Asti 15-16 novembre 2003 B E N V E N U T I Workshop: Diabete e complicanze macrovascolari DallEBM...

Preview:

Citation preview

Asti 15-16 novembre 2003

B E N V E N U T IB E N V E N U T I

Workshop:Workshop:Diabete e complicanze macrovascolariDiabete e complicanze macrovascolari

“ “Dall’EBM alla definizione dei profili di cura”Dall’EBM alla definizione dei profili di cura”

Piemonte e Valle d’AostaCon il Patrocinio di: AMD Nazionale,

AMD Friuli, AMD Liguria, AMD Lombardia, AMD Veneto e Trentino

Asti 15-16 novembre 2003

Workshop:Workshop:Diabete e complicanze macrovascolariDiabete e complicanze macrovascolari

“ “Dall’EBM alla definizione dei profili di cura”Dall’EBM alla definizione dei profili di cura”

Piemonte e Valle d’AostaCon il Patrocinio di: AMD Nazionale,

AMD Friuli, AMD Liguria, AMD Lombardia, AMD Veneto e Trentino

La cura dell' utente diabetico è complessa e differenziata ed ad essa concorrono diverse figure e strutture sanitarie non sempre adeguatamente integrate fra di loro: per tale ragione diventa indispensabile sviluppare un approccio integrato alla malattia centrato sul paziente con la creazione di un modello dell'intero iter diagnostico-terapeutico (profilo di cura ed assistenziale) legato alla patologia, atto a migliorare la qualità delle cure alla luce dell’EBM.Prendendo spunto da queste considerazioni, e nel solco di quanto tracciato dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) a livello Nazionale, la Sezione Piemonte e Valle d’Aosta dell’AMD, con il Patrocinio di AMD Nazionale ed in collaborazione con AMD Liguria, Lombardia, Veneto e Tentino, Friuli, ha reso possibile la costruzione di workshop a titolo “Diabete e complicanze macrovascolari: dall’EBM alla definizione dei profili di cura”.

L’obiettivo del percorso formativo è quello di condividere e focalizzare l’attenzione sulle evidenze scientifiche in merito alle complicanze macrovascolari nel paziente diabetico (Cardiopatia ischemica, Stroke ed arteriopatia periferica) e successivamente di approfondire la dimensione del reale trasferimento dell’EBM nella comune pratica clinica, attraverso la definizione e costruzione dei profili di cura, al fine di migliorare la qualità dell’assistenza diabetologica.La realizzazione del workshop ha identificato un valore aggiunto, rappresentato dall’opportunità di condividere il percorso con colleghi ed amici con i quali si è realizzato un autentico lavoro in team allargato.

Luigi Gentile

Grazie per il lavoro in TEAM a:

Associazione Medici Diabetologi

Presidente e Consiglio Direttivo Nazionale

Presidenti e Consigli Direttivi Regionali AMD Piemonte-Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia,

Veneto-Trentino, Friuli

Coordinatori Sessione interattiva: A.Pellegrini e A.De Micheli

Relatori e Moderatori: C. Giorda, E. Faglia, F. Travaglino, L. Corsi, P. Cerrato, G. Clerici, A. Cimino, W. de Bigontina, L. Monge, G. Testori, D. Tangolo e G. Maraglino

Segreteria Scientifica:Gabriele Allochis e Luca Richiardi

Grazie per il lavoro in Partnership a:

Asti 15-16 novembre 2003

ARRIVEDERCIARRIVEDERCI

Workshop:Workshop:Diabete e complicanze macrovascolariDiabete e complicanze macrovascolari

“ “Dall’EBM alla definizione dei profili di cura”Dall’EBM alla definizione dei profili di cura”

Piemonte e Valle d’AostaCon il Patrocinio di: AMD Nazionale,

AMD Friuli, AMD Liguria, AMD Lombardia, AMD Veneto e Trentino

Recommended