LA RUGOSITA’consuelorodriguez.it/wp-content/uploads/2017/05/7-La... · 2017-05-12 · Il segno...

Preview:

Citation preview

LA RUGOSITA’

Disegno meccanico e CADMod. 6 – U.F. 11

ing. Consuelo Rodriguez

Segni grafici per l’indicazione della rugosità

Relazione tra tolleranza dimensionale e

rugosità

Relazione tra metodo di fabbricazione e rugosità

Rugosità richiesta in funzione delle applicazioni

Indicazione sui disegni

Il segno grafico deve essere orientato in modo da essere letto dalla base o dal lato destro del disegno.

Nel caso in cui tale disposizione non sia possibile, il segno grafico può essere orientato in una posizione qualunque e la scritta, che esprime il valore numerico della rugosità, deve essere conforme alla regola generale.

Il segno grafico della rugosità deve essere posizionato su ogni superficie o su un suo prolungamento.

Qualora la rugosità richiesta sia la stessa per tutte le superfici, l’indicazione può essere fatta con un unico segno grafico (segno generale) posto nelle vicinanze del pezzo o nel riquadro delle iscrizioni

Nel caso in cui su alcune superfici del pezzo si debba ottenere una rugosità diversa, la designazione avviene riportando i simboli sulle superfici interessate e, in prossimità della tabella, il simbolo grafico generale con accanto, tra parentesi i segni relativi alle superfici: Indicazione della rugosità con un segno generale e segni particolari

Recommended