23
Indice generale Capitolo 1 La scienza delle finanze: le principali teorie 1.1 Scienza delle finanze: oggeo di studio e finalità .... pag. 13 0.1.1.1 Il mercato e l’intervento dello Stato ......................... » 14 0.1.1.2 Le funzioni assolte dallo Stato: allocazione delle risorse, redistribuzione, stabilizzazione .................... » 15 1.2 Le principali teorie.................................................... » 17 1.3 Le teorie polico-sociologiche ................................. » 18 0.1.3.1 Scuola sociologico-pareana.................................... » 18 0.1.3.2 Profili polici: la scuola di Gaetano Mosca............... » 18 0.1.3.3 La scuola socialista ................................................... » 19 0.1.3.4 Puviani e l’illusione finanziaria ................................. » 19 1.4 Teorie volontarische ............................................... » 21 0.1.4.1 Decisioni pubbliche e bisogni collevi: l’analisi di Emil Sax .................................................................... » 22 0.1.4.2 Presuppos polici e schemi volontarisci: l’analisi di De Vi De Marco .................................................. » 23 0.1.4.3 Lo schema di Wicksell-Lindahl .................................. » 24 0.1.4.4 Bowen: la votazione ................................................. » 25 1.5 Evoluzione storica dell’avità dello Stato nell’economia: finanza neutrale, finanza della riforma sociale, finanza congiunturale, finanza funzionale ................................................................ » 26 0.1.5.1 Finanza neutrale....................................................... » 26 0.1.5.2 Finanza della riforma sociale.................................... » 27 0.1.5.3 Finanza congiunturale .............................................. » 27 0.1.5.4 Finanza funzionale.................................................... » 27 M22.indb 3 19/01/2011 14.37.13 www.moduli.maggioli.it

- datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

Indice generale

Capitolo 1La scienza delle finanze: le principali teorie

1.1 Scienzadellefinanze:oggettodistudioefinalità .... pag. 130.1.1.1 Il mercato e l’intervento dello Stato ......................... » 140.1.1.2 Le funzioni assolte dallo Stato: allocazione delle risorse, redistribuzione, stabilizzazione .................... » 151.2 Le principali teorie .................................................... » 171.3 Leteoriepolitico-sociologiche ................................. » 180.1.3.1 Scuola sociologico-paretiana .................................... » 180.1.3.2 Profili politici: la scuola di Gaetano Mosca............... » 180.1.3.3 La scuola socialista ................................................... » 190.1.3.4 Puviani e l’illusione finanziaria ................................. » 191.4 Teorievolontaristiche ............................................... » 210.1.4.1 Decisioni pubbliche e bisogni collettivi: l’analisi di Emil Sax .................................................................... » 220.1.4.2 Presupposti politici e schemi volontaristici: l’analisi di De Viti De Marco .................................................. » 230.1.4.3 Lo schema di Wicksell-Lindahl .................................. » 240.1.4.4 Bowen: la votazione ................................................. » 251.5 Evoluzione storica dell’attività dello Stato nell’economia: finanza neutrale, finanza della riforma sociale, finanza congiunturale, finanza funzionale ................................................................ » 260.1.5.1 Finanza neutrale ....................................................... » 260.1.5.2 Finanza della riforma sociale .................................... » 270.1.5.3 Finanza congiunturale .............................................. » 270.1.5.4 Finanza funzionale.................................................... » 27

M22.indb 3 19/01/2011 14.37.13

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 2: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

4 Indicegenerale

Capitolo 2L’economia del benessere

2.1 Ilraggiungimentodell’ottimoparetiano:iprincipidi efficienzaedequità .................................................. pag. 290.2.1.1 L’economia del benessere: definizione ...................... » 290.2.1.2 L’ottimo sociale realizza il massimo benessere collettivo ................................................................... » 300.2.1.3 I principi cardine dell’economia del benessere: efficienza ed equità .................................................. » 312.2 Condizioni di ottimalità del prodotto e ottimo paretiano:l’ottimosociale ....................................... » 320.2.2.1 Il modello paretiano nell’economia di mercato: un sistema economico semplificato ............................... » 320.2.2.2 Efficiente allocazione delle risorse nella produzione » 340.2.2.3 Efficiente ripartizione del prodotto tra i consumatori ............................................................. » 370.2.2.4 Ottima combinazione del prodotto ........................... » 392.3 I due teoremi fondamentali dell’economia del benessere ................................................................. » 390.2.3.1 Il primo teorema dell’economia del benessere ......... » 400.2.3.2 Il secondo teorema dell’economia del benessere ..... » 422.4 Lafunzionedelbenesseresociale ............................ » 430.2.4.1 Funzione benthamiana ............................................. » 430.2.4.2 Funzione egualitaria ................................................. » 440.2.4.3 Funzione rawlsiana ................................................... » 45

Capitolo 3I fallimenti del mercato e l’intervento dello Stato

3.1 Ifallimentidelmercato ............................................ » 470.3.1.1 Definizione di fallimento del mercato ....................... » 470.3.1.2 Diverse cause di fallimento del mercato ................... » 473.2 I beni pubblici e le loro due caratteristiche: non escludibilitàenonrivalità.LaregoladiSamuelsone la costruzionedellacurvaresiduale. ........................ » 480.3.2.1 Definizione dei beni pubblici ..................................... » 480.3.2.2 Classificazione dei beni pubblici ............................... » 490.3.2.3 Produzione dei beni pubblici e fallimento del mercato. » 500.3.2.4 La regola di Samuelson e la costruzione della curva residuale .................................................................. » 54

M22.indb 4 19/01/2011 14.37.13

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 3: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

5Indicegenerale

3.3 Ilmonopolionaturale .............................................. pag. 570.3.3.1 Il monopolio non è pareto-efficiente ....................... » 570.3.3.2 Le condizioni del monopolio naturale ....................... » 583.4 Leesternalità ............................................................ » 590.3.4.1 Definizione di esternalità .......................................... » 590.3.4.2 Le esternalità ed il fallimento del mercato ............... » 600.3.4.3 Correzione delle esternalità ...................................... » 623.5 Asimmetrieinformative ........................................... » 640.3.5.1 Definizione dell’asimmetria informativa .................. » 640.3.5.2 Adverse selection ..................................................... » 660.3.5.3 Moral hazard ............................................................ » 67

