107
1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento, composto da n° 107 pagine, compresa la presente e gli allegati, sottoscritto da tutti i componenti del consiglio di classe viene approvato in data 21 Maggio 2020. FASI REDAZIONE DELIBERA APPROVAZIONE FUNZIONI CdC CdC DS DATE 30/4/2020 21/5/2020 25/5/2020 NOMINATIVO ANITA ALICANTE ANITA ALICANTE TERESA MARTINO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

1

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

(ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017)

CLASSE V - SEZ.H

Il presente Documento, composto da n° 107 pagine, compresa la presente e gli allegati, sottoscritto da tutti i componenti del consiglio di classe viene approvato

in data 21 Maggio 2020.

FASI REDAZIONE DELIBERA APPROVAZIONE

FUNZIONI CdC CdC DS

DATE 30/4/2020 21/5/2020 25/5/2020

NOMINATIVO ANITA ALICANTE ANITA ALICANTE TERESA MARTINO

Protocollo 0001772/2020 del 27/05/20200001772202027/05/202017:16:5717:16:57
Page 2: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

2

DOCENTI

ACANFORA PIA

ALICANTE ANITA

ALTRUDA GIUSTINO

CHIEREGO RIO

COCOZZA CHEF FLAVIA

DELLA NESTA ALESSANDRO

FERRARA RAFFAELE

FIORILLO ERSILIA

LABBIENTO IDA

LEONE ENRICO

MOSCA ANNA

SCOTTO DI UCCIO MANUELA

UGHI FRANCESCO

Page 3: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

3

Sommario 1. DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE ............................................................................................... 5

1.1 Breve descrizione del contesto .............................................................................................................. 5

1.2 Presentazione istituto ............................................................................................................................ 5

2. INFORMAZIONI SUL CURRICULO ............................................................................................................ 7

2.1 Profilo in uscita dell’indirizzo ................................................................................................................. 7

2.2 Quadro orario settimanale ................................................................................................................... 10

3. DESCRIZIONE CLASSE ........................................................................................................................... 12

3.1 Composizione consiglio di classe .................................................................................................... 12

3.2 Variazioni consiglio di classe ................................................................................................................ 13

3.3 Composizione e storia della classe ....................................................................................................... 14

4. INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE .................................................................. 16

5. INDICAZIONI GENERALI RELATIVA ALL’ATTIVITA’ DIDATTICA .............................................................. 17

5.1 Metodologie e strategie didattiche ..................................................................................................... 17

5.2 CLIL: attività e modalità insegnamento................................................................................................ 18

5.3 Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento - PCTO (ex ASL) ..................................... 18

5.4 AMBIENTI DI APPRENDIMENTO: Strumenti-Mezzi-Spazi- Tempi del percorso formativo ............ 20

6. ATTIVITA’ E PROGETTI .......................................................................................................................... 21

6.1 Attività di recupero e potenziamento .................................................................................................. 22

6.2 Attività di e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione ............................................................. 23

6.3 Eventuali attività specifiche di orientamento ................................................................................ 24

7. INDICAZIONI SULLE DISCIPLINE ............................................................................................................ 24

Allegato Schede informative su singole discipline ......................................................................................... 24

8. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI ................................................................................................ 24

8.1 Criteri di valutazione Primo Quadrimestre .......................................................................................... 24

8.2 Criteri di valutazione Didattica a Distanza ........................................................................................... 26

8.3 Elementi e criteri per la Valutazione Finale ......................................................................................... 27

8.4 Criteri attribuzione crediti .................................................................................................................... 27

8.5 Criteri per l’attribuzione del Credito Formativo .................................................................................. 30

8.6 Griglie di valutazione delle prove (scritte e orali usate durante l’anno) ............................................. 30

Page 4: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

4

8.7 Modalità di conduzione e Griglie di valutazione proposte per l’esame (per il colloquio orale) .......... 30

Allegati ............................................................................................................................................................ 32

Allegato A: Schede informative su singole discipline ..................................................................................... 32

1) Informatica .................................................................................................................................. 32

2) Gestione Progetto e Organizzazione di Impresa ......................................................................... 32

3) Tecnologie e Progettazione dei Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni .............................. 32

4) Sistemi e Reti ............................................................................................................................... 32

5) Italiano ......................................................................................................................................... 32

6) Storia ............................................................................................................................................ 32

7) Lingua inglese .............................................................................................................................. 32

8) Matematica .................................................................................................................................. 32

9) Scienze Motorie ........................................................................................................................... 32

10) Religione .................................................................................................................................. 32

Allegato B: Griglia per la valutazione del Colloquio ....................................................................................... 72

Allegato C: Documenti di Lingua e Letterature Italiana ................................................................................. 73

1) GABRIELE D'ANNUNZIO - Il ritratto di Andrea Sperelli, da Il piacere, libro I, cap 2 ..................... 73

2) Eugenio Montale - Spesso il male di vivere ................................................................................. 74

3) GIOVANNI PASCOLI - X AGOSTO, da Myricae .............................................................................. 75

4) LUIGI PIRANDELLO - Adriano Meis e la sua ombra, da Il fu Mattia Pascal, XV ............................ 76

5) ITALO SVEVO - La vita è una malattia, da La Coscienza di Zeno .................................................. 77

6) Giuseppe Ungaretti – Veglia ........................................................................................................ 78

7) GIOVANNI VERGA - L'incipit del romanzo, Padron 'Ntoni e la saggezza popolare, da I

Malavoglia, cap 1 ................................................................................................................................. 79

Allegato D: Elaborato discipline di Indirizzo per il colloquio orale ................................................................. 80

Certificato di competenze .............................................................................................................................. 86

Compiti di realtà ............................................................................................................................................. 89

Page 5: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

5

1. DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE

1.1 Breve descrizione del contesto

L'omogeneità sociale dell'utenza facilita la progettazione dei percorsi e la comunicazione. Il rapporto studenti

- insegnante, grazie anche all'ampliamento dell'organico dell'autonomia tramite l'inserimento dei docenti di

potenziamento, risulta adeguato a supportare la popolazione studentesca.

Il contesto socioeconomico di provenienza degli studenti è per lo più basso. Spesso gli studenti intendono

frequentare solo il periodo dell'obbligo per poi lasciare e poter intraprendere un qualsiasi tipo di lavoro anche

a condizioni precarie e mal retribuito. L'area di provenienza è vasta e spesso geograficamente svantaggiata. Gli

studenti pendolari incontrano qualche difficoltà' nelle attività' extrascolastiche, proprio per gli scarsi

collegamenti sul territorio in genere.

Il territorio è a forte vocazione turistica. La scuola è situata nel centro della città' di Pozzuoli, nel cuore dei

Campi Flegrei; il territorio è di particolare interesse sia dal punto di vista scientifico, per la sua configurazione

geologica, che storico-artistico per la presenza di moltissimi siti e resti archeologici. Nella zona vi sono inoltre

importanti strutture sia pubbliche che private che la rendono sostanzialmente autonoma sotto l'aspetto dei

servizi e dell'utilizzo del tempo libero. Sul territorio sono presenti associazioni attive e sensibili alle

problematiche sociali, la scuola realizza efficaci sinergie sia tra gli enti locali che tra gli altri attori

socioeconomici. L'alto tasso di disoccupazione deprime gli investimenti sul territorio.

1.2 Presentazione istituto

L'attuale Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Guido Tassinari” (I.S.I.S.) di Pozzuoli, nasce come Istituto

Tecnico Industriale Statale (I.T.I.S.).

Originariamente succursale dell’I.T.I. Fermi di Napoli, diventa Istituto autonomo nell’a. S. 1972/73. La sede

assegnata fu l’attuale, i cui locali erano stati occupati dalla fabbrica della SUMBEAM in Via Fasano, 13.

Nel 1974, in linea con le direttive didattiche più avanzate, avvia una maxi-sperimentazione didattica e

strutturale, i cui obiettivi corrispondono alla richiesta dei giovani di una scuola più presente nella loro vita,

collegata alla realtà sociale del territorio.

Proiettata nella valorizzazione turistica dei Campi Flegrei e in una prospettiva europea della cultura, istituisce

nell’a. S. 1982/83, accanto ai due indirizzi tradizionali Chimico e Meccanico, l'indirizzo Linguistico Moderno, che

prevede la possibilità unica di impartire l'insegnamento di ben tre lingue (inglese, francese e tedesco), con

l’ausilio anche i di insegnanti di madre-lingua.

Page 6: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

6

Dopo la parentesi del bradisismo, ritornato nel 1987 nella sede di Pozzuoli, completamente ristrutturata dopo

quei difficili anni, l'I.T.I.S. ha costantemente operato affinché la sua immagine di scuola efficiente e moderna

divenisse punto di riferimento per una città che vuole proiettare il suo futuro in modo costruttivo, consapevole

ed organizzato.

In questa chiave deve essere letto lo sforzo responsabile, attento e soprattutto di ricerca innestato dall’allora

Preside ing. prof. Guido Tassinari che, dal 1983 al 1999, ha guidato l'Istituto, che si è successivamente arricchito

anche dell’indirizzo Informatico

Dal 2000 l’Istituto è stato diretto dall’ing. prof. Luciano Ceroni che ha contribuito all’avvio di procedure

gestionali più agevoli e funzionali. Nell’a. S. 2006/07 ha guidato la scuola la Preside incaricata prof.ssa Maria

Andreozzi, mentre dal 1° settembre 2007 fino all’agosto 2014 è stato Preside l’avv. prof. Dario Sessa.

Attualmente la Dirigente Scolastica è la Prof.ssa Teresa Martino.

In questi anni si è consolidato il profilo e la portata degli indirizzi professionali delineati già nella maxi-

sperimentazione dei trienni Chimico, Meccanico e poi Linguistico ed Informatico.

Lo sforzo notevole di aggiornamento è passato attraverso una serie di innovazioni strutturali, didattiche e

tecnologiche. Sono stati istituiti nuovi e più attrezzati laboratori, sia per l’ambito scientifico che umanistico, con

una logica finalizzata all'obiettivo di una scuola di “formazione globale”, in grado di fornire un’appropriata

cultura unitaria su moderne basi scientifiche e capace di soddisfare a pieno le richieste di nuovi profili

professionali, senza, però, mai trascurare una formazione culturale ampia, articolata ed organica, anche dal

punto di vista umanistico.

Non sono mancati numerosi casi di alunni che hanno ricevuto l’opportunità di essere immessi nel mondo del

lavoro per chiamata diretta.

Oggi l'Istituto dispone di strutture articolate ed efficienti: nel 2001 i laboratori di Meccanica e Chimica sono

stati completamente ristrutturati e nel 2002 è stato inaugurato un nuovissimo laboratorio linguistico

multimediale per l'indirizzo Linguistico. Nel 2004, con l’istituzione dell’indirizzo Informatico, la scuola si è

dotata di due laboratori di ultima generazione (informatica ed elettronica).

Tutto ciò ha consentito, in questi anni, una continua crescita culturale dell'Istituto che si concretizza, oggi, in

un'offerta formativa capace di soddisfare a pieno le richieste di nuovi ruoli professionali dalle rapidissime

trasformazioni sociali.

Dal 2008 l’Istituto ha ricevuto ufficialmente la denominazione “Guido Tassinari”.

Dall’a. S. 2009/2010 è stato attivato il Liceo Linguistico, come prosecuzione della maxi-sperimentazione

linguistica abrogata dalla riforma della Scuola Superiore.

Dall’a. S. 2013/2014 è stata attivato per il Tecnico l’indirizzo Sistema Moda. In tal modo si è ulteriormente

arricchita l’offerta formativa dell’Istituto.

Page 7: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

7

A partire dall’anno scolastico 2019/2020 verrà attivato il nuovo indirizzo Trasporti e Logistica – con le due

articolazioni della: Conduzione del mezzo, settore navale e aeronautico.

Nel mese di ottobre 2016 e per un triennio l’I.S.I.S. Guido Tassinari è stato individuato all'unanimità dai DS

dell'ambito 16 quale scuola “capofila” dell’Ambito Territoriale 16 (Pozzuoli – Quarto – Bacoli - Monte di

Procida).

L’Istituto Guido Tassinari è ente affiliano Anglia Aim Awards per le certificazioni di lingua inglese.

Nell’a.s. 2017/2018 l’I.S.I.S. Guido Tassinari ha partecipato a due competizioni nazionali, Naochallenge2018

(competizione di robotica umanoide) e Premio "Giulietta e Romeo: la magia dell'amore" conquistando il primo

posto nazionale per entrambe le competizioni.

2. INFORMAZIONI SUL CURRICULO

2.1 Profilo in uscita dell’indirizzo

L’I.S.I.S. G. Tassinari possiede una consolidata tradizione nell’indirizzo informatica e telecomunicazioni. Tale

indirizzo, presente da molti anni, si contraddistingue per la dinamicità della didattica e la costante innovazione

sul versante dei contenuti.

La dinamicità dell’indirizzo è comprovata dai tanti progetti svolti in passato e dall’offerta messa a disposizione

della platea scolastica.

Accanto allo sviluppo dei temi tradizionali contenuti nelle linee guida ministeriali, esso propone attualmente

una didattica fortemente orientata al settore mobile e nello specifico fortemente orientata alla creazione di

App Android. Questa costituisce una assoluta eccellenza del nostro istituto ed un innegabile fattore di novità

nel panorama dell’offerta formativa di un istituto di istruzione secondario. In futuro ci si propone di allargare

ulteriormente l’offerta formativa del settore mobile fino a coinvolgere dispositivi Apple e Windows phone. Un

ulteriore asse di sviluppo dell’indirizzo è immaginato nel settore della robotica e a tale scopo si vogliono

reperire attrezzature adeguate.

La scuola è attualmente dotata di efficienti laboratori di Informatica dove gli studenti possono sviluppare

software secondo le indicazioni fornite nella fase teorica e non solo. Come metodologia didattica, al fine di

favorire la crescita di una coscienza critica e delle capacità di progettazione autonoma, viene spesso richiesto

agli alunni di cimentarsi su progetti completi, puntando a sviluppare software che vadano oltre la semplice

dimostrazione didattica e che assumano invece la forma e le caratteristiche di un prodotto finito.

In questo quadro i temi sviluppati nella Legge 107/2015 (La Buona Scuola) trovano già da tempo applicazione

nel nostro istituto sia pure limitatamente alle risorse reperite negli anni passati. I concetti di Alternanza Scuola-

Lavoro, lavoro in azienda e preparazione degli studenti non solo al passaggio agli studi universitari ma anche

alla frequenza degli ITS, in primis quelli di cui la scuola è partner, e alla vita in azienda, sono un patrimonio che

Page 8: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

8

accomuna docenti e studenti. La didattica laboratoriale, altro punto forte dell’innovazione didattica, è

opportunamente valorizzata.

L’azione innovativa dei contenuti e della didattica è anche riconoscibile nella partecipazione alla

programmazione PON inerente all’indirizzo in oggetto. Inoltre, l’indirizzo è presente come supporto alle ASL

degli altri indirizzi di cui l’istituto è dotato.

Competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica

• utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative

nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.

• stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva

interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

• utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale critico e

responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell'apprendimento

permanente.

• utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle

strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

• padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un'altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e

utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti

professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

• utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente

informazioni qualitative e quantitative.

• identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.

• redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni

professionali.

• individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per

intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Informatica e Telecomunicazioni

• scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali descrivere e comparare il

funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione.

• gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità

e della sicurezza

• gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali

• configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti

• sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza

Page 9: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

9

Nell'articolazione "Informatica", con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative

normative tecniche, viene approfondita l'analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti

informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche.

La figura professionale di riferimento è quella di “tecnico industriale informatico” di cui si descrivono

brevemente funzioni e competenze:

Figura professionale: tecnico industriale informatico

Cosa fa In diversi settori di produzione e di servizio ha competenze scientifiche e tecnologiche

nel campo dei sistemi informatici, dell’elaborazione delle informazioni, delle

applicazioni e tecnologie Web, delle reti e degli apparati di comunicazione.

Per la continua evoluzione sia tecnologica che dell'organizzazione del lavoro si adegua

flessibilmente all’innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi.

Deve sapere • Collaborare all’analisi di sistemi di vario genere ed alla progettazione di sistemi

applicativi

• Sviluppare pacchetti di software per sistemi gestionali

• Pianificare lo sviluppo delle risorse informatiche

• Assistere gli utenti dei sistemi di elaborazione dati fornendo consulenza e

formazione

• Adottare tecniche di “problem solving”

• Passare da una situazione problematico-esplorativa alla formulazione di un

concetto

• Adeguarsi ad una sistematica combinazione di situazioni ed approcci cognitivi

da trasformare in applicazioni strumentali

• Progettare sistemi di elaborazione dati

• Sviluppare il software di sistemi industriali e di telecomunicazione

• Curare l’esercizio di sistemi di elaborazioni dati.

In particolare, in relazione all'articolazione di indirizzo:

Articolazione Descrizione

Informatica Approfondisce l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e

strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche.

Dopo aver conseguito il diploma finale, l’alunno può accedere a:

Page 10: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

10

Possibile percorso post diploma

Tutte le facoltà universitarie

Mondo del lavoro: programmatore, analista di progetto,

sistemista.

2.2 Quadro orario settimanale

Si riporta di seguito il quadro orario:

QUADRO ORARIO - PRIMO BIENNIO

Disciplina 1° anno 2° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4

Lingua inglese 3 3

Storia 2 2

Geografia 1

Matematica 4 4

Diritto ed economia 2 2

Scienze della terra e Biologia 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione cattolica o attività alternative 1 1

Scienze integrate (Fisica) 3 (1) 3 (1)

Scienze integrate (Chimica) 3 (1) 3 (1)

Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica 3 (1) 3 (1)

Tecnologie informatiche 3 (2)

Scienze e tecnologie applicate *(NOTA BENE) 3

Di cui in laboratorio 5 3

TOTALE ORE 33 32

Page 11: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

11

QUADRO ORARIO TRIENNIO -- ARTICOLAZIONE “INFORMATICA”

Disciplina 3° anno 4° anno 5° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3

Storia 2 2 2

Matematica 3 3 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1

Complementi di matematica 1 1

Telecomunicazioni 3 (2) 3 (2)

Gestione progetto ed organizzazione di impresa 3 (1)

Tecnologie e Progettazione di Sistemi 3(1) 3(1) 4 (2)

Informatica 6 (3) 6 (4) 6 (4)

Sistemi e reti 4 (2) 4(2) 4 (3)

Di cui in laboratorio 8 9 10

TOTALE ORE 32 32 32

Page 12: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

12

3. DESCRIZIONE CLASSE

3.1 Composizione consiglio di classe

DOCENTE RUOLO DISCIPLINA/E

ACANFORA PIA DOCENTE STORIA

ALICANTE ANITA DOCENTE TEORIA GESTIONE PROGETTO E ORGANIZ. D’IMPRESA

ALTRUDA GIUSTINO DOCENTE LABORATORIO SISTEMI E RETI, INFORMATICA, TECNOLOGIE E PROG.NE DI SISTEMI. INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZION

CHIEREGO RIO DOCENTE TEORIA INFORMATICA

COCOZZA CHEF FLAVIA DOCENTE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

FERRARA RAFFAELE DOCENTE LABORATORIO GESTIONE PROGETTO E ORGANIZ. D’IMPRESA

FIORILLO ERSILIA DOCENTE LINGUA INGLESE

LABBIENTO IDA DOCENTE RELIGIONE

LEONE ENRICO DOCENTE TEORIA TECNOLOGIE E PROG.NE DI SISTEMI. INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE

DELLA NESTA ALESSANDRO DOCENTE MATEMATICA

MOSCA ANNA DOCENTE TEORIA SISTEMI E RETI

SCOTTO DI UCCIO MANUELA DOCENTE SCIENZE MOTORIE

UGHI FRANCESCO DOCENTE CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Page 13: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

13

3.2 Variazioni consiglio di classe

Disciplina A.S. 2017/2018 A.S. 2018/2019 A.S. 2019/2020

Tecnologie e progettazione di sistemi

Anita Alicante Anita Alicante Leone Enrico

Lab. Tecnologie e progettazione di sistemi

Raffaele Ferrara Vincenzo Grilli Giustino Altruda

Storia Valentina Mandici Federica Bernado Pia Anfora

Scienze motorie Furio Barba Manuela Scotto di Uccio

Manuale Scotto di Uccio

Matematica Giovanna Battista Costigliola

Giovanna Battista Costigliola

Alessandro Della Nesta

Religione Sergio Carrucolo Ida Labbiento Ida Labbiento

Page 14: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

14

3.3 Composizione e storia della classe

ALUNNO PROVENIENZA

1 ATTORE ADRIANO ISIS TASSINARI

2 ATTORE GIUSEPPE ISIS TASSINARI

3 BARRETTA SANTOLO ISIS TASSINARI

4 CARANNANTE MARCO ISIS TASSINARI

5 FERRIELLO FRANCESCO ISIS TASSINARI

6 IOVINO VINCENZO ISIS TASSINARI

7 MILONE LAURA ISIS TASSINARI

8 NAPPI CRISTIAN ISIS TASSINARI

9 ORLDANDO FRANCESCO ISIS TASSINARI

10 PENZA LUIGI ISIS TASSINARI

11 SEPE RICCARDO ISIS TASSINARI

12 TEDESCO PAOLO ISIS TASSINARI

Page 15: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

15

Storia della classe

La classe era costituita in terza da 20 allievi, 2 ragazze e 18 ragazzi. Nel corso dell’anno la classe ha mostrato un

comportamento corretto e partecipe ed un impegno abbastanza costante soprattutto di un gruppo molto

motivato della classe. Lo scrutinio di giugno 2018 si è concluso con i seguenti risultati: ammessi n° 12 allievi;

con giudizio sospeso n° 7 allievi; non ammessi n°1. A luglio 2018 il saldo debiti è stato positivo per tutti gli allievi

tranne uno. Pertanto gli ammessi in quarta classe sono risultati n° 18.

