39
4 ELEMENTARE Programmazioni 2015-16 1

4 ELEMENTARE - scuolaitalianaparigi.org · Classe 4 elementare AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA Traguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola primaria L’allievo

Embed Size (px)

Citation preview

4 ELEMENTARE Programmazioni

2015-16

1

ITALIANO p. 3

MUSICA p. 6

STORIA p. 9

GEOGRAFIA p.13

MATEMATICA p.16

SCIENZE p.22

TECNOLOGIA p.26

FRANCESE p.28

INGLESE p.29

ARTE E IMMAGINE p.33

RELIGIONE p.34

ARTI PLASTICHE p.38

2

ITALIANODocente: Giuseppe Marra

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVATraguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola primaria

L’allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica. Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali. Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo).Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi.(RIF. NORMATIVO: INDICAZIONI MINISTERIALI 2012)

ASCOLTARE E PARLAREOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Cogliere l’argomento principale dei

discorsi altrui.B. Comprendere le informazioni di

un’esposizione, di istruzioni per l’esecuzione di compiti, di messaggi.

C. Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando il proprio turno e ponendo domande pertinenti .

D. Riferire su esperienze personali organizzando il racconto in modo essenziale e chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logico.

E. Esprimere una propria opinione su un argomento affrontato in classe.

F. Usare correttamente i registri linguistici negli scambi comunicativi.

OBIETTIVI SPECIFICI

L’alunno/apresta attenzione a messaggi di vario generecomprende il testo e seleziona le informazioni (tempi, luoghi, personaggi, situazioni, relazioni…)pone domande pertinentipartecipa agli scambi comunicativi del gruppo, seguendo lo sviluppo degliargomentiracconta esperienze personali in modo chiaro, rispettando l’ordine cronologico e logicoesprime in modo chiaro e comprensibile idee, opinioni, stati d'animousa vari tipi di comunicazione linguistica per scopi diversimemorizza e recita in modo espressivo testi poetici

OBIETTIVI MINIMI

Prestare attenzione a messaggi di vario genere. Comprendere semplicimessaggi ed istruzioni relative ad esperienze

personali e del gruppo. Riferire vissuti personali ecollettivi con semplici frasi correttamente

strutturate. Esprimere i propri bisogni e stati

d’animo.

LEGGEREOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. Leggere in maniera espressiva testi descrittivi e narrativi, sia realistici sia fantastici, distinguendo l’invenzione letteraria dalla realtà.

B. Avvalersi delle anticipazioni del titolo, delle immagini e delle didascalie per farsi un’idea del testo che si intende leggere.

C. Comprendere le informazioni date in testi di diverso tipo.

D. Leggere e confrontare informazioni di testi diversi per farsi un’idea di un argomento, per trovare spunti come base di partenza per parlare e scrivere.

E. Ricercare informazioni in testi di natura diversa e provenienza per scopi pratici e/o conoscitivi, applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione (sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe e schemi, ecc.)

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/aconosce le caratteristiche formali e tematiche di testi narrativi, descrittivi, poetici, regolativi, informativi…individua e fa induzioni consapevoli su parole o passi oscuriindividua, all’interno di testi narrativi realistici e fantastici, luoghi, tempi, personaggi e loro caratteristiche, successione degli eventi e relazioni di causa/effettoanalizza un testo narrativo dividendolo in sequenze e ne individua le informazioni essenzialicomprende e interpreta il contenuto di una poesiaconosce e usa semplici strategie di supporto alla comprensione (sottolineare, evidenziare, annotare a margine, prendere appunti, schematizzare)ricava informazioni da semplici grafici, schemi e tabelleusa la lettura silenziosa, per comprendere, memorizzare, raccogliere le informazioni utilinella lettura ad alta voce usa l'intonazione, l'espressività, la scorrevolezza

OBIETTIVI MINIMI

Leggere in modo corretto e conintonazione adeguata. Individuare parole e passi oscuri. Comprendere le informazioni essenziali di brevi testi narrativi edescrittivi. Individuare, in un testo narrativo, l’introduzione, lo svolgimento dei fatti e la conclusione. Comprendere l’argomento e le principali informazioni contenuti in testi di tipo espositivo e regolativo. Ricavare informazioni da semplici grafici, schemi, tabelle.

SCRIVEREOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Raccogliere le idee, organizzarle per punti,

pianificare la traccia di un racconto o di un’esperienza, di un testo espositivo o regolativo.

B. Produrre racconti scritti di esperienze personali e non, che contengano le informazioni essenziali relative a persone,

luoghi, tempi, situazioni ed azioni.C. Scrivere semplici testi descrittivi, espositivi

e regolativi, tenendo conto delloscopo, del destinatario e del registro.D. Produrre testi corretti dal punto di vista

ortografico, morfosintattico, lessicale, in cui siano rispettate le funzioni sintattiche e semantiche dei principali segni interpuntivi.

E. Compiere operazioni di rielaborazione sui testi (parafrasare un racconto, riassumere, riscrivere apportando cambiamenti di

caratteristiche, punti di vista, sostituzioni di personaggi, ecc.).