Capitolo 4La teoria delle scelte collettive

4.1 PublicChoices:inquadramentoteorico ................... » 690.4.1.1 La teoria delle Public Choices ................................... » 690.4.1.2 Soggetti, oggetto di studio e metodo applicativo .... » 704.2 I meccanismi di voto: dall’unanimità alle regole ottime di votazione ................................................... » 710.4.2.1 Irrealizzabilità dell’unanimità ................................... » 710.4.2.2 Buchanan e Tullock: il numero ottimo di votanti ...... » 734.3 Leregoledellamaggioranza ..................................... » 740.4.3.1 La maggioranza semplice ......................................... » 740.4.3.2 Il paradosso di Condorcet ......................................... » 750.4.3.3 Il teorema dell’elettore mediano .............................. » 770.4.3.4 L’intensità delle preferenze ed il logrolling ............... » 784.4 Il teorema dell’impossibilità di Arrow ....................... » 79

Capitolo 5 Le entrate pubbliche

5.1 Definizionee criteri di classificazionedelleentrate pubbliche .................................................................. » 830.5.1.1 Possibili criteri di classificazione ............................... » 830.5.1.2 Le entrate pubbliche e il prezzo di mercato: la classificazione di Einaudi .......................................... » 845.2 Altreclassificazionidelleentratepubbliche ............. » 870.5.2.1 Secondo il criterio contabile: entrate ordinarie e straordinarie ............................................................. » 870.5.2.2 Secondo il criterio economico: entrate originarie e derivate .................................................................... » 88

M22.indb 5 19/01/2011 14.37.13

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 4: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

6 Indicegenerale

0.5.2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato e entrate di diritto pubblico ...................................... pag. 905.3 Leimpresepubbliche ............................................... » 900.5.3.1 Motivazioni economiche alla base dell’intervento pubblico: il monopolio naturale nel settore delle public utilities ........................................................... » 900.5.3.2 Il monopolio pubblico e la scelta del livello delle tariffe ........................................................................ » 910.5.3.3 La concorrenza per il mercato .................................. » 930.5.3.4 La concorrenza nel mercato ..................................... » 95

Capitolo 6 Teoria dell’imposta

6.1 Definizioneedelementicostitutividell’imposta ..... » 970.6.1.1 Definizione dell’imposta ........................................... » 970.6.1.2 Elementi costitutivi dell’imposta: presupposto, base imponibile, aliquota ................................................. » 970.6.1.3 Rapporto giuridico d’imposta: soggetti ed oggetto .. » 996.2 Metodiperlarealizzazionedellaprogressività ........ » 1000.6.2.1 Tipi di imposte: progressive, regressive, propor- zionali ....................................................................... » 1000.6.2.2 Metodi di applicazione della progressività: continua, per classi, per scaglioni, per deduzione e detra- zione ......................................................................... » 1016.3 Laprogressivitàeilcasodell’impostasulreddito .... » 1050.6.3.1 Identificazione della base imponibile ....................... » 1050.6.3.2 L’unità impositiva...................................................... » 1086.4 Classificazionedelleimposte .................................... » 1126.5 Glieffettidistorsividelleimposte ............................. » 1140.6.5.1 Eccesso di pressione ................................................. » 1140.6.5.2 Teorema di Barone ................................................... » 1166.6 Teoriadellatassazioneottima .................................. » 1190.6.6.1 Tassazione diretta ottimale ...................................... » 1190.6.6.2 Tassazione indiretta ottimale ................................... » 1226.7 Gli effetti economici delle imposte e la teoria dell’incidenza ........................................................... » 1250.6.7.1 Teoria dell’incidenza ................................................. » 1250.6.7.2 Effetti economici delle imposte ................................. » 1260.6.7.3 La traslazione dell’imposta indiretta in concorrenza perfetta ..................................................................... » 1290.6.7.4 La traslazione delle imposte e il monopolio ............. » 133

M22.indb 6 19/01/2011 14.37.13

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 5: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

7Indicegenerale

Capitolo 7Sistema tributario: generalità e principi

7.1 Ilsistematributario:principigenerali ..................... pag. 1377.2 Criteridiripartizionedelcaricotributario:iprincipi economici ................................................................. » 1380.7.2.1 Il principio del beneficio (o della controprestazione) .. » 1380.7.2.2 Il principio della capacità contributiva ..................... » 1390.7.2.3 Il principio del sacrificio ............................................ » 1407.3 Iprincipipoliticietecnici .......................................... » 1417.4 L’ordinamento tributario italiano: i principi costituzionali ........................................................... » 1427.5 Evoluzionedelsistematributarioitaliano ................ » 1440.7.5.1 La riforma del 1973-1974 ......................................... » 1440.7.5.2 La prima riforma Visco (1996-2001) ......................... » 1450.7.5.3 La riforma Tremonti (2003-2005) e i successivi sviluppi ..................................................................... » 1477.6 L’attuazionedellenormetributarie .......................... » 1490.7.6.1 L’accertamento ......................................................... » 1490.7.6.2 Funzioni dell’anagrafe tributaria e del codice fiscale » 1490.7.6.3 La riscossione ........................................................... » 1500.7.6.4 Sanzioni fiscali e tutela dei contribuenti ................... » 151

Capitolo 8Le imposte dirette: l’IRPEF

8.1 Caratteristichedell’IRPEF ......................................... » 1530.8.1.1 Fonti normative e breve storia dell’IRPEF ................. » 1530.8.1.2 Presupposto d’imposta e soggetti passivi ................. » 1540.8.1.3 La base imponibile e la determinazione del reddito imponibile ................................................................. » 1550.8.1.4 Modalità di pagamento dell’imposta ....................... » 1588.2 Letipologiedireddito .............................................. » 1580.8.2.1 La determinazione dei redditi IRPEF per le singole categorie: i redditi fondiari ....................................... » 1590.8.2.2 I redditi di capitale .................................................... » 1600.8.2.3 I redditi di lavoro dipendente ................................... » 1610.8.2.4 Il reddito di lavoro autonomo ................................... » 1630.8.2.5 I redditi d’impresa .................................................... » 1640.8.2.6 I redditi diversi .......................................................... » 165

