7
VIALE EZRA POUND, 85 • 00137 ROMA TEL: 06-88 64 38 16/333-459 11 28 • E-MAIL: [email protected] LUCA VALENTE DATI PERSONALI Luogo e data di nascita: Roma 02-11-1970 Nazionalità: Italiana Istruzione: Laurea Livello professionale: Senior Consultant SAP R/3 Ambito di lavoro: S.I. Risorse Umane Residenza: Viale Ezra Pound, 85 00137 Roma Stato Civile: Celibe Obblighi di Leva: Assolti OBIETTIVI ED ATTITUDINI Crescere culturalmente e professionalmente all’interno di un gruppo di lavoro competitivo in cui le mie qualità professionali e le mie attitudini possano esplicarsi al meglio. Capacità di lavoro in team, flessibilità e versatilità, dinamismo, ottima capacità di comunicazione e d’apprendimento per il raggiungimento degli obiettivi. Particolare interesse e predisposizione per le aree aziendali organizzazione, risorse umane e comunicazione. ESPERIENZA PROFESSIONALE 2013 – AD OGGI SIDI S.P.A. ROMA Consulente SAP R/3 con specializzazione nell'ambito del modulo Risorse Umane. Team Member Area Manutenzione nel progetto della società Ferrero Spa per l’implementazione di SAP HCM. Modulo MD OM TM TS SP Attività svolte: o Attività di manutenzione e supporto help desk o Supporto on site per gli utenti dell’amministrazione del personale o Attività di raccolta delle specifiche con analisi funzionale per richieste di tipo evolutivo o Gestione e coordinamento attività di test utente per funzionalità rilasciate (evolutive o correttive) o Gestione e coordinamento attività di regression test in caso di rilascio per nuovi progetti 2012 – 2013 DOING S.R.L. ROMA Consulente SAP R/3 con specializzazione nell'ambito del modulo Risorse Umane. Project Manager nel progetto della società Dipharma S.r.l. per l’implementazione di SAP HCM. Modulo MD TM Attività svolte: o Analisi funzionale e customizzazione del modulo TM. o Attività di manutenzione e supporto help desk modulo TM o Attività di manutenzione e sviluppo dello schema di calcolo

Cv luca valente febbraio 2015

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Cv luca valente febbraio 2015

V I A L E E Z R A P O U N D, 8 5 • 0 0 1 3 7 R O M AT E L : 0 6 - 8 8 6 4 3 8 1 6 / 3 3 3 - 4 5 9 1 1 2 8 • E - M A I L : L U C AVA L E N T E 7 0 @ L I B E R O. I T

L U C A V A L E N T E

DATI PERSONALILuogo e data di nascita: Roma 02-11-1970Nazionalità: ItalianaIstruzione: LaureaLivello professionale: Senior Consultant SAP R/3Ambito di lavoro: S.I. Risorse UmaneResidenza: Viale Ezra Pound, 85 00137 RomaStato Civile: CelibeObblighi di Leva: Assolti

OBIETTIVI ED ATTITUDINICrescere culturalmente e professionalmente all’interno di un gruppo di lavoro competitivo in cui le mie qualità professionali e le mie attitudini possano esplicarsi al meglio.Capacità di lavoro in team, flessibilità e versatilità, dinamismo, ottima capacità di comunicazione e d’apprendimento per il raggiungimento degli obiettivi.Particolare interesse e predisposizione per le aree aziendali organizzazione, risorse umane e comunicazione.

ESPERIENZA PROFESSIONALE2 0 1 3 – A D O G G I S I D I S . P . A . R O M A

Consulente SAP R/3 con specializzazione nell'ambito del modulo Risorse Umane.

Team Member Area Manutenzione nel progetto della società Ferrero Spa per l’implementazione di SAP HCM. Modulo MD OM TM TS SP Attività svolte:

o Attività di manutenzione e supporto help desk

o Supporto on site per gli utenti dell’amministrazione del personale

o Attività di raccolta delle specifiche con analisi funzionale per richieste di tipo evolutivo

o Gestione e coordinamento attività di test utente per funzionalità rilasciate (evolutive o correttive)

o Gestione e coordinamento attività di regression test in caso di rilascio per nuovi progetti

2 0 1 2 – 2 0 1 3 D O I N G S . R . L . R O M A

Consulente SAP R/3 con specializzazione nell'ambito del modulo Risorse Umane.

