13
Parte Quinta: Il Novecento

il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra” definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

Parte Quinta: Il Novecento

Page 2: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

1. La “Grande Guerra”

Page 3: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

La “Grande Guerra” il conflitto 1914-1918 è conosciuto come

• la “Grande Guerra” definizione data dai contemporanei che definisce già la

novità smisurata dell’evento• Per gli storici un fatto “epocale”, uno spartiacque tra

epoche: inizio del XX secolo (Hobsbawm) inizio dell’epoca del totalitarismo (Mosse, Bracher)

Page 4: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

La “Grande Guerra” Una guerra molto diversa da quelle del

passato:1. La durata

ci si aspetta una guerra veloce, come molte guerre europee di allora

non si pensa all’esempio americano l’entusiasmo dell’estate 1914

Page 5: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento
Page 6: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

La “Grande Guerra”2. L’estensione geografica sistema di alleanze neutrali – offerte e richieste più opinione pubblica cerchi concentrici

in Europa resteranno neutrali solo Spagna, Svizzera, Scandinavia

Turchia e Medio Oriente Colonie Giappone e Cina: vantaggi Continente americano

Page 7: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento
Page 8: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento
Page 9: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

Batterie inglesi per la conquista di Gerusalemme

Page 10: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento
Page 11: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento
Page 12: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

Assedio di Tsingtao

Page 13: il conflitto 1914-1918 è conosciuto come la “Grande Guerra”  definizione data dai contemporanei che definisce già la novità smisurata dell’evento

La “Grande Guerra”3. Una guerra di massa: • effettivi • Armée di Napoleone 600.000 • ora • 8 ml. e ½ di francesi• 14 ml. di tedeschi• 20 ml. di russi etc.