18
Lo spirito sa o mente? La mente è spiritosa? Ma cos’è lo spirito? Cos’è il sapere? Cos’è la mente? E perché stamattina io sono qua? SPIRITO-SA-MENTE Martedì 5 Febbraio 2013 IISS «Pellati» Emanuele Rapetti

Spirito sa-mente

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Incontro con gli studenti del IISS "Pellati", durante la loro cogestione, sul tema "LO SPIRITO CRITICO"

Citation preview

Page 1: Spirito sa-mente

Lo spirito sa o mente?

La mente è spiritosa?

Ma cos’è lo spirito?

Cos’è i l sapere?

Cos’è la mente?

E perché stamattina io sono qua?

SPIRITO-SA-MENTE

Martedì 5 Febbraio 2013 IISS «Pellati»

Emanuele Rapetti

Page 2: Spirito sa-mente

Educatore

Media educator

Pedagogista

CHI SONO

Page 3: Spirito sa-mente

Capiamoci! Di che stiamo parlando? (±30 min)

Un bel giochino dinamico per svegliarci

Qualche attività per ragionarci su (±60 min)

Le immagini ambigue (pausina, ove necessario)

I dilemmi

Il decalogo dello spirito critico (±30 min)

CHE SI FA STAMATTINA?

Page 4: Spirito sa-mente

Giusto per

capirci…

MA COS’È LO

SPIRITO CRITICO?

Page 5: Spirito sa-mente

University of Minnesota – Department of neuronal physiology

UN PO’ DI STRETCHING

Page 6: Spirito sa-mente

Commentiamo insieme…

Ma chi ve l’ha fatto fare?

UN/BELIEVABLE

UN/TRUSTABLE

Molta attenzione a

«ma me l’ha detto qualcuno…»

«ma lo fanno tutti…»

(Gangnam style: http://www.youtube.com/watch?v=1FbbKVMVCPk)

Page 7: Spirito sa-mente

"Il buon senso c'era

ma se ne stava nascosto,

per paura del senso comune"

DICE MANZONI

Page 8: Spirito sa-mente

Io sono UNICO/UNICA!

Se faccio una cosa senza sceglierla consapevolmente

ho buttato nel water la mia libertà/indipendenza

Attenzione:

Viviamo in un mondo tanto complesso che anche la «presa di

coscienza» viene usata per spingerci all’omologazione

Pubblicità citroen http://www.youtube.com/watch?v=3VHXy00OZT0

MA PERCHÉ?

CHE C’È DI MALE SE LO FANNO TUTTI?

Page 9: Spirito sa-mente

1. Immagini

ambigue

2. di lemmi ATTIVITÀ

Page 11: Spirito sa-mente

NON C’È MAI

UNA LETTURA UNIVOCA DELLE COSE

Page 12: Spirito sa-mente

I l dilemma del capo

I l dilemma di Socrate

I l dilemma del porcospino

E migliaia di altri

I DILEMMI

Page 13: Spirito sa-mente

IL DECALOGO DELLO

SPIRITO CRITICO

Page 14: Spirito sa-mente

1. Se è «spirito» allora non è tangibile né immediato (vento)

2. Se è «critico» allora ha a che fare con il giudizio (da krinw)

3. Se è «spirito critico» allora ha alla base un ragionamento e delle fonti

TRE PASSAGGI LOGICI

Page 15: Spirito sa-mente

4. Assiomi o apodittici?

5. Chi pensa per me? Decide i miei gusti/interessi/convinzioni?

6. Cosa penso io? E come?

TRE DOMANDE CHIAVE

Page 16: Spirito sa-mente

7. Il giudizio è fatica, ma la sceltà è

libertà

8. S.c. non è

disfattismo/nichilismo/pignoleria

9. S.c. ha bisogno degli altri

7. Senza confronto, è pura opinione

TRE PRECISAZIONI

Page 17: Spirito sa-mente

10.S.C. È LA CAPACITÀ/POTENZA DI SAPER

SEMPRE RISPONDERE AI «PERCHÉ»!

Da «perché esisto?»

A «perché un semitono cambia tutta la ritmica

della mia canzone preferita?»

Fino a «perché mi interessa la vita privata di

Justin Bieber?»

INSOMMA

Page 18: Spirito sa-mente

GRAZIE PER

L’ATTENZIONE!