10
1 Domenica 30 maggio Polisportiva Arenzano Progetto Volare Volley Arenzano 2010: 6° Park Volley

Park Volley Arenzano 2010

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Park  Volley Arenzano 2010

1

Domenica 30 maggio

Polisportiva Arenzano

Progetto Volare Volley

Arenzano 2010: 6° Park Volley

Page 2: Park  Volley Arenzano 2010

2

Park Volley: Gioco e Rispetto Ambientale

Alla sua sesta edizione, il Park Volley di Arenzano cresce, diventando un progetto educativo che attraverso il mondo dello sport ed il gioco ha l’intento di diffondere e valorizzare la sensibilità ambientale.L’educazione ambientale è un valore fondamentale per la società attuale, un valore che va divulgato soprattutto tra i più giovani che rappresentano le generazioni future. Lo sport di squadra, che già porta con se valori importanti quali l’aggregazione, il sacrificio e l’aiuto reciproco, è un veicolo innovativo ed efficace di esperienze.

La giornata vissuta nel Parco con la pallavolo e la famiglia, giocando e rispettando l’ambiente è un modo semplice e spontaneo per imparare il rispetto verso il prossimo e la natura!

Page 3: Park  Volley Arenzano 2010

3

Descrizione dell’evento Un evento che vuole essere indimenticabile per tutti i bambini

e per gli adulti: la pallavolo in uno splendido parco storico vicinissimo al mare, con alberi secolari, laghetti con anatre e cigni, giochi per bambini, una serra monumentale…

Il Park Volley offre ai bambini un coinvolgente mezzo per esprimersi con il gioco

La manifestazione di Arenzano è a livello Nazionale: vuole proporre sport, cultura, turismo, rispetto ambientale

Sono previsti circa 250 partecipanti Data svolgimento: domenica 30 maggio 2010 È possibile, su richiesta, organizzare il soggiorno per la sera

precedente in albergo o campeggio e la visita all’Acquario di Genova

Page 4: Park  Volley Arenzano 2010

4

Il Park Volley è minivolley

Il minivolley è il modo più semplice e divertente per fare movimento giocando. Poche semplici regole, un campo di m. 4.5 x9, una rete, un pallone leggero. Lo scopo del gioco è quello di far cadere il pallone a terra, dentro il campo dell’altra squadra. Tutti i bambini giocano a rotazione: non

ci sono “titolari”!

Page 5: Park  Volley Arenzano 2010

5

A chi è rivolto

A squadre giovanili (nati dal 1997 al 2003) composte da 4/6 bambini:

SUPER MINI VOLLEY 2: 2 x 2 nati/e 1997 24 squadre

SUPER MINI VOLLEY 1: 3 x 3 nati/e 1998 24 squadre

MINI VOLLEY: 3 x 3 nati/e 1999-2000-2001 24 squadre

PALLA RILANCIATA: 3 x 3 nati/e 2002-2003 16 squadre

Page 6: Park  Volley Arenzano 2010

6

Il programma

Domenica 30/05/2010: dalle 8.30: Baby e Minivolley, accreditamento e

perfezionamento iscrizione. Ore 9.00: inizio gare Baby e Mini Ore 12.30: premiazione Ore 13.30: Super, accreditamento e perfezionamento

iscrizione Ore 14.00: inizio gare Super 1 e Super 2 Ore 17.30: premiazione

Page 7: Park  Volley Arenzano 2010

7

Arenzano ed il suo Parco 1/2 Arenzano

Ad una ventina di chilometri da Genova, nel vivo della riviera di ponente, lo spartiacque dell'Appennino si avvicina al Mar Ligure e la costa forma una grossa insenatura protetta da colline ed alture.Qui sorge Arenzano, comune di circa 12.000 abitanti così ben collocato e riparato dai venti. Assai variegata è la forma della sua struttura ricettiva e la fortuna turistica di Arenzano, oltre alle bellezze naturali, il mare, i monti vicini e facili da raggiungere, il clima, è la facilità di comunicare con i principali centri del nord-ovest e con l'aeroporto "Cristoforo Colombo". Mare e monti, i pavoni che girano liberi per le strade del paese, che è messo sotto la protezione del Bambin di Praga, con lo splendido Santuario.Una cosa è certa ed incisa sulla palma che è simbolo di questa terra:"Hic manebimus optime" che significa "qui staremo bene", e anche la pallavolo potrà godere della sua gioiosa cornice e del suo armonioso incanto.

Page 8: Park  Volley Arenzano 2010

8

Arenzano ed il suo Parco 2/2 Villa Pallavicino e Parco Negrotto Cambiaso

La più celebre villa di Arenzano, ora sede del Comune, fatta costruire dal Marchese Alessandro Pallavicino, ricoprendo con piante e fiori una vasta area. L'opera del Pallavicino, fu celebrata dai versi di Faustino Gagliuffi, un grande latinista dell'Ottocento. La villa, un tempo, era circondata da due imponenti strade carrozzabili. Il primo edificio della Villa, secondo la tradizione, risalirebbe al 1255. L'edificio aveva un'alta torre mediante la quale si entrava nel palazzo; questa torre aveva feritoie e trabocchetti. Fu il Marchese Tobia Pallavicino che nel sec. XVI acquistò l'antico castello risalente al sec. XIII, facendo edificare sull'area circostante una villa, così l'antica costruzione divenne parte integrante del nuovo edificio. Nel 1880, la Marchesa Luisa Sauli Pallavicino decise di rinnovare la villa e di creare sulle aree circostanti un ampio giardino con laghetto, ruscello, cascata, grotte e chioschi e persino un borghetto in stile medievale. Risalente al sec. XX è invece la serra in ferro e vetro. La Villa conteneva numerosi oggetti d'arte alcuni venduti, nei decenni scorsi, dalla Casa d'aste Christie's. In questa lussuosa villa dimorò anche la Regina Margherita di Savoia.

Page 9: Park  Volley Arenzano 2010

9

Gruppo di lavoro e altre risorse La Polisportiva Arenzano Sez. Pallavolo organizza per la sesta volta un

Park Volley. Nell’edizione 2005 hanno partecipato 14 società con 60 squadre tra Palla Rilanciata, Minivolley, Super Minivolley, per un totale di 244 bambini; nel 2006 18 società con 54 squadre con circa 270 bambini; nel 2007 16 società con 47 squadre e 255 bambini; nel 2008 224 bambini divisi in 51 squadre ed in rappresentanza di 12 società; nel 2009 ben 239 bambini divisi in 50 squadre ed in rappresentanza di 14 società della Liguria e del Piemonte.

L’esperienza maturata e le risorse umane interne alla società sono in grado di garantire la buona riuscita dell’evento.

Il Comune di Arenzano metterà a disposizione il Parco e il suo patrocinio pieno, anche in concreto aiuto organizzativo.

La Fipav Provinciale, Regionale e Nazionale collaboreranno con la società organizzatrice.

Il mondo dell’Associazionismo del Comune di Arenzano contribuiranno in misura determinante per una perfetta riuscita della manifestazione.

Page 10: Park  Volley Arenzano 2010

10

Organizzazione

Polisportiva Arenzano - Sezione PallavoloProgetto VOLARE VOLLEY – Insieme per crescereCod. FIPAV 03.008.0057

www.volarevolley.com

Per ogni approfondimento ed iscrizioni:Antonio MorelliVice Presidente Pol. Arenzano PallavoloTel. 347 3170056E-mail: [email protected]