Perchè un'architettura cloud per le cure domiciliari

Preview:

Citation preview

Un'architettura Cloud perun'applicazione domiciliare

G.Ferrari, R. Brolis, A.Guarnier, L.Sartori, A. Tomasi,G.Marocchi, E.TurraAPSS Trento

realizzare in tempi brevi una soluzione IT• di integrazione delle informazioni e dei processi dell’assistenza domiciliare• per la collaborazione e l'accesso in tempo reale e in ogni luogo alle informazioni e ai servizi • facilmente adattabile ai cambiamenti dell'organizzazione e delle tecnologie • espandibile ad altri ambiti e modelli per l’assistenza integrata (anche al momento non del tuttodefiniti e definibili)

Qual è il problema?

Valutazione Approccio Feedback

Consigliata una piattaforma disviluppo applicativo cloud,orientata alla gestione dellerelazioni e alla condivisione delleinformazioni tra attori operanti inuna rete sociale e in mobilità

Previsto uno sviluppo di tipoAgile e incrementale, confrequenti rilasci (ogni due/tresettimane), in un ambito "pilota"significativo

Nella valutazione gli stakeholderhanno evidenziato il bisogno dimantenere all’internodell’organizzazione leconoscenze e la proprietà dellesoluzioni sviluppate

Per maggiori informazioni ettore.turra@apss.tn.it

“La scelta di una piattaforma di sviluppo Cloud, da applicare in un progettoagile, è per noi piuttosto innovativa. Del resto gli utenti hanno dei bisogni chetrovano scarsa risposta nelle applicazioni tradizionali, che sono puntuali ,“verticali” e generalmente poco adattabili”.Gianni Ferrari, analista e sviluppatore soluzioni IT, APSS Trento