Laboratori o di scrittura creativa “ Giochiamo con le rime ” Risultati dell’esperienza della...

Preview:

Citation preview

Laboratorio di scrittura

creativa

Laboratorio di scrittura creativa

“ Giochiamo con le rime ”

Risultati dell’esperienza della Scuola Primaria “ Giovanni XXIII ”

dell’Istituto Comprensivo di Furci Siculo

Insegnante:Rosa Chillemi

PRESENTAZIONE

L’esperienza che ha avuto inizio nell’anno scolastico 2008/2009 nella Scuola Primaria “Giovanni XXIII” di Furci Siculo ha coinvolto gli alunni delle classi quarta A e B

Il lavoro si è articolato in varie fasi ed ha visto

l’alternarsi di un’attività di scrittura “a più mani”, con continui momenti di confronto e di rielaborazione, supportati anche dal contributo dell’insegnante di lingua italiana.

SCRITTURA CREATIVA

DIVENTARE INVENTORI DI POESIE, FILASTROCCHE…

OBIETTIVO DIDATTICO:

Utilizzare la lingua in modo creativo. Utilizzare la lingua per divertirsi. Esprimere sentimenti e stati d’animo attraverso forme

poetiche.Leggere e scrivere acrostici, limerick, calligramma.

PERCORSO DIDATTICO:

1. Analisi del suono della parola (la rima e la filastrocca)

2. Analisi della forma della parola (l’acrostico, il nonsense, il calligramma)

3. Analisi del significato della parola (costruzione di poesie in rima e non)

“Giochiamo

conle rime”

A Daniele piace mangiare il miele con Gabriele,invece a Matteo piace sfilare in corteo,

ad Alberto piace stare coperto dentro il lettoe adesso arriva Francesco che porta un rametto di

pesco.

Costruiamo alcune frasi in rima che contengono il nostro nome e alcune

parole del rimario:

Martina è una bambina molto carina, ma un po’ birichina,invece Rahma gioca a dama mentre la mamma le sistema

la collana.Arriva Rossella che mangia una fetta di ciambella al

sapore di cannella,mentre Carmen sbuccia una pera e una mela seduta su una

barca a vela.

Sempre usando il nostro nome, possiamo costruire un

ACROSTICO

L'acrostico è un gioco con le parole, un componimento poetico che forma un nome o una parola determinata con alcune lettere dei versi, lette dall'alto al basso.

Che cos’è l’acrostico?

STELLA

ORGANIZZA UN BALLO

NOTTURNO

INSIEME

AL SUO CAVALIERE

I nostri nomi

SEMPRE

ATTENTO

MENTRE LA MAESTRA SPIEGA

UNA LEZIONE NUOVA

E COLLABORA CON

LE SUE COMPAGNE

ELENA, NATASHA E DANIELA

GIOCA ALLEGRAMENTE

INSIEME A SILVIA SULL’

ALTALENA, OGNI

DOMENICA

AL “PARCO GIOCHI” DI FURCI

GIOCA

ANCORA

BARANDO

RIPETUTAMENTE

INSIEME A

ENRICO,

LEO ED

ERIKAENTRA

LENTAMENTE IN CLASSE

E SALUTA LA

NUOVA COMPAGNA CHE E’

ARRIVATA DA POCO.

ANDREA

NUNZIO E

DAMIANO, SI

RIUNISCONO SEMPRE IN SPIAGGIA

E INSIEME PARTECIPANO

AL TORNEO DI CALCIO

GIORDANA TELEFONA A MARIAGRAZIA E

INSIEME DECIDONO DI FARE

UNA

LUNGA PASSEGGIATA

IN MONTAGNA E VANNO

A RACCOGLIERE CASTAGNE

MANGIAANCORATANTO, DI TUTTOE DIVENTAOBESO

DORME

ACCANTO AI SUOI

NARVALETTI

I PIU’

ENTUSIASTI

LUNGHI

E FELICI

FIORE

ROSSO

ARANCIONE

NASCOSTO NEL PRATO MOLTO

COLORATO ED

ERA

SPECIALE, PROPRIO

COME UN

ARCOBALENO

ALBERO NASCOSTO

LI’, NEL BOSCO

BELLO,

ELEGANTE,

ROBUSTO E

TUTTO

ORNATO

F EDERICA

R IDE

A LLEGRAMENTE

N EL PICCOLO

C ORTILE, INVECE

E RIKA

S UA

C UGINA LA

O SSERVA DA LONTANO.GIOCAINSIEME AI SUOIORSACCHIOTTIIMPAZIENTI EAMOROSI

Il Natale è davvero una festa molto speciale,ci fa parlare, sognare, danzare

e adesso ascolta e taci che la mamma ti dà tanti baci.

