Piano di comunicazione vinòforum12

Preview:

DESCRIPTION

 

Citation preview

Brunella Simeone

DnC Eventi & Comunicazione

Project

Vinòforum è un evento enogastronomico che ha un duplice scopo:

1. quello di mettere in contatto le diverse aziende che operano nell’ambito

dell’enogastronomia;

2. quello di attirare l’interesse di curiosi e passanti attraverso eventi di

intrattenimento di vario genere.

Il progetto è stato consegnato nel giorno del 15.05.2012 ed è stato realizzato per

tutta la durata dell’evento che si è tenuto a Roma dal giorno 1.06.2012 al

15.06.2012.

INTRODUZIONE

Piano di comunicazione

INTRODUZIONE / 2

Sono stati individuati i seguenti obiettivi:

• Creare ‘’rumore” sui diversi social media;

• Farsi riconoscere con immediatezza dal pubblico dei social network;

• Suscitare l’interesse del pubblico, incrementare le condivisioni e i followers,

incoraggiare il passaparola positivo.

OBIETTIVI

Piano di comunicazione

OBIETTIVI / 3

STRATEGIA

Piano di comunicazione

STRATEGIA / 4

Per raggiungere gli obiettivi preposti, sono state individuate le seguenti attività:

• Essere presenti sui diversi motori di ricerca e social network;

• Comunicare, quotidianamente, notizie in merito alle curiosità e alle novità di

Vinòforum, mediante la divulgazione del link del sito, la pubblicazione di

immagini, la pubblicazione degli articoli sullo ‘’Spazio del gusto’’;

• Potenziare il rapporto relazionale con la clientela: implementare e creare un

continuo dialogo e confronto con il pubblico attraverso azioni di viral

communication;

• Far conoscere il brand, organizzando azioni di guerrilla communication.

STRUMENTI

Piano di comunicazione

STRUMENTI / 5

Per ottenere il massimo dell’efficacia della campagna advertising è previstol’uso contemporaneo di differenti mezzi di comunicazione, quali:

• Facebook• Twitter• Flickr• YouTube• TripAdvisor• LinkedIn• Foursquare

Per migliorare e velocizzare la pubblicazione di contenuti è stato previsto l’usodi HootSuite

Project

Il progetto intende attrarre l’attenzione del pubblico attraverso:

• l’aggiornamento degli «stati» e la divulgazione di notizie;

• la partecipazione attiva da parte degli utenti: durante la campagna Vinòforum,

con l’uscita dei tabellari, si potrebbe chiedere, agli amici di Facebook, qual è il

vino che più li rappresenta attraverso un contest ‘’che vino sei?’’;

• le immagini: le immagini rappresentano un vero e proprio strumento virale,

favoriscono la condivisione e, quindi, il passaparola (es. backstage dello shooting,

foto allestimento villaggio, foto inaugurazione, etc);

• la campagna Advertising: è possibile pianificare una campagna advertising

specifica, dando vita ad un’azione di sponsorizzazione mirata che includa il target

di riferimento dell’evento.

FACEBOOK

Piano di comunicazione

FACEBOOK / 6

Project

Similmente a quanto detto per Facebook, anche su Twitter è necessario la

personalizzazione della pagina e la divulgazione di notizie.

La relazione umana resta l’aspetto fondamentale, ci permette di essere osservati e

di aumentare il numero dei followers.

Per renderla attiva, la pagina Twitter ripubblicherà il materiale già presente su

Facebook, in modo da creare un unico canale di comunicazione.

Ulteriore possibilità sarà quella di creare un gruppo di conversazione Vinòforum

(es. # Vinòforum).

TWITTER

Piano di comunicazione

TWITTER / 7

Project

L’intento è quello di emozionare con le immagini.

Diversamente da Facebook, però, le immagini presenti sulle pagine Flickr sono più

facilmente visibili dalle ricerche di Google.

Di conseguenza, l’utilizzo di Flickr potrà permettere una maggiore indicizzazione

dell’evento Vinòforum.

FLICKR

Piano di comunicazione

FLICKR / 8

Project

L’utilizzo del canale YouTube ha come scopo l’aumento degli sharing attraverso

un piano di comunicazione virale in sinergia con gli altri social media.