La quarta classe risultava costituita da n° 20 allievi. Ai 18 provenienti dalla selezione avvenuta in terza si sono

aggiunti 2 ripetenti dalla precedente quarta H. Ad inizio primo quadrimestre uno degli alunni ha chiesto il

passaggio ad un’altra sezione, mentre un alunno all’inizio del secondo quadrimestre ha rinunciato agli studi e

un altro alunno ha cambiato scuola; così la classe, si è assestata di fatto con un numero di alunni pari a 17. Lo

scrutinio di giugno 2019 si è concluso con i seguenti risultati: ammessi n°9 allievi; con giudizio sospeso n°3

allievi; non ammessi n°5 allievi. A luglio 2019 il saldo debiti è stato positivo per tutti e tre gli allievi, pertanto gli

ammessi in quinta risultavano 12.

La quinta risulta quindi composta complessivamente da n°12 studenti. L’estrazione socio economica degli

alunni è piuttosto omogenea e di livello medio-alto. Il livello culturale risulta invece più eterogeneo in relazione

al contesto familiare di provenienza.

Profilo della classe

Il consiglio di classe risulta quest’anno modificato per le seguenti discipline:

• Tecnologia e progettazione di Sistemi informatici e di telecomunicazione (TPS) e Laboratorio di TPS

• Storia

• Matematica

Sotto il profilo umano, negli anni, la classe è cresciuta positivamente amalgamandosi al suo interno e

sviluppando rapporti interpersonali amichevoli. Anche nei confronti dei docenti, gli alunni hanno sempre

manifestato un rapporto molto corretto e molto rispettoso. Sul piano didattico l’impegno si è diversificato

evidenziando studenti più volenterosi e costanti e studenti meno assidui nell’impegno scolastico. La maggior

parte degli alunni tuttavia si è caratterizzata per disponibilità al dialogo scolastico, partecipazione anche ad

iniziative di ampliamento dell’offerta formativa, mostrando di aver compiuto un processo di crescita sul piano

culturale e formativo.

Si segnala inoltre, la meritevole partecipazione di alcuni studenti ad attività ed iniziative culturali, sia curriculari

che extracurriculari.

Page 16: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

16

Alcuni alunni hanno partecipato ai progetti NAOCHALLENGE2018 e NAOCHALLENGE2019 (competizione di

robotica umanoide vinta dalla scuola nel 2018 e nella squadra Turing Team erano inclusi diversi studenti del

gruppo classe) e RomeCup2019 (competizione nazionale di robotica), alcuni al progetto “Youth Panel” in

collaborazione con l’agenzia giornalistica DIRE, redazione giornalistica junior della scuola con la scrittura di

diversi articoli su tematiche riguardanti l’utilizzo corretto della Rete Internet.

Mentre un gruppo di studenti ha sempre evidenziato un’attiva e costante partecipazione al dialogo educativo,

un altro gruppo non ha sempre mostrato adeguata concentrazione nello studio nel primo quadrimestre ma

pian piano attraverso le sollecitazioni del consiglio di classe e alla collaborazione continua con le famiglie, tutta

la classe ha migliorato il proprio impegno ed il proprio profitto. Pertanto a fine anno la classe presenta una

preparazione diversificata: un gruppo si distingue per diligenza, motivazione e assiduità e ha conseguito un

livello eccellete di conoscenze, competenze e capacità in tutte le discipline; una fascia intermedia che ha

raggiunto risultati discreti e un gruppo la cui preparazione fa registrare carenze in qualche materia.

Si segnala come l’introduzione dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento PCTO (ex

Alternanza Scuola Lavoro con la legge 107/2015) abbia avuto un forte impatto nella costruzione del curriculo

triennale. Infatti il CdC, seguendo le indicazioni del CdD e del PTOF, ha portato avanti un percorso di ASL che

ha previsto di alternare esperienze in azienda con le tradizionali attività in orario curriculare. Pertanto gli

studenti sin dal terzo anno sono stati impegnati sia in orario curriculare che extracurriculare in diverse attività

guidati dai docenti del CdC, coadiuvati talvolta da docenti di potenziamento.

4. INDICAZIONI SU STRATEGIE E METODI PER L’INCLUSIONE

Tutto il consiglio di classe ha sempre applicato le metodologie didattiche e le strategie dispensative e

compensative sia per gli alunni diversamente abili che per gli alunni con Disturbi Specifici dell’apprendimento.

Tali alunni sono stati sempre supportati dai i documenti utili per la didattica inclusiva, quali PEI e PDP sempre

condivisi e concordati con le famiglie e con gli studenti stessi, redatti dal consiglio di classe con la collaborazione

del dipartimento di didattica inclusiva della scuola. Per maggiori dettagli si rimanda a tali documenti presenti

nei fascicoli personali degli alunni e al paragrafo del PTOF 3.8.

Page 17: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

17

5. INDICAZIONI GENERALI RELATIVA ALL’ATTIVITA’ DIDATTICA

5.1 Metodologie e strategie didattiche

I docenti hanno utilizzato in prevalenza lezioni frontali, ma hanno anche fatto frequente ricorso al dialogo e ad

uno scambio di opinioni che favorissero diverse interpretazioni e una più consapevole crescita culturale degli

allievi.

Tutti i docenti hanno utilizzato i testi in adozione ed in alcuni casi le lezioni sono state arricchite da documenti,

dispense, ebook, grafici e appunti.

Per favorire partecipazione e frequenza alle attività didattiche, stimolare l’interesse allo studio e favorire il

successo scolastico, sono individuate le seguenti strategie operative:

• Lavoro di gruppo per sollecitare responsabilità e spirito di collaborazione;

• Didattica breve, per favorire la consapevolezza dei percorsi di apprendimento e l’autovalutazione dei

risultati;

• Utilizzo delle Tic e di strumenti (LIM, lettori mp3, proiettori, tablet, etc.) di facile agibilità (spazi

attrezzati, aule speciali con P.C., etc.);

• Lezione dialogata per la partecipazione attiva al dialogo didattico educativo;

• Pause didattiche o recupero in itinere per attività di potenziamento;

• Didattica differenziata in orario curricolare con attività contemporanee di recupero/potenziamento e

approfondimento.

• Compiti di realtà per lo sviluppo di competenze trasversali.

A partire dal 5 marzo 2020, la didattica in presenza è stata sospesa a causa dell’emergenza COVID-19 e

sostituita, fino alla fine dell’anno scolastico, dalla modalità Didattica a Distanza (DaD).

Pertanto si è resa necessaria nel mese di marzo una rimodulazione programmatica da parte di ciascun docente

per quanto riguarda la propria materia, tenendo conto di quanto già definito ad inizio d’anno scolastico

all’interno del Piano Educativo Didattico (PED) redatto tenendo conto quanto stabilito dal dipartimento

disciplinare di appartenenza.

Lo svolgimento delle attività effettuate a partire dal 5 marzo con modalità a distanza ha mostrato da un lato

innegabili punti di forza ma dall’altro una serie di criticità che hanno condizionato l’efficacia

dell’apprendimento degli allievi, criticità che possono brevemente essere riassunte in:

• mancanza di interazione diretta con il docente e con i compagni, in generale, mancanza dell'aspetto

sociale della relazione fisica;

Page 18: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

18

• riduzione del confronto, dello spirito di una sana competizione e della motivazione all'apprendimento.

• presenza di ostacoli legati a problemi tecnologici quali la difficoltà di possedere un accesso alla rete,

l’utilizzo di device spesso inadeguati, una velocità di trasmissione dei dati non sempre sufficiente, etc.

Quindi, l’azione didattica del presente anno scolastico declinata in termini di contenuti disciplinari svolti,

metodologie didattiche utilizzate, strumenti e materiali impiegati, forma e criteri di valutazione adottati ha

avuto di fatto uno svolgimento completamente differente tra il primo e secondo quadrimestre.

Nel secondo quadrimestre le lezioni si sono svolte alternando modalità sincrone (video lezioni con piattaforme

di Videoconferenza) e modalità asincrone (consegna agli studenti di compiti e di materiali didattici per il loro

svolgimento su piattaforme come ad esempio Google Classroom o Aule Virtuali di Spaggiari). Per maggiori

dettagli sulla Didattica a Distanza si fa riferimento alla sezione 3.9 del PTOF.

5.2 CLIL: attività e modalità insegnamento

Per l’insegnamento della disciplina Gestione Progetto ed Organizzazione di Imprese sono stati svolti in modalità

CLIL due argomenti in lingua inglese:

1. The Project and its main features

2. The Phases of Project Management

5.3 Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento - PCTO

(ex ASL)

Come già ricordato in precedenza l’introduzione dell’Alternanza Scuola Lavoro con la legge 107/2015,

modificata Martedì 8 ottobre 2019 il MIUR , con Decreto ministeriale 774 del 4 settembre 2019, le Linee guida

relative ai PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento), nuova denominazione dei

percorsi di alternanza scuola-lavoro, ha avuto un forte impatto nella costruzione del curriculo triennale. Il

percorso ha previsto infatti, accanto ad esperienze in azienda, anche una curvatura del curriculo per un monte

ore totale di 150 ore nel triennio 2017/2020. In questi anni all’interno del percorso curriculare sono state svolte

lezioni su:

• formazione sulla sicurezza sul lavoro

• legislazione imprenditoriale

• potenziamento dell’inglese tecnico

• robotica educativa

• orientamento al lavoro

• elementi di statistica

Page 19: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

19

• temi di approfondimento disciplinare sia dell’area generale che dell’area tecnica propedeutici alle ore

aziendali.

Inoltre la classe ha svolto anche due compiti di realtà che hanno visto la partecipazione di molte discipline,

allegati a questo documento:

• “Le Rete di Reti”: elaborazione di pagine web, sul concetto di “rete”, come strumento di supporto

didattico per gli altri studenti.

• “Virtual Museum”: Realizzazione di un’applicazione web-based che si interfaccia con una base dati

contenente le informazioni relative alle opere d’arte esposte in alcuni musei.

Il profilo del percorso di uscita è “Sviluppatore di servizi informatici” con l’acquisizione delle seguenti

competenze in uscita:

• Essere in grado di configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti.

• Saper gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione

della qualità e della sicurezza

• Essere in grado di progettare e sviluppare servizi web con soluzioni per dispositivi fissi e/o mobili

• Saper progettare, implementare e manutenere un’applicazione web che prelevi le informazioni da

una base dati.

Di seguito riportiamo il dettaglio dei moduli svolti nel triennio

3 anno

❖ Modulo sicurezza, orario curriculare (14 ore)

❖ Modulo Cittadinanza consapevole: ingresso nel mondo del lavoro, orario curriculare (14 ore).

❖ Modulo Storia industriale del territorio, orario curriculare (10 ore)

❖ Modulo Robotica Educativa Azienda Mater (40 ore)

❖ Modulo statistica, orario curriculare (20 ore)

❖ Modulo Approfondimento Disciplinare (Discipline di Indirizzo) – Comandi Sistema Operativo, orario

curriculare (10 ore)

❖ Modulo Project Management (4ore)

Totale 112 (intero gruppo classe)

❖ Global Junior Challenge (solo alcuni studenti hanno partecipato): Digital Ambassador per promuovere

le nuove tecnologie e la robotica. I ragazzi hanno progettato e implementato un radar con

un’applicazione collegate per rilevare gli oggetti in plastico a forma di circonferenza.

Page 20: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

20

❖ NaoChallenge 2018 (solo alcuni studenti hanno partecipato): Competizione di Robotica Umanoide

vinta in questa edizione dalla scuola con il “Turing Team” di cui facevano parte alcuni studenti della

classe con un progetto a supporto degli anziani.

❖ Youth Panel (solo tre studenti hanno partecipato): Redazione Giornalistica Junior della scuola per

scrivere articoli sulla piattaforma “La Scuola fa Notizia” su tematiche riguardati l’uso corretto e/o

scorretto della Rete (Cyber Bullismo, Fake News, HateSpecch, Uso dei Corretto dei Social Network

ecc..)

4 anno

❖ Compito di realtà RETI DI RETI (in parte svolto durante le ore curriculari e in parte durante il progetto

dicembre) (82 ore)

❖ Modulo Visite Aziendali (16 ore)

❖ Modulo statistica, orario curriculare (10 ore)

Totale 96 (intero gruppo classe)

❖ Partecipazione allo stand di Robotica Educativa presso la manifestazione Futuro Remoto (solo alcuni

studenti hanno partecipato)

❖ Pon di Robotica Educativa svolto per la partecipazione alle manifestazioni di Robotica Educativa,

NaoChallenge2019 e RomeCup 2019 (solo alcuni studenti hanno partecipato).

5 anno

❖ Compito di realtà (materie di indirizzo 20)

❖ Modulo partecipazione eventi inerenti all’indirizzo: Maker Faire 2019 (8 ore)

❖ Attività di orientamento presso Università di Napoli: laboratorio Prisca Lab, OrientaSud, Ingegnerie e

Scienze porte aperte (15 ore)

❖ Cittadinanza e Costituzione (15 ore)

Totale 58 ore

Si precisa che il totale delle ore complessive del PCTO ammontano a numero 266, in quanto nel corso del quarto

anno è stata approvata la modifica alla legge 107 che ha ridimensionato le ore da 400 a 150 per l’intero triennio.

5.4 AMBIENTI DI APPRENDIMENTO: Strumenti-Mezzi-Spazi-

Tempi del percorso formativo

Gli ambienti di apprendimento relativi alle discipline sono esplicitati nei singoli programmi allegati al presente

documento.

In linea generale sono stati utilizzati i seguenti:

• Strumenti/mezzi: manuale scolastico, testi extrascolastici e/o documenti e materiali forniti e/o

appositamente predisposti dai singoli docenti, strumenti audiovisivi, schemi grafici o mappe

concettuali, Lavagna Interattiva Multimedia (LIM), e-book, esercizi assegnati in modalità e-learning (per

la didattica a distanza).;

• spazi: aula, laboratori, aula multimediale, laboratori universitari, siti e fiere tecnologiche e scientifiche,

Aule virtuali e Stanze per Videoconferenza (nella Didattica a Distanza).

Page 21: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

21

• tempi: orario curriculare e extrascolastico fino al 5 Marzo 2020; per la fase di Didattica a Distanza sono

stati definiti opportunamente i tempi secondo orario pubblicato sul sito istituzionale dell’istituto, per

gestire meglio le attività sincrone e asincrone e per limitare l'esposizione degli studenti al video

terminale.

6. ATTIVITA’ E PROGETTI

La classe ha partecipato attivamente a diversi progetti dell’offerta formativa dell’Istituto, descritto nella sezione

3 del PTOF, per intero o con alcuni elementi, alle iniziative culturali, sociali e sportive proposte dall’Istituto e di

seguito elencate.

• Progetto NAO Challenge 2018, 2019 e 2020: Alcuni studenti della classe hanno partecipato

attivamente alle tre edizioni delle NaoChallange (competizione di robotica umanoide organizzata dalla

Scuola di Robotica di Genova) con tre progetti differenti di Internet of Thing con il robot Umanoide

Nao, 2018 sistema IoT per il supporto agli anziani, 2019 sistema IoT per il supporto per i bambini con

disturbi dello spettro autistico, 2020 sistema IoT per la promozione e la rivalutazione del patrimonio

culturale.

• Rome Cup 2019 – competizione di robotica nazionale con la collaborazione con il PRISCA LAB

dell’Università Degli Studi “Federico II”, con la presentazione di un progetto a supporto degli anziani

(robot costruito e assemblato dagli studenti utilizzando Arduino, Raspberry, App Android e il robot

Roomba)

• Global Junior Challenge 2017, manifestazione nazionale per promuovere l’innovazione digitale

attraverso il ruolo dei Digital Ambassador, due studenti della classe.

• Progetto PON “Robotica Educativa”, progetto per lo svolgimento delle gare di robotica dell’A. S.

2018/2019

• Progetto PON “TassinaROV”: PON per la rivalutazione del patrimonio culturale artistico di Napoli e dei

Campi Flegrei con ausilio di supporti tecnologici

• Progetto “Youth Panel”: redazione giornalistica della scuola; gli studenti hanno scritto diversi articoli

che sono disponibili sulla piattaforma

• Progetto Pon “Alla Ricerca dell’Europa”: progetto di mobilità transazionale svolto a Londra a Giugno

2019 per il potenziamento delle competenze linguistiche della lingua Inglese. Alcuni studenti del

gruppo classe hanno partecipato al progetto conseguendo l’attestato B1 plus.

• Certificazioni della Lingua Inglese: alcuni studenti del gruppo classe hanno conseguito nel triennio

certificazioni di livello B1 e hanno preparato la certificazione di livello B2 non potendo sostenere

l’esame causa COVID 19.

Page 22: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

22

• Progetto ICARO: progetto di mobilità transazionale svolto a Malta Settembre 2018 per il

potenziamento delle competenze linguistiche della lingua Inglese.

• Progetto PON “IL BULLO NELLA 'RETE'”: Il progetto promuoveva un uso responsabile e critico delle

nuove tecnologie attraverso attività finalizzate alla prevenzione e al superamento di tutte le forme di

violenza, incluse la violenza digitale (cyberbullismo); a partire dalla spiegazione di alcuni termini propri

della comunicazione in rete, ci si è confrontato su diverse tematiche e sulle ricadute esistenziali che

esse hanno nella vita dei singoli.

• Progetto PON “Io sono...io mi oriento”: progetto per lo sviluppo delle Life Skills propedeutiche

all’orientamento nel mondo lavoro e alla scelta universitaria

Open day: (tutoraggio per studenti scuole secondarie di primo grado) per la presentazione dell’offerta

formativa dell’Istituto e dei vari progetti creati nei nostri laboratori di informatica

• Partecipazione attiva alla manifestazione “Friday for Future” il 27 Settembre contro l’inquinamento

ambientale

• Visita Azienda Deltacom per laboratori di Robotica Educativa e Stampa 3D

• Visita di Istruzione di tre Giorni a Firenze per visitare i principali monumenti storici della città.

• Visita d’istruzione a Roma

• Visita di Istruzione alla manifestazione Maker Faire 2018 e 2019 presso la Fiera di Roma

• Partecipazione alla manifestazione Futuro Remoto presso Città della Scienza.

• Visita d’istruzione Napoli Centro Storico, Cimitero delle Fontanelle e Tesoro di San Gennaro.

• Visita di Istruzione alla mostra di Andy Warhol presso la basilica di Pietrasanta, Napoli

• Laboratorio di robotica presso il laboratorio P.R.I.S.C.A. (Progetti di Robotica Intelligente e Sistemi

Cognitivi Avanzati) dell’Università degli studi di Napoli “FEDERICO II”

• Torneo sportivo interclasse

6.1 Attività di recupero e potenziamento

Nel corso del triennio le attività di recupero sono state condotte con modalità differenti a seconda della

disciplina e delle esigenze emerse. In linea generale è stata utilizzata la pausa didattica, i recuperi in itinere, la

predisposizione di materiali semplificati e/o di approfondimento, il potenziamento attraverso l’affiancamento

di docenti appositamente richiesti (matematica, inglese).

Page 23: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

23

6.2 Attività di e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione

Per il percorso di “Cittadinanza e Costituzione”, gli allievi hanno seguito un percorso di 1 ora settimanale per

tutta la durata dell’anno scolastico, percorso condotto da un docente di diritto appositamente designato, sui

seguenti temi:

Gli elementi costitutivi dello Stato: Popolo (concetto di cittadinanza, ius sanguinis, ius soli, popolo e

popolazione), Territorio (confini, normativa acque territoriali, extraterritoriali, sedi diplomatiche e loro

funzioni) e Sovranità.

Nascita della Costituzione repubblicana: Statuto Albertino e Costituzione Repubblicana a confronto: flessibilità

vs rigidità. Caratteristiche della Costituzione del 1948: lunga, votata, laica, rigida, scritta, e compromissoria.

Struttura della Costituzione:

Per Principi Fondamentali della costituzione sono stati approfonditi i seguenti articoli:

• art. 1, (principio democratico, democrazia diretta e indiretta);

• art. 2 (caratteristiche dei diritti fondamentali);

• art.3 (uguaglianza formale e uguaglianza sostanziale);

• art. 4 (lavoro come diritto-dovere);

• art. 7 (laicità dello Stato);

• art. 9 (tutela della cultura);

• art. 11 (Principio Pacifista).

• Art. 16 (Libertà di circolazione e soggiorno) - in riferimento alla normativa durante l'emergenza

Coronavirus.

La struttura del Parlamento:

I poteri dello Stato, composizione delle Camere, bicameralismo perfetto, elettorato attivo e passivo, i senatori

a vita, iter legislativo (dall'iniziativa all'entrata in vigore, vacatio legis).

Il Presidente della Repubblica:

Funzioni (garante della Costituzione) e differenza del ruolo fra Repubblica Presidenziale e Repubblica

Parlamentare.

Il Governo:

Il Presidente del Consiglio, le consultazioni, la formazione del Governo, I Ministeri, il potere normativo del

Governo.

Unione Europea:

Page 24: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

24

Nascita dell'Unione, la moneta unica, la Brexit, il Parlamento Europeo.

ONU e Agenda 2030

Nascita dell'ONU e i suoi organi, misure che può adottare (embargo, caschi blu, ecc.) Diritto consuetudinario

internazionale: l'intervento armato come “prassi” introdotta dall'autorizzazione del Consiglio di Sicurezza delle

Nazioni Unite per far fronte ad una grave emergenza umanitaria e per il raggiungimento della pace e della

sicurezza internazionale.

Lo sviluppo sostenibile e i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 sottoscritti dai 193 paesi membri dell'ONU.

6.3 Eventuali attività specifiche di orientamento

Per gli studenti, in vista della prosecuzione degli studi o dell’inserimento nel mondo del lavoro sono stati previsti

incontri con docenti universitari e presentazione di varie facoltà, stage in aziende, corsi di orientamento al

mondo del lavoro, visite a Istituti universitari e partecipazione a conferenze e incontri. In particolare i nostri

studenti hanno partecipato a seminari della Federico II di Napoli, hanno avuto un incontro con le forze armante

per capire le procedure per arruolarsi e hanno fatto diverse visite aziendali.

