14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    1/10

    Page 1/10

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    2/10

    2009 Neuroscienze.netJournal of Neuroscience, Psychology and Cognitive Science

    On-line date: 2009-05-12

    14 ipotesi sul funzionamento del cervello

    seconda parte

    di Roberto Levi

    Keywords: Freud, Universo, Artificiale, Einstein, Espressione

    Permalink:http://www.neuroscienze.net/index.asp?pid=idart&cat=2&arid=530

    Abstract: Le neuroscienze studiano il cervello, la psicologia la psiche; le prime usano strumenti

    oggettivi' - l'EEG, la TAC, la PET, ecc. -, la seconda strumenti soggettivi':

    l'intuito, l'introspezione, l'empatia, ecc. Ma cervello e psiche sono due facce di una stessa

    medaglia: quindi ragionevole cercare di gettare un ponte fra le neuroscienze e la psicologia. In

    questo articolo si presenta un modello di cervello costruito ad hoc, estremamente semplificato,

    suscettibile di rendere conto di diversi fenomeni psicologici, ivi comprese alcune esperienze

    comuni di micropsicologia della vita quotidiana', e di fornire alcune IPOTESI plausibili

    circa il funzionamento del cervello vero'.

    8. L'apprendimento del linguaggio: l'IPOTESI dissociativa L'ipotesi corrente, circa

    l'apprendimento del linguaggio, l'ipotesi associativa: il linguaggio si apprenderebbe associando

    le forme verbali alle porzioni di realt cui si riferiscono. Il bambino imparerebbe a chiamare

    "cane" un cane, perch assocerebbe alla parola "cane", che gli viene ripetuta in presenza di un

    cane, il cane in carne ed ossa. Io sostengo, invece, l'IPOTESI dissociativa: nel bambino si

    formerebbe, ascoltando la parola "cane" in presenza di un cane, un'unica

    impressione' costituita dalla coppia realt-parola, che indicher [r,p]; in seguito,

    maturando, scinderebbe la coppia, distinguendo la realt dal linguaggio. Non ho

    prove' dirette di quanto vado sostenendo (non ricordo come abbia imparato a parlare,

    l'introspezione, in questo caso, non mi soccorre): mi baso esclusivamente su congetture. Anche se

    si tratta di fenomeni solo vagamente paragonabili all'apprendimento del linguaggio, mi vengono in

    Page 2/10

    http://www.neuroscienze.net/index.asp?pid=idart&cat=2&arid=530http://www.neuroscienze.net/http://www.neuroscienze.net/index.asp?pid=idart&cat=2&arid=530
  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    3/10

    mente, al riguardo, il potere rievocativo degli odori e il potere rievocativo della musica: in questi

    casi, mi facile immaginare che gli odori e, rispettivamente, la musica, che rievocano un

    determinato evento, non siano stati associati all'evento, ma vissuti con l'evento, in un'esperienza

    unica. In seguito, metonimicamente' (vedremo fra breve che cosa intendo dire), gli odori

    (la musica) anche percepiti isolatamente, sarebbero in grado di rievocare l'evento. Un altrosuggerimento' a favore dell'IPOTESI fatta mi viene dal seguente ragionamento':

    per quanto il cervello sia la macchina pi complessa dell'Universo, non c' motivo di credere che,

    ove possa risparmiare', cio far ricorso ad un unico meccanismo anzich a due meccanismi

    opposti, in un determinato ambito, non lo faccia. L'ambito cui mi riferisco, in questo caso,

    l'evoluzione del linguaggio, sia in senso filogenetico, sia in senso ontogenetico. Il linguaggio

    procede, filogeneticamente e ontogeneticamente, dal concreto all'astratto e l'astrazione comporta

    sempre un isolamento, una scissione e un'oggettivazione. A parziale conferma della mia IPOTESI

    , riporto le parole di L.S Vigotskij (v., p. 330), a proposito del linguaggio infantile: "In effetti la

    parola e la cosa da essa designata formano un'unica struttura. Questa struttura per

    completamente analoga a qualsiasi legame strutturale in generale tra due cose. Non contiene in s

    niente di specifico per la parola in quanto tale. Due cose qualsiasi, non importa quali, il bastone e

    il frutto o la parola e l'oggetto da essa designato sono racchiusi in un'unica struttura secondo le

    stesse leggi". E ancora (ibid., p. 341): "La parola e la sua struttura fonetica sono percepite dal

    bambino come una parte della cosa o come una sua propriet, inseparabile dalle altre sue

    propriet. Questo fenomeno apparentemente proprio di ogni coscienza primitiva della lingua".

