4

Click here to load reader

ABS & ExDairyPress

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Nuove interessanti pagine ABS da leggere sul nuovo numero di EX DairyPress!

Citation preview

Page 1: ABS & ExDairyPress

ABS SERVIZI TECNICI Newsletter Estate 2014

ABS SERVIZI TECNICI Newsletter Estate 2014

Il caldo, associato all’elevata umidità,è forse la fonte numero uno di stressnegli allevamenti di vacche da lattedella Pianura Padana. Gli effetti nega-tivi sono tanti, come l’indebolimento delsistema immunitario, che ha ovvie ri-percussioni sull’incidenza di tutte le pa-tologie, in particolare di mastiti e zop-pie, così come di tutti i quadri patolo-gici legati al periodo di transizione(chetosi, collasso puerperale, metrite, ri-tenzione di placenta, dislocazione abo-

masale). All’aumento delle spese mediche si aggiungono un netto ca-lo produttivo (fino 40-50% in meno) e riproduttivo.

PRINCIPALI SINTOMI ED EFFETTI DELLO STRESSDA CALDO (DA ARMSTRONG E WEICHERT, 1994)① Riduzione dell’ingestione② Riduzione della produzione e ipofertilità③ Aumento del fabbisogno di acqua④ Aumento del fabbisogno energetico di mantenimento⑤ Aumento degli atti respiratori (polipnea)⑥ Incremento delle perdite di acqua per evaporazione⑦ Innalzamento della temperatura corporea⑧ Modifiche dei tassi metabolici e ormonali⑨ Riduzione dell’apporto sanguineo a organi interni

(per vasodilatazione periferica)

COME RICONOSCIAMO UNA VACCASOTTO STRESS DA CALDO?

Basandoci sul THI (Tem-perature Humidity In-dex), lo stress da caldosi instaura già quandoquesto indice arriva esupera il valore 68(Prof. Robert Collier,Univ Arizona, 23° sim-posio Ruminant Nutri-tion, Gainsville, 2012).Utilizzando il graficodella fig. 1 si può sta-bilire il grado di stress.

Le vacche sono sotto stress da moderato a grave se si manifestano unoo più dei seguenti sintomi:• Temperatura rettale > 39,2°C: va misurata sempre alla stessa ora e

nei momenti freschi della giornata, ad esempio verso le 7 del mattino.• Atti respiratori > 90/min• Riduzione dell’ingestione di sostanza secca del 10%• Riduzione della produzione > 10%La frequenza respiratoria reagisce molto velocemente alle variazionidel tempo. È quindi un buon indicatore dello stress da caldo perchéfacilmente misurabile (da USDA, Marzo 2010).

STRESS DA CALDOCombattere il caldo con praticità!

Dr. Richard Echeverri Erk

0°F 0°C 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80 8572 22 64 65 65 65 66 66 67 67 67 68 68 69 69 69 70 70 70 7173 23 65 65 66 66 66 67 67 68 68 68 69 69 70 70 71 71 71 7274 23.5 65 66 66 67 67 67 68 68 69 69 70 70 70 71 71 72 72 7375 24 66 66 67 67 68 68 68 69 69 70 70 71 71 72 72 73 73 7476 24.5 66 67 67 68 68 69 69 70 70 71 71 72 72 73 73 74 74 7577 25 67 67 68 68 69 69 70 70 71 71 72 72 73 73 74 74 75 7578 25.5 67 68 68 69 69 70 70 71 71 72 73 73 74 74 75 75 76 76

79 26 67 68 69 69 70 70 71 71 72 73 73 74 74 75 76 76 77 7780 26.5 68 69 69 70 70 71 72 72 73 73 74 75 75 76 76 77 78 78

