5

Click here to load reader

Esposto contro le Piattaforme Bonaccia NW e Clara NW. Regione Marche

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Esposto contro le Piattaforme Bonaccia NW e Clara NW. Regione Marche

1

Ancona, 25 Agosto 2015

Alla Procura della Repubblica di Ancona Via Giacomo Matteotti, 48, 60121 Ancona

Alla Procura della Repubblica di Roma

Piazzale Clodio - 00192 Roma

Alla Capitaneria di Porto di Ancona Banchina Nazario Sauro, 18, 60121 Ancona

All'ISPRA

Via Vitaliano Brancati 48 - 00144 Roma

All'ARPA Marche Via Caduti del Lavoro, 40 60131 Ancona

Alla Regione Marche

via Gentile da Fabriano, 9 - 60125 Ancona OGGETTO: lavori di installazione e perforazione pozzi Piattaforme ENI Bonaccia NW e Clara NW – Decreti di VIA - attuazione delle prescrizioni Gli scriventi, in calce alla presente documentazione, sono venuti a conoscenza di quello che appare l'avvio dei lavori per l'installazione di due nuove piattaforme dell'ENI al largo di Ancona (Bonaccia NW e Clara NW) che prevedono la perforazione di 4 pozzi di estrazione di metano per ciascuna struttura, desiderano informare di ciò i soggetti in epigrafe, in modo da consentire una approfondita valutazione ed assumere, ognuno per le proprie competenze, le determinazioni che verranno ritenute necessarie. Ai fini sopra descritti si sottolinea quanto segue: Domenica 16 agosto 2015 mi sono state trasmesse alcune immagini di una piattaforma (probabilmente la Clara NW) rimorchiata verso l'Adriatico.

La notizia è stata successivamente confermata grazie alla consultazione di organi di stampa della città di La Spezia che riportavano con dovizia di particolari la partenza da La Spezia nella prima metà di agosto (6 agosto Bonaccia NW e 11 agosto Clara NW) delle due piattaforme alla volta del mare antistante Ancona (ad esempio: http://www.cittadellaspezia.com/La-Spezia/Economia/-Bonaccia-NW-salpa-alla-volta-dell-188214.aspx).

Page 2: Esposto contro le Piattaforme Bonaccia NW e Clara NW. Regione Marche

2

Nei giorni scorsi ho anche consultato il sito www.marinetraffic.com che mi ha permesso di: a) confermare la presenza al largo di Ancona del rimorchiatore Ievoli Green che, secondo i siti

internet di La Spezia, ha rimorchiato Bonaccia NW; b) verificare il percorso verso nord e l'arrivo nell'area della concessione del rimorchiatore Sea

Dream che, con ogni probabilità, ha trasportato Clara NW;

c) verificare la presenza nell'area antistante Ancona di un pontone, il Saipem3000, sostanzialmente fermo nell'area della concessione.

La posizione del Saipem3000 il 19 agosto 2015 su www.marinetraffic.com (altre schermate sono state memorizzate dalla scrivente e sono a disposizione)

Di seguito si riportano alcune informazioni e il link alla documentazione progettuale e, soprattutto, ai due Decreti interministeriali di Valutazione di Impatto Ambientale, che costituiscono elementi fondanti del procedimento amministrativo di autorizzazione dei due progetti. Bonaccia NW: il Decreto interministeriale di Valutazione di Impatto Ambientale per la piattaforma Bonaccia NW è stato emanato il 9 settembre 2014 (D.M. n. 0000222) con parere favorevole della Regione Marche (Decreto dirigenziale del 09/05/2015 a firma di David Piccinini, Responsabile unico del Procedimento Velia Cremonesi). Essa è inserita nel contesto di sviluppo della concessione B.C17.TO situata in Mar Adriatico a 60 km dalla costa all'altezza di Ancona. Il progetto prevede l'installazione di una nuova piattaforma a 4 gambe (Bonaccia NW), la perforazione, completamento e messa in produzione, per circa 25 anni, di quattro nuovi pozzi direzionati (Bonaccia NW1 Dir, Bonaccia NW 2 Dir, Bonaccia NW 3 Dir e Bonaccia NW 4 Dir) e la posa e installazione di due condotte sottomarine di lunghezza 2,2 km per il trasporto di gas e aria da Bonaccia NW a Bonaccia. Prevede lo scarico a mare di acque di strato (le acque che vengono estratte assieme agli idrocarburi) per circa 30 mc/giorno con concentrazioni di oli minerali fino a 40 milligrammi/litro. Tutte le informazioni sul sito del Ministero dell'Ambiente sono reperibili qui: http://www.va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Info/539 Clara NW: il Decreto interministeriale di Valutazione di Impatto Ambientale per la piattaforma Bonaccia NW è stato emanato il 17 settembre 2014 (D.M. n. 0000227) con parere favorevole della Regione Marche (Decreto dirigenziale del 09/05/2015 a firma di David Piccinini, Responsabile unico del Procedimento Velia Cremonesi).. Il Campo Gas Clara Est è ubicato nell'Off-shore Adriatico, nella costa marchigiana di Ancona, all'interno della Concessione di Coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi B.C13.AS, che si estende su una superficie pari a 395,52 Km

