31
LE BASI PER LO SVILUPPO SU WINDOWS PHONE 8 Matteo Pagani Nokia Developer Champion Microsoft MVP – Windows Phone Development Software Engineer @ Funambol ITALIAN WEBINAR #1

Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Nel corso di questo webinar apprenderemo le basi necessarie per sviluppare un'applicazione Microsoft Windows Phone: quali tool di sviluppo utilizzare, cosa ci mette a disposizione l'SDK, come è strutturato un progetto.

Citation preview

Page 1: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

LE BASI PER LO SVILUPPO SU WINDOWS PHONE 8

Matteo Pagani Nokia Developer Champion Microsoft MVP – Windows Phone Development Software Engineer @ Funambol

ITALIAN WEBINAR #1

Page 2: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

AGENDA

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

• I concetti base di Windows Phone • I linguaggi e il Windows Runtime • I tool di sviluppo • Creiamo il nostro primo progetto

Page 3: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

WINDOWS PHONE 8

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Presenter
Presentation Notes
Page 4: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Basata sul Microsoft Design Style, stile grafico di Microsoft adottato per la maggior parte dei suoi prodotti (Windows 8, Xbox, ecc.)

• Caratterizzata dal flat design: gli abbellimenti grafici sono ridotti all’essenziale.

• I contenuti al centro: maggiore importanza data al contenuto stesso rispetto alla presentazione.

• Alcuni concetti chiave: live tile, panorama, pivot, application bar.

INTERFACCIA GRAFICA

9/3/2013 © 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 5: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

LIVE TILE

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 6: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

PANORAMA

9/3/2013 © 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 7: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

PIVOT

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 8: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

APPLICATION BAR

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 9: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

HARDWARE

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 10: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Processore dual core da 1 GHz • 512 MB di RAM • 4 GB di storage (Lumia: minimo 8 GB) • Tre risoluzioni supportate: 480x800, 768x1280, 720x1280 • Fotocamera (frontale opzionale) • GPS, accelerometro, Wi-Fi, bussola • Opzionali: giroscopio

CARATTERISTICHE MINIME

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 11: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

LO SVILUPPO

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 12: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Runtime di nuova generazione per gli sviluppatori, introdotto in Windows 8 e in Windows Phone 8

• API pensate per dispositivi di nuova generazione • API in codice nativo: accesso diretto alla hardware e ottime performance • Linguaggi supportati:

• C# / XAML • VB.NET / XAML • C++ / DirectX

WINDOWS RUNTIME

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 13: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Subset del Windows Runtime originale di Windows 8 • Diverse API (storage, sensori, NFC, GPS, ecc.) in comune • Non offre supporto nativo ad HTML / JS (ma è possibile usare il controllo

WebBrowser e framework come PhoneGap) • Alcune differenze rispetto all’originale, per via di alcuni scenari d’uso

differenti (esempio, no API per la stampa, API per l’interazione con gli hub Photos e Music)

WINDOWS RUNTIME FOR WINDOWS PHONE

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 14: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Quirk mode • Le applicazioni Windows Phone 7.x sono in grado di funzionare su

Windows Phone 8 senza modifiche, grazie ad un mapping automatico tra le vecchie e le nuove API

• .NET API for Windows Phone • Implementazione delle API di Windows Phone 7.x, così da non dover

riscrivere l’applicazione se si vuole aggiornare a Windows Phone 8

RETRO COMPATIBILITÀ CON WINDOWS PHONE 7.X

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 15: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Linguaggio di markup basato su XML • Nasce con WPF, viene poi adottato in Silverlight e ora è alla base delle

tecnologie client Microsoft • Analogo ad HTML come concezione • Ogni tag rappresenta un controllo posizionabile nella pagina (TextBox,

Button, TextBlock, ProgressBar, ecc.) • La struttura è gerarchica: è possibile inserire tag all’interno di altri nodi

XAML

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 16: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

DEVELOPER EXPERIENCE

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 17: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Completamente gratuiti e scaricabili dal sito http://dev.windowsphone.com • Visual Studio 2012 + Blend for Windows Phone • Requisiti:

• Windows 8 Pro o Enterprise a 64 bit • Processo con supporto SLAT per emulatore (i3, i5, i7)

• Emulatore basato su Hyper-V, con supporto all’hardware del computer (touch screen, microfono, ecc.) e con tool per il testing (GPS, accelerometro, ecc.)