M22.indb 7 19/01/2011 14.37.14

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 6: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

8 Indicegenerale

Capitolo 9 Le imposte dirette: l’IRES

9.1 Caratteristichegeneralidell’IRES .............................. » 1670.9.1.1 Il perché di un’imposta sul reddito delle persone giuridiche .................................................................. » 1670.9.1.2 Dall’IRPEG all’IRES .................................................... » 1680.9.1.3 Il presupposto d’imposta e i soggetti passivi ............ » 1690.9.1.4 Aliquota e periodo d’imposta ................................... » 1700.9.1.5 La base imponibile .................................................... » 1710.9.1.6 Lo scomputo degli acconti e delle ritenute ............... » 1719.2 Nuoviistitutiintrodotticonl’IRES ............................ » 1720.9.2.1 Le finalità della riforma introduttiva dell’IRES .......... » 1720.9.2.2 Participation exemption ........................................... » 1730.9.2.3 Sistemi di consolidamento degli imponibili dei gruppi societari: consolidato nazionale, consolidato transnazionale ......................................................... » 1740.9.2.4 Regime di trasparenza fiscale ................................... » 1750.9.2.5 Thin capitalization .................................................... » 176

Capitolo 10Le imposte indirette: l’IVA

10.1 Classificazionedelleimposteindirettesullevendite » 17710.2 Caratteristichedell’IVA ............................................. » 17900.10.2.1 Fonti normative e finalità del tributo........................ » 17900.10.2.2 Caratteristiche del tributo ........................................ » 18110.3 Ilpresuppostod’imposta .......................................... » 18100.10.3.1 Presupposto oggettivo .............................................. » 18200.10.3.2 Presupposto soggettivo ............................................ » 18300.10.3.3 Presupposto temporale e territoriale ....................... » 18310.4 Le operazioni ai fini IVA: non imponibili, esenti, escluse ...................................................................... » 18500.10.4.1 Le operazioni non imponibili .................................... » 18500.10.4.2 Le operazioni esenti ................................................. » 18600.10.4.3 Le operazioni escluse ................................................ » 18610.5 Isoggettipassivi ....................................................... » 18700.10.5.1 Soggetti passivi e contribuenti di fatto ..................... » 18700.10.5.2 Il diritto di rivalsa ...................................................... » 187

M22.indb 8 19/01/2011 14.37.14

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 7: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

9Indicegenerale

10.6 Labaseimponibile ................................................... pag. 18810.7 Modalitàd’applicazionedell’IVA .............................. » 18900.10.7.1 Regimi contabili ........................................................ » 18900.10.7.2 Aliquote ................................................................... » 19000.10.7.3 Detrazioni ................................................................. » 19110.8 Obblighidelcontribuente ........................................ » 19200.10.8.1 Dichiarazione di inizio, variazione e cessazione attività » 19200.10.8.2 Emissione della fattura ............................................. » 19300.10.8.3 Scritture contabili: registro acquisti e registro vendite » 19500.10.8.4 Liquidazione e versamento dell’imposta .................. » 19500.10.8.5 Dichiarazione annuale ............................................. » 19610.9 L’IVAeilmercatounicoeuropeo .............................. » 196

Capitolo 11Le altre imposte indirette

11.1 Leimpostesuiconsumi ............................................ » 19911.2 Monopolifiscali ........................................................ » 20011.3 Leimpostedifabbricazione(accise)......................... » 20111.4 Itributidoganali ....................................................... » 20211.5 L’impostadiregistro ................................................. » 20300.11.5.1 Definizione dell’imposta ........................................... » 20300.11.5.2 Presupposto dell’imposta ........................................ » 20300.11.5.3 I soggetti passivi ....................................................... » 20400.11.5.4 La base imponibile ................................................... » 20500.11.5.5 Determinazione e pagamento dell’imposta. Imposta principale, suppletiva e complementare .................. » 20611.6 Impostasullesuccessioniedonazioni ..................... » 20700.11.6.1 Definizione e breve storia del tributo ....................... » 20700.11.6.2 Applicazione dell’imposta: soggetti d’imposta, base imponibile e aliquote ................................................ » 20811.7 Letassesulleconcessionigovernativeel’impostadi bollo ......................................................................... » 21000.11.7.1 La tassa sulle concessioni governative ..................... » 21000.11.7.2 L’imposta di bollo ..................................................... » 21011.8 Impostaipotecariaecatastale ................................. » 21111.9 Altreimposteindiretteminori .................................. » 21200.11.9.1 L’imposta sugli intrattenimenti ................................. » 21200.11.9.2 L’imposta sulle assicurazioni .................................... » 213

M22.indb 9 19/01/2011 14.37.14

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 8: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

10 Indicegenerale

Capitolo 12Decentramento e federalismo fiscale

12.1 Federalismo:teoriaepolitica ................................... pag. 21500.12.1.1 Diversi modelli istituzionali ....................................... » 21500.12.1.2 Motivazioni alla base del federalismo ...................... » 21612.2 Leteorieeconomichedelfederalismofiscale .......... » 21600.12.2.1 Le funzioni dello Stato secondo Musgrave e il federalismo .............................................................. » 21600.12.2.2 La dimensione ottima della comunità: la teoria dei club di Buchanan ...................................................... » 21800.12.2.3 Il teorema del decentramento di Oates .................... » 22200.12.2.4 Il «voto con i piedi» di Tiebout.................................. » 22512.3 Itributielafinanzalocali ......................................... » 22600.12.3.1 I tributi regionali ....................................................... » 22800.12.3.2 I tributi comunali ...................................................... » 23000.12.3.3 I tributi provinciali .................................................... » 232

Capitolo 13La spesa pubblica: funzioni e finanziamento.

