4
7/18/2019 8 consigli cinesi http://slidepdf.com/reader/full/8-consigli-cinesi 1/4 Le persone hanno sempre rincorso il sogno sfuggevole dell' immortalità, fin dall'alba dei tempi e questo desiderio ha dato vita a molte tecniche tradizionali per la longevità che sono state trasmesse da una generazione all'altra. Ecco alcuni consigli della Medicina Tradizionale Cinese a costo zero, semplici e considerati davvero positivi per la salute: 1. LA TESTA È IL CENT! "ELL#INTELLI$EN%A& 'ETTINASI TE (!LTE AL $I!N! 'E 'E(ENIE LE MALATTIE Secondo la medicina tradizionale cinese i dodici meridiani principali del corpo umano, più di quaranta p)nti di agop)nt)ra e oltre una dozzina di punti speciali per l'agopressione, convergono tutti alla testa. Utilizzare un pettine per stimolare questi punti e meridiani pu liberarli, favorire la circolazione sanguigna, rafforzare il metabolismo delle cell)le cere*rali e prevenirne l'invecchiamento, incrementare la memoria, affinare la vista e l'udito e schiarire la mente. !u inoltre eliminare l'affaticamento, l'insonnia, la nevralgia del trigemino "intenso dolore del viso# e le emicranie. !u anche avere inaspettati effetti estetici. Solitamente viene consigliato di pettinarsi tre volte al giorno: una volta al mattino, una dopo pranzo, e di nuovo prima di coricarsi, ogni volta per due minuti applicando tra i $% e i &%% colpi di pettine  per un risultato ottimale. ontinuando a pettinarvi regolarmente sentirete la mente pi+ limpida ed energica, dormirete meglio, i capelli bianchi torneranno del colore originale e avrete più appetito. ,. IL 'IE"E È S'ESS! C!NSI"EAT! C!ME -N SEC!N"! C-!E& MASSA$$IAE S'ESS! I 'IE"I È -N !TTIM! MET!"! "I 'E(EN%I!NE La medicina tradizionale cinese afferma che nel piede si trovano più di $% punti di agopuntura, che sono strettamente legati ai dodici meridiani e quindi agli organi interni. !er, data la distanza dal cuore, il piede ha una scarsa resistenza ed ( la parte pi+ de*ole del corpo poich) ( soggetto al freddo e all'umidit*. !er questo la salute del piede ( considerata in stretta relazione con la salute dell'intero corpo umano. La medicina antica dice che il modo migliore di mantenere il piede in salute ( quello di massaggiare il punto di agopuntura ong/)an "al centro dell'arcata#. +ei massaggi energici alle piante dei piedi dopo averli immersi in acqua calda possono portare vari benefici ai tendini, alla circolazione del sangue, ai muscoli dei piedi e anche ad altre aree del corpo. !u alleviare mal di testa, ernie, nefriti, convulsioni, insonnia, ipertensione, malattie cardiache, mal di gola, talloni spaccati, demenza senile e molte altre malattie. +ati gli effetti relativi alla salute del piede, la medicina definisce ongquan un punto di riequilibrio generale. 0. 'E (I(EE 'I A L-N$!2 IN$!IAE LA SALI(A CENTINAIA "I (!LTE AL $I!N! 'E (I(EE -l dizionario cinese, o Ci 3ai, definisce la saliva: l'insieme dei liquidi secreti dalle ghiandole salivari e del muco secreto da molte piccole ghiandole del cavo orale, che si trovano nella bocca. Un adulto produce in media da uno a un litro e mezzo di saliva al giorno. La medicina cinese sostiene che la saliva, insieme alla milza e allo stomaco, inumidisce gli orifizi, le membra e gli organi interni, restaura le energie, lubrifica le giunture e schiarisce la mente. La medicina moderna afferma che la saliva blocca il sanguinamento, allevia la contrazione dei vasi sanguigni, dissolve i batteri, uccide i microbi, preserva la salute dentale, combatte i virus, aiuta la digestione e sostiene altre numerose funzioni. ecentemente, alcuni scienziati americani hanno scoperto che la saliva pu promuovere la crescita delle cell)le nervali e dell'epidermide. L'-stituto giapponese per la icerca sul cibo ha scoperto che

8 consigli cinesi

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 8 consigli cinesi

7/18/2019 8 consigli cinesi

http://slidepdf.com/reader/full/8-consigli-cinesi 1/4

Le persone hanno sempre rincorso il sogno sfuggevole dell'immortalità, fin dall'alba dei tempi e

questo desiderio ha dato vita a molte tecniche tradizionali per la longevità che sono state

trasmesse da una generazione all'altra.

