9
Fondazione Carnevale di Putignano Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532 P.iva 04187770724 – email: [email protected] www.carnevalediputignano.it BANDO DI ASSEGNAZIONE DI N. 7 (SETTE) CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PROMOZIONE, VALORIZZAZIONE E REALIZZAZIONE DI MANUFATTI IN CARTAPESTA. INDICE 1. oggetto e finalità 2. tipologia progetti ammissibili 3. risorse 4. soggetti che possono presentare la domanda 5. come, quando e dove presentare la domanda 6. istruttoria e valutazione delle domande 7. modalità di erogazione 8. rinuncia 9. controlli 10. informativa sul trattamento dei dati personali 1. Oggetto e finalità La Fondazione “Carnevale di Putignano”, forte del contributo comunale erogando che per l’edizione 2015 ammonterà ad €. 400.000,00, intende promuovere, così come fatto negli anni passati, anche la realizzazione di manufatti in cartapesta nel rispetto della storia e della tradizione popolare del Carnevale, intendendo così valorizzare il patrimonio culturale della cittadina putignanese, anche a fini turistici per tramandare l’ars operandi dei maestri cartapestai. Con il presente Bando di assegnazione si intende sostenere, attraverso l’erogazione di

Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Bando carri allegorici

Citation preview

Page 1: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

BANDO DI ASSEGNAZIONE DI N. 7 (SETTE) CONTRIBUTI A FONDO

PERDUTO PER LA PROMOZIONE, VALORIZZAZIONE E REALIZZ AZIONE DI

MANUFATTI IN CARTAPESTA.

INDICE

1. oggetto e finalità

2. tipologia progetti ammissibili

3. risorse

4. soggetti che possono presentare la domanda

5. come, quando e dove presentare la domanda

6. istruttoria e valutazione delle domande

7. modalità di erogazione

8. rinuncia

9. controlli

10. informativa sul trattamento dei dati personali

1. Oggetto e finalità

La Fondazione “Carnevale di Putignano”, forte del contributo comunale erogando che per

l’edizione 2015 ammonterà ad €. 400.000,00, intende promuovere, così come fatto negli

anni passati, anche la realizzazione di manufatti in cartapesta nel rispetto della storia e

della tradizione popolare del Carnevale, intendendo così valorizzare il patrimonio

culturale della cittadina putignanese, anche a fini turistici per tramandare l’ars operandi

dei maestri cartapestai.

Con il presente Bando di assegnazione si intende sostenere, attraverso l’erogazione di

Page 2: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

contributi a fondo perduto, l’elaborazione di n. 7(sette) carri allegorici in cartapesta aventi

per caratteristiche le dimensioni degli ultimi anni, scenografia inclusa.

I n. 7(sette) carri allegorici saranno realizzati nei tre capannoni di proprietà comunale,

affidati alla Fondazione “Carnevale di Putignano” e che saranno da questa messi a

disposizione, gratuitamente, delle 7(sette) associazioni che risulteranno aggiudicatarie del

presente Bando, unitamente a tutte le attrezzature ed i mezzi di proprietà della

Fondazione “Carnevale di Putignano”, concessi in uso ai sette soggetti anzidetti in forza

del verbale di consegna degli spazi.

L’intervento, inoltre, è coerente con le strategie e gli obiettivi statutari che la Fondazione

“Carnevale di Putignano” si prefigge.

2. Tipologia progetti ammissibili

Sono progetti ammissibili alle misure previste dal Bando:

carri allegorici realizzati da associazioni culturali, sul tema “I sette vizi capitali” seguendo e

confermando le dimensioni (in altezza, larghezza e lunghezza) degli ultimi anni, da farsi

sfilare nei quattro percorsi mascherati del 31 gennaio, 8, 15 e 17 febbraio 2015.

Non saranno presi in considerazione progetti che in citino alla violenza, all’odio

razziale, politico, sessuale o di genere.

3. Risorse

Dei 400.000,00 euro erogandi dal Comune di Putignano, le risorse complessivamente

stanziate, ammontano ad €. 220.500,00, da ripartirsi in 7(sette) parti uguali tra i soggetti

vincitori, per €. 31.500,00 cadauno, omnicomprensivi di ogni onere, anche eventualmente

previdenziale, fiscale e per la sicurezza da erogarsi a fondo perduto.

Il contributo a fondo perduto, sarà erogato, comunque, in funzione dell’effettivo

Page 3: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

stanziamento da parte del Comune di Putignano evidenziato al punto 1. del presente

Bando in due tranche: al 3 febbraio 2015 un acconto e a seguito del completamento della

manifestazione il saldo di ogni dovuto.

