Upload
my-own-sweet-home
View
1.201
Download
0
Embed Size (px)
“Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà”Tagliatelle con verdure al profumo di castrato
monsù Tina by Aflo
Cominciamo con il tritare sottile un paio di carote
Peliamo una cipolla bianca
Tritiamola finemente
Uniamola alla carota
Proseguiamo con il sedano
Molto molto sottile
Il nostro trito basse è pronto
Manca ancora qualche foglia di basilico riccio nostrano
Spezziamo il basilico e aggiungiamo un tritato di prezzemolo
Prendiamo una fetta di prosciutto di circa 150 gr tagliata a tocchetti
Riduciamola a pezzetti ancora più piccoli
Mettiamolo in una capace pentola con un filo di olio ev di oliva
Dopo appena un paio di minuti aggiungiamo il trito di verdure
Lasciamo che le verdure appassiscano
Aggiungiamo anche un pugno di funghi secchi ravvivati in acqua calda e tritati
Continuiamo la cottura del soffritto di verdure a fuoco medio
Continuiamo ancora la cottura a fuoco medio
Dopo circa 20 minuti le nostre verdure sono pronte
In un’altra capace pentola facciamo rosolare le parti meno “ricercate” del capretto
Fino a quando non sarà bene rosolato
Dissossiamo il capretto ancora caldo
Prendiamo un minipiper
Frulliamo la carne di capretto
Continuiamo a frullare
Fino a quando avremo ottenuto quasi un’omogeneizzato
Aggiungiamo le verdure ben stufate alla carne frullata
Mescoliamo accuratamente il tutto
Otterremo un composto quasi omogeneo,il nostro condimento base
L’ acqua bolle , caliamo le nostre tagliatelle , circa 120 gr per persona
Dobbiamo stare attenti alla cottura
Sono quasi pronte
Ancora solo un secondo
Le tagliatelle sono bene al dente, senza scolarle passiamole nella pentola con il sugo di capretto e verdure
In questo modo la pasta porterà con se un po’ di acqua di cottura
Una volta passate tutte
Rigiriamole nel sugo
E terminiamone la cottura
Questa operazione in apparenza banale equivale allo spadellamento finale
In tal modo la pasta si insaporisce per bene
Ed il risultato finale sarà da grande Ristoratore
Portiamo direttamente la pentola in tavola
Tina comincia a preparare i piatti
Mi sembra piuttosto appetitoso
Claudia aiuta volentieri a preparare i piatti – è sempre affamata -
Sembra che già pregusti
L’aspetto è invitante
Qualche commensale non regge l’attesa
Aggiungiamo un ‘ abbondante spolverata di parmigiano
Anche una spolverata di pepe e possiamo iniziare ,valutiamo il colore,il profumo , la globale piacevolezza della portata e…
Non ci resta come sempre che augurare buona fame a tutti i nostri amici della “Accademia d’ ‘o mmusc’ magnà “ e a quelli che vorranno onorarci nel farci compagnia alla nostra tavola ricordando sempre che questo è il condividere un’atto di amore. Il nutrirsi è tutt’altro. Con simpatia da
monsù Tina e da Aflo