A cura di Chiara Mensio e Giuseppina Porcucplps2.altervista.org/phocadownload/porcu cvc.pdf ·...

Preview:

Citation preview

ASL TO4 CIRIE'

Gestione dei C.V.C. in DialisiA cura di Chiara Mensio e Giuseppina Porcu

ASL TO4 CIRIE'

I C.V.C. principalmente utilizzati in dialisi sono i

CATETERI DI TESIO

� Accessi venosi costituiti da due cateteri singoli:

Arterioso Venoso

� Posizionati principalmente nella giugulare interna destra o sinistra

ASL TO4 CIRIE'

In Dialisi i cateteri di Tesio sono

importantissimi perché

garantiscono il trattamento

dialitico fondamentale per la vita

del paziente.

ASL TO4 CIRIE'

Come si presenta un paziente

portatore di catetere di Tesio

ASL TO4 CIRIE'

Preparazione del paziente per

la seduta dialitica in generale:

• peso/sintomi

• parametri

e in modo specifico per

l’utilizzo dei Tesio• Set attacco

ASL TO4 CIRIE'

ASL TO4 CIRIE'

Set Attacco

� 2 telini

� 2 pacchi di garze

� 2 siringhe 5 ml

� 2 siringhe 10 ml

� 1 paio di guanti

Set Stacco

� 2 telini

� 2 pacchi di garze

� 2 siringhe 2,5 ml

� 2 siringhe 10 ml

� 1 paio di guanti

� 2 tappini

ASL TO4 CIRIE'

ASL TO4 CIRIE'

Materiale Extra

� 2 fiale di fisiologica

� Disinfettante (amuchina 50% e 10%)

� Anticoagulante (citrato)

� 2 mascherine

� Cuffia

ASL TO4 CIRIE'

DISINFETTANTI

� OSTIO

Amuchina 10%

per 5 minuti

� LINEE

Amuchina 50%

per 5 minuti

ASL TO4 CIRIE'

Fondamentale è garantire la

STERILITA’ per evitare infezioni

1 operatore e’ in grado di garantire la sterilità?

Deve indossare mascherina e cuffia e lavarsi le mani!

ASL TO4 CIRIE'

La medicazione dell’OSTIO,

cioè del punto d’inserzione nella

cute dei cateteri, deve essere

praticato con sterilità

� Utile per rilevare eventuali arrossamenti, secrezioni o altro

� 3/2/1volte alla settimana ?

ASL TO4 CIRIE'

Ostio infetto?

BIOPATCH: SCHIUMA ASSORBENTE IN POLIURETANO IDROFILO CON CLOREXIDINA GLUCONATO.

�� ASSORBE ESSUDATOASSORBE ESSUDATO

�� RIDUCE LE INFEZIONI LOCALI E LA RIDUCE LE INFEZIONI LOCALI E LA

COLONIZZAZIONE COLONIZZAZIONE DIDI

MICRORGANISMIMICRORGANISMI

ASL TO4 CIRIE'

ASL TO4 CIRIE'

ASL TO4 CIRIE'

UTILIZZO del BIOPATCH

� Misure asettiche

� Disinfezione della cute del sito

� Il lato bianco di schiuma liscia deve essere a contatto con la pelle del paziente

� Fissato alla cute con fessura verso l’alto (miglior ancoraggio?)

� Contenuto da medicazione

� Può stare in sito per 7 giorni

ASL TO4 CIRIE'

REALTA’ di CIRIE’

� Utilizzo da settembre 2010

� Ad oggi solo per chi ha problemi con

exsite e cvc mobili

ASL TO4 CIRIE'

ASL TO4 CIRIE'

ASL TO4 CIRIE'

ASL TO4 CIRIE'

ASL TO4 CIRIE'

MALFUNZIONAMENTO

Flusso ematico

inadeguato?

� Chiamare il medico

� UKIDAN terapia

� UROKINASI 25000 U

� Aspirare 1 cc della

soluzione e tanta fisiologica quanto il

priming del cvc

� Iniettare nei due rami

� Lasciare in sito per 20

minuti

ASL TO4 CIRIE'

Conclusioni

� I cateteri di Tesio non sono “strumenti intoccabili”,

ma semplicemente devono essere manipolati con la

giusta competenza.

� Sono possibili veicoli d’infezioni, quindi necessitano

della massima cura di asetticità.

� I pazienti portatori di cateteri di Tesio devono essere

educati da noi operatori a gestire con particolare

attenzione l’igiene personale.

Recommended