8

Click here to load reader

Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Scuola Primaria S. Antonio di Pontecagnano Faiano (SA)

La biblioteca multiculturale La biblioteca multiculturale

“Fondare biblioteche è come costruire granai pubblici, ammassare riserve per un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire”

M. Youcernar

Direzione Didattica Statale 2° Circolo Pontecagnano Faiano (SA)

Page 2: Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Scuola Primaria S. Antonio di Pontecagnano Faiano (SA)

Obiettivi del progettoObiettivi del progetto

La Biblioteca multiculturale della nostra scuola nasce con lo scopo di: Diffondere l’informazione e promuovere lo sviluppo culturale degli alunni Stimolare un atteggiamento multietnico attraverso la conoscenza di

culture altre Favorire lo sviluppo dell’amore per la lettura Garantire la tutela e l’utilizzo a tutti i suoi utenti del materiale bibliografico,

audiovisivo e documentario Integrare ed accrescere le raccolte e diffondere le conoscenze con mezzi

opportuni Partecipare ad iniziative culturali del territorio e in particolar modo della

Biblioteca comunale di Pontecagnano Promulgare iniziative culturali all’interno della scuola e con diffusione sul

territorio: mostra del libro, progetti lettura, ecc.

Page 3: Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Scuola Primaria S. Antonio di Pontecagnano Faiano (SA)

Leggere per …Leggere per …

“Il verbo leggere non sopporta l ’ imperativo, avversione che condivide con alcuni altr i verbi : i l verbo “amare” … il verbo “sognare” …

Naturalmente s i può sempre provare . Dai , forza: “Amami!” “Sogna!” “Leggi! Ma insomma, leggi , diamine, t i ordino di leggere!”

“Sal i in camera tua e leggi!”

Risultato?

Niente .

Si è addormentato sul l ibro.(tratto da D. Pennac, Come un romanzo)

Page 4: Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Scuola Primaria S. Antonio di Pontecagnano Faiano (SA)

I nostri libri …I nostri libri …

Per agevolare la ricerca dei libri in biblioteca abbiamo creato un soggettario di immediata comprensibilità, ogni singolo testo si può ricercare sia consultando le schede autore che quelle ordinate per argomento:

FilosofiaPoesia

Miti e LeggendeRomanzi e Racconti

GialliDidattica e MetodologiaFantascienzaFavole e Fiabe

Lingue StraniereIntercultura

StoriaGeografia

ScienzeFavole e Fiabe del Mondo

Psicologia e PedagogiaConvivenza democratica

Primi Libri e Libri GiocattoloBiografie

Letteratura ItalianaArte e cultura

Page 5: Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Scuola Primaria S. Antonio di Pontecagnano Faiano (SA)

Il Regolamento della bibliotecaIl Regolamento della biblioteca

Come ogni biblioteca che si rispetti anche la nostra ha un suo Regolamento che, in 10 articoli, definisce i criteri per:

l’incremento del patrimonio,

la catalogazione, collocazione e conservazione,

l’adesione ad iniziative,

la consultazione,

il servizio prestiti.

Page 6: Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Scuola Primaria S. Antonio di Pontecagnano Faiano (SA)

Alcune immagini …Alcune immagini …

… … è divertente consultare un’enciclopedia è divertente consultare un’enciclopedia multimedialemultimediale

… … o scegliere un bel libro da leggereo scegliere un bel libro da leggere

Page 7: Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Scuola Primaria S. Antonio di Pontecagnano Faiano (SA)

In argot francese leggere si dice ligoter, che vuole anche dire “incatenare”.Nel linguaggio figurato un grosso libro è un mattone.Sciogliete quelle catene e il mattone diventerà una nuvola.

Daniel Pennac, Come un romanzo

La lettura è il flagello dell’infanzia e quasi la sola occupazione che le si sappia dare… Un fanciullo non è gran che desideroso di perfezionare lo strumento col quale lo si tormenta; ma fate che questo strumento serva ai suoi piaceri, e ben presto egli vi si applicherà vostro malgrado.

Jean Jacques Rousseau, Emilio

…il piacere della lettura

Page 8: Presentazione biblioteca Scuola primaria Pontecagnano faiano (SA)

Scuola Primaria S. Antonio di Pontecagnano Faiano (SA)

Ideazione grafica: Maria Rosaria Cimino

Protagonisti p

rincipali:

Gli alunni

Gli alunni della

Scuola Primaria S.

Antonio di Pontecagnano

2° Circolo Didatti

co

all'inizio