4. Soggetti che possono presentare la domanda

Possono presentare domanda le associazioni culturali, cultrici della storia e della

tradizione popolare, protese a valorizzare il patrimonio culturale di Putignano e del suo

Carnevale, che si adoperano nella lavorazione della cartapesta e che non perseguano

alcuna finalità lucrativa.

Le associazioni partecipanti dovranno:

a) essere iscritte all’anagrafe tributaria ed essere titolari di codice fiscale;

b) avere sede legale e operativa in Putignano (BA);

c) accettare l’erogazione a fondo perduto come proposta per €. 31.500,00 omnia;

d) rispettare le norme di sicurezza di cui al D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii, esonerando la

Fondazione “Carnevale di Putignano” da ogni e qualsiasi responsabilità di tipo civile e

penale per il mancato rispetto delle norme vigenti;

e) assumersi l’onere di non esercitare nei capannoni concessi in uso nessun’altra attività se

non quella strettamente necessaria alla realizzazione del carro allegorico ammesso al

Bando di assegnazione.

5. Come, quando e dove presentare la domanda

Ogni associazione culturale interessata dovrà presentare la domanda di assegnazione

entro e non oltre le ore 18:00 di lunedì 10 novembre 2014 , presso la sede della

Fondazione “Carnevale di Putignano”, in Via Conversano n.3/f.

Gli elenchi relativi ai sette progetti ammessi e finanziati e a quelli dei non ammessi e non

Page 4: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

finanziati saranno pubblicati entro il 14/11/2014 sul sito della Fondazione “Carnevale di

Putignano”.

La domanda dovrà essere presentata compilando il modulo di adesione ( all. A al

presente Bando) , allegando la documentazione sotto indicata:

- bozzetto del carro;

- descrizione tecnica e del significato allegorico del carro;

- copia dello statuto associativo e di un documento di riconoscimento in corso di

validità del presidente pro tempore;

- copia dell’avvenuta iscrizione all’anagrafe tributaria ed indicazione del codice fiscale;

- impegnativa a trasmettere il codice iban per l’accredito dell’importo di €. 31.500,00 a

fondo perduto entro la data della prima sfilata.

La Commissione di valutazione composta dai tre consiglieri della Fondazione

“Carnevale di Putignano”, si riserva la facoltà di richiedere alle associazioni ulteriori

documentazioni e/o chiarimenti ad integrazione della domanda.

Il mancato invio dei documenti integrativi, entro e non oltre il termine perentorio di

7(sette) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta, comporterà l'automatica

inammissibilità della domanda.

6. Istruttoria e valutazione delle domande

L’istruttoria di ammissibilità formale delle domande sarà effettuata dalla Commissione di

valutazione composta dai tre consiglieri della Fondazione “Carnevale di Putignano” e

sarà finalizzata alla verifica dei seguenti aspetti e requisiti:

- rispetto dei termini per la presentazione della domanda;

- completezza dei contenuti, regolarità formale e sostanziale della documentazione

Page 5: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

prodotta e sua conformità rispetto a quanto richiesto dal Bando;

- sussistenza dei requisiti soggettivi previsti dal Bando.

La valutazione dei progetti ai fini della selezione dei 7(sette) aggiudicatari del Bando sarà

effettuata dalla medesima commissione sulla base dei seguenti criteri:

1) utilizzo esclusivo della cartapesta, composta secondo la tradizione;

2) manufatto in cartapesta realizzato in conformità col tema de “I sette vizi capitali”;

3) indicazione delle scenografie del manufatto;

4) satira e significato allegorico.

L’ammissione al contributo sarà comunicata ai vincitori a mezzo raccomandata A/r e/o a

mani.

7. Modalità di realizzazione ed erogazione

Tutti i progetti risultanti ammessi al contributo dovranno essere avviati entro e non

oltre il 17 novembre 2014.

L’associazione elaborerà il carro allegorico entro e non oltre il 31 gennaio 2015 facendolo

sfilare lungo il percorso mascherato nelle date del 31 gennaio, 8, 15 e 17 febbraio 2015.

Realizzato tale progetto, l’associazione presenterà alla Fondazione “Carnevale di

Putignano” la relazione inerente l’attività svolta, sottoscritta dal legale rappresentante o

da altro soggetto con potere di firma, attestante la conformità con il progetto presentato e

approvato.

