9
Agenda parlamentare 05 09 maggio 2014 SOMMARIO pag. Provvedimenti in progress 2 Attività rilevanti nell’agenda delle commissioni – Camera 3 Attività rilevanti nell’agenda delle commissioni Senato 5

05 09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

Agenda parlamentare 05 – 09 maggio 2014

SOMMARIO pag.

Provvedimenti in progress 2

Attività rilevanti nell’agenda delle commissioni – Camera 3

Attività rilevanti nell’agenda delle commissioni – Senato 5

Page 2: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

1

I PRINCIPALI PROVVEDIMENTI IN PROGRESS A.S. 1465 - DL 66/2014: Competitività e giustizia sociale Focus “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale - Per un’Italia coraggiosa e semplice” è il nome del decreto legge, approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, che contiene le strategie economiche del Governo. Il decreto contiene misure per la riduzione del cuneo fiscale e interventi destinati a ridurre sprechi e inefficienze. Timing Questo settimana sarà avviato l’esame in sede referente presso la commissione bilancio e finanze del Senato.

A.S. 1464 - DL 34/2014 Rilancio dell’occupazione e semplificazione Focus Il decreto legge reca interventi di semplificazione in materia di lavoro sia per il contratto a termine che per quello di apprendistato, prevedendo altresì disposizioni volte ad aggiornare le procedure operative attraverso cui si realizza l'incontro tra domanda e offerta. Si prevede, inoltre, la «smaterializzazione» del Documento unico di regolarità contributiva (DURC), nonché l’individuazione di ulteriori criteri per il riconoscimento della riduzione contributiva in favore dei datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà. Timing La commissione Lavoro del Senato dovrebbe concludere entro la giornata di lunedì l’esame degli emendamenti e del provvedimento. L’esame in Aula dovrebbe iniziare già nella giornata di martedì 6 maggio. Il termine per al presentazione degli emendamenti è fissato per il 5 maggio alle ore 13.00

A.S. 1413 – d-l 47/2014 Emergenza abitativa Focus Il Piano Casa prevede interventi per 1 miliardo e 741 milioni di euro con tre obiettivi: il sostegno all’affitto a canone concordato; l’ampliamento dell’offerta di alloggi popolari; lo sviluppo dell’edilizia residenziale sociale Timing Le commissioni lavori pubblici e ambiente del Senato proseguiranno l’esame degli emendamenti presentati al provvedimento.

A.C. 2093 – Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014) Focus

Page 3: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

2

Il testo impatta su vari aspetti ambientali: enti parco, procedure VIA, VAS, AIA; emissioni, rifiuti, suolo, idrico. Timing La commissione VIII Ambiente della Camera svolgerà alcune audizioni informali per approfondire i principali contenuti del provvedimento.

A.S. 7 e ss - revisione del Titolo I e del Titolo V della Parte II della Costituzione, nonché della disposizione riguardante il CNEL Focus I testi propongono il superamento dell’attuale sistema bicamerale in favore di una maggiore efficacia nell’azione legislativa, il contenimento dei costi della politica, un rapporto più ordinato e meno conflittuale tra Stato e autonomie ordinarie e speciali Timing La commissione Affari Costituzionali del Senato proseguirà la discussione generale sul provvedimento. Inoltre nella giornata dell’8 maggio è previsto l’avvio di un indagine conoscitiva sui ddl di revisione costituzionale.

A.S. 1328 - Competitività settore agricolo - (collegato alla legge di stabilità 2014)

Focus Il provvedimento ha l’obiettivo di semplificare, razionalizzare e promuovere la competitività agricole del settore agricolo, agroalimentare e della pesca. Il disegno di legge reca anche una delega al Governo per l’aggiornamento della normativa in materia agroalimentare al fine di riordinare le vigenti disposizioni e una delega per il riassetto degli enti vigilati dal Mipaaf. Per permettere il riconoscimento dei prodotti italiani e combattere il fenomeno dell’Italiansounding, si prevede l’istituzione di un marchio per il Made in Italy agroalimentare. Timing La commissione agricoltura del Senato svolgerà una serie di audizioni nell’ambito dell’esame del provvedimento.