F. Saper prendere appunti da fonti diverse.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/araccoglie le idee, le organizza per punti, pianifica la traccia di un’esperienza o di un raccontoproduce testi scritti coesi e coerenti in forme adeguate allo scopo e al destinatarioopera modifiche sui testi, relative ai contenuti, ai personaggi, ai luoghi, ai tempi, ai punti di vistariassume un testo narrativo, rispettando la successione temporale e la concatenazionelogica dei fattiprende appunti in forme progressivamente più funzionali e precisescrive rispettando le regole ortografichescrive rispettando le regole morfo -sintatticheusa correttamente la punteggiaturaapplica semplici strategie di autocorrezioneusa un lessico progressivamentepiù ricco e appropriato

OBIETTIVI MINIMI Produrre brevi testi narrativi e

descrittivi. Usare un lessico semplice ma

adeguato. Rispettare le principali convenzioni

ortografiche. Usare correttamente i principali

segni di interpunzione.

RIFLETTERE SULLA LINGUAOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. Riflettere sul significato delle parole e scoprire relazioni di significato.B. Conoscere i principali meccanismi di formazione e di derivazione delle parole.C. Utilizzare il dizionario come strumento di consultazione per trovare una risposta ai propri dubbi linguistici.D. Riconoscere la funzione dei principali segni interpuntivi.E. Riconoscere e analizzare alcune parti del discorso.F. Conoscere la struttura della frase e analizzare i suoiG. elementi.

OBIETTIVI SPECIFICI

L’alunno/a conosce e usa omonimi e parole polisemiche, sinonimi e contrari, iperonimi e iponimi discrimina radice e desinenza, parole primitive, derivate, alterate e composte usa il dizionario per ampliare il proprio patrimonio lessicale a partire da testi e contesti d’uso identifica gli elementi fondamentali della comunicazione riconosce e analizza le strutture morfologiche della lingua riconosce e analizza le fondamentali strutture sintattiche della lingua

OBIETTIVI MINIMI

Individuare il significato di parole, anche utilizzando il dizionario. Riflettere sul significato delle parole

e scoprire relazioni di significato (sinonimi e antonimi). Riconoscere le principali strutture

grammaticali. Riconoscere le principali strutture

sintattiche.

MUSICADocente: Giuseppe Marra

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVATraguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola primaria

L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di

notazione analogiche o codificate.

Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi

quelli della tecnologia informatica.

Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e

auto-costruiti.

Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

(RIF. NORMATIVO: INDICAZIONI MINISTERIALI 2012)

8

ASCOLTARE – ESPLORARE – DISCRIMINARE – PRODURREOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOProgetto Canto Corale Prof Francesca Granata

A. Eseguire con gli strumenti musicali scansioni ritmiche regolari.

B. Cantare canzoni di vario genere.CurricoloC. Riconoscere i suoni ambientali, stabilire la

fonte e la provenienza, definirli e classificarli secondo le caratteristiche sensoriali.

D. Distinguere, definire e classificare la timbrica di ciascun strumento musicale dell’orchestra sinfonica.

E. Percepire il concetto di pulsazione regolare, di scansione regolare a carattere modulare e di ritmi di danza.

F.Riconoscere all’ascolto le varie tipologie musicali.

G. Individuare i ritmi di danza a tempo binario, ternario, composto.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· memorizza il testo dei canti presentati· riproduce la melodia· si uniforma al canto all'unisono· ripete una sequenza ritmica con il corpo o con semplici strumenti· suona oggetti / strumenti seguendo la partitura musicale convenuta (intuitiva)· adegua l'andatura al tempo della musica

OBIETTIVI MINIMI Comprendere, distinguere, definire i suoni

secondo le caratteristiche distinte in: TIMBRO – INTENSITÀ DINAMICA. Intonare i suoni della scala diatonica

Eseguire con le percussioni scansioni regolari (CELLULE RITMICHE).

9

STORIADocente: Giuseppe Marra

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

AREA STORICO-GEOGRAFICATraguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola primaria

L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e

culturale.

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo

antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di

confronto con la contemporaneità.

(RIF. NORMATIVO: INDICAZIONI MINISTERIALI 2012)

10

USO DEI DOCUMENTI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. Ricavare dal testo e dalle immagini le informazioni principali.

B. Usare cronologie e carte storico/geografiche per rappresentare le conoscenze studiate.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· individua cause e conseguenze negli eventi storici· ordina eventi in successione cronologica· completa schemi di sintesi· perviene al concetto di periodostorico· legge una carta geo–storica e ne ricava informazioni· rappresenta le informazioni acquisite in mappe, carte geo–storiche, schemi di sintesi

OBIETTIVI MINIMI· Saper far uso del testo per trarre semplici informazioni.

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. Cogliere dalle fonti elementi utili alla comprensione di un fenomeno storico.

B. Calcolare le durate delle civiltà studiate e individuarne la contemporaneità.

C. Organizzare le conoscenze acquisite in quadri di vita e di civiltà significativi: aspetti della vita sociale, politico istituzionale, economica, artistica e religiosa.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· trae dalle fonti dati e informazioni utili allaricostruzione del passato· comprende il valore dei racconti mitologici legati alle civiltà affrontate· si orienta sulla linea del tempo collocandovi fatti ed eventi· coglie la contemporaneità temporale e spaziale di fatti storici

OBIETTIVI MINIMI· Conoscere gli argomenti piùsemplici studiati e saperli collocarenel tempo.

