6
1000 AC AC R AC PLUS AC R PLUS AIR CENTRE 15 - 30 kW Italiano COMPRESSORI ROTATIVI A PALETTE SERIE

1000...ITALY - ING. ENEA MATTEI SpA Strada Padana Superiore, 307 20090 VIMODRONE (MI) Tel + 39 02253051 - Fax +39 0225305243 E-mail: [email protected] FRANCE MATTEI COMPRESSEURS Phone

  • Upload
    others

  • View
    6

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 1 0 0 0

    ACAC RAC PLUSAC R PLUS

    AIR

    CEN

    TR

    E 1

    5 - 3

    0 k

    W

    I tal iano

    CO

    MP

    RE

    SS

    OR

    I R

    OT

    AT

    IVI

    A P

    AL

    ET

    TE

    SER

    IE

  • AIR CENTRE

    Chi siamo

    La Ing. Enea Mattei SpA è un’azienda italiana produttrice di compressori d’aria già dal lontano 1919. Da allora, si è continuamente evoluta sino a diventare oggi una delle prime aziende al mondo nel settore dell’aria compressa e leader per la produzione di compressori rotativi a palette.

    Alla base del successo Mattei sono le scelte aziendali in termini progettuali, produttivi e commerciali, frutto di un approfondito e continuo lavoro di ricerca e di tecnologia applicata.

    In questi anni di continui mutamenti Mattei ha saputo farsi interprete delle esigenze di mercato e dei risultati della ricerca, realizzando prodotti sempre innovativi e tecnologicamente avanzati.

    SERIE

    Qualità come parte integrante di tutte le funzioni aziendali e miglioramento costante di tutti i processi produttivi allo scopo di garantire, sempre, il massimo livello di soddisfazione.

    Questo in sintesi il valore e il senso della filosofia operativa Mattei. Uno stile di approccio al mercato e alla clientela che fa della Mattei un’azienda di assoluto riferimento nel settore dell’aria compressa. Dal 1994 Mattei opera con un Sistema Qualità certificato dall’ente DNV secondo la norma UNI EN ISO 9001.

    Qualità certificata

  • I compressori rotativi a palette Mattei della serie 1000, con potenze installate da 15 a 30 kW, sono la soluzione ideale per il fabbisogno di aria compressa della piccola e media industria. Disponibili nelle versioni silenziate AC e AC PLUS, sono completi di controllo automatico della portata a pressione costante e refrigerante finale. Il tutto inserito in un design compatto e di facile installazione per offrire un servizio affidabile con prestazioni costanti nel tempo.

    Serie AIR CENTRE

    Compressori rotativi a palette

    La gamma è equipaggiata con motori elettrici ad alto rendimento. L’accoppiamento diretto tra motore elettrico e gruppo pompante consente un notevole guadagno in efficienza globale dell’installazione di aria compressa, che si traduce in una riduzione dei kW per m3/ min.

    Energy saving

    *con Mattei Rotoroil

    La manutenzione si limita al cambio dell’olio a intervalli prestabiliti, alla pulizia o sostituzione del filtro aria e alla pulizia del radiatore. I filtri separatori si sostituiscono ogni 10.000 ore di lavoro con un evidente risparmio economico. L’assenza di cuscinetti volventi contribuisce a ridurre notevolmente il costo della manutenzione.

    Manutenzione facile ed economica*

    Il motore elettrico, che gira ad una velocità di soli 1500 giri/min, è direttamente accoppiato al compressore tramite giunto elastico. L’accoppiamento diretto determina un sensibile risparmio energetico in quanto non ci sono perdite dovute alla presenza di ingranaggi o cinghie trapezoidali.

    Accoppiamento diretto

    Palette progettate per oltre 100.000 ore di esercizio*

    Un film d’olio sulla superficie interna dello statore impedisce il contatto diretto tra le palette e lo statore, evitando così l’usura.

    MANUTENZIONE MATTEI

    MANUTENZIONE ALTRI

  • MAESTROXS

    Per avere tutto sotto controllo

    In un’ottica di risparmio energetico, la comunicazione all’interno di una sala compressori ricopre un ruolo decisivo. Gestire, controllare ed intervenire tempestivamente sul funzionamento dell’impianto è fondamentale per evitare sprechi e consumi inutili. Per questa ragione, tutti i compressori Mattei serie AC sono dotati di serie del dispositivo di comando e gestione a microprocessore.