Mi affaccio dalla finestrae sento che c’è aria di festa,

quante luci, quanti coloriquanta gioia nei nostri cuori.

FINALMENTE… NATALE ! ! !

L’acrostico

Nella notte di Natale

Arrivano

Tanti

Angeli

Luminosi ed

Eleganti

Portano i pastori

Regali

Entrando nella

Stalla

Ed essendo

Poveri si

Inchinano

Onorando il bambino

Sul cielo blu

Tantissime stelle

Emanano tanta

Luce e illuminano

La via

Attorno alla capanna

Babbo Natale

Arriva con la slitta magica da

Molto lontano portando ai

Bambini tanto

Impazienti

Novità

Occasionali

Pace e

Amore lo dico

Con il cuore perché mi

Emoziono

Auguri sinceri al

Mondo intero è un’

Occasione per

Ricordare

Emozionanti sentimenti di gioia

Festa natalizia

Emozionante

Storica di

Tanti

Anni fa

Auguriamo

Un mondo di

Gioia e ci teniamo

Uniti

Ricordando

Insieme la festa del Natale

Donare un sorriso vuol dire

Onorare la ricorrenza della

Nascita

Indimenticabile di Gesù

Addobbare

L’albero è una tradizione

Brillante che ci fa sognare,

Emozionare e ci

Ricorda allegramente questa

Occasione speciale

Il calligramm

aBrevi pensieri belli da leggere e da vedere

NOI… PICCOLI POETI !

Nella notte stellataMaria canta la ninna nannaal suo bambino piccolino

mentre gli cambia il pannolino.Lui la guarda col suo visino

rotondetto e piccolinocome se aspettasse un regalinoda un pastorello che è lì vicino.

Si avvicina il pastorelloe si toglie il cappello,

si avvicina al suo cospettocon le mani giunte al petto.Poi lo stringe al suo cuore

e gli dice con amore:” Benedetto o mio Signore!”

Il pastorell

o

Ho letto sul giornaleun articolo davvero

sensazionale:- Il mare è in tempesta

perché i pesci fanno festa,vogliono uscire dal marea festeggiare il Natale,e portare ai bambini tanti preziosi regalini,

un amore profondoe la ” Pace” a tutto il mondo.

Un regalo speciale

In una notte di tramontanala povera befana si è raffreddata,perché indossava soltanto la sottana.Pensa di ritornare a casa,ma l’alba è ancora lontanaE allora, perde la stradae si ferma davanti ad una fontana.Poi si ricorda dei bambini,ma non trova più i caminie allora mangia tutti i dolcini dei poveri bambini,che aspettano sedutiai piedi dei lettiniMa che figura strana!Ma è proprio lei , la Befana!

La Befana

Nella piccola capannac’è un dolce bambino

che somiglia alla sua mammail suo rotondo visino

è morbido e soffice come la panna.Lui ti guarda e ti sorride

E poi pensa…quando arrivano i bambini?

Finalmente è arrivatoun pastorello emozionato,

e gli ha portato un uccellinocon poche piume poverino!Ancora non sapeva volare,

ma camminando pian pianinoè arrivato fino al lettino

del piccolo Bambino!

Nella capanna

Il Natale è una festa tradizionalee per i bambini è molto speciale;tutti loro cominciano a sognare…

una capanna color della pannacon Gesù Bambino che fa la

nanna,mentre la sua mamma lo culla

e gli canta la ninna nanna!Scendono gli angeli

dal cielo sereno,e in coro cantano:

“ E’ nato il Nazareno!”

Il Natale

Sono sceso in giardinoa raccogliere un fiorellino

da regalare a Gesù Bambino.Ma poi cosa vedo?Sul verde alberello

si è posatoun piccolo fringuello,

e osserva il bue e l’asinelloche con il loro fiatoriscaldano il povero

Bambinello!

Il piccolo fringuello

Nel cielo stellatoche sembra incantato

brilla una grande stella,che ha la forma di una caramella.

