51
1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

1

Un quadro della finanza pubblica in Italia

Lezione terza

Page 2: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

2

I. Definire i soggetti della finanza pubblica

II. Tracciare una quadro quantitativo della finanza pubblica in Italia e dei suoi problemi

Sommario

Page 3: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

3

Il conto economico consolidatodelle amministrazioni pubbliche

Fonte statistica:

Documenti di economia e finanza (DEF)

(sezione II, Analisi e tendenze della finanza pubblica)

Il DEF è presentato in aprile dal Presidente del Consiglio dei

Ministri e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze e deliberato dal Consiglio dei Ministri.

Il conto economico consolidato delle AP è elaborato dall’Istat.

Page 4: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

4

Che cosa significa:

1. “Amministrazioni pubbliche”

2. “Conto economico”

3. “Consolidato”

““Conto economico consolidatodelle amministrazioni pubbliche””

Page 5: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

5

1. Le amministrazioni pubbliche (AP)

Sono unità istituzionali le cui funzioni principali consistono nella:

• produzione di beni e servizi non destinabili alla vendita

• redistribuzione del reddito e della ricchezza del paese

Page 6: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

6

Il conto delle AP segue i criteri della contabilità nazionale

• Consente di effettuare confronti nel tempo• Consente di effettuare confronti tra paesi

• punto di riferimento per gli accordi derivanti dal trattato, prima, di Maastricht (1992):

– limite del disavanzo pubblico (3% del PIL)– limite del debito pubblico (60% del PIL)

• e, in seguito, del Fiscal compact (2012):– regola del “pareggio di bilancio” ovvero del saldo

strutturale delle AP (che deve essere pari all’obiettivo di medio termine - OMT)

Page 7: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

7

Istat, Nota metodologia (CONTI ED AGGREGATI ECONOMICI DELLE

AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. ANNI 1990-2011)

“Il conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche viene costruito

dall’Istat entro la fine del mese di febbraio di ciascun anno al fine di trasmettere alla

Commissione UE le statistiche richieste in applicazione del protocollo sui deficit eccessivi

annesso al Trattato di Maastricht”.

Page 8: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

8

Le amministrazioni pubbliche (AP)si articolano in:

• amministrazioni centrali (AC)

• amministrazioni locali (AL)

• enti di previdenza (EP)

Page 9: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

9

Amministrazioni centrali (AC)

• Stato e organi costituzionali• Ex aziende autonome (es. Anas, gestione

delle foreste demaniali)• Altri enti (Istat, Cnr, Enea, Cri, Coni, ecc.)

Page 10: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

10

Amministrazioni Locali (AL)

• Enti territoriali (Regioni, Province, Comuni)• Aziende sanitarie locali• Ospedali pubblici• Enti di assistenza locali (Università, Aziende

diritto allo studio, altri enti assistenziali)• Enti economici locali (Camere di commercio,

Comunità montane, Iacp, Ept, Ers…)

Page 11: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

11

Enti di previdenza (EP)

• Inps• Inail• Inpdap• altri...

Page 12: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

12

Gli aggregati di finanza pubblica

• Stato

• Amministrazioni pubbliche

• Settore pubblico

Page 13: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

13

• Anas, Ex foreste demaniali

• Stato

• Altri enti dell’amm. centr.

• Amministrazioni locali

• Enti di previdenza

SETTORE SETTORE PUBBLICOPUBBLICO

AMMINISTR.AMMINISTR.

PUBBLICHEPUBBLICHE

• Ferrovie, monopoli, posteFerrovie, monopoli, poste

• Aziende municipalizzate Aziende municipalizzate e regionalizzatee regionalizzate

Page 14: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

14

2. Conto economico

a) Competenza economica (non giuridica): nei

fatti un ibrido di cassa e competenza

b) Rettifica dei dati di bilancio

c) Esclude le partite finanziarie

Page 15: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

15

Esclusione delle partite finanziarie

Partite finanziarie

Entrate Uscite

Rimborso di anticipazioni Acquisizione di

e crediti vari al Tesoro attività finanziarie

(Ef-Uf) = Saldo delle partite finanziarie

Page 16: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

16

Esclusione delle partite finanziarie

L’eliminazione delle partite finanziarie (e relativo saldo) dai conti delle AP, si riflette anche nella denominazione dei saldi complessivi tra entrate e uscite:

1) indebitamento netto o disavanzo (AP), è al netto delle partite finanziarie

2) fabbisogno o saldo netto finanziario (SP e Stato) è al lordo delle partite finanziarie.

