AMMISSIONE BASATA SUL TEST TOLC - liceoitaliano.net• TOLC-F (per Farmacia, Chimica e Tecnologie...

Preview:

Citation preview

• CORSI DI LAUREA CONAMMISSIONE

• BASATA SUL TEST

• TOLC

• Annalisa Godoli• Ufficio Relazioni

Internazionali

• International Desk

• CHE COS’E’ IL TEST TOLC?

• Test Online Cisia (TOLC)

• Il Test OnLine CISIA (TOLC) è un titolo necessario per partecipare

alle selezioni per l’accesso a numerosi corsi di laurea a numero

programmato e viene utilizzato anche da alcuni corsi di laurea a

libero accesso per la verifica delle conoscenze per l’attribuzione di

eventuali Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).

• TIPOLOGIE TEST TOLC

• Per i corsi di laurea dell’Ateneo di Bologna

può essere richiesto uno dei seguenti

TOLC che differiscono tra loro per numero,

natura e tempo a disposizione:

• TOLC-I(per corsi di Ingegneria e alcuni

corsi tecnico-scientifici)

• TOLC-E (per corsi di economia e alcuni

corsi di statistica o scienze sociali)

• TOLC-F (per Farmacia, Chimica e

Tecnologie Farmaceutiche e per alcuni

corsi in ambito tecnico, scientifico e delle

scienze motorie)

• TOLC-SU (per corsi di Studi Umanistici)

• ATTENZIONE!

• I TOLC non riguardano i corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in

Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Architettura,

Ingegneria edile-Architettura, Medicina veterinaria, che sono

disciplinati da un bando nazionale pubblicato dal Ministero.

• CORSI CON TEST TOLC-I• Farmacia e biotecnologie

• Biotecnologie (Bologna)

• Ingegneria

• Design del Prodotto Industriale (Bologna)

• Ingegneria Chimica e Biochimica (Bologna)

• Ingegneria Civile (Bologna)

• Ingegneria dell'Automazione (Bologna)

• Ingegneria dell'Energia Elettrica (Bologna)

• Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni (Bologna)

• Ingegneria Energetica (Bologna)

• Ingegneria Gestionale (Bologna)

• Ingegneria Meccanica (Bologna)

• Ingegneria Meccatronica (Bologna)

• Ingegneria Informatica (Bologna)

• Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (Bologna)

• Ingegneria Biomedica (Cesena)

• Ingegneria Elettronica per l'Energia e l'Informazione (Cesena)

• Ingegneria Aerospaziale (Forlì)

• Ingegneria Meccanica (Forlì)

• Ingegneria Edile (Ravenna)

• Scienze agrarie

• Economia e Marketing del sistema agro-industriale (Bologna)

• Produzioni animali (Bologna)

• Scienze del territorio e dell'ambiente agro-forestale (Bologna)

• Tecnologie Agrarie (Bologna)

• Tecnologie Alimentari (Cesena)

• Viticoltura ed Enologia (Cesena)

• Scienze

• Astronomia (Bologna)

• Chimica e Chimica dei Materiali (Bologna)

• Chimica Industriale (Bologna)

• Fisica (Bologna)

• Informatica (Bologna)

• Informatica per il Management (Bologna)

• Matematica (Bologna)

• Scienze Ambientali (Bologna)

• Scienze Biologiche (Bologna)

• Scienze Geologiche (Bologna)

• Scienze Naturali (Bologna)

• Ingegneria e Scienze Informatiche (Cesena)

• Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiali (Faenza)

• Chimica e Tecnologie per l'ambiente e per i materiali (Rimini)

• TOLC-I

• La prova è costituita da 50 quesiti suddivisiin 4 sezioni.Le sezioni sono: Matematica,Logica, Scienze, Comprensione Verbale.

• Per maggiori informazioni: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-ingegneria/struttura-della-prova-e-syllabus/

• CORSI CON TEST TOLC-E

• Economia e management

• Economia Aziendale (Bologna)

• Economics and Finance (Bologna)

• Economia, Mercati e Istituzioni (Bologna)

• Management e Marketing (Bologna)

• Economia e commercio (Forlì)

• Economia dell’impresa (Rimini)

• Economia del turismo (Rimini)

• Scienze statistiche

• Scienze Statistiche (Bologna)

• Finanza, Assicurazioni e Impresa (Rimini)

• Sviluppo e cooperazione internazionale (Bologna)

• Scienze politiche

• Scienze politiche, sociali e internazionali (Bologna)

• Scienze internazionali e diplomatiche (Forlì)

• Sociologia

• Servizio sociale (Bologna)

• Sociologia (Forlì)

• TOLC-E

• Il TOLC-E è composto da 36 quesiti

suddivisi in 3 sezioni. Le sezioni

sono Matematica, Logica, Comprensione

del testo.

