05 L'officina di Dante.pdf

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    1/144

    PIETRO GENESINI

    L’OFFICINA DI DANTE 

    la Divina commedia letta iuxta propria principia 

     Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate!

    Padova 2009 

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    2/144

      2

    Prima edizione, 18 marzo 2000

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    3/144

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    4/144

      4

    1. CINQUE DIVERSE STORIE DI DONNE ...................... 70 2. FRANCESCA DA R IMINI E IL MARITO INADEMPIENTE.............................................................................. 70 

    3.  L’AMORE SOFFOCANTE DELLA PIA ...................... 71 4. L’AMORE CONTRO VOGLIA DI PICCARDA DONATI EDI COSTANZA D’ALTAVILLA .................................... 71 

    5. L’AMORE SENZA LIMITI DI CUNIZZA DA R OMANO EL’AMORE PROFESSIONALIZZATO DI R AAB ................ 72 6. DANTE MANIPOLATORE DI VITE ALTRUI................ 72 7. U NA VITA SINTETICA ........................................... 73 

    LE DONNE DI DANTE: BEATRICE, LUCIA,MATELDA E LA VERGINE MARIA .......... ......... 73 

    1. LE TRE DONNE CHE DAL CIELO PROTEGGONO DANTE.............................................................................. 74 

    2. MATELDA E BEATRICE ........................................ 74 3. LA VERGINE MARIA ............................................ 75 4. LE DONNE CELESTI E LE DONNE TERRENE ............. 76 

    I CANTI DELLE INVETTIVE ........ ......... ........ ...... 76 1. TIRAR SASSI E PAROLE: LA PRATICA ILLUSTREDELL’INVETTIVA ..................................................... 77 2. BRUNETTO, DANTE E “LE BESTIE VENUTE DAFIESOLE” ................................................................ 77 3. IL PAPA NICCOLÒ III, L’IMBORSA DENARO, E LASCHIERA DEI PAPI SIMONIACI ................................... 78 4. LA METAMORFOSI DELL’ITALIA: DA GIARDINODELL’IMPERO A BORDELLO ...................................... 79 5. CACCIAGUIDA E “LA COMPAGNIA MALVAGIA ESCEMPIA” DEI FUORIUSCITI BIANCHI ........................ 80 6. L’ARS DICTAMINIS, L’INVETTIVA E LA

    COMUNICAZIONE .................................................... 81 I CANTI DELLE QUESTIONI SCIENTIFICHE .. 81 

    1. LE QUESTIONI SCIENTIFICHE E LA FUNZIONE DELLAPOESIA .................................................................... 82 2. LA TEORIA DELLE CAUSE DEI TEMPORALI ............. 82 3. LA TEORIA DEL CONCEPIMENTO E DEL CORPOUMBRATILE ............................................................. 82 4. L’ORDINE DELL’UNIVERSO .................................. 83 5. LE CAUSE DELLE MACCHIE LUNARI ...................... 84 6. LA TEORIA DELL’EREDITARIETÀ ........................... 84 

    I CANTI DI BEATRICE (INFERNO E

    PURGATORIO)....................................................... 85 1. BEATRICE, LA DONNA, LA FEDE E LA TEOLOGIA .... 86 2. LA DISCESA DI BEATRICE NEL LIMBO EL’INDIFFERENZA VERSO LE SOFFERENZE DEI DANNATI.............................................................................. 87 

    3. L’APPARIZIONE DI BEATRICE SUL CARRO TRIONFALE NEL PARADISO TERRESTRE. R IMBROTTI A DANTE ..... 88 4. LE TRE FIERE, LA MERETRICE ED IL GIGANTE ........ 89 5. LA PROFEZIA DEL DUX, CHE UCCIDERÀ LAMERETRICE ED IL GIGANTE....................................... 90 6. IL VIAGGIO CONTINUA: DAL PARADISO TERRESTRE AICIELI DEL PARADISO ................................................ 92 

    I CANTI DI BEATRICE ( PARADISO) .................. 92 1. BEATRICE, LA FEDE ............................................. 92 

    2. BEATRICE E L’ORDINE DELL’UNIVERSO (FEDE ESCIENZA) ............................................................... 92 3. BEATRICE E LA TEORIA DEI VOTI (FEDE E TEOLOGIA).............................................................................. 93 4. BEATRICE, SAN PIETRO E L’ESAME SULLA FEDE ... 94 5. BEATRICE E LA VISIONE MISTICA DI DANTE ......... 95 

    6. LA COMPLESSITÀ DELL’IMMAGINARIO E DELSIMBOLISMO DANTESCO E MEDIOEVALE .................. 96 

    I CANTI DI CACCIAGUIDA ................................ 96 

    1. I CANTI DEL PASSATO: LA FIRENZE IDEALE DENTROLE ANTICHE MURA .................................................. 97 2. IL TEMPO E LA STORIA. LA SCONFITTA POLITICA E LAVITTORIA NELL’ALTRO DOVE E NELL’ALTRO QUANDO.............................................................................. 97 3. LA STORIA COME UN “VA E VIENI”: LA FINEDELL’IMPERO E IL SORGERE DELL’EUROPA U NITA ... 98 4. LE DUE ALTERNATIVE: SOCIETÀ STABILE O SOCIETÀINSTABILE .............................................................. 99 5. PROBLEMI PER NOI: LA STORIA, LA SOCIETÀ, IVALORI E LE SCELTE ............................................... 99 

    I CANTI DI DIO E DI SATANA ........ ......... ........ . 101 

    1. IL DIO CRISTIANO: UN DIO O TANTI DEI? ............ 101 2. I DUE CANTI...................................................... 101 3. IL DIO DANTESCO ............................................. 102 4. IL SATANA DANTESCO ...................................... 103 5. LA FINE DEL VIAGGIO........................................ 103 6. U N DIAVOLO POVERELLO: SOLTANTODEUTERAGONISTA O ANCOR PEGGIO ...................... 104 

    I CANTI DI VIRGILIO ( INFERNO) ................... 105 

    1. VIRGILIO, LA GUIDA OLTREMONDANA ............... 105 2. VIRGILIO CHE SOCCORRE DANTE SERDUTOSI NELLASELVA OSCURA ..................................................... 106 3. VIRGILIO CHE SI FA COMANDARE DA BEATRICE, LATEOLOGIA RAZIONALE .......................................... 107 4. VIRGILIO CHE SVELA IL SENSO DELLA STORIA: IL«GRAN VEGLIO» DI CRETA .................................... 107 5. VIRGILIO CHE SI FA INGANNARE DAI DIAVOLIMALEBRANCHE .................................................... 108 6. VIRGILIO CHE SCENDE IMPAVIDO E SICURO LUNGO ILCORPO VILLOSO DI LUCIFERO ............................... 109 7. IL RAPPORTO REATTIVO E CONTROREATTIVO DELLARAGIONE A CONTATTO CON LA REALTÀ E CON LEDIFFICOLTÀ .......................................................... 109 

    I CANTI DI VIRGILIO ( PURGATORIO)............ 110 

    1. VIRGILIO, LA GUIDA OLTREMONDANA ............... 111 2. VIRGILIO E CATONE ......................................... 111 3. VIRGILIO E I LIMITI DELLA RAGIONE .................. 112 4. VIRGILIO E LA TEORIA DELL’AMORE .................. 114 6. VIRGILIO E BEATRICE, LA RAGIONE E LA FEDE ... 116 

    I CANTI PRIMI .................................................... 117 

    1. L’INIZIO, METÀ STRADA, QUASI VERSO LA FINE. LA

    VISIONE RETROSPETTIVA DELL’UNIVERSO ............. 118 2. DALLA SELVA OSCURA ALLA PROFEZIA DEL VELTRO............................................................................ 118 

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    5/144

      5

    3. A RIVEDER LE STELLE, L’INCONTRO CON CATONE, L’ISTERICO, L’INCORONAZIONE DEL GIUNCO .......... 119 4. DALLA TERRA ALLA LUNA. LA PRESENZAPERVASIVA DI DIO NELL’UNIVERSO ....................... 119 5. TUTTI I COLORI DELLO SPETTRO E LE LUCIDELL’OLTRETOMBA ............................................... 120 

    I CANTI SESTI E LE QUESTIONI POLITICHE................................................................................ 121 

    1. I TRE CANTI POLITICI PRINCIPALI ........................ 121 2. LA PARTE E IL TUTTO: LA POLITICA ..................... 121 3. LE CAUSE DEI CONFLITTI E LA SOCIETÀ ORDINATA: ITESTI COMPLEMENTARI ......................................... 122 4. LA TEORIA POLITICA: «I DUE SOLI» ..................... 123 5. POLITICA ED ETICA: IL CRITERIO DI MISURA ........ 124 6. DUE MONDI, L’AL DI QUA E L’AL DI LÀ: UNPROBLEMA INTERPRETATIVO ................................. 125 7. POLITICA ED ETICA: I RAPPORTI IN DANTE E NELPENSIERO MEDIOEVALE. LE TEORIE DEL POTERE ..... 127 

    I CANTI TERZI ......... ......... ........ ......... ........ ......... . 129 

    1. LA FAMA NON VOLUTA, LA MISERICORDIA DIVINA ELA VITA NEL CHIOSTRO .......................................... 129 2. GLI IGNAVI E LA DUREZZA DELLA GIUSTIZIA DIVINA............................................................................ 130 

    3. MANFREDI, UNA VITA VIOLENTA FINO ALL’ULTIMAORA, E LA MISERICORDIA DI DIO ............................ 130 4. LA VITA CLAUSTRALE COME ALTERNATIVA ALLAVITA NEL MONDO. IL PROBLEMA DELLA COMPLICITÀDEL VIOLENTATO CON IL VIOLENTATORE ................ 130 5. LA SCELTA DELLA PROPRIA VITA E I

    CONDIZIONAMENTI ESTERNI .................................. 131 GLI ULTIMI CANTI ............................................ 132 

    1. GLI ULTIMI CANTI: PRIMI E ULTIMI VERSI ............ 132 2. L’INCONTRO CON LUCIFERO.............................. 133 3. BEATRICE E MATELDA ...................................... 134 4. L’INCONTRO CON DIO ....................................... 134 5. LA CRONOLOGIA DELL’UNIVERSO ...................... 135 6. VARIAZIONI E RICHIAMI. LA DENSITÀ DELLA DIVINACOMMEDIA ........................................................... 136 

    IL MONDO DI DANTE ........................................ 137 

    COMMENTI NOVECENTESCHI ALLA DIVINACOMMEDIA ........................................................... 138 

    GLI AUTORI COINVOLTI E DISTURBATI ..... 139 

    Gli scienziati, i filosofi della scienza, gli

    epistemologi ..................................................... 139 Gli storici della scienza ........ ........ ......... ......... .. 140 

     I filosofi ...... ......... ......... ........ ......... ........ ......... . 141 Gli psicologi..................................................... 141 

     I pensatori politici ......... ........ ......... ........ ......... . 141  I letterati ........ ......... ........ ......... ......... ........ ....... 141 Gli antropologi e gli studiosi del folclore ........ . 141 

    Gli studiosi del cibo ......................................... 141 Gli studiosi del mito ......................................... 142 Gli studiosi del rito .......................................... 142 Gli storici delle religioni ......... ........ ......... ........ 142 

    Gli studiosi del sacrificio ................................. 143 

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    6/144

      6

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    7/144

      7

    La Divina commedia e il nostro

    tempo

    1. Dante, il contemporaneo di ogni in-

    dividuo e di ogni società

    La  Divina commedia  (1306-1321) è la maggioreopera di Dante, ma è anche la maggiore opera delMedio Evo e della letteratura italiana. È soprattutto la maggiore opera dell’umanità intera. Il motivo?Un  unico motivo non esiste. Ci sono i motivi, gliinfiniti motivi che fanno di quest’opera l’opera u-nica, l’opera universale, l’opera che supera i confi-ni delle civiltà, dello spazio e del tempo.Essa presenta il motivo del viaggio, il motivo della patria, dell’esilio, della nostalgia, dell’amicizia,

    della fama, della paternità, della beffa, dell’avven-tura. Presenta l’invettiva, l’ironia, il sarcasmo, ilrisentimento, il rimpianto, l’angoscia, la paura, lacuriosità, l’invidia, il masochismo, il sadismo.Discute questioni di politica, religione, scienza, fi-losofia, teologia. Propone questioni come la fede,la speranza, la sofferenza, le illusioni, le delusioni.Contiene questioni scientifiche, questioni di meto-do, ipotesi e argomentazioni.