11

STRUMENTI CONCETTUALI E CONOSCENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate, anche in rapporto al presente.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· individua gli elementi salienti di un quadro di vita· perviene al concetto di “generazione”· individua gli elementi caratterizzanti di un quadro di civiltà· ricostruisce, attraverso lo studio di fonti, gli aspetti portanti di un quadro di civiltà· coglie permanenze e mutamenti nel confronto di civiltà studiate· coglie permanenze e mutamenti nel confronto tra le civiltà studiate e il proprio quadro di vita

OBIETTIVI MINIMI· Conoscere e ricordare i fattiessenziali di un fatto studiato.

PRODUZIONE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. Rielaborare le informazioni per stendere brevi testi o schemi.

B. Verbalizzare in maniera schematica e in un secondo momento in forma di racconto gli argomenti studiati.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· risponde a domande sugli argomenti sviluppati· verbalizza gli argomenti sviluppati· utilizza termini specifici· consolida il metodo di studio· verbalizza per iscritto, in semplici testi storico/ fantastici, le informazioni acquisite rispetto a un quadro di civiltà studiato

OBIETTIVI MINIMI· Estrapolare qualche informazioneda un documento.

GEOGRAFIA

12

Docente: Giuseppe Marra

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

AREA STORICO-GEOGRAFICATraguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola primaria

L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche,

progettare percorsi e itinerari di viaggio.

Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)

Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua

analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di

interdipendenza.

(RIF. NORMATIVO: INDICAZIONI MINISTERIALI 2012)

13

ORIENTAMENTO

OBIETTIVI DI APPRNDIMENTO OBIETTIVI SPECIFICI OBIETTIVI MINIMI

A. Orientarsi nello spazio e sulle carte geografiche utilizzando la bussola e i punti cardinali.

B. Consolidare il concetto di punto di riferimento.

C. Determinare la posizione degli elementi nello spazio utilizzando i punti cardinali e la bussola.

D. Orientarsi sulle carte utilizzando i punti cardinali e il reticolo geografico.

L’alunno/a· trova in uno spaziorappresentato i luoghi richiesti· utilizza mappe e carte stradali· ricava informazioni da vari tipi di carte, grafici e altrerappresentazioni del territorio

· Muoversi nello spazio,sapendosi orientare attraversopunti di riferimento arbitrari.· Individuare i punti cardinali apartire dall’osservazione delsole.· Cogliere operativamente lecoordinate geograficheattraverso esercizi gioco nelreticolo.

CARTE MENTALI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. Cogliere l’interazione uomo/ambiente.B. Distinguere nel territorio locale gli

elementi di tipo fisico e antropico.C. Approfondire la conoscenza del proprio

territorio ricavando informazioni da fonti diverse (libri, riviste locali, fotografie, rappresentazioni cartografiche, Internet).

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· riconosce la relazioni tra ilterritorio, gli insediamenti umani e le varie attività economiche· individua le relazioni tra le risorse del territorio locale e le attività economiche presenti· individua uguaglianze e differenze fisiche, ambientali, antropiche tra territorio locale e regionale

OBIETTIVI MINIMI· Individuare i principali elementi fisici e antropici che caratterizzano l’ambiente circostante.· Avvalersi di fonti diverse per migliorare la conoscenza del proprio territorio.

14

LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Usare la “stima ad occhio” per

rappresentare la mappa di un ambiente.B. Conoscere le caratteristiche e la

simbologia delle carte geografiche.C. Conoscere la riduzione in scala.D. Conoscere le diverse tipologie di carte.E. Realizzare carte tematiche utilizzando

dati statistici.F. Ricavare informazioni da fotografie aeree

e satellitari, carte geografiche, rappresentazioni grafiche o pittoriche, descrizioni di ambienti regioni.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· individua gli elementi fisici di unterritorio e ne ipotizza l'utilizzo· riferisce la relazione tra posizione geografica, clima, flora, fauna,… di un determinato ambiente· riconosce la relazioni tra ilterritorio, gli insediamenti umanie le varie attività economiche· rileva diversità e somiglianze interritori a confronto

OBIETTIVI MINIMI· Rappresentare pittoricamenteun ambiente osservato· Utilizzare simboli arbitrari perrappresentare spazi e percorsi.· Riconoscere in una carta geografica i principali elementiinterpretando correttamente lalegenda.

PAESAGGIOOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Definire un quadro ambientale attraverso gli

elementi che lo determinano.B. Riconoscere sulla carta fisica dell’Italia la

morfologia del territorio e l’idrografia in relazione ai quadri ambientali.

C. Conoscere flora, fauna e clima dei paesaggi, con particolare attenzione a quelli italiani.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· conosce i vari ambienti geografici locali e regionali· conosce gli elementi ambientali che costituiscono un quadro ambientale· conosce le caratteristiche climatiche e fisiche del territorio italiano· conosce la collocazione geografica e le caratteristiche del paesaggio italiano in relazione agli ambienti· Individua le relazioni tra paesaggio, flora, fauna e clima· risponde a domande sugli argomenti sviluppati· verbalizza gli argomenti studiati· individua relazioni ed effettua collegamenti· utilizza i termini specifici della materia

OBIETTIVI MINIMI· Riconoscere l’Italia in una rappresentazionecartografica.· Distinguere zonemontuose, collinari epianeggianti, fiumi e laghi nella carta fisica dell’Italia.

15

MATEMATICADocente: Giuseppe Marra

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICATraguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola primaria

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...).

Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e

grafici

Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.

Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il

procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...).

Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti

matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

(RIF. NORMATIVO: INDICAZIONI MINISTERIALI 2012 )

16

NUMERIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Leggere, scrivere, ordinare e confrontare

numeri naturali e decimali fino all’ordine delle migliaia.

B. Riconoscere il valore posizionale delle cifre.C. Eseguire con sicurezza le quattro operazioni in

colonnacon numeri naturali e decimali.

D. Conoscere le proprietà delle quattro operazioni e applicarle nel calcolo mentale.

E. Calcolare il risultato approssimandolo per eccesso o per difetto.

F. Eseguire mentalmente operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo.

G. Conoscere il concetto di frazione.H. Conoscere l’esistenza di sistemi di notazione

dei numeri che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalla nostra.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· riconosce e scrive i numeri fino alle centinaia di migliaia in cifre e in lettere· numera/ordina i numeri in base ad un criterio dato e, viceversa, individua il criterio di un ordine/numerazione· confronta i numeri usando i simboli di>,<, =· individua il precedente e il successivo di un numero dato· riconosce il valore posizionale delle cifre, raggruppando in basi anche diverse da 10· riconosce equivalenze di valori· compone e scompone i numeri in vari modi· riconosce il frazionamento di figure di gruppi di elementi e quantità numeriche· riconosce e rappresenta l’unità frazionaria· riconosce e rappresenta la frazione complementare· riconosce frazioni proprie, improprie, apparenti· riconosce frazioni equivalenti in situazioni concrete/illustrate· ordina e confronta frazioni· riconosce frazioni decimali· traduce frazioni decimali in numeri con la virgola e viceversa· ordina numeri con la virgola sulla linea dei numeri· confronta numeri con la virgola

OBIETTIVI MINIMI· Operare con i numeri oltre il1000.· Operare con le quattro operazioni.· Conoscere le frazioni ed i numeri decimali.· Conoscere strategie pervelocizzare il calcolo.

17

· conosce il valore posizionale delle cifre fino ai millesimi· esegue le quattro operazioni in riga e in tabella:- somma di due o più addendi- resto/differenza- prodotto di due fattori interi di cui uno ad una cifra- quoziente di semplici divisioni di cui uno intero· esegue le quattro operazioni incolonna con la relativa prova:- somma e differenza con più cambi- prodotto di due fattori con moltiplicatore di più cifre- quoziente di divisioni con cambi e due cifre al divisore intero· conosce e utilizza le proprietà delle operazioni- commutativa e associativa dell’addizione- invariantiva della sottrazione- commutativa, associativa, distributiva della moltiplicazione- invariantiva della divisione· calcola per approssimazione entro il1000· utilizza le tabelline· esegue calcoli orali con le quattro operazioni· moltiplica/divide per 10,100,1000· calcola l’unità frazionaria· calcola la frazione di un numero· calcola la frazione complementare

18

SPAZIO E FIGUREOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Conoscere, costruire nominare e

classificare le figure piane.B. Possedere i concetti di confine e

superficie.C. Calcolare il perimetro usando le regole.D. Tracciare le altezze di un poligono.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· riconosce, classifica, confronta, costruisce con strumenti vari le principali figure geometriche e neindividua gli elementi significativi· classifica, denomina, costruisce angoli e ne riconosce le caratteristiche· classifica, denomina, disegna poligoni concavi e convessi e ne riconosce le caratteristiche (lati, angoli, altezze, diagonali)· classifica, denomina, disegna triangoli e ne riconosce le caratteristiche specifiche· classifica, denomina, disegna i quadrilateri convessi (trapezio, parallelogramma, rettangolo, rombo, quadrato) e ne riconosce le caratteristiche specifiche· individua ed utilizza formule per il calcolo del perimetro delle figure presentate· riconosce ed esegue traslazioni, rotazioni, ribaltamenti, simmetrie di figure piane· opera deformazioni e trasformazioni di figure (quadrato in rombo, rettangolo in parallelogramma)· riconosce capacità, masse, lunghezze, superfici, ampiezze, valori monetari, durate temporali· riconosce, costruisce e utilizza strumenti adatti per misurare· misura gli angoli con strumenti e unità di misura convenzionali· riconosce ed utilizza il sistema metrico decimale· trasforma unità di misura in altre equivalenti

OBIETTIVI MINIMI· Confrontare e misurare con unità arbitrarie e convenzionali.· Conoscere e classificare le figure geometriche piane.

19

RELAZIONI, MISURE, DATI E PREVISIONIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Cogliere, rappresentare e risolvere

operativamente situazioni problematiche espresse con parole.

B. Rappresentare problemi conta belle, grafici, diagrammi che ne esprimono la struttura.

C. Raccogliere, organizzare e registrare dati statistici.

D. Conoscere le principali unità di misura per effettuare misure, stime e trasformazioni.

E. Usare correttamente i termini: certo, possibile e probabile.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· inventa/completa testi di problemi· formula il testo di un problema adeguato alleinformazioni/rappresentazioni fornite ( dati, operazioni,domande, diagrammi … )· riconosce l’impossibilità di risolvere un problema permancanza di informazioni, dati o incongruenze· schematizza il percorso risolutivo di un problema dato:- descrive i dati e le richieste- rappresenta la soluzione con un diagramma operativo o con altri grafici- scrive le operazioni da eseguire per risolvere e rispondere- scrive i calcoli- scrive e definisce i risultati- scrive la/le risposte adeguate alla richiesta· risolve problemi di logica· risolve problemi sulle quattro operazioni con due richieste espresse e una richiesta implicita· risolve problemi con le frazioni· risolve problemi con costi, misure, equivalenze· individua, stabilisce e rappresenta relazioni secondo determinati criteri· utilizza connettivi (e/o/non) e quantificatori logici (alcuni, nessuno, tanti…)· utilizza i diagrammi (di Venn, di Carrol,…) per rappresentare e interpretare classificazioni

OBIETTIVI MINIMI· Risolvere problemi con due domande esplicite e dueoperazioni.· Cogliere strategie risolutiveanche non aritmetiche.