Verificata la correttezza della documentazione presentata e la conformità del progetto

realizzato con quello ammesso al contributo, la Fondazione “Carnevale di Putignano”

erogherà il contributo, mediante bonifico bancario.

Page 6: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

8. Rinuncia.

L’eventuale rinuncia da parte dell’aggiudicatario, motivata esclusivamente da cause di

forza maggiore sopraggiunte successivamente alla richiesta del contributo, dovrà essere

comunicata con raccomandata A/r e/o a mani.

9. Controlli

La Fondazione “Carnevale di Putignano”, potrà disporre in qualsiasi momento controlli

presso i capannoni al fine di verificare:

• l’attuabilità e l’esecuzione del progetto ammesso al bando;

• il rispetto per gli oneri sulla sicurezza;

• il rispetto degli obblighi previsti dal procedimento di concessione;

• la veridicità delle dichiarazioni e delle informazioni prodotte dal soggetto beneficiario.

10. Informativa sul trattamento dei dati personali

I dati acquisiti verranno trattati con modalità manuale e informatica e saranno utilizzati

esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale gli stessi

sono stati comunicati, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti.

Ai sensi del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia di protezione dei dati

personali” si informa che tutti i dati personali che verranno in possesso della Fondazione

“Carnevale di Putignano” saranno trattati esclusivamente per le finalità del presente

Bando e nel rispetto dell’art. 13 della sopraccitata legge.

I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione “Carnevale di Putignano”, in qualità di titolare.

Il responsabile è il Presidente pro tempore della Fondazione “Carnevale di Putignano”.

Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dello svolgimento delle istruttorie per

l’erogazione dei contributi previsti nel presente Bando.

Page 7: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

L’eventuale mancato conferimento, comporta la decadenza del diritto al beneficio.

Putignano, 31 ottobre 2014.

PER ACCETTAZIONE

…………………………………………………

Page 8: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

Documento A : Bando di assegnazione di n. 7(sette) contributi a fondo perduto per la

promozione, valorizzazione e realizzazione di manufatti in cartapesta.

(da realizzarsi su carta intestata dell’associazione ammessa).

Alla Fondazione “Carnevale di Putignano”

Via Conversano n. 3/f

70017 Putignano (BA)

Oggetto: Bando di assegnazione di n. 7(sette) contributi a fondo perduto per la

promozione, valorizzazione e realizzazione di manufatti in cartapesta del ……..: domanda

di ammissione.

Io sottoscritto ………………………..……………., nato il ../../…., a ………………………..,

presidente pro tempore dell’associazione …………………., con sede in Putignano (BA),

alla via …………………………, codice fiscale ………………………, preso atto del

contenuto del bando di assegnazione del ………………, redatto dalla Fondazione di

Carnevale di Putignano, pubblicato il ………………, in scadenza al ………………………,

CHIEDE

di essere ammesso al Bando anzidetto con l’elaborato dal titolo ……………………..;

A tal fine dichiara:

- di aver preso visione del Bando detto e di accettarne integralmente il contenuto;

- che l’associazione rappresentata è iscritta all’anagrafe tributaria ed ha il seguente codice

fiscale ……………………………………..…:

Page 9: Carnevale di Putignano 2015 - bando carri allegorici

Fondazione Carnevale di Putignano

Via Conversano, n.3/f – 70017 Putignano (BA) – tel/fax + 39 080 4911532

P.iva 04187770724 – email: [email protected]

www.carnevalediputignano.it

- l’associazione ha sede legale e operativa in Putignano (BA);

- di accettare l’erogazione a fondo perduto proposta per €. 31.500,00 omnia ed autorizza la

Fondazione “Carnevale di Putignano” a bonificare entro i termini indicati nel Bando prefato

l’importo accettato con accrediti sul conto corrente;

- di comunicare entro e non oltre il 31 gennaio 2015 il codice iban, intestato all’associazione

rappresentata, ove effettuare i bonifici prefati;

- l’associazione è in regola ex D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii ed esonera la Fondazione

“Carnevale di Putignano” da ogni e qualsiasi responsabilità di tipo civile e penale per il

mancato rispetto delle norme vigenti per il periodo necessario al realizzo del manufatto;

- l’associazione non eserciterà nei capannoni concessi in uso nessun’altra attività se non quella

strettamente necessaria alla realizzazione del carro allegorico ammesso al Bando di

assegnazione;

Putignano, lì…………………………………

In fede ………………………………………………