    Essa però supera i confini del tempo e dello spazio.Ruffiani e barattieri, corrotti e corruttori, sodomiti

    e simoniaci non sono prerogativa soltanto di fineDuecento, di Firenze e dell’Italia intera. Sono per-sonaggi di ogni tempo e di ogni società. Sono imaggiori protagonisti dell’Italia di ieri come dell’I-talia di oggi.Dante è attuale più che mai. Egli dialoga o pole-mizza, partecipa o inveisce, condanna o assolve isuoi contemporanei come i personaggi del passato.Il suo giudizio è sempre un giudizio sociale. Il giu-dizio religioso è presente soltanto nel caso degli e-retici e dei bestemmiatori di Dio. Ma neanche inquesto caso il giudizio è interamente religioso: co-me può essere buon cittadino chi non rispettanemmeno la divinità?

    La  Divina commedia  presenta alcune centinaia di personaggi, che hanno avuto nella vita storie diver-se. Essi appaiono vivi ai nostri occhi come a quellidei lettori del Trecento. Vivi e con il loro specificodramma. Vivi e con le loro specifiche inclinazioniverso il bene o verso il male, con la loro capacità di programmare o con la loro incapacità di controllarela loro vita. Il poeta ce li fa incontrare. Sono Fran-cesca, Brunetto Latini, Farinata degli Uberti, Ulis-se, il conte Ugolino. Sono Manfredi di Svevia,

    Sordello da Goito, Stazio, Matelda. Sono l’impe-ratore Giustiniano, Cunizza da Romano, Raab, Fol-chetto da Marsiglia, Cacciaguida, san Pietro. Sono

    Virgilio, Beatrice... E ci indica una scala di valorida seguire, una scala di valori con cui giudicare gliuomini.Dante poeta, politico e moralista ci stimola e ci provoca con i suoi valori, con le sue condanne e lesue assoluzioni.

    2. Quasi una bibliografia

    L’edizione critica del poema è recente e spetta aGiorgio Petrocchi:  La “Commedia” secondo l’an-tica vulgata, Edizione Nazionale, Mondadori, Mi-lano 1966-67.Le letture tradizionali del poema sono puramenteestetiche (B. Croce e i suoi seguaci), erudite o filo-logiche (G.A. Scartazzini e G. Vandelli, A. Paglia-ro ecc.), e perdono la complessità e la ricchezzadell’originale. I maggiori contributi alla corretta in-

    terpretazione del poema dantesco provengono sor- prendentemente da due studiosi stranieri: E. Auer- bach e Ch. S. Singleton:

    AUERBACH E., Studi su Dante (1929-1954), Fel-trinelli, Milano 19713; eSINGLETON CH.S.,  La poesia della divina com-media, trad. it. di G. Prampolini, Il Mulino, Bolo-gna 1978.

    Un notevolissimo contributo alla comprensione del poema proviene dall’ Enciclopedia dantesca, direttada U. Bosco, Istituto della Enciclopedia Italiana(Fondazione Treccani), Roma 1970, 19842, voll. I-VI, che viene costantemente aggiornata.Gli ultimi commenti sono in genere ragguardevoli ecapaci di cogliere la ricchezza e la complessitàdell’originale, anche se non riescono a liberarsicompletamente dal peso delle letture tradizionali.Tre testi da ricordare sono:

    ALIGHIERI D., La divina commedia, a cura di U.Bosco e G. Reggio, Le Monnier, Firenze 1980,voll. I-III;ALIGHIERI D.,  La divina commedia, a cura di T.

    Di Salvo, Zanichelli, Bologna 1987; eALIGHIERI D.,  La divina commedia, a cura di S.Jacomuzzi, A. Dughera, G. Ioli, V. Jacomuzzi, SEI,Torino 1990, voll. I-III.

    Tutte le edizioni più recenti dell’opera dantesca ri- portano la versione in italiano corrente a piè di pa-gina. Presenta invece la versione integrale:

     La Divina Commedia, commento e parafrasi a curadi C.T. Dragone, Edizioni Paoline, Alba 199219.

    Peraltro la versione in italiano corrente è necessa-ria, perché ormai è troppo grande la differenza trala lingua di oggi e quella di Dante. Ma è soltantouno strumento per facilitare la lettura dell’originale.

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    8/144

      8

    Un’opera sicuramente innovatrice è

    D. ALIGHIERI,  La divina commedia, edizionemultimediale interattiva a cura di G. e R. Carraro,con pagine critiche a cura di U. Bosco e G. Reggio,Editel, 1994, 3 CD-ROM.

    Essa propone il testo dantesco curato da Petrocchi,il commento di Bosco e Reggio, la lettura a voce ditutti i canti, un commento iconografico e un motoredi ricerca. Il testo dantesco si può leggere e uti-lizzare nel modo tradizionale e soprattutto sfruttan-do le enormi possibilità offerte dalla multimediali-tà.

    3. La versione in italiano

    La versione in italiano si rende ormai necessaria ed

    è normalmente riconosciuta e praticata da tutti icommenti recenti: il mondo linguistico, culturale,filosofico, teologico, scientifico ed economico diDante è completamente diverso dal nostro. Essa permette una lettura continua del testo, ma ancheuna lettura  quasi completamente autonoma  dallenote e dal commento. E sia la rapida biografia dei personaggi citati nel canto, sia il commento succes-sivo, sia i riassunti vogliono essere funzionali allacomprensione del testo, perché il testo e la sua di-retta comprensione sono la cosa più importante.Sono essenziali e ridotti al minimo, così non pesa-no sul testo. Molti commenti invece sono mari dierudizione, dimostrazioni presuntuose di sapere,che soffocano la poesia di Dante.Le parentesi [...] racchiudono aggiunte che non ap- partengono al testo dantesco. Le parentesi (= ...)racchiudono il nome dei personaggi, che sono cosìimmediatamente individuati, oppure brevi chiari-menti. Le date, che si sono aggiunte, sono messetra parentesi rotonde.

    4. Il commento e l’approccio al testo

    La versione in italiano è corredata anche da sinteti-che indicazioni su I personaggi principali del cantoe da un sintetico Commento.

     I personaggi sono presentati in succinte biografie,che si leggono rapidamente e permettono di ritor-nare al testo senza dispersioni.

    Il Commento  vuole essere maneggevole, perciò è breve. Ciò vuol dire che non è affatto esaustivo.Propone delle illuminazioni sul testo, che permet-tono di capire l’importanza o il senso delle scelte odelle proposte o delle problematiche di Dante.

    In particolare esso insiste:

    • sulla problematica politica e teologica;• sulla problematica filosofica e scientifica;

    • sulla poesia e sulla costruzione narrativa.Alla costruzione narrativa il Commento riserva una particolare attenzione, introducendo tre semplicistrumenti analitici:

    • la varietà: ogni canto è caratterizzato da contenu-

    ti vari, divergenti, spesso contrapposti, perciò sem- pre interessanti e coinvolgenti;• le variazioni: una stessa idea, uno stesso motivoo una stessa soluzione narrativa è riproposto piùvolte con variazioni minime nel corso dell’opera;• la drammatizzazione: l’accostamento e la con-trapposizione di soluzioni ugualmente valide, tra lequali il personaggio - ma anche il poeta e lo stessolettore - deve operare una scelta.

    Dante adopera tutti gli strumenti della retorica e in-finite invenzioni per conquistare il lettore, per

    coinvolgerlo nella problematica politica, teologica,filosofica e scientifica, e per raggiungerlo con ilsuo messaggio di rinnovamento spirituale e tempo-rale. In genere queste soluzioni e questa strategianon sono mai messe a fuoco dai commenti, nean-che dai migliori, che si disperdono in inutili riman-di e in inutili disquisizioni filologiche, che interes-sano gli esperti ma non il lettore comune. Così innome di un contatto assolutamente e filologicamen-te corretto con il testo, il lettore è costretto ad usareil tempo e le energie disponibili in questo lavoro propedeutico. E poi non ha più il tempo per il con-tatto vivo  e diretto con il testo, al di là del dia-

    framma dei commenti.Il guaio è che anche i critici si comportano allostesso modo, tanto che si sono convinti che leggereil poema consista nel preparare un commento tra-sudante sapere più di precedenti.

    Il modo corretto per accostarsi alla Divina comme-dia  consiste nell’avere una visione d’insieme deicanti o della problematica. E nel tenere presenteche la poesia è in funzione delle questioni trattate, enon il contrario. Il lettore deve evitare di perdersinei particolari o in questioni di secondaria impor-

    tanza. Non migliora la comprensione dell’opera, sead esempio si preoccupa di conoscere le varie in-terpretazioni del Veltro ( If  I, 100-105) o dell’umile 

     Italia  ( If   I, 106) o tutti i riferimenti alla  Bibbia diun passo. Deve evitare di avvicinarsi al testo dante-sco come ad un reperto archeologico, che appartie-ne al passato. Deve far sua la problematica effetti-vamente trattata, ad esempio il problema della fa-ma o della paternità. O deve operare le opportunetraduzioni: il tema della ereditarietà oggi si pone intermini diversi, perché sono possibili e praticabilile manipolazioni genetiche.

    Soltanto in questo modo si interpreta correttamenteil testo e se ne attua la lettura più ricca, più articola-ta e complessa. Quella voluta dallo stesso autore.