81 27 68 69 70 70 71 72 72 73 73 74 75 75 76 77 77 78 78 7982 28 69 69 70 71 71 72 73 73 74 75 75 76 77 77 78 79 79 8083 28.5 69 70 71 71 72 73 73 74 75 75 76 77 78 78 79 80 80 8184 29 70 70 71 72 73 73 74 75 75 76 77 78 78 79 80 80 81 8285 29.5 70 71 72 72 73 74 75 75 76 77 78 78 79 80 81 81 82 8386 30 71 71 72 73 74 74 75 76 77 78 78 79 80 81 81 82 83 8487 30.5 71 72 73 73 74 75 76 77 77 78 79 80 81 81 82 83 84 8588 31 72 72 73 74 75 76 76 77 78 79 80 81 81 82 83 84 85 8689 31.5 72 73 74 75 75 76 77 78 79 80 80 81 82 83 84 85 86 8690 32 72 73 74 75 76 77 78 79 79 80 81 82 83 84 85 86 86 8791 33 73 74 75 76 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 86 87 8892 33.5 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 85 86 87 88 8993 34 74 75 76 77 78 79 80 80 81 82 83 85 85 86 87 88 89 9094 34.5 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 86 86 87 88 89 90 9195 35 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 9296 35.5 75 76 77 78 79 80 81 82 83 85 86 87 88 89 90 91 92 9397 36 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 91 92 93 9498 36.5 76 77 78 80 80 82 83 83 85 86 87 88 89 90 91 92 93 9499 37 76 78 79 80 81 82 83 84 85 87 88 89 90 91 92 93 94 95100 38 77 78 79 81 82 83 84 85 86 87 88 90 91 92 93 94 95 96

101 38.5 77 79 80 81 82 83 84 86 87 88 89 90 92 93 94 95 96 98102 39 78 79 80 82 83 84 85 86 87 89 90 91 92 94 95 96 97 98103 39.5 78 79 81 82 83 84 86 87 88 89 91 92 93 94 96 97 98 99104 40 79 80 81 83 84 85 86 88 89 90 91 93 94 95 96 98 99 100105 40.5 79 80 82 83 84 86 87 88 89 91 92 93 95 96 97 99 100 101106 41 80 81 82 84 85 87 88 89 90 91 93 94 95 97 98 99 101 102107 41.5 80 81 83 84 85 87 88 89 91 92 94 95 96 98 99 100 102 103108 42 81 82 83 85 86 88 89 90 92 93 94 96 97 98 100 101 103 104109 43 81 82 84 85 87 89 89 91 92 94 95 96 98 99 101 102 103 105110 43.5 81 83 84 86 87 89 90 91 93 94 96 97 99 100 101 103 104 106111 44 82 83 85 86 88 90 91 92 94 95 96 98 99 101 102 104 105 107112 44.5 82 84 85 87 88 90 91 93 94 96 97 99 100 102 103 105 106 108113 45 83 84 86 87 89 91 92 93 95 96 98 99 101 102 104 105 107 108114 45.5 83 85 86 88 89 92 92 94 96 97 99 100 102 103 105 106 108 109115 46 84 85 87 88 90 92 93 95 96 98 99 101 102 104 106 107 109 110116 46.5 84 86 87 89 90 93 94 95 97 98 100 102 103 105 106 108 110 111117 47 85 86 88 89 91 93 94 96 98 99 101 102 104 106 107 109 111 112118 48 85 87 88 90 92 94 95 97 98 100 102 103 105 106 108 110 111 113119 48.5 85 87 89 90 92 94 96 87 99 101 102 104 106 107 109 111 112 114120 49 86 88 89 91 93 95 96 98 100 101 103 105 106 108 110 111 113 115

Temperature % Relative Humidity

FATAL

CONDITIONS

Come ricono-sciamo una vac-ca sotto stress da caldo?

Come si difendono le vacche?

combattere il caldo con praticità!STRESS DA CALDO

THI - Indice Temperatura Umidità

Inizio stress: tasso respiratorio oltre 60 BPM (respi-ri/minuto). Inizio calo produzione latte. Rilevabilecalo riproduttivo. Temperatura rettale oltre 38,5°C.

Stress da leggero a moderato: tasso respiratorio ol-tre 75 BPM. Temperatura rettale oltre i 39°C

Stress da moderato a grave: Tasso respiratorio ol-tre gli 85 BMP. Temperatura rettale oltre i 40°C

Stress grave: Tasso respiratorio oltre 120-140 BPM.Temperatura rettale oltre i 41°C

EDPress lug agost 2014_Layout 1 14/07/14 08:22 Pagina 3

Page 2: ABS & ExDairyPress

Pionieri dell’innovazione: un nuovo sistema per rendere la mungitura ancora più facile!

Nuove Tovagliette Valiant Foam.