Così grande e bene incartataha il sapore di cioccolata.Si avvicina un angioletto e ne prende un pezzetto.Com’è dolce e delicata,

sembra proprio una favola incantata.Quasi quasi, ne porto

un pezzetto anche ai bambini per ricordare al loro cuoredi portare al mondo intero

Pace e Amore vero!

La stella

E’ arrivata la Befana,e si mangia la bananadavanti alla fontana,

con addosso una collana molto ma molto strana.

E’ vestita con una sottanafatta di lana strappata.

Dov’è andata la Befana?Nella sua tana…sotto la campana!

La befana strana

Il limerick o nonsense

significa:

assurdo, senza senso,

cioè

” nè capo nè coda “.

IL LIMERICK O NONSENSE

La Befana tigrataC’era una Befana tutta tigrataChe mangiava l’insalata:la mangiò e fu ammalatadi insalatite fulminataquella Befana tutta tigrata

Il vecchio NataloneC’era un vecchio brontoloneche si chiamava Natalone,si infilava sempre nel cartonee sembrava un vero pasticcionecom’era buffo il vecchio Natalone

A Carnevale ogni scherzo vale!!!

A CarnevaleOgni scherzo vale!

Scendo in fretta le scalesenza farmi male,

arrivo subito in fondo al vialedove c’è un’ offerta speciale.

Che cosa compro?Panino con salsiccia di maiale e

cinghialeper festeggiare il Carnevale.

Ma è davvero speciale!

CarnevaleLe nostre filastrocche

Il pulcino di ArlecchinoArlecchino birichinoha trovato un pulcino

davvero carinoche gli faceva l’occhiolino.

Birbantino! - disse Arlecchino.Col tuo visino color cioccolatino

ti vuoi posare sul mio parrucchino,ma io salto e canto come un gallo .

Ma alla fine scivolasulla pista da ballo

e fa la fine di un pappagallo.

Arlecchino birichinoHa indossato il suo vestitinoGiallo, verde, rosso e turchino.Scende subito in giardinoe raccoglie un fiorellinoda donare con tanta fretta a Colombina che l’aspetta.Com’è allegra la fidanzatinacanta e danza da sera a mattinaEntra subito in cucinaper preparare una frittatinacon banane, patate e cipollina per il suo amato Arlecchino che è arrivato in quel momentinocon il pancino vuoto dal mattino.

Ma ahimè, la frittata si è bruciatae la pancia si è ribellata!Povero Arlecchino!anche per questa sera si deve accontentaredel profumino di sugo e cotechino che arriva dalla cucina del suo vicino!

Arlecchino

E’ arrivato il Carnevale una festa davvero speciale .Salti giù dal letto come un

diavoletto,e ci prepari uno scherzetto;esci da casa lesto lesto con in testa un grande cesto pieno di gioia ed allegriae tutti i coriandoli butti via.Maschere, carri, coriandoli, stelle filanti, ma che follia!

Ce n’è davvero per tutti quanti!Fra fischi, balli e cantiè arrivata una compagnia di Gigantie fanno baldoria tutti quanti.E infine il Carnevale ci portan via.Viva viva il CarnevalePerché è la più bella festa che ci sia!

Viva viva il Carnevale!!

Le scarpine di ColombinaColombina ballava come una

farfallinae stava sempre a pulire la cucina.Ma un giorno perse la scarpina.

E la scarpina fu trovatada Scaramuccia nell’insalata.

Ma che faccia buffa,è sempre pronto a fare baruffa!

La mozzarella di PulcinellaSono arrivati Balanzone e Pantalone

sempre pronti a fare confusione.Si affacciano dalla finestra

per guardare la grande festa,divertente e pazzerella

con il caro amico Brighella,e insieme guardano a Pulcinella che ha inventato la mozzarella,

bianca e soffice come la stracciatellafatta di panna e un pizzico di cannella.

Evviva, evviva Pulcinellache ha inventato la mozzarella.

ColombinaColombina Colombina,

con gli attrezzi da cucinavuol preparare una frittatina

per il suo innamorato Arlecchino colorato.

Va nel pollaioma uova non ha trovato

e insegue il pollo spelacchiato.Accende il forno,

ma ahimè,che guaio ha combinato!

Il pollo se n’è andatoe il cenone è rimandato.

