Lezione Il Sistema di Raffreddamento · sistema di raffreddamento è quello di evitare al ... ed a...

Preview:

Citation preview

1

Il Sistema di Raffreddamento

Come funzionano i sistemi di raffreddamento dell'automobile

Anche se i motori a benzina sono migliorati molto, non sono ancora molto efficienti a trasformare nell'energia chimica l'alimentazione meccanica. La maggior

parte dell'energia nella benzina (forse il 70%) è convertita in calore ed è il lavoro del sistema di raffreddamento a dissipare quel calore. Il lavoro primario del

sistema di raffreddamento è quello di evitare al motore il surriscaldamento, trasferendo questo calore all'aria, ma il sistema di raffreddamento inoltre ha

parecchi altri compiti importanti.

Il motore dell’automobile funziona meglio ad una temperatura ragionevolmente elevata. Quando il motore è freddo, i componenti si usurano più

velocemente ed il motore è meno efficiente ed emette più inquinamento. Per questo, un altro compito importante del sistema di raffreddamento è

permettere che il motore si riscaldi il più rapidamente possibile, ed a quel punto mantenere il motore ad una temperatura costante.

Abbiamo due tipi di raffreddamento: ad ARIA

a LIQUIDO

Un buon 20% / 30% dell’energia calorica prodotta dalla combustione è ceduta al sistema di raffreddamento. Si tratta quindi di energia persa.

Nel sistema di raffreddamento ad aria possiamo avere:

la ventilazione dinamica

mediante ventilatore

Nel sistema di raffreddamento a liquido:

per convenzione

per circolazione forzata

2

Motori raffreddati ad aria

Generalmente sono raffreddati ad aria:

• piccoli motori per motocicli e ciclomotori;

• motori per applicazioni aeronautiche;

• motori per applicazioni militari

Vantaggi del raffreddamento ad aria:

• minore manutenzione

• minore peso del motore;

• rapido raggiungimento delle temperature di regime;

• minori perdite di calore durante il ciclo per effetto delle temperature maggiori

delle pareti.

Svantaggi del raffreddamento ad aria:

• temperatura dei pistoni ed in generale della camera di combustione più elevata

(maggiore pericolo di detonazione);

• maggiore rumorosità di funzionamento.

Motori raffreddati a liquido Vantaggi

• Minore rumorosità

• Raffreddamento più omogeneo

Svantaggi

• Maggior peso

• Più spazio per in vano motore

• Manutenzione continua

3

4

5

Regole di lavoro

6

Il termostato

https://www.youtube.com/watch?v=4WWPxnppwak

Sostituzione valvola

https://www.youtube.com/watch?v=gzr8tD7KdNg

Sostituzione Liquido Raffreddamento Fiat Punto mk2 1.2 16V

https://www.youtube.com/watch?v=FUBvuRxKuUg

Recommended