20

· utilizza grafici statici ( istogrammi… )per rappresentare e interpretare informazioni e dati· utilizza tabelle per quantificare e registrare· assegna il valore di verità ad enunciati· effettua e rappresenta simbolicamente (frazione) semplici misurazioni matematiche della probabilità· utilizza rappresentazioni sequenziali per descrivere/realizzare le fasi di un processo dato (diagramma di flusso)

21

SCIENZEDocente: Giuseppe Marra

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICATraguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola primaria

L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei

fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.

Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento,

utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.

Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

(RIF. NORMATIVO: INDICAZIONI MINISTERIALI 2012)

22

OSSERVARE E SPERIMENTARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Osservare sistematicamente un ambiente

naturale ed individuarne gli elementi, le connessioni e le trasformazioni.

B. Indagare sulle relazioni tra l’ambiente e gli esseri viventi.

C. Individuare somiglianze e differenze tra i diversi esseri viventi.

D. Classificare gli esseri viventi in base ad una o più mcaratteristiche.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· individua, riconosce, rappresenta classificazioni in base a caratteristiche e proprietà comuni· individua e riconosce relazioni (temporali, causa-effetto, uomo-ambiente, alimenti-nutrizione…)· propone spiegazioni collegate ai dati e alle informazioni raccolte con l’osservazione· propone spiegazioni utilizzando esperienze e conoscenze precedenti· propone soluzioni a problemi emersi· formula risposte/spiegazioni collegate ai problemi emersi e alle verifiche di laboratorio· ricava conclusioni e/o informazioni da un semplicedocumento scientifico· manipola materiali e utilizza strumenti seguendo le indicazioni date· utilizza strumenti e unità di misura· esegue con metodo esperienze di laboratorio progettate insieme o descritte· registra/riordina/descrive le fasi di un’esperienza fatta in laboratorio· risponde a domande sugli argomenti sviluppati· descrive con varie modalità gli argomenti sviluppati· utilizza il lessico specifico· relaziona oralmente sugli argomenti sviluppati/approfonditi

OBIETTIVI MINIMI· Individuare somiglianze edifferenze tra gli esseri viventi.· Comprendere che flora e fauna si adattano all’ambiente.

23

OGGETTI, MATERIALI E TRASFORMAZIONIOBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Classificare materiali ed oggetti in base ad

una o più proprietà, utilizzando strumenti anche di uso comune.

B. Compiere seriazioni passando dall’utilizzo di misure arbitrarie ad unità convenzionali.

C. Individuare proprietà di materiali comuni; produrre semplici fenomeni fisici e/o chimici (miscele eterogenee e soluzioni, passaggi di stato e combustioni); integrare i risultati di un esperimento ed esprimerli in forma grafica ed aritmetica.

D. Distinguere un fenomeno fisico da un fenomeno chimico in base ai criteri di reversibilità ed irreversibilità.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a

· pone domande, chiede spiegazioni / informazioni· individua, riconosce, denomina elementi (struttura / parti) e fenomeni osservati· individua, riconosce, elenca proprietà e caratteristiche di ciò che ha osservato con esperienza diretta· individua, riconosce, elenca proprietà e caratteristiche ricavandole da un documento (disegno, foto, filmato, testo…)· raccoglie, ordina, registra informazioni, dati e reperti, utilizzando disegni, tabelle,grafici, raccoglitori· riconosce e denomina elementi efenomeni noti in base a informazioni e dati forniti· confronta elementi e fenomeni; individua e riconosce somiglianze, differenze, ambiamenti, permanenze…

OBIETTIVI MINIMI· Classificare materiali ed oggetti in base ad una o più proprietà,utilizzando strumenti di usocomune.· Individuare proprietà di materiali comuni.

24

L’UOMO, I VIVENTI E L’AMBIENTEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

A. Indagare sulle relazioni tra habitat ed animali.B. Conoscere la riproduzione degli animali e delle piante.C. Conoscere le principali nozioni di educazione alimentare.D. Mettere in atto comportamenti di rispetto dell’ambiente e della propria salute.

OBIETTIVI SPECIFICIL’alunno/a· riconosce le relazioni tra esseri viventi e ambienti· colloca gli animali nel loro habitat naturale· riconosce le parti di una pianta e le relative funzioni· conosce le diverse modalità di riproduzione nei vegetali· conosce le caratteristiche principali degli animali e li classifica· conosce la riproduzione animale· riconosce la relazione tra apparato riproduttivo e riproduzione negli animali· perviene al concetto di catena alimentare e rete alimentare· riconosce l’utilità di rispettare l’ambiente naturale per migliorare le condizioni di vita

OBIETTIVI MINIMI· Comprendere che flora e fauna sono in relazione con l’ambiente.· Comprendere che flora e fauna siadattano all’ambiente.· Conoscere in modo essenziale lariproduzione nei vegetali.· Comprendere la necessità dirispettare il proprio ambiente di vita.

