Gen. C.A. Marco BERTOLINI Comandante del COI IL POTERE AEREO NELL’OTTICA INTERFORZE Roma, 20 marzo...

Preview:

Citation preview

Gen. C.A. Marco BERTOLINIComandante del COI

IL POTERE AEREO

NELL’OTTICA INTERFORZE

Roma, 20 marzo 2014

DOTTRINA UK

Edizione 2009

“L’abilità di proiettare il potere dalla terza dimensione e dallo spazio per influenzare il comportamento delle genti o il corso degli eventi”

2

DOTTRINA NATO

Edizione 2013

“L’abilità di usare capacità aeree per influenzare il comportamento di attori e il corso degli eventi”

AIR POWER JOINT

3

DIMENSIONE JOINT DELLE OPERAZIONI

4

STRUTTURA NATO

SHAPE(Mons)

NATO CIS Group

Joint Force Command

(Brunssum)

Land Command HQ

(Izmir)

Joint Force Command

(Napoli)

Air Command HQ

(Ramstein)

Maritime Command HQ

(Nortwood)

Joint AirLand MaritimeColor Key

5

CAOC(Torrejon)

CAOC(Uedem)

DCAOC(Poggiorenatico)

SOCC

Deployed HQFrom NCS

Deployed HQFrom NFS

SHAPE

AC/ MC

JTFHQ(from JFC)

oror

HRF(L)ACC

HRF(L)LCC

NCSLTRP

NFS NRF

SOCC

JTF HQ(from NFS)

HRF(L)MCC

HRF(L)ACC

LCC

NFS: LTRP & ForceGenerated

LCC or direct to Tactical

Strategic

NCS Operational Level(Static Location)

Operational(Deployed)

TacticalForces

JFC

SHAPE

orJFC

HQ JLSG

HQ JLSG

C2 Constructs – Joint HQsIL JFC E IL POTERE AEREO

HRF(L)MCC

6

RUOLO DEL COI

LA DIFESA E IL COI

7

CCCCCC

Ca.SMD

COMANDO E CONTROLLO

LA DIFESA E IL COI

TEATRITEATRI

COI IN RUOLO A (STAFF DEL CINCDIFESA)

8

CCCCCC

Ca.SMD

COMANDO E CONTROLLO

LA DIFESA E IL COI

9

CC CC

COMANDO E CONTROLLO

LA DIFESA E IL COI

10

COS

COM

QG

SPT. OPVOPERAZIONI

LEGADJFHQ

/ /

VICE

/

CIMSO

J6 CIS JMEDJ8J4J2 J5PJ3 J7 J9

J5S

JMCCJ1JF/T

JFS TGT

Cyber

AVACEU OHQJFHQ

UCOA

JOC

JOPG GIVGCO

TRASFORMAZIONE DELCOI

11

COI - JFHQ

IMPIEGA JRRF

DISASTER RELIEF, NEO, HA

ADVANCED PARTY PER J (C)HQCa.SMD

COM COI

COM JFHQ

OPCOM

OPCON

OPCON/TACOM

EARLY ENTRY FORCEJRRF

12

PIANIFICAZIONE DI CONTINGENZA=CORE BUSINESS

OPCOM

OPCON

ACCETACOM

COM JTF/COM JFHQ

MLE

TG MAR* GR. TAT.2 ALP

SOF*MPGR TAT 187 PAR.

JLSGTF C4

LLE

MPASOLE

Ca.SMD

COMJFAC

COMINFORCOMCOI

IL COI E IL POTERE AEREO

TG AIR*

*Gli assetti di tali componenti sono impiegati secondo le priorità della Campagna dal Comandante Operativo.

13

ABILITA’ DI USARE CAPACITA’ AEREE

14

16

JIC – 003(Joint Integrating

Concept)

JOINT RAPID RESPONSE FORCES

(JRRFs)

RISORSE CHE CARATTERIZZANO IL POTERE AEREO NAZIONALE

LA GENERAZIONE DELLE FORZE

RISORSE CHE CARATTERIZZANO IL POTERE AEREO NAZIONALE

ELABORAZIONE DI PIANI E ORDINI DA PARTE DEL COI

PER SODDISFARE LE ESIGENZE

ELABORAZIONE ESIGENZE IN PRIORITA’ DI

DISPONIBILITA’ / APPRONTAMENTO

NAZIONALINATOUEONUCONTINGENZAEMERGENZA

ROMEO 1ROMEO 2ROMEO 3

17

PACCHETTO JRRFINCLUSE CAPACITA’ OPERATIVE AEREE

LA GENERAZIONE DELLE FORZE

RISORSE CHE CARATTERIZZANO IL POTERE AEREO NAZIONALE

18

LA GENERAZIONE DELLE FORZE

POTERE AEREO NAZIONALE IN ISAF

19

OPCON

TACOM

TACON

COORD AUTH

NATIONAL LINE

POTERE AEREO NAZIONALE IN ISAFTF “FENICE” AVIATION BN

20

AW-129 (QRA/QRF) CCA/CAS/Manoeuver (SOF) Escort (Air-Ground) Overwatch RECCE Show of Force/Presence

NH-90 (QRF) Combat Support Combat Service Support CASEVAC/MEDEVAC/ FWD MEDEVAC Airborne C2 SOF/HELISNYPING

CH-47 (QRF) Combat Support; Combat Service Support; CASEVAC/MEDEVAC/ FWD MEDEVAC; SOF Ops / Fast Roping.

POTERE AEREO NAZIONALE IN ISAFJOINT AIR TASK FORCE

21

AMX ISR RICOGNIZIONE CAS+ PRONTEZZA A TERRA CAPACITA’ «ROVER»

PREDATOR B INTELLIGENCE SORVEGLIANZA RICOGNIZIONE SCORTA A CONVOGLI PROTEZIONE DELLE FORZE

EC-27J «JEDI» (JAMMING & ELECTRONIC DEFENSE INSTRUMENTATION) SUPPORTO GUERRA ELETTRONICA DOMINIO NELLO SPETTRO EM (COMMS) PROTEZIONE ATTIVA CONTRO GLI IED

HERCULES C-130J TRASPORTO TATTICO ; TRASPORTO LOGISTICO; AIR DROP; LEAFLET DROP.

LIBANO ‘83

SOMALIA ‘93

BOSNIA DAL ‘95

LIBANO ‘07

AFGHANISTAN DALLO ‘01

IRAK DALLO ‘02

SERBIA – KOSOVO ‘99

LIBIA ‘11

RIFLESSIONI CONCLUSIVE

RIFLESSIONI CONCLUSIVE

LESSON LEARNED: RIFERIMENTI DATATI

AIR POWER=RISORSA NECESSARIA MA NON SUFFICIENTE

(Afghanistan, Iraq, Libia, Kosovo, …)

NON EVITA I BOOTS ON THE GROUND

RIFLESSIONI CONCLUSIVE

Recommended