Project Manager nel progetto della società Dipharma S.r.l. per l’implementazione di SAP HCM. Modulo MD TM Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo TM.

o Attività di manutenzione e supporto help desk modulo TM

o Attività di manutenzione e sviluppo dello schema di calcolo

Page 2: Cv luca valente febbraio 2015

o Pianificazione attività in funzione degli obiettivi

o Valutazione e pianificazione delle risorse necessarie

o Direzione e coordinamento delle attività

o Gestione delle risorse

2 0 1 0 – 2 0 1 2 S O L G E N I A I T A L I A S . P . A . R O M A

Consulente SAP R/3 con specializzazione nell'ambito del modulo Risorse Umane.

Project Manager nel progetto della società Cesi S.p.A. per l’implementazione di SAP HCM modulo TM. Attività svolte:

o Pianificazione attività in funzione degli obiettivi

o Valutazione e pianificazione delle risorse necessarie

o Direzione e coordinamento delle attività

o Gestione delle risorse

Team Leader nel progetto della società Dipharma S.r.l. per l’implementazione di SAP HCM. Modulo MD TM Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo TM.

o Attività di manutenzione e supporto help desk modulo TM

o Attività di manutenzione e sviluppo dello schema di calcolo

2 0 0 8 – 2 0 1 0 C O M D A T A T E C H S . P . A . R O M A

Consulente SAP R/3 con specializzazione nell'ambito del modulo Risorse Umane.

Team Leader nel progetto della società Dipharma S.r.l. per l’implementazione di SAP HCM. Modulo MD TM Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo TM.

o Attività di manutenzione e supporto help desk modulo TM

o Attività di manutenzione e sviluppo dello schema di calcolo

Team Leader nel progetto della società Cesi S.p.A. per l’implementazione di SAP HCM modulo TM. Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo TM.

o Attività di docenza e formazione sul modulo Time Management per gli utenti finali.

o Attività di manutenzione e sviluppo dello schema di calcolo

Team Leader nel progetto Authoritation Model della società Bulgari S.p.A. per l’implementazione di SAP HCM modulo MD, OM nell’ambito dell’integrazione con Sap GRC. Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo MD.

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo OM.

o Realizzazione del Prototipo per l’integrazione Sap HR-GRC

o Realizzazione del BBP

Page 3: Cv luca valente febbraio 2015

Project Manager nel progetto dell’Ente per le Nuove Tecnologie, L’Energia e l’Ambiente (ENEA) per l’implementazione dell’applicativo RILP. Attività svolte:

o Pianificazione attività in funzione degli obiettivi

o Valutazione e pianificazione delle risorse necessarie

o Direzione e coordinamento delle attività

o Gestione delle risorse

Project Manager nel progetto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) per l’implementazione dell’applicativo RILP. Attività svolte:

o Pianificazione attività in funzione degli obiettivi

o Valutazione e pianificazione delle risorse necessarie

o Direzione e coordinamento delle attività

o Gestione delle risorse

Project Manager nel progetto dell’Università Roma 3 (UNI 3) per l’implementazione dell’applicativo RILP. Attività svolte:

o Pianificazione attività in funzione degli obiettivi

o Valutazione e pianificazione delle risorse necessarie

o Direzione e coordinamento delle attività

o Gestione delle risorse

Team Member nel progetto della società Manutencoop S.p.A. per l’implementazione di SAP HCM. Modulo MD OM-TM Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo TM.

o Attività di manutenzione e supporto help desk modulo TM

o Attività di manutenzione e sviluppo dello schema di calcolo

Team Member nei progetti della società ATAC S.p.A. per il roll in SAP HCM della Società RMSV e la Fusione delle Società Trambus e Met.Ro in Atac S.p.A. Modulo MD OM-TM Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo TM.

o Attività di docenza e formazione sul modulo Time Management per gli utenti finali.

o Attività di manutenzione e sviluppo dello schema di calcolo

Team Member nel progetto della società Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. per l’implementazione di SAP HCM modulo TRV e realizzazione dell’upgrade per l’utilizzo della Release Sap R/3 ECC 6.0. Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo TRV.

o Attività di analisi, realizzazione e verifica dell’upgrade sistema Sap R/3 release 6.0

Team Member nel progetto della società Poste Italiane S.p.A. per l’implementazione di SAP HCM modulo MD, PD, TM e TRV e realizzazione dell’upgrade per l’utilizzo della Release Sap R/3 ECC 6.0. Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo MD.

o Attività di manutenzione e supporto help desk modulo MD

o Attività di manutenzione e supporto help desk modulo TM

o Attività di analisi, realizzazione e verifica dell’upgrade sistema Sap R/3 release 6.0

Page 4: Cv luca valente febbraio 2015

2 0 0 0 – 2 0 0 7 A T O S O R I G I N S . P . A . R O M A

Consulente SAP R/3 con specializzazione nell'ambito del modulo Risorse Umane.