TOOL

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 18: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Portale per la pubblicazione e la gestione delle proprie applicazioni sullo Store

• Costo di iscrizione: 19 $ all’anno • Possibilità di pubblicare un numero illimitato di applicazioni a pagamento e

100 gratuite • Sblocco del telefono per lo sviluppo:

• 1 telefono e 2 app: gratuito • 3 telefoni e 10 app: richiesta iscrizione allo Store

DEV CENTER

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 19: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Costo di 79 € • Include:

• 1 token per registrazione allo Store • 1 licenza per i controlli di Telerik per Windows Phone • 100 milioni di chiamate al mese verso i servizi di Buddy API • 2 ticket di supporto Nokia

NOKIA DEVELOPER PREMIUM PROGRAM

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 20: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Unico punto di distribuzione delle applicazioni (scenari enterprise esclusi) • Processo di certificazione della durata massima di 5 giorni lavorativi che

verifica: • Qualità tecnica dell’applicazione (crash, UI confusionaria, gravi bug) • Contenuti (vietata pornografia, violenza eccessiva, razzismo, ecc.)

• Possibilità di distribuire le applicazioni in beta: nessun processo di certificazione, 3 mesi di vita, massimo 10.000 utenti

STORE

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 21: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

IL PRIMO PROGETTO Demo

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 22: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

ALCUNI CONCETTI CHIAVE

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 23: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Nel mondo di oggi il concetto di «asincrono» e «multi threading» sono sempre più importanti

• L’esecuzione di un’operazione non deve bloccare l’interfaccia utente e rende l’applicazione inutilizzabile

• Async e await sono due parole chiave aggiunte in C# 5.0 che semplificano questi scenari

OPERAZIONI ASINCRONE

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 24: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

CALLBACK

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

WebClient client = new WebClient(); client.DownloadStringCompleted += client_DownloadStringCompleted; client.DownloadStringAsync(new Uri("http://www.qmatteoq.com",

UriKind.Absolute)); MessageBox.Show("Download avviato"); void client_DownloadStringCompleted(object sender,

DownloadStringCompletedEventArgs e) { MessageBox.Show(e.Result); MessageBox.Show("Download terminato"); }

Page 25: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

ASYNC E AWAIT

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

public async Task<string>() { HttpClient client = new HttpClient(); MessageBox.Show("Download iniziato"); string result = await client.GetStringAsync("http://www.qmatteoq.com"); MessageBox.Show(result); MessageBox.Show("Download terminato"); }

Page 26: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Tool integrato in Visual Studio per installare librerie di terze parti in un progetto

• Semplifica e automatizza il processo di installazione e configurazione • Alcune librerie importanti per Windows Phone:

• Async pack for .NET • HttpClient

NUGET

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 27: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

UN RSS READER Demo

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 28: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

RISORSE PER LO SVILUPPO

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 29: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Dev Center: http://dev.windowsphone.com • Nokia Developer: http://developer.nokia.com • MSDN http://msdn.microsoft.com/it-IT/ • «Sviluppare applicazioni per Windows Phone 8» edito da Edizioni FAG Milano • Facebook https://www.facebook.com/groups/SviluppatoriNokiaItalia/ • Materiale su http://sdrv.ms/17dd0Ch

RISORSE UTILI

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 30: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

• Un programma di Nokia appena inaugurato in Italia • Propone ogni settimana sfide legate allo sviluppo di applicazioni Windows

Phone, che fanno accumulare punti XP: • Nuove applicazioni e giochi con determinate caratteristiche • Aggiornamento di applicazioni esistenti con nuove feature • Qualità (numero di recensioni positive)

• I punti XP possono essere utilizzati per ottenere premi (in arrivo nelle prossime settimane)

DVLUP

© 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Page 31: Le basi per lo sviluppo su Windows Phone tool, SDK, il primo progetto

9/3/2013 © 2012 Nokia. All rights reserved. © 2012 Microsoft. All rights reserved.

Grazie!

Blog: http://www.qmatteoq.com

http://wp.qmatteoq.com Twitter: @qmatteoq

Mail: [email protected]