36
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CREVALCORE (BO) FESTA DELLA PACE 11 APRILE 2011

Pace

Embed Size (px)

DESCRIPTION

11 Aprile 2011 "Immagini di Pace": i bambini, gli alunni ed i ragazzi delle Scuole di ogni ordine e grado dell' Istituto Comprensivo di Crevalcore (BO) festeggiano in piazza nella giornata dedicata alla PACE.

Citation preview

Page 1: Pace

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CREVALCORE

(BO)

FESTA DELLA PACE

11 APRILE 2011

Page 2: Pace

 

 

Un grazie e un grande benvenuto a tutti per essere venuti qui in Piazza Malpighi, in questo giorno così importante per tutti noi.I nostri bambini e i nostri ragazzi ci vogliono ricordare ed affermare che la pace non è una parola astratta, ma dipende da ciascuno di noi, perché non c’è persona che non sia in grado di compiere tanti e semplici gesti di pace: un sorriso, una carezza, un abbraccio, una stretta di mano…In quest’anno in cui si celebra il 150° dell’unità d’Italia, il parlare di valori come la tolleranza, la solidarietà, la fratellanza e naturalmente l’unità acquista più forza e significato.

Page 3: Pace

• Per sottolineare la concretezza della pace è qui con noi il GRUPPO DI VOLONTARIATO CIVILE, nella persona della Presidente Patrizia Santillo, un’organizzazione non governativa laica, nata a Bologna nel 1971, che è presente in 26 Paesi con più di 70 progetti di cooperazione allo sviluppo, per la lotta alla povertà e l’intervento nelle emergenze umanitarie.

Page 4: Pace

Ma prima di ascoltare le parole e le voci dei nostri bambini e dei nostri ragazzi, vorrei ringraziare tutte le persone che si sono rese disponibili alla realizzazione di questa giornata e in particolare:• gli alunni e gli insegnanti di tutte le scuole, • la Dirigente Scolastica• la nostra Vicaria• i nostri collaboratori scolastici• l’Amministrazione Comunale• il Parroco• il Consiglio d’Istituto• il Comitato dei genitori• i cantonieri del Comune• la Pro Locoil Presidente dell’Associazione Commercianti,la Sportswear Company s.p.a di Ravarinola ditta Roberto Collina di Crevalcoree la pubblica assistenza di Crevalcore.

Page 5: Pace

POESIA SCUOLA dell’ INFANZIA “DOZZA”

AMICI IN PACEVorrei con tutti i bambini del mondo

fare un allegro e bel girotondoe poter dare con gioia la mano

a chi è vicino e chi tanto lontanoe sempre uniti cantare l’Amore

con tanta gioia e speranza nel cuore.Ci vuole poco per essere felici:avere ovunque tanti cari amici.

Page 6: Pace

LI’ C’E’ PACE Nei colori dell’arcobaleno.Nella mano che si tendein chi non si arrende,in un gesto di umiltàper chi dona felicità.In chi sa perdonare,e non smette mai di amare.Nelle parole sincerein un cuore senza barriere.Negli occhi tuoi bambino,in chi sa starti vicino.Lì c’è pace. 

POESIA SCUOLA dell’ INFANZIA Parrocchiale “Stagni”

Page 7: Pace

SOFFIA IL VENTOQuante strade deve percorrere un uomoprima che tu possa davvero chiamarlo uomo?E quanti mari deve solcare una bianca colombaprima di poter dormire sulla sabbia?E quante volte devono volare palle di cannoneprima che esse siano bandite per sempre?La risposta, amico mio, soffia nel ventola risposta soffia nel vento.Quante volte un uomo deve guardare in altoprima di poter vedere il cielo?E quante orecchie deve avere un uomoprima di poter sentire la gente che piange?

POESIA Scuola Primaria “G.Lodi”

E quanti morti ci sarannoprima di capireche troppi sono i morti?La risposta, amico mio, soffia nel ventola risposta soffia nel vento.Per quanti anni può esistere una montagnaprima di sciogliersi nel mare?E per quanti anni può esistere la genteprima di essere libera?E per quante volte un uomo può girare la testa dall’altra parte facendo finta di non vedere?La risposta, amico mio, soffia nel ventola risposta soffia nel vento.

Page 8: Pace

RAP DELLA PACE classi IIIA E IIIE

Scuola Secondaria di I GRADO “M.POLO”Una volta avevamola speranza di salvare

questo mondo e di darequalche chance in più

alla vita.Sulla terra c’è violenza.

Non abbiamo più pazienza

di aspettare un cambiamento.

