1- Cenni teorici e terminologici Valerio Sbravatti

Preview:

Citation preview

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it1

Storia del cinema

1- Cenni teorici e terminologici

Valerio SbravattiSapienza Università di Roma

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it2

Film

● Immagini in movimento, e suoni.

● Drammaturgia e stile.

● Stile: utilizzo e organizzazione di tecniche.

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it3

Stile

● Messa in scena: regia, recitazione, scenografia, costumi, trucco e acconciature.

● Messa in quadro: fotografia, effetti visivi.● Messa in serie: montaggio.● Messa in banda: sonoro.

– Registrazione: presa diretta, doppiaggio;– Montaggio sonoro;– Missaggio.

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it4

Messa in scena

● Scena: segmento che rispetta l’unità di spazio (e di tempo)

● Sequenza: segmento che presenta un’unità di contenuto narrativo

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it5

Messa in scena

● Concerne anzitutto il profilmico, ossia quanto si trova davanti alla macchina da presa.

(Filmico: ciò che esiste solo nel film)● Grado di espressività degli elementi della

messa in scena.– Denotazione: indicare qualcosa– Connotazione: conferire un’espressività

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it6

Messa in scena

● Regia– In senso stretto: direzione di quanto accade

sulla scena, in funzione della ripresa.– In senso lato: il coordinamento artistico

finalizzato alla realizzazione del film.● Il/la regista è un/a coordinatore/trice, non

l’autore/trice.

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it7

Messa in scena

● Scenografia: allestimento dello spazio scenico.– Realistica/irrealistica– Impressionista– Espressionista

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it8

Messa in scena

● Recitazione– Immedesimazione (individualizzata)– Stilizzazione (“imitazione”)

● Stile minimo● Stile del caratterista● Stile del macchiettista (anche: tipizzazione)

Oggetti e spazio: uso minimo o uso costante

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it9

Fotografia

● Inquadratura– Aspetto spaziale: quanto è visibile sullo

schermo.– Aspetto temporale: porzione di ripresa

compresa tra due stacchi di montaggio.

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it10

Fotografia

● Illuminazione:– Qualità, ossia

intensità● Dura● Morbida● Chiave alta● Chiaroscuro

(chiave bassa)

– Direzione● Frontale● Di taglio

(laterale)● Controluce● Dal basso● Dall’alto

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it11

Fotografia

● Illuminazione:– Fonte

● Visibile● Invisibile

– Colore● Caldo● Freddo● Monocromatismo● Policromia

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it12

Inquadratura

● Distanza: la scala dei piani– Campo

lunghissimo– Campo lungo– Campo medio– Figura intera– Piano americano

– Mezza figura– Mezzo primo

piano– Primo piano– Primissimo piano– Particolare e

dettaglio– [Campo totale]

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it13

La scala dei piani

● Campo lunghissimo (Zabriskie Point, 1970)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it14

La scala dei piani

● Campo lungo (La sfida del samurai, 1961)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it15

La scala dei piani

● Campo medio (Ombre rosse, 1939)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it16

La scala dei piani

● Figura intera (La donna che visse due volte, 1958)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it17

La scala dei piani

● Piano americano (Un dollaro d’onore, 1959)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it18

La scala dei piani

● Mezza figura (Elephant, 2003)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it19

La scala dei piani

● Mezzo primo piano (8 ½, 1963)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it20

La scala dei piani

● Primo piano (da La finestra sul cortile, 1954)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it21

La scala dei piani

● Primissimo piano (American Sniper, 2014)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it22

La scala dei piani

● Particolare (L'occhio che uccide, 1960)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it23

La scala dei piani

● Dettaglio (Memento, 1998)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it24

Inquadratura

● Angolazione: dall’alto – plongée – e dal basso – contre-plongée (Quarto potere, 1941)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it25

Inquadratura

● Inclinazione (La valle dell'Eden, 1955)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it26

Inquadratura

● Split screen (Vestito per uccidere, 1980)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it27

Inquadratura

● Obbiettivi– A focale corta: grandangolo– A focale normale– A focale lunga: teleobiettivo

● Più la focale è corta più c’è profondità di campo (porzione messa a fuoco); più la focale è lunga più il fuoco è selettivo (spazio schiacciato).

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it28

Inquadratura

● Campo e fuori campo (i 6 spazi)– Fuori campo interno ed esterno– Fuori campo attivo (inquadratura a struttura

centrifuga) e passivo (inquadratura a struttura centripeta)

– Fuori campo concreto e immaginario

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it29

Inquadratura

● Movimenti di macchina– Panoramica

● Orizzontale● Verticale● Obliqua

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it30

Inquadratura

● Movimenti di macchina– Traveling: tipi...

● Carrellata● Gru, dolly, louma● Steadicam● Camera car, aerial

shot (anche fisso)● Macchina a mano

– ...e direzioni● A precedere● A seguire● Laterale

– Zoom (avanti, indietro)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it31

Inquadratura

Motivazione dei movimenti di macchina:● Subordinati● Liberi

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it32

Inquadratura

● Durata. Long take e piano sequenza● Velocità:

– Normale– Accelerata– Rallentata (ralenti)

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it33

Inquadratura

● Dialettica profilmico/filmico:– Profilmico statico / filmico statico– Profilmico statico / filmico dinamico– Profilmico dinamico / filmico statico– Profilmico dinamico / filmico dinamico

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it34

Il punto di vista

Chi guarda?

● Oggettiva e soggettiva; oggettiva irreale; semi-soggettiva e falsa soggettiva

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it35

Indicazioni bibliografiche

● Opere di carattere generale– D. Bordwell e K. Thompson, Cinema come arte. Teoria e prassi

del film, Il castoro, Milano 2003– J. Aumont, M. Marie, F. Vanoye, M. Vernet, Estetica del film,

Lindau, Torino 2009– G. Rondolino e D. Tomasi, Manuale del film, UTET, Torino

2011– F. Casetti e F. di Chio, Analisi del film, Bompiani, Milano 2009– J. Aumont e M. Marie, Dizionario teorico e critico del cinema,

Lindau, Torino 2007– J. Aumont e M. Marie, L'analisi dei film, Bulzoni, Roma 1996

2019-03-27 valerio.sbravatti@uniroma1.it36

Indicazioni bibliografiche

● Regia– D. Arijon, L'ABC della regia, 2 voll., Dino

Audino, Roma 1999● Recitazione

– C. Vicentini, L'arte di guardare gli attori, Marsilio, Venezia 2013

● Fotografia– B. Brown, La fotografia nel film, 2 voll., Dino

Audino, Roma 2004