2 nel Mar Adriatico Centrale a 45 km dalla

costa marchigiana all'altezza di Ancona. Il progetto prevede l'installazione di una nuova piattaforma a 4 gambe (Clara NW), la perforazione, completamento e messa in produzione di quattro nuovi pozzi direzionati (Clara NW 1 Dir, Clara NW 2 Dir, Clara NW 3 Dir e Clara NW 4 Dir), la posa e l'installazione

Page 3: Esposto contro le Piattaforme Bonaccia NW e Clara NW. Regione Marche

3

di una condotta sottomarina lunga 13 km, per il trasporto del gas in singola fase da Clara NW all'esistente piattaforma Calipso e l'adeguamento dell'esistente piattaforma Calipso. Prevede lo scarico a mare di acque di strato (le acque che vengono estratte assieme agli idrocarburi) per circa 30 mc/giorno con concentrazioni di oli minerali fino a 40 milligrammi/litro. Tutte le informazioni sul sito del Ministero dell'Ambiente sono reperibili qui: http://www.va.minambiente.it/it-IT/Oggetti/Info/587 I due decreti sono molto simili e riportano un consistente quadro prescrittivo, posto, teoricamente, a tutela della qualità del mare e della salute dei cittadini e degli operatori. Alla fine di ogni decreto è anche riportato l'ente vigilante e la fase progettuale entro la quale provvedere a realizzare le prescrizioni riportate nei rispettivi decreti. La verifica delle ottemperanza alle prescrizioni è una fase fondamentale di controllo del corretto operato del proponente. Di seguito si riporta un esempio del quadro organizzativo per l'attuazione delle prescrizioni tratto dal Decreto Ministeriale 227/2014 relativo al progetto CLARA NW.

Ebbene, da una rapida consultazione del sito WEB del Ministero dell'Ambiente relativo alla VIA (i link per ciascun progetto sono stati già richiamati sopra), è pacifico che delle molteplici prescrizioni da attuare in fasi antecedenti l'avvio dei lavori è stata avviata la verifica di ottemperanza solo per una minima parte. Si riporta altresì, sulla base di quanto riportato dal sito del Ministero dell'Ambiente al 19/08/2015, lo stato della verifica di ottemperanza alle prescrizioni, con l’avvertenza che si riportano esclusivamente quelle per le quali l'organo vigilante è il Ministero dell'Ambiente, mentre ve ne sono altre relative ad ISPRA, Regione Marche e ARPA Marche per le quali non è stato neanche possibile risalire allo stato delle verifiche di ottemperanza (per ARPA Marche ho effettuato una ricerca nel motore di ricerca del sito con le parole chiave “Clara” e “Bonaccia” senza alcun riscontro).

PROGETTO BONACCIA NW – STATO PRESCRIZIONI ANTE OPERAM

Organo vigilante da

decreto

Riferimento prescrizione

Termine per l'avvio dell'ottemperanza indicato nel Decreto

Stato al 19/08/2015

Ministero Amb. A1 Prima inizio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A2 Prima inizio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A3 Prima inizio lavori Ottemperata il 23/02/2015

Ministero Amb. A4 Progettazione esecutiva Avviata il 17/04/2015

Arpa Marche A5 Progetto esecutivo ?

Ministero Amb. A6 Progetto esecutivo o prima avvio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A8 Progetto esecutivo e prima avvio lavori Avviata l'11/05/2015

Ministero Amb. A9 Progetto esecutivo e prima avvio lavori Avviata l'11/05/2015

Arpa Marche A10 Progetto esecutivo e prima avvio lavori ?

Ministero Amb. A11 Progetto esecutivo Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A13 Prima dell'avvio dei lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A21a Progetto esecutivo e prima avvio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A21b Progetto esecutivo e prima avvio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A21c Progetto esecutivo e prima avvio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A23l Dall'emanazione del decreto di VIA Nulla sul sito VIA ministero

Page 4: Esposto contro le Piattaforme Bonaccia NW e Clara NW. Regione Marche

4

Nel Decreto si fa riferimento ad alcune prescrizioni imposte dalla Regione Marche (quelle della sezione c) del decreto, di cui almeno una relativa alla fase ante-operam. Qui sotto la schermata del 20/08/2015 della pagina relativa al progetto sul sito WEB del Ministero dell'Ambiente che riporta lo stato delle pratiche.