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    9/144

      9

    I canti dell’etica

    1. Aristotele, Tommaso, Dante: moralesociale e bene comune

    Le fonti della concezione che Dante ha della mora-le sono Aristotele (384-322 a.C.) e Tommaso d’A-quino (1225-1274) o meglio Aristotele rivisto at-traverso la lettura razionalistica del Cristianesimofatta da Tommaso d’Aquino. L’etica di Aristoteleha come nuclei portanti la concezione della virtù come abitudine  acquisita con la ripetizionedell’atto virtuoso; e l’idea che la virtù coincida conil giusto mezzo, cioè con quel comportamento chesi pone in equidistanza tra due estremi. Essa è mi-sura. Il coraggio  è una via di mezzo tra audacia

    tracotante  e  paura imbelle. Esso include la pru-denza, la capacità di valutare il rischio, il guadagnoe le perdite conseguenti ad una determinata scelta.Aristotele elabora la sua etica prestando attenzionealla realtà sociale in cui l’uomo vive ed opera. E lasua morale risponde alle esigenze concrete e quoti-diane della vita privata e della vita pubblica. La suamorale non vuole mai essere una morale assoluta.Egli con estremo realismo la radica ad una figuraspecifica di cittadino: colui che ha un lavoro auto-nomo e beni sufficienti per una vita dignitosa; coluiche ha una discreta cultura e dispone del tempo li- bero necessario per occuparsi della vita politica.Insomma il cittadino delle classi medie.L’uomo poi può vivere soltanto in società, cioè incomunità con gli altri uomini. L’uomo è un πολιτι-κòν ζϖον (un animale politico), un animale socia-le, che ha bisogno dei πολιται  (i cittadini) o deisocii  (i compagni, gli associati) per realizzare lasua vita.Per Aristotele Dio è ai bordi del mondo, immate-riale e riversato su se stesso. È pensiero di sé , pen-siero di pensiero. Il mondo è attirato da Dio in baseal movimento attrattivo del fine. Ma l’uomo e lasocietà sono abbandonati a se stessi. Per il Cristia-

    nesimo invece Dio è completamente diverso: crea ilmondo e crea l’uomo con un atto d’amore. Inoltresi manifesta all’uomo. Fin dalla notte dei tempi hastabilito un antico patto, infranto dall’uomo, e poiun nuovo patto, mandando sulla terra suo figlio,Gesù Cristo, a salvare l’umanità. La storia umana èsotto il controllo della Provvidenza divina. Inoltrel’uomo può contare su due guide, l’Impero e laChiesa, che lo conducono ai fini prestabiliti da Dio.E i fini dell’uomo sono la salvezza terrena, cioè la pace e la giustizia, che permettono di conseguire lafelicità, garantiti dall’esistenza dell’Impero; e la

    salvezza ultraterrena, cioè la salvezza dell’anima incielo, garantiti dall’esistenza della Chiesa, che permette di raggiungere la beatitudine, che consiste

    nella visione di Dio, Bene supremo e fine ultimodell’uomo.I beni terreni hanno un valore positivo, e l’uomo li può usare: sono stati creati consapevolmente daDio per lui. Ma essi non possono stare a confrontocon Lui, che è il Bene assoluto, l’unico che lo ap-

     paghi veramente.Per il filosofo greco l’anima muore con il corpo, perché è semplicemente la  forma del corpo. Per ilCristianesimo l’anima è immortale ed è creata di-rettamente da Dio all’atto del concepimento, cioèdella fecondazione della donna da parte dell’uomo.A questo proposito le dottrine di Platone (427-347a.C.), erano più compatibili con la rivelazione cri-stiana: egli ammetteva l’esistenza di un’anima im-mortale, che viveva oltre il cielo, si incarcerava nelcorpo, quindi con la morte ridiventava libera e ri-tornava alle stelle.

    Dante fa sua la concezione aristotelico-tomisticadell’etica, anche se non si limita ad essa. Prestagrande attenzione e dedica grande spazio anche allecorrenti mistiche, da Bernardo di Chiaravalle aGioacchino da Fiore, che si riallacciano a sant’A-gostino, al neoplatonismo e a Platone. La ragioneclassica, rappresentata da Virgilio, arriva sino al paradiso terrestre; la fede teologica, impregnata dirazionalismo e rappresentata da Tommasod’Aquino e da Beatrice, giunge fino a metà paradi-so; poi ci si deve abbandonare alla fede mistica percontinuare il viaggio e giungere sino alla visione beatifica di Dio.

    2. Etica e poli tica, al di qua e al di là

    L’etica di Aristotele è un’etica sociale, terrena;l’etica di Tommaso è ugualmente un’etica sociale,terrena, anche se attribuisce all’uomo una duplicedimensione, quella terrena del corpo e quella ultra-terrena dell’anima. Per Aristotele esiste il bene co-mune, che è la vita ordinata di tutti i cittadini nellaπóλις  (la città-stato). Per il Cristianesimo oltre al bene comune esiste anche il Bene supremo, Dio,che si acquisisce però soltanto nell’altro mondo.Per il credente il centro della vita è apparentementel’altro mondo, la salvezza dell’anima. In realtà ilgiudizio nell’al di là, che comporta il premio o ilcastigo, è un giudizio terreno, e in duplice senso: leazioni valutate sono le azioni terrene, che hannovalore nella vita sociale; e il metro di giudizio è unmetro ugualmente terreno. L’al di là serve per rad-doppiare, per far risaltare maggiormente, per dareun’importanza maggiore all’al di qua, alla vita ter-rena e sociale.Dante, discepolo di Aristotele e di Tommaso, con-divide il carattere eminentemente sociale e terreno

    dell’etica, anche se poi esiste una sua funzione ul-traterrena. Egli è tanto convinto della correttezza edella validità di questa posizione che addirittura punisce fuori dell’inferno, nell’antinferno, gli igna-

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    10/144

      10

    vi, cioè coloro che vissero senza infamia e senzalode, poiché in vita non fecero nulla di bene e nulladi male che li rendesse meritevoli di essere ricorda-ti presso i posteri ( If  II).Le uniche apparenti eccezioni al carattere terrenodell’etica sono gli eretici e i bestemmiatori. Ma è

    facile far rientrare anche costoro in una visione ari-stotelica della vita e della società: non può essere buon cittadino chi nega o bestemmia Dio, l’Esseresupremo; chi non rispetta la collocazione di ciascu-no nella società e dimostra un atteggiamento offen-sivo e tracotante anche nei confronti della divinità.

    Di conseguenza la gravità delle colpe, di tutte  lecolpe si identifica con la gravità sociale delle col-

     pe. Le colpe e i reati sociali ricevono una sanzionereligiosa: diventano peccati.

    3. L’ordinamento morale dell’inferno

    L’ordinamento morale dell’inferno è esposto in  IfXI. Esso condiziona l’ordinamento del purgatorio.Si presenta in questo modo:

    cerchio primo (antinferno): ignavi, non battezzaticerchio secondo: lussuriosicerchio terzo: golosicerchio quarto: avari e prodighicerchio quinto: iracondi e accidiosicerchio sesto: eretici

     primo girone: omicidi e predonisecondo girone, violenti: suicidi e scialacquatoricerchio settimo terzo girone, violenti: bestemmiatori, sodomiti, u-suraicerchio ottavo 

     prima bolgia: ruffiani e seduttoriseconda bolgia: adulatoriterza bolgia: simoniaciquarta bolgia: indoviniquinta bolgia: barattierisesta bolgia: ipocritisettima bolgia: ladriottava bolgia: consiglieri fraudolentinona bolgia: seminatori di discordiedecima bolgia: falsaricerchio nono

     prima zona, Caina: traditori dei parentiseconda zona, Antenora: traditori della patriaterza zona, Tolomea: traditori degli ospitiquarta zona, Giudecca: traditori dei benefattori

    Lucifero al centro della terra e dell’universo puni-sce i traditori più gravi: Giuda, traditore di GesùCristo, cioè della Chiesa che discende da lui; Bruto

    e Cassio, traditori dell’Impero.Il peccato più grave è costituito dal tradimento, chemina alle radici la fiducia nei propri simili e mina

    quindi alle fondamenta l’edificio sociale. La tipo-logia dei peccati è precisa e coscienziosa, come eraabitudine di Aristotele e poi del pensiero cristiano,dai Padri della Chiesa a Tommaso d’Aquino ai teo-logi del Basso Medio Evo. Non occorre spendere troppe parole per notare che

    la casistica dei peccati proposta da Dante è estre-mamente minuziosa e articolata; e che la gravitàsociale dei peccati risulta immediatamente scen-dendo nei cerchi più bassi dell’inferno, dove la ca-sistica si esprime in modo più articolato (cerchioVIII e IX).Il peccato più leggero è anche il peccato più piace-vole, quello di lussuria. Commettendo peccati diquesto tipo peraltro si poteva diventare meritevoli:si dava un’anima in più a Dio e soprattutto si davaun bambino, un cervello e due braccia in più allasocietà. A parte poi il piacere che il peccato forniva

    in sé, un piacere che costava poco o niente. Bastavache fossero d’accordo i due interessati (e non sem- pre). Il peccato opposto, quello di omosessualità, ècomprensibilmente più grave: è peccato contro na-tura, inoltre esclude strutturalmente qualsiasi pos-sibilità di arricchire il numero dei cittadini e deicredenti.Il secondo peccato più grave è il peccato di gola. Inuna economia di autoconsumo o quasi chi mangiadi più toglie agli altri il già poco di cui potevanodisporre: gli affamati possono protestare con vigoree dare luogo a conflitti sociali. In alternativa muo-iono di fame, arricchiscono con la loro presenza il

     paradiso, ma sottraggono due braccia utili al con-sorzio civile. Questo peccato acquista una gravitàmaggiore con gli avari, che danneggiano perciò il prossimo, e i prodighi o gli scialacquatori, chedanneggiano in tal modo se stessi.Gli iracondi e gli accidiosi sono peccatori comple-mentari, ma per Dante una buca e un dosso non si pareggiano. I primi con la loro ira incontrollata producono conflitti e tensioni sociali. I secondi, presi da abulia, non si impegnano per se stessi e per la società nemmeno il minimo indispensabile.Poi seguono gli assassini e i predoni, tutti termini

    tecnici, con cui i medioevali indicavano specificicrimini sociali.Quindi seguono gli infiniti colpevoli del cerchioVIII, dai simoniaci ai barattieri, dai ladri ai fraudo-lenti, dai seminatori di discordie ai falsari. Le cittàdel tempo erano pieni di questi criminali, perché lasopravvivenza era dura e incerta; e il potere politicodoveva difendersi.Infine nelle zone più basse dell’inferno sono punitii traditori, le numerose tipologie di traditori: dei parenti, della patria, degli ospiti e dei benefattori.Con il loro comportamento essi hanno minato i presupposti su cui si fonda ogni società.Lucifero punisce coloro che simbolicamente hannocommesso i peccati di tradimento più gravi. Egli hatre teste: nella bocca centrale mastica Giuda Isca-

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    11/144

      11

    riota, traditore di Cristo, da cui deriva la Chiesa;nelle due bocche laterali punisce Bruto e Cassio,traditori dell’Impero, poiché hanno ucciso Cesare,che per Dante e il Medio Evo è il fondatoredell’Impero, quella istituzione umana voluta da Di-o, per dare pace e giustizia alla società, cioè per

     permettere all’uomo di conseguire la felicità terre-na.Le anime dell’inferno come del purgatorio sono punite in base alla legge del contrappasso, più evi-dente nel purgatorio. Alcuni esempi chiariscono diche si tratta: chi è superbo è costretto a tenere il ca- po chino da una pietra che ha sul collo; chi è invi-dioso ha gli occhi cuciti con il filo di ferro ecc.All’inferno, come ci si aspetta e come intende lacultura popolare, i dannati sono colpiti in particolarmodo con il fuoco e con il gelo. Gli eretici sonorichiusi in tombe ardenti ( If  X); i simoniaci hanno

    fiamme di fuoco che scorrono sui loro piedi ( IfXIX); i fraudolenti sono racchiusi dentro una fiam-ma ardente ( If  XXVI-XXVII).Ma la cosa più interessante dell’inferno è forseun’altra: il gran numero di papi simoniaci piantatinella roccia ( If   XIX). In queste condanne all’in-ferno è certamente l’animo astioso e vendicativodel guelfo bianco, che è stato cacciato in esilio. Maè preferibile pensare che ci sia il grande scrittoreche, per raggiungere meglio i suoi fini, inventa con-tinuamente situazioni capaci di imprimersi indele- bilmente nella memoria del lettore. Egli deve esse-re imprevedibile, deve colpire, deve fare spettaco-

    lo. Se riesce in questo compito, ottiene la fama ter-rena e soprattutto porta a termine la missione cheDio gli ha affidato o che lui stesso con un po’ disuperbia e di presunzione si è affidato (Pd  XVII).Il lettore è più che soddisfatto della prima ipotesi:la lettura della Divina commedia gli permette di en-trare nel mondo più complesso che mai scrittore siastato capace di concepire.