Page 17: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

17

3. Conto consolidato

• Aggrega le entrate e le uscite di AC, AL ed EP

• Con elisione dei trasferimenti tra enti all’interno

delle AP

Page 18: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

18

ESEMPIO DI CONSOLIDAMENTO DI BILANCI PUBBLICI (2011)

Ts 384 Gs 236 Ta 352 Ga 562 Ts 384 Gs 236TRs 208 TRa 208 Ta 352 Ga 562

384 444 560 562 736 798

indebitamento(Es-Us)= 60- (Ea-Ua)= -2 (Eap-Uap)= 62-

Us 444 Gs 236Uap 798 Uap 798

STATO S ALTRI ENTI AMM.PUBBLICHE

Es Us Ea Ua Eap Uap

= = 56%%%

= = 30%

Page 19: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

19

Struttura del contoe significato dei saldi

Page 20: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

20

Conto economico consolidato delle AP nel 2012

ENTRATE mld di € %PIL Comp.%

1. Entrate Correnti 747,3 47,7 99,2

2. Entrate Conto Capitale. 6,3 0,4 0,8

3. ENTRATE TOTALI (1+2) 753,4 48,1 100,0

   

USCITE  

4. Uscite correnti 753,3 48,1 94,0

- di cui interessi passivi 86,7 5,5 10,8

5, Uscite in conto capitale 47,8 3,1 6,0

6. USCITE TOTALI (4+5) 801,0 51,2 100,0

     

SALDI    

7. Risparmio pubblico (1-4) - 6,1 - 0,4

8. Indebitamento netto (3-6) - 47,6 - 3,0

9. Avanzo primario (8+interessi) 39,1 2,5

     

Debito pubblico delle AP 1988,6 127,0  

Per memoria : Prodotto Interno Lordo 1567,0  

Page 21: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

21

BBt-1t-1 = = StockStock del debito pubblico del debito pubblico alla fine del periodo t-1alla fine del periodo t-1

DDtt = Disavanzo del periodo t ( = Disavanzo del periodo t (flussoflusso))

BBt t = = StockStock del debito pubblico del debito pubblico alla fine del periodo talla fine del periodo t

Bt-1 + Dt = Bt

Relazione tra indebitamento netto (disavanzo) e debito

Page 22: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

22

Entrate totale e Uscite totali in % del Pil

20

25

30

35

40

45

50

55

60

70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12

Uscite Totali Entrate totali

Page 23: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

23

Indebitamento netto in % del PIl

-14-13-12-11

-10-9-8-7-6-5-4

-3-2-10

70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12

Indebitamento netto

Page 24: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

24

Debito pubblico in % del Pil

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

110

120

130

140

70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12

Debito/Pil

Page 25: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

25

Le Entrate delle AP nel 2012 mld di € %PILComp.%

ENTRATE      

1. Imposte dirette 237,2 15,2 31,6

2. Imposte indirette 233,6 14,9 31,0

3. Contributi sociali effettivi 212,4 13,6 28,2

3.1 Contr. sociali dei datori 144,6

3.2 Contr. sociali dei lavoratori 67,8

4. Entrate fiscali (1+2+3) 683,2 43,7 90,7

5. Contr. sociali figurativi 4,2 0,3 0,6

6. Altre entrate 59,6 3,8 7,9

   

7. Entrate Correnti (4+5+6) 747,1 47,7 99,2

 

8. Entrate Conto Capitale. 6,3 0,4 0,8

8.1 Imposte in conto capitale 1,4 0,1 0,2

9. ENTRATE TOTALI (7+8) 753,4 48,1 100,0

Page 26: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

26

Le entrate delle AP in % del Pil

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

18,0

Dirette Indirette Contributi sociali effettivi Altre entrate

Irap (classificata nelle indirette)

Page 27: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

27

PressionePressione fiscale fiscale

PressionePressione tributaria tributaria

Indicatori di pressione

Dirette + Indirette + Contributi socialiDirette + Indirette + Contributi sociali______________________________________________________________