A.C. 101 (testo unificato) - Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico Focus LA proposta introduce misure volte ad assicurare: a) la tutela, la cura e la riabilitazione dei soggetti affetti da gioco d'azzardo patologico, definiti ai sensi dell'articolo 2, e dei loro familiari; b) la protezione dei minori e dei soggetti vulnerabili; c) la prevenzione della diffusione dei fattori di rischio del gioco d'azzardo patologico. Timing La commissione Affari Sociali della Camera riprenderà l’esame del provvedimento e dei rispettivi emendamenti.

Page 4: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

3

ATTIVITÀ RILEVANTI NELL’AGENDA DELLE COMMISSIONI – CAMERA

Commissione e Provvedimento Relatore Data Note

X Attività produttive e 10^ Industria Audizioni informali Nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE (Atto n. 90)

__

06 e 08.05.2014

06.05.2014 ore 10 rappresentanti di Agenzia nazionale per le nuove tecnologie l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ore 10.30 rappresentanti di Associazioni ambientaliste ore 11 rappresentanti di Gestore dei servizi energetici (GSE) ore 11.30rappresentanti di Associazioni dei consumatori ore 12rappresentanti di Associazione italiana riscaldamento urbano (AIRU) ore 12.30 rappresentanti di CONSIP ore 13 rappresentanti di Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia (FIRE) ore 13.30 rappresentanti di Coordinamento FREE ore 14 rappresentanti di Acquirente unico (AU) ore 14.30 rappresentanti di Ricerca sul sistema energetico (RSE) 08.05.2014 ore 14 rappresentanti di Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) ore 14.45 rappresentanti di Federutility ore 15.15 rappresentanti di R.ETE. Imprese Italia ore 15.45 rappresentanti di Federazione nazionale delle Esco ore 16.15 rappresentanti di Assoelettrica ore 16.45 rappresenanti di Confindustria ore 17.15 rappresentanti di Associazione nazionale costruttori edili (ANCE)

VI Finanze e VIII Ambiente Risoluzioni

__

07.05.2014

- 7-00203 Dallai: Iniziative per la bonifica dei siti inquinati dall'amianto 7-00335 Zolezzi: Iniziative per la bonifica dei siti inquinati dall'amianto 7-00354 Lavagno: Iniziative per la bonifica dei siti inquinati dall'amianto (Discussione congiunta)

I Affari Costituzionali Audizioni

__

07.05.2014

Audizione del ministro per gli affari regionali e le

Page 5: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

4

autonomie, Maria Carmela Lanzetta, sulle linee programmatiche

VIII Ambiente Audizioni informali Nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge C. 2093 recante Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014) Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell’Ambiente

__

__

06-07.05.2014

08.05.2014

06.05.2014 Ore 11.30: rappresentanti dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ore 12: rappresentanti dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Ore 12.30: rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle regioni e delle province autonome Ore 13: rappresentanti dell’Istituto Superiore per la Sanità Ore 13.30: rappresentanti di Rete Imprese Italia Ore 14: di rappresentanti di Federambiente 07.05.2014 Ore 14: rappresentanti dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Ore 14.30: rappresentanti di ECODOM (Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici) Ore 15: rappresentanti dell’ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche, Irrigazioni e Miglioramenti fondiari)

__

XII Affari Sociali Sede referente A.C. 101 (testo unificato) - Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico

Binetti

06.05.2014

__

Aula Lunedì 5 maggio l'Assemblea svolgerà la discussione generale del disegno di legge C. 2309 approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge n. 25 del 2014, recante misure urgenti per l'avvalimento dei soggetti terzi per l'esercizio dell'attività di vigilanza della Banca d'Italia. Martedì 6, mercoledì 7 e giovedì 8 maggio