ABS ITALIA Via Bastida 6, 26020 Cavatigozzi (CR)Tel. 0372.532011 - Fax 0372.532020e-mail: [email protected]

uuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per rPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eeenderndernderuuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per rPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!eeenderndernderPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

NNNuove Tuove Tuove T

uuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per r

aaaliant Foam.liant Foam.liant Foam.eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

aaaliant Foam.liant Foam.liant Foam.eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello qualità (intreccio di fibre che sembrqualità (intreccio di fibre che sembrqualità (intreccio di fibre che sembr

azie alla loro elevazie alla loro elevazie alla loro elev grgrgrpppassaggio:assaggio:assaggio:e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico concentriamo pulizia,concentriamo pulizia,concentriamo pulizia,OOOTTT

i capezzoli alla mungituri capezzoli alla mungituri capezzoli alla mungiturativo sistema per preparativo sistema per preparativo sistema per preparUUUn innovn innovn innov

tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello a a a qqqualità (intreccio di fibre che sembrualità (intreccio di fibre che sembrualità (intreccio di fibre che sembr

ata ata ata aaazie alla loro elevzie alla loro elevzie alla loro eleve dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico

disinfezione disinfezione disinfezione ccconcentriamo pulizia,oncentriamo pulizia,oncentriamo pulizia,AM AM AM FFFOOOAAALIANT LIANT LIANT

Con le Con le Con le aaa...iii capezzoli alla mungitur capezzoli alla mungitur capezzoli alla mungiturare are are aaativo sistema per prepartivo sistema per prepartivo sistema per prepar

l’incidenza della mastite e migliorl’incidenza della mastite e migliorl’incidenza della mastite e migliormicrorganismi sulla cutemicrorganismi sulla cutemicrorganismi sulla cute

astico abbattimento dei astico abbattimento dei astico abbattimento dei cccloro per un drloro per un drloro per un dra in continuazione diossido di a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di llliberiberiber

aliant aliant aliant ssschiuma Vchiuma Vchiuma Vdddella ella ella l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro

antita.antita.antita.sssporco è garporco è garporco è gartessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello

ando ando ando lll’incidenza della mastite e miglior’incidenza della mastite e miglior’incidenza della mastite e miglior riducendo riducendo riducendo ,,,mmmicrorganismi sulla cuteicrorganismi sulla cuteicrorganismi sulla cute

astico abbattimento dei astico abbattimento dei astico abbattimento dei a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di

oam Active oam Active oam Active FFFaaaliant liant liant l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro

,,, SimultaneamenteSimultaneamenteSimultaneamentetessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello

o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011

ostro agente di zona,ostro agente di zona,ostro agente di zona,VVVaaal l l Chiedete informazioni Chiedete informazioni Chiedete informazioni

ostro latteostro latteostro latteVVVllla qualità del a qualità del a qualità del

.absitalia.it.absitalia.it.absitalia.ito visitate il nostro sito o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011

ostro agente di zona,ostro agente di zona,ostro agente di zona,Chiedete informazioni Chiedete informazioni Chiedete informazioni

...ooostro lattestro lattestro latte

OOONNNCCCDDDUUUOOOPPPRRRNGANGANGAUUULLLIII DDDEEECCCCHCHCH

ABSABSABSOOONNNNGANGANGA

[email protected]@genusplc.Italia@genusplc ABSABSABSeee-mail:-mail:-mail:ax 0372.532020ax 0372.532020ax 0372.532020 0372.532011 - F0372.532011 - F0372.532011 - F

Via Bastida 6,Via Bastida 6,Via Bastida 6,

a.a.a.dddei capezzoli in premungiturei capezzoli in premungiturei capezzoli in premungiturActive è supportato a livello Europeo (DirettivActive è supportato a livello Europeo (DirettivActive è supportato a livello Europeo (Direttivoooam am am aaaliant Fliant Fliant FVVV

.com.com.com...Italia@genusplcItalia@genusplcItalia@genusplcax 0372.532020ax 0372.532020ax 0372.532020

)))CCCRRRaaavatigozzi (vatigozzi (vatigozzi (CCC 26020 26020 26020 VVVia Bastida 6,ia Bastida 6,ia Bastida 6,

Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso...aaare i biocidi in modo sicurore i biocidi in modo sicurore i biocidi in modo sicuroAAAdoperdoperdoperaaa...a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione AAActive è supportato a livello Europeo (Direttivctive è supportato a livello Europeo (Direttivctive è supportato a livello Europeo (Direttiv

Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoa 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione

... Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoLeggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoLeggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoa 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione

COME SI DIFENDONO LE VACCHE?I quattro meccanismi naturali di eliminazione del calore sono: radia-zione, conduzione, convezione ed evaporazione, quest’ultima la più im-portante in momenti di caldo estremo. Per aiutare l’animale, oltre aprovvedere ombra e a diminuire la temperatura ambientale, dobbia-mo favorire la sua capacità di dissipare calore tramite evaporazione.