Team Leader Area Manutenzione Time Management nel progetto della società Enel Corporate per l’implementazione di SAP HR modulo TM, TRV, ESS e dell’applicativo WAS (web application server). Attività svolte:

o Responsabile Area Manutenzione Time Management

o Responsabile Area Manutenzione WAS Time Management

o Roll Out della Società Sogin S.p.A. nell’ambito del Sistema Sap R/3 e dell’applicativo WAS

o Analisi per l’implementazione della reportistica da fornire alle Società del Gruppo Enel.

o Analisi per l’implementazione della procedura automatica di creazione utenza WAS ed allineamento Badge nel caso di cambio di numero del dipendente Enel.

o Creazione del catalogo giustificativi “personalizzato” in base al “tipo dipendente” per l’applicativo WAS

o Analisi per l’implementazione dei controlli nel processo d’inserimento dei giustificativi d’assenza, prestazioni indennizzate e straordinarie attraverso l’applicativo WAS

o Analisi per l’implementazione della visualizzazione della struttura organizzativa delle Società del Gruppo Enel nell’ambito dell’applicativo WAS

o Attività di docenza e formazione per i “Supporti TM TV” nell’ambito dell’applicativo WAS

o Analisi per l’implementazione dell’interfaccia SAP R/3 HR-MIS/MOR per il calcolo della produttività dei dipendenti impiegati nell’area Performance Management/Processi e Integrazione Mercato

o Analisi e gestione archivio orari di lavoro.

o Analisi e gestione dei parametri tipici degli orari di lavoro

o Processi d’assegnazione e creazione degli orari di lavoro.

o Analisi e gestione delle prestazioni oltre l’orario di lavoro.

o Analisi e gestione del catalogo assenze.

o Analisi e gestione del catalogo giustificativi d’assenza, prestazioni indennizzate e straordinarie.

o Analisi per l’implementazione dei controlli nel processo d’inserimento dei giustificativi d’assenza, prestazioni indennizzate e straordinarie.

o Analisi per l’integrazione custom del modulo Time Management con il modulo Travel.

o Attività di docenza e formazione sul modulo Time Management per gli utenti finali.

Team Member nel progetto della società Telecom Italia Sparkle per l’implementazione di SAP HR modulo TM e TRV. Attività svolte:

o Analisi funzionale e customizzazione del modulo Time Management.

o Analisi e gestione archivio orari di lavoro.

o Processi d’assegnazione e creazione degli orari di lavoro.

o Analisi e gestione del catalogo assenze.

o Supporto “Help Desk” per gli utenti finali.

o Responsabile della formazione per gli utenti finali.

Page 5: Cv luca valente febbraio 2015

ATTIVITÀ PROFESSIONALI AGGIUNTIVECollaborazione con l’Università Popolare Capitolina di Roma per l’organizzazione di convegni patrocinati dall’Assessorato allo Sport e Turismo della Provincia di Roma:

o "Turismo sostenibile e qualità ambientale" Palazzo Valentini, Roma 02/04/2001.

o "Legislazione e mercato del lavoro nel turismo degli anni 2000 - il ruolo della formazione" Palazzo Valentini, Roma 16/01/2001.

o "Turismo 2000: Legislazione, etica, mercato del lavoro e nuove tecnologie, compatibilità ambientale" Palazzo Valentini, Roma 11/05/2000.

ISTRUZIONE E FORMAZIONEG E S T I O N I E M A N A G E M E N T S . R . L . R O M A

Corso Addetto Paghe e Contributi

La Busta Paga: competenze fisse; elementi variabili; retribuzione in natura; orario di lavoroImponibile previdenziale e fiscale.Calcolo dell’imposta: versamento dei contributi previdenziali e delle ritenute fiscali.Retribuzione durante le assenze: malattia; maternità; infortunio.Modello F24; Uniemens; Autoliquidazione INAIL; CUD; Modello 770.Conguaglio di fine anno e di fine rapporto.Trattamento di Fine Rapporto.