Page 6: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

5

ATTIVITÀ RILEVANTI NELL’AGENDA DELLE COMMISSIONI – SENATO

Avrà luogo la discussione generale e l'esame della mozione 1-427 sulle iniziative per il contrasto alla violenza nei confronti dei minori con particolare riferimento all'adescamento e all'abuso sessuale commessi tramite internet. A seguire l'esame delle mozioni 1-248, 1-432, 1-433, 1-434, 1-437 e 1-438, su iniziative per la tutela delle vittime di reato; 1-216, per la sospensione del conio delle monete da 1 e 2 centesimi; delle mozioni 1-343, 1-443, 1-444 in materia di nomine di competenza del Governo nelle società a partecipazione pubblica. L'esame del disegno di legge C. 2309 approvato dal Senato, di conversione in legge del decreto-legge n. 25 del 2014, recante misure urgenti per l'avvalimento dei soggetti terzi per l'esercizio dell'attività di vigilanza della Banca d'Italia. Avrà luogo (Martedì 6 maggio) l'esame e la votazione della questione pregiudiziale riferita al disegno di legge, approvato dal Senato, C. 2325 di conversione del decreto-legge n. 52/2014, Disposizioni urgenti in materia di superamentio degli ospedali psichiatrici giudiziari. Mercoledì 7 maggio alle 15 avrà luogo lo svolgimento, in diretta televisiva, di interrogazioni a risposta immediata (question time). Giovedì 8 maggio Svolgimento di interpellanze urgenti. Avrà luogo la votazione sulle dimissioni dell'onorevole Dario Nardella.

Commissione e Provvedimento Relatore Data Note

8^ Lavori pubblici e 13^ Ambiente Sede Referente A.S. 1413 – DL Emergenza abitativa

Per 8^ Esposito e 13^

Mirabelli

06-08.05.2014

Il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato al 28 aprile alle ore 17

5^ Bilancio e 6^ Finanze Sede referente A.S. 1465 DL Spending review

__

06-08.05.2014

Relatori ancora da assegare

Page 7: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

6

1^Affari costituzionali Sede Referente A.S. 7 e connessi – ddl cost - Revisione della Parte II della Costituzione

Finocchiario e Calderoli

06 e 08.05.2014

Nella giornata dell’8 maggio si avvierà un’indagine conoscitiva sui principali contenuti dei ddl di revisione costituzionale

9^ Agricoltura A.S. 1328 - Competitività settore agricolo - collegato alla manovra finanziaria

Formigoni

06 - 08.05.2014

Nel corso della settimana si svolgeranno le audizioni: 06.05.2014 rappresentanti dell'Ente Nazionale Risi

07.05.2014

rappresentanti Unirelab s.r.l., rappresentanti del comparto pesca: FEDERCOOPESCA (Confederazione cooperative italiane), LEGA PESCA (Lega nazionale cooperative e mutue), A.G.C.I., AGRITAL pesca (Associazione generale cooperative italiane), UNCI PESCA (Unione nazionale cooperative italiane), FEDERPESCA (associazione delle imprese di pesca), API (Associazione Piscicoltori Italiani), A.N.A.P.I. Pesca (Associazione nazionale autonoma piccoli imprenditori della pesca), UNICOOP Pesca e Associazione Marinerie d’Italia e d’Europa e di rappresentanti dei sindacati agricoli (FLAI-CGIL, FAI -CISL-UILA-UIL, UGL Agroalimentare)

08.05.2014 rappresentanti del comparto risicolo: AIRI (Associazione Industrie Risiere Italiane), Consorzio di tutela delle Varietà tipiche di riso italiano e delle sue Tradizioni e ASSOSEMENTI

10^ Industria Procedure informative Seguito dell'indagine conoscitiva sui prezzi dell'energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

__

07.05.2014

__

11^ Lavoro Sede Referente A.S. 1464 – DL Occupazione

Ichino

05.05.2014

__

Page 8: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

7

Aula Martedì 6 maggio (15-20) - Mercoledì 7 maggio (9.30-13.30) - (16.30-20) - Giovedì 8 maggio (9.30-14) Ddl n. 1464 - Decreto-legge n. 34, rilancio occupazione (Approvato dalla Camera dei deputati) (Scade il 19 maggio) Ddl n. 1413 - Decreto-legge n. 47, emergenza abitativa (Scade il 27 maggio) Deliberazione sulla costituzione del Senato in un conflitto di attribuzione Giovedì 8 maggio (16) Interrogazioni a risposta immediata ai sensi dell'art. 151-bis del Regolamento al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Note: Gli emendamenti ai ddl n. 1464 (Decreto-legge n. 34, rilancio occupazione) e n. 1413 (Decreto-legge n. 47, emergenza abitativa) dovranno essere presentati entro le ore 13 di lunedì 5 maggio.

Page 9: 05   09 maggio - agenda istituzionale rottamatore

[email protected]

www.retionline.it

Ph + 39 06 675451

Fax +39 06 6785408

Via degli Scialoja 18

00196 Roma

12