INF OST LEZ 2 ENZIMI

Preview:

Citation preview

CATALISI ENZIMATICA

The Enzymes Song https://www.youtube.com/watch?v=deFQhPurj-k

REAZIONI CHIMICHE

A B

[B]Keq =

[A]

REAZIONI CHIMICHE

� SPONTANEITA’ DI REAZIONE

∆∆∆∆G = variazione di energia libera

= -RT ln Keq

= capacita’ di un sistema di

compiere un lavoro utile

REAZIONI CHIMICHE

∆G = - ESOERGONICA LA REAZIONE LIBERA ENERGIA

∆G = + ENDOERGONICA

LA REAZIONE HA BISOGNO DI

ENERGIA

∆G = 0 EQUILIBRIO

A

B

REAZIONI CHIMICHE

� VELOCITA’ di reazione

1. Aumentando la temperatura

2. Usando dei catalizzatori

ENZIMI

� GLI ENZIMI SONO CATALIZZATORI

BIOLOGICI IN GRADO DI

AUMENTARE LA VELOCITA’

DI UNA REAZIONE SENZA ALTERARE

L’EQUILIBRIO DELLA STESSA

ENZIMI-CLASSIFICAZIONE

SITO ATTIVO

SITO CATALITICO

EFFETTO DEL pH

EFFETTO TEMPERATURA

REAZIONE NON CATALIZZATA

S

P

∆∆∆∆G = -

ESOERGONICA

REAZIONE CATALIZZATA

REAZIONE CATALIZZATA

REAZIONE CATALIZZATA

http://www.youtube.com/watch?v=VbIaK6PLrRM&feature=related

MECCANISMO DELLA CATALISI ENZIMATICA

� TEORIA DELLA CHIAVE- SERRATURA

TEORIA “DELL’ADATTAMENTO INDOTTO”

S P1+P2P2

P1

MODELLI CATALISI ENZIMATICA

Funzione enzimi

http://www.youtube.com/watch?v=V4OPO6JQLOE

http://www.youtube.com/watch?v=VbIaK6PLrRM&NR=1

https://www.youtube.com/watch?v=CZD5xsOKres

CINETICA ENZIMATICA

PARAMETRI CINETICI

�Vmax = velocita’ d’idrolisi massima alla quale l’ enzima tende, a concentrazioni di substrato infinite

�Km = concentrazione di substrato alla quale la reazione va meta’ della velocita’ massima

Km e affinita’

1. Un valore alto di Km indica una

bassa affinita’ per il substrato

2 . Un valore basso di Km indica un

alta affinita’ per il substrato

INIBIZIONE ENZIMATICA

COMPETITIVA

L’ INIBITORE COMPETE CON IL SUBSTRATO PER IL SITO CATALITICO

Aumenta la Km

NON COMPETITIVA

L’ INIBITORE NON

COMPETE PER IL SITO CATALITICO E SI LEGA A UN SITO DIVERSO

Diminuisce Vmax

INCOMPETITIVA-Mista-

Cambia sia la Kmche la Vmax

REGOLAZIONE ENZIMATICA

1. Costitutivi /Induttivi

2. pH

3. Associazione / Dissociazione

EFFETTO DEL pH

INIBIZIONE DA PRODOTTO

Precursori Inattivi

Precursori Inattivi

Precursori Inattivi

MODIFICAZIONE COVALENTE

La fosforilazione e la defosforilazionesono controllate a livello ormonale

CELLULARE /LOCALE ORMONALE/SISTEMICA

ISOENZIMI

Gli isoenzimi sono enzimi esistenti in

forme molecolari diverse, catalizzanti la

stessa reazione

LATTICO DEIDROGENASI LDH

E’ un tetramero formato da una diversa

composizione di 2 subunita’

H = heart M= muscle

LDH

Enzimi come Indicatori Diagnostici

La determinazione degli enzimi nel siero viene utilizzata come importante ausilio diagnostico.

Il livello di attività’ di numerosi enzimi aumenta in differenti condizioni patologiche.

Epatite virale

ALT e AST

transamminasi

Infarto miocardico

CREATINA KINASI

Recommended