    9. La metafora Un segno un qualsiasi fenomeno che possa essere interpretato come indizio

    percepibile di un secondo fenomeno. Un segno pu essere naturale (la febbre come manifestazione

    di un processo morboso in atto) o convenzionale (un fiocco rosa appeso al portone di una casa

    come segno della nascita di una bambina). Perch un segno sia tale necessario e sufficiente che

    venga interpretato come segno, il che implica l'entrata in gioco dell'intenzione dell'interprete, ciodel ricevente. Se un segno anche prodotto intenzionalmente, lo chiameremo segnale. Un segnale,

    quindi, implica l'intenzione dell'emittente. Conveniamo che un segnale sia sempre un segno,

    anche nel caso che l'unico a interpretarlo come tale sia l'emittente. Ovviamente, invece, un segno

    pu non essere un segnale (v. l'esempio dellafebbre). Diciamo che un qualsiasi fenomeno, in

    quanto funga da segnale, esplicaunafunzione semiotica. Un simbolo un oggetto che, per alcuni

    suoi attributi o per certe sue caratteristiche formali o funzionali, esplica una funzione semiotica. "

    La metafora una figura retorica consistente nella sostituzione di un termine con un altro

    connesso al primo da un rapporto di parziale sovrapposizione semantica". Questa la definizione

    usuale di metafora, su cui quasi tutti coloro che si occupano di linguistica convengono. In realt la

    definizione presentata frutto di una condensazione, per cui, al posto di due successive operazioni

    semantiche, di cui la prima preverbale e solo la seconda verbale, si indica un'unica operazione

    linguistica. Chiamo equivalenza simbolica una rappresentazione simbolica biunivoca, parlo, cio,

    di equivalenza simbolica quando simbolo e simbolizzato sono interscambiabili (si ricordi la

    famosa equivalenza simbolica illustrata da Freud: pene feci bambino; ognuno dei tre oggetti

    simbolicamente equivalenti pu essere utilizzato per rappresentare gli altri due, in base al "nucleo

    semantico" comune "piccolezza che pu essere staccata dal corpo", attribuito anche al pene sotto

    l'influenza del complesso di castrazione). Ridefinisco, quindi la metafora come segue: "La

    metafora il risultato del prodotto operatorio di due operazioni successive: la prima, preverbale,

    una rappresentazione simbolica univoca o biunivoca, la seconda una rappresentazione verbale

    ". Vediamo come si articola il processo di espressione metaforica. Quando parliamo del "collo" di

    una bottiglia, della "gamba" o della "zampa" di un tavolo, usiamo i termini "collo", "gamba","zampa" in senso metaforico, anche se non ce ne rendiamo conto. Ci che ci permette di chiamare

    "gambe" i sostegni del ripiano di un tavolo l'analogia evidente, in primo luogo a livello di

    Page 3/10

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    4/10

    significato funzionale, fra tali sostegni e le nostre gambe. Fra le gambe del tavolo e quelle

    dell'uomo sussiste, inoltre, una determinante analogia di forma: non chiamiamo, invece, "gambe"

    le ruote di un veicolo, perch sono troppo dissimili, nell'aspetto, dalle gambe umane (il termine

    "ruota" evidenzia la forma dell'oggetto, la "rotondit", e, contemporaneamente la sua funzione, il

    "rotolare"). L'operazione per cui alla gamba umana sostituiamo metaforicamente la gamba deltavolo una rappresentazione simbolica che non necessita dell'intervento verbale: basta sostituire

    l'immagine della gamba del tavolo a quella della gamba umana. L'esempio suggerito tanto

    banale che non meriterebbe, di per s, un'analisi cos puntigliosa; ma nei sogni e nelle

    allucinazioni il meccanismo di rappresentazione per immagini rivela la sua autonomia dal processo

    di rappresentazione verbale. Si noti, per inciso, che un'importante caratteristica della metafora e

    del linguaggio simbolico la rappresentazione dell'astratto mediante il concreto. Contrariamente

    all'apparato verbale, l'apparato preverbale non pu produrre astratti, ma solo concreti. Tornando

    alla metafora, ovvio che la rappresentazione simbolica non esaurisce il processo di espressione

    metaforica; perch tale processo sia concluso necessario che intervenga la verbalizzazione:

    "gamba". Il termine "gamba" diventa, quindi, suscettibile di denotare due diversi oggetti, in virt

    della corrispondenza simbolica stabilita a livello preverbale. Quanto detto non si discosta, nelle

    conclusioni, dalla tradizione linguistica, ma importante aver separato le due fasi del

    procedimento di espressione metaforica, attribuendo la prima al meccanismo di rappresentazione

    preverbale e la seconda al meccanismo di rappresentazione verbale.

    10. La metonimia "La metonimia una figura retorica consistente nell'estensione semantica di un

    termine dal suo significato usuale a un altro che abbia col primo una relazione di contiguit o di

    dipendenza (usando, per esempio, il nome del contenente per il contenuto, della causa per l'effetto,

    dell'autore per l'opera, ecc. o, viceversa, il nome del simbolo per l'oggetto, dello strumento per

    l'arte, ecc)". Questa una definizione classica della metonimia. Ai miei fini, preferisco la

    seguente: "La metonimia il risultato del prodotto operatorio di due operazioni successive: laprima, preverbale, un'operazione di isolamento/scissione di una parte di una rappresentazione,

    la seconda, verbale, consiste nellanominazione (la nominazione un caso particolare di

    verbalizzazione, che consiste, semplicemente, nel nominare) della parte isolata/scissa al posto

    dell'intera rappresentazione". La metonimia, in altre parole, nomina di una rappresentazione

    soltanto una parte, in modo che il nome della parte nominata diventi il significante dell'intera

    rappresentazione. Secondo la mia definizione, la metonimia si ridurrebbe alla sostituzione del tutto

    con una sua parte: che fine hanno fatto i diversi casi prospettati dai linguisti (il contenente per il

    contenuto, la causa per l'effetto, l'autore per l'opera, il simbolo per l'oggetto, lo strumento per l'arte,

    ecc)? Ebbene tutti questi casi rientrano nell'unico caso parte/tutto. Vediamo come su alcuni

    esempi. 1. Bere un bicchiere d'acqua (contenente per contenuto). 2. Essere fedele alla bandiera