I vincoli comunitari e il Patto di stabilità

13.1 Interventistabilizzatoridelreddito .......................... » 23513.2 Ilfinanziamentodellaspesapubblica ...................... » 23700.13.2.1 La tassazione e il teorema di Haavelmo ................... » 23700.13.2.2 L’emissione di titoli del debito pubblico .................... » 24100.13.2.3 Il debito pubblico in Italia ......................................... » 24300.13.2.4 La sostenibilità del debito pubblico ......................... » 24513.3 Lapoliticaeconomicanell’UnioneEuropea ............. » 24600.13.3.1 L’Unione Economica e Monetaria ............................. » 24600.13.3.2 Il Patto di stabilità e crescita..................................... » 248

Capitolo 14 Analisi costi-benefici

14.1 Definizioneefinalità ................................................. » 25100.14.1.1 L’analisi costi-benefici: un metodo per valutare i progetti di spesa ....................................................... » 25100.14.1.2 L’analisi costi benefici e l’economia del benessere .... » 25214.2 Fasidell’ACB ............................................................. » 25200.14.2.1 Individuazione degli effetti rilevanti ......................... » 25200.14.2.2 Valutazione economica degli effetti ......................... » 254

M22.indb 10 19/01/2011 14.37.14

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 9: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

11Indicegenerale

14.3 Criteridisceltadeiprogetti ...................................... pag. 25600.14.3.1 Il valore attuale ........................................................ » 25600.14.3.2 Il tasso interno di rendimento................................... » 25800.14.3.3 Il rapporto benefici-costi........................................... » 25800.14.3.4 Scelta del tasso sociale di sconto .............................. » 259

Capitolo 15La spesa per il welfare state

15.1 Ilwelfarestate:nascitaedevoluzionedelconcetto di statodelbenessere .............................................. » 26100.15.1.1 Le origini socio-politiche del welfare state ............... » 26100.15.1.2 I modelli di welfare state ......................................... » 26300.15.1.3 Motivazioni politiche ed economiche del welfare state ......................................................................... » 26500.15.1.4 La crisi del welfare .................................................... » 26615.2 Ilsistemapensionistico ............................................ » 26700.15.2.1 Le motivazioni economiche alla base del sistema pensionistico pubblico .............................................. » 26700.15.2.2 Sistemi pensionistici: a ripartizione e a capita- lizzazione .................................................................. » 26800.15.2.3 Ilsistemapensionisticoitaliano ............................... » 27000.15.2.4 Riforme del sistema pensionistico in Italia: la riforma Amato e la riforma Dini ............................................ » 27200.15.2.5 Gliammortizzatorisociali ......................................... » 27515.3 Ilsistemasanitario ................................................... » 27800.15.3.1 L’intervento dello Stato ............................................. » 27800.15.3.2 Il servizio sanitario: tipologie e modelli .................... » 27900.15.3.3 Il Servizio sanitario nazionale: il caso italiano .......... » 28115.4 L’istruzione ............................................................... » 28500.15.4.1 Istruzione come bene economico e le motivazioni economiche alla base dell’intervento pubblico ........ » 28500.15.4.2 Erogazioneefinanziamentodell’istruzione ............. » 28600.15.4.3 L’istruzioneinItalia ................................................... » 287

Capitolo 16Il bilancio dello Stato

16.1 Tipologiedibilancio ................................................ » 28900. 16.1.1 Bilancio preventivo e consuntivo .............................. » 28900. 16.1.2 Bilancio di cassa e bilancio di competenza ............... » 289

M22.indb 11 19/01/2011 14.37.14

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 10: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

12 Indicegenerale

00. 16.1.3 Bilancio finanziario e bilancio economico................. pag. 29116.2 Lefontinormative ................................................... » 29200. 16.2.1 L’articolo 81 della Costituzione ................................. » 29200. 16.2.2 La Legge 196 del 2009 .............................................. » 29316.3 Ilprocessodibilancio ............................................... » 29400. 16.3.1 La Relazione sull’economia e la finanza pubblica ..... » 29400. 16.3.2 La Decisione di Finanza Pubblica (DFP) .................... » 29700. 16.3.3 La manovra di finanza pubblica e la programmazione triennale .................................................................. » 30116.4 Lagestionedelbilancioeditesoreria ...................... » 30700. 16.4.1 La gestione del bilancio ............................................ » 30700. 16.4.2 La gestione di tesoreria ............................................ » 30816.5 Il rendiconto del bilancio .......................................... » 30916.6 Il bilancio dell’Unione europea e la procedura di approvazione ............................................................ » 31000. 16.6.1 Quadro normativo di riferimento ............................. » 31000. 16.6.2 Il regime delle risorse proprie ................................... » 31100. 16.6.3 La procedura di approvazione del bilancio ............... » 312

Indice analitico ............................................................................ » 315

M22.indb 12 19/01/2011 14.37.14

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 11: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

Capitolo 4La teoria delle scelte collettive

Percorso di letturaPoiché i meccanismi di mercato non sono in grado di individuare la quan-tità ottimale da produrre di un bene pubblico, bisogna ricorrere ad altri meccanismi che permettano di trasformare le decisioni individuali in scelte pubbliche. Ma come vengono prese queste scelte collettive? Esiste un meccanismo di voto che permetta realmente di sostituire il mercato? Questo è l’argomento di studio della teoria delle Public Choices.

4.1 Public Choices: inquadramento teorico

4.1.1 La teoria delle Public Choices

Seilmercatononèingradodistabilire(medianteiproprimeccani-smi)laquantitàottimaledaprodurrediunbenepubblico,occorrericor-rereadaltrimeccanismi(politici,qualiilvoto)perprenderetalidecisio-ni. Ilsettoredell’economiapubblicachestudia ilprocessodecisionalepolitico,cioèledecisioniriguardoabenipubbliciebeniquasipubbliciincondizionidirelativascarsità,ènotocometeoria delle Public Choices o teoria delle scelte collettive.

Tale teoria sièsviluppatanegliUSAdurantelasecondametàdelNo-vecento:ametàstradatraleteoriepolitico-sociologicheeleteorievo-lontaristiche,essadistinguenettamentel’attivitàdelloStatodall’attivitàdeiprivati.Questadistinzione,però,èmitigatadall’ideache loStato,quandoagisceinqualitàdioperatore economico,sicomportasecon-do le stesse modalità utilizzate dai privati,anchesel’attivitàstataleèconsideratavincolantenei confrontidiquestiultimi. Inparticolare, lascuoladellePublicChoiceshaconcentratoipropristudisullemodalitàattraverso lequali ledecisioni individuali,mediante ilprocessopoliti-co,diventanosceltepubbliche.L’analisi,quindi,riguardatuttiisoggetticoinvoltinelleattivitàdiscambio.