    MaestroXS è un dispositivo programmabile per il controllo del compressore, in grado di adattarne il funzionamento alle esigenze specifiche della rete d’aria cui è collegato. Dispone di vari livelli di programmazione e di particolari possibilità di controllo ed analisi del funzionamento e delle anomalie. I livelli avanzati di programmazione ed analisi sono protetti da codici digitali in modo da prevenire involontarie manomissioni. MaestroXS dispone di una memoria che mantiene nel tempo le impostazioni ed i dati sul funzionamento, anche in assenza di alimentazione elettrica.

    VERSIONE PLUSEssiccatore con gas ecologico

    La versione PLUS prevede l’installazione integrata di un essiccatore a ciclo frigorifero ad espansione diretta, raffreddato ad aria, con gas ecologico. La combinazione di un compressore a palette Mattei, un essiccatore integrato e un serbatoio è la soluzione ideale per avere una centrale completa e dalle dimensioni particolarmente ridotte.

    Efficace sistema di parzializzazione della potenza frigorigena

    Punto di rugiada costante

    Controllo tramite MAESTROXS

    Alta efficienza

    Modalità operative

    I compressori Mattei della serie AC 1000 sono dotati della valvola di aspirazione proporzionale modulante, la quale permette un’erogazione dell’aria a pressione costante e la possibilità di lavorare anche in assenza di serbatoio. Con questa regolazione la portata d’aria si adatta automaticamente alla richiesta di aria del sistema.

    Funzionamento con portata modulata a pressione costante

    Pieno carico / Marcia a vuoto

    Questa regolazione consente ai compressori Mattei di modulare la pressione della rete tra valori di taratura del pressostato (per esempio ± 0,3 bar). Una diminuzione della richiesta di aria determina, inoltre, la marcia a vuoto del compressore e il successivo arresto, con evidenti risparmi energetici.

    Combinato pieno carico / Marcia a vuoto - modulazione

    Con questa modalità il compressore mantiene la pressione della rete tra i due valori di pressione minima e massima di taratura del pressostato. Nel caso in cui si verifichino variazioni della richiesta d’aria il compressore può essere arrestato e riavviato. Il raggiungimento della pressione minima determina la marcia del compressore a pieno carico con immediata apertura della valvola di aspirazione. Il raggiungimento della pressione massima determina la marcia a vuoto del compressore con immediata chiususra della valvola di aspirazione e successivo scarico della pressione interna. Questa procedura consente una significativa riduzione del consumo di energia assorbita.

  • 50 Hz

    60 Hzz

    Dati tecnici

    Portata secondo ISO 1217 annesso “C” | Livello di pressione acustica secondo ISO 2151, tolleranza ± 3dB(A) | Pressioni di esercizio: 7,5 bar per la versione L a 8 bar - 9,5 bar per la versione H a 10 bar - 12,5 bar per la versione HH a 13 bar

    Modello Tensione Capacità serbatoio

    Potenza nominale

    Livello pressione acustica

    Peso8 bar

    115 psigL

    10 bar150 psig

    H

    13 bar175 psig

    HHLunghezza Larghezza Altezza

    V/f l kW hp m3/min cfm m3/min cfm m3/min cfm dB(A) mm inch mm inch mm inch kg lbs

    AC 15 400/3 - 15 20 2,7 95,3 2,2 77,7 1,87 66 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 460 1012

    AC 18 400/3 - 18,5 25 3,28 115,8 2,64 93,2 2,26 79,8 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 460 1012

    AC 22 400/3 - 22 30 3,75 132,4 3,2 113 2,57 90,7 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 465 1023

    AC 30s 400/3 - 30 40 - - 4,19 148 3,55 125,4 68 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 515 1133

    AC 15 PLUS 400/3 - 15 20 2,7 95,3 2,2 77,7 1,87 66 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 500 1100

    AC 18 PLUS 400/3 - 18,5 25 3,28 115,8 2,64 93,2 2,26 79,8 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 500 1100

    AC 22 PLUS 400/3 - 22 30 3,75 132,4 3,2 113 2,57 90,7 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 505 1111

    AC 30s PLUS 400/3 - 30 40 - - 4,19 148 3,55 125,4 68 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 555 1221

    AC 15 R 400/3 - 15 20 2,7 95,3 2,2 77,7 1,87 66 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 470 1034

    AC 18 R 400/3 - 18,5 25 3,28 115,8 2,64 93,2 2,26 79,8 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 470 1034

    AC 22 R 400/3 - 22 30 3,75 132,4 3,2 113 2,57 90,7 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 475 1045

    AC 30s R 400/3 - 30 40 - - 4,19 148 3,55 125,4 68 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 525 1155

