18
www.marketing- turistico.com Promuovere il Turismo nei Borghi Prof. Giancarlo Dall’Ara 2011

Turismo nei Borghi

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Promuovere il turismo nei Borghi è un problema di metodo, di marketing, di nuove competenze e di progettualità. Queste le tesi di Giancarlo Dall'Ara

Citation preview

Page 1: Turismo nei Borghi

www.marketing-turistico.com

Promuovere il Turismo nei Borghi

Prof. Giancarlo Dall’Ara

2011

Page 2: Turismo nei Borghi

una immagine alta, un posizionamento di appeal,

un forte interesse da parte dei visitatori provenienti sia dal mercato interno che da mercati esteri, Lo slow living che è associato allo stile di vita

italiano. una forte coerenza con diversi trend in atto

sul versante dei bisogni e delle aspettative della domanda.

Ma di sole potenzialità si può anche morire!

www.marketing-turistico.com

Cominciamo dalle potenzialità dei Borghi

italiani

Page 3: Turismo nei Borghi

«In Francia c’è la tendenza a trasformare i centri storici in musei, isolando i palazzi antichi, illuminandoli dal basso nell’illusione di valorizzarli. E così i quartieri storici vengono svuotati dai loro abitanti di una volta. In Italia invece si possono ancora incontrare botteghe e attività economiche accanto a un edifico trecentesco. La città italiana insomma mantiene ancora un dinamismo e una vitalità sociale che altrove l’Europa rischia di perdere” Marc Augé

www.marketing-turistico.com

Cosa fanno gli altri: Francia

Page 4: Turismo nei Borghi

1.a fase Sviluppo spontaneo effetto calamita, turismo di scoperta, orientamento al

prodotto, escursionismo 2.a fase Turismo minore

posizionamento distinto, orientamento alla domanda, non solo escursionismo, turismo culturale

3a fase Le eccellenze turistiche un nuovo modo di fare turismo, La necessità di prodotti ampliati (non solo hotel), Turismo di conoscenza: nei borghi a scuola di italian way

of life

www.marketing-turistico.com

Storia del turismo nei Borghi

Page 5: Turismo nei Borghi

Quattro generazioni di turisti. (…) La terza Generazione:

Autenticità Relazioni Going local

La Quarta generazione: una generazione liquida e 2.0

Atri trend: Viaggi d’autore Desiderio di scoperta e di un maggior legame con

la cultura localewww.marketing-turistico.com

La domanda

Page 6: Turismo nei Borghi

un impegno condiviso (e non conflittuale) frutto di una concertazione degli obiettivi da parte dei soggetti coinvolti (Amministrazioni Comunali, Pro Loco, associazioni, operatori....)

una strategia di integrazione dei servizi e dei beni di consumo offerti, con i beni di relazione...

alcuni must storico-artistici (case/palazzi, chiese, castelli/musei), o alcuni eventi che possano fungere sia da attrattori che da “sfondo”,

presenza di servizi di ospitalità coerenti, un sistema di offerta “di carattere”.

www.marketing-turistico.com

Linee guida di un approccio al turismo nei Borghi

Page 7: Turismo nei Borghi

Un borgo è “di carattere” se è in grado di proporre un’offerta coerente, basata su alcuni aspetti “chiave”:

Botteghe, bar tradizionali…, mercatini e iniziative di animazione, a questi “luoghi animati” vanno poi aggiunti

altri aspetti: una comunità viva, e quindi il ruolo dei residenti, l’atmosfera del borgo, la sua accessibilità, un cuore, un attrattore cioè originale.

Un sistema di offerta di carattere

www.marketing-turistico.com

Page 8: Turismo nei Borghi

L’idea di una strada tematica, di una passeggiata (come la strada delle fiabe, o delle rocche, la via romantica o il vicolo del bacio...),

una piazza, un “percorso d’autore”, oppure di un giardino originale, che con l’aiuto di

didascalie, bacheche, “rimandi”, o anche panchine, può dare un contributo al raggiungimento di questo obiettivo.

(…)

www.marketing-turistico.com

Un cuore

Page 9: Turismo nei Borghi

Ad es. una panchina non è solo un oggetto di arredo urbano, ma ha un significato più vasto, perché: ha una funzione sociale, offre delle opportunità di

incontro, è un luogo di sosta, offre un punto di osservazione, un punto di vista,

una lettura, è simbolo di qualcosa che non si compra, di un

modo gratuito di trascorrere il tempo e di mostrarsi in pubblico, di “abitare” lo spazio,

ed è anche metafora simbolica del valore della lentezza, fermarsi lasciare scorrere il mondo guardarlo e guardare anche se stessi

www.marketing-turistico.com

Terzo posto ?

Page 10: Turismo nei Borghi

Sono due i modelli tradizionali (product oriented/market oriented)

Ma questi due modelli non esauriscono la gamma http://www.piccolimusei.com/

Musei fuori dal Museo: l’obiettivo di un Museo che esce dal Museo, è anche quello

di dare un contributo per gestire itinerari culturali, organizzare filiere o creare reti funzionali allo sviluppo del territorio.