• Per maggiori informazioni:

https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-economia/struttura-della-prova-e-syllabus/

• CORSI CON TEST TOLC-F

• Farmacia e biotecnologie

• Chimica e tecnologia farmaceutiche(Bologna)

• Farmacia (Bologna)

• Scienze farmaceutiche applicate (Bologna)

• Scienze motorie

• Scienze delle attività motorie e sportive(Bologna)

• Scienze delle attività motorie e sportive(Rimini)

• TOLC-F

• Il TOLC-F è composto da 50 quesiti

suddivisi in 5 sezioni. Le sezioni

sono: Biologia, Chimica, Matematica,

Fisica, Logica.

• Per maggiori informazioni:

https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-farmacia/struttura-della-prova-e-syllabus/

• CORSI CON TEST TOLC-SU• Giurisprudenza

• Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (Bologna)

• Giurisprudenza (Bologna)

• Giurisprudenza (Ravenna)

• Giurista per le imprese e per la pubblica amministrazione (Ravenna)

• Lingue e letterature, traduzione e interpretazione

• Lingue e letterature straniere (Bologna)

• Lingue, mercati e culture dell’Asia (Bologna)

• Studi umanistici

• Scienze della comunicazione (Bologna)

• Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (Bologna)

• Antropologia, religioni, civiltà orientali (Bologna)

• Storia (Bologna)

• Beni culturali (Ravenna)

• Filosofia (Bologna)

• Culture e tecniche della moda (Rimini)

• TOLC-SU• Il TOLC-SU è composto da 50 quesiti suddivisi in 3 sezioni. Le sezioni sono:

Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, Conoscenze e

competenze acquisite negli studi, Ragionamento logico.

• Per maggiori informazioni:

https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-studi-umanistici/struttura-della-prova-e-syllabus-2/

• Vuoi prepararti per il TOLC?

• Puoi allenarti collegandoti a questa pagina:

• https://allenamento.cisiaonline.it/

• COME REGISTRARSI AL TOLC

• Per registrarti al TOLC accedi al sito: https://site.unibo.it/tolc-internazionali/it

• COME REGISTRARSI AL TOLC

Clicca sulla tua Scuola e iscriviti alTOLC compilando i campi richiesti

L’iscrizione è a carico di UNIBOper i TOLC internazionali

• COSA FARE DOPO IL TOLC

1) FAI DOMANDA PER UNA BORSA DI

STUDIO

2) PREISCRIVITI PRESSO L’AMBASCIATA

ITALIANA A ISTANBUL

•) 3) ISCRIVITI ALLA SELEZIONE

PREVISTA DAL CORSO DI STUDI

SCELTO

•) 4) SODDISFA IL REQUISITO DI LINGUA

ITALIANA

• BORSE DI STUDIO

• BORSE DI STUDIO

L’Università di Bologna offre agli studenti internazionali meritevoli, che intendono

immatricolarsi ai Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale a Ciclo Unico dell’Università di

Bologna nell'A.A. 2020/21, esenzioni totali dalle tasse universitarie (Unibo Azione

1), sulla base dei punteggi dei test TOLC sostenuti in una sede all’estero.

Scadenza per la presentazione delle domande: 30 aprile 2020, ore 12.00 CET

• UNIBO AZIONE 1&2

L’Università di Bologna offre agli studenti internazionali

meritevoli che intendono immatricolarsi ai corsi di

laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea

magistrale dell’Università di Bologna nell'A.A. 2020/21:

• borse di studio del valore di 11.000 € lordi (Unibo

Azione 2);

• esenzioni totali dalle tasse universitarie (Unibo

Azione 1).

Le borse di studio e le esenzioni sono assegnate sulla base dei punteggi del test

SAT.

• UNIBO AZIONE 1&2

• Il SAT è un test attitudinale e di valutazione

delle competenze che si svolge in lingua

inglese. È necessario iscriversi ai test

attraverso il sito dell’organizzazione

responsabile, College Board.

• ATTENZIONE: la prossima sessione del

test SAT sarà il 14 Marzo e la scadenza

per la registrazione è il 14 febbraio!