    AC 15 R PLUS 400/3 - 15 20 2,7 95,3 2,2 77,7 1,87 66 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 510 1122

    AC 18 R PLUS 400/3 - 18,5 25 3,28 115,8 2,64 93,2 2,26 79,8 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 510 1122

    AC 22 R PLUS 400/3 - 22 30 3,75 132,4 3,2 113 2,57 90,7 67 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 515 1133

    AC 30s R PLUS 400/3 - 30 40 - - 4,19 148 3,55 125,4 68 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 565 1243

    Modello Tensione Capacità serbatoio

    Potenza nominale

    Livello pressione acustica

    Peso8 bar

    115 psig LX

    10 bar150 psig

    HX

    13 bar175 psig

    HHXLunghezza Larghezza Altezza

    V/f l kW hp m3/min cfm m3/min cfm m3/min cfm dB(A) mm inch mm inch mm inch kg lbs

    AC 15 460/3 - 15 20 3,01 106,3 2,65 93,6 2,4 84,7 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 460 1012

    AC 18 460/3 - 18,5 25 3,67 129,6 3,18 112,3 2,58 91,1 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 460 1012

    AC 22 460/3 - 22 30 3,95 139,5 3,6 127,1 3,1 109,5 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 465 1023

    AC 15 PLUS 460/3 - 15 20 3,01 106,3 2,65 93,6 2,4 84,7 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 500 1100

    AC 18 PLUS 460/3 - 18,5 25 3,67 129,6 3,18 112,3 2,58 91,1 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 500 1100

    AC 22 PLUS 460/3 - 22 30 3,95 139,5 3,6 127,1 3,1 109,5 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 505 1111

    AC 15 R 460/3 - 15 20 3,01 106,3 2,65 93,6 2,4 84,7 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 470 1034

    AC 18 R 460/3 - 18,5 25 3,67 129,6 3,18 112,3 2,58 91,1 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 470 1034

    AC 22 R 460/3 - 22 30 3,95 139,5 3,6 127,1 3,1 109,5 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 475 1045

    AC 15 R PLUS 460/3 - 15 20 3,01 106,3 2,65 93,6 2,4 84,7 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 510 1122

    AC 18 R PLUS 460/3 - 18,5 25 3,67 129,6 3,18 112,3 2,58 91,1 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 510 1122

    AC 22 R PLUS 460/3 - 22 30 3,95 139,5 3,6 127,1 3,1 109,5 69 1500 59,1 800 31,5 1200 47,3 515 1133

  • ITALY - ING. ENEA MATTEI SpA Strada Padana Superiore, 307

    20090 VIMODRONE (MI)Tel + 39 02253051 - Fax +39 0225305243

    E-mail: [email protected]

    www.matteigroup.com

    FRANCEMATTEI COMPRESSEURS Phone +33 535 542 205 - Fax +33 972 316 833E-MAIL: [email protected] - www.mattei.fr

    GERMANYMATTEI KOMPRESSOREN DEUTSCHLAND GmbHPhone +49 7151 5002560 - Fax +49 7151 5002565E-MAIL: [email protected] - www.mattei-kompressoren.de

    GREAT BRITAINMATTEI COMPRESSORS LtdPhone +44 (0)1789 450577 - Fax +44 (0)1789 450698E-MAIL: [email protected] - www.mattei.co.uk

    U.S.A.MATTEI COMPRESSORS IncPhone +1 410 5217020 - Fax +1 410 5217024E-MAIL: [email protected] - www.matteicomp.com

    RUSSIAN FEDERATIONING. ENEA MATTEI SpAPhone +7-495-739 41 90 - Fax +7-495-739 41 90E-MAIL: [email protected]

    SPAINING. ENEA MATTEI SpAPhone +34 93 435 03 94 - Fax +34 93 455 26 76E-MAIL: [email protected]

    PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINAMattei (SuZhou) Air Compressors Manufacturing Co., Ltd WFOE by Ing. Enea Mattei SpA - ItalyTel: +86 512 66679986 Fax: +86 512 66679989 E-MAIL: [email protected] - www.matteisuzhou.com

    UNI EN ISO 9001:2008

    M1-

    ICC6

    I15

    - I d

    ati r

    ipor

    tati

    nella

    pre

    sent

    e pub

    blica

    zione

    sono

    susc

    ettib

    ili d

    i mod

    ifich

    e sen

    za p

    reav

    viso.

    Le im

    mag

    ini s

    ono f

    orni

    te a

    titol

    o pur

    amen

    te in

    dica

    tivo.