PilPil

Dirette + IndiretteDirette + Indirette______________________________________

PilPil

Page 28: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

28

Pressione fiscale e pressione tributaria

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

50,0

70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12

Pressione fiscale Pressione tributaria

Page 29: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

29

Le Uscite delle AP nel 2012 mld %PilComp.%

USCITE      

10. Consumi finali 314,2 20,1 39,2

10.1 Retribuzioni 165,4 10,6 20,6

10.2 Acquisti di beni e servizi 143,1 9,1 17,9

11. Prestazioni sociali 311,4 19,9 38,9

12. Contributi alla produzione 15,8 1,0 2,0

13. Interessi 86,7 5,5 10,8

14. Altre uscite correnti 25,2 1,6 3,1

   

15. Uscite correnti (10+11+12+13+14) 753,2 48,1 94,0

   

16. Investimenti 29,2 1,9 3,6

17. Trasferimenti in conto capitale 17,5 1,1 2,2

18. Uscite in conto capitale 47,8 3,1 6,0

 

19. USCITE TOTALI (15+18) 801,0 51,2 100,0

Page 30: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

30

Consumi finali

41% Servizi

“collettivi” (beni

pubblici)

59% Servizi

“individuali”

Consumi finali delle AP (2012)

(a)Collettivi

(b) Individuali

Finali (a)+(b)

Servizi generali 39.406 - 39.406 13%

Difesa 21.206 - 21.206 7%

Ordine pubblico e sicurezza 30.581 - 30.581 10%

Affari economici 21.815 - 21.815 7%

Protezione dell'ambiente 4.960 - 4.960 2%

Abitazioni e assetto del territorio 6.890 - 6.890 2%

Sanità 1.780 108.616 110.396 35%

Attività ricreative, culturali e di culto 765 5.687 6.452 2%

Istruzione 752 57.632 58.384 19%

Protezione sociale 346 13.764 14.110 4%

Totale 128.501 185.699 314.200 100%

Page 31: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

31

InvestimentiInvestimenti fissi lordi delle AP (2012) milioni %

Macchine e Attrezzature 2.664 9%

Macchine per l'ufficio e apparati per le comunicazioni 1.637 6%

Mobili 329 1%

Mezzi di trasporto 894 3%

Software 1.505 5%

Fabbricati (a) 10.882 37%

Opere stradali 7.536 26%

Altre opere del genio civile (b) 5.097 17%

Totale investimenti al lordo delle vendite 30.544 105%

Vendita immobili -1.210 -4%

Vendita mobili -135 0%

Totale 29.199 100%

Page 32: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

32

TT CGCGTRTRINTINTIGIG

ENTRATE USCITE

DOMANDA AGGREGATAC + I + G (=CG+IG)

REDDITO DISPONIBILEYD=Y-T+TR+INT

Page 33: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

33

Le spese delle AP in % del Pil

0,0

5,0

10,0

15,0

20,0

25,0

70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12

Retribuzioni Prestazioni sociali Interessi Acq.beni+Inv.pubblici

Page 34: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

34

Spesa totale e spesa primaria in % del Pil

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

50,0

55,0

60,0

70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12

Spesa totale Spesa primaria

Page 35: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

35

La spesa per protezione sociale delle AP (2012) mld Com.% % Pil

Previdenza (solo denaro) 287,4 68% 18,4%

Assitenza (denaro 24,0 e servizi 7,9) 31,9 8% 2,0%

Sanità (solo servizi) 102,8 24% 6,6%

Spesa per protezione sociale 422,1 100% 27,0%

- di cui in denaro 311,4 74% 19,9%

- di cui in servizi 110,7 26% 7,1%

Spesa per la protezione sociale delle AP

Questa è la grandezza che più si avvicina al concetto di spesa per il “welfare state”: erogata

per fare fronte ai rischi sociali che mercati assicurativi faticano a coprire.