M22.indb 69 19/01/2011 14.37.24

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 12: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

70 Compendio diScienza delle finanze

4.1.2 Soggetti, oggetto di studio e metodo applicativo

LateoriadellePublicChoicesèfondamentalmenteunateoriapositi-vainquantofornisceun’analisidellastrutturadelsettorepubblicoedelsuo funzionamentonei paesi industrializzati. I soggetti interessatidaiprocessidecisionalichecompongonol’attivitàpubblicasono:

gli – elettori;gli – eletti;i – funzionari pubblici;i – partiti politici;i – gruppi di pressione.Tuttiquestisoggetti(anchechiinrealtàdovrebbeoperaredellescel-

te che riguardano l’intera collettività: gli elettie i funzionari pubblici)tendono ad agire massimizzando il proprio interesse individuale.

L’oggetto di studio dellascuoladellePublicChoicesècostituitodalprocesso decisionale alla base delle scelte politiche, in particolare lescelteoperateconriguardoaibenipubbliciedaibeniquasipubblicisot-toilvincolodellascarsitàdellerisorse.Taleoggettodistudioèanalizza-toconglistessistrumentiutilizzatiperl’analisieconomica;èapplicato,cioè,quellochesipuòdefinireindividualismo metodologico:siipotiz-za,quindi,cheilcomportamentodegliindividuinellesceltepoliticheèidenticoalcomportamentocheessiassumononellescelteeconomichepoichéessiperseguonolamassimizzazionedelpropriobenessere.

Le ulteriori caratteristichediquestateoriaeconomicapossonoesserecosìsintetizzate:unaforteattenzioneall’ – efficienza dei processi decisionali (piùcheairisultatidiequi-librioeconomicogenerale),soprattuttoperciòcheriguardaiprocessididecisionealdifuoridelregimedimercato,comequellipoliticinelleamministrazionipubbliche,neiparlamenti,neicomitatieintuttiglialtricentrididecisionecollegiale;uncerto – scetticismonellacapacitàdelloStatodiporrerimedioaifallimentidelmer-cato;ineffetti,moltideglieconomistichesiriconosconoinquestascuoladipensierosottolineanoicosiddettifallimenti dello Stato(eccessivaburocratizzazione,crescitatendenzialedellaspesapubblica,etc.).

Secondogliinteressipredominanti,sidistinguononell’areadellaPu-blicChoicesalmenoquattro filoni di ricerca principali:teoriadelvoto(oteoriadell’economiacostituzionale,dicuilateoriadeicomitatièparte),teoriaeconomicadelGoverno,teoriadellaburocrazia,teoriadelciclopolitico-economico.

M22.indb 70 19/01/2011 14.37.24

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 13: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

71Capitolo 4La teoria delle scelte collettive

4.2 I meccanismi di voto: dall’unanimità alle regole ot-time di votazione

4.2.1 Irrealizzabilità dell’unanimità

Giàl’economistasvedeseWicksell,nellasecondametàdell’Ottocen-to, aveva sottolineato come solounmeccanismodi votazionebasatosull’unanimità fosse pareto-efficiente, poiché solo questo voto noncomportanessundannopernessunodeivotanti.

Sviluppandoquesto concetto, Lindahl (1891-1960)hapropostounmodello(cosiddettomodello di Lindahl)perdecidereall’unanimitàchequantità di un benepubblico produrre e come ripartire la spesa. Se-condo talemodello,ogni individuopagheràunprezzo (omeglio,unatassa) diverso (cosiddettoprezzo di Lindahl) per la stessaquantitàdibenepubblico.

Attornoalcriteriodiunanimità,però,sorgonodue ordini di proble-michelorendonoinapplicabile:

non c’è certezza – delfattochegliindividuiesprimanocorrettamenteleloropreferenze;anchesetuttigliindividuiesprimesserocorrettamenteleloroprefe- –renze, il raggiungimento dell’unanimità richiederebbeunprocesso di votazioni troppo lungo e dispendioso,taledarendereinognicasoinefficienteilrisultato.

Il modello di Lindahl

Lindahl assume che gli individui esprimono correttamente le proprie prefe-renze e che l’unanimità può essere raggiunta attraverso il gioco di forze di due fazioni. Lindahl, infatti, nel suo schema d’analisi ipotizza una collettività composta da due gruppi, portatori di interessi diversi e con necessità diver-se, che chiameremo GA e GB .Nella Figura 4.1 sono indicati lungo l’asse delle ordinate Y l’ammontare del-la spesa pubblica necessaria per produrre un bene pubblico e lungo l’asse delle ascisse X la quota di spesa pubblica gravante sui due gruppi. La curva GAR, invece, segnala la quantità di spesa pubblica che il gruppo GA è inten-zionato a richiedere in relazione alla parte di costo che dovrà sostenere. La curva SGB, al contrario, indica la quantità di spesa pubblica che il gruppo GB è intenzionato a richiedere in relazione alla parte di costo che dovrà sostenere. L’incontro tra le due curve, segnalato dal punto P, indica il punto

M22.indb 71 19/01/2011 14.37.24

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 14: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

72 Compendio diScienza delle finanze

d’accordo tra i due gruppi. Nel punto P, infatti, la somma dell’ammontare di costo che ciascuno dei due gruppi è disposto a pagare è pari ad 1; i due gruppi, quindi, si sono accordati sia sulla quantità di spesa pubblica da so-stenere sia sulla modalità di ripartizione dei costi.

Figura 4.1-IlmodellodiLindahl

Secondo Lindahl il processo decisionale che conduce all’accordo tra le parti è condizionato da due elementi:1) la variabilità delle preferenze individuali. Rispetto ai bisogni collettivi

non tutti i gruppi presentano lo stesso ordine di priorità quindi bisogni che per alcuni sono di primaria importanza per altri risultano del tutto marginali;

2) il peso politico dei gruppi. È possibile che un gruppo riesca a far valere i propri interessi meglio dell’altro sfruttando a proprio vantaggio o il possesso di maggiori informazioni oppure innescando dei processi di illusione finanziaria o imponendo ad altri imposte maggiori di quelle che avrebbero liberamente scelto.