COSA POSSIAMO FARE?1. Muri perimetrali: non sono assolutamente necessari, né bassi né

tantomeno alti. Il concetto è ZERO ostacoli per la ventilazione na-turale, annullare l’“Ombra del Vento” che dice: “Qualsiasi barrie-ra fisica che si trova lungo la direzione del vento può disturbare

il flusso orizzontale dell’aria peruna distanza circa 10 volte la suaaltezza”.

2. Raffrescamento: oltre asfruttare la ventilazione naturale(effetto camino ed effetto vento),

si può avere bisogno di un sistema di raffrescamento artificiale.Quello ideale sfrutta l’evaporazione dell’acqua sul mantello dell’ani-male con l’aiuto della ventilazione forzata. Il concetto di fondo èquello di puntare sull’abbassamento della temperatura dell’anima-le e non solo della struttura!!

Priorita N° 1: bagnare e ventilare le vacche IN SALA DI ATTESA!! Quivengono accalcate le vacche due o tre volte al giorno, spesso per piùdi un’ora, a stretto contatto l’una con l’altra. La temperatura corporeapuò incrementarsi di 2°C! Giorno dopo giorno l’animale accumula stress.Reagisce diminuendo l’ingestione e cerca il primo posto bagnato all’om-bra per rinfrescarsi (eliminazione di caldo corporeo in eccesso per con-duzione). Provate a immaginare la felicità dei patogeni della mastitetrovandosi davanti canale e sfinteri dilatati (questi si chiudono di nor-

ma solo circa da 0,5-2 ore, in media 1 ora dopo la mungitura)! Studidimostrano un aumento nella produzione di 0,770 litri/vacca solo gra-zie a un corretto raffrescamento in questa zona. Inoltre, i benefici siestendono anche alla sfera riproduttiva: un altro studio ha evidenziatoun incremento del 3% nelle fecondazioni. Garantire circa 11 litri/ora euna portata d’aria di 28 m3/minuto/vacca. La velocità dell’aria, in ogniangolo della sala di attesa, dovrebbe essere attorno ai 2-3 m/sec

Priorità N° 2: ventilare la sala mungitura che, oltre a far staremeglio le vacche, fa star meglio i mungitori, aspetto da non sottova-lutare. Anche le mosche vengono allontanate, spesso causa di nervo-sismo tra le vacche e caduta delle unità prendicapezzoli.

Priorità N° 3: doccette nelle corsie di ritorno dalla mungitura.L’acqua deve arrivare sempre dall’alto per evitare di bagnare la mam-mella, e deve essere regolata da una cellula fotoelettrica. Attenzionea far partire lo scroscio d’acqua leggermente in ritardo per non infa-stidire l’animale con l’acqua sulla testa. Garantire un flusso di circa30 litri/min a una pressione di 35-40 psi (2,4-2,8 bar).

Priorità N° 4: ventilazione nei box pre parto, parto e post parto

0 = nessun accorgimentoF = ventilatore5; 10; 15 = frequenzadoccette

EDPress lug agost 2014_Layout 1 14/07/14 08:22 Pagina 4

Page 3: ABS & ExDairyPress

Pionieri dell’innovazione: un nuovo sistema per rendere la mungitura ancora più facile!

Nuove Tovagliette Valiant Foam.