Ecco alcuni consigli della Medicina Tradizionale Cinese a costo zero, semplici e considerati

davvero positivi per la salute:

1. LA TESTA È IL CENT! "ELL#INTELLI$EN%A& 'ETTINASI TE (!LTE AL$I!N! 'E 'E(ENIE LE MALATTIE

Secondo la medicina tradizionale cinese i dodici meridiani principali del corpo umano, più di

quaranta p)nti di agop)nt)ra e oltre una dozzina di punti speciali per l'agopressione, convergono

tutti alla testa.

Utilizzare un pettine per stimolare questi punti e meridiani pu liberarli, favorire la circolazione

sanguigna, rafforzare il metabolismo delle cell)le cere*rali e prevenirne l'invecchiamento,

incrementare la memoria, affinare la vista e l'udito e schiarire la mente. !u inoltre eliminare

l'affaticamento, l'insonnia, la nevralgia del trigemino "intenso dolore del viso# e le emicranie. !u

anche avere inaspettati effetti estetici.

Solitamente viene consigliato di pettinarsi tre volte al giorno: una volta al mattino, una dopo pranzo,e di nuovo prima di coricarsi, ogni volta per due minuti applicando tra i $% e i &%% colpi di pettine

 per un risultato ottimale. ontinuando a pettinarvi regolarmente sentirete la mente pi+ limpida ed

energica, dormirete meglio, i capelli bianchi torneranno del colore originale e avrete più appetito.

,. IL 'IE"E È S'ESS! C!NSI"EAT! C!ME -N SEC!N"! C-!E& MASSA$$IAES'ESS! I 'IE"I È -N !TTIM! MET!"! "I 'E(EN%I!NE

La medicina tradizionale cinese afferma che nel piede si trovano più di $% punti di agopuntura, che

sono strettamente legati ai dodici meridiani e quindi agli organi interni. !er, data la distanza dal

cuore, il piede ha una scarsa resistenza ed ( la parte pi+ de*ole del corpo poich) ( soggetto al

freddo e all'umidit*. !er questo la salute del piede ( considerata in stretta relazione con la salute

dell'intero corpo umano.

La medicina antica dice che il modo migliore di mantenere il piede in salute ( quello di massaggiare

il punto di agopuntura ong/)an "al centro dell'arcata#. +ei massaggi energici alle piante dei piedi

dopo averli immersi in acqua calda possono portare vari benefici ai tendini, alla circolazione del

sangue, ai muscoli dei piedi e anche ad altre aree del corpo. !u alleviare mal di testa, ernie,

nefriti, convulsioni, insonnia, ipertensione, malattie cardiache, mal di gola, talloni spaccati,

demenza senile e molte altre malattie.

+ati gli effetti relativi alla salute del piede, la medicina definisce ongquan un punto di riequilibrio

generale.

0. 'E (I(EE 'I A L-N$!2 IN$!IAE LA SALI(A CENTINAIA "I (!LTE AL$I!N! 'E (I(EE

-l dizionario cinese, o Ci 3ai, definisce la saliva: l'insieme dei liquidi secreti dalle ghiandole

salivari e del muco secreto da molte piccole ghiandole del cavo orale, che si trovano nella bocca.

Un adulto produce in media da uno a un litro e mezzo di saliva al giorno.

La medicina cinese sostiene che la saliva, insieme alla milza e allo stomaco, inumidisce gli orifizi,

le membra e gli organi interni, restaura le energie, lubrifica le giunture e schiarisce la mente.

La medicina moderna afferma che la saliva blocca il sanguinamento, allevia la contrazione dei vasi

sanguigni, dissolve i batteri, uccide i microbi, preserva la salute dentale, combatte i virus, aiuta la

digestione e sostiene altre numerose funzioni.

ecentemente, alcuni scienziati americani hanno scoperto che la saliva pu promuovere la crescita

delle cell)le nervali e dell'epidermide. L'-stituto giapponese per la icerca sul cibo ha scoperto che

Page 2: 8 consigli cinesi

7/18/2019 8 consigli cinesi

http://slidepdf.com/reader/full/8-consigli-cinesi 2/4

/la saliva pu eliminare le sostanze nocive presenti nell'aria e nel cibo0 e ha degli effetti

significativi nella prevenzione del cancro.

1li studi di alcuni esperti della 2acolt* di 3edicina della $eorgia -niversit4 hanno mostrato che

l'aflatossina 4 una delle più cancerogene tra le sostanze conosciute, insieme a benzene e nitrato 4 si

disintegra 5% secondi dopo il contatto diretto con la saliva, quindi sostengono che /la cosa migliore

sia masticare 5% volte ogni boccone0.