A T O S O R I G I N S . P . A . R O M A

Corso Management - IFPUG - Function Point Analysis (FPA) v4.2 Project Management

Regole di ConteggioProcedure di ConteggioConteggio: Funzioni DatiConteggio: Funzioni TransazionaliCase Studies

A T O S O R I G I N S . P . A . R O M A

Corso di Project Management

Project ManagementGestione RiunioneTime ManagementTeam WorkingOrientamento all’obiettivo

G E S T I O N I E M A N A G E M E N T S . R . L . R O M A

Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

Career Counseling; Comunicazione Interpersonale; Il Gruppo e la Squadra.Evoluzione delle Teorie Organizzative; Legge 626 la sicurezza sul lavoro.Il processo di reclutamento; Gli strumenti della selezione; Clima e motivazione.Contratto di lavoro; La retribuzione; Il budget del personale.Analisi del fabbisogno formativo; Formazione ed apprendimento.

Page 6: Cv luca valente febbraio 2015

Comunicazione Interculturale; La Valutazione; Il sistema premiante.Project Work: “Il progetto formativo, il caso AMO”.

L U I S S M A N A G E M E N T R O M A

Corso di Organizzazione del Lavoro e Valutazione delle Risorse Umane

Le strutture organizzative; l’evoluzione organizzativa.La valutazione delle risorse umane; Il ruolo e la posizione; La valutazione delle prestazioni e del potenziale; La costruzione di un modello di competenze.

A T O S O R I G I N S . P . A . R O M A

Corso di Team Working e Comunication

Il lavoro in gruppo e la comunicazione interpersonale.

U N I V E R S I T A ’ L A S A P I E N Z A R O M A

Laurea in Economia e Commercio

Tesi in “La telefonia fissa”. Materia: Tecnologia dei cicli produttivi

L I C E O S . S . P L I N I O S E N I O R E R O M A

Diploma di Maturità scientifica

COMPETENZE TECNICHE Buona conoscenza del pacchetto MS- Office 2000, Internet e Outlook.

Corso SAP R/3 Rel. 4.6 moduli FI-CO-MM-SD presso la MET SchoolCorso SAP R/3 Rel. 4.6 moduli HR PA-TM-RC presso la società Atosorigin S.p.A.Corso SAP R/3 Rel. 4.6 modulo HR TRV presso la società Deloitte S.p.A.

LINGUE STRANIERECorso di lingua inglese presso "l'Accademia Britannica" di Roma con conseguimento del diploma PET (Preliminary English Test) rilasciato dall'Università di Cambridge.

INTERESSI E ATTIVITA’ SPORTIVACalcio, rugby, nuoto Viaggi, musica, cinema, teatro, lettura, modellismo e collezionismo.

In riferimento alla Legge 196/2003,"Tutela dei trattamenti dei dati personali", autorizzo espressamente all'utilizzo dei dati sopraindicati per le esigenze di selezione e di comunicazione.

Page 7: Cv luca valente febbraio 2015

Comunicazione Interculturale; La Valutazione; Il sistema premiante.Project Work: “Il progetto formativo, il caso AMO”.

L U I S S M A N A G E M E N T R O M A

Corso di Organizzazione del Lavoro e Valutazione delle Risorse Umane

Le strutture organizzative; l’evoluzione organizzativa.La valutazione delle risorse umane; Il ruolo e la posizione; La valutazione delle prestazioni e del potenziale; La costruzione di un modello di competenze.

A T O S O R I G I N S . P . A . R O M A

Corso di Team Working e Comunication

Il lavoro in gruppo e la comunicazione interpersonale.

U N I V E R S I T A ’ L A S A P I E N Z A R O M A

Laurea in Economia e Commercio

Tesi in “La telefonia fissa”. Materia: Tecnologia dei cicli produttivi

L I C E O S . S . P L I N I O S E N I O R E R O M A

Diploma di Maturità scientifica

COMPETENZE TECNICHE Buona conoscenza del pacchetto MS- Office 2000, Internet e Outlook.

Corso SAP R/3 Rel. 4.6 moduli FI-CO-MM-SD presso la MET SchoolCorso SAP R/3 Rel. 4.6 moduli HR PA-TM-RC presso la società Atosorigin S.p.A.Corso SAP R/3 Rel. 4.6 modulo HR TRV presso la società Deloitte S.p.A.

LINGUE STRANIERECorso di lingua inglese presso "l'Accademia Britannica" di Roma con conseguimento del diploma PET (Preliminary English Test) rilasciato dall'Università di Cambridge.

INTERESSI E ATTIVITA’ SPORTIVACalcio, rugby, nuoto Viaggi, musica, cinema, teatro, lettura, modellismo e collezionismo.

In riferimento alla Legge 196/2003,"Tutela dei trattamenti dei dati personali", autorizzo espressamente all'utilizzo dei dati sopraindicati per le esigenze di selezione e di comunicazione.