25

TECNOLOGIADocente: Giuseppe Marra

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

AREA MATEMATICO-SCIENTIFICO-TECNOLOGICATraguardi di sviluppo della competenza al termine della scuola primaria

L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il

funzionamento.

Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e

commerciale.

Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

(RIF. NORMATIVO: INDICAZIONI MINISTERIALI 2012)

26

ESPLORARE IL MONDO FATTO DALL’UOMO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOA. Usare oggetti, strumenti e materiali

coerentemente con le funzioni e i principi di sicurezza che gli vengono dati.

B. Prevedere lo svolgimento e il risultato di semplici processi e procedure in contesti conosciuti e relativamente a oggetti e strumenti esplorati.

C. Acquisire il concetto di algoritmo come procedimento risolutivo.

D. Utilizzare un programma di grafica, videoscrittura ed editing audio/video con funzioni progressivamente più complesse.

E. Accedere ad Internet per ricercare informazioni su siti adeguati all’età.

F. Consolidare concetti base e contenuti utilizzando software specifici.

G. Sviluppare l’area socio – affettiva per potenziare

OBIETTIVI SPECIFICI(RELATIVI ALL’USO DEL PC GRAFICA)L’alunno/a• utilizza i principali gradienti degli strumenti• apre due finestre affiancate• utilizza le funzioni di copia e incolla tra due disegni affiancati• usa la funzione di scrittura in modo avanzato• usa “Selezione strumenti” (freccia) e forme• usa le funzioni del menu Immagine• apre e modifica immagini fotograficheVIDEOSCRITTURA (Writer)L’alunno/a• usa le funzioni “Copia” e “Incolla” perduplicare una parte di testo all’interno di un documento• colora un testo• usa i comandi di allineamento e di giustificazione del testo• usa la formattazione del paragrafo• utilizza il controllo ortografico e grammaticale• inserisce elenchi puntati• utilizza la barra del disegno• inserisce Fontwork e Clipart• gestisce le immagini nella pagina• visualizza l’anteprima di un documento• stampa un documento da una stampante predefinita

EDITING AUDIO/VIDEOL’alunno/a

OBIETTIVI MINIMI• Sapersi orientare tra gli elementiprincipali del computer.• Nominare i principali componentidel computer .• Utilizzare gli elementi perimmettere dati (tastiera, mouse).• Disegnare con un programma digrafica.• Scrivere e comunicare con unprogramma di videoscrittura.• Aprire un documentoprecedentemente salvato.• Svolgere giochi didattici adeguatialle proprie competenzedidattiche.• Sapersi collegare a Internet.

27

• Riconosce un file in base alla sua estensione

• Apre e chiude file audio e video da specifici programmi

• Opera semplici modifiche su tracce audio

• Monta semplici video basati su serie di immagini

• Aggiunge tracce audio a file video

WEB - BLOGL’alunno/a• Sa muoversi all’interno del blog della

classe• Riconosce gli elementi principale di una

pagina web• Carica nel blog della classe semplici file

autoprodotti

AREA SOCIO – AFFETTIVAL’alunno/a• potenzia competenze costruttive e collaborative• comunica interattivamente con compagni e adulti• assume atteggiamenti collaborativi• rispetta regole e comportamenti stabiliti all’interno del gruppo che lavora insieme al computer• esegue lavori a livello crescente di difficoltà, rinforzando la sicurezza di base

28

FRANCESEDocente: Dahbia Kabous

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

OBIETTIVI :

Sviluppare delle competenze scritte.

In grammatica, lo scopo é di usare formule elementari : frasi semplici e congiunzioni di coordinazioni.Viene insegnata l’ortografia delle parole

utilizzate.

Riguardo alle conoscenze dei modi di vità del paese vengono incoraggiate la comprensione di altri modi di essere e di agire.

ABILITÀ CONOSCENZEInteragire in brevi scambi dialogici monitorati dall’insegnante e stimolati anche con supporti visivi.Comprendere ed eseguire istruzioni e procedureComprendere semplici e chiari messaggi con lessico e strutture noti su argomenti familiari

Produrre suoni e ritmi della lingua attribuendovi significati e funzioni

Descrivere oralmente sé e i compagni, le persone, i luoghi e gli oggetti, utilizzando il lessico conosciutoDescrivere un’immagineRiassumere una storia ascoltata o letta

Scrivere semplici messaggi seguendo un modello datoRilevare diversità culturali in relazione ad abitudini di vita e a condizioni climatiche.

Funzioni per : congedarsi, ringraziare, chiedere e dire l’ora, chiedere e dire il prezzo, chiedere e parlare del tempo atmosferico, descrivere ed individuare persone, luoghi, oggetti, chiedere e dare permessi, dire e chiedere ciò che piace e non piace, chiedere e dare informazioni personali

Lessico relativo a : numeri, orario, sistema monetario, tempo atmosferico, giorni, mesi, anni, stagioni, descrizione delle persone, luoghi (casa, scuola, città), cibi e bevande

Riflessioni sulla lingua : presente, passato e futuro dei verbi, pronomi personali soggetto, aggettivi possessivi, dimostrativi, qualificativi, frasi interrogative, forme di frasi

Civiltà : principali tradizioni, festività e caratteristiche culturali dei paesi in cui si parla il francese.

