puntando a fornire allostudente un’adeguata padronanza di metodi e con-tenuti scientifici generali, pur nell’acquisizione diconoscenze professionali specifiche.Prevede inoltre azioni di supporto alla verifica del-l’efficacia della didattica e del grado di apprendi-mento e all’inserimento nel mondo del lavoro.

Sbocchi occupazionaliIl laureato in Scienze e tecnologie alimentari svolgecompiti tecnici di gestione e controllo nelle attivitàdi produzione, conservazione, distribuzione e som-ministrazione di alimenti e bevande. Obiettivogenerale delle sue funzioni professionali è il miglio-ramento costante dei prodotti alimentari in sensoqualitativo ed economico, garantendo la sostenibi-lità e la eco-compatibilità delle attività industriali erecependo le innovazioni nelle attività specifiche.La sua attività professionale si svolge principalmen-te nelle industrie alimentari, in tutte le aziende cheoperano per la produzione, trasformazione, conser-vazione, distribuzione e commercializzazione deiprodotti alimentari e negli Enti pubblici e privati checonducono attività di analisi, controllo, certificazio-ne e indagini per la tutela e la valorizzazione delleproduzioni alimentari.Opera, inoltre, in aziende collegate alla produzionedi alimenti, che forniscono materiali, impianti,coadiuvanti e ingredienti.Il Corso, inoltre, prepara alle professioni di biotecno-logo alimentare; agronomo e assimilati; tecnico nelle

CORSO DI LAUREA IN

SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

Classe L-26:Scienze e tecnologie alimentari

Page 42: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 41

scienze della vita; tecnico agronomo e forestale; tec-nico di laboratorio di analisi cliniche; tecnico di labo-ratorio biochimico; tecnico dei prodotti alimentari;tecnico dei rapporti con i mercati; tecnico della ven-dita e della distribuzione; tutor, istitutore, insegnantenella formazione professionale; insegnante tecnico-pratico negli istituti di istruzione secondaria.

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiFisica e fisica tecnica 5Chimica generale e inorganica 8Struttura e funzionedegli organismi animali e vegetali 10Matematica e statistica 6Biologia molecolare e cellulare 5Chimica organica 7Introduzione alle tecnologie alimentari (idoneità) 3Abilità informatiche (idoneità) 2Lingua straniera (idoneità) 3Insegnamenti a scelta dello studente 8Totale crediti del primo anno 57

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiBiochimica degli alimenti 7Operazioni unitarie della tecnologia alimentare 10Chimica analitica 9Microbiologia generale 6Microbiologia alimentare 9Produzioni vegetali 10Produzioni animali 10Totale crediti del secondo anno 61

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiProcessi della tecnologia alimentare 7Igiene e controllo qualità degli alimenti 6Economia e gestione dell’impresa agroalimentare 8Alimentazione e nutrizione umana 6Analisi chimiche, fisiche e sensoriali 11Macchine e impianti agroalimentari 8Insegnamenti a scelta dello studente 4Tirocinio-Ricerca bibliografica 8Elaborato e prova finale 4Totale crediti del terzo anno 62

TERZO ANNO

ORIENTAMENTO E TUTORATOPaola Pittiatel. 0861 266895 - [email protected]

Manager didatticoAnna Mancotel. 0861 266907 - [email protected]

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIFacoltà di Agraria - Via Carlo R. Lerici 1 - 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE)

tel. 0861 266892/908/794 - fax 0861 266915 - [email protected]

Page 43: Guida studente 2012 2013

42 A.A. 2012.2013

L’attivazione del Corso di laurea in Viticoltura edenologia, presso la Facoltà di Agraria dell’Univer-sità degli Studi di Teramo, è stata sostenuta dallacrescente richiesta, più volte espressa dalle istitu-zioni della regione e dalle associazioni professiona-li, di formare e qualificare in Abruzzo tecnici di altolivello in campo viticolo ed enologico, con abilita-zione all’esercizio della professione di Enologo inItalia e in Europa, in accordo con la legge 10 aprile1991, n. 129.Il Corso di laurea, rappresentando un centro di altaformazione e ricerca scientifica interdisciplinare,per tutta la filiera viticola ed enologica, ha recluta-to esperti docenti e ricercatori che operando sul ter-ritorio e in laboratori specializzati, forniti di inno-vative apparecchiature scientifiche, offrono un inso-stituibile contributo di opportunità in un contesto diprestigiose relazioni nazionali e internazionali.L’impianto formativo, rivolto alla cultura di filiera, èindirizzato alla conoscenza per saper affrontare conmetodo le problematiche attuali ed emergenti delsistema viticolo ed enologico. Dalla modellizzazio-ne delle caratteristiche pedoclimatiche, alla gestio-ne conservativa del suolo e dell’acqua, dai sistemidi allevamento e i modelli di sviluppo della chiomaper il razionale equilibrio vegeto-produttivo allostudio di nuovi vitigni e al recupero di alcuni vitigniminori, dalla valorizzazione ecologica della floramicrobica e dei lieviti alle modalità di vinificazione

e conservazione del vino, dalle proprietà nutrizio-nali e salutistiche fino al marketing, alla comunica-zione e all’immagine del vino abruzzese e italianodi qualità nel mondo.Il Corso di laurea si pone l’obiettivo ulteriore divalorizzare anche la formazione tecnica superioredei diplomati, provenienti anche da prestigiosiIstituti Agrari, che avvertono l’esigenza di un’altaformazione professionale di livello universitario.

Sbocchi occupazionaliIl laureato in Viticoltura ed enologia trova colloca-zione nel settore vitivinicolo ed enologico, dovericopre ruoli di gestione della filiera produttivacompleta, dalla produzione dell’uva alla sua tra-sformazione, ai controlli di qualità e al marketing.Ai sensi della legge 129/91 formano oggetto dellaprofessione di enologo:- la direzione e l’amministrazione, nonché la con-sulenza in aziende vitivinicole per la trasformazio-ne dell’uva, l’affinamento, la conservazione,l’imbottigliamento e la commercializzazione deivini e dei prodotti derivati;

- la direzione e l’amministrazione, nonché la con-sulenza in aziende vitivinicole, con particolareriferimento alla scelta del materiale vivaistico,all’impianto e agli aspetti fitosanitari dei vigneti;

- la direzione e l’espletamento di funzioni di carat-tere vitivinicolo in enti, associazioni e consorzi;

- l’effettuazione delle analisi microbiologiche, eno-chimiche e organolettiche dei vini e la valutazio-ne dei conseguenti risultati;

- la collaborazione nella progettazione delle azien-de vitivinicole, nella scelta della tecnologia relati-va agli impianti e agli stabilimenti vitivinicoli;

- l’organizzazione aziendale della distribuzione edella commercializzazione dei prodotti vitivinico-

CORSO DI LAUREA IN

VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Classe L-26:Scienze e tecnologie alimentari

Page 44: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 43

li compresi gli aspetti di comunicazione, di mar-keting e di immagine.

Inoltre, date le competenze di carattere generaleacquisite durante il corso di studi, il laureato inViticoltura ed enologia potrà svolgere la sua attivitàanche in industrie alimentari di prodotti trasformatiper via fermentativa (industria della distillazione,industria della birra e dei succhi fermentati in genere).

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiIstituzioni di matematica e fisicaed elementi di statistica 10Chimica generale 7Biologia, anatomia e morfologia vegetale 8Chimica organica, Biologia molecolareed elementi di biochimica 11Economia e gestione delle imprese vitivinicole 6Colture arboree 9Lingua straniera (idoneità) 3Conoscenze informatiche (idoneità) 2Totale crediti del primo anno 56

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiAgronomia aziendale e territoriale 8Operazioni unitarie con applicazioni 7Biochimica enologica 5Enologia generale 13Biologia dei microrganismi 6Viticoltura generale 8Insegnamenti a scelta dello studente 9Totale crediti del secondo anno 56

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiImpianti enologici e progettazione di cantine 9Viticoltura di precisione 7Gestione e marketing delle imprese vitivinicole 6Microbiologia enologica 11Enologia speciale 7Difesa della vite 13Tirocinio pratico applicativo 8Prova finale 4Insegnamenti a scelta dello studente 3Totale crediti del terzo anno 68

TERZO ANNO

CORSO DI LAUREA IN VITICOLTURA ED ENOLOGIAFacoltà di Agraria - Via Carlo R. Lerici 1 - 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE)

tel. 0861 266892/908/794 - fax 0861 266915 - [email protected]

ORIENTAMENTO E TUTORATOPaola Pittiatel. 0861 266895 - [email protected]

Manager didatticoAnna Mancotel. 0861 266907 - [email protected]

Page 45: Guida studente 2012 2013

44 A.A. 2012.2013

Il Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologiealimentari si propone di formare laureati di secondolivello che siano in grado di affrontare problemi digestione e innovazione in tutto il settore dell’agroali-mentare.