Sembra che questi studi convalidino l'antico consiglio di ingoiare la saliva 5%% volte al giorno.

5. SC3I!CCAE I "ENTI T-TTI I $I!NI 'E 'E(ENINE LA CA"-TA

Schioccare i denti significa sbattere ritmicamente l'arcata inferiore e quella superiore dei denti

ripetutamente.

Su Wen: Shang Gu Tian Zhen Lun, un antico testo cinese, suggerisce che la salute delle ossa umane

dipenda dal n)trimento del midollo e che il midollo delle ossa sia l'origine dell'essenza del corpo

umano. Se tale essenza diminuisse, potrebbe non essere sufficiente per supportare il midollo osseo,

e i denti si indeboliranno o ammaleranno, o cadranno del tutto.

-noltre la medicina tradizionale cinese crede che schioccare spesso i denti possa aiutare l'equilibriodello 6in e dello 6ang, sostenere la circolazione e lo scorrere dell'energia dei meridiani, mantenere

e aumentare le funzioni generali dei muscoli della mandibola, la portata delle radici dei denti ed

eliminare l'atrofia.

-n aggiunta, tale procedimento pu rafforzare efficacemente la capacit* dei tessuti delle mucose,

migliorare la masticazione, supportare la circolazione sanguigna della bocca e delle gengive,

incrementare la salivazione, aumentare la resistenza antimicrobica dei denti e quindi renderli più

robusti, bianchi e splendenti.

6. M!$LI E MAITI "!(E77E! MASSA$$IASI LA SC3IENA A (ICEN"A 'EELIMINAE LA 8ATICA 8ISICA E 'E(ENIE IL CANC!

3assaggiare la schiena ( un metodo antico che porta a risultati immediati.

-l massaggio alla schiena stimola decine di importanti p)nti di agop)nt)ra che possono aiutare a

stimolare il sistema nervoso centrale, mantenendolo efficacemente in equilibrio.

-l beneficio primario ( il rilassamento muscolare, prevenendo e trattando il mal di schiena e la

tensione muscolare.

-n secondo luogo, il massaggio alla schiena migliora la circolazione e regola le funzioni dei nervi.

3assaggiare durante il giorno schiarisce la mente e solleva lo spirito. 3assaggiare di notte distende

la mente prevenendo l'insonnia.

Un altro beneficio del massaggio ( quello di potenziare le difese immunitarie e prevenire il

cancro. Scienziati giapponesi sostengono da molto tempo che dei frequenti massaggi alla schiena promuovono la secrezione di peptidi nel cervello. 7uesti peptidi hanno forti capacit* antivirali e

 possono inibire la m)tazione cell)lare, che ( alla base della creazione delle cell)le cancerogene.

Solitamente ci sono due metodi per massaggiare la schiena: con la mano aperta o chiusa.

-n questo caso mantenere la mano aperta significa usare dolcemente tutto il palmo. !er ottenere

risultati migliori, massaggiarla regolarmente una volta al giorno, applicando cinquanta o sessanta

ripetizioni con la mano aperta o chiusa.

9. MANI'!LAE L#A""!ME !$NI $I!N! 'E '!M-!(EE LACIC!LA%I!NE SAN$-I$NA E 8AE "EL 7ENE ALL! S'IIT!

3anipolare l'addome ( un metodo per sostenere la salute che utilizza le mani per frizionare avanti eindietro, dal petto al bacino e viceversa. La 3edicina 8radizionale inese sostiene che l'addome sia

/il centro degli organi interni e la fonte dello 6in e dello 6ang0.

Page 3: 8 consigli cinesi

7/18/2019 8 consigli cinesi

http://slidepdf.com/reader/full/8-consigli-cinesi 3/4

La medicina moderna sostiene anche che tale manipolazione dell#addome rafforzi lo stomaco e i

muscoli gastrointestinali e addominali, promuova la circolazione e acceleri la digestione. -noltre

aiuta la costipazione, le ulcere, l'insonnia, l'infiammazione della prostata, nefriti, ernie, pressione

alta, malattie coronarie e cardiache e diabete. -n particolare aumenta la contrazione dell'addome e la

riduzione del grasso, pu addirittura facilitare la perdita di peso.

!er manipolare l'addome, frizionare l'addome con la mano destra in senso orario, con la parte del

 palmo più vicina al polso, per &5% volte sopra l'ombelico, e poi spostarsi nell'area sottostante eripetere per &9% volte. Successivamente, strofinare l'intera area addominale con l'intero palmo della

mano sinistra per &9% volte. !oi ripetere il tutto in senso contrario.