La pubblicazione di spot pubblicitari e delle conferenze stampa saranno

indispensabili per il raggiungimento dello scopo.

YOUTUBE

Piano di comunicazione

YOUTUBE / 9

Project

L’intento è quello di creare, all’interno di TripAdvisor, una pagina nella quale gli

utenti possano scrivere recensioni e commenti.

L’impiego di questo strumento ha, un duplice scopo:

• essere ulteriormente presenti nelle ricerche su Google;

• venire a conoscenza di quello che pensano i clienti: ciò da la possibilità di

monitorare la soddisfazione della clientela, «contrastare» i commenti negativi con

quelli positivi ed aumentare la visibilità e l’affidabilità del brand.

E’ stato previsto di scrivere la prima recensione durante l’inaugurazione dell’evento

e, successivamente, di chiedere al pubblico, che ci segue sui social media, di

lasciare, a loro volta, opinioni.

TRIPADVISOR

Piano di comunicazione

TRIPADVISOR / 10

Project

In qualità di social media professional ci rivolgiamo soprattutto ai professionisti, agli operatori del settore e a tutti gli stakeholder e alle aziende vitivinicole e gastronomiche. Lo scopo è quello di incrementare la rete professionale di Vinòforum e di migliorare l'immagine aziendale.

LINKEDIN

Piano di comunicazione

LINKEDIN / 11

Project

Tra le opzioni divertenti di questo social network c’è quello di organizzare giochi

interattivi con chi ci segue.

Propongo di regalare un gift Vinòforum alla persona che farà più check-in nei 15

giorni di evento.

Per comunicare a tutti i partecipanti all’evento la presenza della pagina Vinòforum

su Foursquare si può far richiesta di stick-on brandizzati da applicare alla biglietteria

e sulle strutture del villaggio.

FOURSQUARE

Piano di comunicazione

FOURSQUARE / 12

RISULTATI

Piano di comunicazione

RISULTATI / 13

HOOSUITE

Piano di comunicazione

HOOTSUITE / 14

La pagina di Facebook era già esistente e, al 15.06.2012, aveva circa 4000 like.

Per aumentare il numero di ‘’ascoltatori’’ è stata incrementata e migliorata

l’interazione con gli ‘’amici’’ e pianificata una campagna advertising.

Ciò ha favorito il ‘’passaparola’’ e ha avuto come risultano un decisivo incremento di

like.

Così come pianificato è stato realizzato un contest.

Al raggiungimento di 5000 like, che è coinciso con la fine dell’evento, abbiamo

ringraziato gli amici con una immagine personalizzata.

FACEBOOK

Piano di comunicazione

FACEBOOK / 15

Di seguito lo screenshot al 21.06.12

FACEBOOK

Piano di comunicazione

FACEBOOK / 16

Contest ‘’Facce da vino’’

FACEBOOK

Piano di comunicazione

FACEBOOK / 17

Grazie per i 5000 Like.

FACEBOOK

Piano di comunicazione

FACEBOOK / 18

Anche in questo caso la pagina Twitter, già esistente, ha incrementato notevolmente

i suoi Like.

Di seguito lo screenshot.

TWITTER

Piano di comunicazione

TWITTER / 19

TWITTER

Piano di comunicazione

TWITTER / 20

Sono stati pubblicati album contenenti le foto dell’evento in modo coerente con le

foto pubblicate sugli altri social media.

FLICKR

Piano di comunicazione

FLICKR / 21

E’ stato realizzato un video spot e pubblicate conferenze stampa.

Non era mai stato aperto un canale Vinòforum.

Ad oggi i video pubblicati sono seguiti da 139 utenti.

YOUTUBE

Piano di comunicazione

YOUTUBE / 22

E’ stato creato un nuovo account Foursquare, attraverso il quale siamo riusciti a far

conoscere in modo capillare l’evento Vinòforum.

FOURSQUARE

Piano di comunicazione

FOURSQUARE/ 23

Non è stata accettata la proposta di utilizzo di questi due strumenti in quanto non

ritenuti indispensabile dai manager aziendali.

TRIPADVISOR E LINKEDIN

Piano di comunicazione

TRIPADVISOR E LINKEDIN / 24

THE END

THE END / 25

Recommended