7. INDICAZIONI SULLE DISCIPLINE

Allegato Schede informative su singole discipline

8. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

Si fa riferimento al paragrafo 3.7 e 3.9 del PTOF.

8.1 Criteri di valutazione Primo Quadrimestre

Nel primo quadrimestre (fino al 5 marzo) la valutazione del profitto è stata effettuata sia a livello formativo

con domande esplorative, esercitazioni, compiti a casa, tesi ad accertare l’acquisizione progressiva dei

principali nuclei concettuali, sia a livello sommativo attraverso interrogazioni (anche programmate) su blocchi

più ampi con maggior articolazione di contenuti, prove scritte, prove di laboratorio, per verificare la capacità

di operare collegamenti significativi e/o sviluppi applicativi di procedure.

Inoltre sono state svolte prove istituzionali secondo le modalità concordate nelle sedi dipartimentali.

Page 25: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

25

Il primo quadrimestre ha avuto una ripartizione bimestrale con articolazione in due bimestri così suddivisi: 1

valutazione interquadrimestrale e 1 valutazione quadrimestrale,

• VALUTAZIONE DI INTERPERIODO (PRIMO BIMESTRE)

• VALUTAZIONE PRIMO QUADRIMESTRE (SECONDO BIMESTRE)

Per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione il Consiglio di classe, in sede di scrutinio, nel

rispetto del principio della libertà d’insegnamento gli O.O.C.C., in ottemperanza ai criteri esplicati nel P.T.O.F.,

nel rispetto di casi e situazioni particolari, sempre nell’osservanza della normativa vigente, ha deliberato i

seguenti criteri di giudizio e valutazione del profitto:

1. livello di partenza

2. obiettivi comportamentali (frequenza, impegno, partecipazione)

3. obiettivi cognitivi disciplinari

4. sviluppo delle capacità logico-deduttive, espositive, dialogiche, di transcodificazione, rielaborative

5. metodo di studio.

Modalità di verifica

Religione

Italiano

Storia

Inglese Matemati

ca

Gestione,

Progetto ed

Organizzaz.

d’impresa

Tecnologie e

Prog.ne di Sis. Inf.

e di Telecom.

Informatica

Sistemi e reti

Scienze motorie

Interrogazione

X X X X X X X X

Prove strutturate

X

Prove semistruttu

rate X X X X X X X

Risoluzione di problemi

X X X X X

Trattazione sintetica

X X

Lavori di gruppo

x X X x

Relazione argomentati

va X X

Relazione descrittiva

X X X

Test a risposta aperta

X X X X X

Analisi del testo

X

Testo Argoment

i vo X

Page 26: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

26

Discussione con la classe

X X X X X

Prova pratica

X X X X X X

Per i criteri si è fatto riferimento alle griglie di valutazione concordate nelle opportune sedi dipartimentali i cui

indicatori sono i seguenti:

• CONOSCENZE

• COMPETENZE

• ABILITA’

Ulteriori elementi quali osservazioni su impegno, continuità e partecipazione o progressioni rispetto alla

situazione di partenza contribuiscono alla determinazione della valutazione sommativa finale

8.2 Criteri di valutazione Didattica a Distanza

Il CdC, a partire dal 5 Marzo 2020 e fino al termine delle lezioni, considerata la straordinarietà del periodo che

stiamo vivendo, ha deliberato a una valutazione complessiva DI TIPO FORMATIVO dell'intero periodo della

Didattica a Distanza per ciascun alunno.

Inoltre, sono stati individuati quattro i criteri comuni di valutazione:

• presenza (alle video-lezioni online)

• efficace partecipazione alle lezioni online

• regolarità della consegna di quanto richiesto (Percentuale dei compiti consegnati nel tempo stabilito)

• attinenza dell’elaborato a quanto richiesto.

Per attribuire tale valutazione le prove sono state modificate in ragione della mutata modalità dell’attività

didattica e della riduzione oraria resasi necessaria per limitare l’esposizione degli studenti al

videoterminale. Di seguito un elenco riassuntivo delle tipologie di scelte dai singoli docenti nel periodo della

Didattica a Distanza:

• Autocorrezione durante la video lezione in streaming da parte dell’alunno di esercizi, quesiti, ricerche

ecc… assegnati in precedenza con ausilio del docente per mostrare al gruppo classe l’esatta soluzione;

• Domande orali individuali e risoluzioni di piccoli esercizi da parte del docente nel corso della video

lezione in streaming (modalità sincrona).

• Svolgimento da parte di ciascun alunno di una serie di esercizi posti con rispetto della scadenza

prefissata da consegnare sulla piattaforma didattica nella relativa classe virtuale (modalità asincrona);

• Test composto da domande a risposta multipla e/o aperta da svolgersi in un tempo prestabilito

direttamente on line attraverso piattaforme come ad esempio, QUESTBASE o Google Moduli;

Page 27: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

27

• Puntuale rilevazione della presenza e della efficace compartecipazione alle video lezioni in streaming;

• Regolarità e rispetto delle scadenze dei compiti assegnati;

• Impegno nell’elaborazione e nella consegna degli elaborati;

• Verifiche orali durante le video lezioni con la presenza di parte o dell’intero gruppo classe.

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate in questa seconda parte si rimanda

alle griglie dei singoli dipartimenti pubblicate sul sito istituzionale nella sezione dedicata alla didattica a

distanza.

8.3 Elementi e criteri per la Valutazione Finale

Nel processo di valutazione finale per ogni alunno sono stati presi in esame i seguenti fattori interagenti:

• il comportamento;

• il livello di partenza e il progresso evidenziato in relazione ad esso;

• i risultati delle prove e i lavori prodotti;

• le osservazioni relative alle competenze trasversali;

• il livello di raggiungimento delle competenze specifiche prefissate;

• l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo in classe;

• l’impegno e la costanza nello studio, l’autonomia, l’ordine, la cura, le capacità organizzative.

A questi criteri sono stati aggiunti quelli caratterizzati della Didattica a Distanza riassunti nella sezione

precedente.

Al termine dell’anno scolastico il Consiglio di Classe per la valutazione finale terrà conto sia delle verifiche

sommative del primo quadrimestre che di quella formativa del periodo della didattica a distanza come

deliberato dal collegio dei Docenti.

8.4 Criteri attribuzione crediti

Vista l’ordinanza n.10 del 16/05/2020, il credito scolastico è il patrimonio di punti che ogni studente può

costruirsi negli ultimi tre anni di corso. Tale credito ammonta ad un massimo di 60, come ribadito nell’ordinanza

suddetta.

Nell’attribuzione del credito scolastico secondo le bande di oscillazione previste dalla normativa vigente, il

Consiglio di Classe terrà conto dei seguenti indicatori:

1. media dei voti (compreso il voto di condotta)

Page 28: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

28

2. assiduità della frequenza, interesse e impegno dell’alunno nella partecipazione al dialogo educativo e

ad ogni attività promossa dalla scuola

3. eventuali crediti formativi.

Per accedere al punteggio massimo della banda di oscillazione corrispondente alla media ottenuta, il consiglio

di classe prenderà in considerazione la partecipazione alle attività extracurriculari proposte dal PTOF o ad

iniziative scolastiche entrambe con impegno almeno di ore 10. Inoltre, data la situazione vissuta dagli studenti

nell’emergenza COVID19 con la didattica a distanza, il collegio docenti ha deliberato che sarà attribuito

comunque il punteggio massimo della banda di oscillazione corrispondente alla media anche in assenza di

partecipazione ad attività extracurriculari o di credito formativo a condizione che lo studente abbia avuto un

comportamento adeguato e diligente nella didattica a distanza: frequenza continua, consegna degli elaborati

regolare, partecipazione attiva e rispetto delle regole della netiquette.

Ciascun indicatore, valutato secondo parametri fissati dal Consiglio, andrà a sommarsi alla media dei voti, senza

tuttavia determinare passaggio alla banda successiva.

Per ottenere il massimo previsto dalla banda di oscillazione, il punteggio raggiunto deve essere pari o superiore

a 6,5– 7,5– 8,5.

In caso di promozione con carenze lievi colmabili con studio autonomo va attribuito il punteggio minimo

nell’ambito della banda di oscillazione di appartenenza.

Si precisa che ogni attività aggiuntiva, svolta all’interno dell’Istituto nel corso dell’A.S., dovrà prevedere

un’attestazione per ciascun allievo partecipante.

Per ogni attività aggiuntiva si procederà a definire:

• tipologia operativa, finalità, obiettivi e contenuti

• durata complessiva

• livello qualitativo di partecipazione

• bilancio dei risultati, in termini di conseguimento di obiettivi e realizzazione di eventuali prodotti.

Gli attestati degli allievi vanno consegnati dai responsabili dei progetti ai Coordinatori dei Consigli di Classe di

riferimento che, in sede di scrutinio finale, valuteranno:

• gli elementi contenuti nell'attestazione;

• la partecipazione alle attività didattiche complessive durante lo svolgimento delle attività in

oggetto;

• l'eventuale ricaduta sia sulla crescita complessiva che sulla formazione specifica inerente il corso di

studi.

Page 29: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

29

TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

Credito conseguito

Credito convertito ai sensi dell’allegato A al D. Lgs. 62/2017

Nuovo credito attribuito per

la classe terza

3 7 11

4 8 12

5 9 14

6 10 15

7 11 17

8 12 18

TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

Credito conseguito Nuovo credito attribuito per la classe quarta

8 12

9 14

10 15

11 17

12 18

13 20

TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione all’Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito classe quinta

M < 5 9-10

5 ≤ M < 6 11-12

M = 6 13-14

6 < M ≤ 7 15-16

7 < M ≤ 8 17-18

8 < M ≤ 9 19-20

9 < M ≤ 10 21-22

TABELLA D - Attribuzione credito scolastico per la classe terza e per la classe quarta in sede di ammissione all’Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito classe terza Fasce di credito classe quarta

M < 6 --- ---

M = 6 11-12 12-13

6 < M ≤ 7 13-14 14-15

7 < M ≤ 8 15-16 16-17

8 < M ≤ 9 16-17 18-19

9 < M ≤ 10 17-18 19-20

Page 30: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

30

8.5 Criteri per l’attribuzione del Credito Formativo

Il credito formativo consiste in ogni qualificata esperienza extrascolastica svolta presso enti e associazioni

legalmente riconosciute, debitamente documentata e adeguatamente certificata, dalla quale derivino

competenze coerenti con il tipo di corso cui si riferisce l’Esame di Stato. La coerenza, che può essere individuata

nei contenuti tematici del corso, nel loro approfondimento, nel loro ampliamento, nella loro concreta

attuazione, è accertata per i candidati interni ed esterni rispettivamente dai Consigli di Classe e dalle

Commissioni d’esame.

Tale documentazione, per le quinte classi, deve pervenire alla scuola entro la data fissata dall’ordinanza

ministeriale riguardante l’esame di stato.

I Consigli di Classe delibereranno l'attribuzione del credito formativo dopo aver valutato:

• gli elementi contenuti nell'attestazione;

• la partecipazione alle attività didattiche durante lo svolgimento delle attività esterne;

• l'eventuale ricaduta di tali esperienze sia sulla crescita complessiva che sulla formazione

specificamente inerente al corso di studi.

8.6 Griglie di valutazione delle prove (scritte e orali usate durante l’anno)

Tutte le verifiche orali, scritte e pratiche sono state corrette utilizzando le griglie di valutazioni dipartimentali

incluse nell’allegato 4 del PTOF, disponibili sul sito istituzionale della scuola.

Per le griglie di valutazioni applicate nella Didattica a Distanza si rimanda alle griglie dei singoli dipartimenti

pubblicate sul sito istituzionale nella sezione dedicata alla didattica a distanza.

8.7 Modalità di conduzione e Griglie di valutazione proposte per l’esame

(per il colloquio orale)

L’esame orale è così articolato e scandito dall’ordinanza n.10 del 16/05/2020 Sezione 17 comma 1:

a) discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo individuate come oggetto della

seconda prova scritta ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettere a) e b) del Decreto materie. La tipologia

dell’elaborato è coerente con le predette discipline di indirizzo. L’argomento è assegnato a ciascun

candidato su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo medesime entro il 1° di giugno. Gli

stessi possono scegliere se assegnare a ciascun candidato un argomento diverso, o assegnare a tutti o

Page 31: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

31

a gruppi di candidati uno stesso argomento che si presti a uno svolgimento fortemente personalizzato.

L’elaborato è trasmesso dal candidato ai docenti delle discipline di indirizzo per posta elettronica entro

il 13 giugno;

b) discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e

letteratura italiana durante il quinto anno e ricompreso nel documento del consiglio di classe di cui

all’articolo 9 (vedi Allegato C);

c) analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione ai sensi dell’articolo 16, comma

3;

d) esposizione da parte del candidato, mediante una breve relazione ovvero un elaborato multimediale,

dell’esperienza di PCTO svolta nel corso del percorso di studio;

e) accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività

relative a “Cittadinanza e Costituzione”.

Visto il periodo di pandemia legato al SARSCOV2, la sospensione delle attività didattiche in presenza, il

disorientamento iniziale degli studenti durante il periodo del lockdown e le nuove metodologie di

apprendimento della Didattica a Distanza, il consiglio di classe propone che la commissione nella scelta dei

materiali da sottoporre ai candidati per lo svolgimento della trattazione di cui al punto c della predetta

ordinanza, tenga conto delle esperienze significative che sono state fatte dalla classe e/o dai singoli alunni nel

corso del triennio, anche nell’ambito del percorso effettivo del PCTO.

Per la griglia di valutazione Nazionale del Colloquio orale Vedere Allegato B

Pozzuoli, 21/05/2020 La Coordinatrice di classe

Prof. ssa Anita Alicante

Page 32: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

32

Allegati

Allegato A: Schede informative su singole discipline

1) Informatica

2) Gestione Progetto e Organizzazione di Impresa

3) Tecnologie e Progettazione dei Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni

4) Sistemi e Reti

5) Italiano

6) Storia

7) Lingua inglese

8) Matematica

9) Scienze Motorie

10) Religione

Page 33: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DISCIPLINA: INFORMATICA

DOCENTI: RIO CHIEREGO (TEORIA) – GIUSTINO ALTRUDA (LABORATORIO)

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Conoscere i concetti e le tecniche fondamentali per la progettazione di un modello

concettuale (diagramma ER) che sia in grado di rappresentare i dati e le relazioni tra essi

intercorrenti di una certa realtà di interesse

2) Conoscere le tecniche fondamentali con cui tradurre correttamente un modello concettuale

(diagramma ER) in uno schema logico (modello relazionale) privo di anomalie

3) Conoscere i concetti e le tecniche fondamentali per la creazione, la gestione e la

manutenzione di un database relazionale attraverso l’utilizzo del linguaggio SQL sia in

modalità stand-alone, sia in modalità embedded

4) Conoscere un ambiente di sviluppo WAMP (XAMPP PORTABLE SERVER) che permetta di

produrre un’applicazione scritta nel linguaggio PHP che interagisca con una base di dati

relazionale MySQL utilizzando il linguaggio SQL

5) Saper utilizzare l'ambiente di sviluppo scelto e il linguaggio SQL per effettuare

interrogazioni su una base di dati relazionale sia in modalità interattiva, sia in modalità

embedded

Page 34: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

CONTENUTI TRATTATI1 (TEORIA)

UNITA’ DIDATTICA 1: Il mondo delle basi dati

1.1 Le informazioni nei sistemi informativi e nei sistemi informatici 1.2 Dati ed informazioni: schemi ed istanze 1.3 Metodi, linguaggi e sistemi per basi di dati 1.4 La modellazione dei dati: progettazione concettuale, logica e fisica 1.5 I DBMS ed il passaggio dagli archivi tradizionali ai database 1.6 I linguaggi di una base dati 1.7 Gli utenti di una base dati

UNITA’ DIDATTICA 2: La progettazione concettuale: il diagramma ER

2.1 La progettazione concettuale: le astrazioni 2.2 Il diagramma ER 2.3 Entità, istanze e loro attributi 2.4 Attributi semplici, aggregati e multipli 2.5 Le associazioni: cardinalità e molteplicità 2.6 I vincoli di integrità di un diagramma ER

UNITA’ DIDATTICA 3 ll modello relazionale

3.1 Le relazioni: schema e rappresentazione 3.2 I vincoli di integrità nel modello relazionale 3.3 Dal diagramma ER allo schema relazionale 3.4 Le operazioni dell’algebra relazionale 3.5 Interrogazioni sullo schema relazionale 3.6 La normalizzazione delle relazioni

UNITA’ DIDATTICA 4 Il linguaggio SQL

4.1 SQL: un linguaggio per le basi di dati relazionali 4.2 Identificatori e tipi di dati 4.3 Istruzioni DDL di SQL 4.4 Istruzioni DML di SQL 4.5 Istruzioni QL di SQL 4.6 Istruzioni DCL di SQL e sicurezza (istruzione GRANT, Viste e SQL Injection) 4.7 Uso del linguaggio SQL in modalità “stand-alone” 4.8 Uso del linguaggio SQL in modalità “embedded”

UNITA’ DIDATTICA 5 Tecniche di accesso ai database in ambiente internet

5.1 Il modello concettuale di networking semplificato a quattro livelli 5.2 I protocolli della famiglia TCP/IP: browser e Web server come client e server universali 5.3 Interfacciamento di un database in rete basato su web server 5.4 Programmazione lato client e lato server 5.5 Linguaggi di scripting e di programmazione lato server

UNITA’ DIDATTICA 6 La programmazione lato server

6.1 Configurare il Web server per l’esecuzione di programmi lato server 6.2 Esecuzione dei programmi lato server 6.3 Ricevere valori dal client 6.4 Interazione con un server SQL tramite un programma lato server

UNITA’ DIDATTICA 7 Architettura di un DBMS

7.1 Schematizzazione architetturale di un DBMS 7.2 Il gestore dell’interfaccia: modalità di interazione 7.3 Il gestore delle interrogazioni: piano di esecuzione delle query 7.4 Il gestore delle transazioni: meccanismo di funzionamento di una transazione 7.5 Il gestore della memoria: strutturazione logica e fisica dei dati 7.6 Il gestore dei guasti: guasti di sistema e guasti di dispositivo

Page 35: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

CONTENUTI TRATTATI1 (LABORATORIO)

UNITA’ DIDATTICA 1: Il linguaggio HTML ed i moduli

1.1 I frame 1.2 I moduli 1.3 Gli elementi fondamentali dei moduli ed i loro principali attributi: campi di testo, password, nascosti, textarea, le caselle di controllo, di scelta alternativa, di selezione, i pulsanti

UNITA’ DIDATTICA 2: IL LINGUAGGIO PHP – Ambiente di sviluppo

2.1 Le caratteristiche più importanti del linguggio PHP 2.2 Come procurarsi l’ambiente di sviluppo portabile XAMPP vers. 5.6.23 2.3 Installazione e configurazione dell’ambiente di sviluppo

UNITA’ DIDATTICA 3: IL LINGUAGGIO PHP – Istruzioni di controllo e strutture dati

3.1 Le istruzioni di output: un primo script PHP 3.2 PHP, HTML ed interazione con il browser 3.3 Output PHP ed output HTML 3.4 Variabili ed Espressioni: operandi ed operatori 3.5 Le Strutture di controllo 3.6 Gli array ed i file

UNITA’ DIDATTICA 4: IL LINGUAGGIO PHP – Interazione del linguaggio PHP con l’ HTML

4.1 Passaggio di dati tra file HTML e script PHP 4.2 I metodi GET e POST 4.3 Creazione dinamica di pagine HTML attraverso l’uso del linguaggio PHP

UNITA’ DIDATTICA 5: Il linguaggio PHP – I Cookie e le Sessioni

5.1 Illustrazione di “cookie” e sue possibili modalità di utilizzo 5.2 Inizializzazione di una cookie e salvataggio dati al suo interno 5.3 Reperimento dei dati salvati in un cookie 5.4 Reimpostazione o distruzione di un cookie 5.5 Illustrazione di “sessione” e sue possibili modalità di utilizzo 5.6 Rapporto tra “sessione” e “cookie”: il cookie PHPSESSID 5.7 Inizializzazione di una sezione e salvataggio dati al suo interno 5.8 Reperimento dei dati salvati in una sessione 5.9 Reimpostazione o distruzione di una sessione

UNITA’ DIDATTICA 6: IL LINGUAGGIO PHP – Interazione del linguaggio PHP con un database MySQL in modalità STAND ALONE

6.1 Interazione tra MySQL e PHP attraverso l’uso della console dei comandi 6.2 Stabilire una connessione con il server MySQL 6.3 Selezionare il database 6.4 Impostare la query 6.5 Eseguire la query 6.6 Visualizzare e formattare i risultati 6.7 Chiudere la connessione 6.8 Le transazioni UNITA’ DIDATTICA 7: IL LINGUAGGIO PHP – Interazione del linguaggio PHP con un database MySQL in

modalità EMBEDDED (uso dell’estensione Mysqli con approccio procedurale)

7.1 Interazione tra MySQL e PHP attraverso l’uso dell’estensione mysqli (procedurale) 7.2 Stabilire una connessione con il server MySQL 7.3 Selezionare il database 7.4 Impostare la query 7.5 Eseguire la query 7.6 Visualizzare e formattare i risultati 7.7 Chiudere la connessione 7.8 Le transazioni 1 In corsivo sono riportati i contenuti che verranno affrontati dopo il 15 Maggio 2020

Page 36: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

PREMESSA

Per maggiore brevità e chiarezza indicheremo in questa sezione con PRIMA PARTE tutto quanto svolto nel corso della prima parte dell’anno scolastico utilizzando la modalità “classica” della didattica in presenza e con SECONDA PARTE tutto quanto svolto durante la seconda parte dell’anno scolastico (coincidente con la fase dell’emergenza causata dalla pandemia da COVID-19) utilizzando la modalità della didattica a distanza (DAD).