La scodella di Pulcinella

Carnevale vecchio e pazzo si è svegliato con un gran fracassoe si sente pesante come un gran masso.Ma per fortuna è arrivato Pulcinellache porta in mano una scodella piena zeppa di pastellae la tira in testa al compare Brighellache diventa rosso come una coccinella.Infine tutti insieme vanno a fare

colazione.E chi paga…? Proprio lui, mister

Pantalone!

Carri

Allegorici sfilano

Riempiono le piazze

Nei paesi e nelle città,con

Entusiasmo

Volteggiano

Allegramente

Liberi, ed

Euforici fra la gente.

Allegria e

Risate sono

Lietissimi

Eventi del

Carnevale

Che

Hanno manifestato

Importanti e

Notevoli

Osservazioni

ARRIVANO TUTTE

LE MASCHERE

LUCCICANTI

E SFAVILLANTI CON

GRANDE FANTASIA E

RICCHE DI

IRONIA E ALLEGRIA

A CARNEVALE

IL LIMERICK O NONSENSE

C’era un tizio di nome Pulcinellache mangiava tanta mozzarella

ne mangiò a più non possoe gli diventò la pancia come un orso

com’era buffo quel mozzarelloso Pulcinella.

Il mozzarelloso Pulcinella

La ballerina di MessinaC’era una bambina di Messinache faceva la ballerinaa Carnevale tanto ballòche i suoi piedi bruciavano come un falòcom’era calda la ballerina di Messina.

Auguri!!!19 Marzo 2009

Festadel papà!

Caro papà,vorrei farti un regalo

che dal cuore mi è arrivato.Vorrei guardarti faccia a

facciaperché tu felice mi faccia

quando mi tieni stretto strettofra le tue braccia.

Poi mi dai un bel bacionee io mi sento benedetto dal

Signore,perché mi ha dato il padre

migliore!

Un regalo per papà

Ciao papàVoglio scriverti due righeda donarti quando sorridi,

ogni anno, il 19 marzoper rallegrare la tua festasi prepara il solito pranzoe poi aspetti fino in fondo

e dici sempre:- ma le frittelle non ci sono?

E la mamma sorridentearriva con le fumanti frittelle,che mangiamo in tuo onoreperché sei il padre migliore,

il più bello e giocondoche esista al mondo!

19 Marzo 2009

Caro papà, voglio dirti tante cose,voglio scriverti una letteralunga quanto una ricetta.Tante parole non ho trovato,ma poi mi sono ricordato…Al mattino, quando apro gli occhisento il profumino del caffè…Allora capisco che tu ci sei,e dici sempre: - Nel letto ancora stai?E a scuola quando vai?Sei il solito brontolone masempre pronto a darmi amore.

Quando sei allegro, sei come il ciel sereno…e sul tuo volto brilla l’arcobaleno,con i suoi colori brillantiche mi fan sognare quando mi guardi.Nulla mi fa’ sentire così grandecome l’amore che porto nel cuore,un amore profondo grande quanto il mondo.Ma sei sempre il papà migliore,ed io ti stringo forte al cuore.Ti abbraccio con affetto e da oggi sarò più buono …. Te lo prometto!!!

Al mio papà

PARLAMI SEMPRE DI TANTE COSE,

ABBRACCIAMI FORTE E

DAMMI TANTO AMORE

RIDI SEMPRE E FAMMI SENTIRE

FELICE

PERDONAMI QUANDO TI FACCIO

ARRABBIAREPERCHE’ SONO

ANCORA PICCOLO ED HO BISOGNO

A’NCORA DI TANTO AMORE

L’ACROSTICO

Un papà vanitosoUn giorno un papà vanitoso

si vestì come uno sposo,

per la strada inciampo’

nel pantalone e cascò,

ma lo stesso vanitoso restò.

IL LIMERICK

Svegliatevi bambini è

Primavera

Svegliatevi bambini è…

Primavera!

E’ PrimaveraPrimavera è arrivata

dai bambini tanto aspettata.

Con i tuoi bei colori

fai gioire i nostri cuori.

Fai sbocciare tanti fiori

nei giardini e nelle aiuole

variopinti e profumati,

dagli insetti tanto amati.

Sulla primula si è posata

una farfalla delicata

che annuncia a tutti quanti:

- Primavera ben tornata!

Rondinella spensierata

La primavera ti ha chiamata

e in volo sei arrivata

nella casa che avevi lasciata.