    Dante è preciso anche nei particolari. Le anime dei primi due regni hanno un corpo apparente con cuisoffrono le pene. È il corpo umbratile. L’origine

    del corpo umbratile è spiegata, insieme con l’origi-ne dell’anima, in Pg XXV.

    A questo punto ci si può chiedere legittimamente: perché il Medio Evo e la Chiesa parlano tantodell’al di là, quando pensano soltanto all’al di qua?La domanda si può spiegare con un esempio: i me-dioevali erano esperti nel tiro all’arco ed anchel’ultimo arciere sapeva che spesso, per fare centro,non bisognava mirare al bersaglio, ma a qualco-s’altro. Il vento, che spirava, avrebbe riportato lafreccia sulla giusta direzione.Indicare direttamente come ci si doveva comporta-re non sarebbe stato efficace. Non c’era abbastanzascena, non c’era abbastanza motivazione. Occorre-va fare le cose più in grande, più complicate e più

    contorte. Insomma occorreva inventare l’altro mon-do, il premio e il castigo, l’inferno e il paradiso. Edanche escludere coloro che non erano in regola(non battezzati e ignavi, comprese figure di tuttorispetto come gli spiriti magni). Per prudenza e perun maggiore coinvolgimento dei concorrenti si po-

    teva inventare un recupero in itinere, cioè il purga-torio, una invenzione originale del Medio Evo.Un grande dispendio di energie, indubbiamente.Ma ciò non pesa quando il tempo abbonda. E leemozioni che si ottengono sono indicibili e insupe-rabili. Che le cose stiano così è mostrato da un te-sto che appare qualche decennio dopo, Lo specchiodi vera penitenza  di Jacopo Passavanti (1302ca-1357), il più grande predicatore del Trecento e for-se di tutti i tempi, o dai Fioretti di san Francesco (fine Trecento), due opere che a piene mani prati-cano il tiro dell’arco e usano la strategia del doppio

     bersaglio.

    4. L’ord inamento morale del purgatorio

    L’ordinamento morale del purgatorio è esposto inPg XVII. Esso riproduce l’ordinamento dell’infer-no, ma semplificato e rovesciato. Si presenta inquesto modo:

    antipurgatorio: scomunicati, pigri, morti di morteviolenta, valletta dei principiprima cornice: superbi

    seconda cornice: invidiositerza cornice: iracondiquarta cornice: accidiosiquinta cornice: avari e prodighisesta cornice: golosisettima cornice: lussuriosiparadiso terrestre 

    Insomma il primo peccato punito nell’inferno, lalussuria, diventa l’ultimo peccato punito nel purga-torio. Resta ben visibile però il fatto che i peccatisono ridotti in gran misura. Ciò avviene sia per unmotivo di tecnica narrativa (parlare sempre di pec-cati, colpe e pene avrebbe annoiato), sia perché nel purgatorio il peccato perde di importanza (le animestanno espiando per raggiungere il cielo), sia per-ché le anime e il poeta si stanno staccando dalla ter-ra e dai problemi terreni e stanno procedendo nelloro itinerarium mentis in Deum. Insomma il poetadoveva insistere più sull’espiazione che sul pecca-to: il peccato aveva ormai perso di importanza. Nel paradiso terrestre egli compie una immersione puri-ficale in due fiumi, il Letè e l’Eunoè. Nel primodimentica i peccati commessi. Nel secondo ricordale buone azioni compiute. Anch’egli, come le ani-

    me, deve purificarsi.

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    12/144

      12

    Questo è l’ordinamento tecnico vero e proprio. Es-so però è giustificato dalla teoria dell’amore, espo-sta in Pg XVII.Oltre a ciò il poeta insiste sull’importanza delle preghiere dei vivi per le anime purganti e sulla mi-sericordia infinita di Dio, che è disponibile fino

    all’ultimo istante di vita del peccatore.

    Si possono notare alcuni particolari. Nell’inferno leanime non indugiano quando giungono sull’Ache-ronte: desiderano passare il fiume, perché sonospinte dalla giustizia divina. Nel purgatorio invecele anime sono costrette ad aspettare il momentodell’espiazione vera e propria. L’attesa avviene prima alla foce del Tevere, poi nell’antipurgatorio.In ambedue i casi le anime hanno un corpo, capacedi soffrire le pene volute dalla giustizia divina. Nel paradiso invece la situazione è diversa: le anime

    sono puri spiriti, cioè sono privi del corpo umbrati-le, siedono al cospetto di Dio, e non fanno antica-mera.

    5. L’ordinamento morale del paradiso

    L’ordinamento morale del paradiso è esposto in PdIV. Esso non ha alcun collegamento né con l’infer-no né con il purgatorio: la colpa e l’eventuale penasono ormai del tutto scomparse e dimenticate, e leanime possono godere del bene supremo, la con-templazione di Dio. Si presenta in questo modo:

    Cielo della Luna: spiriti inadempienti dei votiCielo di Mercurio: spiriti attiviCielo di Venere: spiriti amantiCielo del Sole: spiriti sapientiCielo di Marte: spiriti combattenti per la fedeCielo di Giove: principi giustiCielo di Saturno: spiriti contemplantiStelle fisse: trionfo di Cristo e di MariaPrimo Mobile: i nove cori angeliciEmpìreo: Dio, uno e trino

    Le anime sono dislocate nei vari cieli (ma soltanto

     per incontrare il poeta) e presentano le caratteristi-che positive che le hanno fatte andare in paradiso.Le caratteristiche che le distinguono sono ridotte alminimo, perché tutte partecipano alla gloria e allavisione mistica di Dio. Il peccato non può più esse-re presente: è stato interamente rimosso.Insomma il paradiso è e deve essere la faccia posi-tiva dell’inferno: qui si insiste sulle colpe e sulle pene. Lì si insiste sugli aspetti positivi delle anime,che sono quelli che le hanno fatte andare in cielo enello stesso tempo quelli che il credente terreno può prendere come esempio di vita e via di salvez-

    za.Ma la cosa più interessante è forse un’altra: il grannumero di spiriti per male nel cielo di Venere: una

    ninfomane (Cunizza da Romano), una prostituta (lacananea Raab) e un vescovo sanguinario (Folchettoda Marsiglia) (Pd  IX). È proprio vero che i disegnidi Dio sono incomprensibili per l’uomo!Alla fine del viaggio in paradiso il poeta ha la tantoattesa e meritata visione beatifica di Dio. Erano sta-

    ti sette giorni veramente faticosi e sudati, prima an-dando dalla selva oscura verso il centro della terra,dove Lucifero masticava tre dannati, poi salendodalla spiaggia del purgatorio al paradiso terrestre,quindi volando dal cielo della Luna alla sede dei beati.

    6. Etica e polit ica in Dante e dopo il Me-dio Evo

    Le tesi di Dante e, più in generale, le tesi medioe-vali sull’etica si possono così riassumere:

    •  la valutazione etica delle azioni è articolatissimae sistematica e si estende a tutte le azioni umane e atutti gli uomini, senza nessuna distinzione e senzanessun privilegio, né per papi né per principi;•  la valutazione etica delle azioni è una valutazio-ne terrena e sociale, che in più ha l’avallo (o la mi-naccia) di sanzioni ultraterrene (il castigo all’infer-no o il premio in paradiso, con l’esclusione impla-cabile dei non battezzati e l’invenzione del purgato-rio per recuperare le anime pentite all’ultimo minu-to);•  anche i peccati apparentemente religiosi (ereticie bestemmiatori) sono peccati sociali, poiché chinon rispetta Dio non rispetta nemmeno le istituzio-ni umane, perciò non sono mai contemplati peccatiunicamente religiosi;•  le fonti dell’etica dantesca e medioevale sonol’ Etica nicomachea di Aristotele nella rilettura cheviene fatta da Tommaso d’Aquino tenendo presentela rivelazione cristiana, cioè la Bibbia e i Vangeli.

    Le tesi di Dante e più in generale le tesi medioevalisui rapporti tra etica e politica si possono così rias-sumere:•  non esiste la politica come sapere o disciplina o

    ambito autonomo, poiché l’etica abbraccia tutti gliambiti del comportamento umano, sia pubblico sia privato, e non concede eccezioni e privilegi né a principi né a papi;•  esiste un ambito riservato alla politica, ma con-temporaneamente esiste un ambito riservato alla re-ligione o, meglio, esiste una teoria che raccordal’ambito politico terreno e l’ambito religioso ultra-terreno.

    Insomma esiste l’Impero ed esiste la Chiesa, poichéa causa del peccato originale l’uomo ha la volontà

    lesa, incapace di raggiungere i fini prestabilii daDio per lui. Egli ha assolutamente bisogno di aiuto.Ed esso gli arriva. Grazie alle due guide, l’Impero e

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    13/144

      13

    la Chiesa, egli può conseguire i due fini, la felicitàterrena e la beatitudine ultraterrena.

    A questo punto non serve presentare le analisi poli-tiche che Dante fa altrove, ad esempio nei canti VIdelle tre cantiche (dove esamina la situazione poli-

    tica di Firenze, dell’Italia e la storia provvidenzialedell’Impero). Non serve neanche citare gli altri can-ti dove parla ancora di politica ed elabora ancoraconcezioni politiche, ad esempio il canto L o Pg XVI, dove per bocca di Marco Lombardo si lamen-ta che le leggi ci sono ma che non sono applicate;e dove soprattutto enuncia la sua concezione deirapporti tra potere politico e potere religioso nellateoria dei «due soli» (vv. 106-114). L’argomentoriguarda un settore specifico e particolare, e non hanulla del carattere generale dell’etica, perciò vatrattato altrove.

    È possibile quindi passare al problema che sorgeagli inizi dell’età moderna e che riguarda i rapportitra politica ed etica.Deve essere chiaro che il problema riguarda l’etàmoderna e che il Medio Evo non c’entra affatto,anche se viene coinvolto. Deve essere chiaro anco-ra che la formulazione è quella data dai nuovi pen-satori, quindi da una parte interessata, e che è riferi-ta con il beneficio dell’inventario al Medio Evo.

    Il problema dei rapporti tra politica ed etica viene presentato da Niccolò Machiavelli (1479-1527) in

    un breve testo intitolato Principe  (1512-13) e for-mulato in questi termini: il Medio Evo sottopone la politica all’etica; si deve però separare l’ambitodella politica dall’ambito dell’etica. E si deve ri-formulare il problema in questi termini: la politicaha le sue leggi, l’etica ha le sue; e l’uomo politico,se non vuole rovinare se stesso e lo Stato, deve ap- plicare le leggi della politica e non quelle dell’etica.Ad esempio l’etica vieta di uccidere; ma l’uomo politico, il principe, se si trova nella necessità diuccidere per il bene dello Stato, deve essere dispo-sto e capace di uccidere.