PRIMA PARTE (Didattica In Presenza)

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nella prima parte dell’anno scolastico (primo quadrimestre) sono stati veicolati, oltre che da lezioni frontali, attraverso le seguenti metodologie didattiche: ● Apprendimento cooperativo (Cooperative learning) ● Recuperi curricolari in itinere ● Brain storming ● Didattica laboratoriale ● Problem solving ● Lavoro di gruppo

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Risorse e strumenti didattici forniti dal docente di teoria attraverso il proprio sito web www.riochierego.it/mobile nel quale, in un’apposita sezione raccolti ed organizzati in modo opportuno, gli alunni hanno potuto liberamente trovare e scaricare:

- Dispense in formato pdf o doc di tutti i contenuti teorici disciplinari svolti a lezione

- Presentazioni realizzate tramite il software Power Point su argomenti tecnici specifici

- Mappe concettuali

- Esercizi da svolgere in aggiunta a quelli proposti dal libro di testo alcuni completamente svolti dal docente di teoria al fine di fornire una guida

- Guide scaricabili relative ai linguaggi/ambienti utilizzati nel corso dell’anno

- Esempi di applicazioni svolte (codice) dal docente di teoria con funzione di riferimento e di indirizzamento (esercizi guida)

- link a siti di istruzione e/o formazione tecnica per ampliare la possibilità del recupero in rete di materiale didattico correlato ai contenuti didattici proposti

- Lavagna Interattiva Multimediale

- Software: Sono stati utilizzati, oltre i software già in dotazione ai pc del laboratorio (editor di testo, editor di pagine HTML, etc.) relativamente ai contenuti inerenti le basi dati, l’ambiente portabile open source XAMPP PORTABLE SERVER versione 5.6.23 per fornire a ciascun allievo un ambiente WAMP completamente autonomo e indipendente da poter utilizzare anche a casa per dare la necessaria continuità al lavoro svolto in laboratorio.

Page 37: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE (DaD)

Scritte Orali Laboratorio Voto sintetico derivato da una serie di indicatori formativi contenuti nell’apposita

Griglia approvata dal Dipartimento di Informatica e Telecomunicazioni e pubblicata

sul sito della scuola

2(*) + 1 2 2

(*) prove istituzionali

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate in questa prima parte si rimanda alla relativa documentazione fornita in sede dipartimentale.

SECONDA PARTE (Didattica a Distanza)

MATERIALI DI STUDIO CHE SONO STATI PROPOSTI

- Sito web personale del docente di teoria reperibile all’indirizzo www.riochierego.it dal quale gli alunni possono consultare e scaricare gratuitamente tutto il materiale didattico in formato digitale svolto durante le video lezioni in streaming (contenuti teorici trattati, eventuali esercizi di riepilogo e di rinforzo, esempi esplicativi svolti, software open source da utilizzare per il lavoro a casa);

- Esercizi adattati alla fruizione attraverso le piattaforme didattiche utilizzate;

- Videolezioni autoprodotte su alcuni contenuti disciplinari specifici;

- Visione di filmati didattici reperibili in rete su apposita piattaforma (YOUTUBE) relativi a specifici argomenti disciplinari;

TIPOLOGIA DI GESTIONE DELLE INTERAZIONI CON GLI ALUNNI

- Lezioni in streaming audio/video su canale dedicato (4 ore settimanali) con possibilità della condivisione dello schermo del docente e chat con gli allievi durante le attività al fine di poter effettuare in tempo reale domande extra, inviti ad intervenire, dubbi, etc.;

- Consegna dei compiti assegnati con cadenza minima settimanale nello spazio assegnato alla loro classe virtuale implementata dal docente su un’apposita piattaforma didattica con impostazione della data/ora di scadenza del lavoro da effettuare;

- Discussione, all’inizio della lezione in streaming, della soluzione dei compiti assegnati dove gli alunni imparano attraverso l’attività di autocorrezione;

- Chat di classe realizzata attraverso la creazione di un gruppo WHATSAPP con lo stesso docente per poter condividere in tempo reale ogni eventuale novità, modifica, difficoltà tecnica o di altra natura si rendesse necessaria riguardo le attività calendarizzate

Page 38: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

PIATTAFORME CANALI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI

- Agenda del Registro elettronico Spaggiari per l’indicazione agli alunni sia della descrizione dei compiti assegnati da remoto (WESCHOOL), sia del link delle video lezioni in streaming;

- Presenze del Registro elettronico Spaggiari per poter annotare sia gli argomenti disciplinari trattati, sia l’effettiva partecipazione degli alunni alle video lezioni in streaming;

- Piattaforma CISCO WebEx Meeting per lo svolgimento delle lezioni in streaming audio/video (in sostituzione della piattaforma equipollente GOTOMEET.ME utilizzata nel corso delle prime lezioni ma poi abbandonata perché a fruizione gratuita limitata);

- Piattaforma WESCHOOL per la creazione di una classe virtuale dedicata alla quale gli alunni si sono iscritti ricevendo la possibilità di interagire asincronamente attraverso un forum dedicato con il docente che non ha la possibilità solo di assegnare compiti e offrire supporto agli studenti che li svolgono, ma anche di fornire una svariata tipologia di contenuti e risorse dal web organizzati in funzione delle esigenze didattiche in modo da gestirne l’utilizzo formativo da parte degli studenti;

- Piattaforma YOUTUBE per la creazione, da parte del docente, di un canale dove conservare le video lezioni autoprodotte;

- Software SCREENCAST-O-MATIC per la realizzazione delle video lezioni autoprodotte;

MODALITÀ DI VERIFICA FORMATIVA

- Autocorrezione da parte dell’alunno durante l’illustrazione nel corso della video lezione in streaming da parte del docente della esatta soluzione dell’esercizio assegnato in precedenza;

- Domanda orale "spot" da parte del docente su una questione teorica specifica nel corso della video lezione in streaming, con o senza presenza di due o più studenti;

- Richiesta dello svolgimento da parte dell’alunno di un piccolo segmento di un compito o di un esercizio pratico di cui si sta discutendo nel corso della video lezione in streaming, con o senza presenza di due o più studenti (modalità sincrona);

- Svolgimento da parte di ciascun alunno di una serie di esercizi posti come compito “di realtà” o “sfidante” con rispetto della scadenza prefissata da consegnare sulla piattaforma didattica ove è stata approntata la classe virtuale (modalità asincrona);

- Test composto da domande a risposta multipla da svolgersi un tempo prestabilito direttamente on line attraverso la piattaforma specializzata QUESTBASE;

- Puntuale rilevazione della presenza e della efficace compartecipazione alle video lezioni in streaming;

- Regolarità e rispetto delle scadenze dei compiti assegnati;

- Impegno nell’elaborazione e nella rimessa degli elaborati.

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate in questa seconda parte si rimanda alla griglia preparata in sede dipartimentale proprio per questa modalità di didattica a distanza.

PERSONALIZZAZIONE PER GLI ALLIEVI DSA E CON BISOGNI EDUCATIVI NON CERTIFICATI

- Per quanto riguarda gli alunni DSA gli strumenti compensativi, individuati ad inizio anno scolastico, non hanno subito alcuna variazione; Pozzuoli, 05/05/2020

PROF. Rio Chierego - TEORIA

PROF. Giustino Altruda - LAB

Page 39: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DISCIPLINA: GESTIONE PROGETTO ED ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA

DOCENTI: ANITA ALICANTE (TEORIA) – RAFFAELE FERRARA (LABORATORIO)

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Gestire le specifiche, la pianificazione e lo stato di avanzamento di un progetto del settore

ICT, anche mediante l’utilizzo di strumenti software specifici.

2) Individuare e selezionare le risorse e gli strumenti operativi per lo sviluppo di un progetto

3) Verificare e validare la rispondenza del risultato di un progetto alle specifiche, anche

attraverso metodologie di analisi dei costi.

4) Analizzare e rappresentare, anche graficamente, l’organizzazione dei processi produttivi e

gestionali delle aziende di settore.

5) Definire le competenze di un Software Engineering e saper effettuare la raccolta dei

requisiti

Page 40: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

CONTENUTI TRATTATI1 (TEORIA)

UNITA’ DIDATTICA 1: PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEI PROGETTI E PREVISIONI DEI COSTI

1. Definizione Di Progetto1

2. Definizione E Obiettivi Del Project Management

3. Il Ciclo Di Vita Del Progetto

4. Fasi Principali Del Project Management1

5. Strutture Organizzative di Progetto

6. Struttura E Scomposizione Delle Attività Di Progetto (WBS)

7. Struttura Dell’organizzazione E Responsabilità Di Progetto (OBS)

8. Struttura Delle Risorse Aziendali Di Progetto (RBS)

9. Struttura E Organizzazione Dei Costi (CBS)

UNITA’ DIDATTICA 2: GESTIRE E MONITORARE PROGETTI E CONTROLLI DEI COSTI

1. Gestire e Monitorare progetti e controllo costi di progetto

2. La fase di offerta e la scheda di commessa

3. Tecniche di programmazione

4. Tecniche reticolari

5. Critical Path Method

6. Project Review Evaluation Technique (Cenni)

7. Diagramma a barre di GANTT

8. Gestione delle Risorse

9. Il monitoraggio e controllo del progetto

10. Analisi dei Costi di un Progetto2

UNITA’ DIDATTICA 3: GESTIONE DI PROGETTI INFORMATICI

1. I progetti informatici

2. I ruoli all’interno di un progetto informatico

3. La documentazione tecnica: I manuali e La codifica dei documenti

4. Sistema di gestione documentale e Knowledge base documentale

CONTENUTI TRATTATI (LABORATORIO)

1 Gli argomenti Sottolineati sono stati trattati con la metodologia CLIL

2 Gli argomenti saranno trattati dopo il 15 maggio

Page 41: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

UNITA’ DIDATTICA 4: SOFTWARE DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DI UN PROGETTO, OPEN PROJECT

1. WBS (struttura e scomposizione delle attività) con Open Project

2. RBS (Struttura Delle Risorse Aziendali Di Progetto) con Open Project

3. Diagramma di Gantt con Open Project

4. CPM in Open Project

5. Definizione e specifica dei requisiti di un progetto

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni frontali, attraverso le seguenti metodologie didattiche:

• Lezione frontale

• Recuperi curricolari in itinere

• Lavori di gruppo per attività di laboratorio

• Peer Tutoring

• Brain Storming

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

Titolo Autori Editore

Gestione progetto. Organizzazione d'impresa Vol. unico. Con e-book. Con espansione online.

C. Iacobelli, M. Cottone, E.Gaido, G.M, Tarabba

Juvenilia Scuola

Risorse e strumenti didattici utilizzati

• Presentazioni realizzate tramite il software Power Point.

• Postazioni multimediali per esercitazione di laboratorio

• Appunti e presentazioni reperite in rete.

• Lavagna Interattiva Multimediale.

• Mappe concettuali

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI VALUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE (DaD)

Scritte Orali Laboratorio Voto Scaturito con una Verifica Formativa indicata nella Griglia del Dipartimento di

Informatica e Telecomunicazione pubblicata sul sito di Istituto

2(*) 1 1

(*) di cui due prove istituzionali

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa documentazione fornita in sede dipartimentale.

Page 42: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

PIATTAFORME CANALI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI

• Agenda del Registro elettronico Spaggiari per l’indicazione agli alunni sia della descrizione dei compiti assegnati da remoto, sia del link delle video lezioni in streaming;

• Presenze del Registro elettronico Spaggiari per poter annotare sia gli argomenti disciplinari trattati, sia l’effettiva partecipazione degli alunni alle video lezioni in streaming;

• Piattaforma Google Meet della GSuite per lo svolgimento delle lezioni in streaming audio/video;

• Piattaforma Google Classroom per la creazione di una classe virtuale per interagire asincronamente per assegnare esercizi da svolgere e materiale sempre disponibile per gli studenti.

MATERIALI DI STUDIO CHE SONO STATI PROPOSTI

• Esercizi adattati alla fruizione attraverso le piattaforme didattiche utilizzate

• Videolezioni autoprodotte su alcuni contenuti disciplinari specifici;

• Visione di filmati didattici reperibili in rete su apposita piattaforma relativi a specifici argomenti disciplinari.

Nel periodo (post 5 marzo) di Didattica a Distanza (DaD) la valutazione è stato tipo formativo e a tenuto

conto dei seguenti momento di verifica:

• Autocorrezione da parte dell’alunno durante l’illustrazione nel corso della video lezione in

streaming da parte del docente della esatta soluzione dell’esercizio assegnato in precedenza;

• Svolgimento da parte di ciascun alunno di una serie di esercizi posti come compito “di realtà” o

“sfidante” con rispetto della scadenza prefissata da consegnare sulla piattaforma didattica ove

è stata approntata la classe virtuale (modalità asincrona);

• Test composto da domande a risposta multipla da svolgersi un tempo prestabilito direttamente

on line attraverso la piattaforma specializzata QUESTBASE o GOOGLE MODULI;

• Puntuale rilevazione della presenza e della efficace compartecipazione alle video lezioni in

streaming;

• Regolarità e rispetto delle scadenze dei compiti assegnati;

• Impegno nell’elaborazione e nella rimessa degli elaborati.

• Verifiche orali durante le video lezioni con la presenza di parte o dell’intero gruppo classe.

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate in questa seconda parte si

rimanda alla griglia preparata in sede dipartimentale pubblicata sul sito istituzionale nella sezione

dedicata alla Didattica Distanza.

Pozzuoli, 08/05/2020

PROF.ssa Anita Alicante – TEORIA

PROF. Raffaele Ferrara - LAB.

MODALITÀ DI VERIFICA FORMATIVA

Page 43: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI

TELECOMUNICAZIONI

DOCENTI: ENRICO LEONE (TEORIA) – GIUSTINO ALTRUDA (LABORATORIO)

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli

obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1. Apprendere le modalità di utilizzo dei thread nei SO e conoscere la differenza tra processi e thread 2. Acquisire il concetto di programmazione concorrente e multithread 3. Conoscere gli stili architetturali di progettazione (Repository, Stratificata, Client-Server) e design

pattern (MVC, Composite, DAO ) 4. Progettazione di Applicazioni Android attraverso l’ide Android Studio 5. Realizzazione di interfacce grafiche e conoscenza dei principali metodi di interazione con l’utente. 6. Conoscere ed utilizzare XML 7. Comprensione e sviluppo di Activity e comunicazione tra le Activity nelle Applicazioni Android 8. Concetto di programmazione concorrente nel sistema operativo Android (utilizzo di AsyncTask) 9. Comprendere le caratteristiche e l'evoluzione del modello client-server orientato ai servizi per la

comunicazione di rete 10. Tecniche e metodi per la programmazione di rete in Java e Android tramite l’uso di socket

Page 44: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

CONTENUTI TRATTATI1 (TEORIA)

UNITA’ DIDATTICA 1: I Thread

Definizione di Thread e differenze con i processi. Sviluppo dei thread nel linguaggio Java, estensione della

classe Thread e interfaccia Runnable

UNITA’ DIDATTICA 2: Programmazione concorrente

Problematiche di concorrenza. Modello di programmazione concorrente e primitive di sincronizzazione

semofari. Programmazione concorrente con in monitor

UNITA’ DIDATTICA 3: Sviluppo di Applicazioni Android

Conoscere il sistema operativo android e i suoi elementi principali (Activity). Comunicazione delle activity

con gli Intent. Progettazione di interfacce grafiche con XML ed elementi principali (TextView, EditText,

Button … ), separazione nell’applicazione del layout grafico rispetto al codice.

UNITA’ DIDATTICA 4: Design Pattern e Progettazione Architetturale

Conoscenza dei design pattern:

● Model View Controller (MVC)

● Composite (contenuto e contenitore)

● Data Access Object (DAO).

Progettazione Architetturale con modelli Repository, Architettura a livelli, Client/Server

UNITA’ DIDATTICA 5: Programmazione di rete

Protocolli di rete applicativi. TCP/IP. Famiglie e tipologie di socket. Programmazione client/server con i

socket.

UNITA’ DIDATTICA 6: Servizi web

Cenni di JSON e utilizzo di WebServices e WebMethod.

CONTENUTI TRATTATI1 (LABORATORIO)

UNITA’ DIDATTICA 1: Programmazione concorrente

Realizzazione di applicazioni concorrenti utilizzando i Thread in java. Realizzazione di applicazioni multithread.

UNITA’ DIDATTICA 2: Programmazione Mobile

Page 45: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Realizzazione di Applicazioni Android e interfacce grafiche

UNITA’ DIDATTICA 3: Programmazione di rete

Realizzazione di applicazione android client/server basate sulle classi Socket e ServerSocket.

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni frontali, attraverso

le seguenti metodologie didattiche:

• Lezione frontale;

• Recuperi in itinere;

• Brain Storming;

• Attività di laboratorio;

• Flipped Classroom.

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

• Libro di testo

• Software IDE Android Studio

• Slide del docente

• Lavagna

• L.I.M.

• Consultazione di guide online e reference delle librerie Android;

• Videolezioni autoprodotte su alcuni contenuti disciplinari specifici;

Testo in uso

Titolo Autori Editore

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazione 3

Camagni Paolo, Nikolassy Riccardo Hoepli

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Scritte Orali Laboratorio Voto scaturito da una verifica formativa indicata nella griglia di dipartimento di Informatica e

Telecomunicazioni pubblicata sul sito di Istituto. 2(*) 2 1

Page 46: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

(*) di cui due prove istituzionali

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa

documentazione fornita in sede dipartimentale.

PIATTAFORME CANALI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE UTILIZZATI

• Agenda del Registro elettronico Spaggiari per l’indicazione agli alunni sia della descrizione dei

compiti assegnati da remoto, sia del link delle video lezioni in streaming;

• Piattaforma Google Meet della GSuite per lo svolgimento delle lezioni in streaming audio/video;

• Piattaforma Google Classroom per la creazione di una classe virtuale per interagire

asincronamente per assegnare esercizi da svolgere e materiale sempre disponibile per gli

studenti.

MODALITÀ DI VERIFICA FORMATIVA

Nel periodo (post 5 marzo) di Didattica a Distanza (DaD) la valutazione è stato tipo formativo e a tenuto

conto dei seguenti momento di verifica:

• Autocorrezione da parte dell’alunno durante l’illustrazione nel corso della video lezione in

streaming da parte del docente della esatta soluzione dell’esercizio assegnato in precedenza;

• Svolgimento da parte di ciascun alunno di una serie di esercizi posti come compito “di realtà”

o “sfidante” con rispetto della scadenza prefissata da consegnare sulla piattaforma didattica

ove è stata approntata la classe virtuale (modalità asincrona);

• Puntuale rilevazione della presenza e della efficace compartecipazione alle video lezioni in

streaming;

• Regolarità e rispetto delle scadenze dei compiti assegnati;

• Impegno nell’elaborazione e nella rimessa degli elaborati.

• Verifiche orali durante le video lezioni con la presenza di parte o dell’intero gruppo classe.

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate in questa seconda parte si

rimanda alla griglia preparata in sede dipartimentale pubblicata sul sito istituzionale nella sezione

dedicata alla Didattica Distanza.

Pozzuoli, 14/05/2020 PROF. Enrico Leone – TEORIA

PROF. Giustino Altruda - LAB.

Page 47: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DISCIPLINA: SISTEMI E RETI

DOCENTI: ANNA MOSCA (TEORIA) - GIUSTINO ALTRUDA (LABORATORIO)

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Riconoscere le funzioni del livello di rete, conoscere la struttura degli indirizzi IP, le classi di indirizzi IP. Saper partizionare una rete in sottoreti, subnetting. Configurare un host con indirizzi statici e dinamici. Saper utilizzare il protocollo ARP per ottenere gli indirizzi MAC

2) Conoscere le problematiche connesse all’instradamento, instradamento diretto e indiretto, e la differenza tra routing statico e dinamico. Conoscere le tipologie degli algoritmi statici. Saper configurare manualmente una tabella di routing. Saper effettuare la ricerca del cammino minimo. L’algoritmo di Dijkstra. Algoritmo di Bellman-Ford.

3) Capire e descrivere i protocolli del livello di trasporto di internet: UDP trasporto senza connessione, TCP trasporto orientato alla connessione. Individuare gli utilizzi del protocollo UDP. Definire i formati del segmento UDP e del segmentoTCP.

4) Conoscere il concetto di applicazione di rete. Conoscere l’architettura del WEB e comprendere i meccanismi del protocollo HTTP. Saper individuare le funzioni del client e del server FTP. Utilizzare le principali applicazioni di rete.

Page 48: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

5) Conoscere il significato di cifratura. Conoscere la crittografia a chiave simmetrica e asimmetrica. Saper individuare i campi di applicazione della firma digitale. Saper distinguere tra i cifrari DES, 3DES, IDEA

6) Conoscere le problematiche legate alla sicurezza. Sapere il funzionamento del protocollo SSL/TLS. Conoscere il concetto di proxy server di DMZ. Saper le funzionalità dei firewall. Saper garantire la sicurezza informatica e la riservatezza dei dati personali. Saper effettuare la valutazione dei rischi. Saper applicare le Access Control List. Saper applicare il concetto di DMZ

7) Progettare, realizzare, classificare, configurare e gestire una rete locale, utilizzando i giusti dispositivi di rete e le giuste tipologie di collegamenti.

