4

Click here to load reader

Momo cap. 3

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Momo cap. 3

MOMOCapitolo 3

UN URAGANO INVENTATO E UN TEMPORALE VERO.

Momo ascolta tutti senza fare alcun differenza tra grandi e piccini. I bambini, però, vanno a trovarla anche per un altro motivo: da quando c'è Momo è più divertente giocare. Ma perché?Momo non propone niente di speciale, Momo gioca con loro. Proprio per questo, ogni giorno i bambini inventano nuovi e divertenti giochi.In un giorno soffocante, una decina di bambini aspettano Momo seduti. Il cielo, però, è coperto da nuvole nere e una ragazzina vuole tornare a casa perché ha paura dei lampi e dei tuoni. Tuttavia, un ragazzo dall'aspetto poco curato la convince a rimanere, e propone un gioco a tutti i suoi amici: «Possiamo far finta che la rotonda sia una grande nave e noi navighiamo per mari sconosciuti e ci càpitano delle avventure. Io sono il capitàno, tu il nocchiere (chi governa una nave) , tu un professore, un naturalista (chi studia le scienze naturali), perché è un viaggio di ricerche, capisci? E gli altri sono marinai». I ragazzini cominciano a giocare, ma non riescono a mettersi d'accordo. Poco dopo si siedono di nuovo sui gradini e aspettano Momo. Finalmente arriva Momo.

I bambini diventano i protagonisti di un'avventura incredibile: la loro nave Argo supera mille difficoltà solcando (attraversare) le acque pericolose del mar dei Coralli, che mai nessuno aveva osato navigare. Superano una terrificante tempesta: lampi, tuoni, onde gigantesche! Poi, finalmente calma e pace!«Gente, ce l'abbiamo fatta! Sono orgoglioso di voi!» dice il capitano.

Page 2: Momo cap. 3

I bambini iniziano a parlare dell'avventura e si accorgono che i loro vestiti sono bagnati. Mentre giocavano era davvero scoppiato e cessato (finire) un temporale. La ragazzina, che aveva paura dei tuoni e dei lampi, si meraviglia di aver dimenticato la sua paura per tutto il tempo che ha giocato.Tutti erano d'accordo: come lì da Momo non si gioca da nessun'altra parte!

COMPRENSIONE

1. Chi ascolta Momo?a. Solo gli adulti.b. Solo i bambini.c. Adulti e bambini.

2. Perché i bambini vanno a trovare Momo?a. Per giocare con lei.b. Per ascoltare le sue storie.c. Per chiacchierare con lei.

3. I bambini si divertono senza Momo?a. Sì.b. No.c. Forse.

4. Come giocano i bambini?a. Immaginano di essere dei supereroi.b. Immaginano di essere dei pirati.c. Immaginano di essere dei marinai che affrontano avventure pericolose.

5. Durante il gioco cosa succede?a. Scoppia un temporale.b. I bambini litigano.c. Una ragazzina si fa male alla gamba.

LESSICOScrivi accanto a ogni parola il suo significato.

a) Nocchiere: ................................................................................................................................b) Naturalista: ...............................................................................................................................c) Solcare: .....................................................................................................................................d) Cessare: ....................................................................................................................................

RACCONTA...

Descrivi un gioco che ti piace particolarmente o che hai fatto con i tuoi amici, divertendoti molto.