    Dopo aver parlato per quattordici capitoli di eserci-ti e di armi, di cui non capiva niente, Machiavelli propone una concezione pessimistica dell’uomo(cap. XV) e alcuni consigli empirici che avrebbeimparato nei suoi viaggi in Europa come segretariodella seconda cancelleria della repubblica fiorenti-na (capp. XVI-XXIV). Bontà sua e gratis, si preoc-cupa anche di fornire al lettore, il principe Lorenzi-no de’ Medici, una teoria della fortuna (cap. XXV).Le leggi della politica si possono riassumere in duerighe (la capacità di sintesi è sempre un vantaggio):se è necessario per la difesa e il rafforzamento del-lo Stato, il principe non deve mantenere la paroladata, deve simulare e dissimulare, esser volpe e le-one, farsi amare e rispettare o, se non ne è capace,farsi temere, deve usare la sua virtù, cioè l’impeto 

    quando si trova in una situazione di stallo e non sache pesci pigliare. Consigli davvero portentosi.C’è anche il suggerimento di non derubare i sudditie di non violentarne le donne, poiché si dimentica prima la morte del padre, che la perdita del patri-monio.

     Non c’è altro...Queste poche regolette superficiali e criminali co-stituiscono la grande svolta del pensiero moderno,che è riuscito con un enorme dispendio di energieteoretiche a separare politica da morale. Il pensieromoderno è nato debole e resterà debole. Nei secolisuccessivi il pensiero laico ha deificato questo se-gretario che girava l’Europa a spese del suo datoredi lavoro, quel Pier Soderini che egli consideravaun povero di spirito e che perciò disprezzava.Vale la pena di notare che la formulazione del pro- blema e le tesi attribuite al pensiero medioevale

     provengono da parte in causa e da parte interessata.Perciò non sono assolutamente attendibili né accet-tabili. Se si vuole fare seria ricerca storica e nonsemplice apologetica laica, si deve andare onesta-mente a vedere che cosa ha detto il Medio Evo eche cosa ha detto Machiavelli. E anche che cosa siè dimenticato o ha tralasciato di dire (nel Principele leggi sono strumento per dominare i sudditi, nonstrumento per difendere la parte debole della socie-tà o per mediare gli interessi contrastanti).

    E non occorre molto per capire che dietro la nozio-ne di bene dello Stato sta la nozione tradizionale dibene comune, di tradizione tomistica e aristotelica,anche se stravolta. Il bene comune non è più il benedei cittadini o dei sudditi, ma è solamente il benedel principe nuovo, un arrampicatore sociale chenon ha cultura né famiglia né tradizioni consolidatealle spalle e che ha conquistato il potere con la vio-lenza bruta e con la violenza bruta è inevitabilmen-te costretto a mantenerlo.

    Poiché del Medio Evo e di Dante si è parlato, con-viene seguire la grande rivoluzione introdotta dalsegretario fiorentino e vedere che cosa sta dietro a

    tale formulazione del problema. Vi sta una pura esemplice lotta per il potere. Nel Medio Evo vi era-no state violentissime lotte tra Papato e Impero, maesse avvenivano all’interno  di valori condivisi.Questi valori insomma erano al di sopra dell’Impe-ro e ugualmente al di sopra della Chiesa. Nell’epoca moderna avviene la rottura di tale uni-versalità e di tale identità di valori: lo Stato o, me-glio, gli Stati vogliono sottrarsi ai limiti imposti daquesti valori e vogliono sottrarsi anche al potere oalle interferenze o alla minaccia che il potere eccle-siastico o, più in generale, il potere tradizionale(imperiale e/o locale) costituiva per loro. Insommanon c’è più Dio (nell’altro mondo), poiché lo Statoè divenuto Dio (in questo mondo).

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    14/144

      14

    A questo punto è necessario fare riferimento alleconcezioni di Jean Bodin (1530-1596), di ThomasHobbes (1588-1679), ma anche dei monarcomachi(secc. XVI-XVII).Bodin, un giurista francese, si riallaccia a Tomma-so e afferma l’esistenza di un diritto di natura, che

     precede le leggi positive dello Stato e che perciòdeve costituire il punto di riferimento per le leggi positive, e lo strumento di difesa, a cui richiamarsi, per coloro che si ritengono danneggiati dalle leggi positive.Hobbes, un filosofo inglese, è costretto ad attribui-re allo Stato o, meglio, al monarca poteri assoluti(ma anche grande libertà alla sfera privata), per e-liminare i conflitti armati tra le varie fazioni sociali,che erano causa di disordini sociali e di faide infi-nite. I rapporti tra sudditi e sovrano sono però con-trattuali: i sudditi con il patto di sottomissione alie-

    nano al sovrano il loro potere individuale in cam-bio della salvaguardia della vita e della proprietà.I monarcomachi sono pensatori cattolici e soprat-tutto protestanti che sostengono la tesi che il popo-lo deve insorgere quando i sovrani non permettonola libertà religiosa. Grosso modo si schierano con il popolo e per la democrazia, anziché con il governo.L’idea e il coraggio è grande: il popolo può decide-re quel che vuol e quando vuole.

    Machiavelli non fa scienza politica, fa ideologia: sischiera con il potere statale contro il potere spiri-tuale (che è anche potere politico ed economico).

     Non lo fa in modo consapevole (è soltanto un se-gretario), ma percepisce la nuova atmosfera (le in-vasioni dell’Italia). Egli si schiera con lo Stato. Chefaccia bene o che faccia male è una cosa seconda-ria. Quel che conta è che egli si schiera con un po-tere, che ritiene giusto, contro un altro potere, chenon accetta. In nome e a difesa di questo potere e-gli interpreta capziosamente i rapporti medioevalitra etica e politica; e distorce le idee dell’avversa-rio. Niente di nuovo sotto il sole: i nemici si com- battono anche al livello teorico e ideologico, pre-sentandone le idee in modo stravolto e distorto o

    anche ricorrendo alla calunnia. Per vincere è dispo-sto a perdere un enorme patrimonio teorico e prati-co: l’analisi e la valutazione minuziosa, respon-sabile e intelligente del comportamento sociale.Ma la sua irresponsabilità è pari alla sua stupidità ealla sua ingenuità. Presenta al principe – si tratta diLorenzino de’ Medici – il suo libretto pensando diessere accolto a braccia aperte, poiché rivelava al principe i segreti del potere. Il fatto è che il princi- pe li conosceva già, ed egli non se n’era accorto. Esoprattutto il principe aveva colto una contraddi-zione, di cui egli non si era ugualmente accorto. Macome si fa ad andare a dire a un principe che gli sivuole insegnare l’arte di uccidere e di ingannare e pretendere che il principe ci creda? È più ragione-vole immaginare che il principe pensi che lo si vo-

    glia ingannare o che gli si voglia spillare qualchefavore. In effetti, facendo il voltagabbana, il segre-tario pensava di passare indenne dal vecchio alnuovo potere politico. Cosa che non è. Impiegadieci anni ad entrare nelle grazie dei Medici e, pa-radosso della sorte, vi è appena entrato, che nel

    1527 ritornano al potere i vecchi amici, che com- prensibilmente non lo vogliono più vedere. Ha lafortuna o l’intelligenza di morire (forse di crepa-cuore) subito dopo.Egli non capisce che il principe poteva pensare checome aveva fatto il voltagabbana e abbandonandogli amici, così in futuro poteva fare e rifare la stessacosa con lui. I voltagabbana debbono essere parti-colarmente abili o corrono il rischio di essere e-marginati da una parte contendente come dall’altra.Eppure il segretario fiorentino è anche un ingenuo:crede fermamente di avere aperto una nuova era

    alla scienza politica scrivendo l’operetta del 1512-13. è una illusione, fatta propria dagli storici e dal pensiero laico e anticlericale successivo.Tuttavia non si accontenta dei risultati acquisiti econtinua a pensare. Condensa le nuove riflessioninon in un’opera politica, ma in una commedia, la

     Mandragola (1518). In essa scopre che anche l’uo-mo comune può applicare le regole che egli hasuggerito al principe; e che la loro applicazione porta alla distruzione dei valori su cui si regge lasocietà. Insomma è assurdo pensare di rafforzare loStato con consigli cinici se contemporaneamente sidemoliscono i valori che rendono compatto il tes-

    suto sociale. E, e converso, come si può pensareche nelle mani del principe siano positivi e costrut-tivi quegli strumenti che, applicati, in ambito priva-to, hanno dimostrato di causare soltanto guai? Ilragionamento non va mai dove vogliamo farlo an-dare noi, va sempre dove vuole andare lui. Non se-gue mai i nostri desideri, segue la sua necessità in-terna.La  Mandragola  dispiega il vero pensiero politicodell’autore, che ora non ha limiti da rispettare nécommittenti da soddisfare. Il Principe  era inveceun’operetta ad benevolentiam capiendam. E so-

     prattutto per chiedere un posto di lavoro (e uno sti- pendio). Ma i lettori che si definiscono lettori criti-ci del segretario fiorentino non lo hanno mai capitoe non potranno mai capirlo.

    Il pensiero politico di Machiavelli non può quindiessere avulso dalle sue vicende personali. Ciò si ri-torce pesantemente contro le novità teoriche cheavanzerebbe.Conviene invece fare riferimento a due opere, chetrattano di politica. Una è il De regimine principum (1266) di Tommaso d’Aquino; l’altra è  Della ra-gion di Stato  (1589) di Giovanni Botero (1544-1617).

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    15/144

      15

    Tommaso, che era di famiglia nobile, scrive l’operasu richiesta di una nobile romana. Dice che il prin-cipe si deve preoccuparsi del bene comune, cioèdel bene di tutti, deve essere moderato nelle tasse,deve introdurre pochi cambiamenti e lentamente, perché essi mettono in ansia la popolazione. Insiste

    su due punti: gli individui che danneggiano la so-cietà vanno eliminati; lo Stato non va rivoluzionato,va reso sempre più perfetto e funzionante. Tuttecose dettate dal buon senso e normalmente disatte-se.

    Se si deve attribuire a qualcuno il merito di averetrattato in modo autonomo la politica, questi non ècertamente Machiavelli, ma Botero, un gesuita chededica alla politica le sue attenzioni e la sua profes-sionalità. Nell’opera, che ha un nomen  che è unomen, egli mostra quanta libertà di azione e di vio-

    lenza ha un principe grazie alla ragion di Stato,cioè alla giustificazione che una certa azione fa gliinteressi dello Stato. L’inganno è evidente: sottoquesta formuletta dal suono temibile il principe puòcontrabbandare tutto quello che vuole, basta cheaffermi che lo fa non per interesse suo personale,ma per gli interessi superiori dello Stato. Chi sia loStato poi non è necessario dire né spiegare: intellet-tuali, cortigiani e servitori avrebbero sempre plau-dito le decisioni del loro datore di lavoro. Anzi nelCinquecento e nel Seicento infiniti cortigiani pro- ponevano al principe di sporcarsi loro le mani disangue in vece sua.

    Quest’opera è ponderosa, minuziosa e articolatacome dev’essere un trattato esaustivo. Essa e sol-tanto essa costituisce il vero manuale che un prin-cipe doveva studiare e meditare per apprenderel’arte di governo. In confronto ad essa il Principe di Machiavelli è l’operetta di un dilettante pieno di boria e di presunzione. Ma curiosamente presso i posteri il segretario fiorentino ha sempre avuto, in-giustamente, una fama maggiore del gesuita torine-se, perché laico e perché poteva diventare un santolaico, da usare contro la Chiesa.

    Il pensiero laico è sfortunato e disgraziato, perchénon ha mai avuto l’idea di fare qualcosa di simile aquello che ha fatto Dante e la Chiesa con le azioniantisociali.Ma esso è sfortunato e disgraziato anche in questo:non può nemmeno vantarsi di aver prodotto lui il primo manuale di scienza politica moderna.

