Come accedere al servizio domanda di assistenza e cura domiciliare, legata a problemi di età e di...

Preview:

Citation preview

PROVINCIA DI GORIZIA

GORIZIACentro per l’impiegoVia Alfieri 3834170 GoriziaTel. 0481 525589assistentifamiliari.gorizia@provincia.gorizia.it

MONFALCONECentro per l’impiegoP.le Salvo d’Acquisto 334070 MonfalconeTel. 0481 414650 int. 2assistentifamiliari.monfalcone@provincia.gorizia.it

PROVINCIA DI PORDENONE

PORDENONESportello distaccato del Centroper l’impiegoVicolo Brusafiera 433170 PordenoneTel. 0434 231466-67-68assistentifamiliari.pordenone@provincia.pordenone.it

MANIAGOCentro per l’impiegoVia Dante Alighieri 2833085 ManiagoTel. 0427 71577assistentifamiliari.maniago@provincia.pordenone.it

S. VITO AL TAGLIAMENTOSportello distaccato del Centroper l’impiegoc/o Comune di S. Vito al TagliamentoPiazza del Popolo 3833078 S. Vito al TagliamentoTel. 0434 842962assistentifamiliari.sanvito@provincia.pordenone.it

ASSISTENTIFAMILIARI

Professionisti/e in famiglia

PROVINCIA DI TRIESTE

TRIESTECentro per l’impiegoScala dei Cappuccini 134135 TriesteTel. 040 369104-238-239-242assistentifamiliari.trieste@provincia.trieste.it

PROVINCIA DI UDINE

UDINECentro per l’impiegoViale Duodo 333100 UdineTel. 0432 209575-209576assistentifamiliari.udine@provincia.udine.it

CERVIGNANO DEL FRIULICentro per l’impiegoVia Ramazzotti 1633052 Cervignano del FriuliCell. 334 6649292assistentifamiliari.latisana@provincia.udine.it

CIVIDALE DEL FRIULICentro per l’impiegoStretta S. Martino 433043 Cividale del FriuliTel. 0432 731451 -701125assistentifamiliari.cividale@provincia.udine.it

LATISANACentro per l’impiegoVia A. Manzoni 4833053 LatisanaTel. 0431 59545Cell. 334 6649292assistentifamiliari.latisana@provincia.udine.it

TOLMEZZOCentro per l’impiegoVia Matteotti 1933028 TolmezzoTel. 0433 466128assistentifamiliari.tolmezzo@provincia.udine.it

Come accedere al servizio

Per usufruire del servizio (gratuito), per richiedereinformazioni o per fissare un appuntamento, ci si puòrivolgere ad uno degli Sportelli “Assistenti Familiari”presenti sul territorio:

Provinciadi Gorizia

Provinciadi Pordenone

Provinciadi Trieste

Provinciadi Udine

La domanda di assistenza e curadomiciliare, legata a problemi di età e disalute, sta aumentando sempre più negliultimi anni.Per rispondere a questa esigenza, laRegione Friuli Venezia Giulia ha attivatoun servizio pensato per favorirel’incontro regolare e qualificato tradomanda e offerta di assistentifamiliari /badanti, colf, baby -sitter,istitutori.Tale servizio, erogato dagli operatoridegli Sportelli “Assistenti Familiari”,presenti su tutto il territorio regionale,è stato ulteriormente potenziatoattraverso l’intervento “Professionisti /ein famiglia”, il cui obiettivo è quello dimigliorare la qualità e l’efficacia delservizio integrandolo con nuovi strumentidi sostegno e allargando la rete deisoggetti partner.

A chi si rivolge il servizio

alle lavoratrici e ai lavoratori italiani e stranieri

interessati a inserirsi nel settoredomestico come assistentifamiliari /badanti, colf, baby -sitter,istitutori, gli sportelli offronogratuitamente la possibilità di valutare lasoluzione contrattuale più adatta alleproprie esigenze in base alle competenzepossedute. Inoltre, gli sportelli informano suipercorsi formativi e di aggiornamentoriconosciuti dalla Regione Friuli VeneziaGiulia.

alle famiglie e alle persone

che stanno cercando un assistentefamiliare/badante, colf, baby -sitter,istitutore, gli sportelli offronogratuitamente la possibilità di individuarela figura più adatta alle proprie esigenzee di svolgere tutte le pratiche inerenti lacontrattualizzazione e la gestione delrapporto di lavoro. Gli sportelli inoltre propongono unservizio di aiuto alle persone che devonosostituire la propria assistente familiarein caso di ferie, malattia, formazione(“Infopoint”); infine informano suglieventuali incentivi e contributi economiciper le assunzioni.

Il Progetto “Professionisti /e inFamiglia” è finanziato da:

• Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento Pari Opportunità(Bando per l’emersione del lavorosommerso nel campo del lavorodi cura domiciliare, anno 2007)

Cofinanziato da:

• Regione FVG - Direzione centraleistruzione, cultura e formazioneattraverso il FSE

• Agenzia regionale del lavoro

Partner del progetto:

• Provincia di Gorizia• Provincia di Pordenone• Provincia di Trieste• Provincia di Udine

Soggetti della governance:

• CGIL FVG• CISL FVG• UIL FVG• UGL FVG• Acli Friuli Venezia Giulia • Caritas Gorizia• Caritas Pordenone• Caritas Trieste • Caritas Udine

Soggetto coordinatore:

• Agenzia regionale del lavoro

e-mail: assistentifamiliari@agelav.fvg.itwww.agenzialavoro.regione.fvg.it

Recommended