29

INGLESEDocente: Carolina Tavano

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

OBIETTIVI DIDATTICI

Conoscenze Competenze linguistico espressive

Conoscere le principai formule di presentazione, di saluto e di congedo.

Conoscere i nomi di : colori, numeri (1- 50), animali selvaggi e oggetti di uso e consumo comune :

materiale scolastico, cibo, vestiti.

Identificare le condizioni meteorologiche e saperle denominare .

Identificare e denominare le stagioni e le loro caratteristiche/elementi : (festività, frutti, animali, vegetazione,...).

Sapersi presentare dicendo il proprio nome e la propria età ; saper chiedere il nome e l'età all'altro ;

saper salutare all'arrivo e all'uscita utilizzando anche semplici formule di cortesia (how are you/ i'm fine, thank you,...);

saper chiedere/rispondere a domande relative ai colori ; fare semplici descrizioni di oggetti, animali, persone utilizzando

colori o numeri (There are tree grey elephants in the grass/ There is a brown lion in the savane...)

saper contare fino a 50;

saper formulare/rispondere a domande relative ai fenomeni atmosferici (What's the weather like ?/ Is it rainy ?...;

saper esprimere sensazioni relative alle temperature: i'm hot/i'm cold,

30

Identificare e denominare le parti del corpo (testa, corpo, braccia, mani, gambe, piedi).

Individuare diversi titpi di sports et di strumenti musicali.

Saper comprendere semplici testi letti, ascoltati o tratti da video utilizzando i cinque pronomi interrogativi (who, what, when, why, where) e how.

it's hot/it's cold; saper esprimere gusti e preferenze relativamente alla meteo e ai

suoi elementi.

saper formulare/rispondere a domande relative alle stagioni ; saper formulare semplicissime frasi di associazione

stagione/elementi/fenomeni;

saper esprimere gusti e preferenze relativamente alle stagioni e ai loro elementi.

comprendere ed eseguire semplici comandi relativamente al movimento del corpo;

saper descrivere il corpo di un personaggio utilizzando colori, dimensioni, aggettivi (big/small; orrible/lovely; red/white, ….)

saper formulare domande/rispondere relativamente ai diversi tipi di sport (Can you swimm?/ Do you like play tennis? / I like play football....) ;

saper formulare domande/rispondere relativamente ai diversi tipi di strumenti musicali ( Can you play the piano ?/ I like play guitar....);

saper rispondere oralmente e per iscritto alle domande introdotte dai diversi pronomi interrogativi ;

saper raccontare oralmente la sintesi di una semplice storia.

31

Attività Strumenti

Ascolto, ripetizione e canto per l'acquisizione lessicale ; lettura di semplici nomi, frasi e semplici testi e fumetti; drammatizzazion illustrazioni analisi, sintesi e esposizione orale di semplici testi esercitazioni scritte sul testo in uso

cd testo in uso (Friends Forever) video immagini Lim internet

32

ARTE E IMMAGINE in INGLESE Docente:

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.) Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

(RIF. NORMATIVO: INDICAZIONI MINISTERIALI 2012)

*Il curricolo di ARTE è integrato nel PROGETTO CLIL: Arte in inglese – Giuseppe Arcimboldo

33

RELIGIONEDocente: Domenico Rastelli

Anno scolastico 2015-16

Classe 4 elementare

Per quanto riguarda la programmazione, si fa riferimento ai libri di testo, nonché ai quaderni operativi IRC per la scuola primaria, poiché

contengono un programma specifico per ciascuna delle 5 classi, in osservanza delle disposizioni ministeriali in vigore.

Per questa fascia di età, gli obiettivi di apprendimento, articolati in quattro ambiti tematici, sono:

Dio e l’uomo, con i principali riferimenti storici e dottrinali del cristianesimo.

La Bibbia e le fonti, per offrire una base documentale alla conoscenza.

Il linguaggio religioso, nelle sue declinazioni verbali e non verbali.

I valori etici e religiosi, per illustrare il legame che unisce gli elementi squisitamente religiosi con la crescita del senso morale e lo sviluppo di

una convivenza civile e responsabile.

E verranno trattati in modo che siano rispondenti ai seguenti campi di esistenza :

Il sé e l’altro

Scoprire nel Vangelo la Persona e l’insegnamento di Gesù, da cui l’alunno apprende che Dio è Padre di ogni persona e che la Chiesa è la

comunità di uomini e donne unita nel Suo nome, per iniziare a maturare un positivo senso di sé e sperimentare relazioni serene con gli altri,

34

anche appartenenti a differenti tradizioni culturali e religiose.

Linguaggi, creatività, espressione

Riconoscere alcuni linguaggi simbolici e figurativi tipici della vita dei cristiani (feste, preghiere, canti, spazi, arte), per esprimere con creatività

il proprio vissuto religioso.

I discorsi e le parole

Imparare alcuni termini del linguaggio cristiano, ascoltando semplici racconti biblici, per poi narrarne i contenuti riutilizzando i linguaggi

appresi.

La conoscenza del mondo

-Osservare con meraviglia e con curiosità il mondo, riconosciuto dai cristiani, e da tanti uomini religiosi, come dono di Dio Creatore, per

sviluppare sentimenti di responsabilità nei confronti della realtà, abitandola con fiducia e speranza.