ABS ITALIA Via Bastida 6, 26020 Cavatigozzi (CR)Tel. 0372.532011 - Fax 0372.532020e-mail: [email protected]

uuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per rPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eeenderndernderuuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per rPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!eeenderndernderPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

NNNuove Tuove Tuove T

uuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per r

aaaliant Foam.liant Foam.liant Foam.eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

aaaliant Foam.liant Foam.liant Foam.eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello qualità (intreccio di fibre che sembrqualità (intreccio di fibre che sembrqualità (intreccio di fibre che sembr

azie alla loro elevazie alla loro elevazie alla loro elev grgrgrpppassaggio:assaggio:assaggio:e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico concentriamo pulizia,concentriamo pulizia,concentriamo pulizia,OOOTTT

i capezzoli alla mungituri capezzoli alla mungituri capezzoli alla mungiturativo sistema per preparativo sistema per preparativo sistema per preparUUUn innovn innovn innov

tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello a a a qqqualità (intreccio di fibre che sembrualità (intreccio di fibre che sembrualità (intreccio di fibre che sembr

ata ata ata aaazie alla loro elevzie alla loro elevzie alla loro eleve dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico

disinfezione disinfezione disinfezione ccconcentriamo pulizia,oncentriamo pulizia,oncentriamo pulizia,AM AM AM FFFOOOAAALIANT LIANT LIANT

Con le Con le Con le aaa...iii capezzoli alla mungitur capezzoli alla mungitur capezzoli alla mungiturare are are aaativo sistema per prepartivo sistema per prepartivo sistema per prepar

l’incidenza della mastite e migliorl’incidenza della mastite e migliorl’incidenza della mastite e migliormicrorganismi sulla cutemicrorganismi sulla cutemicrorganismi sulla cute

astico abbattimento dei astico abbattimento dei astico abbattimento dei cccloro per un drloro per un drloro per un dra in continuazione diossido di a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di llliberiberiber

aliant aliant aliant ssschiuma Vchiuma Vchiuma Vdddella ella ella l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro

antita.antita.antita.sssporco è garporco è garporco è gartessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello

ando ando ando lll’incidenza della mastite e miglior’incidenza della mastite e miglior’incidenza della mastite e miglior riducendo riducendo riducendo ,,,mmmicrorganismi sulla cuteicrorganismi sulla cuteicrorganismi sulla cute

astico abbattimento dei astico abbattimento dei astico abbattimento dei a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di

oam Active oam Active oam Active FFFaaaliant liant liant l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro

,,, SimultaneamenteSimultaneamenteSimultaneamentetessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello

o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011

ostro agente di zona,ostro agente di zona,ostro agente di zona,VVVaaal l l Chiedete informazioni Chiedete informazioni Chiedete informazioni

ostro latteostro latteostro latteVVVllla qualità del a qualità del a qualità del

.absitalia.it.absitalia.it.absitalia.ito visitate il nostro sito o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011

ostro agente di zona,ostro agente di zona,ostro agente di zona,Chiedete informazioni Chiedete informazioni Chiedete informazioni

...ooostro lattestro lattestro latte

OOONNNCCCDDDUUUOOOPPPRRRNGANGANGAUUULLLIII DDDEEECCCCHCHCH

ABSABSABSOOONNNNGANGANGA

[email protected]@genusplc.Italia@genusplc ABSABSABSeee-mail:-mail:-mail:ax 0372.532020ax 0372.532020ax 0372.532020 0372.532011 - F0372.532011 - F0372.532011 - F

Via Bastida 6,Via Bastida 6,Via Bastida 6,

a.a.a.dddei capezzoli in premungiturei capezzoli in premungiturei capezzoli in premungiturActive è supportato a livello Europeo (DirettivActive è supportato a livello Europeo (DirettivActive è supportato a livello Europeo (Direttivoooam am am aaaliant Fliant Fliant FVVV

.com.com.com...Italia@genusplcItalia@genusplcItalia@genusplcax 0372.532020ax 0372.532020ax 0372.532020

)))CCCRRRaaavatigozzi (vatigozzi (vatigozzi (CCC 26020 26020 26020 VVVia Bastida 6,ia Bastida 6,ia Bastida 6,

Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso...aaare i biocidi in modo sicurore i biocidi in modo sicurore i biocidi in modo sicuroAAAdoperdoperdoperaaa...a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione AAActive è supportato a livello Europeo (Direttivctive è supportato a livello Europeo (Direttivctive è supportato a livello Europeo (Direttiv

Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoa 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione

... Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoLeggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoLeggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoa 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione

(corrisponde al periodo di transizione). Qui le cause di stress si som-mano in modo allarmante: oltre che per il caldo soffrono di stressper il parto stesso, per diminuzione dell’ingestione, per eccessivi spo-stamenti e per l’eventuale insorgenza di patologie. Una delle conse-guenze meno note è la riduzione del peso del vitello, che come se sisa ha una correlazione diretta con la totalità di latte che verrà pro-dotto in quella lattazione. È stato dimostrato che un controllo ade-guato della T° in questa fase riduce il tasso di riforma nei 10 mesisuccessivi al parto.