Sbocchi occupazionaliIl laureato magistrale in Scienze e tecnologie ali-mentari svolge attività di programmazione, gestio-ne, controllo, coordinamento e formazione relativa-mente alla produzione, conservazione, distribuzio-ne e somministrazione di alimenti e bevande.Obiettivo fondamentale della sua attività è la gestio-ne di funzioni professionali finalizzate al migliora-mento costante dei prodotti alimentari in senso eco-nomico e qualitativo, nella garanzia della sostenibi-lità e della eco-compatibilità delle attività industria-li. Il laureato è quindi in grado di recepire, propor-re e gestire le innovazioni relative alle diverse atti-vità professionali del settore.La sua attività professionale si svolge prevalentemen-te nelle imprese agroalimentari e in tutte le aziendeche integrano la filiera della produzione, trasforma-zione, conservazione e distribuzione dei prodotti ali-mentari, nelle aziende della Grande DistribuzioneOrganizzata, negli Enti pubblici e privati che condu-cono attività di pianificazione, analisi, controllo, cer-tificazione, nonché in quelli che svolgono indaginiscientifiche per la tutela e la valorizzazione delle

produzioni alimentari, negli enti di formazione, negliUffici Studi e nella libera professione.Il Corso, inoltre, prepara alle professioni di speciali-sta nelle scienze della vita; biotecnologo alimentare;agronomo e assimilati; ricercatore, tecnico laureato eassimilati; tecnico di laboratorio di analisi cliniche;tecnico di laboratorio biochimico; tecnico dei pro-dotti alimentari; tecnico dei rapporti con i mercati;tecnico della vendita e della distribuzione.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

Classe LM-70:Scienze e tecnologie alimentari

Page 46: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 45

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiTecnologie alimentari I 9Microbiologia alimentare 6Produzioni animali sostenibili 8Diritto e legislazione alimentare 6Biochimica della nutrizione e applicata 7Ingegneria alimentare 9Analisi chimiche degli alimenti 7Insegnamenti a scelta dello studente 4Totale crediti del primo anno 56

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiTecnologie alimentari II 10Marketing e gestionedelle imprese agro-alimentari 6Microbiologia industriale 10Produzioni vegetaliper le filiere agro-alimentari 6Altre attività formative 4Preparazione e presentazionedella tesi di laurea 24Insegnamenti a scelta dello studente 4Totale crediti del secondo anno 64

SECONDO ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIFacoltà di Agraria - Via Carlo R. Lerici 1 - 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE)tel. 0861 266892 -266908 - 266794 - fax 0861 266915 - [email protected]

ORIENTAMENTO E TUTORATOPaola Pittiatel. 0861 266895 - [email protected]

Manager didatticoAnna Mancotel. 0861 266907 - [email protected]

Page 47: Guida studente 2012 2013

universitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniv e r s i t à d e g l i s t u d iditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudiditeramouniversitàdeglistudi

Page 48: Guida studente 2012 2013

47

Corso di laurea inBIOTECNOLOGIE

Interfacoltà: Agraria e Medicina Veterinaria

Interateneo:Università degli Studi di Teramo

Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

Corso di laurea magistrale inBIOTECNOLOGIE

DELLA RIPRODUZIONE

Page 49: Guida studente 2012 2013

48 A.A. 2012.2013

Il Corso di laurea in Biotecnologie è di durata trien-nale e si propone di formare laureati con una soli-da conoscenza di base dei sistemi biologici e inpossesso di una professionalità operativa in ambitoagro-alimentare, ambientale, farmaceutico, indu-striale, medico e veterinario.Il percorso di studio si propone di sviluppare unasolida formazione teorico-pratica attraverso unapproccio multidisciplinare. In particolare, essoprevede un progressivo e parallelo approfondimen-to di tre principali linee tematiche: biomolecole,cellule e microrganismi.Tale percorso, in linea con gli incalzanti progressidella ricerca e delle applicazioni innovative incampo biotecnologico, fornirà allo studente le piùattuali conoscenze scientifiche nel campo dellescienze “omiche” (genomica, proteomica, metabo-lomica), contestualizzandone le acquisizioni e lepossibili applicazioni nel complesso quadro dellaregolamentazione nazionale e comunitaria e degliaspetti economici aziendali.In questa ottica, il percorso formativo sarà comple-tato con aspetti inerenti la bioetica e la comunica-zione scientifica, indispensabili per la correttaapplicazione e il necessario trasferimento delleconoscenze in campo biotecnologico. L’intento èquello di fornire, al termine del Corso, un profiloculturale moderno e aggiornato, che consenta allaureato non solo di poter analizzare i processi bio-logici, ma anche di intervenire su di essi. Di conse-

guenza, il biotecnologo può arrivare a modificarebiomolecole, cellule e microrganismi, al fine diottenere beni e servizi utili alla salute dell’uomo,degli animali e dell’ambiente, operando negli ambi-ti agro-alimentare, ambientale, farmaceutico, indu-striale, medico e veterinario così come in quellodella comunicazione scientifica.Il riordino del Corso di laurea ha visto il pienoapprezzamento di Enti di ricerca qualificati chiama-ti a giudicarlo, quali: Consorzio Mario Negri Sud,Dompè Farmaceutici, Sigma Tau e Istituto diRicerche di Biologia Molecolare (IRBM).

Sbocchi occupazionaliI laureati in Biotecnologie svolgeranno attività pro-fessionali in diversi ambiti biotecnologici, qualil’agroalimentare, l’ambientale, il farmaceutico,l’industriale, il medico e il veterinario, nonché inquello della comunicazione scientifica.In particolare, gli sbocchi occupazionali del laurea-to in Bioteconologie sono individuabili in: industriepreposte alla produzione e commercializzazione diprodotti biotecnologici (per esempio farmaci, mate-riali biocompatibili); centri pubblici e privati diricerca di base o applicata, operanti nel campodella biomedicina, della salute pubblica, della pro-tezione dell’ambiente e della produzione e trasfor-mazione agro-alimentare; laboratori pubblici o pri-vati, operanti in biomedicina nel settore della pre-venzione o della diagnostica.Il Corso prepara, inoltre, alle professioni di tecnicodel controllo ambientale; tecnico di laboratorio dianalisi cliniche; tecnico di laboratorio biochimico;tecnico dei prodotti alimentari; tecnico di laborato-rio veterinario.

CORSO DI LAUREA IN

BIOTECNOLOGIE

Classe L-2: Biotecnologie

Page 50: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 49

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiMatematica, Fisica, Informatica e Statistica 11Fondamenti di Chimica 10Biochimica 6Citologia e istologia 12Lingua Inglese 7Insegnamenti a scelta/eventi formativi 12Totale crediti del primo anno 58

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiMicrobiologia generale 9Biochimica del metabolismo 5Metodologie biochimiche 7Economia e gestione aziendale 6Tecnologie alimentari 5Biologia molecolare 10Fisiologia cellulare e Immunologia 11Genetica medica 6Totale crediti del secondo anno 59

SECONDO ANNO

Insegnamenti CreditiBioetica 7Biologia molecolare applicata alla genetica 13Fisiopatologia cellulare 7Biotecnologie cellulari 12Teorie e tecniche di comunicazione scientifica 11Tirocini formativi e di orientamento 7Prova finale 6Totale crediti del terzo anno 63

TERZO ANNO

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIEInterfacoltà Agraria-Medicina Veterinaria - Via Carlo R. Lerici 1 - 64023 Mosciano Sant’Angelo (TE)

tel. 0861 266892/908/794 - fax 0861 266915 - [email protected]

ORIENTAMENTO E TUTORATOEnrico Dainesetel. 0861 266876 - [email protected]

Manager didatticoAnna Mancotel. 0861 266907 - [email protected]

Page 51: Guida studente 2012 2013

50 A.A. 2012.2013

Le acquisizioni degli ultimi venti anni nello studiodella biologia della riproduzione hanno consentito disviluppare tecnologie mirate a riprodurre artificial-mente processi cruciali alla base della riproduzione.Il Corso di laurea in Biotecnologie della riproduzio-ne, l’unico in Italia che fornisce una preparazioneteorico-pratica su questi aspetti, forma specialisti ingrado di gestire i laboratori di riproduzione assistitasia in campo veterinario che medico.La necessità di una formazione specifica è divenutainoltre particolarmente importante da quando lamedicina della riproduzione ha raggiunto un’ampiadiffusione e i provvedimenti legislativi hanno impo-sto in Italia maggior rigore e una più precisa defini-zione delle applicazioni.Il Corso di laurea magistrale in Biotecnologie dellariproduzione è un corso interateneo tra l’Universitàdegli Studi di Teramo e l’Università degli Studi “G.D’Annunzio” di Chieti-Pescara.I ricercatori del Polo scientifico teramano sono datempo impegnati nel settore della biologia deigameti e dell’embriologia sperimentale, con attivitàdi ricerca all’interno di una fitta rete internazionale.I ricercatori del Dipartimento di Medicina e Scienzadell’invecchiamento dell’Università di Chieti-Pescarasvolgono una consolidata attività nel settore della pro-creazione medicalmente assistita presso la Clinicaostetrica della Facoltà di Medicina e chirurgia, sededel Centro regionale per la fecondazione assistita.