Ma ahimè, il nido non hai trovato

perché un bambino monellino

una pietra gli ha tirato

e il nido…si è spaccato.

Ma di animo non si perde

e in volo si rimette.

Va in cerca di terra fine,di pagliuzze morbidineper il nido da costruire.Per la strada ha trovatoun rondinino abbandonatoe nel nuovo nido l’ha portatoe la famiglia ha formato!

Rondinella spensierata

BuonaPasqua

Buona Pasqua 2009

PACE

AL MONDO INTERO

SOPRATTUTTO

QUANDO

UNISCE TUTTI CON

A MORE

UNIAMOCI E IN

LIBERTA’

INTONIAMO A GRAN

VOCE

OGNI LODE PERCHE’ “RISORTO E’ IL

SIGNORE”

L’ACROSTICO

COME E’ BELLO REGALARE

IN

OCCASIONI SPECIALI UOVA DI

CIOCCOLATO

CONFEZIONATI CON NASTRI

ORNAMENTALI MOLTO

LUNGHI E COLORATI CHE PIACCIONO

AI BAMBINI E A

TANTE PERSONE DI

OGNI ETA’

CON

OGNI UOVO DI CIOCCOLATO RICEVUTO

LA FESTA DI PASQUA DIVENTA PIU’ DOLCE,

OGNUNO SI SENTE

MOLTO FELICE E I

BAMBINI SONO

ALLEGRI E CURIOSI DI SCOPRIRE LA SORPRESA

Questa mattina all’alba mi sono svegliato,ed un sogno ho ricordato…Mi trovavo in riva al marecon tanti bambini a giocare,erano bianchi, neri, giallinitutti belli e sorridenti,che ridevano allegramente.Dall’azzurro e splendente mareun gabbiano vedo arrivare.

Ci guarda con occhi giocondi e con voce soave dice:-E’ bello stare insieme ai bambini spensierati!Ascoltate bambini, ascoltate … le campane suonano a festae un messaggio ci portano in fretta:“ Ci sarà un mondo migliore,perché la Pasqua significa….Amore!!!

Il messaggio del gabbiano.

Dal pianeta Marte

un missile parte,

ed un uovo ha portato

di cioccolato profumato,

fior di latte zuccherato

dai bambini tanto aspettato.

Un uovo grande grande

con sorpresa da gigante.

Portava un bigliettocon su scrittoa caratteri cubitali:-“Gioite bambini,la Pasqua è arrivataed una sorpresa vi ha portata,la saggezza, tanta tenerezza,l'altruismo, la bontà,gioia in grande quantità!

Dal pianeta Marte…..

10 Maggio 2009Festa della mamma

Auguri !!!

Auguri !!!

Auguri !!!

Ma chi è costei che ti sussurra parole dolci,parole di amore,parole di coraggio,parole di consiglio,parole di rimprovero,parole semplici ma piene di misteroper aprirti la strada del tuo avvenire?

Questa è la mamma!

Le parole della mammaUn’immagine beata, candida,come un bel sogno.Con voce soave, armoniosa,con occhi lucidi e brillanticome un angeloche scende giù dal cielo dai mille tenui colori.Ti prende per manoe ti conduce verso la retta via.

Mamma voglio farti un regalo…Mamma voglio farti un regalo,

ti dono un fiore, un fiore preziosocon tanti petali colore dell’oro.

Ogni petalo è un ricordo profondoche mi fa sentire giocondo.

Il ricordo più bello del passatoè di quando mi tenevi stretto per mano

ed io mi sentivo grande come un capitanoche navigava nel tuo cuore

in cerca di amore.Ma l’amore è assicurato

Grazie a te che me lo hai donato!

L’ACROSTICO DI:

MERAVIGLIOSA

AMICA SINCERA

MOLTO CURIOSA

MA SEMPRE PRONTA A DARE

AMORE

PRONTA SEMPRE A

RICORDARMI CON

EMOZIONANTI PAROLE

MAGICHE, COL TUO BUON

UMORE E CON LE TUE

RISATE

OGNI VOLTA CHE MI

STAI VICINO CHE MI DAI TANTO

AMORE

Noi, simpatici inventoridelle classi 4^ A e B

della scuola Primaria di Furci Siculo

auguriamo a tutti: Buone vacanze!!!