CONTENUTI TRATTATI1 (TEORIA)

MODULO: IL LIVELLO DI RETE E IL PROTOCOLLO TCP/IP

UNITA’ DIDATTICA 1: IL TCP/IP E GLI INDIRIZZI IP

1) I livelli del TCP/IP

2) Formato dei dati nel TCP/IP

3) Struttura degli indirizzi IP

4) Classi di indirizzi IP

5) Indirizzi IP privati (RFC 1918)

UNITA’ DIDATTICA 2: IL SUBNETTING

1) Subnetting e subnet mask

2) Partizione di una rete

UNITA’ DIDATTICA 3: SUBNETTING: VLSM E CIDR

1) VLSM

2) Forwarding dirette e indiretto

UNITA’ DIDATTICA 4: CONFIGURARE UN HOST CON INDIRIZZI STATICI E DINAMICI

1) Configurazione di un PC in una LAN

2) Assegnazione manuale

3) Assegnazione mediante DHCP

4) ARP: Address Resolution Protocol

UNITA’ DIDATTICA 5: INOLTRO DI PACCHETTI SULLA RETE: NAT, PAT E ICMP

1) Network Address Resolution

Page 49: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

2) PAT: Port Address Resolution

3) ICMP: Internet Control Message Protocol

MODULO: IL ROUTING: PROTOCOLLI E ALGORITMI

UNITA’ DIDATTICA 1: FONDAMENTI DI ROUTING

1) Il routing

2) Tabella di instradamento o routing

3) Router di default (default gateway)

4) Router a costi diversi

5) Aggregazione di indirizzi

UNITA’ DIDATTICA 2: ROUTING STATICO E DINAMICO

1) Routing statico e routing dinamico

2) Politiche di instradamento

3) Routing distribuito (AS)

UNITA’ DIDATTICA 3: ALGORITMI DI ROUTING STATICI

1) Classificazione degli algoritmi nelle reti

2) Configurazione manuale delle tabelle di routing

3) Link State Packet

4) Tipi di algortimi statici

5) L’algoritmo di Dijkstra

UNITA’ DIDATTICA 4: ALGORITMI DI ROUTING DINAMICI

1) Algoritmo di Bellmann-Ford

MODULO: LO STRATO DI TRASPORTO

UNITA’ DIDATTICA 1: LO STRATO DI TRASPORTO E IL PROTOCOLLO UDP

1) Il livello di trasporto e l’architettura TCP/IP

2) Tipi di servizi e protocolli offerti dal livello di trasporto

3) Primitive a livello di trasporto

4) Il multiplexing/demultiplexing

5) Il protocollo UDP

6) Il segmento UDP

7) La multiplazione/demultiplazione in UDP

UNITA’ DIDATTICA 2: IL TRASFERIMENTO AFFIDABILE E IL PROTOCOLLO

1) Cosa si intende per servizio affidabile e i meccanismi

2) Il protocollo TCP

3) Il segmento TCP

Page 50: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

4) La connessione TCP

MODULO: IL LIVELLO DELLE APPLICAZIONI

UNITA’ DIDATTICA 1: IL WEB: HTTP E FTP

1) Il World Wide Web

2) Il protocollo Hypertext Trasfer Protocol (http)

3) Il protocollo FTP

UNITA’ DIDATTICA 2: E-MAIL, DNS E TELNET

1) Il servizio E-mail

2) Invio e ricezione di posta elettronica

3) Il protocollo SMTP

4) Prelievo della posta: Post Office Protocol (Pop3)

5) DNS

MODULO: TECNICHE CRITTOGRAFICHE PER LA PROTEZIONE DEI DATI

UNITA’ DIDATTICA 1: LA CRITTOGRAFIA SIMMETRICA

1) La sicurezza nelle reti

2) Crittografia e Crittoanalisi

3) Il cifrario DES, 3DES e IDEA

4) Lo Standard crittografico AES

5) Limiti degli algoritmi simmetrici

UNITA’ DIDATTICA 2: LA CRITTOGRAFIA ASIMMETRICA

1) La crittografia asimmetrica: chiave privata e chiave pubblica

2) Algoritmo RSA

UNITA’ DIDATTICA 3: LA CERTIFICATI E FIRMA DIGITALE

1) I sistemi di autenticazione

2) Firme digitali: algoritmo MD5

3) I certificati digitali

MODULO: LA SICUREZZA DELLE RETI

UNITA’ DIDATTICA 1: LA SICUREZZA NEI SISTEMI INFORMATIVI

4) La sicurezza dei dati e le minacce

5) Sicurezza di un sistema informativo (CIA)

6) Valutazione dei rischi

7) Principali tipi di attacchi

8) La posta elettronica e il protocollo S/MIME *

9) Un software per la posta sicura: PGP *

Page 51: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

UNITA’ DIDATTICA 2: LA SICUREZZA DELLE CONNESSIONI CON SSL/TLS*

1) La sicurezza a livello di sessione

2) Il protocollo SSL/TLS

3) Il funzionamento di TLS

UNITA’ DIDATTICA 3: FIREWALL, PROXY, ACL E DMZ*

1) I Firewall

2) Application proxy

3) DMZ

Gli argomenti con asterisco sono ancora da sviluppare.

CONTENUTI TRATTATI1 (LABORATORIO)

UNITA’ DIDATTICA 1: NETWORKING E SUBNETTING

1) Realizzazione di reti composte da host, hub, switch, router, access point

2) Progettazione del piano di indirizzamento: subnetting e supernetting

3) Utilizzo di Cisco Packet Tracer

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni

frontali, attraverso le seguenti metodologie didattiche:

● Lezione frontale ● Recuperi curricolari in itinere ● Lavori di gruppo per attività di laboratorio ● Peer Tutoring ● Brain Storming ● Lavoro di gruppo

MODALITÀ ON-LINE UTILIZZATA PER LA DIDATTICA

Inizialmente il docente ha provveduto alla creazione, attraverso l’applicazione di messaggistica

istantanea WHATSAPP, di un gruppo con tutti gli alunni al fine di poter fornire tempestivamente le

indicazioni necessarie sia per il reperimento, l’istallazione e la configurazione degli ambienti digitali da

utilizzare, sia per le modalità di svolgimento che avrebbero avuto le attività a distanza.

A tale scopo sono state utilizzate:

A) il software GOTOMEET.ME (gratis per 14 giorni con account free) per l’effettuazione delle

lezioni in streaming audio/video con gli alunni con la possibilità della condivisione dello

schermo del docente da utilizzare, all’occorrenza, come LIM “virtuale”

B) e successivamente la piattaforma GSUITE, sia per effettuare videolezioni in diretta che per

somministrare test per l’autovalutazione e valutazione delle competenze acquisite dagli alunni.

Page 52: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testi in uso

Titolo Autori Editore

Sistemi e reti vol 1,2,3 Luigi Lo Russo, Elena Bianchi Hoepli

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

● Postazioni multimediali per esercitazione di laboratorio

● Lavagna Interattiva Multimediale.

● Dispense ed appunti

● Presentazioni in ppt

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Scritte Orali Laboratorio Scritte Orali Laboratorio

3(*) 1 2 1

(*) di cui due prove istituzionali

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 11/05/2020

PROF.ssa Anna Mosca - TEORIA

PROF. Giustino Altruda - LAB.

Page 53: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DISCIPLINA: ITALIANO

DOCENTE: FLAVIA COCOZZA CHEF

CLASSE: V sez H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Conoscere e contestualizzare i principali movimenti culturali della tradizione letteraria

italiana

2) Orientarsi tra autori (elementi biografici, tratti peculiari della poetica, temi, struttura e forme

delle opere principali), generi e testi significativi del patrimonio letterario

3) Riconoscere i caratteri specifici dei testi letterari interpretandoli con metodi di analisi al

fine di formulare un motivato giudizio critico

4) Padroneggiare gli strumenti espressivi indispensabili per gestire l'interazione orale e

scritta con diversi scopi comunicativi

Page 54: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

CONTENUTI TRATTATI1

UNITA’ DIDATTICA 1:

Il romanzo storico nell’età romantica- risorgimentale

Elementi di contesto storico- culturale: l’età romantico- risorgimentale

MANZONI elementi biografici essenziali; Promessi sposi: progetto, composizione e titolo; struttura e vicenda; tempo; spazio; personaggi

e sistema dei personaggi; ruolo del narratore e stile; temi di fondo e idea di società; poetica Testi:

Don Abbondio e i bravi (da cap 1)

UNITA’ DIDATTICA 2: Il romanzo dell’età del positivismo

Elementi di contesto storico : espansione dell'industrializzazione e mito del progresso

Positivismo, Naturalismo e verismo

Testo

Zola dall “Ammazzatoio”: "Come funziona un romanzo naturalista?

VERGA

elementi biografici essenziali Novelle: Vita dei Campi e Novelle rusticane Il Ciclo dei Vinti e I Malavoglia: progetto, composizione e titolo; prefazione e poetica; struttura e

vicenda; personaggi e sistema di personaggi; tempo e spazio narrativo; stile e ruolo del narratore; ideologia; temi e tecnica (artificio delle regressione e discorso indiretto libero).

Testi:

da “Vita dei Campi” : Rosso Malpelo

da “I Malavoglia”: “Incipit del romanzo”; “L’addio di ‘Ntoni”

da Novelle rusticane: “La roba”

UNITA’ DIDATTICA 3: Poetiche del Decadentismo tra simbolismo ed estetismo

Elementi di contesto storico: dalla grande depressione all’imperialismo; il protagonismo delle masse Il Decadentismo: caratteristiche generali; ruolo dell’intellettuale; poetiche del simbolismo e dell’estetismo; modelli europei del romanzo decadente; influenze filosofiche e scientifiche PASCOLI

elementi biografici essenziali poetica del fanciullino la sperimentazione del linguaggio poetico che apre al Novecento Myricae Canti di Castelvecchio

Testi

Da Myricae: “Lavandare”; “X agosto”

Page 55: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Da “Canti di Castelvecchio”: “Nebbia”

D’ANNUNZIO

la biografia, la personalità e spettacolarizzazione della vita Ideologia e poetica: l' estetismo, il panismo e il mito del superuomo Il romanzo dell'estetismo decadente: “Il Piacere” I romanzi della fase del superuomo Il progetto delle Laudi e “Alcyone”

Testi Da “Il Piacere”: “Ritratto di Andrea Sperelli”; "L' attesa dell'amante" Da “Alcyone” : “La pioggia nel pineto”

UNITA’ DIDATTICA 4: Rinnovamento della narrativa nel primo Novecento

PIRANDELLO

riferimenti biografici essenziali ideologia e visione del mondo: “Vita” e “Forma” e relativismo poetica dell’umorismo I romanzi umoristici:

) “Il fu Mattia Pascal” : vicenda; la struttura, i temi

) “Uno nessuno e centomila”

) “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” La raccolta Novelle per un anno Il teatro del grottesco e il metateatro: "Così è se vi pare" e "Sei personaggi in cerca di autore.

Testi Da “Novelle per un anno”: “Il treno ha fischiato”; “La patente” Da “Il fu Mattia Pascal : “ Lo strappo nel cielo di carta” ; "L'ombra di Adriano Meis" SVEVO

riferimenti biografici essenziali e il contesto triestino Il percorso culturale e “ideologico” Personaggi inetti nei primi romanzi : “Una Vita”, “Senilità” Il romanzo d'avanguardia: La coscienza di Zeno - composizione, struttura e vicenda; lo stile;

rovesciamento salute -malattia Testi da “La Coscienza di Zeno” “Prefazione”; “Preambolo”; “Il fumo”; “La morte del padre”; “La vita attuale è inquinata alle radici”.

UNITA’ DIDATTICA 5: Rinnovamento poetico novecentesco

Il Futurismo: caratteri generali L'Ermetismo: caratteri generali UNGARETTI

Cenni biografici essenziali; ideologia e poetica

Page 56: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

La raccolta: l’Allegria Testi da “L’allegria” “Sono una creatura” “Veglia”

MONTALE :

cenni biografici essenziali il pensiero; la poetica del correlativo oggettivo La raccolta “Ossi di seppia”

Testi da “Ossi di Seppia” “Spesso il male di vivere” “Meriggiare pallido e assorto”

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione frontale - Lezione dialogata- Metodo deduttivo- Ricerca individuale – Classe capovolta

Nel secondo quadrimestre le lezioni si sono svolte alternando modalità sincrone (video lezioni con

piattaforme di Videoconferenza) e modalità asincrone (consegna degli studenti di compiti assegnati

su piattaforma Spaggiari).

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

Risorse e strumenti didattici utilizzati

• Manuale in adozione;

Titolo del manuale Autore Editore

Cuori intelligenti Claudio Giunta Garzanti Scuola vol. 3

• dispense sostitutive o integrative al manuale fornite in copia;

• ebook specificamente predisposti anche con integrazione di contenuti audio video

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V ALUTAZIONE

Il controllo del profitto scolastico ai fini della valutazione è stato effettuato con un congruo numero di verifiche sia scritte che orali.

Per la verifica orale è stata utilizzata sia la modalità della “domanda esplorativa” utile a fornire indicazione, a livello formativo, del processo di apprendimento degli argomenti in corso, sia

Page 57: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

l'interrogazione lunga tesa ad accertare, a livello sommativo, la preparazione contenutistica, la proprietà espositiva e quella di operare collegamenti e di esprimere valutazioni.

La valutazione degli apprendimenti è stata fatta attenendosi alle griglie di valutazione elaborate dal dipartimento di lettere nel corso del primo quadrimestre. A partire da inizio marzo, con l’avvio della fase di didattica a distanza, le verifiche orali, inevitabilmente più brevi e circoscritte in ragione della riduzione oraria e della nuova modalità di interazione didattica sono state valutate sulla base di una nuova griglia più semplificata e concordata in sede dipartimentale

Per lo scritto, nella fase del primo quadrimestre, sono state effettuate n° 2 prove istituzionali e ulteriori esercitazioni secondo le tipologie previste per l’esame di Stato con successiva correzione e discussione in classe. Per la valutazione di tali prove ci si è attenuti alle griglie di valutazione elaborate dal dipartimento di lettere. A partire da inizio marzo, con l’avvio della didattica a distanza e con rimodulazione della programmazione, la produzione scritta ha riguardato principalmente brevi quesiti di analisi del testo letterario in stringente collegamento con gli argomenti letterari in corso di svolgimento. Per la valutazione di tali elaborati, inviati dagli allievi principalmente attraverso la sezione compiti \didattica del sito Spaggiari, si è fatto riferimento a nuove griglie semplificate e concordate in sede dipartimentale.

Ulteriore elemento di valutazione, ugualmente convenuto in sede di dipartimento di materia, con apposita griglia, ha riguardato, per la fase di didattica a distanza, i seguenti elementi di osservazione: partecipazione alle videoconferenze; qualità dell’interazione comunicativa” puntualità e rispetto delle consegne; correttezza del comportamento.

Pozzuoli, 12/05/2020 Prof.ssa Flavia Cocozza Chef

Page 58: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DISCIPLINA: STORIA

DOCENTE: PIA ACANFORA

CLASSE: V sez H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Conoscenza dell'evoluzione dei sistemi politico- istituzionali, economico- sociali e ideologici dalla seconda metà dell’Ottocento all’età contemporanea

2) Capacità di cogliere la dimensione diacronica e sincronica e di stabilire relazioni e collegamenti essenziali tra gli eventi storici studiati.

3) Riconoscimento del ruolo apportato dalle scoperte scientifiche e dalle innovazioni tecnologiche nelle trasformazioni della società

4) Comprensione e uso del lessico specifico e degli strumenti principali dell’indagine storica (carte, mappe, grafici)

CONTENUTI TRATTATI1

BLOCCO TEMATICO 1: Dal liberalismo all’imperialismo

Page 59: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Contenuti: Stato e società nell’Italia Unita

● Problemi postunitari e governo della Destra storica: elementi essenziali

● I governi della Sinistra

● L’età giolittiana: il riformismo liberale; il decollo industriale; politica interna e politica

coloniale

Contenuti: Trionfo dell’industria e della borghesia e movimento operaio

● La seconda rivoluzione industriale: innovazioni tecnologiche e nuovi settori produttivi

● Borghesia al potere: dal liberismo al protezionismo

● Rafforzamento dell’associazionismo operaio e pensiero socialista

● Rivoluzione dei consumi e dei modi di vita

BLOCCO TEMATICO 2 L’età della Grande Guerra e delle masse

Contenuti: La Grande Guerra e la Rivoluzione russa

● La I guerra mondiale: cause e linee di svolgimento; conseguenze e trattati di pace

● La Rivoluzione russa e la nascita dell’URSS

● Il primo dopoguerra: l’età delle masse- Il declino europeo e il primato americano

● Avvento del fascismo e Mussolini al governo

BLOCCO TEMATICO 3: L’età dei totalitarismi

Contenuti: I regimi totalitari europei

● Il Regime Fascista in Italia

● La crisi del 1929 negli Stati Uniti

● La dittatura fascista in Italia: il progetto totalitario; politica sociale ed economica; i Patti

lateranensi; la politica coloniale

● Il regime nazista: origini del nazismo e ascesa di Hitler; costituzione del Terzo Reich,

ideologia nazista e persecuzione degli ebrei

● L’URSS di Stalin: elementi essenziali

BLOCCO TEMATICO 4: Guerra e ricostruzione

Contenuti: La Seconda Guerra mondiale

● La II guerra mondiale: aggressione Hitleriana e inizio del conflitto; intervento degli USA ;

svolta del ’43, Resistenza e caduta del nazifascismo

Contenuti: Il mondo bipolare

● USA e URSS padroni del mondo; la “guerra fredda”

Page 60: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

● L’ Europa divisa e le alleanze economiche e militari

● L’Italia ricostruita: linee essenziali

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati attraverso le seguenti metodologie didattiche:

● lezione frontale

● lezione dialogata a partire dalla lettura e analisi di documenti

● sintesi e mappe concettuali

● ricerche multimediali

● video multimediali

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testo in uso

Titolo Autori Editore

Vivere nella Storia Massimo Montanari LATERZA

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

● Libro di testo

● Materiali e documenti di varia tipologia forniti dal docente

● audiovisivi e documentari di storia

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V ALUTAZIONE

La valutazione del profitto è stata effettuata con la seguente tipologia di prove: ● domande esplorative: per accertare, a livello formativo, l’acquisizione progressiva dei

principali nuclei concettuali;

● interrogazioni su blocchi più ampi con maggior articolazione di contenuti: per verificare la

capacità di operare collegamenti significativi tra eventi e fenomeni storici e sostenere un

discorso strutturato:

● una prova istituzionali scritta semi-strutturata nel primo quadrimestre

Per i criteri si è fatto riferimento alla griglia di valutazione concordata in sede di dipartimento i cui indicatori sono i seguenti:

Page 61: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

● CONOSCENZE (Quantità e qualità dei dati e delle informazioni)

● COMPETENZA LINGUISTICA (con particolare riferimento al lessico specifico; Chiarezza e

fluidità nell’esposizione)

● COMPETENZE LOGICO ARGOMENTATIVE (con particolare riferimento alla organicità e

coerenza di trattazione e alla capacità di operare collegamenti)

Ogni valutazione è stata riportata sul registro elettronico corredata dalla specificazione puntuale degli indicatori, dei livelli e dei punteggi che hanno concorso a determinarla. Ulteriori elementi quali osservazioni su impegno, continuità e partecipazione o progressioni rispetto alla situazione di partenza sono ritenuti utili a concorrere, con la proposta di voto, alla determinazione della valutazione sommativa finale.

Pozzuoli, 05/05/2020 Prof. ssa Pia Acanfora

Page 62: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

DOCENTE: ERSILIA FIORILLO

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

La classe ha raggiunto un livello di preparazione abbastanza omogeneo. La docente di inglese ha seguito gli alunni per l’intero triennio, focalizzando l’insegnamento sulla microlingua di specializzazione a partire dal quarto anno di corso. Encomiabili la frequenza, la partecipazione alle attività svolte, l’interesse denotato nei confronti della disciplina. Il livello di preparazione conseguito è nel complesso più che discreto.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Utilizzare il linguaggio settoriale previsto dal percorso di studi per interagire nei diversi ambiti lavorativi

2) Esporre su forme di comunicazione multimediale

3) Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi

4) Acquisire le competenze necessarie per lo svolgimento della prova INVALSI

Page 63: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

CONTENUTI TRATTATI

Modulo 3: The information Superhighway

Modulo 5: Operating System

Modulo 7 : Program Development

METODOLOGIE DIDATTICHE

Ampliamento delle competenze di tipo comunicativo, attività di comprensione e produzione orale e

scritta sulla microlingua di specializzazione, lezioni frontali, lavori di gruppo e a coppie. Attività di

listening comprehension con materiale autentico fornito dalla docente. Attività preparatorie alla

effettuazione della prova INVALSI: esercitazioni di listening e reading tratte dal testo Performer B2 –

Zanichelli; svolgimento di due simulazioni integrali.

A partire dal mese di marzo, in relazione alle restrizioni che hanno riguardato la Nazione per la

pandemia Covid 19, ed alla conseguente impossibilità di frequentare l’Istituto, la metodologia adottata

è stata rimodulata così da adattarsi ad una didattica a distanza, in ambiente virtuale. Il dipartimento di

Lingua Straniera, come del resto tutti i Dipartimenti, ha adottato una nuova griglia di valutazione,

nell’ottica di una osservazione complessiva del rendimento, dell’impegno, della partecipazione al

dialogo educativo. Nell’effettuare le verifiche e nel dispiego dei contenuti, la docente ha suddiviso gli

argomenti in sottosezioni di lavoro, con un approccio più rivolto alla multimedialità ed all’utilizzo delle

tecnologie informatiche. Sono state altresì approntate delle schede di monitoraggio, compilate

quindicinalmente, con l’esplicazione delle tecniche, delle metodologie, della frequenza, del

rendimento, dei punti suscettibili di miglioramento.

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

- Testo in uso

Titolo Autori Editore

NEW TOTALLY CONNECTED MATASSI MENCHETTI-CLITT ZANICHELLI

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

● Libro di testo, dispense fornite dalla docente, appunti e mappe concettuali, LIM.

● Utilizzo dell’ambiente virtuale G.suite

● Utilizzo di video tratti da Youtube

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V ALUTAZIONE

Page 64: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Sono state effettuate diverse prove di verifica scritta nel primo quadrimestre, così come un numero

congruo di verifiche orali. Nel secondo quadrimestre, la metodologia adottata e le verifiche per la

disciplina in oggetto sono state effettuate secondo le modalità sopra descritte. Le prove e le

interrogazioni hanno teso a valutare il livello di preparazione contenutistica e la proprietà espositiva di

ciascun alunno. Elementi di valutazione finale sono stati: la situazione di partenza; l’interesse e la

partecipazione dimostrati durante le attività in classe; i progressi raggiunti rispetto alla situazione

iniziale; l’impegno denotato; l’acquisizione delle conoscenze specifiche della disciplina, anche in

relazione alla nuova metodologia ed alle indubbie difficoltà che alunni e docente hanno dovuto

affrontare, in un percorso anche psicologicamente arduo; la valutazione dei progressi mostrati da ogni

singolo alunno durante il triennio specifico del loro indirizzo di studi..