M22.indb 72 19/01/2011 14.37.25

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 15: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

73Capitolo 4La teoria delle scelte collettive

4.2.2 Buchanan e Tullock: il numero ottimo di votanti

Èevidentechel’unanimitàpuòrisultareunsistemadivotazionetrop-pocomplessoetroppocostoso.Persuperarequestedifficoltàsipuòfareriferimentoalconcettodipercentualeottimadivotanticherappresentailnumeromassimodiindividuiammessialvoto,taledamantenereunbuonlivellodiefficienzaecontemporaneamenteunbuongradodica-pacitàdecisionale.

Se volessimo soddisfare il principio dell’efficienza paretiana do-vremmo adottare il criterio dell’unanimità,ma come visto ciò risul-tadifficileedantieconomico:tantopiùilquorum(numerodipersoneammesseallavotazione)èalto,tantopiùladecisionesaràefficiente,madifficiledaprendereeviceversa.Citroviamo,quindi,inunasitua-zione di trade off (scambio)checiimponedieffettuareunasceltafraduealternative:

piùefficienteèladecisione,piùlungoecostosoèilprocessodeci- –sionale;meno è ampio il – quorum,piùvelocesaràilprocessodecisionalemamenoefficienteladecisione.Buchanan e Tullock hannopropostonel1962unmodelloperindi-

viduare lapercentualeottimadivotanti inuncontestodidemocraziadirettaedincuisi ipotizzichetuttigli individuisianorazionali. Intalemodellosononecessariedue assunzioni:

il processo politico ha come fine il raggiungimento dei vantaggi reci- –proci derivanti dallo scambio di beni pubblici, processo non regolabi-le con le leggi di mercato;c’è un trade off (uno scambio) tra il raggiungimento di questi vantag- –gi ed i costi di transazione e amministrazione che tale raggiungimen-to richiede.

Icostidiunadecisionesono,infatti,diduetipi:– costi di negoziazione;essiaumentanoinsiemealquorumenellaFi-

gura4.2sonoindicatidallacurvaCE;– costi di sopraffazione;quandoilpoteredecisionaleèconcentratoin

unasolapersona(undittatore),icostidinegoziazionesononullimasonoinvecemassimiicostiperimporreladecisioneaquantisonocontrari;talicostidiminuisconoall’aumentaredelquorumenellaFi-gura4.2sonoindicatidallacurvaCD.

M22.indb 73 19/01/2011 14.37.25

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 16: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

74 Compendio diScienza delle finanze

Figura 4.2-Lapercentualeottimadivotanti

L’incontrodelleduecurveindividualapercentualedivotantichemi-nimizzailtotaledeicosti(costi di negoziazione e costi di sopraffazione)leggibilesullacurvadeicostitotali.Dall’analisidiBuchananeTullocksipuòconcludere,allora,chenon esiste una regola ottima di votazione ma che la scelta dipende dai costi associati a ciascuna regola.

Perchéirisultatidiquestomodellosianorilevanti,però,occorrelaperfettaconoscenzadellecurvedeicostidinegoziazioneediquellidisopraffazione,cosanonsemprepossibile.

4.3 Le regole della maggioranza

4.3.1 La maggioranza semplice

Seilmetododell’unanimitàauspicatodaWicksellèdifficilmenteap-plicabile,occorrealloraaffidarsialvotoamaggioranza(ilsistemastori-camentepiùutilizzatoperadottaredecisionicollettive).

M22.indb 74 19/01/2011 14.37.25

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 17: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

75Capitolo 4La teoria delle scelte collettive

Restandonell’ambitodisistemisemplici,neiqualièconosciutoilnu-merodiindividuiammessialvoto,èpossibileutilizzarelaregoladellamaggioranza semplice: inquestocaso lasceltaricadràsull’alternativavotatadallametàpiùunodeivotantisecondo laregolachedataunacollettivitàcompostadaNindividuiedateduealternativeXeY,Xèpre-feritaadYsolosericevepiùvotidiY.

Puressendounmetododivotazioneampiamenteutilizzato,lateoriadellesceltecollettivenehamessoinevidenzaalcunicaratteriproblema-tici. Inparticolare,èstatosottolineatocometalesistemanonsempregarantiscaunordinamentodellesceltecollettiveditipotransitivo,comed’altraparteeragiàstatosottolineato(allafinedelXVIIIsecolo)dalma-tematicofranceseCondorcet.

4.3.2 Il paradosso di Condorcet

Inunsuo famosostudio,Condorcetavevadimostratoche,ponen-doa confronto tutte lepossibili alternativeadueadue (metododelconfrontoacoppie),nonsempreèpossibile individuareun«vincitoredi Condorcet», un’opzione cioè che vince contro tutte le alternative.Comparazionibinarie, infatti,possonodare luogoapreferenze socialiintransitivetalidadeterminaremaggioranzecicliche,determinatecioèdall’ordineconcuisonoposteaconfrontolediversealternative.

Il paradosso di CondorcetPreso in considerazione un insieme di alternative, x è il vincitore di Condor-cet se per ogni y diversa da x, è maggiore di y. Ciò vuol dire che x è il vincito-re di Condorcet se è maggiore rispetto a tutte le altre alternative. Considerando, infatti, il caso di un gruppo di tre individui (Agnese, Biagio, Carla) che debbano scegliere tra tre alternative (x, y, z) possiamo trovarci di fronte le seguenti preferenze:

Agnese Biagio Carla

1a scelta x y x

2a scelta y z z

3a scelta z x y Da un confronto a coppie delle diverse opzioni abbiamo che:

1) nel confronto fra x e y , x y≥ (ovvero x è preferito a y);

M22.indb 75 19/01/2011 14.37.25

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 18: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

