Link Building ai tempi di Penguin - Webinar 21 Giugno 2012

Preview:

DESCRIPTION

http://www.seotraining.it - Le slide gratis del webinar dedicato alla Link Building, la sua storia e la gestione al tempo di Google Penguin.

Citation preview

1

La SEO prima della Link Popularity (pre-Google) La nascita della SEO avanzata, prime link building un tot al kg (2001-2003)Gli anni d’oro dello scambio link (2003-2004)Gli anni d’oro della compravendita di link (2004-2008)Link e attinenza semanticaLa fine dello scambio linkSempre più qualità e meno quantitàLink building post Penguin

Chi parlerà questa sera

2

Adriano De Arcangelis

CEO di DEA Marketing S.r.l., è uno dei più stimati e conosciuti consulenti Web italiani, attivo nel settore dai primi anni 2000, ha vissuto sul proprio lavoro i tanti cambiamenti dei search engine.

Marco Maltraversi

SEO di Ingegnieridelweb, attivo sperimentatore e autore di «SEO & SEM: guida avanzata al web marketing» (Edizioni FAG), trasmette la propria esperienza come docente di Web communication in master universitari.

@seogm

@libro-seo

Un ospite speciale!

3

Luca Morandini

CEO di Figureout.it, da più di dieci anni lavora nel settore della Search Engine Optimization per grossi e-commerce e siti turistici.

Di recente ha lanciato la sua C.D.O. – Customer Driver Optimization: un modello innovativo di ottimizzazione dei processi di acquisizione, conversione e fidelizzazione del cliente che va oltre la SEO e la Link Building vecchio stampo e diventa un percorso di Marketing completo.

La SEO prima della Link Popularity

4

Meta Tag Keywords...

<meta name="keywords" content="keywords 1, keywords 2 " />

La SEO prima della Link Popularity

5I liked Keyword Stuffing....

6

La SEO prima della Link Popularity

Meta Tag: TitleDescription

7

La nascita della SEO avanzata, prime link building un tot al kg (2001-2003)

Quando è partita la SEO…

9

Il Page Rank

Il Page Rank segna la nascita della SEO moderna, nato con lo scopo è analizzare e assegnare un peso numerico ad ogni link e fare ordine meritocratico in serp.

Permette a Google di migliorare i suoi risultati e sfruttare il potenziale della rete nel World Wide Web.

Permette ai Webmaster di adottare nuove tecniche per ottimizzare i loro siti e ottenere più traffico.

L'algoritmo per il calcolo del PageRank fa ricorso all'uso della teoria dei processi di Markov ed è classificato nella categoria degli algoritmi di Link Analysis Ranking. La formula è stata sviluppata dai fondatori di Google, Sergey Brin e Larry Page all’università di Stanford.

10

La nascita della SEO avanzata, prime link building un tot al kg (2001-2003)

In questa fase il Googlebot non aveva grandi strumenti per quantificare qualitativamente un link, quindi era molto semplice manipolare il PR di un sito.

Contava molto la quantità, poco la qualità e a spartirsi la fetta erano pochi Webmaster (li chiameremo SEO più avanti)

11

Gli anni d’oro dello scambio link (2003-2004)

12

E’ tempo di Spam Engine, Google ha delle serp orrende

Ci si arrangiava anche comprando domini scaduti con PR (e tutt’ora):

13

La ricetta era semplice semplice :D

14

Gli anni d’oro della compravendita di link (2004-2008)

15

Febbraio 2005: trovata la falla, tutti a bordo :D

16

Luglio 2005: primo provvedimento di Google

Nel Luglio 2005 arrivò la prima, reale, presa di posizione di Google contro gli Spam Engine. La situazione era questa fino a pochi mesi prima:

17

Ma appena un mese dopo..

Non era cambiato nulla!

18

Non che nel 2006 le cose andassero meglio..

19

2007 : Che annata!

Una discussione imperdibile, da leggere per chiunque voglia capire davvero un motore di ricerca dalle sue origini alle sue evoluzioni.

http://forum.html.it/forum/showthread/t-832019.html

20

2007 : Che annata!

21

2007 : Che annata!

22

Link e attinenza semantica

Il Page Rank attribuiva un peso ai link, ma inizialmente non si curava molto dell’attinenza della pagina donatore, questa falla andava chiusa, serviva un sistema in grado di capire se e quando due siti trattavano lo stesso argomento o meno.

L’evoluzione verso la semantica era inevitabile

23

La fine dello scambio link (2008 circa)

Lo scambio link, forse la “tecnica” SEO più inflazionata ha le ore contate, arriva un momento in cui diventa penalizzante e c’è una corsa ai ripari per chi viveva grazie a quello.

Finisce un’era in cui Google era molto “ingenuo” inizia la vera lotta per la sopravvivenza.

In campo SEO è forse paragonabile all’era glaciale.

Molti SEODinosauri persero la vita o cambiarono lavoro :D

24

Sempre più qualità e meno quantità (dal 2008 in poi)

Non contano più necessariamente i numeri, conta la qualità,

il PR è morto,

rimane un rudere che ricorda il vecchio Google, arriva il Trust Rank e i Webmaster SEO o presunti tale ancora parlano di PR :D

Lezioni che ho imparato dallo spam:

• Non dipendere totalmente da Google;• Spingere ai limiti i motori di ricerca;• Scoprire (soprattutto) cosa non funziona;• Pensare nel lungo termine;• Fare Marketing.