Pozzuoli, 04/05/2020 Prof.ssa Ersilia Fiorillo

Page 65: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DISCIPLINA: MATEMATICA

DOCENTE: ALESSANDRO DELLA NESTA

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Per il profilo della classe si rimanda all’analogo paragrafo introduttivo presente nel documento

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare presentata ad inizio anno scolastico, sono stati raggiunti gli obiettivi generali riportati nella seguente tabella riassuntiva.

OBIETTIVI GENERALI

1) Saper applicare regole, teoremi e procedure sia del calcolo algebrico che dell’analisi per lo studio di funzioni razionali, irrazionali, trascendenti

2) Utilizzare in modo consapevole strumenti di calcolo automatico

3) Conoscere i concetti, le definizioni, le proprietà ed i principali metodi relativi ai temi trattati

CONTENUTI TRATTATI

UNITA’ DIDATTICA 1: Limiti di funzioni

Concetto di limite. Limite finito ed infinito. Limite destro e sinistro. Proprietà dei limiti: teoremi.

Page 66: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Calcolo dei limiti. Forme indeterminate. Limiti notevoli.

UNITA’ DIDATTICA 2: Continuità delle funzioni

Funzioni continue in un punto e in un intervallo. Classificazione dei punti di discontinuità di una

funzione. Proprietà delle funzioni continue. Asintoti di una funzione. Grafico probabile di una

funzione.

UNITA’ DIDATTICA 3: Derivata di una funzione

Rapporto incrementale e concetto di derivata.

Significato geometrico della derivata di una funzione di una variabile. Funzioni continue ma non

derivabili. Derivata di funzioni elementari. Regole di derivazione. Derivate di funzioni composte.

Derivate di ordine superiore.

UNITA’ DIDATTICA 4: Studio di una funzione

Teorema di Rolle. Teorema di Lagrange. Teorema di De L’Hospital. Crescenza e decrescenza di

una funzione. Massimi e minimi di una funzione. Concavità e convessità di una funzione. Punti di

flesso. Studio di una funzione.

UNITA’ DIDATTICA 5: Integrali

Integrale indefinito e le sue proprietà. Calcolo delle primitive: integrali immediati. Problema delle

aree e integrale definito. Applicazioni: calcolo delle aree.

In corsivo sono riportati i contenuti che verranno affrontati dopo il 15 Maggio 2020.

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati, oltre che da lezioni

frontali, attraverso le seguenti metodologie didattiche:

● Apprendimento tra pari

● Problem solving

● Didattica laboratoriale

● Didattica a distanza (utilizzando Hangouts Meet e Classroom di Gsuite)

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

Page 67: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

- Testi in uso

Titolo Autori Editore

Matematica.Verde 4 e 5 Bergamini, Trifone,

Barozzi Zanichelli

- Risorse e strumenti didattici utilizzati

● Libro di testo, fotocopie esplicative o integrative.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI V AUTAZIONE

Sintesi prove di verifica effettuate

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Scritte Orali Scritte Orali

1+2(*) 2 0(**) 3

(*)istituzionali;(**)a causa del Covid19 in DAD sono state fatte solo valutazioni orali.

Per maggiori dettagli riguardo i criteri e le griglie di valutazioni applicate si rimanda alla relativa documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 08/05/2020 PROF. Alessandro Della Nesta

Page 68: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO: 2019/2020

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

DOCENTE: Manuela Scotto di Uccio

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

Sotto l’aspetto disciplinare la classe, composta da solo 12 alunni, ha manifestato sin da subito un

comportamento corretto nel rispetto delle regole e dei ruoli. L’interesse per la materia e la

partecipazione alle attività sono stati costanti per tutto l’anno, sia nella prima parte – fino al 04/03/2020

– con la didattica in presenza, come anche nella seconda parte – dal 09/03/2020 – con la didattica a

distanza. Purtroppo in alcuni casi, la presenza di più classi contemporaneamente in palestra, ha reso

l’attività degli studenti meno gratificante, ma allo stesso tempo ha stimolato il loro senso di adattamento

insieme con il rispetto delle regole sociali e del vivere comune.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

L’impegno è stato sempre costante da parte di tutti gli studenti, raggiungendo a fine anno scolastico,

gli obiettivi disciplinari programmati. Nella didattica in presenza, in palestra, la partecipazione è stata

molto più vasta ed entusiasta nei giochi di squadra, dove il coinvolgimento di tutti ha favorito la crescita

ed il miglioramento dei rapporti sociali tra i soggetti impegnati nell’attività, quelli impegnati

nell’arbitraggio e quelli spettatori. Nella didattica a distanza, altrettanto la classe ha partecipato

totalmente alle attività proposte, con puntualità e coinvolgimento rispetto agli argomenti proposti dal

docente. Gli obiettivi si possono considerare, nel complesso, ampiamente raggiunti.

CONTENUTI TRATTATI

Sono state svolte lezioni teoriche che hanno spaziato dallo sport all’educazione alla sicurezza con

nozioni e norme del primo soccorso fino ad arrivare ad argomenti riguardanti le Olimpiadi.

Page 69: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Attività pratiche relative ad esercitazioni volte alla coordinazione, rafforzamento muscolare e giochi

sportivi con la palla e tennis tavolo

METODOLOGIE DIDATTICHE

I contenuti disciplinari previsti nel corso dell’anno sono stati veicolati da lezioni pratiche in palestra,

oltre che da lezioni frontali in aula ed a distanza – online. Nella pratica, per lo sviluppo delle capacità

operative nei vari ambiti delle attività motorie, si sono privilegiate le situazioni-problema implicanti

l’autonoma ricerca di soluzioni, volte ad acquisire una maggiore e migliore precisione anche tecnica

del movimento. Nella teoria, anche in seguito alla rimodulazione degli obiettivi programmati ad inizio

anno scolastico, si sono privilegiati argomenti – anche proposti dagli alunni – che hanno veicolato il

raggiungimento di abilità e conoscenze, per l’acquisizione di competenze chiave per l’apprendimento

permanente: competenze personali, sociali, di cittadinanza in materia di consapevolezza.

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

Teoria: ricerche ed elaborati effettuati tramite internet, libro di testo e testi suggeriti dal docente,

materiali vari inviati e discussi in videoconferenza, Classroom, Classeviva Spaggiari, WhatsApp,

studio di link, file o video.

Pratica: Attrezzi della palestra.

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI

VALUTAZIONE

Prove di verifica pratiche con griglia di valutazione per i cui dettagli si rimanda alla documentazione

fornita in sede dipartimentale.

Prove di verifica teoriche con schede, questionari, test a risposta aperta, chiusa, brevi elaborati con

griglia di valutazione rielaborate in seguito alle nuove esigenze della didattica a distanza, per i cui

dettagli si rimanda alla documentazione fornita in sede dipartimentale.

Pozzuoli, 08/05/2020 PROF. Manuela Scotto di Uccio

Page 70: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ALLEGATO AL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

ANNO SCOLASTICO: 2019/2020

DISCIPLINA: RELIGIONE (IRC)

DOCENTE: Ida Labbiento

CLASSE: V H

PROFILO DELLA CLASSE

La classe si è sempre mostrata partecipe ed interessata, tenendo un comportamento corretto

nei confronti del docente.

RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

In relazione alla programmazione curricolare, sono stati raggiunti gli obiettivi previsti dalla

programmazione.

Gli allievi hanno raggiunto i seguenti obiettivi:

• Sapersi orientare nella storia biblica e nei Testi Sacri;

• Incontro con l’esperienza religiosa attraverso la conoscenza oggettiva e rispettosa

delle principali religioni non cristiane.

CONTENUTI TRATTATI

1. Il problema religioso

2. Da Cristo alla chiesa

3. Le motivazioni delle fede cristiana in rapporto alle esigenze della ragione umana, ai

risultati della ricerca scientifica ed ai sistemi di significato più rilevanti.

4. Il problema di Dio: la ricerca dell’uomo, la “via” delle religioni, la questione del

rapporto fede/cultura, fede scienza.

Page 71: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezione in classe, mappe concettuali alla lavagna, dibattiti, verifiche scritte.

MATERIALI DIDATTICI UTILIZZATI

• Dispense fornite dal docente.

• Appunti e mappe concettuali

TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA UTILIZZATE E CRITERI DI

VALUTAZIONE

• Prove di verifica scritta.

Pozzuoli, 08/05/2020 Prof.ssa Ida Labbiento

Page 72: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Allegato B: Griglia per la valutazione del Colloquio

Candidato: _________________________________ Data: ___/__/____ Commissione: _____________________ Classe: V Sezione: ___

Indirizzo: Informatica e Telecomunicazioni, articolazione Informatica

Indicatori Livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione dei contenuti

e dei metodi delle diverse

discipline del curricolo, con

particolare riferimento a

quelle d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario e lacunoso. 1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato. 3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato. 6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi. 8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi. 10

Capacità di utilizzare le

conoscenze acquisite e di

collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato 1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato 3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le discipline 6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare articolata 8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia e approfondita 10

Capacità di argomentare in

maniera critica e personale,

rielaborando i contenuti

acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico 1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici argomenti 3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti 6-7

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti 8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando con originalità i contenuti acquisiti 10

Ricchezza e padronanza

lessicale e semantica, con

specifico riferimento al

linguaggio tecnico e/o di

settore, anche in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente adeguato 2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato 4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 5

Capacità di analisi e

comprensione della realtà

in chiave di cittadinanza

attiva a partire dalla

riflessione sulle esperienze

personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato 1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato 2

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze personali 3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie esperienze personali 4

V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze

personali

5

Punteggio totale della prova

LA COMMISSIONE IL PRESIDENTE

Page 73: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Allegato C: Documenti di Lingua e Letterature Italiana

Di seguito sono elencati i documenti o i frammenti di essi oggetto di studio nell’A.s. 2019/2020 della disciplina

Lingua e Letteratura Italiana, parte integrante del punto b) del colloquio orale del candidato.

1) GABRIELE D'ANNUNZIO - Il ritratto di Andrea Sperelli, da Il piacere, libro I, cap 2

Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente, va anche

a poco a poco scomparendo quella special classe di antica nobiltà italica[...] d'eletta cultura, d'eleganza e

di arte. A questa classe, […] appartenevano gli Sperelli. [...] Il conte Andrea Sperelli-Fieschi d'Ugenta, unico

erede, proseguiva la tradizion familiare. Egli era, in verità, l'ideal tipo del giovine signore italiano del XIX

secolo, il legittimo campione d'una stirpe di gentiluomini e di artisti eleganti, ultimo discendente d'una

razza intellettuale. Egli era, per così dire, tutto impregnato di arte. La sua adolescenza, nutrita di studi vari

e profondi, parve prodigiosa. Egli alternò, fino a vent'anni, le lunghe letture coi lunghi viaggi in compagnia

del padre e poté compiere la sua straordinaria educazione estetica sotto la cura paterna, senza restrizioni

e costrizioni di pedagoghi. Dal padre appunto ebbe il gusto delle cose d'arte, il culto appassionato della

bellezza, il paradossale disprezzo de' pregiudizi, l'avidità del piacere. [...] L'educazione d'Andrea era

dunque, per così dire, viva, cioè fatta non tanto sui libri quanto in conspetto delle realità umane. Lo spirito

di lui non era soltanto corrotto dall'alta cultura ma anche dall'esperimento; e in lui la curiosità diveniva più

acuta come più si allargava la conoscenza. Fin dal principio egli fu prodigo di sé; poiché la grande forza

sensitiva, ond'egli era dotato, non si stancava mai di fornire tesori alle sue prodigalità. Ma l'espansion di

quella sua forza era la distruzione in lui di un'altra forza, della forza morale che il padre stesso non aveva

ritegno a deprimere.

Page 74: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

2) Eugenio Montale - Spesso il male di vivere

Spesso il male di vivere ho incontrato: era il rivo strozzato che gorgoglia, era l'incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato. Bene non seppi, fuori del prodigio che schiude la divina Indifferenza: era la statua nella sonnolenza del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.

Page 75: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

3) GIOVANNI PASCOLI - X AGOSTO, da Myricae

San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l'aria tranquilla arde e cade, perché si gran pianto nel concavo cielo sfavilla. Ritornava una rondine al tetto: l'uccisero: cadde tra i spini; ella aveva nel becco un insetto: la cena dei suoi rondinini. Ora è là, come in croce, che tende quel verme a quel cielo lontano; e il suo nido è nell'ombra, che attende, che pigola sempre più piano. Anche un uomo tornava al suo nido: l'uccisero: disse: Perdono; e restò negli aperti occhi un grido: portava due bambole in dono... Ora là, nella casa romita, lo aspettano, aspettano in vano: egli immobile, attonito, addita le bambole al cielo lontano. E tu, Cielo, dall'alto dei mondi sereni, infinito, immortale, oh! d'un pianto di stelle lo inondi quest'atomo opaco del Male!

Page 76: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

4) LUIGI PIRANDELLO - Adriano Meis e la sua ombra, da Il fu Mattia Pascal, XV

Mi stropicciai forte la fronte, per paura che stessi per ammattire, per farmene una fissazione. Ma sì! così

era! il simbolo, lo spettro della mia vita era quell’ombra: ero io, là per terra, esposto alla mercé dei piedi

altrui. Ecco quello che restava di Mattia Pascal, morto alla Stìa: la sua ombra per le vie di Roma.

Ma aveva un cuore, quell’ombra, e non poteva amare; aveva denari, quell’ombra, e ciascuno poteva

rubarglieli; aveva una testa, ma per pensare e comprendere ch’era la testa di un’ombra, e non l’ombra

d’una testa. Proprio così!

Allora la sentii come cosa viva, e sentii dolore per essa, come il cavallo e le ruote del carro e i piedi de’

viandanti ne avessero veramente fatto strazio. E non volli lasciarla più lì, esposta, per terra. Passò un tram,

e vi montai.

Page 77: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

5) ITALO SVEVO - La vita è una malattia, da La Coscienza di Zeno

La vita attuale è inquinata alle radici. L’uomo s'è messo al posto degli alberi e delle bestie ed ha inquinata

l'aria, ha impedito il libero spazio. […] . Qualunque sforzo di darci la salute è vano. Questa non può

appartenere che alla bestia che conosce un solo progresso, quello del proprio organismo. Allorché la

rondinella comprese che per essa non c'era altra possibile vita fuori dell’emigrazione, essa ingrossò il

muscolo che muove le sue ali e che divenne la parte più considerevole del suo organismo. La talpa s'interrò

e tutto il suo corpo si conformò al suo bisogno. Il cavallo s'ingrandì e trasformò il suo piede. Di alcuni animali

non sappiamo il progresso, ma ci sarà stato e non avrà mai leso la loro salute.

Ma l'occhialuto uomo, invece, inventa gli ordigni fuori del suo corpo e se c'è stata salute e nobiltà in chi li

inventò, quasi sempre manca in chi li usa. Gli ordigni si comperano, si vendono e si rubano e l’uomo diventa

sempre più furbo e più debole. Anzi si capisce che la sua furbizia cresce in proporzione della sua debolezza.

I primi suoi ordigni parevano prolungazioni del suo braccio e non potevano essere efficaci che per la forza

dello stesso, ma, oramai, l’ordigno non ha più alcuna relazione con l'arto. Ed è l’ordigno che crea la malattia

con l’abbandono della legge che fu su tutta la terra creatrice. La legge del più forte sparì e perdemmo la

selezione salutare. Altro che psico-analisi ci vorrebbe: sotto la legge del possessore del maggior numero di

ordigni prospereranno malattie e ammalati.

Page 78: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

6) Giuseppe Ungaretti – Veglia

Cima Quattro il 23 dicembre 1915 Un’intera nottata Buttato vicino A un compagno Massacrato Con la bocca Digrignata Volta al plenilunio Con la congestione Delle sue mani Penetrata Nel mio silenzio Ho scritto Lettere piene d’amore Non sono mai stato Tanto Attaccato alla vita.

Page 79: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

7) GIOVANNI VERGA - L'incipit del romanzo, Padron 'Ntoni e la saggezza popolare, da I

Malavoglia, cap 1

Un tempo i Malavoglia erano stati numerosi come i sassi della strada vecchia di Trezza; ce n’erano persino

ad Ognina, e ad Aci Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio all’opposto di quel che sembrava

dal nomignolo, come dev’essere. Veramente nel libro della parrocchia si chiamavano Toscano, ma questo

non voleva dir nulla, poichè da che il mondo era mondo, all’Ognina, a Trezza e ad Aci Castello, li avevano

sempre conosciuti per Malavoglia, di padre in figlio, che avevano sempre avuto delle barche sull’acqua, e

delle tegole al sole. Adesso a Trezza non rimanevano che i Malavoglia di padron ’Ntoni, quelli della casa del

nespolo, e della Provvidenza ch’era ammarrata sul greto, sotto il lavatoio, accanto alla Concetta dello zio

Cola, e alla paranza di padron Fortunato Cipolla.

Le burrasche che avevano disperso di qua e di là gli altri Malavoglia, erano passate senza far gran danno

sulla casa del nespolo e sulla barca ammarrata sotto il lavatoio; e padron ’Ntoni, per spiegare il miracolo,

soleva dire, mostrando il pugno chiuso — un pugno che sembrava fatto di legno di noce — Per menare il

remo bisogna che le cinque dita s’aiutino l’un l’altro.

Diceva pure: — Gli uomini son fatti come le dita della mano: il dito grosso deve far da dito grosso, e il dito

piccolo deve far da dito piccolo. —

E la famigliuola di padron ’Ntoni era realmente disposta come le dita della mano. Prima veniva lui, il dito

grosso, che comandava le feste e le quarant’ore; poi suo figlio Bastiano, Bastianazzo, perchè era grande e

grosso quanto il San Cristoforo che c’era dipinto sotto l’arco della pescheria della città; e così grande e

grosso com’era filava diritto alla manovra comandata, e non si sarebbe soffiato il naso se suo padre non gli

avesse detto «sóffiati il naso» tanto che s’era tolta in moglie la Longa quando gli avevano detto «pigliatela».

Poi veniva la Longa, una piccina che badava a tessere, salare le acciughe, e far figliuoli, da buona massaia;

infine i nipoti [...]

Padron ’Ntoni sapeva anche certi motti e proverbi che aveva sentito dagli antichi: «Perchè il motto degli

antichi mai mentì»: — «Senza pilota barca non cammina» — «Per far da papa bisogna saper far da

sagrestano» — oppure — «Fa il mestiere che sai, che se non arricchisci camperai» — «Contentati di quel

che t’ha fatto tuo padre; se non altro non sarai un birbante» ed altre sentenze giudiziose.

Ecco perchè la casa del nespolo prosperava [...]

Page 80: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Allegato D: Elaborato discipline di Indirizzo per il colloquio orale

Di seguito sono elencati gli elaborati delle discipline di Indirizzo Informatica e Sistemi e Reti, parte integrante del

punto a) del colloquio orale del candidato.

Gruppo 1: Barretta Santolo, Milone Laura, Orlando Francesco, Tedesco Paolo

1. BIGLIETTERIA ON LINE

Un grande museo deve realizzare un Sistema Informatico per la gestione della biglietteria online relativa a tutti gli

eventi ospitati.

La biglietteria online consentirà ai visitatori di acquistare i biglietti per tutti gli eventi possibili costituiti o dalla visita

del museo (biglietto base) o dalle singole esposizioni tematiche (biglietto speciale).

Sia la visita che le esposizioni tematiche, sono caratterizzate tra l’altro da un codice identificativo, da un titolo, dalla

tariffa ordinaria, dalla data di inizio e data di fine (queste ultime non valorizzate nel caso della visita).

Particolari categorie di visitatori hanno diritto ad una riduzione sulle tariffe ordinarie.

Per ogni categoria è registrato il codice, la descrizione, il tipo di documento da esibire per avere diritto alla

agevolazione e la percentuale di sconto da applicare.

Al biglietto (base o speciale) può essere associato l‘acquisto di servizi o prodotti accessori (ad es.: audioguida,

accompagnatore specializzato, catalogo opere, ecc.) dei quali viene memorizzato il codice, la descrizione e il prezzo

unitario.

I biglietti acquistati dai clienti non sono nominativi e non possono essere acquistati da gruppi.

Essi hanno un codice identificativo, una data di validità ed un prezzo effettivo tenuto conto dei servizi o prodotti

accessori acquistati e/o delle eventuali riduzioni.

Si realizzino, fatte le ipotesi aggiuntive del caso,

a) uno schema concettuale della realtà di interesse attraverso la produzione del diagramma E/R relativo corredato

da una breve ma efficace descrizione delle scelte progettuali intraprese;

b) lo schema logico della realtà di interesse ottenuto attraverso il mapping relazionale dello schema concettuale

(diagramma E/R) ottenuto al punto precedente;

c) la definizione in linguaggio SQL delle relazioni della base dati ottenute al punto precedente;

ed inoltre:

d) si implementino, dapprima utilizzando gli operatori dell’algebra relazionale (ove possibile) poi utilizzando le

istruzioni del linguaggio SQL, le seguenti interrogazioni sulla base dati:

Q1: elencare i codici dei biglietti emessi per un determinato giorno;

Q2: elencare i titoli e le date delle esposizioni tematiche che si sono tenute nel periodo 1 gennaio – 31

dicembre di un determinato anno;

Q3: indicare il numero di biglietti emessi per una determinata esposizione;

Q4: calcolare il ricavato della vendita dei biglietti di una determinata esposizione.