    I canti della ragione e della fede

    1. I limi ti della ragione umana e la ne-cessità della fede

     Nel mondo classico gli intellettuali erano filosofi efacevano filosofia, cioè cercavano la sapienza. MaPlatone si interessava anche di politica, di teoriadella conoscenza e di mitologia, e Aristotele si inte-ressava anche di scienza o, meglio, delle variescienze. La religione era lasciata al popolino igno-rante, che amava frequentare i templi e gli oracolidi Olimpia e di Delfi o abbandonarsi ai baccanali.La filosofia e la scienza andavano per i fatti loro, lareligione per i fatti suoi. Nessun litigio e nessun problema di rapporti. I preti o i poeti si dedicavano

    ad arricchire sempre più il patrimonio mitologico,con una particolare predilezione alle storie in cuigli dei, soprattutto Zeus (gli altri fratelli quasi nien-te), facevano i porconi. Una volta Vulcano, che erazoppo e stacanovista del martello, coglie in flagran-te Afrodite, sua moglie, e Ares, cioè Marte, il bel-limbusto celeste, li cattura con una rete indistrutti- bile e, per svergognarli, li mostra per un mese a tut-ti gli dei del cielo. Che per poco non morironod’invidia!I romani non badavano a queste quisquilie: eranoimpegnati a costruire strade e acquedotti, a parlarenel foro e a godersi gli spettacoli nel circo. Non e-rano filosofi né scienziati né artisti: avevano glischiavi che vi provvedevano. Uno di essi, un avvo-cato maneggione, detto Cicerone, ebbe a dire chenon esiste alcuna corbelleria che non sia già statadetta da qualche filosofo. Erano religiosi soltantoformalmente e pretendevano che i vari culti non li-tigassero tra loro e non provocassero disordini pub- blici. Paradosso della sorte, è il poeta latino P. Ovi-dio Nasone (43 a.C.-17 d.C.) che raccoglie o in-venta o rielabora i miti greci nei 15 libri delle  Me-tamorfosi. Dante e tutto il Medio Evo ne sono let-tori accaniti.

    Le cose cambiano quando arriva il Cristianesimo,che parte come una religione e poi si sforza per tra-sformarla in filosofia. Gli intellettuali cristiani leg-gono il Vangelo e vi trovano anche ciò che non c’è:i dogmi. Ogni tanto litigano tra di loro e deve in-tervenire la forza pubblica per sedare le controver-sie. Per non litigare, prendono l’abitudine di riunir-si nei concili, che servono a conciliare gli animi esoprattutto le tesi contrapposte. Quante nature haGesù Cristo? Una o due? Una, direste voi. No, due:quella umana e quella divina (o viceversa). Sieteeretici! Al rogo! In tal modo si forma la dottrina

    retta  (o ortodossia), accanto alla quale o in attesache sia scelta la soluzione giusta c’è un via vai dialtre opinioni. Alcune di queste sono dichiarate in-

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    16/144

      16

    compatibili con la vera fede, così sono dette eresie,cioè scelte.Gli apostoli pensano subito di esprimersi in greco,l’inglese del tempo. Poi si trasferiscono a Roma einiziano a parlare in latino. E il latino resta la linguaufficiale della Chiesa sino al Concilio Vaticano II

    (1963-65). L’importante è esser fedeli a se stessi.Come e perché si giunse a interpretare la religionein senso dogmatico è un mistero. Forse i cristiani sisentivano zoticoni e creduloni come il popolinodavanti agli splendidi sistemi filosofici di PlatoneAristotele cinici megarici epicurei stoici ecc. equindi hanno preteso che Dio abbia infilato veritàdi fede nella  Bibbia  e nei Vangeli. In tal modogiungono a parlare di  Rivelazione: la prima inter- pretazione è che Dio si è rivelato all’uomo (la teo- fania); la seconda è che Dio abbia voluto rivelare leverità di fede all’uomo.

    Gli ebrei non ci avevano mai pensato e continuava-no:1. a farsi portare in esilio dai popoli vicini e a so-stenere che è una punizione divina per i loro pecca-ti2. ad aspettare la venuta del Messia (lo fanno ancoroggi)3. ad auspicare un Dio guerrafondaio, che ammaz-zasse più palestinesi e più confinanti che poteva4. a considerare se stessi e soltanto se stessi il po- polo eletto, tutti gli altri erano esseri inferiori5. a dedicarsi tutti, come status symbol etico ed et-nico, alla pratica dell’usura

    6. dulce in fundo, a tagliarsi il prepuzio per fare piacere a Dio.

    Un altro mistero è: che se ne faceva l’uomo di que-ste verità di fede? Dio era forse così vanitoso da pretendere che l’uomo, che aveva grossi problemi per mangiare, bere e dormire, si occupasse di Lui?Quando ci si infila in una direzione sbagliata, in-cominciano a fioccare domande assurde una piùdell’altra. E, comunque, per ridurre al minimo il di-sordine pubblico e gli interventi dei soldati romani,i preti e i vescovi cristiani arrogano a sé il diritto di

    leggere e interpretare  Bibbia e Vangelo. O megliolo relegano a una ridotta classe all’interno  dellaclasse ecclesiastica, quella dei teologi di professio-ne. Il semplice fedele deve ascoltare e tacere. Comele donne. Nel mondo ebraico i leviti, una delle 12tribù di Israele, avevano sempre avuto un ruolo euna importanza determinante: essi e soltanto essiavevano il diritto di dare preti al popolo ebraico.Potenza della specializzazione e della democrazia!Così i teologi si specializzano a parlare di Dio, adire chi è, come è, che cosa ha fatto e con quali in-tenzioni. Ogni tanto avevano dei dubbi e si ferma-vano. E, comunque, la loro produttività non fu maieccessiva: i dogmi finora proclamati sono poco piùdi una decina, tutti (o quasi) raccolti nella Professio

     fidei tridentinae (1563). Alcuni teologi medioevali

    e moderni giunsero a parlare di teologia negativa:di Dio si può parlare non in positivo - dire checos’è -, ma in negativo - dire che cosa non è -, per-ché Egli è al di là delle capacità espressive del lin-guaggio umano e delle capacità intellettive dellaragione.

    Così anche la Chiesa cattolica, diretta discendentedei leviti, divise il popolo in due parti: gli eccle-siastici  (i chiamati da Dio), esseri superiori, diret-tamente in contatto con la divinità; e i laici (tradu-zione letterale, la  plebaglia, i  pezzenti) o  profani (quelli che si mettevano davanti all’altare dove erail sacerdote) o fedeli (quelli che credevano soltantoe non pensavano). Il  popolo con i diritti politici, ildémos, non era considerato. La Chiesa preferiva in-vece la gerarchia, il governo degli anziani, o dei preti, dei presbìteri, cioè dei vecchi, o dei vescovi,degli epìscopoi, dei supervisori. Saggia decisione:

    l’esperienza e la saggezza è nei vecchi.I dogmi, le verità rivelate, divennero il contenutodella  fede, una parola romana che aveva un sensodebole e generico ( fiducia  che quel che ci vienedetto è abbastanza vero e comunque si può control-lare) e che acquista un senso forte ( fede senza di-mostrazione nelle verità di fede individuate dai teo-logi).Dio dunque ha rivelato le verità di fede. Per andaresul sicuro si è però preoccupato di ispirare gli scrit-tori sacri, affinché non sbagliassero e non confon-dessero un dogma per un altro. I conti non sempretornavano e servivano aggiustatine ad hoc: Dio nel-

    la Bibbia è descritto con mani e piedi (impossibileche li abbia) e con delle sfuriate tremende (questesì erano vere, bastava vedere il diluvio!). E così sitira fuori la storiella che nella Bibbia ci sono veritàdi scienza sbagliate mescolate a verità di fede sem- pre vere. La scienza è storica e cambia. E lo scrit-tore sacro ha usato la scienza che conosceva, lascienza del suo tempo. Dio non gli ha ispirato lascienza moderna.Da tutta questa situazione complicata segue il sug-gerimento che i teologi stiano moltissimo attentiquando fanno il loro lavoro. La possibilità di pren-

    dere lucciole per lanterne è enorme: Dio è alle spal-le ed ispira lo scrittore sacro (e soltanto quando parla di verità di fede), ma non è alle spalle dei teo-logi. È di nuovo alle spalle però dei concili, capeg-giati dal papa, che si riuniscono a proclamare idogmi sceverati dai teologi.In tal modo la  fede semplice del fedele analfabeta,che come povero di spirito si guadagna il regno deicieli, diventa una fede con una serie di dogmi in-comprensibili da credere. Se non si credeva ai dog-mi erano guai: si diventava eretici e si correva il ri-schio (nel Medio Evo molto reale) di venire sco-municati e/o ammazzati con la spada o con il rogo.La  fede  perciò diventa teologia, cioè discorso ra-zionale su Dio. Per farla breve, neanche la fede ra-zionale della teologia si dimostra sufficiente o sod-

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    17/144

      17

    disfacente. Occorreva qualcosa di ulteriore, di piùestremo: la fede mistica, la fede dei mistici, di nuo-vo una bella fede istintiva irrazionale non motivata.Qualcuno, come Tommaso d’Aquino (1225-1274),il teologo per eccellenza, preferiva la semplice fedeteologica o razionale. Qualcun altro si riallacciava a

    sant’Agostino e pensava che Dio fosse nel cuoredell’uomo e che tutto il resto fossero affermazioniun po’ confuse. Si sceglieva l’alternativa che si pre-feriva.Comunque sia, in Dante c’è la fede nei dogmi, cheè oggetto della teologia, ma la teologia non basta.Occorre qualcos’altro: la fede dei mistici, di sanBernardo. I mistici poi si erano sforzati anche dielaborare un preciso itinerario della mente versoDio. Ma non tutti ce la facevano a seguirlo.Così il pensiero cristiano poté affrontare di secoloin secolo i problemi dei rapporti tra Rivelazione,

    fede, dogmi, ragione umana, misticismo, enuncia-zione dei dogmi individuati. Che fatica!

    2. Ulisse o «il folle volo» della ragioneclassica

    In  If   XXVI Ulisse racconta a Dante dove andò amorire: lascia l’isola di Circe, dimentica volontaria-mente il figlio, il vecchio padre e la moglie e puntala nave verso lo stretto di Gibilterra. Qui con un di-scorso appassionato persuade i suoi compagni a proseguire, per esplorare il mondo senza gente. I

    compagni, accesi dall’entusiasmo, fanno dei remiali al «folle volo». Entrano nell’oceano Atlantico etengono sempre la sinistra. Dopo cinque mesi luna-ri scorgono una montagna altissima. Sono contenti,ce l’hanno fatta. Ma ben presto la loro gioia si tra-sforma in pianto, perché da quella montagna sorgeun turbine che affonda la naveLa montagna è la montagna del purgatorio ed essinon possono accedervi, perché sono ancora vivi esoprattutto perché sono pagani, non hanno la fedein Gesù Cristo. Dio, geloso dell’al di là, affondasenza tante la loro nave.