    (simbolo per oggetto). 3. Portare Leopardi all'esame (Autore per opera). 4. Vivere del proprio

    lavoro (causa per effetto). 5. Il Chianti (come vino) (luogo al posto di oggetto). Riscriviamo le

    espressioni 1-4 in forma completa, cio non metonimica, e operiamo su di esse metonimicamente,

    chiudendo fra parentesi quadre le parti che la metonimia elimina. 1. Bere [il contenuto di] un

    bicchiere [pieno] d'acqua. 2. Essere fedeli al-[paese rappresentato dal]la bandiera. 3. Portare [le

    opere del] Leopardi all'esame. 4. Vivere del [ricavato dal] proprio lavoro. 5. Il [vino prodotto nel]

    Chianti. Abbiamo riottenuto le metonimie originali. Esiste, poi, un caso pi complicato, il caso

    dell'astratto per il concreto, che non contraddice quanto affermato, ma si spiega introducendo altri

    passaggi: 6. Eludere la sorveglianza (astratto per concreto). In questo caso i passaggi sono: 6.

    Eludere i [guardiani] che sorvegliano. 6'. Eludere i sorveglianti (sostantivazione). 6". Eludere la

    sorveglianza (astrazione). Si potrebbe sostenere che, nel descrivere il meccanismo dellametonimia, io abbia cambiato le carte in tavola, rispetto ai criteri di classificazione tradizionale: la

    classificazione tradizionale, infatti, si basa sui diversi rapporti, che variano da caso a caso, fra il

    Page 4/10

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    5/10

    referente del termine sostituente e il referente del termine sostituito; io, invece, ho fatto "di ogni

    erba un fascio" e, prescindendo dai rapporti specifici fra i referenti dei termini implicati nella

    sostituzione metonimica, ho considerato ogni enunciato presentato alla stregua di una

    raffigurazione pittorica, che viene parzialmente cancellata' del procedimento che genera la

    metonimia. Ebbene s: ho effettivamente cambiato le carte in tavola; o, per meglio dire, hosuggerito un diverso punto di vista, che considero pi pregnante, da cui esaminare la metonimia.

    Lo spunto per assumere quest'ottica mi stato fornito, in particolare, dal linguaggio'

    onirico che fa un grande uso, oltre che della metafora, della cancellazione' metonimica (nel

    sogno, poi, la cancellazione' sovradeterminata, dipendendo anche dalla censura onirica).

    In conclusione, mentre la metafora implica un'analogia semantica, cio un'identit di significato

    (percettivo, funzionale, ecc.) fra gli elementi della rappresentazione simbolica su cui agisce, la

    metonimia opera una sostituzione fra elementi non legati semanticamente, ma dalla relazione

    parte/tutto. Schematicamente: Metafora: Rappresentazione (equivalenza) simbolica, seguita da

    verbalizzazione.Metonimia: Isolamento/scissione (cancellazione), seguita da nominazione.

    Tornando all'IPOTESI dissociativa dell'apprendimento del linguaggio, abbiamo detto che il

    bambino acquisirebbe, in presenza di un cane e ascoltando contemporaneamente la parola "cane",

    un'unica rappresentazione [r,p], in questo caso [cane,"cane"]. In seguito, metonimicamente,

    isolerebbe/scinderebbe la parola ["cane"], che, nata originariamente come parte della coppia

    [cane,"cane"], diventerebbe rappresentante del tutto ovvero evocherebbe, anche in assenza del

    cane in carne ed ossa, il cane in carne ed ossa. Abbiamo quindi un'altra forma di metonimia, un

    metonimia mista' cosa/parola: 7. La parola per la cosa.

    11. Il sogno Parlare di linguaggio, nel caso del sogno, significa esprimersi in termini metaforici. In

    senso proprio, non esiste un linguaggio del sogno, tante sono le differenze sostanziali fra le

    espressioni oniriche e le espressioni in termini di un qualsiasi linguaggio conosciuto (dal

    linguaggio naturale ai linguaggi formalizzati). La prima differenza, quella pi evidente e cruciale,sta nel fatto che il linguaggio' onirico del tutto privo di sintassi (all'estremo opposto si

    collocano il linguaggi logici, formalizzati, in cui le regole sintattiche per costruire "formule ben

    formate" - wff- sono esplicitate e rigorosamente univoche). E tuttavia, specie allo scopo di trattare

    della decifrazione/traduzione dei sogni, lecito prendersi la libert di parlare di

    linguaggio' onirico. Il linguaggio' onirico, come il linguaggio' enigmistico

    (specificamente quello degli enigmi e degli indovinelli), puramente semantico: lo si pu tradurre

    soltanto attingendo direttamente al suo significato (ovviamente nell'ipotesi, non da tutti condivisa,

    che i sogni o, quanto meno, alcuni sogni, abbiano un significato) . A partire da Freud, sono stati

    fatti diversi tentativi per individuare i meccanismi' che presiederebbero alla formazione del

    sogno nonch il modo in cui il sogno renderebbe i connettivi logici, specie l'implicazione (se...

