32
Misure del benessere dei territori Carlo Declich ISTAT – sede territoriale per il Veneto Venezia Mestre, IUSVE, 28 ottobre 2015

Misure del benessere dei territori - di Carlo Declich

Embed Size (px)

Citation preview

Misure del benessere dei territori

Carlo DeclichISTAT – sede territoriale per il Veneto

Venezia Mestre, IUSVE, 28 ottobre 2015

Il Benessere Equo e Sostenibile – L’idea

Il progresso di una società si verifica quando si consegue un aumento del benessere equo (distribuito fra gli individui ) e sostenibile (distribuito tra le generazioni)

«GDP measures everything in short, except that whic h makes life worthwhile» (Robert Kennedy, University of Kansas, 18 marzo 1968)

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Il Benessere Equo e Sostenibile – I progetti

• UNDP: Human Development Report (dal 1990), HD Index

• OECD: Better Life Index (dal 2011) e OECD Regional Wellbeing

• Rapporto della Commission on the Measurement of Economic Performance and Social Progress (Stiglitz-Sen-FitoussiCommission) (2009)

• Progetto "Oltre il PIL" di UnioncamereVeneto, CCIAA Venezia e Univ. CàFoscari (2009)

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Il progetto ISTAT sul BES

• Iniziativa congiunta Istat-Cnel per la misurazione in Italia delBenessere Equo e Sostenibile: nuovi indicatori in grado di offrireuna visione condivisa di progresso per l’Italia.

• Studio progettuale ‘‘Analisi e ricerche per la valutazione delBenessere Equo e Sostenibile delle province’’ inserito nelProgramma statistico Nazionale 2011-2013 (PSU – 00003)condotto dall’Ufficio Statistica della Provincia di Pesaro ed Urbinocon la compartecipazione metodologica e tecnica dell’Istat.

• Progetto UrBes: creazione di una rete di città metropolitane per lasperimentazione e il confronto di indicatori di benessere urbanoequo sostenibile.

• Estensione dello studio progettuale (accordo Istat-Cuspi) Bes delleprovince: Sistema Informativo Statistico sul Benessere Equo eSostenibile a livello territoriale

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

http://www.misuredelbenessere.it

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Il progetto ISTAT: quadro teorico del12 domini

14 indicatori

10 indicatori

13 indicatori

10 indicatori

11 indicatori

13 indicatori

11 indicatori

3 indicatori

12 indicatori

13 indicatori

7 indicatori13 indicatori

130 indicatori

2013: I rapporto ISTAT-CNEL

2014: II rapporto ISTAT-CNEL

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Quali indicatori per il benessere?

� Disponibilità del dato

� Affidabilità: stime robuste al livello territorialeconsiderato

� Coerenza: chiaro legame con il benessere

� Significatività: chiaro legame con il livelloterritoriale considerato

� Strumento di governance e di accountability

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Il BES sul territorio: il progetto UrBes

� Avviato con una lettera del Presidente Istat del 20 febbraio 2012 ai Sindaci deiComuni delle aree metropolitane e di Roma Capitale, per creare una rete di cittàmetropolitane per la sperimentazione e il confronto di indicatori di benessereequo e sostenibile in ambito urbano (UrBes)

� Richiesta anche a nome dell’ANCI della disponibilità di prendere parte alprogetto

� Fase operativa partita l'11 marzo 2013� Primo rapporto (numero zero) uscito nel 2013, secondo rapporto (ampliato nel

numero di indicatori e di comuni partecipanti nel 2015

Comuni partecipanti nel 2015

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Le 11 dimensioni analizzate in Urbes:

1. Salute2. Istruzione e formazione 3. Lavoro e conciliazione dei tempi di vita4. Benessere economico5. Relazioni sociali6. Politica e istituzioni7. Sicurezza8. Paesaggio e patrimonio culturale9. Ambiente10. Ricerca e innovazione11. Qualità dei servizi

12. Benessere soggettivo

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Scaricabile qui

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Gli indicatori 2015

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Gli indicatori 2015

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Gli indicatori 2015

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Gli indicatori 2015

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Gli indicatori 2015

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Gli indicatori 2015

16

82 indicatori per 11 dimensioniper 26 province aderenti, le rispettive regioni e l’Italia

Disponibili on-line• Volumi• Metadati• Documentazione metodologica

www.besdelleprovince.it

Il BES sul territorio: il Bes delle province

Per condividere� Indicatori di contesto� Indicatori specifici� Sviluppo della reportistica� Azioni e risultati della

diffusione e consultazione a livello locale

� 26 Uffici di statistica provinciali in 14 regioni (23%)

� 17 Sedi territoriali Istat� 115 referenti di progetto� Un Comitato di

coordinamento nazionale CUSPI-Istat

� Un nucleo di supportotecnico metodologico Istat

� 14 Gruppi di lavoro territoriali Istat-Enti di area vasta

La rete del

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Le 11 dimensioni analizzate in Bes delle province:

1. Salute2. Istruzione e formazione 3. Lavoro e conciliazione dei tempi di vita4. Benessere economico5. Relazioni sociali6. Politica e istituzioni7. Sicurezza8. Paesaggio e patrimonio culturale9. Ambiente10. Ricerca e innovazione11. Qualità dei servizi

http://www.besdelleprovince.it

12. Benessere soggettivo

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Il benessere dei territori: gli indicatori