76 Compendio diScienza delle finanze

2) nel confronto fra x e z, x z≥ ;3) nel confronto fra y e z, y z≥ ;Si avrà, quindi, il seguente ordinamento sociale delle preferenze:

x y z≥ ≥Da cui possiamo dire che x è il vincitore di Condorcet. Se, però, tra i tre individui Carla ha cambiato le sue preferenze di modo che ci troviamo nella situazione descritta dalla seguente tabella:

Agnese Biagio Carla

1a scelta x y z

2a scelta y z x

3a scelta z x y

supponendo lo stesso ordine di votazione si avranno le seguenti preferen-ze:

1) x y≥ ;2) x z≥ ;3) .z x≥In tal caso non è possibile stabilire un vincitore di Condorcet, in quanto nelle preferenze sociali non c’è un ordine che si può definire transitivo: x è prefe-rito ad y ed y è preferito a z, che a sua volta è preferito a x. Tale situazione è nota come paradosso di Condorcet: secondo cui anche se in presenza di preferenze individuali complete e transitive, il voto a maggio-ranza può raggiungere come risultato un ordinamento di preferenze sociale intransitivo.

InunostudiodeglianniCinquanta,D. Blackdimostròcheilparados-sodiCondorcetpotevaessereevitatoselepreferenze dei votantisonounimodali(adunasolapunta,single-peaked):ciòsignificacheleopzionipossonoessereordinate inmanieramonotona lungounadimensione(o,inaltreparoleancora,viaviachecisiallontanadall’esitopreferito,inognidirezione,ilbeneficioderivantedallasceltacalacostantemente).Nelnostroesempio,invece,Carlahaunapreferenzamulti-peaked(piùprecisamente,bimodale),comesievincedallaFigura4.3eciòimpedi-scediindividuareun’alternativapreferita.

M22.indb 76 19/01/2011 14.37.25

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 19: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

77Capitolo 4La teoria delle scelte collettive

Figura 4.3-Preferenzeunimodaliemultimodali

4.3.3 Il teorema dell’elettore mediano

Selepreferenzesonounimodali,lavotazioneamaggioranzapresen-taunaproprietàinteressante,notacomeprevalenzadell’elettoremedia-no. Secondo il teorema dell’elettore mediano,datounsistemapoliticonelqualeledecisionisonopresesecondolaregoladellamaggioranzaeduninsiemedialternativeunimodali,lapoliticaadottataamaggioranzasaràugualeallapoliticaidealesceltadall’elettoremediano.Permegliocomprendereilteoremasuespostoèimportantechiarirechel’elettore mediano esprimeunapreferenzapostaalcentrotralepreferenzedeglialtricomponentilacollettività.Lapreferenzaespressadall’elettoreme-diano,quindi,avràunparinumerodipreferenzeasinistraeadestra,ènecessario,cioè,cheigruppiincuisidividelacollettivitàsianougualiosuperioriallametàdellacollettivitàstessa.

Perpoterdimostrareilteorema dell’elettore mediano,immaginiamocheungrup-podisettestudenticonvivainunappartamentoincuimancal’apparecchiotelevisivoed inprossimitàdeimondialidicalciodecidanodiacquistarneunoperpoterseguirelepartitedellanazionale.Leloropreferenzesarannodistribuiteinmanieraunimodalesecondolaseguentetabella.

M22.indb 77 19/01/2011 14.37.25

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 20: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

78 Compendio diScienza delle finanze

Inquilini Prezzo del televisore preferito

Agnese 200

Biagio 300

Carla 400

Dario 500

Elisa 600

Francesco 700

Giulia 800

Ognunodeicoinquilinihaunapreferenzadiversa,tuttisarebberodispostiadacqui-stareunapparecchiotelevisivoa200euro,mentresoltantouno(Giulia)sarebbedispo-staaspendere800euro.Sesivotasseamaggioranza4inquilinisu7sarebberodispostiaspendere500eurocheèanchelasceltadell’individuomediano(Dario):la decisione presa a maggioranza corrisponde con la scelta dell’elettore mediano.

Talecaratteristicadelvotoamaggioranzahaimplicazioniinteressanti:spiegaperchéinunsistemapoliticobipartitico(adesempio,destrae –sinistra)incuilepreferenzesianounimodali,lacompetizionesicon-centrisullepolitichemenoestreme(cosiddetteposizionidicentro);perconoscere il risultatodiunavotazionenonsarànecessarioco- –noscerelepreferenzedituttiivotantimasolodicoluicheoccupalaposizionemediana.

4.3.4 L’intensità delle preferenze ed il logrolling

Ilsistemadivotazioneamaggioranzapermettediclassificarelepre-ferenzeespressesolo inmanieraordinale (primaalternativa,secondaetc.)manon tiene conto dell’intensità delle preferenze equestaca-ratteristicadelvotoamaggioranzapuòportarearisultati socialmente inefficientieimpedirediraggiungereunasituazionediottimoparetiano(adesempio,nelladecisionediqualequantitàdibenepubblicoprodur-re).Ognunadellepreferenzeespressedaglielettoripuòavereunpesoparticolareche,seconsiderato,puòcondurrearisultatidiversidaquelliraggiungibilidaunasemplicevotazioneamaggioranza.

Quantodettoèfacilmentedimostrabilemedianteilseguenteesempio incuisiipo-tizzacheitreelettorigiàincontratiinprecedenza(Agnese,BiagioeCarla)sianochia-matiasceglieretraduealternativexey.Perciascunodeitreelettorilealternativeinballottaggioarrecanovantaggididifferentemisura,cosìcomesievincedallaseguentetabella.

M22.indb 78 19/01/2011 14.37.25

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 21: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

79Capitolo 4La teoria delle scelte collettive

Benefici per elettore Alternativa x Alternativa y

Agnese 1500 250

Biagio -800 200

Carla -600 -550

Benefici sociali 100 -100

Procedendoalleoperazionidivotazionecomegiàprecedentementefatto,vedremochesesidovessesceglieretral’attuareeilnonattuarelapoliticax,sisceglierebbedinonattuarla,inquantolamaggioranza(BiagioeCarla)nonlagradisce.Allostessomodosesidovessesceglieretral’attuazioneomenodellapoliticaysisceglierebbeamaggioranza(AgneseeBiagio)diattuarla,ancheseilbeneficionettodaessaderivantesarebbenega-tivo.Infine,dovendosceglieretrax e y,siaBiagiocheCarlavoterebberoperlapoliticay adispettodelsuobeneficiosocialenegativo.