    allora), ma non si vede l'utilit pratica di questi sforzi, in primo luogo perch i cosiddetti

    meccanismi (condensazione, spostamento, trasformazione nell'opposto, ecc.) sono tali e tanti che

    non si arriver mai a compilarne una lista esaustiva, in secondo luogo, ed questo il punto

    cruciale, perch si pu capire quali meccanismi' abbiano generato un sogno specifico (o se

    il sogno esprima particolari relazioni logiche) soltanto a posteriori, dopo che lo si sia tradotto. Gli

    unici meccanismi che val la pena di prendere in considerazione nella decifrazione dei sogni,

    perch intervengono praticamente in tutti i sogni, oltre ad agire anche nel linguaggio naturale, sono

    la metafora e la metonimia. La decifrazione dei sogni un'arte: vi si nasce dotati e versati, anche

    se, con un certo esercizio e sotto una buona guida, la si pu, entro certi limiti acquisire e affinare.

    Il linguaggio' onirico, in quanto puramente semantico, presenta alcune analogie con quello

    enigmistico (forse non un caso che Edipo sia un protagonista sia dell'enigmistica sia dellapsicoanalisi), oltre a irriducibili differenze. Vediamo prima le principali analogie e poi le principali

    differenze. Si prenda in considerazione uno dei pi celebri indovinelli della storia dell'enigmistica,

    Page 5/10

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    6/10

    "Lanonna" (titolo apparente):Lavora d'ago fino a mezzanotteper aggiustare le mutande rotte.

    L'esposto dell'indovinello, cio il testo esplicito (ingannevole), corrisponde al contenuto manifesto

    del sogno. La soluzione di questo indovinello : la bussola. E si tratta di una soluzione univoca,

    certa, anche se di una certezza diversa da quella di un'operazione aritmetica. Gli elementi che

    concorrono a suggerire la soluzione sono: ago (quello della bussola), mezzanotte (il nord), rotte(non aggettivo, ma sostantivo: i percorsi delle navi), mutande (non sostantivo, ma voce verbale:

    "da cambiare") e aggiustare ("correggere"). Ed ora un sogno breve, molto semplice, tratto da Il

    sogno di A. Pasetti (inedito):""Entro in una stanza, mi guardo intorno. Mi hanno rubato igioielli:

    anelli, collane, cose di non grande valore, per molto care. Sembra che il furto continui a ripetersi

    davanti ai miei occhi. Sono molto addolorata".La sognatrice, donna divorziata, ha perduto un

    figlio di vent'anni, morto in un incidente d'auto. L'altro figlio, il maggiore, da qualche mese vive

    per conto suo. Ha abbandonato la casa materna improvvisamente, senza motivo, e si fa vedere di

    rado, quasi a malincuore. "I due figli sono i mieigioielli": la sognatrice usava ripetere

    l'espressione di Cornelia, madre dei Gracchi. Negli ultimi tempi ogni visita, piuttosto fredda, del

    figlio che le rimasto rinnova il dolore per gli affetti che le sono stati tolti. Come il furto nel

    sogno, lo strappo e la privazione si perpetuano. L'equivalenza figli-gioielli si traspone in un

    evento onirico che ricalca in modo fin troppo evidente i sentimenti reali. In entrambi i casi

    qualcosa di molto caro viene rubato: cambia soltanto il nome di ci che scompare. Oggetti

    simbolici prendono il posto delle persone reali ed intorno ad essi ruotano accadimenti ed

    emozioni". Il contenuto manifesto del sogno parla di gioielli veri, quello latente allude a gioielli

    metaforici. Il fatto che il sogno parli dei gioielli come di "cose di non grande valore" non sta a

    significare che i figli della sognatrice non siano di grande valore, ma serve a sottolineare il valore

    affettivo (non materiale) dei gioielli in questione. La decifrazione del sogno certa, anche se di

    una certezza diversa da quella di un'operazione aritmetica. Gli elementi che concorrono a suggerire

    la decifrazione sono i gioielli, il fatto che il furto continui a ripetersi e, soprattutto, il dolore per la

    perdita (l'aspetto emotivo - v. sotto - differenzia irriducibilmente un sogno da un indovinello). Leprincipali analogie fra un indovinello e un sogno sono: 1) il doppio significato dell'esposto e della

    soluzione dell'indovinello, da una parte, e, dall'altra, del contenuto manifesto e del contenuto

    latente del sogno; 2) il fatto che, per arrivare alla soluzione dell'indovinello, da un lato, e alla

    decifrazione del sogno, dall'altro, bisogna ignorare l'esposto dell'indovinello, nel suo insieme, e il

    contenuto manifesto del sogno, nel suo insieme, per concentrarsi sui singoli elementi rispettivi. Le

    principali differenze fra un indovinello e un sogno sono: 1) il fatto, cruciale, che il sogno

    scaturisce dalla sfera emotiva, dal vissuto personale, mentre l'indovinello una costruzione

    ludolinguistica; 2) il fatto che l'indovinello espresso in parole, mentre il sogno si esprime

    prevalentemente per immagini. Il fatto che il sogno si esprima prevalentemente per immagini ha