Saranno dunque svolte delle attività educative che tengano conto :

Dello sviluppo della dimensione religiosa nella personalità degli alunni.

Della promozione della riflessione sul patrimonio personale di esperienze.

La cui finalità sia:

Conoscere le risposte che il Cristianesimo offre ai grandi perché della vita.

Accostarsi alla vita e alla natura come doni di Dio.

Maturare atteggiamenti di attenzione di fronte ai significati profondi della realtà.

35

Conoscere Gesù, il « Cristo ».

Conoscere i segni principali della Religione Cattolica.

Sapere quali sono i testi di riferimento : La Bibbia ed il Vangelo.

Così, i traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria verranno attuati gradatamente, in due tappe. La prima, al termine

della classe terza. La seconda, al termine della classe quinta. Tali traguardi sono riassumibili in tre punti :

L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, e sugli elementi fondamentali della vita di Gesù. Sa collegare i contenuti principali del Suo

insegnamento alle tradizioni dell’ambiente in cui vive, e riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per

interrogarsi rispetto al modo in cui lui stesso percepisce “vive” tali festività.

Riconosce nella Bibbia, libro sacro per ebrei e cristiani, un documento fondamentale della cultura occidentale, distinguendola da altre tipologie

di testi, tra cui quelli di altre religioni; identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine

a lui più accessibili, per collegarle alla propria esperienza culturale ed esistenziale.

Confronta la propria esperienza religiosa con quella di altre persone e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo;

identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e cercano di mettere in pratica il Suo insegnamento; coglie il valore

specifico dei Sacramenti e si interroga sul significato che essi hanno nella vita dei cristiani.

Per la classe quarta verranno perseguiti i seguenti obiettivi :

Sapere che per la religione cristiana Gesù è il Signore, che rivela all’uomo il Regno di Dio con parole e azioni.

Descrivere i contenuti principali del credo cattolico.

Riconoscere avvenimenti, persone e strutture fondamentali della Chiesa cattolica e metterli a confronto con quelli delle altre confessioni

cristiane.

36

Individuare nei sacramenti e nelle celebrazioni liturgiche i segni della salvezza di Gesù e l’agire dello Spirito Santo nella Chiesa fin dalle sue

origini.

Identificare come, nella preghiera, l’uomo si apra al dialogo con Dio; e riconoscere, nel “Padre Nostro”, la specificità della preghiera cristiana.

Conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo e delle altre grandi religioni.

Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia.

Leggere direttamente pagine bibliche ed evangeliche, riconoscendone il genere letterario e individuandone il messaggio principale.

Identificare i principali codici dell’iconografia cristiana.

Saper attingere informazioni sulla religione cattolica anche nella vita di santi e in Maria, la madre di Gesù.

Intendere il senso religioso del Natale e della Pasqua, a partire dalle narrazioni evangeliche e dalla vita della Chiesa.

Riconoscere il valore del silenzio come “luogo” di incontro con se stessi, con l’altro, con Dio.

Individuare significative espressioni d’arte cristiana (a partire da quelle presenti nel territorio), per rilevare come la fede sia stata interpretata e

comunicata dagli artisti nel corso dei secoli.

Rendersi conto che la vera comunità ecclesiale esprime, attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propria fede e il proprio servizio all’uomo.

Scoprire la risposta della Bibbia alle domande di senso dell’uomo e confrontarla con quella delle principali religioni non cristiane.

Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù proposte di scelte responsabili, anche per un personale progetto di vita, in quanto sorretto

dalla forza realizzativa del comandamento dell’amore.

NB Non sono previste attività extrascolastiche o di recupero.

37

ARTI PLASTICHEClassi di Alternativa

all'insegnamento della Religione

Docente: Carolina Tavano

Anno scolastico 2015-16

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine dell'a.s.

• Educare all'arte, all'immagine e alla creatività manuale.

Conoscenze

• Conoscere i colori primari e secondari ;

• sviluppare potenzialità espressive con materiali plastici (argilla, plastilina, pasta di sale, cartapesta…) e bidimensionali (pennarelli,

carta, pastelli,tempere…);

• individuare le differenze di forma nelle immagini osservate (tendenzialmente ovale, rotonda, quadrata,....) per poi strutturare un

proprio elaborato seguendone l'esempio ;

• individuare le relazioni spaziali degli elementi di un'immagine (sfondo, primo piano, centralità, marginalità, prospettiva, sequenze,

38

metafore,....).

Competenze

• Usare creativamente il colore;

• utilizzare il colore per differenziare e riconoscere gli oggetti ;

• rappresentare figure tridimensionali con materiali plastici e bidimensionali con tempere su supporti di vario tipo;

• riconoscere nella realtà e nelle rappresentazioni le relazioni spaziali tra diversi elementi, individuandone le posizioni

rispetto all'immagine globale (sfondo, primo piano,...);

• rappresentare figure umane con uno schema corporeo strutturato ;

• distinguere la figura dallo sfondo ;

• osservare e commentare in maniera globale un'immagine individuandone le molteplici funzioni che svolge, da un punto di vista sia

informativo, sia emotivo ;

• rielaborare, ricombinare, modificare creativamente disegni e immagini, materiali d'uso, testi per produrre immagini.

39