ASPEF BILANCIO CONSUNTIVO 2007. ASPeF … impresa sociale territoriale opera in qualità di Ente...

Preview:

Citation preview

ASPEF

BILANCIO CONSUNTIVO

2007

ASPeF

… impresa sociale territoriale opera in qualità di Ente strumentale del Comune di Mantova per la promozione e gestione dei servizi alla persona e alle famiglie, ha, come fine, la cura, il consolidamento e la crescita del benessere personale, relazionale e sociale dei cittadini.

    Spesa  

  CittàServizi

SocialiTotale x

WelfareDiff. % rispetto al

2000

1° Bolzano 528,75 755,20 13%

7° Siena 232,12 536,00 Nd

17° Mantova 235,13 453,10 26%

20° Verona 185,99 424,80 10,30%

21° Ferrara 179,11 408,80 9,60%

22° Brescia 210,79 408,20 0,90%

70° Rovigo 124,30 246,50 18,90%

91° Bari 116,15 203,50 13,20%

113° Crotone 11,38 74,40 -25,80%

Spesa sociale Comuni italiana nell’esercizio 2007

… i servizi per gli anziani

Assistenza socio sanitaria in regime residenziale (RSA Este e Bianchi)Assistenza socio sanitaria in regime semi residenziale (CDI A. Bertolini)Assistenza socio sanitaria in regime domiciliare (SAD, ADI, Trasporto Protetto, Ristorazione)

… i servizi per le persone diversamente abili

Assistenza socio sanitaria in regime residenziale ( Viale Gorizia e Via Volta) Assistenza socio sanitaria in regime domiciliare (SAD, ADI, Trasporto Protetto).

… i servizi educativi per i minori

Assistenza socio educativa ai minori in regime diurno (CAG)Assistenza socio educativa ai minori in regime domiciliare (SADM)Servizio Affidi

… i servizi per i giovani

Coordinamento delle Politiche Giovanili Servizio Informagiovani di Mantova

… i servizi per adulti in situazione di disagio

Dormitorio Pubblico

… i servizi per studenti e lavoratori

Pensionato SocialeAgenzia Temporanea di LocazioneStudentato

… i servizi sanitari

Centro di Riabilitazione e Rieducazione FunzionaleAmbulatorio InfermieristicoEsercizi farmaceutici

Aggiornamento tariffe FSR

  1° settembre 2006   1° gennaio 2008

  DGR 3.059/06   DGR 6.677/08

       

I 47,50 0,00 47,50

II 44,80 0,50 45,30

III 38,60 0,50 39,10

IV 34,50 0,50 35,00

V 38,10 0,50 38,60

VI 34,00 0,50 34,50

VII 27,80 1,00 28,80

VIII 23,70 1,00 24,70

Alzheimer 52,00 0,00 52,00

Ex Nat 39,30 @ @

Media incremento aspef marzo 2008 : euro 0,28

Este Classi Sosia 2007

47%

21%

8%

1%

21%

2%

Cl 1

Cl 3

Cl 5

Cl 6

Cl 7

Cl 8

Ospiti RSA

Bianchi Classi Sosia 2007

24%

14%

0%

14% 2%

46%

Cl 1

Cl 3

Cl 5

Cl 6

Cl 7

Cl 8

Ospiti RSA

Dimissioni Este

4347 46

1812 9 12

33

0

10

20

30

40

50

2004 2005 2006 2007

Deceduti

Dimessi

Ospiti RSA

Dimessi Bianchi

2921

16

7 102

0

10

20

30

40

2005 2006 2007

Deceduti

Dimessi

Ospiti RSA

Disabilità motoria

68%

32%

Severo

Lieve-Moderato

Ospiti RSA

Compromissione mentale

56%

44% Severo

Lieve-Moderato

Ospiti RSA

Residenze Socio Sanitarie

Composizione costi per giornata di degenza

55%

45%

Costi Aberghieri

Costi Sanitari

2004

Aspef

Residenze Socio SanitarieComposizione costi per giornata di degenza

39%

61%Costi Alberghieri

Costi sanitari

2005

Aspef

Residenze Socio SanitarieIncidenza Costi per giornata di degenza

2006

64%

36%

Spese alberghiere

Spese sanitarie

Aspef

Tipologia dei costi Esercizo 2007

32%

68%

COSTI SANITARI COSTI NON SANITARI

Residenze Socio Sanitarie

QUALITA’

Finanziaria 2008

Art. 2, comma 461

L’innovazione aziendale

La Carta della Qualità dei Servizi

La stesura della Carta della Qualità si sostanzia in alcuni passaggi fondamentali:Identificazione dei servizi erogati in generale e, tra questi, di quelli relativi ad impegni contrattuali e/o ad autorizzazioni regionali, con relativa quantità di utenti o di prestazioni;Definizione degli “attori” deputati alla realizzazione dei servizi e delle prestazioni;Selezione delle principali fasi proprie dei processi di erogazione dei servizi/prestazioni;Verifica degli indicatori ragionevolmente misurabili per ciascuna fase cruciale dei processi;Proposta di standard coerenti con le indicazioni di legge e contrattuali.

Risorse Umane

1 DIRETTORE SANITARIO DIR CCCNL EELL Assunzione Concorso

1 EDUCATORE PROFESSIONALE C CCNL EELL PT 24 ORE TD Avviso Publico

1 EDUCATORE PROFESSIONALE C CCNL EELL PT 20 ORE TD Avviso Publico

1 EDUCATORE PROFESSIONALE C CCNL EELL PT 12 ORE TD Avviso Publico

1 EDUCATORE PROFESSIONALE C CCNL EELL 36 ORE Concorso

5 EDUCATORE PROFESSIONALE   CO.PRO. Progetto Alzheimer Selezione

1 INFERMIERE PROFESSIONALE D CCNL EELL Assunzione Concorso

1 OSS B3 CCNL EELL Coord. Circoscrizione Concorso

Area Integrazione Sociale

13

4

1

9

1

4

2 1 10

2

4

6

8

10

12

14

16

18

Nazionalità ospiti alloggi 2007

Donne

Uomini

Recommended