Il Corso di laurea magistrale in Biotecnologie dellariproduzione fornisce allo studente un dettagliato eaggiornato background conoscitivo sulla struttura efunzione dei gameti, sui meccanismi che governa-no l’interazione spermatozoo-oocita, la feconda-zione e lo sviluppo embrionale.Su questa base il Corso sviluppa nello studente unarobusta preparazione teorico-pratica, incentratasugli approcci di laboratorio più recenti destinatiall’isolamento, manipolazione e valutazione bio-chimica, morfologica e funzionale di gameti edembrioni, nonché al loro controllo nell’ambitodelle pratiche di medicina della riproduzione.

Sbocchi occupazionaliI laureati nei Corsi di laurea magistrale della classehanno elevati livelli di competenza nella program-mazione e nello sviluppo scientifico e tecnico-pro-duttivo delle biotecnologie applicate nel campodella sanità umana e animale e potranno quindioperare con funzioni di elevata responsabilità.I principali sbocchi occupazionali previsti dai Corsidi laurea della classe sono nei sottoindicati ambiti:- diagnostico, attraverso la gestione delle tecnologie

di analisi molecolare e delle tecnologie biomedicheapplicate ai campi medico e medico veterinario,medico-legale, tossicologico e riproduttivo-endocri-nologico (compresi animali transgenici, sondemolecolari, sistemi cellulari, tessuti bioartificiali esistemi cellulari produttori di molecole biologica-mente attive e altre tecniche biosanitarie avanzate);

- bioingegneristico, con particolare riferimento all’usodi biomateriali o organi e tessuti ingegnerizzati;

- della sperimentazione in campo biomedico e ani-male, con particolare riferimento all’utilizzo dimodelli in vivo e in vitro per la comprensionedella patogenesi delle malattie umane e animali;

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN

BIOTECNOLOGIE DELLA RIPRODUZIONE

Classe LM-9: Biotecnologie mediche,veterinarie e farmaceutiche

Page 52: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 51

ORDINAMENTO DIDATTICO

Insegnamenti CreditiStruttura e funzione dell’apparato riproduttore 14Biologia dei gameti e tecniche di IVM e IVF 12Criobiologia 11Andrologia I 6Marcatori molecolari nella riproduzione 6Embriologia 7Teorie e tecniche di comunicazione scientifica 4Totale crediti del primo anno 60

PRIMO ANNO

Insegnamenti CreditiIstologia diagnostica applicataa cellule e tessuti dell’apparato riproduttore 5Genetica applicata alla riproduzione 8ICSI e tecniche avanzate in PMA 6Legislazione e bioeticanella medicina della riproduzione 6Andrologia II 6Teorie e tecniche di comunicazione scientifica 4Crediti a scelta dello studente 8Tirocinio 5Prova finale 12Totale crediti del secondo anno 60

SECONDO ANNO

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE DELLA RIPRODUZIONEInterateneo: Università degli Studi di Teramo - Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

Piazza Aldo Moro 45 - 64100 Teramotel. 0861 266928 - fax 0861 266929 - [email protected]

DOCENTE REFERENTE DEL CORSOLuisa Gioiatel. 0861 266857 - [email protected]

- terapeutico, con particolare riguardo allo sviluppo ealla sperimentazione di prodotti farmacologici inno-vativi (inclusa la terapia genica e la terapia cellula-re) da applicare alla patologia umana e animale;

- biotecnologico della riproduzione;- produttivo e della progettazione in relazione a

brevetti in campo sanitario.I laureati magistrali della classe potranno dirigerelaboratori a prevalente caratterizzazione biotecno-logica e farmacologica e coordinare, anche a livel-lo gestionale e amministrativo, programmi di svi-luppo e sorveglianza delle biotecnologie applicatein campo umano e animale con particolare riguar-do allo sviluppo di prodotti farmacologici e vaccinitenendo conto dei risvolti etici, tecnici, giuridici edi tutela ambientale.

Page 53: Guida studente 2012 2013

52

IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONEAI CORSI DI LAUREAE LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA

Per l’anno accademico 2012/2013 gli studenti uni-versitari contribuiscono alla copertura del costo deiservizi offerti dall’Università attraverso il pagamen-to delle tasse e dei contributi suddivisi in due rate:la prima, al netto delle marche da bollo, di €232,57 (comprensiva della tassa minima di iscri-zione di € 192,57 ex D.M. 29/03/2012) e la secon-da dell’importo massimo di € 495,00.L’importo della seconda rata è graduato secondocriteri di equità, solidarietà e progressività, in

relazione alle condizioni economiche dell’iscrit-to, anche allo scopo di garantire l’accesso aglistudi ai capaci e meritevoli privi di mezzi e diridurre il tasso di abbandono agli studi, conside-rando l’ampiezza e la condizione economica delnucleo familiare di appartenenza.Queste informazioni devono essere autodichia-rate dallo studente (in base al D.P.R. 445/2000)all’atto dell’immatricolazione/iscrizione, secon-do le modalità riportate in seguito.La tabella della pagina seguente si riferisce agliimporti di prima e seconda rata per tutti gli studen-ti che si immatricolano o iscrivono ai Corsi di lau-rea, laurea specialistica/magistrale dell’Ateneo,con le relative scadenze.

TASSE E CONTRIBUTISi rinvia alla Guida ai servizi amministrativi e al pagamento delle tasse e dei contributi a.a. 2012/2013pubblicata sul sito www.unite.it per quanto riguarda:

Valutazione preventiva di carriera pregressa e abbreviazione di carrieraRiconoscimento di CFU per altre attività formativeTrasferimenti da o presso altro Ateneo e passaggi interniDecadenza e rinucia agli studi � Interruzione e sospensione di carrieraLaureandi � Studenti stranieri � Iscrizione a corsi singoliAttività formative post lauream � Scadenze � Esoneri � Scuole di specializzazioneMaster di primo e secondo livello, Corsi di aggiornamento, perfezionamento e di formazione professionaleDottorati di ricerca � Controlli e sanzioni

Page 54: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 53

COME DETERMINARE LA FASCIA DI REDDITOPER IL CALCOLO DELLA SECONDA RATA

Per gli immatricolatiLo studente che si immatricola, durante la proceduradi immatricolazione online (vedi sezione Modalità diimmatricolazione), deve dichiarare le informazioni

relative alla propria capacità contributiva, che sarannoutilizzate per il calcolo della seconda rata.Nel corso dell’immatricolazione online lo studentepotrà scegliere una delle seguenti opzioni:1. compilare la procedura di calcolo automatico della

fascia di reddito inserendo le informazioni indicate alpunto “Calcolo automatico della fascia di reddito”;

PRIMA RATA Scadenza

CONTRIBUTO SPECIFICO** Scadenza

Immatricolati

€ 402,81Comprensivi della tassa di immatricolazione, di due imposte di bollo di€ 29,24 (per l’immatricolazione e per l’autentica della foto), della tassaregionale di € 140,00 e di € 1,00 per produzione MAV

5/11/2012*

Facoltà di AgrariaFacoltà di Medicina VeterinariaCorso di laurea in Biotecnologie

€ 151,00di cui € 1,00 per produzione MAV

Corso di laurea magistrale inBiotecnologie della riproduzione

€ 201,00di cui € 1,00 per produzione MAV

Facoltà di Scienze della comunicazione € 101,00di cui € 1,00 per produzione MAV

31/01/2013

31/01/2013

31/01/2013

Anni successivi al primo

€ 388,19Comprensivi della tassa di iscrizione, di un’imposta di bollo perl’iscrizione di € 14,62, della tassa regionale di € 140,00 e di € 1,00per produzione MAV

5/11/2012

SECONDA RATA (Per tutti) ScadenzaPrima Fascia € 349,00 (di cui € 1,00 per produzione MAV) 31/05/2013

Seconda Fascia € 422,00 (di cui € 1,00 per produzione MAV) 31/05/2013

Terza Fascia € 496,00 (di cui € 1,00 per produzione MAV) 31/05/2013

* Per il Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria le scadenze sono indicate nell’apposito bando.

