Contenuto disomogeneo della legge costituzionale

  • View
    92

  • Download
    1

  • Category

    Law

Preview:

Citation preview

Revisione della Costituzione

CONTENUTO DISOMOGENEO DELLA LEGGE COSTITUZIONALE RENZI - BOSCHI

Il titolo del quesito referendario

« Superamento del bicameralismo paritario, riduzione del numero dei parlamentari, contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, soppressione del CNEL e revisione del Titolo V della Parte seconda della Costituzione »

Tre scelte da compiere

Forma di governoRapporto tra Stato e RegioniAbolizione del CNEL

La riforma incide sui titoli I, II, III, V, VI della Parte II della Costituzione e sulle disposizioni finali

il quesito — evidentemente disomogeneo — coercirà la libertà di voto degli elettori (art. 48 Cost.), in violazione della sovranità popolare (art. 1 comma 2 Cost.)

Secondo l’intenzione originaria del Costituente le leggi costituzionali di “revisione”, come previste dall’art. 138 Cost., dovrebbero avere un contenuto omogeneo, affinchè l’elettore, di fronte al quesito sottopostogli per confermare o non una data legge costituzionale, possa liberamente scegliere tra il Sì e il No (A. Pace).

Modifiche costituzionaliSe le conosci le

eviti#iovotono

Twitter: @mariosabatino

Recommended