Priorità N° 5: ventilazione forzata e acqua nelle corsie di alimen-tazione, ventilatori sulle cuccette. Nebulizzazione o doccette? I primisono ottimi per ridurre la temperatura ambientale, ma quasi sempreaumentano l’umidità della lettiera, favorendo lo sviluppo di germi pa-togeni e incrementando di conseguenza il rischio mastite. Comunque,sulle cuccette non vanno mai installati ventilatori con ugelli.• Temperatura di partenza: dipende dal THI, ma orientativamente pos-

sono partire a 18°C a bassa velocità (in alcune stalle, per favori-re il ricambio d’aria, i ventilatori rimangono addirittura accesi TUT-TO l’anno).

• Cicli acqua: quale frequenza? Anche qui dipende dal THI. Se non ab-biamo una scheda elettronica, che, in base al THI, regola automa-

ticamente le partenze di ventilatori e doccette, possiamo utilizzareil seguente schema come guida: 21 °C acqua ogni 15’; 27° C ac-qua ogni 10’; 32 °C acqua ogni 5’. I ventilatori NON vanno spen-ti durante la fase doccette! Uggelli posizionati correttamente e goc-cia pesante, impediscono che l’acqua arrivi o in greppia o sulle cuc-cette. La risposta si ha osservando il mantello delle vacche: biso-gna dare il tempo giusto perché si asciughi.

• Distanza tra ventilatori: orientativamente moltiplicare il diametro del-la pala per 10. Ad esempio, ventilatori da 90 cm vanno installatiogni 9 mt.

• Altezza: 2,8-3,0 mt• Inclinazione: 30° verso il pavimento.

Sul sito: http://cma.entecra.it/sac/sac_file/thi.html potete calcolare il THI nella vo-stra stalla.

3. ACQUA!!! Oltre ad essere indispensabile per la produzione di lat-te (>85% è acqua) è necessaria per contribuire ad abbassare latemperatura corporea. L’abbeveratoio più importante è quello al-l’uscita della sala, momento nel quale la sete è massima.Garantire un minimo di 10 cm/capo di spazio lineare di abbeve-rata e, in uscita dalla sala mungitura, 50 cm/capo che ritorna insimultanea dalla mungitura (a “gabbiata”). Quindi, se la sala è una10+10, l’abbeveratoio dovrà esser lungo minimo 5 m.

4. Bicarbonato di sodio “ad libitum”: le vacche in lattazionesotto stress da caldo aumentano gli atti respiratori (iperventilazio-ne). La perdita di anidride carbonica e di bicarbonato per la per-

EDPress lug agost 2014_Layout 1 14/07/14 08:22 Pagina 5

Page 4: ABS & ExDairyPress

21

52

55

Abbonamento annuo (6 numeri) 40 €. Abbonamento on-line 30 €. Abbonamento all’estero 50 €. Numero arretrato 6,80 €.Il pagamento può essere effettuato: - con versamento sul c/c postale n° 39438205 intestato a: E.D. Press s.n.c.- inviando assegno non trasferibile intestato a: E.D. PRESS s.n.c.- effettuando un bonifico bancario sul C/C BANCOPOSTA - IBAN IT28J0760101600000039438205. - con carta di credito VISA o MASTERCARD telefonando ai numeri sopra indicati.- con PayPal collegandosi al sito: www.dairypress.com

60

dita di saliva porta inizialmente a un’alcalosi metabolica e, succes-sivamente, a un’acidosi ruminale, causa importante di laminite.Somministrare bicarbonato di sodio a volontà, OLTRE al tamponegià incluso nella razione delle vacche in produzione: è economicoe non ha controindicazioni. Il livello di consumo può essere utiliz-zato anche come spia dello stato di stabilità del pH ruminale.

5. E la gestione della mangiatoia, quanto è importante? Valel’assioma: Più latte producono, più mangiano, più calore genera-no… più caldo hanno, meno mangiano e meno producono!