** Sono tenuti al pagamento del contributo specifico gli studenti in corso, inclusi i ripetenti del Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria.Sono invece esonerati dal pagamento gli studenti beneficiari e idonei non beneficiari della borsa di studio, nonché gli studenti Fuori Corso.

IMPORTI E SCADENZE

Page 55: Guida studente 2012 2013

54 A.A. 2012.2013

2. decidere di non dichiarare le informazioni relativealla propria capacità contributiva. In questo caso,sarà automaticamente collocato nella terza fascia direddito e sarà di conseguenza tenuto al pagamentodell’importo massimo previsto per la seconda rata;

3. scegliere di indicare la propria fascia di reddito alle-gando alla domanda di immatricolazione online unacopia del modello ISEEU (Indicatore della SituazioneEconomica Equivalente per l’Università di cui alD.lgs. 31/03/1998 n. 109 e s.m.) relativo alla situa-zione economica del proprio nucleo familiare nel-l’anno 2011. Il valore ISEE è un parametro che deter-mina la situazione economica del nucleo familiare ederiva dalla somma tra il reddito e il 20% del patri-monio mobiliare e immobiliare di tutto il nucleofamiliare, rapportato al numero di componenti e allecaratteristiche del nucleo familiare in base a unascala di equivalenza stabilita dalla legge.L’ISEEU è un indicatore necessario a definire lacapacità contributiva dello studente. Il modelloISEEU può essere rilasciato da: Comuni, sedi territo-riali dell’INPS, Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.),enti erogatori di prestazioni sociali agevolate.

Calcolo automatico della fascia di reddito - Opzione 1Di seguito le informazioni per calcolare il reddito equiva-lente, grazie al quale sarà possibile individuare la fascia diappartenenza per il pagamento della seconda rata.

Composizione del nucleo familiareAi sensi del D.P.C.M. 9 aprile 2001, fanno parte delnucleo familiare i soggetti componenti la famiglia ana-grafica ai sensi dell’articolo 4 del Decreto del Presidentedella Repubblica 30/05/1989 n. 223, che recita: «Aglieffetti anagrafici per famiglia si intende un insieme dipersone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affi-nità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti edaventi dimora abituale nello stesso comune».La condizione di studente indipendente, il cui nucleofamiliare convenzionale non tiene conto dei compo-

nenti della famiglia d’origine, è definita in relazionealla presenza di entrambi i seguenti requisiti:1. residenza esterna all’unità abitativa della famiglia

d’origine da almeno due anni rispetto alla data dipresentazione della domanda, in alloggio non inproprietà di un suo membro;

2. redditi da lavoro dipendente o assimilati fiscalmentedichiarati da almeno due anni, non inferiori a € 7.500,00con riferimento a un nucleo familiare di una persona.

In caso di separazione o divorzio il nucleo familiaredello studente richiedente i benefici è integrato conquello del genitore che percepisce gli assegni di man-tenimento dello studente. Se i genitori fanno parte didue diversi nuclei, in assenza però di separazionelegale o di divorzio, il nucleo familiare dello studenteè integrato con quelli di entrambi i genitori.Per l’individuazione della scala di equivalenza, ilnumero dei componenti il nucleo familiare convenzio-nale viene aumentato:� di 1 per ciascuna unità appartenente al nucleo fami-

liare non autosufficiente (portatore di handicap oriconosciuta invalidità con percentuale pari o supe-riore al 66%);

� di 1 per ciascun componente presente nella famiglia(escluso lo studente interessato) iscritto all’Università,purché non abbia superato i 26 anni al 5/11/2012;

� di 1 in caso di presenza nel nucleo di figli minori edi un solo genitore;

� di 1 per i nuclei familiari con figli minori in cui entram-bi i genitori svolgono attività di lavoro e di impresa.

Condizioni economiche della famiglia dello studenteLa condizione economica del nucleo familiare convenzio-nale deve essere valutata sulla base del reddito complessi-vo ai fini IRPEF incrementato del 20% del patrimonio,tenuto conto dei componenti il nucleo familiare stesso.

Calcolo del reddito complessivo1. Va considerato il reddito complessivo del nucleo fami-

liare ai fini IRPEF quale risulta dall’ultima dichiarazio-

Page 56: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 55

ne presentata per l’anno 2011 (Mod. Unico 2012:Quadro RN IRPEF rigo RN1; Mod. 730-3 2012 rigo 6Calcolo dell’IRPEF; CUD 2012 rigo n. 1 e rigo n. 2) o,in mancanza di obbligo di presentazione della dichia-razione dei redditi, dall’ultimo certificato sostitutivorilasciato dai datori di lavoro o da enti previdenziali.

2. Va considerato inoltre il reddito delle attività finan-ziarie, determinato applicando il rendimento medioannuo dei titoli decennali del Tesoro al patrimoniomobiliare definito con le modalità di cui al succes-sivo punto 2 relativo al calcolo del patrimonio.

Se il nucleo familiare risiede in abitazione in affitto,dalla somma dei punti 1 e 2 si detrae il valore del cano-ne annuo, per un ammontare massimo di € 5.164,59.In tal caso il richiedente è tenuto a dichiarare gli estre-mi del contratto di locazione registrato.

Calcolo del patrimonioIl patrimonio del nucleo familiare da considerare èdato dai seguenti valori:1. Patrimonio immobiliare� Fabbricati e terreni edificabili e agricoli intestati a per-

sone fisiche diverse da imprese: il valore dell’imponibi-le definito ai fini ICI al 31 dicembre dell’anno prece-dente a quello di presentazione della domanda diimmatricolazione/iscrizione, indipendentemente dalperiodo di possesso nel periodo di imposta considerato.Dal valore così determinato si detrae l’ammontare deldebito residuo al 31 dell’anno precedente per i mutuicontratti per l’acquisto dell’immobile, fino a concor-renza del suo valore come sopra definito. Per i nucleifamiliari residenti in abitazioni di proprietà, in alter-nativa alla detrazione per il debito residuo, è detratto,se più favorevole e fino a concorrenza, il valore dellacasa di abitazione come sopra definito, nel limite di€ 51.645,69. La detrazione spettante in caso di pro-prietà dell’abitazione di residenza è alternativa per ilcanone di locazione concernente il reddito.

� I patrimoni immobiliari localizzati all’estero, detenu-ti al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di

presentazione della domanda di iscrizio-ne/immatricolazione, sono valutati solo nel caso difabbricati, considerati sulla base del valore conven-zionale di € 500,00 al metro quadrato.

2. Patrimonio mobiliareL’individuazione del patrimonio mobiliare è effettuatasommando i valori mobiliari in senso stretto, le parte-cipazioni in società non quotate e gli altri cespiti patri-moniali individuali; i patrimoni mobiliari sono valutatisulla base del tasso di cambio medio dell’euro nell’an-no di riferimento definito con decreto del Ministerodelle Finanze ai sensi del Decreto Legge 28 giugno1990, convertito con legge 227/90 e successive modi-fiche. Al valore del patrimonio mobiliare di cui soprasi detrae una franchigia di € 15.493,71.Il reddito e il patrimonio dei fratelli e delle sorelle dellostudente considerati parte del nucleo familiare con-venzionale concorrono alla formazione della condi-zione economica nella misura del 50%.La situazione economica equivalente all’estero è cal-colata come la somma dei redditi percepiti all’estero edel 20% dei patrimoni posseduti all’estero, valutaticon le stesse modalità e sulla base del tasso di cambiomedio dell’euro nell’anno di riferimento, definito condecreto del Ministero delle finanze, ai sensi della legge227/90 e successive modifiche.

Calcolo del reddito di riferimentoIl 20% del valore del patrimonio va aggiunto al reddi-to complessivo. Si ottiene così il reddito di riferimento.