Visita il sito College Board per prenotare il

test.

https://collegereadiness.collegeboard.org/sat

• UNIBO AZIONE 1&2

• Leggi attentamente le istruzioni riportante

nel bando e presenta domanda entro il 30

aprile 2020.

• https://bandi.unibo.it/s/diri/bando-unibo-azione-1-2-sat-a-a-2020-21

• Per maggiori Informazioni:

internationaldesk@unibo.it

• PREISCRIZIONE

• Per poterti immatricolare presenta la

domanda di preiscrizione presso

l’Ambasciata d’Italia (o Consolato) a

Istanbul.

• L’anno scorso è stato possibile presentare

domanda di preiscrizione per l’a.a. 2019/20

dal 07 marzo 2019 al 24 luglio 2019.

• Dall’Ambasciata devi ottenere:

• - il tuo titolo estero originale, legalizzato

e tradotto

• - la dichiarazione di valore.

• Attenzione: la preiscrizione non consente di

per sé l’ammissione ai corsi di studio. Per

immatricolarti devi anche completare le

procedure previste dall’Università di

Bologna per il corso di studio da te

prescelto.

• ISCRIVERSI ALLA SELEZIONE

• Troverai tutte le informazioni per

partecipare alle selezioni e immatricolarti

nel sito del corso di studio di tuo interesse

alla sezione «Iscriviti».

• Ricorda di leggere con attenzione il

bando di ammissione del corso scelto e di

verificare le scadenze per iscriverti alle

selezioni e per immatricolarti:

https://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/test-online-cisia-tolc/elenco-dei-corsi-che-prevedono-il-tolc

• Per i corsi a numero programmato, nel

bando di ammissione è indicata anche la

soglia minima di punteggio prevista per

iscriverti alla selezione e quella al di sotto

della quale, se sei rientrato nei posti

disponibili, potrai immatricolarti ma con un

Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA).

• ISCRIVERSI ALLA SELEZIONE

• Crea un account registrandoti su www.studenti.unibo.it

• ISCRIVERSI ALLA SELEZIONE

• Candidati alla selezione per il corso

scelto in Ambasciata

• Fai il log-in, scegli «RICHIESTA DI

AMMISSIONE» e segui la procedura per

• l’iscrizione alla selezione (anno scorso le

ammissioni aprivano il 01/08/2019).

• Alla fine della procedura, dovrai pagare 20

€ per partecipare alla selezione

• I l t u o p u n t e g g i o T O L C v e r r à

automaticamente comunicato a UNIBO da

CISIA.

• REQUISITO DI LINGUA ITALIANA

• Puoi soddisfare il requisito di lingua italianain due modi:

- Presentando un certificato di italianoalmeno di livello B2

• CELI B2 (Università per Stranieri diPerugia),

• CILS B2 (Università per Stranieri diSiena),

• PLIDA B2 (Società Dante Alighieri),

• CERT.IT B2 (Università Roma Tre);

• Oppure

- Superando la prova di lingua italiana aBologna a inizio settembre

• https://www.unibo.it/it/didattica/iscrizioni-trasferimenti-e-laurea/prova-di-lingua-italiana-ed-esonero-dal-contingente-di-posti-riservati-agli-studenti-non-ue-residenti-estero

• CASI PARTICOLARI DI ESONERO• Se hai un certificato di italiano di livello C1/C2 e vuoi iscriverti a un corso in lingua

italiana sei anche esonerato dal contingente per gli studenti internazionali

• Se otterrai il Diploma di Maturità italiano sei esonerato dalla prova di lingua italiana e

dal contingente per gli studenti internazionali anche per i corsi in inglese. In questo

caso, è possibile utilizzare il TOLC anche per l’accesso ad alcuni corsi in lingua

inglese*:

• ECONOMICS AND FINANCE (Bologna)

GENOMICS (Bologna)

• STATS AND MATHS (Bologna)

• INTERNATIONAL RELATIONS AND DIPLOMATIC AFFAIRS (Forlì)

• PHARMACY (Rimini)

• * Regola valido per l’anno accademico 19/20, potrebbero esserci variazioni per l’a.a.

20/21. Maggiori informazioni

• saranno disponibili dopo la pubblicazione della circolare ministeriale a marzo 2020.

www.unibo.it

• Godoli Annalisa

• DIRI – Area Relazioni Internazionali

• International Desk• Internationaldesk@unibo.it

Recommended