    Dante concentra in un canto quel che Omero im- piega 10 libri a dire. Egli poi evita il lieto fine: l’e-sploratore dell’ignoto muore con tutti i suoi compa-gni proprio davanti ad una scoperta di eccezionalevalore scientifico e geografico: la precisa disloca-zione terrestre del purgatorio. La discussione eraseria: dove erano l’inferno, il purgatorio, il paradi-so, il paradiso terrestre? Non potevano essere sol-tanto in mente Dei, nella mente di Dio, ma anche inun preciso luogo della terra. Ma dove? Discussionie ipotesi a non finire.Ma Ulisse non vi può discendere, perché quello è

    l’altro mondo. Per giungervi si doveva essere tra-sportati dall’angelo nocchiero  che con un vascello

    volante portava fin lì le anime dalla foce del Teveredove, appena morte, si radunavano.Forse un teologo poteva andare da vivo a dare unasbirciatina al purgatorio, ma ci volevano credenzia-li eccezionali, se in 5.000 anni dalla creazionedell’uomo soltanto Enea, san Paolo e Dante vanno

    da vivi all’altro mondo.L’aspetto più importante, che è sfuggito ai lettoricritici del poeta, è che Ulisse ha dei guai quandogiunge in vista del purgatorio, non prima. Primatutto andava bene, a parte il rischio che una qualsi-asi banalissima tempesta affondasse per motivi tec-nici la nave. Il mondo disabitato si poteva esploraresenza pericoli oltremondani, affrontando cioè iconsueti pericoli terreni: giganti, sirene, sostanzeallucinogene, trasformazioni magiche ecc. Insom-ma nel mondo  la ragione umana può dispiegarsiquanto le pare e piace, non ha limiti. A parte i peri-

    coli, come nel caso di Icaro che si sfracella al suo-lo. Ha limiti quando vuole andare oltre, in purgato-rio, nell’al di là, a capire quel che vuole e quel che pensa il buon Dio in cielo in terra e in ogni luogo.Qui la ragione umana diventa teologia e deve asso-lutamente procedere a braccetto con la Rivelazione,altrimenti annaspa e affoga.La tesi è più che ragionevole: uno strumento hafunzioni specifiche, che si possono anche allargare,ma non può affrontare tutte le situazioni. Un coltel-lo da cucina si può usare per sgrossare un ramo, manon si può usare come piccone in una miniera.Il pensiero laico però la interpreta in modo errato in

    un altro senso: la ragione è piccola, ha dei limitiassoluti ed invalicabili; e l’uomo è limitatodall’esterno, dalle pretese della religione e dellateologia. I medioevali sono appunto medioevali emettono in primo piano la fede, la teologia, l’altromondo; e fanno girare la vita terrena intorno allavita ultraterrena.Una interpretazione tendenziosa e pro domo sua. Ilfatto è che, quando si è ignoranti perché non sivuole andare a vedere come stanno le cose e quan-do non si hanno argomenti contro l’avversario, si passa all’offesa e alla calunnia.

    I teologi facevano quello che fa ogni gruppo politi-co e ogni confraternita di scienziati: dicono che leloro idee sono le migliori possibili e pregano i pro-fani di non divagare in ambiti fuori della loro com- petenza. «Calzolaio - diceva Apelle al calzolaio chedalle scarpe era passato a criticare anche il resto -fermati alle scarpe!» Discorsi - quelli dei teologi equello di Apelle - assolutamente ragionevoli e con-divisibili da tutti.Insomma la ragione umana da sola non ce la fa adaffrontare i problemi su Dio. Ha bisogno di aiuto:la Rivelazione. D’altra parte i discorsi dei filosofisu Dio facevano a pugni gli uni con gli altri. Nonc’era una linea comune. Per alcuni Dio è la Natura(«Tutte le cose sono piene di dei»), per altri è l’ac-qua, l’aria ecc. Per Platone è soltanto il demiurgo,

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    18/144

      18

    che plasma le cose prendendo le idee dell’iperura-nio come modello. Per Aristotele è il Motore Im-mobile immateriale che pensa se stesso e a se stes-so. Per Epicuro gli dei banchettano da sempre e persempre sopra le nuvole e se ne infischiano, anzi provano schifo per l’umanità. Per gli stoici è il fato,

    il destino, la Necessità, a cui non ci si può sottrarre.Per il popolino ignorante e credulone sono i rac-conti mitologici.Insomma un guazzabuglio di idee e di opinioni.Con buon senso la Chiesa considera l’ambito dellateologia un’area off limits, riservata soltanto allacaccia personale dei teologi. Puro buon senso.Così basta evitare quest’area (Dio si era irritato conAdamo ed Eva che volevano sapere che cos’era il bene e il male), e tutto il resto può essere fatto og-getto di esplorazione. Anzi - e qui si giunge a unaconseguenza veramente paradossale -, se il mondo

    è stato creato da Dio e Dio è buono, anche il mon-do è buono (semplice sillogismo in BARBARA).Dunque possiamo e dobbiamo scatenare i talentinaturali di noi uomini, che Dio ha posto in noi, peresplorare questa grande meraviglia, l’universo, cheegli ci ha dato.La fede in Dio e nell’esistenza di Dio dà fiducia al-l’uomo, che dispiega la sua ragione sulla terra esulla natura. Entro i propri limiti, la ragione non può che operare bene. Dio ne è garante. E proteggel’uomo dalle stupidaggini che può combinare.Il pensiero laico moderno (prima non esisteva), presuntuoso e fiducioso sino alla tracotanza nelle

    forze e nelle capacità della ragione, vagola di qua edi là, senza una meta, senza sapere se quel che fa è positivo o produrrà soltanto cocci. Non ha alcunagaranzia esterna che quel che fa non provochi dan-ni.Così il Medio Evo ha potuto essere non l’Età diMezzo, come malignamente pensavano gli Umani-sti del Quattrocento, ma il periodo della storia uma-na più creativo, in cui la ragione aveva totale e ra-gionevole fiducia in se stessa. I limiti della ragionevengono imposti dopo (la ragione strumentale degliilluministi, che la finalizzano alla conquista del po-

    tere politico). E l’abbandono del buon senso per unuso della ragione fuori dei suoi limiti naturali ha provocato soltanto mostri.

    L’importante è parlare male dei propri avversari:qualcosa resterà.

    3. La sofferenza delle anime e i l imi tidella ragione umana

    In Pg III Dante prepara con un climax l’incontrocon il personaggio che occupa la seconda metà del

    canto.•  Il primo passo è il rimorso di Virgilio per il bre-ve indugio che ha fatto: con le altre anime ha ascol-

    tato Casella cantare una canzone di Dante; è appar-so Catone, che ha rimproverato le anime, ed egli siè sentito ugualmente rimproverato.•  Il secondo passo è una questione teologica: come possono le anime soffrire, se sono morte. Virgiliorisponde che Dio non vuole che l’uomo sappia co-

    me ciò avviene: la ragione non può capire tutto, al-trimenti non era necessario che Gesù Figlio venissesulla terra a farsi crocifiggere, cioè per ristabilire laseconda alleanza tra Dio e l’uomo, dopo che l’uo-mo ha infranto stupidamente la prima.•  Il terzo passo è l’incontro con il personaggio,Manfredi di Svevia. Si presenta lo stesso Manfredi:è morto combattendo, come dimostrano le ferite,ed ha commesso peccati orribili, ma in fin di vita siè pentito. È sepolto sotto un mucchio di sassi. Ma ilvescovo di Cosenza ne fa dissotterrare il corpo etrasportare fuori del regno di Napoli, a lume spen-

    to, perché era stata scomunicato. È giusto che eglisconti trenta volte il tempo in cui è rimasto scomu-nicato. Ma è anche vero - aggiunge l’anima - che ilvescovo ha dimenticato che Dio è misericordioso eche perdona sempre al peccatore.

    Il discorso dei limiti della ragione viene ripreso daun altro punto di vista in Pg III: come le anime pos-sono soffrire. La risposta riguarda l’ambito teo-logico, non quello della ragione naturale, perciò può essere soltanto: non lo sappiamo né lo possia-mo capire; altrimenti, se avessimo potuto saperetutto, era inutile che Gesù Cristo scendesse sulla

    terra e morisse per gli uomini. Questo è un banale esaggio suggerimento: cerchiamo di capire noi stessie il nostro mondo terreno, e non rompiamoci inu-tilmente la testa per capire Dio e quello che ha nellatesta. Non capiamo neanche quel che abbiamo noi nella nostra testa...Dante, che ama dire una cosa e fare il contrario eche non può mai stare zitto perché gli prude la lin-gua, se ne infischia dei limiti che ha posto egli stes-so alla ragione. Mostra le pene dei dannati e dei purganti e... risolve anche il problema di come leanime soffrano. Naturalmente non subito, altrimen-

    ti non ci sarebbe stata sorpresa. Lo fa in Pg XXV,dove affronta due temi, uno speculare dell’altro:come si genera il corpo umano nel grembo maternoe come si forma il corpo ombra, il corpo umbratile nell’altro mondo, perché soltanto con il corpo um-bratile, un succedaneo del corpo fisico, le anime possono provare il gusto o il disgusto di soffrire le pena che Dio, bontà infinita, ha voluto loro elargi-re.Ben inteso, chi va in paradiso appena morto è purospirito e resta puro spirito. Come tutti gli altri, dan-nati e purganti, recupererà però dopo il giudizio u-niversale il suo corpo materiale.È tanto bello affrontare discussioni inutili! L’uomomedioevale, che è incapace di sopravvivere nell’aldi qua ed aveva perennemente fame e freddo, si

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    19/144

      19

     preoccupa di sapere come si soffre nell’al di là. Ilmasochismo è un’idea innata della ragione umana.Che i limiti della ragione riguardino soltanto l’am- bito della teologia, che per superarli ricorre alla Ri-velazione, risulta anche dall’esempio fatto da Dan-te: matto è chi spera di capire come Dio possa esse-

    re contemporaneamente uno e trino.Il poeta aveva esaminato la fama da più punti divista (terreno e ultraterreno; chi se ne infischia e chila cerca). Per quanto riguarda i rapporti tra ragionee fede fa altrettanto: prima parla dei limiti, cioè de-gli ambiti di competenza, della ragione (e della fe-de), poi, in paradiso, parla della fede (o meglio del-la trilogia fede speranza carità). Si può ora vedereche cos’è la fede.

    4. Che cos’è la fede e qual è la sua giu-stificazione

    In Pd XIV Beatrice intercede per Dante presso i beati e presso san Pietro, affinché lo esamini nellafede. Lo spirito di san Pietro si avvicina a Dantedanzandogli intorno. Il santo chiede poi a Danteche cosa è la fede per un cristiano. Dante rispondeche la fede è sostanza  (hypóstasis, tradotto consubstantia) e argomento  (élenchos, tradotto conargumentum): «O padre (= san Pietro), come ci halasciato scritto la penna veritiera del tuo caro fratel-lo (= san Paolo), che insieme con te mise Romasulla retta via [della salvezza], la fede è la sostanza 

    (= il fondamento) delle cose che speriamo el’argomento  (= la prova) delle cose che non ap- paiono [ai nostri sensi]. Questa a me sembra la suaessenza» (vv. 61-66).Il santo chiede poi chiarimenti: perché essa è so-stanza e argomento. E il poeta risponde. Quindi faancora altre domande: se il poeta ha la fede (rispo-sta positiva), dove l’ha attinta (dalle Sacre scrittu-re, ispirate dallo Spirito Santo) e quali prove dimo-strano che la sua fede è vera (i miracoli fatti dagliapostoli di cui si parla nei Vangeli). Ad ogni do-manda il poeta risponde correttamente. Così allafine dell’esame il santo si congratula con lui. Come buon cristiano, promosso!