Esempio calcolo del reddito di riferimento

Reddito € 23.240,56Totale patrimonio(al netto delle franchigie) € 209.487,83

Calcolo reddito di riferimentoReddito € 23.240,56 +20% del patrimonio € 41.897,56 =Reddito di riferimento € 65.138,12

Page 57: Guida studente 2012 2013

56 A.A. 2012.2013

Calcolo del reddito equivalenteIl reddito equivalente si ottiene dividendo il reddito diriferimento per il coefficiente riportato nella tabella(scala di equivalenza).

Composizione Scaladel nucleo familiare di equivalenza1 componente 1,002 componenti 1,573 componenti 2,044 componenti 2,465 componenti 2,85ogni componente oltre i 5 + 0,35

Esempio calcolo del reddito equivalenteFamiglia di 4 componenti con reddito di riferimentodi € 65.138,12.La scala di equivalenza per una famiglia di 4 personeprevede il seguente coefficiente: 2,46.

Reddito di riferimento € 65.138,12 :Scala di equivalenza 2,46 =Reddito equivalente € 26.478,91

Fasce di redditoLe fasce relative alle condizioni economiche di appar-tenenza degli studenti sono definite sulla base deiseguenti redditi equivalenti:� Prima fascia:

Reddito equivalente non superiore a € 30.450,00� Seconda fascia:

Reddito equivalente da € 30.450,01 a € 40.600,00� Terza fascia:

Reddito equivalente superiore a € 40.600,00Nota bene!Gli studenti già laureati che si iscrivono a un Corso dilaurea di pari livello rispetto al titolo di cui sono già inpossesso, non avendo diritto ad alcun esonero e bene-ficio, saranno automaticamente inseriti in terza fasciadi reddito.

Per gli iscritti ad anni successivi al primoNel caso in cui la fascia relativa alle condizioni eco-nomiche di appartenenza sia cambiata rispetto all’an-no accademico precedente, lo studente deve dichia-rarlo all’atto dell’iscrizione online e consegnare larelativa dichiarazione alla Segreteria Studenti entro il31/12/2012. Non saranno prese in considerazionedichiarazioni consegnate dopo il 31/12/2012 (farà fedeanche il timbro postale in caso di spedizione).Nota bene! ControlliPer garantire l’agevolazione delle tasse e dei contribu-ti agli studenti capaci e meritevoli effettivamente prividi mezzi, secondo quanto stabilito dalla normativavigente, l’Università effettuerà controlli a campionesulla veridicità delle dichiarazioni dello studente. Sedalle indagini effettuate risulterà dichiarato il falso, lostudente perderà benefici ed esoneri per l’intera dura-ta degli studi. L’Università, inoltre, segnaleràall’Autorità Giudiziaria Ordinaria la falsità dell’auto-certificazione, per l’eventuale sussistenza dei reati pre-visti agli artt. 438, 495 e 640 del Codice Penale.

MODALITÀ DI IMMATRICOLAZIONE E ISCRIZIONE

Immatricolazione on lineÈ possibile immatricolarsi o iscriversi a uno dei Corsi dilaurea dell’Università degli Studi di Teramo esclusivamen-te online seguendo la procedura di “Immatricolazioneonline” sul sito www.unite.it.Alla fine della procedura lo studente dovrà stampare efirmare la domanda di immatricolazione, che dovrà esse-re consegnata o spedita alla Segreteria Studenti entro il 5novembre 2012, insieme alla seguente documentazione:1.Domanda di immatricolazione 2012/2013 (da stam-

pare alla fine della procedura di immatricolazioneonline con i relativi allegati);

2.Fotocopia di un documento di identità personale incorso di validità (carta d’identità o passaporto), com-prensiva del numero del documento, data e luogodel rilascio;

Page 58: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 57

3.Due fotografie formato tessera, firmate sul retro;4.Fotocopia del tesserino del codice fiscale;5.Fotocopia della ricevuta del pagamento tramite MAV

dell’importo dovuto per la prima rata;6.Modello ISEEU (se lo studente ha scelto di presenta-

re il modello ISEEU - opzione 3 di pagina 54).La scadenza per la presentazione della documentazio-ne è il 5 novembre 2012.Per perfezionare l’immatricolazione è indispensabileconsegnare in Segreteria Studenti o spedire la domandadi immatricolazione stampata al termine della procedu-ra online, debitamente firmata e corredata della docu-mentazione richiesta entro i termi stabiliti. Per gravi egiustificati motivi la domanda può essere presentata finoal 31 dicembre 2012, previo pagamento di un diritto dimora di € 27,00 (di cui € 1,00 per produzione MAV).Gli studenti che intendono immatricolarsi a un Corso dilaurea di secondo livello e conseguono la laurea diprimo livello dopo il 5 novembre 2012, possono presen-tare la domanda di immatricolazione entro il 31 dicem-bre 2012, senza il pagamento dell’indennità di mora.Chi consegue la laurea di primo livello nella sessionestraordinaria (dopo il 31 dicembre 2012) può immatri-colarsi entro e non oltre il 10 aprile 2013, senza ilpagamento del diritto di mora.Non possono effettuare l’immatricolazione on line:1. gli studenti già iscritti presso altro Ateneo che inten-

dono proseguire gli studi presso questa Università;2. gli studenti già iscritti a un Corso di laurea di questo

Ateneo che intendono passare ad altro Corso di laurea;3. coloro che si iscrivono al Corso di laurea a numero

programmato in Medicina Veterinaria;4. gli studenti stranieri.Gli studenti che rientrano in una delle quattro casisti-che sopra riportate, per immatricolarsi devono conse-gnare o spedire alla Segreteria Studenti (viale Crucioli122 - 64100 Teramo) la seguente documentazione:1. Domanda di immatricolazione 2012/2013 (disponi-

bile sul sito di Ateneo www.unite.it - SegreteriaStudenti - Modulistica);

2. Fotocopia di un documento di identità personale incorso di validità (carta d’identità o passaporto),comprensiva di numero del documento, data eluogo del rilascio;

3. Due fotografie formato tessera, firmate sul retro;4. Fotocopia del tesserino del codice fiscale;5. Fotocopia della ricevuta del pagamento tramite

MAV dell’importo dovuto per la prima rata.

Immatricolazione al Corso di laurea magistralein Medicina VeterinariaGli studenti che intendono iscriversi al Corso di laureamagistrale in Medicina Veterinaria per l’anno accademi-co 2012/2013 devono superare una prova di ammissio-ne: tutte le informazioni sono contenute nel bando cheannualmente viene pubblicato sul sito www.unite.it.Per iscriversi alla prova di ammissione è necessarioinviare la domanda di preiscrizione (allegata al bando)corredata dal pagamento di € 30,00 effettuato tramiteMAV, entro il termine previsto dal bando.Il contributo non è mai rimborsabile. Lo studenteammesso deve tassativamente eseguire l’iscrizioneentro i termini pubblicati sul bando. In caso contrariosarà considerato rinunciatario e il suo posto verrà attri-buito all’aspirante che segue in graduatoria.

Iscrizione agli anni successivi al primoPer iscriversi ad anni successivi al primo lo studente deveaccedere alla propria gestione profilo e seguire le indica-zioni riportate nella sezione “iscrizioni on-line”, dovràcompilare una pagina web, stampare e pagare il bolletti-no MAV per la prima rata entro il 5 novembre 2012.È consentita l’iscrizione oltre il 5 novembre 2012 pre-vio contestuale pagamento del diritto di mora come diseguito indicato:dal 6/11/2012 al 6/12/2012 € 27,00*dal 7/12/2012 al 31/12/2012 € 51,00*dal 1/01/2013 in poi € 101,00**(di cui € 1,00 per produzione MAV).

