CryptoLocker: evitare il contagio

Preview:

Citation preview

CryptoLocker: evitare il contagio!

Cos'è il virus con ricatto e come evitarlo:consigli per un utilizzo conveniente, intelligente e sicuro

delle risorse informatiche.

Per avere maggiori informazioni su come affrontare le nuove minacce informatiche potete contattarci:info@dmlogica.com - Tel. 051.538403

Un pericolo concreto

Sono all'ordine del giorno le notizie che raccontano di

azioni dove si punta a estorcere denaro per mezzo di

CryptoLocker (vedi Google News).

Esempio di

email infetta,

sembra inviata

da Enel

Servizio

Elettrico

Cos'è CryptoLocker

È un particolare malware, anche chiamato “virus con ricatto” perché è utilizzato da cybercriminali per sottrarre denaro ad

aziende e privati.

Cosa fa CryptoLocker

Colpisce i sistemi Windows, prende in ostaggio i dati aziendali criptandoli. Viene chiesto del denaro per riscattare i

propri dati, per rientrarne in possesso.

www.dmlogica.com

Minacce di ultima generazione

Con CryptoLocker siamo in presenza di una minaccia di nuova generazione: non si tratta più di semplici virus ma di

azioni strutturate da cybercriminali esperti.

Advanced Persistent Threat

Queste nuove minacce, come CryptoLocker, sono indicate con la sigla APT: sta per Advanced Persistent Threat, in

italiano Minacce Avanzate Persistenti.

www.dmlogica.com

Proteggersi da CryptoLocker e APT...

Per difendersi da queste minacce – da CryptoLocker o altre APT– un utilizzo intelligente e accorto delle risorse

informatiche è indispensabile.

…per salvaguardare le risorse aziendali

Bisogna porre in essere livelli di sicurezza multipli, partendo da alcuni accorgimenti basilari, ma essenziali per proteggere

il lavoro proprio e della propria azienda.

www.dmlogica.com

Consigli pratici per difendersi da CryptoLocker(e da altre minacce informatiche):

Posta elettronica: non aprire allegati o link sospetti; utilizzare servizi di protezione email.

Antivirus: tenere sempre aggiornati gli antivirus sui client, sui server e sui device mobili.

Firewall: mantenere sempre attivate le protezioni di rete.

Navigazione Internet: utilizzare una protezione efficace contro le minacce web.

Backup dei dati: fare sempre una o più copie di backup dei dati.

Programmi sospetti: evitare di installare sui computer programmi che non siano sicuri.

Sicurezza aziendale: affidarsi a consulenti esperti per efficaci politiche di sicurezza.

Per avere maggiori informazioni su come affrontare le nuove minacce informatiche potete contattarci:info@dmlogica.com - Tel. 051.538403

Le informazioni e i consigli sono tratti da questo articolo: CryptoLocker: evitare il “virus con ricatto”