:. ESE$-IE STIAMENTI E ALL-N$AMENTI È IL MET!"! 'I E88ICACE 'E'E"EE 'ES! E AI-TAE LA CIC!LA%I!NE

Stiramento dolce ( un termine che si riferisce all'all)ngamento involontario "che spesso

accompagna l'atto di sbadigliare# e comprende: stirare il collo, sollevare le braccia, fare dei respiri

 profondi per espandere il petto, allungare il torso, mettere in moto le articolazioni e distendere il

corpo.

Sun Simiao, un famoso medico della dinastia 8ang, afferm: /se il sangue non circola, il corpo sar*colpito da malattie0.

Secondo la medicina moderna, la circolazione del sangue si basa totalmente sulla contrazione

del m)scolo cardiaco, il che ( particolarmente vero per le vene più lontane dal cuore.

7uando ci si stira, il corpo porta naturalmente a sollevare le braccia, allargare le costole ed

espandere il petto, il che allunga il diaframma mentre si aiuta con il respiro pro;ondo. 7uesto

 procedimento causa la contrazione di molti muscoli e riporta il sangue al cuore provocando un

accelerazione della circolazione sanguigna.

Lo stiramento pu anche aiutare i vasi sanguigni del collo a trasportare il sangue al cervello, a

 portare il nutrimento adeguato, riducendo la fatica e sollevando lo spirito. -noltre questo mette in

moto il sistema ne)rom)scolare supportando l'equilibrio fisico, incrementa l'immissione di

ossigeno e l'eliminazione di anidride carbonica aiutando il metabolismo elimina anche la tensione

eccessiva prevenendo la tensione muscolare e correggendo la postura. -l tutto aiuta a mantenere il

corpo in salute.

<. 'E A(EE -N 8ISIC! IN 8!MA 'EMEE I '-NTI "I A$!'-T-A& 3E$-2NEI$-AN E %-SANLI.

-l punto 3eg) ( compreso tra il pollice e l'indice. L'agopuntura nel punto ;egu aiuta a trattare

il mal di testa, la paralisi facciale e le malattie che coinvolgono i cinque sensi.

-l punto Neig)an si trova a circa cinque centimetri dalla piega del polso. L'agopuntura in questo

 punto aiuta in primo luogo le palpitazioni cardiache, la pressione troppo alta del sangue,l'epilessia, l'asma, i dolori di stomaco, la nausea e il vomito.

-l punto %)sanli si trova tra sette e dieci centimetri sotto il centro del ginocchio. ;a la funzione

di regolare lo stomaco, restaurare le energie, aiutare la circolazione attraverso i meridiani e

secondo il linguaggio della medicina tradizionale cinese, disperde il vento e l'umidit*.

icerche delle medicina moderna confermano che applicare l'agopuntura al punto <usanli stimoli lo

stomaco e gli intestini, cos= come varie attività digestive ed enzimatiche. !u aumentare l'appetito,

aiutare la digestione, supportare le capacit* cerebrali, migliorare le funzioni del cuore, aumentare la

 produzione dei globuli bianchi e rossi del sangue, i livelli di emoglobina e degli ormoni endocrini e

migliorare la pressione sanguigna.

- punti <usanli, ;egu e >eiguan sono tre dei maggiori punti di agopuntura utilizzati daimediciantichi nei loro trattamenti.

Page 4: 8 consigli cinesi

7/18/2019 8 consigli cinesi

http://slidepdf.com/reader/full/8-consigli-cinesi 4/4

-n tempi recenti scienziati cinesi hanno scoperto che massaggiare questi tre punti porta benefici a:

nervi, muscoli, tessuti e organi. 1li effetti positivi sono maggiori di quelli di qualsiasi attivit*

sportiva.

!remere i punti <usanli, ;egu e >eiguan per cinque minuti ciascuno, applicando una pressione, con

il pollice o con il medio, su ogni punto per &? o 9% volte.

Questo articolo ha il solo scopo di dare informazioni e non quello di prescrivere cure mediche. Perqualsiasi prolema di salute consultare il medico.

@rticolo in inglese: Eight @ncient hinese 8ips for Long Life

http:AAepochtimes.itAn9AneBsAottoCantichiCconsigliCcinesiCperCunaClungaCvitaC

&&$&.htmlDutmsguidF&??G$&,dHa%H%%fCdaf&C%b9dC?IG9CJfcfId%G?I$e