Page 59: Guida studente 2012 2013

58 A.A. 2012.2013

Lo studente che si iscrive ad anni successivi al primosolo nei seguenti casi:1. se è cambiata la fascia di reddito rispetto a quella

dell’anno accademico precedente;2. se è lavoratore con diritto alla riduzione dell’am-

montare della seconda rata;3. se è figlio di beneficiario di pensione di inabilità

con diritto all’esonero tasse (da far pervenire con-giuntamente all’apposito modulo di richiesta esone-ro e alle relative certificazioni);

4. se è dipendente dell’Università di Teramo con rap-porto di lavoro a tempo indeterminato;

è tenuto, oltre al pagamento della prima rata entro i ter-mini stabiliti, a compilare la Dichiarazione sostitutiva aisensi del testo unico di cui al D.P.R. 28.12.2000 n. 445che deve poi essere stampata e presentata, entro il 31dicembre 2012, allo sportello della Segreteria Studenti oinviata tramite servizio postale, insieme agli eventualialtri allegati, all’indirizzo: Università degli Studi diTeramo - Servizio Segreteria Studenti -Viale Crucioli, 122- 64100 Teramo. Non saranno prese in considerazionedichiarazioni presentate dopo il termine del 31/12/2012.Nota bene!� Gli studenti che presentano domanda di laurea per la ses-

sione straordinaria dell’anno accademico 2011/2012 manon conseguono il titolo nella stessa sessione, possonoiscriversi all’anno accademico 2012/2013 entro il 10aprile 2013, senza il pagamento della mora. Oltre il ter-mine del 10 aprile 2013 lo studente è tenuto a pagare unamora di € 101,00 (di cui € 1,00 per produzione MAV).

� Gli studenti che rinnovano l’iscrizione all’anno acca-demico 2012/2013 e si laureano nella sessionestraordinaria dell’anno accademico 2011/2012 (cioèentro il 31 marzo 2013) non hanno diritto al rimbor-so delle tasse. Le tasse versate saranno riconosciutein caso di immatricolazione nell’anno accademico2012/2013 (entro il 10 aprile 2013) ad altri Corsi dilaurea magistrale attivati presso questo Ateneo.

� La tassa di iscrizione (prima rata) non può essere rim-borsata a nessun titolo al di fuori delle ipotesi previste.

Iscrizioni studenti ripetentidel Corso di laurea magistrale in Medicina VeterinariaPer iscriversi come studente ripetente del Corso di lau-rea magistrale in Medicina Veterinaria è necessariopresentare una domanda in carta semplice allaSegreteria Studenti entro il 31 dicembre 2012.

Iscrizione studenti in debito del solo esame di laureaLo studente che abbia acquisito tutti i crediti previstidal piano di studi esclusa la prova finale, che non silaurea entro l’ultima seduta (sessione straordinaria)dell’anno accademico 2011/2012 (marzo 2013), persostenere l’esame di laurea nell’anno accademico2012/2013, deve rinnovare l’iscrizione entro il 10aprile 2013. Oltre il termine del 10 aprile 2013 lo stu-dente è tenuto a pagare una mora di € 101,00 (di cui€ 1,00 per produzione MAV).

CONTRIBUTO SPECIFICOGli studenti in corso, inclusi i ripetenti del Corso dilaurea magistrale in Medicina Veterinaria, pagano ilcontributo specifico secondo la tabella di pagina 53.Sono esonerati dal pagamento del contributo specifi-co, per l’a.a. 2012/2013, gli studenti beneficiari e ido-nei non beneficiari della borsa di studio ADSU.Decorso il termine di pagamento, fissato al 31 gen-naio 2013, verrà applicata una indennità di mora paria € 27,00 (di cui € 1,00 per produzione MAV).

SECONDA RATAIl termine per il pagamento della seconda rata, per tuttigli iscritti, è fissato al 31 maggio 2013. Il pagamentodella seconda rata dopo la scadenza comporta il ver-samento di una mora di € 27,00 (di cui € 1,00 per pro-duzione MAV) elevata a € 51,00 (di cui € 1,00 per pro-duzione MAV) se il pagamento è effettuato dopo 30giorni dal termine di scadenza.Nota bene!� Lo studente che abbandona o interrompe per qual-

siasi motivo gli studi intrapresi non ha diritto, in

Page 60: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 59

alcun caso, alla restituzione delle tasse e dei contri-buti pagati.

� Lo studente non in regola con il pagamento dei contri-buti non può essere iscritto all’anno di corso successi-vo e non può essere ammesso a sostenere esami.

Regolarità della posizione dello studenteLo studente non in regola con i versamenti non puòcompiere atti di carriera, né richiedere certificati. Lostudente che ha ottenuto l’iscrizione a un anno dicorso universitario o a corsi singoli, non ha diritto inalcun caso alla restituzione delle tasse e dei contributiuniversitari corrisposti al di fuori delle ipotesi previstedalla presente Guida.

COME PAGARE LE TASSE E I CONTRIBUTILe tasse e i contributi universitari devono essere pagatitramite modello MAV (Pagamento Mediante Avviso). Laprocedura permette di stampare il modello MAV diret-tamente on line e pagarlo presso un qualsiasi sportellobancario. Gli studenti già iscritti non riceveranno più ibollettini delle tasse a casa, ma dovranno rinnovarel’iscrizione on line e poi stampare il modello MAV col-legandosi al sito www.unite.it alla pagina “Servizi onli-ne” e, di seguito, “gestione profilo”. Gli studenti che siiscrivono per la prima volta dovranno utilizzare la pro-cedura di immatricolazione on line, disponibile all’in-dirizzo www.unite.it. Dopo aver seguito tutti i passiindicati in procedura, gli immatricolati potranno proce-dere alla stampa del modello MAV.

BORSE DI STUDIOLa domanda volta a ottenere prestazioni del Diritto alloStudio deve essere presentata all’ADSU - Azienda per ilDiritto agli Studi Universitari - secondo i termini e lemodalità fissate nel bando annuale di concorso. Tutte leinformazioni sono reperibili sul sito www.adsuteramo.it.Azienda per il Diritto agli Studi Universitari TeramoVia Delfico 73 - 64100 Teramo - Tel. 0861.26311Fax 0861.241272 - [email protected]

STUDENTE PART�TIMELo studente in corso può optare anche per un rapportodi studio a tempo parziale, iscrivendosi come “studen-te part-time”. È possibile così conseguire il titolo di stu-dio in un maggiore arco di anni accademici, fino aldoppio di quelli previsti senza cadere nella condizionedi fuori corso. In questo caso l’importo totale annualedelle tasse e dei contributi universitari è ridotto propor-zionalmente a quanto dovuto (vedi tabella a pag. 60).Lo studente part-time è comunque tenuto al pagamen-to della prima rata di iscrizione, della tassa regionaleper il diritto allo studio di € 140,00 e delle imposte dibollo che dovranno essere versate per intero all’attodell’immatricolazione/iscrizione.Lo studente part-time è inoltre tenuto (esclusivamenteper i Corsi di laurea che lo prevedono) al pagamento,entro il 31 gennaio 2013, del contributo specifico (diimporto pari alla metà di quello previsto per lo studentea tempo pieno, come indicato nella tabella a pag. 60).L’ammontare residuo, che consiste nell’importo dovu-to dallo studente part-time dopo aver detratto la primarata di iscrizione, la tassa regionale per il diritto allostudio, le imposte di bollo e la metà del contributo spe-cifico, se dovuto, verrà conguagliato alla scadenzadella seconda rata.Lo studente part-time non può usufruire dei beneficidi merito e per lavoratori previsti per gli studenti atempo pieno. L’iscrizione a tempo parziale va dichia-rata all’atto dell’immatricolazione o, per gli anni suc-cessivi al primo, entro il 31 dicembre, compilando ilform dell’iscrizione online e presentando direttamenteallo sportello della Segreteria Studenti l’appositomodulo da stampare a fine procedura.Il part-time ha la durata di almeno due anni e la rela-tiva dichiarazione deve essere rinnovata alla scadenzadel biennio. In mancanza di rinnovo, lo studente saràautomaticamente considerato a tempo pieno.Nella pagina seguente la tabella riassuntiva degliimporti di prima e seconda rata per chi opta per il regi-me del tempo parziale.

Page 61: Guida studente 2012 2013

60 A.A. 2012.2013

PRIMA RATA Scadenza

CONTRIBUTO SPECIFICO** Scadenza

Immatricolati

€ 402,81Comprensivi della tassa di immatricolazione, di due imposte di bollo di€ 29,24 (per l’immatricolazione e per l’autentica della foto), della tassaregionale di € 140,00 e di € 1,00 per produzione MAV

5/11/2012*

Facoltà di AgrariaFacoltà di Medicina VeterinariaCorso di laurea in Biotecnologie

€ 76,00di cui € 1,00 per produzione MAV

Corso di laurea magistrale inBiotecnologie della riproduzione

€ 101,00di cui € 1,00 per produzione MAV

Facoltà di Scienze della comunicazione € 51,00di cui € 1,00 per produzione MAV

31/01/2013

31/01/2013

31/01/2013

Anni successivi al primo

€ 388,19Comprensivi della tassa di iscrizione, di un’imposta di bollo perl’iscrizione di € 14,62, della tassa regionale di € 140,00 e di € 1,00 perproduzione MAV

5/11/2012

SECONDA RATA (Per tutti) ScadenzaPrima Fascia € 58,71 (di cui € 1,00 per produzione MAV) 31/05/2013

Seconda Fascia € 95,21 (di cui € 1,00 per produzione MAV) 31/05/2013

Terza Fascia € 129,21 (di cui € 1,00 per produzione MAV) 31/05/2013

* Per il Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria le scadenze sono indicate nell’apposito bando.

