10
I fondi europei per la coesione passodopopasso > >

I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

I fondi europeiper la coesione

passodopopasso>>

Page 2: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

All’Italia spettano 44 miliardi di Euro(22.2 miliardi alle Regioni del Sud)

FONDI EUROPEI 2014-2020

Per essere utilizzati, alcuni di questi fondi richiedono un cofinanziamento nazionale:

L’ITALIA CONTRIBUISCE CON 20 MILIARDI DI EURO

20.6miliardi

Sviluppo regionaleFondo Europeo

di Sviluppo Regionale

10.4miliardi

Politiche socialiFondo Sociale Europeo

1.1miliardi

Fondo per la Cooperazione

Territoriale

567milioni

GaranziaGiovani

10.4miliardi

Sviluppo ruraleFondo Europeo Agricolo

per lo Sviluppo Rurale

537milioni

Mare e PescaFondo Europeo Agricolo

per gli Affari Marittimi e la Pesca

Page 3: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

Undici obiettivi tematici

COME SONO SPESI I FONDI

9. Lotta alla povertà e inclusione 4 miliardi

10. Istruzione 4.1 miliardi

11. Efficienza della Pubblica Amministrazione 1 miliardo

5. Clima e rischi ambientali 2.3 miliardi

6. Ambiente e cultura 4.4 miliardi

7. Trasporti e logistica 2.4 miliardi

8. Misure per l’occupazione 4.3 miliardi

1. Ricerca e innovazione 3.7 miliardi

2. IT [Information Tecnology] 2.1 miliardi

3. PMI [Piccole e Medie Imprese] 7.8 miliardi

4. Riduzione delle emissioni inquinanti 3.9 miliardi

Page 4: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

DOVE SONO SPESI I FONDI

regioni meno sviluppate

regioni in transizione

regioni più sviluppate

NELLE REGIONIIN TRANSIZIONEE MENO SVILUPPATE

Ricerca e innovazioneImprese e competitività

NELLE REGIONIMENO SVILUPPATE

Infrastrutture e reti

LegalitàCultura

IN TUTTA ITALIA

Istruzione

Garanzia Giovani

Città metropolitaneGovernancee capacità istituzionale

Politiche attiveper l’occupazioneInclusione sociale

14 programmi nazionali, 12.2 miliardi

Page 5: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

DOVE SONO SPESI I FONDI

MLN €

REGIONIPIÙ SVILUPPATE

Emilia Romagna 1.147Friuli Venezia Giulia 381

Lazio 1.244Liguria 508

Lombardia 1.470Marche 545

P.A. Bolzano 295P.A. Trento 239

Piemonte 1.390Toscana 1.177Umbria 675

Valle d’Aosta 120Veneto 1.193

REGIONIIN TRANSIZIONE

Abruzzo 395Molise 178

Sardegna 1.316

REGIONIMENO SVILUPPATE

Basilicata 969Calabria 2.452

Campania 4.824Puglia 4.551Sicilia 5.372

Totale POR 30.441

60 programmi regionali, 30.4 miliardi (FESR e FSE solo quota comunitaria)

Page 6: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

Alcune misure previste

COME MIGLIOREREMO L’UTILIZZO DEI FONDI

1. Programmazione per risultati attesi e azioni, più trasparente e verificabile

3. Task force specifiche

5. Piani di rafforzamento amministravo

2. L’Agenzia della Coesione per monitoraggio permanente e supporto all’attuazione

4. Piani nazionali di settore (es: Ricerca e innovazione, Crescita digitale, Trasporti, Inclusione sociale)

Page 7: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

Alcuni esempi: Ricerca e banda larga

APPLICAZIONE DEI FONDI EUROPEI

Nuovi investimentiper le PMI (2.5 miliardi di euro)

Sostegno a14.000 start-up

Finanziamento di 2000 progettidi ricerca

Inserimento di1000 ricercatori nelle imprese

Introduzione di processidi innovazione in 20.000 impresedi piccole dimensioni

Accesso a Interneta banda larga a 30MB per secondo per tutti

Page 8: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

Alcuni esempi: Energia e rifiuti

APPLICAZIONE DEI FONDI EUROPEI

Dimezzamento deiconsumi energetici in circa6000 edifici pubblici

Riduzione del rischio di dissesto idrogeologico in almeno il10% delle aree a rischio

Trasformazionidelle reti di energia in “smart grids”

Nuovi impianti per aumentarela raccolta differenziata

Depurazione delle acque nelle regioni del Sud

Page 9: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

Alcuni esempi: Poli culturali e Infrastrutture

APPLICAZIONE DEI FONDI EUROPEI

Migliori condizionidi fruizione in almeno100 musei

Rilancio delle principalidestinazioni turistiche

Interventi sudirettrici ferroviarie al SudNapoli-Bari-Lecce/TarantoMessina-Catania-PalermoCatania-Siracusa e Nodo ferroviario di Palermo

Completamentodel sistema infrastrutturale diporti e interporti al Sud Polo logistico Gioia Tauro/TarantoPorti di Salerno, Napoli, Augusta e BariInterporto della Puglia

Page 10: I fondi europei per la coesione (14 novembre 2014 )

Alcuni esempi: Occupazione e Lotta alla povertà

APPLICAZIONE DEI FONDI EUROPEI

Sostegno a400.000 giovanissimi NEET (15-19 anni)per il mercato del lavoro

Servizi sociali e percorsidi inclusione attiva per 420.000 nuclei familiariin 7 anni

Progetti contro la dispersione scolastica e rafforzamentodegli apprendimenti:4.500 scuole,oltre 3.8 milioni di studenti