38
dialogare con la conoscenza Intoote e la didattica Trieste-Pordenone, 5 maggio 2014 Oriana Cok e Roberto Gilli

Intoote e didattica v 1.0 (1)

Embed Size (px)

Citation preview

dialogare con la conoscenza

Intoote e la didattica

Trieste-Pordenone, 5 maggio 2014 Oriana Cok e Roberto Gilli

di cosa parleremo

•  DIRE: nuove frontiere del digitale •  DIRE: nuove frontiere della didattica •  FARE: cosa sono gli agenti dialoganti •  FARE: come si costruiscono gli agenti

dialoganti •  BACIARE: progetti di agenti dialoganti nella

scuola •  BACIARE: discussione

rivoluzioni

trend

•  collaborazione •  tecnologie •  metodologie

trend: collaborazione

•  studenti •  docenti •  social learning •  problem based learning / goal oriented •  peer tutoring / learning by teaching

trend: tecnologia

•  LIM •  touch-enabled •  wearable •  3D-printer •  BYOD •  multimediale •  augmented reality

trend: metodologie

•  aula / online •  MOOC •  flipped classroom •  libri scolastici digitali •  big data

in e out

(in)formazione

•  semplice •  centrata •  rapida •  (in)formale

fruizione & creazione granulosità, ascolto, dialogo

cosa sono gli agenti dialoganti?

•  assistenti virtuali, chatbot, chatterbot, etc. •  software (web, mobile, wearable, oggetti) •  in grado di dialogare con gli esseri umani

tramite linguaggio naturale

agenti dialoganti nel mobile

Video da YOUTUBE What is Intoote

https://www.youtube.com/watch?v=QwW7xi59diM

la piattaforma intoote

Video da YOUTUBE INTOOTE presenta la sua piattaforma

https://www.youtube.com/watch?v=ol7x8RBCBOw

tecnologia (social) intoote

esempi

•  Lina la Pesciolina www.intoote.it/openday

•  Foody EXPO2015 http://www.progettoscuola.expo2015.org

chi siamo •  Gruppo Pragma - Dialobot

o  Clara (Pr.Europeo, 7 nazioni, eHealth, 2008) o  Cartesio (Sardegna Ricerche e P.I., 2010) o  Lara (Telecom Italia, 60.000 utenti, 2009-2013) o  PinA (POR-FESR FVG, Open Data, 2012-2013)

•  nascita Intoote o  VISetta (2013, POR-FESR-Lazio, ricerca assistita) o  Arianna (2013, web e mobile, 600 utenti, 15 autori) o  EXPO 2015 (2014, Progetto Scuole)

agenti dialoganti e didattica

Question Formulation Technique (QFT)

1. Create a prompt 2. Students generate questions 3. Students identify open and closed questions 4. Students prioritize questions 5. Groups share questions 6. Reflections

didattica

•  fruire & creare o  basi di conoscenza o  conoscenza in forma di D&R

•  processo e non prodotto o  Costruttivismo e Connettivismo o  Comunità di apprendimento o  Learning by doing o  Learning by teaching o  Peer-review based learning o  Maieutica

agenti dialoganti e didattica

•  agente come supporto o  esperti a studente

•  agente da creare e fruire o  studenti a studenti

conoscenza come dialogo

agente come supporto •  supporto a

o  studio a casa o  flipped classroom o  fruizione a libro, video o  lingue / altri contenuti

•  creato da o  docenti o  esperti (studenti, appassionati)

•  attraverso o  smartphone e tablet (wearable) o  computer o  QR code, geolocalizzazione ecc.

vantaggi

•  facilità estrema della fruizione •  logica BYOD •  fruizione “a piccoli morsi” dei contenuti •  assenza di giudizio •  incrementalità delle Basi di Conoscenza

dell’agente •  mashup •  ascolto (in senso ampio) delle esigenze degli

studenti

agente creato da studenti

•  da utilizzare per o  supporto altri studenti o  progetti nel sociale o  progetti sul territorio

•  creato da o  studenti o  altri attori esperti materia

metodo: insegnare a domandare

•  selezionare argomento •  studio argomento •  gruppo genera domande •  raggruppamento delle domande •  divisione del lavoro per le risposte •  domande alternative •  testing e migliorie •  scambi con altri gruppi •  testing e migliorie

altre possibilità

•  gare alla x-factor tra classi e istituti •  sponsor •  unione con eventi turistici e cittadini •  disabilità mentale •  gamification

i progetti !

•  Agenti Dialoganti e disabilità •  Lina la Pesciolina •  altri contenuti

Agenti Dialoganti e disabilità

con ANFFAS Trieste •  fatto: quadro parlante: investigare l’arte

visiva con domande e risposte •  in cantiere: un agente che parla il

linguaggio facile da leggere (e da ascoltare) su tematiche delle abilità professionalizzanti (cucina e giardinaggio) e abilitanti

Lina la Pesciolina

•  fatto: sperimentazione e lancio in laboratori con bambini e ragazzi nell’Open Day dell’AREA di Trieste

•  contenuti:

o  Aquario di Trieste o  Pesci o  Personaggio

altri campi di applicazione

•  manuali •  contenuti scolastici •  slide dialoganti •  contenuti ricerche (fatto: robotica) •  luoghi cittadini •  progetti speciali:

o  bullismo o  disagio o  dipendenze o  malattie sessuali

baciare !

•  suggerire •  iscriversi •  partecipare

domande?