25

Luca Morandini

E’ poi così cambiata la SEO?

• Dal mio punto di vista, in Italia, NO;

• Ci sono tanti settori in cui posizionarsi è ancora facilissimo;

• Il SEO è molto diverso per grossi siti: non si parla più di SEO ma di Marketing.

26

Case History: “scenografie”

27

I segreti di questo posizionamento:

• Tecniche SEO di 10 anni fa;• Inserimento del sito in dmoz + 2 link;• La concorrenza è scarsa;• Nient’altro

28

Una videata di Open Site Explorer

29

Consigli per il tuo sito

• Pensa in termini di Marketing e di creazione di un brand;

• Pensa a lungo termine;• Tieni in mente le 3-4 best practice per

l’ottimizzazione on-page e off-page.

30

31

La SEO nell’era del Pinguino

A partire dal 24 aprile 2012, Google ha annunciato il nuovo aggiornamento dell’algoritmo

che è stato poi chiamato Penguin Update. Tra le caratteristiche in comune dei siti colpiti dal Penguin Update pare ci siano:

onpage:• keyword stuffing;• uso eccessivo di nomi di dominio con parola chiave esatta;

offpage:• uso eccessivo di anchor text esatti negli inbound links;• links provenienti da siti di article mktg/comunicati di bassa qualità;• links provenienti da network di blog e circuiti di siti a pagamento.

32

La SEO nell’era del Pinguino

In sostanza se il tuo sito web è giometti.it e la maggior parte dei link in ingresso proviene da anchor text (quindi da link) con una parola chiave specifica, ad esempio vendita tende, allora il tuo sito prima o poi potrebbe finire nel mirino di Google Penguin ed essere penalizzato..

E’ interessante, l’analisi sulla distribuzione degli anchor text degli inbound links effettuata da Microsites Masters

http://www.micrositemasters.com/blog/penguin-analysis-seo-isnt-dead-but-you-need-to-act-smarter-and-5-easy-ways-to-do-so/

su un campione di siti presi in esame che sembrano essere stati penalizzati da Penguin.

33

La SEO nell’era del Pinguino

L’analisi ha cercato di capire fino a quale percentuale è possibile fare link building, con la parola chiave esatta di interesse, prima di essere penalizzati.

Parrebbe infatti che siti web con il fino al 60% di link in ingresso con la parola chiave di interesse esatta nell’anchor text non risultino penalizzati dal Pinguino.

34

La SEO nell’era del Pinguino

Questa situazione ha creato molta confusione e generato panico tra i SEO, anche per casi di penalizzazioni molto discutibili come quelle avvenute ad esempio wpmu.org.

Infatti questo famoso sito web, rilascia temi Wordpress che hanno nel footer il link al sito web in questione (wpmu.org) con anchor text branded "wordpress Mu”.

Questo ha generato centinaia di link provenienti da siti di bassa qualità con una anchor text interpretata da Google come Spam, e per tale motivo il sito è stato penalizzato.

Ad oggi wpmu.org è riuscito a recuperare la penalizzazione eliminando alcuni link in ingresso e migliorando l'anchor text.

35

La SEO nell’era del Pinguino

wpmu.org, colpito e poi risollevato dal Pinguino

36

La SEO nell’era del Pinguino

wpmu.org, colpito e poi risollevato dal Pinguino

37

La SEO nell’era del Pinguino

Poi arrivano i risultati di Searchmetrics.. giugno 2012

Verità o illusione?

38

La SEO nell’era del Pinguino

Ma quindi cosa possiamo fare per evitare di essere penalizzati dal Pinguino?

• Evitare scambio di link con siti non autorevoli e scambi link to link;

• Evitare di ingannare Google con Network di siti web;

• Evitare di utilizzare servizi di article marketing massivi;

• Spalmare nel tempo le azioni di link building, utilizzare prevalentemente il brand come anchor text e variare le anchor text con keyword specifiche.

39

La SEO nell’era del Pinguino

I motori di ricerca non vogliono che tu faccia link building. Vogliono che

tu, quei link, te li guadagni.

Come si evolvono le strategie di Link Building?

40

Libro SEO E SEM GUIDA AVANZATA AL WEB MARKETING

Arriva «SEO E SEM GUIDA AVANZATA AL WEB MARKETING»

2° EDIZIONE

Edizioni FAG Milano

Autore: Maltraversi Marco

ISBN 978-88-6604-238-9

Pagine 496

Prezzo di copertina: 37 €

41

Libro SEO E SEM GUIDA AVANZATA AL WEB MARKETING

ALCUNE DELLE NOVITA’ DELLA 2° EDIZIONE

Libro SEO E SEM GUIDA AVANZATA AL WEB MARKETING

43

2° SEO Contest STELLISSIMO

Abbiamo stuzzicato la tua anima SEO? Brilla e iscriviti al secondo contest SEO Training!

Non ci sono regole.http://www.seotraining.it/contest-seo-2012

Con che Link Building vincerai?