Su, veloci:non c’è tempo!Noi ragazzi siamo stanchi

di vedere e di sentirealla radio e alla tv sulla stampa e su

youtubetante stragi e violenza, attentati e terrorismo, ingiustizia e razzismo, in aumento sempre più.

C’è chi ora sta tentando di portarci tutto via, vite giovani e ricordi

che trattengono la scia.Sacrificio di persone

già buttato via nel tempo, che adesso più non serve

che ora qui non ha più senso.Ieri han detto alla radio

che qui tutto non va bene:morti, stupri, omicidi e assassini in libertà.Estorsioni e ricatti,

paga il pizzo:ecco i patti. Ma il sistema è sbagliato:

chi denuncia è fregato!

.

Page 9: Pace

E con questo inquinamento cielo, terra, cibo e mare

sempre i conti dobbiam fare:non possiamo più respirare!

Inquinare è sbagliato, tu commetti un reato:

smista ben la spazzatura, poi ricicla e abbi cura.Se tu lanci una bomba

causi tante,troppe morti:i bambini innocenti,

le persone senza colpa.Razze nere, razze bianche

sono uguali ma son stanche: gente oppressa, gente odiata

dal razzismo annientata. Rit. GENTE UCCIDE, GENTE MUOREPERCHE’ QUA NON C’E’ PIU’ AMORE,DEVI FARE LA TUA PARTE:GIOCA BENE LE TUE CARTE:SU RAGAZZI, ANDIAMO TUTTI MANO NELLA MANOE GUARDIAMO PIU’ LONTANONOI POSSIAM CAMBIARE IL MONDO:IL MONDO…IL MONDO…CAMBIARE IL MONDO.

Ma la razza è una sola:tutti quanti siam fratelli

e sorelle sulla terra.In Giappone lo tzunami,

ad Haiti il terremoto. Questo mondo sta morendo, noi lo stiamo distruggendo.Molta gente sta emigrando,

sta cercando libertà: un lavoro, una casa, istruzione e dignità.

Sfruttamento minorile, riduzione in schiavitù,

molto peggio che morire. Donne oggetto alla tv.

Page 10: Pace

Noi ragazzi in questo mondo stiam creando il futuro, stiam portando a tutti voi la speranza e libertà.Vi possiamo sollevare, vi possiamo aiutare, migliorare in questo mondo:su, facciamo un girotondo.Canteremo le canzoni che lo risolleveranno. Sceglieremo tutti i fiori che lo ridipingeranno.I bambini rideranno, non ci sarà più la guerra. Solo insieme riusciremo a dar gioia a Madre Terra.

Page 11: Pace

Voglio avere una gomma che cancelli ogni guerra, l’ingiustizia , il carrarmato,il soldato troppo armato.Un aereo che sganci bombe di felicità, con proiettili d’amore:tanta pace a volontà!

Rit. GENTE UCCIDE, GENTE MUOREPERCHE’ QUA NON C’E’ PIU’ AMORE,DEVI FARE LA TUA PARTE:GIOCA BENE LE TUE CARTE:SU RAGAZZI, ANDIAMO TUTTI MANO NELLA MANOE GUARDIAMO PIU’ LONTANONOI POSSIAM CAMBIARE IL MONDO:IL MONDO…IL MONDO…CAMBIARE IL MONDO 

Page 12: Pace

...ecco LE PAROLE DEI RAGAZZI

dell’ISTITUTO “MALPIGHI”

P come PERDONO

A come ARMONIA

C come CORAGGIO

E come ESCLUSIONE

Page 13: Pace

...ed ora ammiriamo le IMMAGINI accompagnate da

PENSIERI di PACE

realizzati da tutti gli alunni, gli studenti ed i fanciulli delle Scuole

di Crevalcore

di ogni ordine e grado!

Page 14: Pace
Page 15: Pace
Page 16: Pace
Page 17: Pace
Page 18: Pace
Page 19: Pace
Page 20: Pace
Page 21: Pace
Page 22: Pace
Page 23: Pace
Page 24: Pace
Page 25: Pace
Page 26: Pace
Page 27: Pace
Page 28: Pace
Page 29: Pace
Page 30: Pace
Page 31: Pace
Page 32: Pace
Page 33: Pace
Page 34: Pace
Page 35: Pace

Le immagini presentate dall’ associazione G.V.C.

Page 36: Pace

GRAZIE a tutti per la partecipazione e la

collaborazione

Ins. Carmela Rienzi Responsabile MACROAREA “Feste d’ Istituto”