Parlamento elettronico diapositive conferenza stampa 10 luglio by emanuele sabetta

Preview:

DESCRIPTION

 

Citation preview

PARLAMENTO ELETTRONICO ONLINE

Principi e Architettura

Roma, CAE, 10 Luglio 2013

giovedì 11 luglio 13

INTERFACCIA UTENTECompletamente Riprogettata Per Essere Accessibile

giovedì 11 luglio 13

RICONOSCIMENTO INTUITIVO DEI COMPONENTI INTERATTIVI NELLA PAGINA

Bottoni Grandi ed in Rilievo Rispetto al Piano della Pagina(adatti a dispositivi touch)

Linguaggio Grafico Per L’Interazione(curvo = interattivo, spigoloso= no)

Abbandono della Sottolineatura Come Indicatore di Link

giovedì 11 luglio 13

Riduzione del numero di scelte per pagina al minimo, mantenendo però i livelli di nesting non oltre 5.

Scomposizione delle User Storiesdi Liquid Feedback nei Suoi ElementiAtomici e Ristrutturazione di Questi in Semplici Sequenze Passo-PassoCome quelle di un terminale Bancomat.

Una Pagina = Una Scelta

giovedì 11 luglio 13

• Uso di caratteri sans serif molto leggibili e di GRANDI dimensioni

• Uso di grandi etichette RIASSUNTIVE che accompagnano i dati visualizzati e che ne evidenziano i contenuti in modo sintetico

• In qualsiasi momento e in qualsiasi pagina l’utente deve leggere in chiaro DOVE SI TROVA, COSA PUO’ FARE e COME TORNARE INDIETRO

• In caso di parametri temporali (es. in che fase ci si trova di una proposta) verrà aggiunta una barra di stato visuale con un indicatore o freccia che indicherà in che momento o fase si trova.

ACCESSIBILITA’ PER TUTTI

giovedì 11 luglio 13

Introduzione delle Commissioni

• Risolve il Problema del “Governo degli Incompetenti” sollevato da Platone

• Permette ai cittadini di fornire un “Consenso Informato” quando votano una legge

• Neutralità garantita tramite “Turnazione Randomizzata”

giovedì 11 luglio 13

BARRA DELLE FASI

Gran Parte dei Problemi di Comprensibilitàdi Liquid Feedback derivavano dalla non immediata

comprensibilità del complesso ciclo di vita di una proposta.La barra delle fasi associata ad ogni box proposta

consente di vedere e comprendere immediatamentein che fase ci si trova, cosa si fa in questa fase, e quale

sarà la fase successiva.

giovedì 11 luglio 13

NOTIFICHE EVENTI

Un altro problema di Liquid Feedback era la difficilegestione degli eventi. Non vi era modo di capire cosafosse cambiato, quali fossero le nuove proposteo i nuovi emendamenti introdotti dal nostroultimo collegamento in una data Questione.L’introduzione di un sistema di notifiche simile a quellodi facebook per ogni Questione, con indicatoridel tipo di evento e delle novità, consente ora di farsiimmediatamente una idea delle novità da esaminare.

giovedì 11 luglio 13

PAROLE CHIAVE E TAGS

• Introduzione di Parole Chiave da associare alle Proposte e alle Questioni, per rendere più facile catalogarle e cercarle

• Introduzione delle Etichette relative alle Aree Tecniche di Competenza di una Questione, in modo da poter immediatamente capire l’ambito ed il tipo di background necessario per valutare la validità delle proposte, selezionando quelle dove la propria competenza consente di contribuire maggiormente.

giovedì 11 luglio 13

I 3 Ingredienti Della Sicurezza

• Autenticazione Two Factor Basata su SYH e Token Fisico OTP

• Trasparenza Totale: Open Source, Profili Utente Pubblici, Voti Palesi, Scrutini Indipendenti

• Open Mirroring: Remote Duplication & Auto Recovery, Data Consistency garantita tramite Multi-Paxos

giovedì 11 luglio 13

DEMO

Slide create da Emanuele Sabettaemanuele.sabetta@gmail.com

http://www.parelon.lazio.it/

giovedì 11 luglio 13