    indotto molti, a cominciare proprio da Freud, ad assimilare la decifrazione di un sogno alla

    risoluzione di un rebus. Questa assimilazione fuorviante. Anche se, molto raramente, il sogno

    pu ricorrere a una tecnica rebussistica, in generale il collegamento fra contenuto manifesto e

    contenuto latente di un sogno un collegamento per significati e non per significanti. Mi spiego

    meglio: in un rebus, le due lettere CO sovrapposte a una ruota di bicicletta o in prossimit del sole,

    si leggono': "coraggio" (CO + raggio = coraggio). Un raggio (della ruota o del sole) non ha

    alcun legame semantico con il coraggio. Nel corso di una sua lezione, Lacan decifr un sogno con

    tecnica rebussistica: nel sogno comparivano alcunerondini e Lacan le tradusse' inrondni

    (= soldati di ronda ).Rondini erondni non sono legati semanticamente fra loro. Un altro sogno

    decifrato rebussisticamente "Il sogno di Alessandro", riportato da Rabelais, ma si tratta di un

    sogno costruito, letterario. Cinta d'assedio la citt di Tiro, Alessandro Magno non si decideva ad

    attaccarla. Una notte sogn un satiro che ballava sulla soglia della sua tenda. Perplesso, raccont ilsogno ai suoi saggi decifratori di sogni, i quali, senza esitare, gli dissero: "Attacca la citt, che

    capitoler: (Satiro)=(Tua) (Tiro)" Archiviata la questione del

    Page 6/10

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    7/10

    significato dei sogni, accenniamo all'altra questione generale che li riguarda (per alcuni oziosa): a

    che cosa servono i sogni? Secondo Crick ed altri, il sogno avrebbe la funzione di portare a galla,

    perch siano eliminate, le scorie psichiche che si sono accumulate in giornata, le piccole turbative

    che ingombrano o distraggono la mente. Per altri si tratterebbe di una sorta di defecazione di

    memorie "saturate" e perente. Secondo Jouvet, la funzione del sogno sarebbe quella di ripristinareprogrammi genetici usurati. Personalmente ritengo che il sogno sia una forma di espressione che

    pu, in casi particolari, diventare una forma di comunicazione, ma per rispondere alla domanda "a

    che cosa serve l'espressione?" rinvio al capitolo 12 (Espressione, comunicazione,

    pseudocomunicazione). Per tornare, in conclusione, al modello di cervello qui presentato,

    ribadisco (v. cap. 3) che il sogno creato dal cervello trasmettitore/motore e captato e proiettato

    sullo schermo virtuale (la scena del sogno) dal cervello ricevitore/proiettore.

    12. Espressione, comunicazione, pseudocomunicazione Viviamo nell'epoca della

    comunicazione: tutto considerato comunicazione. Come nella maggior parte delle mode, anche

    in questo caso si esagera, estendendo indebitamente la copertura di un termine fino a comprendere

    fenomeni che da quel termine non possono essere denotati. Qui fornir una definizione ristretta del

    termine "comunicazione"; viceversa, estender al massimo la definizione del termine

    "espressione". Chiamo espressione una qualsiasi manifestazione di un organismo, segno di un suo

    stato del momento. Un'espressione pu essere intenzionale o involontaria: sono intenzionali quasi

    tutte le espressioni verbali, gestuali e mimiche (esclusi i tic, certe smorfie, ecc); sono involontarie

    le manifestazioni delle emozioni, il riso, il pianto, ecc. Chiamo comunicazione un'espressione

    intenzionale mossa dall'intenzione di comunicare, ovvero dall'intenzione di chiedere o fornire

    informazioni. Un'espressione pu non essere rivolta ad altri, mentre una comunicazione sempre

    rivolta ad altri. Esistono, per, espressioni rivolte ad altri che non sono comunicazioni, ma

    pseudocomunicazioni. Chiamo pseudocomunicazione un'espressione rivolta ad altri involontaria

    (istintiva) o mossa da un'intenzione diversa da quella di comunicare, ovvero di chiedere o fornireinformazioni. Sono pseudocomunicazioni tutte quelle espressioni verbali che surrogano atti: le

    paroline dolci che si scambiano gli innamorati, al posto di baci e carezze, gli insulti che si

    scambiano gli automobilisti inferociti, al posto di pugni e schiaffi (non a caso i termini "insulto" e

    "offesa" possono indicare danni fisici o morali). Un'importante classe di pseudomunicazioni,

    ampiamente diffusa nel regno animale, quella costituita dalle pseudocomunicazionistimolanti,

    che comprende le espressioni di corteggiamento e di minaccia. Queste pseudocomunicazioni

    hanno lo scopo di suscitare una risposta specifica: rispettivamente, l'accoppiamento e la fuga.