** Sono tenuti al pagamento del contributo specifico gli studenti in corso, inclusi i ripetenti del Corso di laurea magistra-le in Medicina Veterinaria. Sono invece esonerati dal pagamento gli studenti beneficiari e idonei non beneficiari della borsadi studio, nonché gli studenti Fuori Corso.

IMPORTI E SCADENZE STUDENTI PART�TIME

CONTRIBUTI AGGIUNTIVISono previsti i seguenti contributi finalizzati a serviziaggiuntivi o a una più efficace gestione amministrativadelle carriere degli studenti:� ripetizione esami di profitto (nel caso in cui lo studente sia

respinto o l’esame venga annullato) e di laurea: € 11,00*;

� mora per ritardata presentazione delle domande oritardati pagamenti: € 27,00* (per le iscrizioni, la moraè graduata secondo quanto descritto al paragrafo“Iscrizione agli anni successivi al primo”);

� rilascio duplicato libretto: € 67,62* (comprensivo del-l’imposta di bollo);

Page 62: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 61

� diploma di laurea, diploma di laurea specialisti-ca/magistrale: € 108,00* (comprensivo dell’imposta dibollo per la domanda e per la pergamena). Gli studen-ti con un’invalidità riconosciuta pari o superiore al66% sono tenuti unicamente al pagamento delleimposte di bollo di € 30,24*;

� duplicato diploma: € 105,00*;� richiesta di equipollenza titolo accademico straniero:

€ 151,00*;� domanda preventiva di riconoscimento crediti ai fini

dell’iscrizione con abbreviazione di corso: € 51,00*;� domanda di immatricolazione dello studente che ha

rinunciato agli studi nell’Ateneo di Teramo e nuova-mente si immatricola, prima di dodici mesi dalla datadi rinuncia agli studi, allo stesso o ad altro corso distudi dell’Ateneo, chiedendo e ottenendo il riconosci-mento della carriera pregressa: € 121,00*;

� domanda di immatricolazione dello studente che harinunciato agli studi nell’Ateneo di Teramo e nuova-mente si immatricola, dopo dodici mesi dalla data dirinuncia agli studi, allo stesso o ad altro corso di studidell’Ateneo, chiedendo e ottenendo il riconoscimentodella carriera pregressa: € 61,00*.

* Di cui €1,00 per produzione MAV

ESONERI E BENEFICIPer l’anno accademico 2012/2013 possono ottenereesoneri o benefici le seguenti categorie di iscritti:1. studenti con merito;2. studenti con borse di studio ADSU;3. studenti lavoratori;4. studenti stranieri borsisti del Governo italiano;5. studenti figli di beneficiari di pensione di inabilità;6. studenti diversamente abili.Gli esoneri e benefici di cui ai punti da 1 a 5 non sonoconcessi agli studenti già in possesso di un titolo univer-sitario, precedentemente conseguito in Italia o all’esterodel medesimo livello rispetto a quello per il quale sirichiede il beneficio o di livello superiore (sono consi-derati di pari livello il diploma universitario del vecchio

ordinamento e la laurea triennale, la laurea del vecchioordinamento e la laurea specialistica/magistrale).Categorie di esonero senza obbligodi presentazione della domanda (concesse d’ufficio)1. studenti con merito;2. studenti borsisti ADSU.Categorie di esoneri e benefici con obbligodi presentazione della domanda entro il 31/12/20121. studenti diversamente abili;2. studenti lavoratori;3. studenti stranieri borsisti del Governo italiano;4. studenti figli di beneficiari di pensione di inabilità;5. studenti che avendo acquisito 40 CFU entro la ses-

sione estiva dell’a.a. 2011/2012 hanno dirittoall’abbattimento del 10% dell’importo dovuto per laseconda rata dell’anno accademico 2012/2013.

Esoneri non cumulabili fra loroNon sono cumulabili fra loro i seguenti esoneri:� Studente lavoratore + Studente part-time� Studente lavoratore + Studente con merito* (verrà appli-

cato in alternativa l’esonero più favorevole allo studente);• Studente part-time + Studente con merito** Lo studente con merito è colui che abbia conseguito,

entro la sessione straordinaria dell’a.a. 2011/2012 chenon si protragga oltre il 31 marzo 2013, tutti i creditidegli anni precedenti a quello di iscrizione senza che sisia trovato nella condizione di ripetente o fuori corso.

1) Studenti con esonero per merito� Hanno diritto all’abbattimento del 10% dell’impor-

to della seconda rata dell’anno accademico2012/2013 gli studenti che acquisiscono almeno 40CFU, dell’anno accademico 2011/2012 entro la ses-sione estiva dell’anno accademico 2011/2012, chenon si protragga oltre il 31 luglio 2012, senza che sisiano trovati nella condizione di ripetente o fuoricorso. Tale abbattimento non si cumula conl’eventuale ottenimento dell’esonero per merito par-ziale o totale e viene effettuato su istanza dell’inte-ressato da presentare entro il 31 dicembre.

Page 63: Guida studente 2012 2013

62 A.A. 2012.2013

� Hanno diritto all’esonero totale della seconda rataper l’anno accademico 2012/2013:1. gli studenti che, entro la sessione straordinaria (a.a.

2011/2012), che non si protragga oltre il 31 marzo2013, abbiano conseguito tutti i crediti (anchequelli relativi alle attività formative e che necessi-tano di valutazione e riconoscimento dai Consiglidi Facoltà) e superato tutti gli esami degli anni pre-cedenti a quello di iscrizione con una media pario superiore a 28/30, senza che si siano trovati nellacondizione di ripetente o fuori corso;

2. i laureandi che siano in debito del solo esamefinale e abbiano conseguito tutti i crediti (anchedelle eventuali attività formative) e tutti gli esamientro la sessione straordinaria 2011/2012 chenon si protragga oltre il 31 marzo 2013;

3. gli studenti che conseguono la laurea, pressol’Ateneo di Teramo, nel numero minimo di anniprevisto dai rispettivi ordinamenti a decorreredalla data di prima immatricolazione all’universi-tà, senza iscrizioni come “fuori corso” o “ripe-tente”, hanno diritto al rimborso della secondarata; in luogo del rimborso della seconda rata, percoloro che proseguono la carriera pressol’Università degli Studi di Teramo iscrivendosi aun Corso di laurea magistrale è previsto l’esonerodal pagamento della prima e seconda rata mentreresta dovuto, per gli studenti iscritti ai Corsi dilaurea che lo prevedono, il contributo specificodi laboratorio.

� Hanno diritto all’esonero parziale (riduzione del50%) dal pagamento della seconda rata per l’a.a.2012/2013 gli studenti che abbiano conseguito,entro la sessione straordinaria (a.a. 2011/2012), chenon si protragga oltre il 31 marzo 2013, tutti i credi-ti (anche quelli relativi alle attività formative e chenecessitano di valutazione e riconoscimento creditidai Consigli di Facoltà) degli anni precedenti a quel-lo di iscrizione senza che si siano trovati nella con-dizione di ripetente o fuori corso.

Nota bene!� Non possono beneficiare dell’esonero parziale o

totale dal pagamento della seconda rata gli studentiche hanno ottenuto un riconoscimento crediti a par-tire dall’anno accademico 2011/2012 a seguito dellaconvalida di una precedente carriera universitaria(ad eccezione degli studenti trasferiti da altro Ateneoe che proseguono per lo stesso corso di studi).

� I crediti della prima annualità delle materie biennaliper gli studenti iscritti al Corso di laurea magistrale inGiurisprudenza a partire dall’anno accademico2007/2008 non vengono conteggiati, ai fini del con-seguimento dei benefici economici e/o degli esoneri,nel computo complessivo dei crediti dell’anno dicorso, non essendo acquisibili con il sostenimentodell’esame di prima annualità.