    Lo stesso poeta dice qual è la fonte della definizio-ne: san Paolo ( Ebr. 11, 1). Egli lo cita parola per parola.Finora il poeta ha fatto un lavoro preventivo: haseparato ragione e fede, ha indicato i limiti dellaragione a proposito degli argomenti che riguardanoDio, ma per il resto non ha parlato di limiti dellaragione quando si dispiega a esplorare la terra e ilcielo. La ragione è però lo strumento da usare perindividuare le verità di fede presenti nella Bibbia e

    nei libri sacri. Questa è la ragione teologica. La ra-gione teologica, unita alla Rivelazione, permette difare su Dio il discorso umano più complesso che la

    ragione può fare. Poi chi vuole andare oltre e preci- pitarsi nel misticismo faccia pure! Tommaso d’A-quino suggerisce di no.Soltanto ora il poeta può spostarsi dall’ambito deirapporti tra ragione e fede all’ambito della fede.Ciò facendo, egli recupera le verità tradizionali cir-

    ca la fede, verità elaborate dalla Chiesa fin dai pri-mi anni della sua diffusione nel mondo romano. Esaccheggia a piene mani san Paolo e Tommasod’Aquino. Ma, per non escludere nessuno, mette lemani anche sui Vangeli apocrifi.Il canto è dottrinale, nel senso che espone la defini-zione e il contenuto della fede. Il poeta è ligio alleaffermazioni accolte ufficialmente dalla Chiesa, perché vuole essere un buon cristiano e non dareaddito ad alcun sospetto di eresia. Questa sua orto-dossia era già stata precedentemente ribadita neicanti che elogiano la vita e i valori dei due recenti

    campioni della Chiesa: Francesco d’Assisi e Do-menico di Calaruega (Pd XI e XII). D’altra partequesto stesso canto fa parte di una trilogia dedicataalla fede, alla speranza e alla carità, le tre virtù teo-logali che il credente, per essere veramente tale,deve possedere. Le altre sono le virtù cardinali: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza.

    In questo canto il poeta fa consapevolmente teolo-gia. O, meglio, poesia teologica. E la fa profon-dendovi tutta l’organizzazione romana ed ecclesia-stica del sapere che ha raggiunto l’acme nel MedioEvo e poi nel Concilio di Trento (1545-1563). Ba-

    sti pensare alle sillogi, ai commenti, ai compendi,ai sommari, alle riduzioni, alle enciclopedie chehanno caratterizzato la cultura filosofica, scientificae teologica medioevale.Ci si potrebbe chiedere perché Dante sia ligio alledefinizioni ecclesiastiche, quando mette papi all’in-ferno ( If  XIX) e prostitute in paradiso (Pd   IX). Il problema ha una risposta facile e significativa. Egliè interessato non tanto ad andare d’accordo o a liti-gare con i singoli individui, laici o papi che siano.È interessato al fatto che si costruisca un saperechiaro, unitario, compatto, rigoroso, nel quale i

    credenti si riconoscano. La Chiesa era stata su que-ste stesse posizioni ed aveva cercato di costruiretale sapere. E in nome di tale unità stermina gli ere-tici. Tutti gli uomini devono riconoscersi nella stes-sa cultura e nella stessa dottrina. E la società deveessere «una d’arme, di lingua, d’altare, Di memo-rie, di sangue di cor» (A. Manzoni,  Marzo 1821).Soltanto questa compattezza nei principi può ga-rantire la compattezza, l’unità, la solidarietà, la nonconflittualità sociale.Un’idea che si trova già in Platone: per evitare icambiamenti, i cittadini devono ritornare ogni tantoa imparare i contenuti culturali che sono stati postialle basi della società.Il bene della società ha ispirato questa tesi. Il benedella società, cioè dei molti, davanti al quale il be-

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    20/144

      20

    ne dell’individuo poteva e in certi casi doveva esse-re sacrificato. Puro buon senso, pura questione dinumeri: i molti hanno interessi più grandi e più e-stesi dell’unico o dei pochissimi.Il pensiero laico è su posizioni opposte: gli interessidell’individuo sono più importanti degli interessi

    della società. Come è sostenibile questa tesi? In unmodo semplicissimo: con una concezione confusa di che cos’è la società. La società non è mai conce- pita come gli altri individui, gli altri cittadini o,meglio, gli altri concittadini, ma come ciò che sioppone, nega, contrasta, impedisce l’affermazionedell’individuo e delle sue pretese. All’individuonon viene mai in mente che la società sia costituitada altri individui, con gli stessi diritti e con gli stes-si doveri. Con i quali possa essere anche utile col-laborare. I diritti sono sempre i  propri  diritti, edhanno un valore assoluto: si pretende di applicarli

    anche quando danneggiano gli altri. Il pensiero lai-co si è liberato dei valori professati dalla culturamedioevale ed è entrato nella barbarie e nella inci-viltà. Negli ultimi secoli la Chiesa è stata contaminata daquesto pensiero ignorante, fumoso, insensibile al bene comune, al bene della società.

    L’esame che il poeta sostiene sulla fede è però sol-tanto il primo dei tre che deve sostenere, per poter procedere nel suo viaggio verso Dio, il bene su- premo.

    5. La via della ragione e la via della fe-de

    Per Dante esistono due vie: la via della ragione e lavia della fede. Tra di loro non vi può essere con-trasto o contrapposizione, perché vengono ambe-due da Dio, ed Egli non fa le cose a vanvera.Il poeta qui ripete quel che aveva già detto altrove,a proposito delle due guide o dei due finidell’uomo: l’uomo ha due fini, uno terreno, l’altroultraterreno. Poiché in seguito al peccato originale,che ha intaccato la sua volontà, non ce la fa da soloa percorrerli, Dio ha suscitato due guide: l’Impero ela Chiesa. L’Impero lo guida verso la felicità terre-na, la Chiesa verso la beatitudine ultraterrena. I duefini e le due guide non possono contraddirsi né in-terferire tra loro, perché gli ambiti di applicazionesono completamente diversi. Si tratta di una sem- plice ed efficace divisione dei compiti, che ha Diocome garante e come organizzatore. Niente di me-glio.La via della ragione  si esplica nella  fisica, l’insie-me delle scienze che riguardano la natura. In talmodo viene recuperato l’immenso patrimonio della

    scienza greca, che nel Basso Medio Evo pervieneall’Europa attraverso gli arabi. Questo patrimonio èopportunamente valorizzato nella  Divina comme-

    dia: Dio è il Dio di Aristotele rivisto in termini dirivelazione da Tommaso d’Aquino. Il cosmo è u-gualmente l’universo ordinato  di Aristotele e deisuoi scienziati. Lo stesso vale per il sapere teorico(aritmetica, geometria, musica, astronomia). E ilParadiso, più che le altre due cantiche, è pieno di

    questo sapere scientifico. Il presupposto però è giànella prima cantica, in  If  XXVI, il canto di Ulisse,che tratteggia l’amore per la conoscenza del mondogreco, cioè della cultura classica.La via della fede si esplica nell’accettazione dellaRivelazione, del sapere teologico ed eventualmentenell’adesione alla via del misticismo. Essa si attua però in un modo articolato e visibilissimo: ogni passo è enfatizzato e ritualizzato. Prima di giungereall’età della ragione e della fede consapevole,l’individuo deve prepararsi meticolosamente. Cisono i sacramenti e le virtù.

    I sacramenti sono sette: battesimo cresima confes-sione eucaristia estrema unzione ordine matrimo-nio.I comandamenti  sono dieci, e dati direttamente daDio: 1. Non avrai altro Dio fuori di me. 2. Non no-minare il nome di Dio invano. 3. Ricordati di santi-ficare le feste. 4. Onora il padre e la madre. 5. Nonammazzare. 6. Non fornicare. 7. Non rubare. 8. Non dire falsa testimonianza. 9. Non desiderare laroba d’altri. 10. Non desiderare la donna d’altri.Le virtù sono tre teologali (fede speranza carità) equattro cardinali (prudenza giustizia fortezza tem- peranza).

    I doni dello Spirito Santo  sono ancora sette: sa- pienza  intelletto consiglio fortezza scienza pietà ti-more di Dio.Le opere di misericordia  temporali sono ancorasette: dar da mangiare agli affamati, dar da bere a-gli assetati, vestire gli ignudi, alloggiare i pellegri-ni, visitare gli infermi, curare gli ammalati, seppel-lire i morti.Sette i giorni della creazione, sette i giorni della set-timana, sette i sacramenti, le virtù, i doni dello Spi-rito Santo, i peccati capitali, i giorni della creazione(e poi della settimana)... La Chiesa marcia in base

    alla mistica pagana del numero sette e dà prova disuperstizione. Ma si può fornire anche una risposta più ragionevole e più efficace: sette  è un numero perfetto, né troppo grande, né troppo piccolo, indi-ca il massimo numero di cose che la mente umanariesce a ricordare. Inoltre il sette ripetuto  ovunquerafforza e collega ogni singolo ambito con gli altriambiti. Gli antichi erano più acuti e più intelligentidi noi moderni.L’unica eccezione alla mistica del sette  potrebbeessere costituita dai dieci comandamenti. In realtàanche in questo caso si deve scomporre: i primi treriguardano Dio; gli ultimi sette riguardano l’uomo.

     Non occorre dire, tanto è evidente, che questi sa-cramenti, comandamenti ecc. hanno ben poco di

  • 8/17/2019 05 L'officina di Dante.pdf

    21/144

      21

    religioso e di ultraterreno e che si rivolgono total-mente al mondo terreno, e cercano di regolare irapporti sociali e perciò di ridurre i conflitti tra gliindividui. Il pensiero laico non ha mai fatto enemmeno immaginato niente di simile.

    Questi riti o queste pratiche sono privati La Chiesasi preoccupa anche della vita comunitaria del fede-le: c’è la messa e le altre funzioni religiose, com- prese le processioni, che riciclano in ambito cri-stiano il trionfo militare del generale romano vitto-rioso. Ci sono le feste e le divisioni dell’anno se-condo la liturgia: Avvento (le quattro o le sei setti-mane che precedono il Natale), Quaresima (i qua-ranta giorni che precedono la Pasqua) ecc., chestringono in una morsa implacabile il tempodell’anno.

    La vita del fedele è quindi scandita dai sacramenti, pervasa di virtù, arricchite dai doni dello SpiritoSanto: né Dio né la Chiesa si dimenticano per unsolo secondo dell’uomo, dei suoi bisogni e dei suoilimiti. Né della sua memoria. Così elabora il Cate-chismo, che contiene in sintesi e rapidamente enun-ciate le verità di fede e tutto l’armamentario del buon cristiano.Alcuni riti e alcune formule sono straordinariamen-te suggestivi: il battesimo che con l’acqua apre lavia della fede; la cresima che rende soldati di cri-sto; il matrimonio che lega indissolubilmente duecuori e due corpi...

    La Chiesa non è sempre originale nel recupero deiriti che stanno dietro ai sacramenti, ma ha un tempoincredibilmente lungo per elaborare nuove idee e per plasmare di sé l’intera Europa. Ad esempio iriti di purificazione sono presenti in tutti i popolistoricamente censiti. E, come ha preso un rito pa-gano e vi ha sovrapposto l’equivalente rito cristia-no, così fa con la vita romana:  puer , adulescens,iuvenis, vir , senex; il passaggio dalle cure familiaridella madre all’educazione civile del padre; l’ab- bandono della tunica di adolescente e il passaggioalla toga praetexta. I nuovi riti sono i sacramenti,

    alcuni dei quali, come la comunione e la penitenzasi