    Quando un pavone si pavoneggia davanti alla pavonessa, non intende comunicarle "ti amo", ma

    suscitare in lei una risposta ormonale e comportamentale che la induca ad accoppiarsi; quando un

    gatto soffia e "fa la gobba", non intende comunicare al nemico "ti odio", ma vuole metterlo in fuga

    (in realt, improprio parlare, in questi casi, di intenzioni: si tratta di espressioni istintive). Tutte

    queste definizioni riflettono il punto di vista dell'emittente; ma un'espressione pura', cio

    senza un fine comunicativo, pu diventare una comunicazione preterintenzionale', ove

    venga interpretata da un eventuale ricevente: il pianto del neonato, pura espressione di un suo

    malessere, viene interpretato come tale dalla madre, cui comunica, appunto, il malessere del

    piccolo. Le espressioni delle emozioni, in particolare, si prestano a un'immediata interpretazione

    empatica. Una tipica e importante espressione pura, che pu diventare una comunicazione, il

    sogno. L'espressione precede, ontogeneticamente, la comunicazione, come nota L.S. Vygotskij (v.,

    p. 47): "Il linguaggio di un bambino nella prima infanzia nella maggior parte parte egocentrico.

    Non serve a scopi comunicativi, non assolve ad una funzione comunicativa; solamente scandisce,

    ritma, accompagna l'attivit e le esperienze del bambino, come l'accompagnamento segue lamelodia principale". IPOTESI: molte espressioni si sono trasformate, evolutivamente, in

    comunicazioni. Questo pu valere, per esempio, per i segnali di allarme che un animale-preda,

    Page 7/10

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    8/10

    che viva in gruppo, lancia all'avvicinarsi di un animale-predatore. Nate come pure espressioni di

    spavento, queste espressioni possono aver acquisito un valore adattativo, per il gruppo, in quanto

    indici dell'approssimarsi di un pericolo, e, quindi, essersi trasformate in comunicazioni vere e

    proprie. A che cosa servono le espressioni? IPOTESI: un'espressione serve per allentare la

    tensione interna, al limite l'angoscia. Partiamo da un'esperienza di micropsicologia della vitaquotidiana: la spiacevole esperienza di schiacciarsi un dito con un martello. A che cosa serve, in

    questo caso, cacciare un urlo o bestemmiare (reazionicomuni, anche se non obbligate)?

    Apparentemente, queste reazioni sono inutili: non contribuiscono, certo, a lenire il dolore. Ma si

    pu supporre che la spiacevole esperienza, in quanto inattesa, determini unpiccolo choc e una

    messa in allarme dell'organismo. L'urlo (o la bestemmia) servirebbe a ripristinare il controllo della

    situazione, ad allentare la tensione, a riportare il sistema' verso una posizione pi prossima

    all'equilibrio. Il termine "sfogarsi" indica proprio l'esprimere uno stato di tensione interna

    (tipicamente un'emozione): a questo serve' anche il pianto. Discorso analogo si pu fare

    per il riso, che d sfogo a uno stato di eccitazione. Il sorriso, invece, esprime uno stato di

    benessere. In questo caso, pi difficile ipotizzare una tensione interna. Diciamo che si tratterebbe

    di una microtensione o, comunque, di uno scostamento dallo stato di equilibrio, neutro'. Di

    maggior rilievo, ai fini della dimostrazione' dell'IPOTESI in discussione, sono certi

    fenomeni patologici. I rimuginamenti ossessivi, interminabili rituali mentali, ripetuti fino

    all'estenuazione, devono avere, come scopo, quello di eliminare o, quanto meno, ridurre l'angoscia

    e/o il senso di colpa. A proposito della loro ripetitivit, si pu ben invocare la coazione a ripetere;

    ci, per, non rappresenta una spiegazione, ma una semplice constatazione. La stessa funzione pu

    avere la ripetizione del trauma, in caso di stress postraumatico. Traducendo la spiegazione

    dell'espressione in termini del modello qui presentato, si pu dire che il cervello

    trasmettitore/motore tenta di espellere' un'emozione che si agita nella sfera relativa,

    formulando un'espressione che in parte scarica' l'emozione in gioco. Tornando alla

    micropsicologia della vita quotidiana, si pu fare l'esperimento di ripetersi mentalmente decine edecine di volte una parola di significato comune. A un certo punto, quella parola perder del tutto

    il suo significato, a riprova, fra l'altro, che il senso, cos epresso-espulso, una microemozione.

    Come accennato, il sogno un'espressione, per cui si pu ipotizzare che serva', in qualche

    modo, a scaricare una tensione interna. Fanno eccezione alcuni sogni fatti in analisi, che possono

    essere vere e proprie comunicazioni: un modo per comunicare all'analista, per via indiretta, ci che

    non si in grado di comunicargli per via diretta.

    13. Senso e intenzioneIPOTESI: il cervello trasmettitore/motore ha accesso diretto all'azione

    . Questa ipotesi ricalca esattamente quella avanzata nel capitolo 7 e si basa sull'osservazione che

    esiste una strettissima analogia fra espressione e azione, formulabile come segue: un atto

    espressivo esprime un senso (motore dell'espressione) come un'azione esprime un'intenzione

    (motore dell'azione). In un senso pi profondo', possiamo dire, con uno slogan, che

    l'intenzione il senso di un'azione e il senso l'intenzione di un'espressione (v. Freeman, cap.