Page 36: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

36

La spesa per la protezione sociale nel 2012Classificazione Commissione Onofri

•Include Tfr e ind. malattia,maternità infortuni settore privato•

mld comp.% %Pil

1. Pensioni in senso stretto e Tfr 256 57,6 16,4

2. Ass. del mercato del lavoro 34 7,7 2,2

3. Assistenza sociale 51 11,5 3,3

4. Sanità 103 23,1 6,6

Totale spesa riclassificata * 444 100,0 28,4

% della spesa primaria 62,2

Page 37: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

37

Page 38: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

38

Indebitamento netto, saldo primario e vincolo PSC in % del Pil

-14

-12

-10

-8

-6

-4

-2

0

2

4

6

8

70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12

Indebitamento netto Saldo primario PSC

Page 39: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

39

Questa relazione è vera in astratto.In concreto, ad es., i ricavi delle privatizzazioni vanno a ridurre il debito, ma non l’indebitamento….

Bt-1 + Dt = Bt

Relazione tra indebitamento netto (disavanzo) e debito

Bt-1 + Dt - Ricavi Privatizz. = Bt

Page 40: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

40

Debito pubblico in % del Pil

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

110

120

130

140

70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 08 10 12

Debito/Pil Vincolo PSC

Page 41: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

41

Variazione del rapporto debito/Pil e sue determinanti

-10

-5

0

5

10

15

20

83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12

Variazione assoluta del rapporto Debito/Pil Tasso di crescita del Pil nominaleAvanzo primario in % del Pil Costo nominale del debito (Interessi/Debito)

Page 42: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

42

Saldo primario effettivo e saldo primario che stabilizza D/Pil

-10,0

-8,0

-6,0

-4,0

-2,0

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

71 73 75 77 79 81 83 85 87 89 91 93 95 97 99 01 03 05 07 09 11

Avanzo primario Saldo prim. Stabilizz.

Page 43: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

43

Uno sguardo all’Europa (1)

Debito pubblico in % del Pil

20

40

60

80

100

120

140

87 89 91 93 95 97 99 01 03 05 07 09 11

Italia Germania Francia UK

Page 44: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

44

Uno sguardo all’Europa (2)

Indebitamento netto in % del Pil

-1

1

3

5

7

9

11

13

87 89 91 93 95 97 99 01 03 05 07 09 11

Italia Germania Francia UK

Page 45: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

45

Uno sguardo all’Europa (3)

Pressione fiscale in % del Pil

30

35

40

45

50

87 89 91 93 95 97 99 01 03 05 07 09 11

Italia Germania Francia UK

Page 46: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

46

Uno sguardo all’Europa (4)

Spesa primaria in % del Pil

32

37

42

47

52

57

87 89 91 93 95 97 99 01 03 05 07 09 11

Italia Germania Francia UK

Flessione dal 1993 al 2000

Page 47: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

47

Uno sguardo all’Europa (5)

Interessi in % del Pil

0

2

4

6

8

10

12

14

93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11

Italia Germania Francia UK

Page 48: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

48

I principali documenti ufficiali

• Relazione annuale della Banca d’Italia (fine maggio)

• Documento di Economia e Finanza (aprile)

Page 49: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

49

• www.tesoro.itwww.tesoro.it• www.bancaditalia.itwww.bancaditalia.it• www.istat.itwww.istat.it

Siti Internet

Page 50: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

50

Parole chiave della lezione• Conto economico consolidato delle Amministrazioni pubbliche (AP)

– Definizione di: conto economico, conto consolidato e AP

• Saldi: risparmio pubblico; indebitamento netto (o disavanzo); saldo primario (o disavanzo primario)

• Relazione tra indebitamento netto e debito pubblico• Principali entrate (TD; TC; CS) e spese (CG; PS; INT; TRc; IG; TRk)

delle AP • Pressione fiscale e pressione tributaria• Spesa diretta, trasferimenti e imposte. Relazioni delle varabili fiscali

con le grandezze che esprimo l’equilibrio macroeconomico.• Variazioni del rapporto debito/Pil e sue determinanti• Principali anomalie della FP italiana rispetto ai partner europei• Sapere leggere e commentare una tabella e/o una figura sui

principali dati di finanza pubblica (allenatevi sulle 3 tabelle e 7 figure del testo)

Page 51: 1 Un quadro della finanza pubblica in Italia Lezione terza

51

Dove studiare

• P. Bosi (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino, sesta edizione, 2012– Capitolo 2, Paragrafo 1. Un quadro della

finanza pubblica italiana (pp. 83-102)– Le diapositive di questa lezione