2) Studenti beneficiari e idonei non beneficiaridelle borse di studio ADSU

Esonero totaleHanno diritto all’esonero totale (prima rata, secondarata e contributo specifico):� gli studenti beneficiari delle borse di studio e dei pre-

stiti d’onore concessi dalla Regione;� gli studenti risultati idonei al conseguimento delle borse

di studio concesse dalla Regione che, per scarsità dirisorse, non possono beneficiare di tali provvidenze.

3) Studenti lavoratoriGli studenti lavoratori che svolgono almeno dal1/01/2012 una documentata attività lavorativa hannodiritto a una riduzione di € 155,00 se appartengonoalla prima fascia di reddito e di € 78,00 se apparten-gono alla seconda fascia di reddito.Può presentare domanda lo studente che sia:� lavoratore dipendente o assimilato per un periodo di

almeno 8 mesi nel corso dell’anno solare 2012;� lavoratore autonomo con partita IVA nel corso del-

l’anno solare 2012 con un reddito (derivante dall’at-tività lavorativa) non inferiore a € 7.500,00;

Page 64: Guida studente 2012 2013

A.A. 2012.2013 63

� lavoratore autonomo derivante da attività non eserci-tata abitualmente nel corso dell’anno solare 2012con un reddito (derivante dall’attività lavorativa) noninferiore a € 7.500,00.

La domanda va presentata alla Segreteria Studenti, entroil 31 dicembre di ogni anno dopo aver seguito la proce-dura online di immatricolazione/iscrizione agli anni suc-cessivi insieme a una delle seguenti documentazioni:� dichiarazione del datore di lavoro attestante i requi-

siti sopra indicati;� documentazione attestante lo svolgimento di attività

lavorativa, dalla quale risultino i requisiti sopraindicati;� copia dichiarazione redditi 2011 per i lavoratori

autonomi o prestatori d’opera;� autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000.La relativa certificazione o autocertificazione deveessere presentata entro il 31 dicembre di ogni annoalla Segreteria Studenti. Non saranno prese in conside-razione certificazioni presentate oltre tale termine.

4) Studenti stranieri borsisti del Governo italianoSono esonerati dal pagamento di tasse e contributi, adeccezione dei bolli, gli studenti stranieri beneficiari diborsa di studio del Governo italiano nell’ambito deiprogrammi di cooperazione allo sviluppo e degliaccordi intergovernativi culturali e scientifici e relativiperiodici programmi esecutivi.

5) Figli dei beneficiari della pensione di inabilità*Sono esonerati dal pagamento di tasse e contributi, adeccezione dei bolli, gli studenti figli dei beneficiaridella pensione di inabilità a condizione che abbiano iseguenti requisiti:� che appartengano alla I fascia di reddito;� che appartengano allo stesso nucleo familiare del

genitore inabile;� che non siano studenti fuori corso o ripetenti;� che allo studente non sia stata inflitta una punizione

disciplinare superiore all’ammonizione nel corsodell’anno;

� che lo studente non sia già in possesso di Diploma dilaurea dello stesso livello di quello dell’iscrizione perla quale richiede il beneficio.

Si può accedere all’esonero solo se il genitore è invali-do con totale e permanente inabilità lavorativa al100% (cfr. i punti 4, 5, 6 del verbale ASL) e percepiscela relativa pensione.Tali studenti dovranno presentare alla SegreteriaStudenti entro il 5 novembre di ogni anno (e comun-que non oltre il 31 dicembre di ciascun anno con ilpagamento dell’indennità di mora prevista):� per l’immatricolazione, la certificazione della pensio-

ne di inabilità e la domanda di esonero dalla qualerisultino i requisiti richiesti e il pagamento di € 30,24(di cui € 1,00 per produzione MAV);

� per l’iscrizione agli anni successivi al primo, ladomanda di esonero dalla quale risultino i requisitirichiesti e il pagamento di € 15,62 (di cui € 1,00 perproduzione MAV).

Nota bene!1.Gli studenti che avendo diritto all’esonero, in quan-

to figli dei beneficiari della pensione di inabilità, nonabbiano nei termini previsti, presentato istanza perl’ottenimento dello stesso, non potranno ottenere ilrimborso delle tasse e dei contributi versati.

2. I figli dei beneficiari della pensione di inabilità perl’esame finale sono tenuti al pagamento dellasomma di soli € 30,24 corrispondente al valore di 2marche da bollo + € 1,00 per produzione MAV.

* Norme di riferimento- Legge 30/03/1971 n. 118 “Conversione in Legge del

D.L. 30 gennaio 1971, n. 5 e nuove norme in favoredei mutilati ed invalidi civili”, art. 30 “Esenzionedalle tasse scolastiche e universitarie”

- Legge 18/12/1951 n. 1551- D.P.C.M. del 9 aprile 2001 “Uniformità di trattamen-

to sul diritto agli studi universitari, ai sensi dell’art. 4della legge 2 dicembre 1991, n. 390”

Page 65: Guida studente 2012 2013

64 A.A. 2012.2013

6) Studenti diversamente abili (anche se in possessodi altro titolo accademico)

Esonero totale dal pagamento di tasse e contributi(inabilità riconosciuta pari o superiore al 66%)Hanno diritto all’esonero totale delle tasse e dei con-tributi gli studenti portatori di handicap con una inabi-lità riconosciuta pari o superiore al 66% anche se giàin possesso di titolo accademico.Lo studente entro il 5 novembre di ogni anno dovràeffettuare online l’immatricolazione/iscrizione aglianni successivi e provvedere contestualmente al paga-mento del bollettino MAV, rispettivamente di € 30,24(di cui €. 1,00 per produzione MAV) per gli immatri-colati o di € 15,62 (di cui €. 1,00 per produzione MAV)per gli iscritti ad anni successivi, corrispondenti alleimposte di bollo dovute.È necessario presentare entro il 5/11/2012 allaSegreteria Studenti il certificato che attesta l’inabilità aisensi dell’art. 39 della Legge n. 448 del 23 dicembre1998. Decorso il termine suddetto lo studente che nonabbia effettuato il pagamento dovuto, dovrà pagarel’indennità di mora prevista di € 27.00 (di cui € 1.00per la produzione MAV).Nota bene!Gli studenti laureandi con tale tipologia di inabilitàsaranno tenuti per l’esame finale al pagamento dellasomma di soli € 30,24 corrispondente al valore di 2marche da bollo + € 1,00 per produzione MAV.Esonero parziale dal pagamento della seconda rataper l’a.a. 2012/2013 (inabilità riconosciuta inferioreal 66% e comunque non meno del 45%)Riduzione del 50% dell’importo della seconda rata pergli studenti portatori di handicap con invalidità inferio-re al 66% e comunque non meno del 45% anche segià in possesso di titolo accademico.Lo studente entro il 5 novembre di ogni anno dovrà

effettuare online l’immatricolazione/iscrizione conrelativo il pagamento della prima rata + € 1,00 per pro-duzione MAV e presentare alla Segreteria Studenti ilcertificato che attesta l’inabilità ai sensi dell’art. 39della Legge n. 448 del 23 dicembre 1998.Decorso il termine suddetto lo studente dovrà pagarel’indennità di mora di € 27.00 ( di cui € 1.00 per laproduzione MAV).

Casi di esclusione di benefici ed esoneri per meritoNon hanno diritto a benefici ed esoneri e sarannoautomaticamente inseriti in terza fascia di reddito:1.gli studenti che sono in possesso di un titolo univer-

sitario del medesimo livello o di livello superiorerispetto a quello per il quale si richiede il beneficio(sono considerati di pari livello il diploma universi-tario del vecchio ordinamento e la laurea triennale,la laurea del vecchio ordinamento e la laurea magi-strale/specialistica);

2.gli studenti che si iscrivono in regime di convenzio-ne con l’Università degli Studi Teramo, ai quali nonè riconosciuto alcun beneficio e alcun esoneroanche in caso di successiva iscrizione al Corso dilaurea magistrale;

3.gli studenti che negli anni precedenti hanno dichia-rato il falso o presentato una dichiarazione non cor-rispondente al vero e, pertanto, sono stati esclusidalla concessione di benefici per tutto il corso deglistudi.

4.gli studenti che hanno ottenuto un riconoscimentocrediti a seguito della convalida di una precedentecarriera universitaria (ad eccezione degli studentitrasferiti da altro Ateneo e che proseguono per lostesso corso di studi).

Non hanno diritto ad esonero per merito gli studentiripetenti.

Page 66: Guida studente 2012 2013