    2) Da questa analogia, intesa quasi alla stregua di un postulato, si pu dedurre, in primo luogo, che

    anche nel caso dell'azione, come in quello dell'espressione, la coscienza l'ultima a sapere. Ad

    onta di tutte le illusioni che l'uomo si fa, circa la propria padronanza delle proprie azioni e della

    propria volont, non nella sua coscienza che nascono le intenzioni: la sua coscienza si limita a

    prenderne atto, o nel momento in cui queste si concretizzano o nel momento in cui queste vengono

    rappresentate. Perch, per fortuna, l'uomo ha una chance che lo salva dall'essere una preda assoluta

    delle proprie intenzioni (a meno che non sia un tipo estremamente impulsivo): la possibilit di

    rappresentarsi le azioni e, quindi, di valutarle, prima di compierle. A questo, come sostienegiustamente A. Pasetti (cfr. Il libero arbitrio, inedito), si riduce il libero arbitrio. La

    prova' di questo interscambio fra azione ed espressione si ha nell'acting out, quale viene

    Page 8/10

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    9/10

    descritto in psicoanalisi. Diverso, naturalmente, l'accesso diretto all'azione, da parte del cervello

    trasmettitore/motore, nel caso delle azioni automatiche - in virt di automatismi innati o acquisiti -

    e in quello delle azioni non automatiche: nel secondo caso, il cervello trasmettitore/motore

    necessita della collaborazione dell'attenzione focalizzata su quanto il soggetto sta compiendo.

    Oltre alla corrispondenza interna', fra intenzione e senso, quale si realizza nelrappresentarsi una propria azione eventuale o nel prendere coscienza di un proprio moto verso un

    fine, esiste una corrispondenza esterna', fra intenzione e senso, quando il

    comportamento di un individuo sottoposto all'esame di un altro. Pi spesso di quanto si

    immagini, ci capita di interpretare il comportamento degli altri, ovvero di cercare di capirne le

    intenzioni: questo un esercizio continuo, per uno psicoanalista (uno psicoterapeuta, in genere).

    Quando, poi, le azioni in esame sono espressioni, ma non comunicazioni, l'interpretazione

    d'obbligo. Nel caso particolare che le azioni siano espressioni, l'IPOTESI secondo cui il cervello

    trasmettitore/motore ha accesso diretto alla formulazione del linguaggio (v. cap. 7) e l'IPOTESI

    secondo cui il cervello trasmettitore/motore ha accesso diretto all'azione coincidono.

    14. Sensibilit vs. intelligenza Che l'intelligenza, comunque la si intenda, sia una facolt

    superiore' fuor di dubbio. L'intelligenza permette, in primo luogo, di capire la realt e di

    adeguarvisi, e poi di manipolarla e poi di dominarla. Permette la creazione di strumenti, e poi di

    meccanismi, e poi di macchine sempre pi sofisticate. Ci sono, e qui cominciano i problemi,

    diversi tipi di intelligenza. noto lo scambio epistolare fra Einstein e Freud, iniziato dal

    primo, che confessava di non capire un'acca di psicologia, e proseguito dal secondo, che

    confessava di non capire un'acca di fisica (nella sua lettera, Einstein chiedeva a Freud di spiegargli

    le ragioni psicologiche che muovono gli uomini alla guerra, un evento dannoso sia per i vincitori

    sia per i vinti). Alcuni considerano anche la creativit una forma di intelligenza. Sicuramente, la

    creativit - in qualsiasi campo - un'altra facolt superiore', ma, forse, non va confusa con

    l'intelligenza: esistono persone estremamente creative, in determinati settori, ma del tutto ottuse, ingenere. Si parla anche di intelligenza degli animali, ma, spesso, in senso metaforico e, comunque,

    in una prospettiva antropomorfica. I cosiddetti test di intelligenza, che misurano il cosiddetto Q.I.,

    in realt misurano soltanto l'attitudine a cimentarsi con tali test e la capacit di risolverli. Esiste,

    poi, un'importante settore di studi: quello dell'Intelligenza Artificiale (I.A.). Anche in questo caso,

    per, il termine "intelligenza" usato in senso altamente metaforico e riflette un'analogia del tutto

    superficiale. I pi strenui sostenitori di questo indirizzo di ricerca pensano che un giorno si arriver

    a costruire una macchina capace di tutte le prestazioni superiori' di un essere umano, senza

    escludere la possibilit di creare macchine pi intelligenti' dell'uomo stesso. Quel giorno,

    dicono costoro, si sar riprodotto l'organismo pi evoluto dell'Universo. Contro la preminenza

    riconosciuta all'intelligenza, io ritengo che la facolt del cervello di gran lunga pi importante e

    pi fondamentale sia la sensibilit: la capacit di sentire e di distinguere (potere risolutivo della

    sensibilit) gli stimoli. Quanto pi acuta la sensibilit di un individuo, tanto pi ricca la gamma

    delle sfumature di senso che in grado di cogliere, in campo percettivo e in campo emotivo: un

    cultore e appassionato d'arte, per esempio, vedr in un quadro molti pi dettagli e pi significati di

    quanti non ne scorga una persona non particolarmente sensibile in quel campo. Lo stesso discorso

    vale per quel che riguarda la musica. I ciechi sviluppano una particolare sensibilit acustica e

    tattile, i sommelier gustativa; alcuni individui hanno un olfatto che rivaleggia (quasi) con quello

    dei cani, ecc. Ma ragionevole parlare di sensibilit anche al di fuori del campo artistico e di

    quello percettivo: c' chi ha una particolare sensibilit per la matematica e, all'interno della

    matematica, per l'algebra piuttosto che per la statistica. Chi particolarmente sensibile ai fenomeni

    fisici (pare che Enrico Fermi, da bambino, giocando con la trottola, gi si chiedesse come ilgiocattolo restasse in equilibrio sulla punta, sospettando le leggi del movimento giroscopico).

