8
Maometto e l’Islam La religione islamica è chiamata anche mussulmana, che significa anche sottomesso a Dio Tutti i fedeli devono mettere la loro vita nelle mani di Allah Gloria Cogliati

Maometto E L’Islam

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Maometto E L’Islam

Maometto e l’Islam

La religione islamica è chiamata anche mussulmana, che significa anche sottomesso

a DioTutti i fedeli devono mettere la loro vita nelle

mani di Allah

Gloria Cogliati

Page 2: Maometto E L’Islam

Le tribù che vivevano nelle zone desertiche della penisola araba, fino al VI secolo dopo Cristo, rimasero piuttosto isolate dal resto del mondo ed in lotta tra loro per contendersi le poche aree fertili.

Page 3: Maometto E L’Islam

Un giovane, Maometto, lavorava come carovaniere nel deserto.

Grazie ai suoi viaggi egli conobbe la religione cristiana e quella ebraica.

Page 4: Maometto E L’Islam

Maometto dichiarò di aver visto l’arcangelo Gabriele che gli aveva rivelato l’esistenza di un unico Dio, Allah, che lo esortava a diffondere la nuova religione, l’Islam.

Page 5: Maometto E L’Islam

La religione di Maometto venne osteggiata all’inizio, in particolare

dai mercanti.Il profeta e i suoi seguaci furono

costretti a scappare dalla Mecca e si rifugiarono a Medina.Questo avvenimento,

importantissimo nella storia dell’Islam, si chiama Egira

Page 6: Maometto E L’Islam

L’Islam si diffuse molto velocemente e Maometto potè

ritornare alla mecca dove si trova la pietra nera, simbolo della religione

mussulmana.

Page 7: Maometto E L’Islam

La religione mussulmana riuscì ad avvicinare le diverse tribù arabe e

riunirle in un unico popolo:il popolo dell’Isalm.

Page 8: Maometto E L’Islam

Dopo la morte di Maometto i suoi insegnamenti furono trascritti nel

libro sacro: il Coranodove tutti i musulmani possono leggere le regole ed i principi fondamentali della religione