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Speranza di vita alla nascita - Maschi 5 Tasso di mortalità per tumore (20-64 anni)2 Speranza di vita alla nascita - Femmine 6 Tasso di mortalità per demenza (65 anni e +)3 Tasso di mortalità infantile 7 Tasso di mortalità per suicidio 4 Tasso di mortalità per incidenti di trasporto (15-3 4 anni) 8 Mortalità evitabile

Salute

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

Istruzione e formazione

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Giovani che hanno abbandonato precocemente gli stud i 5 Partecipazione all’istruzione terziaria S&T (19-25 ann i)2 Persone in età lavorativa con istruzione non elevata 6 Livello di competenza alfabetica degli studenti3 Partecipazione all’istruzione secondaria 7 Livello di competenza numerica degli studenti4 Partecipazione all’istruzione terziaria (19-25 anni) 8 Persone in età lavorativa in formazione permanent e

Lavoro e conciliazione dei tempi di vita

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Tasso di mancata partecipazione al lavoro (15-74 ann i) 6 Giornate retribuite nell’anno-lavoratori dipendenti2 Diff. di genere nel tasso di mancata partecipazione (F-M) 7 Tasso di disoccupazione (15-74 anni)3 Tasso di occupazione (20-64 anni) 8 Tasso di disoccup azione giovanile (15-29 anni)4 Differenza di genere nel tasso di occupazione (F-M) 9 Tasso di rischiosità per infortuni sul lavoro5 Tasso di occupazione giovanile (15-29 anni) 10 Tasso d i rischiosità grave per infortuni sul lavoro

Benessere economico

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Stima del reddito disponibile lordo per famiglia 6 Differenza di genere nella retribuzione media lav. di p. (F-M)2 Retribuzione media annua lavoratori dipendenti 7 Diff erenza di generazione nella retribuzione media lav. di p.3 Importo medio annuo delle pensioni 8 Provvedimenti di sfratto emessi4 Pensionati con pensioni di basso importo 9 T. di ingr esso in sofferenza dei prestiti bancari alle famigli e5 Ammontare medio del patrimonio familiare

Relazioni sociali

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Scuole con percorsi privi di barriere (interni ed e sterni) 5 Acquisizioni di cittadinanza nell’anno su totale stra nieri2 Scuole con soli percorsi interni privi di barriere 6 Diffusione delle cooperative sociali3 Scuole con soli percorsi esterni privi di barriere 7 Diffusione delle istituzioni non profit4 Presenza di alunni disabili 8 Volontari per 100 abita nti di 14 anni e più

Politica e istituzioni

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Tasso di partecipazione alle elezioni europee 5 Amm. provinciali: grado di finanziamento interno2 Tasso di partecipazione alle elezioni regionali 6 Amm. provinciali: capacità di riscossione3 Percentuale di donne nelle amministrazioni comunali 7 Comuni: grado di finanziamento interno4 Percentuale di giovani (<40 anni) nelle amm. comuna li 8 Comuni: capacità di riscossione

Sicurezza

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Tasso di omicidi 4 Delitti diffusi denunciati2 Delitti denunciati 5 Morti per 100 incidenti stradali3 Delitti violenti denunciati 6 Morti per 100 incidenti su strade extraurbane

Paesaggio e patrimonio storico-culturale

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Consistenza del tessuto urbano storico in buone cond izioni 4 Strutture museali fruibili

2 Densità verde storico e parchi urbani di notevole i nteresse pubblico

5 Visitatori delle strutture museali fruibili

Ambiente

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Disponibilità di verde urbano 5 Densità piste ciclabili2 Superamento limiti inquinamento aria - PM10 (n°max) 6 Energia prodotta da fonti rinnovabili3 Consumo di elettricità per uso domestico 7 Afflusso in discarica di rifiuti urbani (anche da f uori prov.)4 Acqua potabile erogata giornalmente

Ricerca e innovazione

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Propensione alla brevettazione (domande presentate) 5 Flussi di nuovi laureati in S&T residenti 2 Incidenza dei brevetti nel settore High -tech 6 Flussi di nuovi laureati in S&T residenti (totale)

3 Incidenza dei brevetti nel settore ICT 7 Specializzazione produttiva in settori ad alta intensi tà di conoscenza

4 Incidenza dei brevetti nel settore delle biotecnolo gie

Qualità dei servizi

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

1 Bambini 0-2 anni che usufruiscono di servizi per l’infanzia

5 Densità di linee urbane di TPL nei capoluoghi di provincia

2 Emigrazione ospedaliera in altra regione 6 Posti/km offerti dal TPL – trasporto pubblico locale3 Interruzioni di servizio elettrico senza preavviso 7 Indice di sovraffollamento degli istituti di pena4 Raccolta differenziata di rifiuti urbani

Sviluppi futuri

• Il Bes delle province, come anche il progetto Urbes,può essere un ‘’ponte’’ tra statistica e politica

• Un Sistema Informativo Statistico sul Bes del territoriocontribuisce a far crescere le capacità direndicontazione sociale degli Enti locali

• In questo spazio gli Uffici di Statistica delle Province edelle Città metropolitane possono agire non solo aservizio della propria amministrazione, ma anchedegli Enti del proprio territorio

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015

estataGrazie per l’attenzione

Carlo Declich – Venezia Mestre, 28 ottobre 2015