CONCLUSIONIAiutare le nostre vacche a controllare lo stress da caldo è indispensa-bile per riuscire a mantenere l’efficienza produttiva della stalla.Particolare attenzione meritano gli animali durante la fase di transi-zione, dalla cui corretta gestione dipende il reddito di tutta la latta-

zione. Accorgimenti semplici, come garantire la giusta disponibilità dipunti di abbeverata e il corretto raffrescamento delle bovine in saladi attesa e in uscita dalla mungitura, possono fare la differenza, conun rapporto costo-beneficio decisamente favorevole!

Pionieri dell’innovazione: un nuovo sistema per rendere la mungitura ancora più facile!

Nuove Tovagliette Valiant Foam.

ABS ITALIA Via Bastida 6, 26020 Cavatigozzi (CR)Tel. 0372.532011 - Fax 0372.532020e-mail: [email protected]

uuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per rPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eeenderndernderuuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per rPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!eeenderndernderPionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:Pionieri dell’innovazione:

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

NNNuove Tuove Tuove T

uuun nuovo sistema per rn nuovo sistema per rn nuovo sistema per r

aaaliant Foam.liant Foam.liant Foam.eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

aaaliant Foam.liant Foam.liant Foam.eee la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile! la mungitura ancora più facile!

tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello qualità (intreccio di fibre che sembrqualità (intreccio di fibre che sembrqualità (intreccio di fibre che sembr

azie alla loro elevazie alla loro elevazie alla loro elev grgrgrpppassaggio:assaggio:assaggio:e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico concentriamo pulizia,concentriamo pulizia,concentriamo pulizia,OOOTTT

i capezzoli alla mungituri capezzoli alla mungituri capezzoli alla mungiturativo sistema per preparativo sistema per preparativo sistema per preparUUUn innovn innovn innov

tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello a a a qqqualità (intreccio di fibre che sembrualità (intreccio di fibre che sembrualità (intreccio di fibre che sembr

ata ata ata aaazie alla loro elevzie alla loro elevzie alla loro eleve dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico e dermo-protezione in un unico

disinfezione disinfezione disinfezione ccconcentriamo pulizia,oncentriamo pulizia,oncentriamo pulizia,AM AM AM FFFOOOAAALIANT LIANT LIANT

Con le Con le Con le aaa...iii capezzoli alla mungitur capezzoli alla mungitur capezzoli alla mungiturare are are aaativo sistema per prepartivo sistema per prepartivo sistema per prepar

l’incidenza della mastite e migliorl’incidenza della mastite e migliorl’incidenza della mastite e migliormicrorganismi sulla cutemicrorganismi sulla cutemicrorganismi sulla cute

astico abbattimento dei astico abbattimento dei astico abbattimento dei cccloro per un drloro per un drloro per un dra in continuazione diossido di a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di llliberiberiber

aliant aliant aliant ssschiuma Vchiuma Vchiuma Vdddella ella ella l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro

antita.antita.antita.sssporco è garporco è garporco è gartessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello

ando ando ando lll’incidenza della mastite e miglior’incidenza della mastite e miglior’incidenza della mastite e miglior riducendo riducendo riducendo ,,,mmmicrorganismi sulla cuteicrorganismi sulla cuteicrorganismi sulla cute

astico abbattimento dei astico abbattimento dei astico abbattimento dei a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di a in continuazione diossido di

oam Active oam Active oam Active FFFaaaliant liant liant l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro l’azione disinfettante ad ampio spettro

,,, SimultaneamenteSimultaneamenteSimultaneamentetessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello tessuto) la facile rimozione dello

o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011

ostro agente di zona,ostro agente di zona,ostro agente di zona,VVVaaal l l Chiedete informazioni Chiedete informazioni Chiedete informazioni

ostro latteostro latteostro latteVVVllla qualità del a qualità del a qualità del

.absitalia.it.absitalia.it.absitalia.ito visitate il nostro sito o visitate il nostro sito o visitate il nostro sito oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011 oppure telefonate allo 0372 532011

ostro agente di zona,ostro agente di zona,ostro agente di zona,Chiedete informazioni Chiedete informazioni Chiedete informazioni