Quindi,votazioniamaggioranzapossonocondurrearisultatisocial-mente inefficienti dovutialfattochedellediversealternativesiconside-ranosoltantolecaratteristicheordinalienonanchelalorointensità.Perovviareaquestoproblemasipotrebbericorrereasistemidivotazioni a punteggimatalesistemapresenta l’inconvenientedioffrirespaziacomportamenti strategici(glielettori,cioè,nondichiaranoinmodosin-cerolepropriepreferenze).

Nellarealtà,peresempionelleassembleeelettive(incui imembrihannopiùinformazioniepiùtempopercontrattare),ilproblemadell’in-tensitàdellepreferenzeèrisoltoricorrendoadunmetodoindiretto:illogrollingovotodiscambio.Illogrollingèquelmeccanismoattraversoilqualeavvieneunoscambiodivoti:chi, infatti,hamolto interesseafarapprovareuntipodipoliticapotrebbechiedereadunelettorecheènotoriamentedisinteressatoall’argomentodivotareafavore,promet-tendogliincambiol’appoggioinun’altravotazione.Ilsistemadellogrollinggenerapareri contrastanti:

quantisonoafavorelogiudicanounsistemache – consente di manifestare l’intensità delle preferenzeeconduce,quindi,adecisionisocialmenteefficienti(adesempio,sullafornituradibenipubblici);altrisottolineano,invece,cometalesistemadiminuiscailbenesseredellacollettività –poichéfacilita il prevalere di interessi particolari.Esso,inoltre,vienespessoconside-ratocomeunadellecause della crescita della spesa pubblica.

4.4 Il teorema dell’impossibilità di ArrowNonriuscendoadindividuareunmeccanismodivotazioneottimale,

glistudiosisisono interrogatisuicriterieticamenteaccettabilicheun

M22.indb 79 19/01/2011 14.37.25

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 22: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

80 Compendio diScienza delle finanze

metododisceltacollettivadovrebberispettare.Ilcontributofondamen-tale inquestocampoèstatodatodaArrow (premioNobelper l’eco-nomianel1972)chehacercatodidefinireunaseriedicriterilogiciedeticamentecorrettichepermettanoalprocessodecisionaledirispettarelepreferenzedegliindividui.Arrowdimostraperòcheèimpossibilein-dividuareunmetododecisionalechesoddisfituttiquesticriteri(cosid-dettoteorema dell’impossibilità).

Ilteoremadell’impossibilitàsostieneche,avendocomepresuppostoordinamentidipreferenzeindividualichesianocompletietransitivi,non è possibile stabilire una regola di scelta collettiva(ofunzionedelbenes-seresociale)in grado di dare un ordinamento delle alternative completo e transitivo e che rispetti tutti i seguenti criteri(assiomi):– dominio non ristretto (il processo decisionale deve permettere di

raggiungereunadecisione,qualunquesialostatodellepreferenze);– completezza(ilprocessodecisionaledeveessereingradodistabilire

unagraduatoriatratuttiirisultatipossibili);– principio di Pareto(l’ordinedipreferenzadellasocietàdeveriflette-

rel’ordinedellepreferenzedegliindividui);– transitività(laregoladisceltadeveesserelogicamentecoerenteal

propriointerno);– indipendenza delle alternative irrilevanti(ladecisionedevedipen-

deresoltantodallepreferenzedeivotantienondaaltrealternative:adesempio, lasceltafraunsistemapensionisticopubblicoedunoprivatodevedipenderesolodallepreferenzedeicittadinirispettoataliduesistemienonrispettoall’assistenzasanitariagratuita);

– non dittatorialità(lepreferenzedellasocietànondevonorifletteresololepreferenzediunsingolo).

La particolarità del teorema dell’impossibilità di Arrow consisteinnanzitutto,nelprocedimento di formulazione:eglipartenondaldefinireunaregolamadefinendolecaratteristichechedovrebbeaverequestaregola.Arrowapplicaallesceltecollettivelamedesimaimpostazionecheèallabasedellateoriadelconsumatore:egliipotizzaunmondoincuiesistononindividui(n ≥ 2)eincuisihannomalternative(m ≥ 3);gliindividuisonorazionalieingradodiordinarelepropriepreferenze.Vengono,quindi,individuatiirequisiticheilsistemadecisionaledeverispettare(transitività,nondittato-rialitàetc.).DatequestepremesseArrowdimostrachenonesisteunaregoladecisionalechepermettadirispettaretuttigliassiomiindicati.

Purtrattandosidicriterideltuttoragionevolieampiamentecondi-visibili,Arrowarrivaallaconclusioneche l’unicapossibilitàdiarrivare

M22.indb 80 19/01/2011 14.37.26

www.mod

uli.m

aggio

li.it

Page 23: - datastorage02.maggioli.itdatastorage02.maggioli.it/data/docs/moduli.maggioli.it/Indice... · 2.3 Secondo la natura giuridica: entrate di diritto privato. e . entrate di diritto

81Capitolo 4La teoria delle scelte collettive

adunaregoladecisionaleèquelladieliminareunadelleseicondizioniprimaelencate.Laconclusionesecondocuinonesistealcunaregoladivotoingradodisoddisfaretuttelecondizionisuespostehapostoincrisiisostenitorideisistemidemocratici.

FAQ - Frequently Asked Questions

1. Su quale tipo di scelte si fonda la teoria delle Public Choices? (vedi par. 4.1)

2. Si fornisca la dimostrazione grafica del modello di Lindahl. (vedi par. 4.2)

3. Qual è il paradosso individuato da Condorcet? (vedi par. 4.3)

4. Come si distinguono il teorema dell’elettore mediano ed il logrolling tenendo conto delle preferenze degli individui? (vedi par. 4.3)

5. Quali sono i criteri che secondo Arrow dovrebbe rispettare una regola di scelta collettiva? (vedi par. 4.4)

M22.indb 81 19/01/2011 14.37.26

www.mod

uli.m

aggio

li.it