Page 81: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

e) si descriva la codifica di una interrogazione a scelta tra quelle sopraelencate che preveda l’interazione con

l’utente attraverso un opportuno form HTML che, utilizzando il linguaggio di programmazione lato server PHP,

ottenga i dati richiesti su un database server MySQL formattandoli opportunamente.

f) Vista la crescente quantità di informazioni che transitano sulla rete Internet, le tecniche che consentono di

garantire la riservatezza delle comunicazioni rivestono sempre maggiore

importanza. A tale proposito il candidato esponga le caratteristiche principali della crittografia simmetrica e

asimmetrica e le loro modalità di impiego.

g) La rete offre agli utenti numerosi servizi, quali posta elettronica, servizio web, FTP, DNS, CHAT, ecc., che possono

essere di tipo connesso o non connesso. Si descrivano le caratteristiche dei servizi connessi e non connessi

riferendosi ad esempi concreti.

Page 82: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Gruppo 2: Attore Adriano, Attore Giuseppe, Iovino Vincenzo, Ferriello Francesco

2. CONSORZIO FORMAGGIO TIPICO

Il Consorzio di un Formaggio Tipico riunisce più di 400 produttori, sparsi nella zona di produzione. Il Consiglio del

Consorzio decide di operare un forte rinnovamento tecnologico al duplice scopo di monitorare al meglio la raccolta

di latte e la produzione del formaggio, nonché avere un sito di riferimento che permetta al pubblico di cercare,

identificare e 'visitare' virtualmente i vari caseifici.

A tale scopo intende realizzare un sistema informativo automatizzato che, per ogni caseificio, raccolga giornalmente

i dati relativi alla quantità di latte lavorata, a quella impiegata nella produzione di formaggio, alla quantità di forme

prodotte e al numero di quelle vendute. Per ciascuna forma venduta interessa conoscere la stagionatura raggiunta

(12, 24, 30 o 36 mesi), nome e tipo dell’acquirente (grande distribuzione, grossisti, ecc.) e se è di prima o di seconda

scelta (forma con difetti di produzione). Tali informazioni vengono inserite direttamente dai caseifici a fine giornata,

mediante accesso ad un’area riservata dell’interfaccia Web del sito del consorzio.

Ciascun caseificio ha un codice numerico di 4 cifre col quale vengono marchiate le forme, sulle quali viene anche

apposta la data di produzione (mese ed anno) ed il numero progressivo all’interno del mese.

Il Consorzio è anche interessato a registrare le informazioni relative ai luoghi di produzione, a partire dal nome,

indirizzo, dati di geolocalizzazione, nome del titolare, ed una serie di fotografie del caseificio per realizzare un “tour

virtuale”.

Si realizzino, fatte le ipotesi aggiuntive del caso,

a) uno schema concettuale della realtà di interesse attraverso la produzione del diagramma E/R relativo corredato

da una breve ma efficace descrizione delle scelte progettuali intraprese;

b) lo schema logico della realtà di interesse ottenuto attraverso il mapping relazionale dello schema concettuale

(diagramma E/R) ottenuto al punto precedente;

c) la definizione in linguaggio SQL delle relazioni della base dati ottenute al punto precedente;

ed inoltre:

d) si implementino, dapprima utilizzando gli operatori dell’algebra relazionale (ove possibile) poi utilizzando le

istruzioni del linguaggio SQL, le seguenti interrogazioni sulla base dati:

Q1: Visualizzare il numero di forme prodotte da ciascun caseificio tra due date fornite

Q2: Visualizzare la media del latte lavorato giornalmente nell’anno corrente dai caseifici provincia per

provincia

Q3: Visualizzare i dati del caseificio che ha venduto il maggior numero di forme di prima scelta in un anno

impostato dall’utente

Q4: Visualizzare l’elenco dei caseifici che, in un certo periodo individuato da due date fornite dall’utente,

hanno venduto meno di 10 forme di seconda scelta

e) si descriva la codifica di una interrogazione a scelta tra quelle sopraelencate che preveda l’interazione con

l’utente attraverso un opportuno form HTML che, utilizzando il linguaggio di programmazione lato server PHP,

ottenga i dati richiesti su un database server MySQL formattandoli opportunamente.

Page 83: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

f) In riferimento al consorzio si ipotizzi che la zona di produzione si riferisca al centro Italia, e si supponga che i

produttori siano dislocati nelle seguenti 4 regioni con la distribuzione di produttori così specificata: Toscana (100),

Umbria (120), Abruzzo (155), Molise (25).

Presso ciascun produttore vi è una postazione con cui comunicare le informazioni relative alla produzione di latte,

prodotti, e andamento del mercato, con il centro di gestione.

Il centro di gestione si trova in Abbruzzo, presso un grande caseificio di produzione per l’esportazione.

1. Si scelga e si progetti la tipologia di rete che si ritiene più idonea, se ne indichino le caratteristiche.

2. Si esponga il concetto di difesa perimetrale di una rete di computer, si analizzino i componenti necessari

alla sua implementazione e le loro modalità di lavoro. Si descrivano le differenti configurazioni di rete

che prevedano anche l’uso di DMZ, e motivi poi la loro adozione a seconda delle differenti esigenze di

sicurezza della rete e dei servizi da essa offerti.

Page 84: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Gruppo 3: Carannante Marco, Nappi Cristian, Penza Luigi, Sepe Riccardo

3. VIAGGI E VACANZE

Un’agenzia di viaggi intende gestire in una base dati tutte le informazioni riguardanti la propria attività lavorativa:

i viaggi (organizzati in “pacchetti”), le organizzazioni turistiche (o tour operator), i clienti che usufruiscono dei propri

servizi (ossia dei “pacchetti” viaggio), le destinazioni dei viaggi (che possono essere nazioni, località o città del

mondo).

Come già anticipato, tutti i viaggi proposti ai clienti sono organizzati in “pacchetti”: ciascuno di essi si riferisce ad

una determinata organizzazione turistica (o tour operator) e riguardano una precisa ed unica destinazione del

mondo (nazione, località o città). Non vengono trattati dall’agenzia di viaggio in questione pacchetti vacanza che

hanno più destinazioni (tipo le crociere o i viaggi con più mete di destinazione).

L’agenzia di viaggio può proporre ai propri clienti “pacchetti” di viaggio/vacanza con la stessa destinazione gestiti

però da parte di organizzazioni turistiche diverse (ossia sono ovviamente da considerarsi “pacchetti”

viaggio/vacanza differenti un viaggio a Roma organizzato dall’organizzazione turistica A ed un altro viaggio sempre

a Roma offerto dall’organizzazione turistica B).

Di ogni “pacchetto” offerto dall’agenzia, occorre conoscerne le modalità (durata, prezzo, mezzo di trasporto etc):

di ogni possibile destinazione è opportuno tenere memorizzate, tra le altre possibili, informazioni collegate quali le

condizioni climatiche, la moneta, il fuso orario, etc.

Un cliente può naturalmente acquistare in date diverse più “pacchetti” viaggio/vacanza.

Si tenga presente tra l’altro che la data di acquisto di un pacchetto viaggio/vacanza non può essere precedente alla

data di nascita del cliente e che il costo complessivo di un pacchetto viaggio/vacanza trattato dall’agenzia di viaggi

non può essere inferiore ai 100,00 euro.

Si realizzino, fatte le ipotesi aggiuntive del caso,

a) uno schema concettuale della realtà di interesse attraverso la produzione del diagramma E/R relativo corredato

da una breve ma efficace descrizione delle scelte progettuali intraprese;

b) lo schema logico della realtà di interesse ottenuto attraverso il mapping relazionale dello schema concettuale

(diagramma E/R) ottenuto al punto precedente;

c) la definizione in linguaggio SQL delle relazioni della base dati ottenute al punto precedente;

ed inoltre:

d) si implementino, dapprima utilizzando gli operatori dell’algebra relazionale (ove possibile) poi utilizzando le

istruzioni del linguaggio SQL, le seguenti interrogazioni sulla base dati:

Q1: Dato un prezzo, visualizzare l’elenco dei pacchetti viaggio/vacanza con prezzo inferiore;

Q2: Dato un pacchetto viaggio avente una determinata destinazione, visualizzare l’elenco dei clienti

(cognome, nome ed indirizzo) che ne hanno usufruito;

Q3: Dato un tour operator, visualizzare tutti i pacchetti viaggio/vacanza proposti;

Page 85: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Q4: Il nominativo dei clienti e la denominazione del pacchetto viaggi acquistati che risultano avere il trattamento di “mezza pensione” e la sistemazione in “formula hotel”.

e) si descriva la codifica di una interrogazione a scelta tra quelle sopraelencate che preveda l’interazione con l’utente attraverso un opportuno form HTML che, utilizzando il linguaggio di programmazione lato server PHP, ottenga i dati richiesti su un database server MySQL formattandoli opportunamente f) Le informazioni che viaggiano attraverso la rete Internet riguardano, sempre di più, aspetti rilevanti e delicati della vita degli individui e delle aziende. Tale mole di dati necessita di sistemi che garantiscano l’identità dei soggetti, l’integrità dei dati e la loro confidenzialità.

Si descrivano le caratteristiche dell’infrastruttura di sicurezza basata sulle chiavi pubbliche (PKI) evidenziando il ruolo delle Autorità di Certificazione.

g) Si individuino i protocolli di comunicazione da adottare per garantire la sicurezza delle informazioni trasmesse, descrivendone le relative tecnologie.

Page 86: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Certificato di competenze

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE N°……………………………

IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE D’ESAME

Visto il D.P.R. n° 122/09 e l’art. 6 del DPR 88/10

CERTIFICA(1)

che l…. studente/ssa

Cognome …………………………………..........Nome …………………………………………………………...

Nato/a il ……………………………. a ………………………………… Stato ………………………………….

iscritto/a presso questo istituto nella classe …………… sez ………………………….

indirizzo di studio …………………………………………………………………..

nell’anno scolastico …………………………………………………………………..

ha acquisito

le competenze di seguito indicate:

COMPETENZE TRASVERSALI

LIVELLO(2) Agire in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione, a partire dai quali saper valutare fatti e ispirare i propri comportamenti personali e sociali

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici acquisiti per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni e ai suoi problemi, anche ai fini dell’apprendimento permanente

Essere consapevole del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario

Ministero dell’Istruzione

dell’Università

e della Ricerca

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Guido Tassinari” Cod.NAIS09100C – Via Fasano, 13 Pozzuoli –NA- 80078

Segreteria: tel 081 5265754 – Fax 0815266762

Web: www.isistassinari.gov.it E_mail: [email protected]

PEC:[email protected]

Unione Europea

Page 87: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Cogliere l’importanza dell’orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale

Saper interpretare il proprio autonomo ruolo nel lavoro di gruppo

Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro

COMPETENZE DI BASE

AS

SE

DE

I L

ING

UA

GG

I

Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana adeguandolo a diversi ambiti comunicativi: sociale, culturale, artistico–letterario, scientifico, tecnologico e professionale

Analizzare e interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo

Riconoscere le linee fondamentali della storia letteraria ed artistica nazionale anche con riferimento all’evoluzione sociale, scientifica e tecnologica

Saper operare collegamenti tra la tradizione culturale italiana e quella europea ed extraeuropea in prospettiva interculturale

Produrre oggetti multimediali

Padroneggiare la lingua straniera per interagire in contesti diversificati e coerenti con i settori di indirizzo

Riconoscere / padroneggiare le linee fondamentali della storia letteraria ed artistica nazionale anche con particolare riferimento all’evoluzione sociale, scientifica e tecnologica

AS

SE

MA

TE

MA

TIC

O

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi.

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi, anche con l’ausilio di interpretazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni di tipo informatico.

Utilizzare le tecniche e le procedure dell’analisi matematica.

LIVELLO(2)

Page 88: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

AS

SE

SC

IEN

TIF

ICO

-

TE

CN

OL

OG

ICO

Utilizzare correttamente e descrivere il funzionamento di sistemi e/o dispositivi complessi, anche di uso corrente.

Essere in grado di configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti.

Saper gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza

Essere in grado di progettare e sviluppare servizi web con soluzioni per dispositivi fissi e/o mobili

Saper progettare, implementare e manutenere un’applicazione web che prelevi le informazioni da una base dati

AS

SE

ST

OR

ICO

SO

CIA

LE

Comprendere, anche in una prospettiva interculturale, il cambiamento e la diversità dei tempi storici in dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in dimensione sincronica attraverso il confronto tra aree geografiche e culturali

Condividere principi e i valori per l’esercizio della cittadinanza alla luce del dettato della Costituzione italiana ,di quella europea ,della dichiarazioni universali dei diritti umani a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

Cogliere le implicazioni storiche, etiche, sociali, produttive ed economiche ed ambientali dell’innovazione scientifico-tecnologica e, in particolare, il loro impatto sul mondo del lavoro e sulle dinamiche occupazionali

Saper utilizzare gli strumenti concettuali per analizzare e comprendere le società complesse con riferimento all’interculturalità, ai servizi alla persona e alla protezione sociale

Collocare in modo organico e sistematico l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione italiana e dalla Dichiarazione universale dei diritti umani a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per la ricerca attiva del lavoro in ambito locale e globale

IL PRESIDENTE LA COMMISSIONE D’ESAME ____________________ ________________________ ________________________ ________________________ ________________________

_________________________

Page 89: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Compiti di realtà

PROGETTO

ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO RETE DI RETI

CLASSE IV H (indirizzo informatico) – a.s 2018-19

1. TITOLO DEL PROGETTO: RETE DI RETI

2. DESTINATARI: allievi della classe IV H (corso informatico)

3. SITUAZIONE DI PARTENZA: PROFILO DELLA CLASSE

La classe si presenta polarizzata nel rendimento per competenze linguistico - espressive e cognitive e

per impegno di studio con la presenza di un gruppo abbastanza motivato e costante nello studio e un

gruppo un po’ più ampio che si caratterizza per un metodo discontinuo e un’applicazione superficiale.

Il comportamento è corretto e rispettoso e la partecipazione risulta attenta piuttosto che propositiva.

L’elemento di maggiore criticità osservato nello scorso anno è rappresentato da modesti rapporti

interpersonali e da una limitata integrazione tra i componenti della classe. L’ambiente di lavoro si

presenta tranquillo e rispettoso sul piano dei comportamenti individuali e collettivi ma poco dinamico e

stimolante e il gruppo che presenta il miglior rendimento non si rivela in grado di svolgere una funzione

trainante

4. FINALITA’ IN COERENZA CON I BISOGNI FORMATIVI Con la realizzazione del presente progetto e la modalità didattica della c.d. “classe capovolta” il Consiglio di classe intende perseguire le seguenti finalità educative: a) Promuovere l’interazione comunicativa e personale tra gli allievi b) Promuovere la valorizzazione e la circolarità delle diverse competenze nello scambio tra pari c) Promuovere la capacità di operare in gruppo affrontando e superando le difficoltà in vista di un

obiettivo comune anche in riferimento ai contesti organizzativi del mondo del lavoro d) Promuovere l’autonomia e l’assunzione di responsabilità dei singoli e del gruppo

5. ABSTRACT DEL PROGETTO

La rete come metafora: una chiave di lettura

Ministero dell’Istruzione

dell’Università e della

Ricerca

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Guido Tassinari”

Cod.NAIS09100C – Via Fasano, 13 Pozzuoli –NA- 80078

Segreteria: tel 081 5265754 – Fax 0815266762

Web: www.isistassinari.gov.itE_mail: [email protected]

PEC:[email protected]

Unione Europea

Page 90: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Incappare nella rete o fare rete? L’immagine della rete si è prestata a molteplici significati metaforici. Si può “incappare nella rete” ed esserne prigionieri, intrappolati – appunto- come una lepre nella rete di caccia, come tonni nella tonnara o come la “gentil farfalletta” della “vispa Teresa”. In questo senso la rete è lo strumento di potere del predatore che ha spesso la meglio sulla incauta preda. Ma si può anche “fare rete”, essere snodo e maglia tra altri snodi e maglie, essere neurone connesso ad altri neuroni, particella subatomica collegata ad altre particelle, cellula connessa ad altre cellule per fare organismo vivente, uomo collegato ad altri uomini per fare comunità, umano connesso ad altri viventi per fare sistema sostenibile. E’ in questo senso che vogliamo provare a declinare il piccolo lavoro di approfondimento che ci apprestiamo a condurre. La rete, insomma, non è né buona, né cattiva. Dipende dall’uso che se ne fa. Se uno decide di “fare rete” si pone come co-autore consapevole di una struttura di collaborazione dove non c’è chi vince e chi perde ma vincono tutti. L’origine del concetto di rete nel XX secolo non è internet ma la rete dei viventi. Per esempio, le cellule sono totalmente autonome ma collaborano tra di loro, scambiano funzioni e informazioni per formare il tessuto. Non c’è gerarchia se non l’adesione a vari sistemi di controllo. Questa concezione organicistica della rete, come rete dei viventi (Bateson) mette al primo posto le persone e i rapporti umani. Per esempio, concepisce l’economia come bene comune. Diverso è, invece, concepire la rete come mercato che ritrova il suo equilibrio in sé stesso. Questa ultima idea di rete è una ideologia che dagli anni Ottanta ai primi dieci anni del Duemila è apparsa come pensiero unico inossidabile con preteso valore di verità. La rete come strumento del mercato produce una società di standardizzazione, anonimato, isolamento, difficoltà di rapporti umani, nevrosi. La rete come interconnessione di viventi produce una società orizzontale, attenta alla relazione umana e alla soddisfazione dei bisogni di tutti. Insomma, il concetto di Rete può essere declinato nella forma funzionale a realizzare una società formata da consumatori bulimici di marchi e mode, di slogan e di luoghi comuni o –viceversa- essere intesa come struttura di una società nuova in cui realizzare libertà, interconnessione, solidarietà, integrità. E noi … siamo mammiferi in branco o aquile che volano solitarie? Descrizione del percorso

La legge di Natura è il nostro modello di partenza: per quanto l’homo faber tecnologicus cerchi di piegarla al suo controllo (e profitto) essa tende costantemente – in un modo o nell’altro – al riequilibrio. Basti pensare che in caso di danno cerebrale, i neuroni cercano strade nuove per riattivare le sinapsi danneggiate. Tutti gli elementi della rete sono interconnessi.

• Reti neurali e neuroni a specchio

L’uomo moderno ha instaurato con l’ambiente un rapporto di dominio e sfruttamento i cui pericolosi effetti sono sotto gli occhi di tutti. Eppure, alcune civiltà dimenticate ci ricordano che l’uomo è solo la parte inseparabile di un tutto e ci fanno riflettere sul rischio che persino il battito di ali di una farfalla può scatenare un uragano dall’altra parte del pianeta. La nostra percezione che l’universo sia macchina e non organismo è una visione miope e potenzialmente pericolosa.

• I nativi americani: l’interconnessione del sentirsi “UNO”

Le recenti scoperte della fisica quantistica ci stanno mostrando una fitta rete di corrispondenze tra le parti e il tutto, una rete di comunicazione tra le particelle subatomiche della materia che superano il confine spazio-tempo. Come mai quando “si gira” il bosone che si trova nel cuore del Gran Sasso, lo stesso avviene simultaneamente per quello che si trova in Svizzera?

• Entanglement

Page 91: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Un’ applicazione del concetto di rete nel sociale è il mettere insieme delle risorse in una struttura che permette il reciproco vantaggio di tutti i partecipanti. Non c’è chi vince e chi perde ma c’è il soddisfacimento dei bisogni di tutti. Applicazione diametralmente opposta è la rete dei franchising che vende ai consumatori, che assicura il profitto a chi lo promuove “montando”, ad esempio i centri commerciali (Deco, Euronics…)

• Pear to pear e Sharing economy

6. PRODOTTO FINALE

• Elaborazione di un ipertesto multimediale

7. METODOLOGIA: CLASSE CAPOLVOLTA

La scelta di sperimentare l’approccio metodologico della “classe capovolta” scaturisce proprio

dall’esigenza di far maturare l’autonomia di ciascuno stimolando e valorizzando l’interazione tra gli allievi:

per le attività proposte, infatti, saranno costituiti gruppi finalizzati a “smontare” le abituali “dipendenze

relazionali” e permettere la circolazione delle competenze in un rapporto tra “pari”. I singoli gruppi (in

numero di 4) approfondiscono un aspetto connesso al tema generale e, - in parte aiutati da documenti

forniti dall’insegnante, in parte rintracciando autonomamente risorse sul web,- hanno l’opportunità di

realizzare un artefatto confrontandosi , affrontando e risolvendo, all’interno del gruppo tutte le difficoltà

che eventualmente emergeranno per la realizzazione di un prodotto condiviso.

8. COMPETENZE TRASVERSALI CHIAVE DI CITTADINANZA

(definite il 22 maggio 2018)

• competenza alfabetica funzionale; X

• competenza multilinguistica;

• competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie

e ingegneria;

• competenza digitale; X

• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad

imparare;

X

• competenza in materia di cittadinanza;

• competenza imprenditoriale;

• competenza in materia di consapevolezza ed espressione

culturali.

9. TEMPI (relativamente all’attività di gruppo)

2 settimane circa:

• Dicembre I settimana (dal 3 al 7)

• Dicembre III settimana coincidente con il c.d. “progetto dicembre” (dal 17 al 21 con esclusione di

una giornata da definire in cui la classe sarà impegnata in visita esterna)

Page 92: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

10. FASI DELL’ ATTIVITA’ IN MODALITA’ CLASSE CAPOVOLTA

FASI AZIONE DOCENTE AZIONE STUDENTE LOGICA DIDATTICA

Preparatoria

(situazione stimolo -

informazioni

codificate)

In classe

stimola l’interesse

proponendo

l’esperienza concreta

sull’argomento;

assegna compiti e

consegne

A casa

Cerca e trova: entra in

contatto con le

informazioni fornite

selezionando elementi

focali e rielaborando

Avvia una ulteriore

ricerca di materiali di

interesse

Problem solving

Operatoria

(produzione)

Artefatto

(microproduzione:

pagina web)

Definisce i tempi

dell’attività

Organizza il tempo

individuale e di gruppo

In classe

Produce e condivide l’

artefatto

Learning by doing (=

imparare facendo)

Elabora e agisce:

scompone e rimonta i

concetti, li rende

visibili, comunicabili

Strutturativa

(valutazione

riprogettazione)

Discussione sugli

artefatti, correzione di

errori, fissazione di

concetti, riflessione sul

processo messo in

atto

In classe

Analizza criticamente

l’artefatto

Sviluppa riflessioni sui

processi attivati

Reflective learning

Riflette attraverso la

condivisione:

ricomposizione del

sapere (versante

cognitivo e

metacognitivo)

11. CRONOPROGRAMMA

Le attività calendarizzate saranno conteggiate nel monte ore per alternanza scuola lavoro. I docenti

riporteranno le ore di attività nell’ apposita sezione del registro digitale. Sarà predisposto anche registro

cartaceo per le firme degli studenti.

data h attività Docente

Presentazione del progetto generale

Page 93: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

29 nov 10-12 Situazione stimolo: video documentario “Un

altro mondo” (lab 34) – integrale (DVD di cui al

trailer

https://www.youtube.com/watch?v=UAsa8wbzJ78

Mosca

13-14 Commento al film e assegnazione delle

tematiche e materiali ai gruppi di lavoro

Cocozza

Indicazioni tecniche e vincoli relativi alla

strutturazione del prodotto finale (Format o

Template)

Chierego?