...ooostro lattestro lattestro latte

OOONNNCCCDDDUUUOOOPPPRRRNGANGANGAUUULLLIII DDDEEECCCCHCHCH

ABSABSABSOOONNNNGANGANGA

[email protected]@genusplc.Italia@genusplc ABSABSABSeee-mail:-mail:-mail:ax 0372.532020ax 0372.532020ax 0372.532020 0372.532011 - F0372.532011 - F0372.532011 - F

Via Bastida 6,Via Bastida 6,Via Bastida 6,

a.a.a.dddei capezzoli in premungiturei capezzoli in premungiturei capezzoli in premungiturActive è supportato a livello Europeo (DirettivActive è supportato a livello Europeo (DirettivActive è supportato a livello Europeo (Direttivoooam am am aaaliant Fliant Fliant FVVV

.com.com.com...Italia@genusplcItalia@genusplcItalia@genusplcax 0372.532020ax 0372.532020ax 0372.532020

)))CCCRRRaaavatigozzi (vatigozzi (vatigozzi (CCC 26020 26020 26020 VVVia Bastida 6,ia Bastida 6,ia Bastida 6,

Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso...aaare i biocidi in modo sicurore i biocidi in modo sicurore i biocidi in modo sicuroAAAdoperdoperdoperaaa...a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione AAActive è supportato a livello Europeo (Direttivctive è supportato a livello Europeo (Direttivctive è supportato a livello Europeo (Direttiv

Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’uso Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoa 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione

... Leggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoLeggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoLeggere le istruzioni sull’etichetta prima dell’usoa 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione a 98/8/EC) come biocida veterinario per la sanitizzazione

La ricerca ci mostracostantemente comela vita produttivadella bovina da lat-te si esprima almassimo quando ilsuo primo parto av-viene tra il 23° e il24° mese di vita.Un traguardo rag-

giungibile sia con un adeguato programmadi nutrizione delle vitelle che con la correttagestione del programma di FA nelle manzeda rimonta. Dopo la pubertà i primi caloripossono essere irregolari o poco attendibili; diconseguenza la raccomandazione è quella di

inseminare solo dopo il secondo calore evi-dente. Prima però dobbiamo garantire sia pe-so che struttura corporea adeguati (sopra i380 kg e 125 cm al garrese). La principalesfida sarà riuscire a confermare una gravi-danza a 14-15 mesi per assicurarci un pri-mo parto entro il 24° mese di vita. In esta-te le insidie per riuscire a ingravidare le no-stre vacche aumentano considerevolmente.Numero uno lo stress da caldo (temperaturae umidità), che porta a cali nel tasso di con-cepimento (CR) mediamente di un 20-30%.Nelle manze, che subiscono uno stress da cal-do nettamente inferiore, questo calo è moltoridotto (vedi grafico). Possono sopportare fi-no a 35°C senza che ciò incida sul loro CR,

mentre questo limite diventa nel-le vacche già critico dopo i 30°C.Senza un adeguato controllo del-lo stress da caldo si può entrarein un circolo vizioso: poche gra-vidanze in estate (luglio & ago-sto) pochi parti in primavera(aprile & maggio) pochemanze da fecondare in estatel’anno successivo (avranno 14-15mesi in luglio e agosto) evi-dente buco nei parti! La racco-mandazione di fecondare le

manze con il seme ABS Sexation nel perio-do estivo è dettata dalla critica mancanza divitelle nelle gabbie ad aprile e maggio.Ottenendo gravidanze con il seme ABSSexation proprio nei mesi di luglio e agostoriempiremo queste gabbie e il flusso di ani-mali da rimonta diverrà molto più regolare.Dopo due anni i parti saranno meglio distri-buiti nel corso dell’anno, con quelli delle pri-mipare più concentrati tra aprile e maggio.ABS continua a raccomandare l’utilizzo di ABSSexation tra le 12 e le 24 ore dopo il rile-vamento del calore. In base a ricerche pub-blicate non c’è differenza tra il CR ottenutofecondando una volta al giorno e quello cherisulta dalla tradizionale regola AM/PM. ABS Sexation deve essere utilizzato solo neiprogrammi di FA in cui le manze sono di ot-tima struttura e ciclano regolarmente.

Dr. Hans Vromans

Caldo, manze e ABS Sexation

EDPress lug agost 2014_Layout 1 14/07/14 08:22 Pagina 6