    Evidentemente, in questi casi, la sensibilit coincide con l'intelligenza, ma, altrettanto

    Page 9/10

  • 8/14/2019 14 ipotesi sul funzionamento del cervello - II

    10/10

    evidentemente, la sensibilit si estende molto al di l dell'intelligenza. La sensibilit acustica,

    olfattiva, visiva di molti animali supera di gran lunga quella dell'uomo. Entro certi limiti, la

    sensibilit, con l'esercizio e una buona guida, si pu affinare e potenziare. Abbiamo gi detto che

    la decifrazione dei sogni un'arte che pu, in una certa misura, essere acquisita: lo stesso vale per

    la sensibilit artistica, per quella scientifica, ecc. La sensibilit una facolt del cervelloricevitore/proiettore. La creativit una facolt del cervello trasmettitore/motore. La

    sensibilit una facolt molto pi antica dell'intelligenza: la si pu addirittura far risalire al regno

    vegetale (il fototropismo dei girasoli un esempio di sensibilit). Per tutto quanto detto fin qui, io

    propugno la fondazione di un nuovo campo di ricerca, quello della Sensibilit Artificiale (S.A.):

    quando si sar riusciti a costruire una macchina capace di provare dolore, se punta con uno spillo,

    o capace di commuoversi davanti a un tramonto o capace di apprezzare una sinfonia di Beethoven,

    allora, e soltanto allora, si potr dire di aver riprodotto artificialmente l'organismo pi evoluto

    dell'Universo. Conclusioni All'inizio del secolo scorso, il matematico tedesco David Hilbert,

    caposcuola del formalismo, compil una lista di 23 problemi matematici fondamentali: ipotesi,

    congetture, teoremi non dimostrati, ecc. Da allora, molti di quei problemi sono stati risolti, altri

    non ancora, di alcuni si proposta una soluzione che non stata accettata da tutti i matematici,

    altri sono stati giudicati formulati in maniera troppo vaga. Fra i problemi risolti, alcuni hanno

    ricevuto una risposta positiva, nel senso che l'ipotesi in cui consistevano stata confermata, altri

    una risposta negativa, nel senso che l'ipotesi in cui consistevano stata confutata. Senza pretendere

    di equipararmi a Hilbert e consapevole che una cosa sono le dimostrazioni matematiche e tutt'altra

    cosa le dimostrazioni' psicologiche (il pi delle volte suscettibili di diverse

    interpretazioni), mi auguro che le IPOTESI che ho enunciato in questo scritto siano messe alla

    prova. Non importa se verranno confutate o considerate troppo vaghe. La scienza ha bisogno di

    fantasia e di una certa audacia. Un'ipotesi, pur destinata a rivelarsi infondata, attira, comunque,

    l'attenzione su un determinato problema; senza contare il fatto che un'ipotesi che abbia come unica

    alternativa l'ipotesi opposta, se confutata, dimostra l'esattezza dell'altra. Infine, io penso cheun'ipotesi, per quanto azzardata, sia sempre meglio di un'ovvia banalit. Si legge, in un testo sui

    processi cognitivi, di cui, per carit di patria, non cito n il titolo n gli Autori: "Una

    conversazione caratterizzata da almeno tre diverse fasi [Anolli 2002]. La prima fase quella

    d'inizio o di apertura. In questa fase avviene in maniera reciproca l'identificazione e il

    riconoscimento e vengono espresse le formule di saluto. La fase successiva concerne lo sviluppo

    di uno o pi argomenti sui quali vi sia un qualche interesse da parte dei partecipanti. La fase

    finale costituita dall'insieme di espressioni che portano alla conclusione della conversazione,

    come la manifestazione di accordo su quanto si detto, la richiesta di appuntamento, i saluti ecc.

    Un aspetto centrale nella dinamica conversazionale riguarda l'avvicendamento dei turni. Come

    osserva Anolli, in una conversazione a due il partecipante A parla; quando A si ferma, inizia a

    parlare B; poi B si ferma e riprende a parlare A e cos via. La conversazione quindi si sviluppa

    secondo una sequenza del tipo A-B-A-B ecc.". Banalit di questo genere fanno cadere le braccia e

    gettano il discredito, manco ce ne fosse bisogno, sull'intera psicologia.

    Bibliografia

    Freeman, W.J. (2000), Come pensa il cervello, Einaudi, Torino

    Nicoletti, R., Rumiati, R. (2006),I processi cognitivi, il Mulino, Bologna

    Pasetti, A.,Il libero arbitrio, inedito.

    Pasetti, A.,Il sogno, inedito.

    Pasetti, A., Scritti, inedito. Pinker, S. (1998),L'istinto del linguaggio, Mondatori, MilanoRifflet-Lemaire, A. (1972),Introduzione a Jacques Lacan, Astrolabio, Roma Vygotskij, L.,S.

    (2004), Pensiero e linguaggio, Laterza, Bari

    Page 10/10