3-7 dic Orario

scolastico

Fase operatoria dei gruppi Tutti secondo

orario di classe

17-21dic Orario

scolastico

Fase strutturativa ed elaborazione delle pagine

web

Impostazione della home page

Secondo calendario

del c.d “progetto

dicembre”

12. DOCENTI IMPEGNATI

Tutti i docenti del consiglio di classe secondo la progressione oraria del calendario scolastico

13. MATERIALI

• Documentazione di partenza (formato digitale: testi e audiovideo) fornita per i singoli

gruppi\ argomenti su sezione didattica scuola-viva

• Procedure e indicazioni per gli step di lavoro di gruppo

• Tablet, pc portatili e\o fissi, smartphone, casse audio portate dagli allievi per lavoro in

aula

14. SCHEDE DI VALUTAZIONE

Scheda di osservazione per la rilevazione delle prestazioni relative alla competenza

trasversale “Agire in modo autonomo e responsabile” Nella scala di valutazione si intende: 1 = valutazione insufficiente, 4 = valutazione massima

Pianificazione del lavoro:

• Si confronta con i compagni per progettare il lavoro

• accetta i consigli dell’insegnante che indichino nuovi modi di

procedere

• integra le informazioni avute in classe con conoscenze personali o ricercandone nuove

• avanza nuove proposte di lavoro

1 2 3 4

Organizzazione del lavoro:

• dedica tutto il tempo necessario ad ogni fase di lavoro

• procede seguendo criteri logici e avanzando ipotesi di lavoro

• utilizza adeguatamente conoscenze pratiche ed esperienze reali

• mette il proprio materiale didattico a disposizione dei compagni

1 2 3 4

Utilizzo del tempo: 1 2 3 4

Page 94: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

• porta a termine le attività iniziate prima di passare ad altro

• dimensiona il proprio lavoro in rapporto al tempo disponibile

Utilizzo delle conoscenze acquisite

• comprende il significato di quanto gli viene richiesto senza che siano

necessari successivi e ulteriori interventi

1 2 3 4

Consapevolezza del percorso di apprendimento

• esprime giudizi sui propri risultati senza delegare esclusivamente tale

compito all’insegnante,

• utilizza le valutazioni negative come strumenti per migliorare i propri risultati , senza assumere comportamenti regressivi e/o aggressivi

• sceglie compiti adeguati alle proprie possibilità

1 2 3 4

Capacità di operare scelte

• si preoccupa di fondare le proprie affermazioni su dati ed esperienze, non accontentandosi di informazioni e considerazioni superficiali

• identifica errori, omissioni, imperfezioni

• utilizza, se validi, i giudizi e le opinioni altrui anche quando contrastano con i propri

1 2 3 4

Rubrica valutativa

LIVELLI ECCELLENTE MEDIO ESSENZIALE PARZIALE

Ricerca e organizzazione delle risorse Web

Sa esplorare le

risorse fornite,

ricercare in modo

autonomo

ulteriori risorse

citando le fonti e

organizzare in

modo coerente le

informazioni

Sa esplorare le

risorse fornite,

ricercare in modo

autonomo e

organizzare in

modo coerente le

informazioni

Sa esplorare le

risorse fornite,

ricercare e

organizzare

alcune risorse di

semplice

reperibilità

Sa esplorare le

risorse fornite e le

organizza solo se

guidato

dall’insegnante

Uso di dispositivi tecnici

Sa utilizzare in

maniera

autonoma i

dispositivi

proposti ed è in

grado di

individuare

soluzioni

alternative

Sa utilizzare in

maniera

autonoma i

dispositivi

proposti

Si orienta

nell’utilizzo dei

dispositivi

proposti, anche se

permangono

alcune difficoltà

che ostacolano lo

svolgimento del

lavoro.

Ha difficoltà

nell’utilizzo dei

dispositivi

proposti e

richiede

l’intervento

dell’insegnate e

dei compagni

Gestione

dell’interazione

all’interno del

gruppo

Interviene in modo rispettoso, partecipando attivamente, motivando il gruppo a fare lo

Attende il proprio turno per intervenire e partecipa attivamente

Attende il proprio turno per intervenire anche se non sempre partecipa attivamente

Interviene solo su sollecitazione

dell’insegnante,

necessita di richiami per rispettare i turni

Page 95: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

stesso di parola

Gestione del tempo

Rispetta la scadenza, gestendo il tempo in modo congruente anche rispetto alle varie fasi di lavoro

Rispetta la scadenza, impegnandosi per gestire i tempi di lavoro

Rispetta la scadenza, anche se rimane indietro nelle varie fasi del lavoro

Non rispetta la scadenza e fatica a gestire i tempi di lavoro

Capacità di

argomentazione

Argomenta in maniera chiara e razionalmente convincente le proprie tesi, problematizzando autonomamente le informazioni

Argomenta in modo chiaro, motivando le proprie tesi. Se interrogato, problematizza le informazioni

Argomenta le proprie tesi in modo autonomo ma se interrogato fatica a problematizzare le informazioni

Fatica ad argomentare in modo sufficientemente esaustivo se non guidato

dall’insegnante

Uso del lessico Si esprime in modo chiaro e completo, utilizza in maniera appropriata i termini

Si esprime in modo chiaro, utilizzando termini appropriati

Permane un utilizzo impreciso della terminologia, su sollecitazione

del docente è in

grado di autocorreggersi

Utilizza termini non sempre adeguati al contesto, deve essere guidato dal docente nella comprensione del testo

POZZUOLI, 21 novembre 2018 DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

COGNOME NOME MATERIA

Scotto di Uccio Manuela Scienze Motorie

Calce Angelo Telecomunicazioni

Fiorillo Ersilia Inglese

Chierego Rio Informatica

Altruda Giustino Laboratorio Informatica e Sistemi e Reti

Cocozza Chef Flavia Italiano

Labbiento Ida Religione

Costigliola Giovanna Battista Matematica

Della Nesta Alessandro Complementi di Matematica

Mosca Anna Sistemi e reti

Page 96: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Alicante Anita Tecnologia e Progettazione

Bernado Federica Storia

Page 97: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

COMPITO DI REALTA’ Virtual Museum

CLASSE: V SEZIONE: H

Titolo: Virtual Museum

Compito di realtà: Realizzazione di un’applicazione web-based che si interfaccia con una

base dati contenente le informazioni relative alle opere d’arte esposte

in musei (vedi Allegato 1)

Destinatari: Alunni dell’ultimo anno dell’indirizzo INFORMATICA E

TELECOMUNICAZIONI articolazione INFORMATICA

Discipline coinvolte: Informatica

Gestione Progetto e Organizzazione d’Impresa

Sistemi e Reti

Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici e di

Telecomunicazioni

Durata e tempi: 60 ore da svolgere tra novembre e maggio (vedi Note)

Note: Per essere portato a termine questo compito di realtà prevede

l’utilizzazione di competenze da intercettare attraverso le conoscenze

ed le abilità che dovranno essere acquisite nel corso di tutto l’anno

scolastico nei moduli didattici, già previsti da ciascun docente nel

proprio PED.

Pertanto, le ore previste per la sua realizzazione verranno svolte nel

corso dell’arco man mano che verranno proposti agli alunni i contenuti

disciplinari relativi previsti e saranno destinate esclusivamente alla

sua realizzazione “pratica”.

Si fa presente, dopo le prime anticipazioni già pubblicate sulla

possibile struttura multidisciplinare della seconda prova scritta

dell’esame di stato, che il compito di realtà suggerito va esattamente

nella stessa direzione proponendo agli alunni la risoluzione di una

situazione problematica “speciale” per la cui realizzazione concreta

devono essere utilizzate, man mano che vengono acquisite, la gran

parte delle competenze specifiche previste da ciascuna disciplina

tecnica di indirizzo.

Page 98: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Per questo motivo il compito di realtà proposto può essere inteso

quale simulazione della seconda prova scritta.

Per maggiori dettagli relativi alle specifiche competenze richieste da

ciascuna disciplina tecnica di indirizzo si rimanda alla successiva

sezione denominata “Articolazione del percorso”.

BREVE DESCRIZIONE DEL PERCORSO

• Inizialmente viene redatto a cura di tutti i docenti coinvolti un documento sintetico contenente le specifiche formali della situazione problematica da implementare (Raccolta in formato digitale delle informazioni relative alle opere esposte nei musei di una certa città fruibili sia in modalità desktop sia mobile) con l’indicazione di cosa debba essere realizzato in ciascuna delle discipline coinvolte

• Successivamente tale documento viene proposto agli alunni che, guidati dai docenti di indirizzo di ciascuna disciplina coinvolta, provvederanno alla realizzazione di quanto specificatamente loro richiesto.

• In sintesi relativamente alla disciplina Informatica verrà richiesto di effettuare: ▪ La progettazione concettuale della realtà di interesse proposta con stesura del diagramma ER

relativo ai dati da rappresentare ▪ La progettazione logica della realtà di interesse proposta con trasformazione (mapping) del

diagramma ER nel modello relazionale relativo (tabelle logiche) ▪ La progettazione fisica della realtà di interesse proposta con creazione delle tabelle fisiche (derivate

da quelle logiche) in un database server attraverso l’utilizzo del linguaggio SQL (modalità console e/o tramite GUI dedicata)

▪ La realizzazione di pagine web dinamiche che utilizzano un linguaggio di programmazione lato server per gestire e formattare opportunamente i dati contenuti in un database relazionale, ottenuti effettuando opportune query nel linguaggio SQL

• In sintesi: relativamente alla disciplina Gestione Progetto e Organizzazione d’Impresa verrà richiesto di effettuare:

▪ Simulazione della fase di avvio del progetto con intervista al cliente ▪ Stesura documento di analisi dei requisiti del software da realizzare ▪ Pianificazione del progetto della realtà di interesse con stesura di una Work Breakdown structure, Organization Breakdown structure, Responsabilty Assignment Matrix, Resource Break down structure e Cost Breakdown Structure. ▪ Stesura Diagramma di Gaant per la programmazione delle attività ▪ Stesura Manuale Uso dell’applicazione

• In sintesi: relativamente alla disciplina Sistemi e Reti verrà richiesto di effettuare: ▪ la progettazione di una rete per la realtà di interesse ▪ applicare algoritmi di routing e configurare manualmente una tabella di routing ▪ effettuare una valutazione dei rischi e garantire la sicurezza informatica sulla rete ▪

• In sintesi: relativamente alla disciplina Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni verrà richiesto di effettuare:

Page 99: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

) la progettazione architetturale della realtà di interesse, dispositivi coinvolti e comunicazioni tra essi. Eventuale utilizzo di design pattern (MVC e DAO)

) Progettazione e realizzazione di una applicazione Android per consultare la base di dati

) Realizzazione della comunicazione tra il server contenente la base di dati e l’applicazione che fornisce la visualizzazione delle richieste di un utente

Page 100: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Articolazione del percorso

Disciplina

Conoscenze

(Contenuti disciplinari)

Abilità

(Performance / Esiti formativi

attesi)

Competenze

(Conoscenze e abilità usate in un

determinato contesto)

Assi culturali di

riferimento

Informatica ▪ Conoscere come effettuare la progettazione concettuale di un database (il diagramma ER dei dati)

▪ Conoscere come effettuare la progettazione logica di un database (il modello relazionale dei dati)

▪ Saper realizzare un modello concettuale completo e corretto di un database (Diagramma ER)

▪ Saper realizzare il modello logico dei dati a partire dal modello concettuale eseguendo le opportune regole di trasformazione (mapping relazionale) ▪ Saper effettuare la progettazione fisica dei dati a partire dal modello logico ottenuto (tabelle fisiche)

▪ Saper realizzare il Diagramma ER del contesto operativo proposto dal compito di realtà

▪ Saper realizzare il modello logico dei dati relativo al contesto operativo proposto dal compito di realtà a partire dal Diagramma ER precedentemente individuato effettuando le opportune regole di trasformazione (mapping relazionale) ▪ Saper realizzare il modello fisico dei dati relativo al contesto operativo proposto dal compito di realtà a partire dal modello logico precedentemente individuato

SCIENTIFICO-

TECNOLOGICO

Page 101: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Articolazione del percorso

Disciplina

Conoscenze

(Contenuti disciplinari)

Abilità

(Performance / Esiti formativi

attesi)

Competenze

(Conoscenze e abilità usate in un

determinato contesto)

Assi culturali di

riferimento

▪ Conoscere come effettuare la progettazione fisica di un database (il modello fisico dei dati)

▪ Conoscere la sintassi dei comandi principali del linguaggio SQL per la gestione dei dati (DDL, DML, DCL e QL)

▪ Conoscere l’interazione tra pagine web HTML ed i dati

▪ Saper utilizzare i principali comandi del linguaggio SQL per gestire una base dati

▪ Saper implementare pagine HTML in grado di reperire e formattare opportunamente i dati memorizzati su un db server relazionale

▪ Saper utilizzare i principali comandi del linguaggio SQL per potere gestire la base dati relativa al contesto operativo proposto dal compito di realtà

▪ Saper implementare pagine HTML in grado di reperire e formattare opportunamente i dati memorizzati sul db server relazionale relativo al contesto operativo proposto dal compito di realtà

▪ Saper utilizzare il linguaggio di programmazione lato server PHP

▪ Saper utilizzare le principali funzioni del db server relazionale MySQL all’interno del linguaggio di programmazione ospite PHP

Page 102: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Articolazione del percorso

Disciplina

Conoscenze

(Contenuti disciplinari)

Abilità

(Performance / Esiti formativi

attesi)

Competenze

(Conoscenze e abilità usate in un

determinato contesto)

Assi culturali di

riferimento

memorizzati su un db server relazionale

▪ Conoscere la sintassi fondamentale di un linguaggio di programmazione lato server

▪ Utilizzo delle principali funzioni di un db relazionale all’interno di un linguaggio di programmazione ospite

▪ Saper utilizzare un linguaggio di programmazione lato server (PHP)

▪ Saper utilizzare le principali funzioni di un db relazionale all’interno di un linguaggio di programmazione ospite

▪ Saper utilizzare un IDE di sviluppo adatto allo scopo

▪ Saper utilizzare l’IDE di sviluppo XAMPP

Page 103: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Articolazione del percorso

Disciplina

Conoscenze

(Contenuti disciplinari)

Abilità

(Performance / Esiti formativi

attesi)

Competenze

(Conoscenze e abilità usate in un

determinato contesto)

Assi culturali di

riferimento

▪ Conoscere un IDE di sviluppo adatto allo scopo

Gestione Progetto

Organizzazione

d’Impresa (GPOI)

▪ Conoscere le tipologie dei progetti informatici ▪ Comprendere le cause della crisi del software e del fallimento dei progetti informatici ▪ Conoscere le figure professionali coinvolte nella produzione del software ▪ Conoscere le tecniche per la pianificazione, previsione e controllo di costi e risorse e software per lo sviluppo di un progetto ▪ Conoscere la manualistica e gli strumenti per la generazione della documentazione di un progetto

▪ Gestire le specifiche, la pianificazione e lo stato di avanzamento di un progetto del settore ICT ▪ Individuare e selezionare le risorse e gli strumenti operativi per lo sviluppo di un progetto ▪ Distinguere i requisiti utente e i requisiti di sistema ▪ Distinguere i requisiti funzionali e i requisiti non funzionali ▪ Sviluppare il progetto del software seguendo i modelli dell’IS ▪ Realizzare la documentazione tecnica per l’utente dell’applicazione

▪ Saper Effettuare la raccolta dei requisiti ▪ Saper effettuare la stima di costi di un progetto informatico ▪ Essere in grado di Scegliere i modelli di sviluppo adeguati alle diverse situazioni ▪ Sapere Ridirigere relazioni tecniche e documentazione le attività individuali e di gruppo relative a situazione professionali

SCIENTIFICO-

TECNOLOGICO

Page 104: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Sistemi e Reti ▪ Dispositivi per la realizzazione di reti locali; apparati e sistemi per la connettività ad Internet. ▪ Dispositivi di instradamento e relativi protocolli; tecniche di gestione dell’indirizzamento di rete. ▪ Problematiche di instradamento e sistemi di interconnessione nelle reti geografiche.

▪ Saper progettare, realizzare, configurare e gestire una rete locale ▪ Saper installare e configurare software e dispositivi di rete ▪

▪ Saper impostare i parametri di Routing per far comunicare reti diverse ▪ Saper applicare le politiche di instradamento ▪ Saper implementare i meccanismi che realizzano un trasferimento affidabile

SCIENTIFICO-

TECNOLOGICO

Tecnologia e

Progettazione di Sistemi

Informatici e di

Telecomunicazione

(TPSIT)

▪ Conoscere i più famosi stili architetturali ▪ Conoscere gli elementi che caratterizzano la progettazione architetturale; ▪ Conoscere in che modo dispositivi diversi possono comunicare tra loro; ▪ Conoscere come sviluppare un applicazione android dall’utilizzo dell’IDE, alla conoscenza dell’interfaccia e del codice sorgente;

▪ Saper realizzare un progetto architetturale che si basi su stili noti; ▪ Saper realizzare una comunicazione tra diversi dispositivi; ▪ Saper utilizzare un IDE di progettazione come Android Studio per poter realizzare un applicazione android ▪ Saper progettare e programmare una applicazione android e la sua interfaccia;

▪ Essere in grado di progettare una architettura per descrivere il compito di realtà da svolgere; ▪ Essere in grado di scegliere tra i modelli architetturali l’architettura che presenta maggiori benefici; ▪ Essere in grado di sviluppare una applicazione android che funga da client per il progetto di realtà; ▪ Essere in grado di far comunicare l’applicazione android con il server, per visualizzare le query del database;

SCIENTIFICO-

TECNOLOGICO

Page 105: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Metodologie: Didattica laboratoriale

Problem posing e problem solving

Learning by doing (gruppi di lavoro)

Definizioni dei compiti (in relazione alle attitudini, carenze da colmare in una

rotazione continua)

Metodologia tesa ai seguente traguardi: Tutti devono/dovrebbero far tutto

• Rinforzo delle attitudini di ognuno

• Recupero sui livelli essenziali relativi ad ogni compito per tutti

Materiale: Disciplina Informatica:

• Sito web didattico docente di informatica contenente sia i contenuti teorici sia le guide di utilizzo dei software da utilizzare in formato pdf

• IDE XAMPP in versione portabile scaricabile i rete o dal sito del docente

• Immagini e notizie relative ai musei ed alle sale da essi ospitati da reperire in rete

• Immagini e notizie relative alle opere in essi contenute da reperire in rete

• Immagini e notizie relative agli autori delle opere in essi contenute da reperire in rete

• Fotocopie traccia compito di realtà Disciplina Gestione Progetto Organizzazione d’Impresa (GPOI):

• Lezioni del docente condivisi sull’area didattica del docente

• Libro di testo

• Esempi di progetti già sviluppati Disciplina Sistemi e Reti:

• Lezioni del docente condivisi sull’area didattica del docente

• Libro di testo

• Esempi di progetti già sviluppati Disciplina Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici e di

Telecomunicazione:

• Slide fornite dal docente

• Android studio scaricabile da android developers e documentazione di google sullo sviluppo app

Page 106: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Cronogramma di massima delle attività

Disciplina Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio

Informatica Progettazione concettuale

(Diagramma ER)

4 ore

Progettazione logica (Mapping

relazionale)

2 ore

Progettazione fisica

(tabelle SQL) 2 ore

Implementazione applicazione web-

based e realizzazione casi di test 12 ore

Gestione Progetto ed

Organizzazione

d’Impresa (GPOI)

Simulazione della fase di avvio del

progetto con intervista al cliente

2 ore

Stesura documento di analisi dei

requisiti del software da

realizzare

3 ore

Pianificazione del

progetto

WBS, OBS, RAM,

RBS, CBS

5 ore

Stesura Diagramma

di Gaant per la

programmazione

delle attività

2 ore

Stesura Manuale

Uso

dell’applicazione

3 ore

Sistemi e Reti Progettazione della rete

(Schema della rete)4 ore

Tabelle di routing per

l’instradametno delle

informazioni 2 ore

Valutazione dei

rischi 2 ore

Implementazione dei servizi per la

sicurezza 2 ore

Tecnologie e

progettazioni di

Sistemi Informatici e

di Telecomunicazioni

(TPSIT)

Progettazione

dell’architettu

ra (6 ore)

Progettazione

e sviluppo

dell’applicazio

ne android (3

ore)

Comunicazione tra i

diversi dispositivi (3

ore)

Test di

funzionamento (3

ore)

Page 107: ANNO SCOLASTICO 2019/2020...1 ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art. 17, comma l, D.lgs. n. 62/2017) CLASSE V - SEZ.H Il presente Documento,

Pozzuoli 26 ottobre 2019

Prof. Rio Chierego (INFORMATICA)

Prof.ssa Anita Alicante (GPOI)

Prof.ssa Anna Mosca (Sistemi e Reti)

Prof. Enrico Leone (TPSIT)