Per inciso: non è solo importante attrarre i visitatori, ma diventa strategico anche pensare a quello che si può suggerire loro di fare “dopo la visita”, o il giorno dopo.

www.marketing-turistico.com

Musei

Page 11: Turismo nei Borghi

Il ruolo degli Uffici Informazione Il marketing dell’accoglienza

Le Aggregazioni di scopo Il ruolo del volontariato (Pro Loco, Greeters…) Ospitalità Diffusa

http://www.slideshare.net/dallara/ospitalit-diffusa Albergo diffuso

http://www.slideshare.net/dallara/cosa-davvero-lalbergo-diffuso

www.marketing-turistico.com

Come organizzare l’offerta

Page 12: Turismo nei Borghi

«Oggi non esiste più il consumatore coerente, quello che compra sempre nello stesso supermercato sottocasa o è affezionato a una sola marca» Egeria Di Nallo.

Il desiderio di vivere un tempo diverso spiega lo sviluppo vertiginoso delle varie forme di ospitalità diffusa e più in generale la ricerca di luoghi in sintonia con i propri valori.

www.marketing-turistico.com

Ricerca di luoghi in sintonia con i propri valori

Page 13: Turismo nei Borghi

1. Una ricerca e una cultura adeguate,2. Reti che non siano semplici sommatorie di

offerte già esistenti,3. Superare la visione tradizionale del “turista-

cliente» e anche quella del «turista-ospite”, 1. Il turista è un «invitato»

4. Organizzare i servizi di un borgo secondo una narrazione condivisa,

1. il borgo come Racconto5. Declinare il borgo, e il territorio, anche nei

servizi ospitali,6. Avvolgere il borgo con una rete di rimandi

al territorio.

www.marketing-turistico.com

Un metodo

Page 14: Turismo nei Borghi

Conservazione? Per da Empoli: le prospettive del nostro Paese non si giocano come

quelle dell’Irlanda e del Giappone sulla capacità di produrre innovazione,

da sempre il core business italiano è rappresentato dall’esatto contrario: la conservazione

Per Cervellati “museificare” non significa mettere sotto formaldeide una città “al contrario significa mantenerla funzionale, e dunque salvarla dalla devastazione e dalla banalità”

Disneyficazione? Reinventare vie, percorsi e attività diversamente rispetto

alle loro funzioni tradizionali, ad es. come set cinematografici? Avviare azioni che a fianco del rispetto della storia e delle

specificità dei luoghi, riescano a stimolare la loro rinascita, e cioè siano in grado di produrre una cultura attuale e viva

www.marketing-turistico.com

Una cultura adeguata oltre il Mito del borgo

Page 15: Turismo nei Borghi

Part time marketer, Narratore di luoghi, Animatore culturale, Ma anche Promoter, Guest Relation Manager, E molto web 2.0!

www.marketing-turistico.com

Le competenze necessarie

Page 16: Turismo nei Borghi

Le tesi di Dall’Ara in sintesi (1)

La domanda c’è, di norma i problemi sono o in un prodotto inadeguato, o nel “marketing” insufficiente.

Per ottenere più risultati occorre tornare in sintonia con la domanda, cioè conoscere i mercati, conoscere gli ospiti e puntare sull’originalità e sull’innovazione, oltre che su una qualità locale e non ripetibile.

Per quanto concerne le azioni di marketing invece occorre dedicarsi di più al mktg dell’accoglienza (che è il mktg più efficace), saper stare sulla Rete, sul Web (il 2.0 è il nostro più potente alleato), e imparare a gestire il mktg del Ricordo. In questo ambito è necessario un nuovo ruolo delle attività produttive, commerciali, ospitali e degli uffici informazione.

www.marketing-turistico.com

Page 17: Turismo nei Borghi

Le tesi di Dall’Ara in sintesi (2)

Lo sviluppo del turismo e più in generale lo sviluppo dei territori richiede una cultura adeguata, che non può essere data per scontata, e che va promossa attraverso azioni di sensibilizzazione e di aggiornamento.

Il turismo va affrontato in una logica non meccanicistica, ma progettuale e integrata, investendo soprattutto sulla Risorsa Umana (occorrono più addetti qualificati e meno pubblicità tradizionale), e prevedendo nuove competenze relazionali, necessarie anche per un utilizzo adeguato del web.

Nel turismo ognuno ha un ruolo, anche i residenti. Gli operatori privati dovrebbero dare vita a delle Reti per gestire il mktg nei mercati, il mktg di nicchia e il mktg del territorio.

www.marketing-turistico.com

Page 18: Turismo nei Borghi

G. Dall’Ara «Il Manuale dell’Albergo Diffuso» FrancoAngeli, Milano 2010

G. Dall’Ara « Le nuove frontiere del marketing nel turismo» Franco Angeli, Milano 2009

G. Dall’Ara “Come progettare un Piano di sviluppo turistico territoriale” nuova edizione, Halley editore, Matelica (MC) 2009

G. Dall’Ara “Accoglienza turistica e gestione degli Uffici informazione” Halley Editore, 2012

Turismo nei Borghi http://www.albergodiffuso.com/turismo_nei_borghi.html

www.marketing-turistico.com http://accoglienzaturistica.blogspot.com

www.marketing-turistico.com

Un approccio italiano al marketing e allo sviluppo turistico dei territori: per saperne di più