PROGETTO CLARA NW – STATO PRESCRIZIONI ANTE OPERAM

Organo vigilante da

decreto

Riferimento prescrizione

Termine per l'avvio dell'ottemperanza indicato nel Decreto

Stato al 19/08/2015

Ministero Amb. A1 Prima inizio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A2 Prima inizio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A3 Prima inizio lavori Ottemperata il 09/02/2015

Ministero Amb. A4 Progettazione esecutiva Avviata il 17/04/2015

Arpa Marche A5 Progetto esecutivo ?

Ministero Amb. A6 Progetto esecutivo o prima avvio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A8 Progetto esecutivo e prima avvio lavori Avviata il 05/06/2015

Ministero Amb. A9 Progetto esecutivo e prima avvio lavori Avviata il 12/06/2015

Arpa Marche A10 Progetto esecutivo e prima avvio lavori ?

Ministero Amb. A11 Progetto esecutivo Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A13 Prima dell'avvio dei lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A21a Progetto esecutivo e prima avvio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A21b Progetto esecutivo e prima avvio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A21c Progetto esecutivo e prima avvio lavori Nulla sul sito VIA ministero

Ministero Amb. A23l Dall'emanazione del decreto di VIA Nulla sul sito VIA ministero

Nel Decreto si fa riferimento ad alcune prescrizioni imposte dalla Regione Marche (quelle della sezione c) del decreto, di cui almeno una relativa alla fase ante-operam. In conclusione, le informazioni di stampa sullo spostamento delle piattaforme e le evidenze relative alla

Page 5: Esposto contro le Piattaforme Bonaccia NW e Clara NW. Regione Marche

5

presenza di diverse navi di supporto e potenzialmente utili ai lavori di posizionamento delle piattaforme e delle condotte sottomarine sulle aree delle concessioni fanno ritenere che i lavori per entrambi i progetti siano già partiti. Poiché è del tutto evidente, stando alle informazioni riportate sui siti istituzionali, che non sono state neanche avviate le verifiche di ottemperanza in quello che appare un evidente contrasto con le prescrizioni di entrambi i Decreti interministeriali, tenendo anche conto dei rischi connessi all'intervento per la pubblica incolumità e per l'ambiente sia per le normali operazioni di cantiere sia in caso di incidente (si veda a tal riguardo la prescrizione A.8 sull'analisi del rischio in caso di blow-out e incendio delle piattaforme, attività che, peraltro, è stata rinviata alla fase successiva rispetto alla procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e i cui contenuti non è dato conoscere visto che non sono stati pubblicati neanche i documenti sul sito WEB ministeriale), si richiede: un immediato intervento, sulla base delle rispettive competenze, al fine di valutare la legittimità delle azioni poste in essere fino a questo momento; di considerare l’eventualità di sospendere tutti gli eventuali lavori in corso di svolgimento privi delle regolari autorizzazioni e verifiche, considerato che l'eventuale mancata ottemperanza alle prescrizioni ministeriali rappresenta sicuramente un aggravio dei rischi ambientali e sanitari connessi ad interventi così complessi. Riservandoci di ricorrere ad eventuali altri interventi al fine di garantire la tutela dell’ambiente marino e della salute pubblica, chiediamo un’attenta verifica della correttezza dell’iter procedurale seguito fino ad ora, nonché il controllo delle attività poste in essere dagli organi intervenuti nella fase endoprocedimentale. Chiediamo infine all’autorità giudiziaria di valutare se tra le condotte descritte in premessa siano ravvisabili fattispecie di violazioni di carattere amministrativo o penale e chiedo altresì di essere avvisata, ai sensi del comma 2 dell’art. 408 C.P.P., dell’eventuale ipotesi di archiviazione. Per eventuali comunicazioni si prega di fare riferimento a: Patrizia Terzoni Fraz. Ca’Maiano 53, 60044, Fabriano (AN) Mail: [email protected] Tel: +39 349 56 30 130 Ringraziando per l’attenzione si invia cordiali saluti. In fede

On. Patrizia Terzoni, Deputato della Repubblica Italiana

On. Andrea Cecconi, Deputato della Repubblica Italiana

On. Donatella Agostinelli, Deputato della Repubblica Italiana

Dott. Andrea Quattrini, Consigliere Comunale di Ancona

Dott. Daniela Diomedi, Consigliere Comunale di Ancona

Francesco Prosperi, Consigliere Comunale di Ancona Dott. Maria Ausilia Gambacorta, Consigliere Comunale di Ancona On. Federica Daga, Deputato della Repubblica Italiana On. Alberto Zolezzi, Deputato della Repubblica Italiana On. Mirko Busto, Deputato della Repubblica Italiana On. Claudia Mannino, Deputato della Repubblica Italiana On. Massimo De Rosa, Deputato della Repubblica Italiana